Le nuove sfide in reumatologia: UPDATE 2022

Pagina creata da Beatrice Vitiello
 
CONTINUA A LEGGERE
Le nuove sfide in reumatologia: UPDATE 2022
Associazione Malattie
 Reumatiche Croniche Onlus

                               AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA
                                     Scuola Medica Salernitana
                                           SALERNO
                                       Presidenti del Convegno:
                             Dott. Paolo Moscato - Prof. Massimo Triggiani

XII GIORNATE REUMATOLOGICHE SALERNITANE

             “Le nuove sfide
            in reumatologia:
              UPDATE 2022”
                    6-7-8 Ottobre 2022
Centro Congressi “Grand Hotel Salerno”
                               Sala “Tafuri A”
              Via Lungomare Tafuri, 1 - SALERNO
Le nuove sfide in reumatologia: UPDATE 2022
RAZIONALE SCIENTIFICO
Le Malattie Reumatiche, oltre 150, sono la prima causa di disabilità e dolore
in Europa e rappresentano il 50% delle malattie croniche che colpiscono la
popolazione sopra i 65 anni di età. Dolore, rigidità, disabilità, comorbidità
impattano notevolmente sull’aspetto fisico-psicologico del paziente alteran-
done il suo decorso.
Nel corso degli ultimi due decenni le strategie di gestione delle patologie
reumatiche sono state profondamente rivoluzionate dall’introduzione di
nuovi concetti di trattamento e dalla commercializzazione di due nuove
classi farmacologiche (i farmaci biotecnologici e le small molecules) che
hanno consentito di migliorare sensibilmente gli outcome a lungo termine
dei pazienti affetti da artriti infiammatorie ed altre malattie a carattere
autoimmune.
La ricerca clinica e la terapia devono tener conto delle differenze che
esistono tra uomo e donna già a partire dai meccanismi genetici e biologici
volendo esprimere anche un concetto di medicina di precisione.
Ci sono dati che evidenziano la precocità di insorgenza del danno articolare
e la possibilità di modificare la progressione radiologica della malattia con
l’introduzione di una terapia di fondo precoce contemporaneamente
bisogna valutare il profilo di efficacia e di tollerabilità dei suddetti farmaci in
modo da poter sempre più personalizzare il trattamento in relazione alle
comorbidità di cui il paziente è affetto. Il convegno si propone di dare il
giusto risalto anche ai cosiddetti PROs (Patient Reported Outcomes).
Durante il Convegno i discenti avranno la possibilità di confrontarsi con
esperti circa alcuni dei punti ancora oggi non risolti, quali efficacia e sicurez-
za a lungo termine, il ruolo della medicina di precisione nella scelta del
trattamento, il problema della sostenibilità economica.

                        INFORMAZIONI GENERALI
Il congresso è rivolto a 90 Medici Chirurghi di tutte le discipline, 20
Infermieri, 10 Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, 10 Tecnici di
radiologia e 20 Fisioterapisti e si terrà nei giorni 6, 7 e 8 Ottobre
2022.
L’evento ha seguito tutte le procedure di accreditamento presso l’Age.Na.S.
ottenendo 11,2 Crediti Formativi.
Per l’ottenimento dei crediti si rende necessario essere regolarmente iscritti,
partecipare a tutte le sessioni scientifiche e compilare i previsti questionari al
termine dei lavori.
Si porta a conoscenza degli iscritti che, per disposizioni ministeriali
e del provider, le registrazioni al congresso effettuate dopo le ore
15.00 del giorno 6 Ottobre non consentiranno l’assegnazione dei
crediti formativi.
La certificazione dei crediti ottenuti verrà inviata dalla segreteria organizzati-
va entro 90 giorni dalla conclusione del convegno esclusivamente a mezzo
posta elettronica all’indirizzo indicato sulla scheda di iscrizione o comunque
comunicato dal diretto interessato.
Al termine del convegno verrà rilasciato a tutti i regolarmente iscritti un
attestato di frequenza.

                                       -2-
Evento formativo 357157 • Crediti assegnati n. 11,2
XII GIORNATE REUMATOLOGICHE SALERNITANE
                                                                 Giovedì 6 Ottobre
                                          1ª SESSIONE - Malattie reumatiche ed internistiche
                                          Moderatori: Michele Cimmino, Antonietta Scognamiglio,
                                          Antonino Di Girolamo
                                          14.30 Tiroiditi e malattie reumatiche
                                                Luigi Landolfi
                                          14.45 Ipertensione Polmonare: definizione e diagnosi
                                                Maria Teresa De Donato
                                          15.00 Gestione del paziente cronico politrattato in medicina generale
                                                Matteo Rispoli
                                          15.15 Discussione
                                          2ª SESSIONE - Dolore e sindrome fibromialgica
                                          Moderatori: Daniela Marotto, Laura Bazzichi
                                          15.30 Il dolore cronico e sindrome fibromialgica: aspetti patogenetici
                                                Piercarlo Sarzi-Puttini
                                          15.45 Quali farmaci possono funzionare nel dolore nociplastico
                                                Diego Fornasari
                                                Tavola Rotonda
                                          16.00 Discussione tra esperti: Stefano Stisi, Rosella Tirri,
                                                Paolo Moscato, Stefania Padula
                                          3ª SESSIONE - COVID-19 e malattie reumatiche
                                          Moderatori: Giovanni Minisola, Giancarlo Isaia
                                          16.30 COVID-19: una storia senza fine?
                                                Massimo Galli
                                          16.45 COVID-19 e malattie reumatiche
                                                Daniela Marotto
                                          17.00 Discussione tra esperti: Umberto Moscato, Raffaele Numo,
                                                Maurizio Benucci
                                          4ª SESSIONE - Focus sull’Osteoporosi
                                          Moderatori: Luigi Aloisantonio, Giovanni D’Avola
                                          17.30 Osteoporosi post-menopausale; diagnosi e terapia
                                                Giovanni Iolascon
                                          17.45 Osteoporosi secondaria
                                                Antonio del Puente
                                          18.00 Discussione
                                          5ª SESSIONE - Imaging nelle malattie reumatiche
                                          Moderatori: Mattia Carbone, Carlo Venditti, Rosaria Irace
                                          18.15 Ruolo dell’ecografia nelle malattie reumatiche
                                                Rosario Buono
                                          18.30 La risonanza magnetica nelle spondiloartriti
                                                Gaspare Fortunato
                                          18.45 Discussione
                                          19.00 Termine prima giornata

                                                                           -3-
Venerdì 7 Ottobre
XII GIORNATE REUMATOLOGICHE SALERNITANE
                                          6ª SESSIONE - Artrite psoriasica
                                          Moderatori: Luisa Costa, Anna Maria Bellizzi,
                                          Francesco Comentale, Raffaele Scarpa
                                          9.00 Patogenesi del rischio cardiovascolare in PSA
                                                 Francesco Caso
                                          9.15 Le opzioni terapeutiche in artrite psoriasica dai cs DMARDs
                                                 ai Jak inhibitors
                                                 Rosario Peluso
                                          9.30 Artrite psoriasica early come identificare il fenotipo
                                                 e possibile trattamento
                                                 Carlo Selmi
                                          9.45 Le nuove raccomandazioni in artrite psoriasica
                                                 Ennio Lubrano
                                          10.00 Discussione
                                          7ª SESSIONE - Spondilite anchilosante
                                          Moderatori: Cristina Pagliolico, Angela Padula
                                          10.15 Link Gut-Joint nella patogenesi nella spondilite anchilosante
                                                 Francesco Ciccia
                                          10.30 Nuovi approcci terapeutici in SpA
                                                 Antonio Marchesoni
                                          10.45 Discussione
                                          11.00 Coffee break
                                          8ª SESSIONE - Biosimilari in reumatologia: tra evidenze
                                          scientifiche e decisioni economiche
                                          Moderatori: Daniela Grembiale, Giuseppe Paolazzi, Giuseppe Toriello
                                          11.30 Biosimilari; friend or foe?
                                                 Fabiola Atzeni
                                          11.45 Biosimilari; inizio primario vs switch da brand
                                                 Giovanni Italiano
                                          12.00 Come coniugare evidenze scientifiche e risparmio economico.
                                                 Il modello degli statement per l’uso dei biologici nella regione
                                                 Campania
                                                 Enrico Tirri
                                          12.15 Linee di indirizzo della Regione Campania
                                                 Ugo Trama
                                          12.30 Discussione
                                          13.00 Lunch
                                          9ª SESSIONE - Overview sul Lupus Eritematoso Sistemico
                                          e Sindrome di Sjogren
                                          Moderatori: Salvatore Scarpato, Rosa De Luca Bossa, Marcello Orio
                                          14.30 Diagnosi e terapia della Sindrome di Sjogren
                                                 Saviana Gandolfo
                                          14.45 Patogenesi e diagnosi del LES
                                                 Daniele Cammelli

                                                                           -4-
15.00 Update su terapia del LES
XII GIORNATE REUMATOLOGICHE SALERNITANE
                                                Luca Iaccarino
                                          15.15 Discussione
                                          10ª SESSIONE - Sclerosi sistemica
                                          Moderatori: Romualdo Russo, Loredana Postiglione, Antonio Marchetta
                                          15.30 Update sulla sclerosi sistemica
                                                Giovanna Cuomo
                                          15.45 Interstiziopatia sclerodermica nuovi approcci terapeutici
                                                Nicoletta Del Papa
                                          16.00 Quali esami ematici e strumentali per la diagnosi
                                                di “Early scleroderma”
                                                Serena Guiducci
                                          16.15 Discussione
                                          11ª SESSIONE - Artrite reumatoide
                                          Moderatori: Amato de Paulis, Dario Caputo, Rosa Acampora,
                                          Chiara Cardamone
                                          16.30 Il rischio cardiovascolare in Artrite Reumatoide
                                                Fabio Cacciapaglia
                                          16.45 La terapia personalizzata nel trattamento dell’artrite
                                                reumatoide, dai cs DMARDs ai I Jak Inhibitors
                                                Ilenia Pantano
                                          17.00 Rischio cardiovascolare e neoplastico in corso di trattamento
                                                con Jak-i tra studi clinici e real life
                                                Maurizio Benucci
                                          17.15 L’Interstiziopatia polmonare in artrite reumatoide
                                                Maria Grazia Ferrucci
                                          17.30 Discussione
                                          12ª SESSIONE - Medicina di precisione in artrite reumatoide
                                          Moderatori: Mariangela Raimondo, Paolo Di Giuseppe, Vincenzo Bruner
                                          17.45 Aderenza terapeutica nel paziente con AR, come migliorarla?
                                                Francesca Li Gobbi
                                          18.00 Approccio gender based al trattamento dell’artrite
                                                reumatoide
                                                Patrizia Amato
                                          18.15 La valutazione fenotipica per una terapia personalizzata
                                                in artrite reumatoide
                                                Elisa Gremese
                                          18.30 Discussione
                                                                 Sabato 8 Ottobre
                                          13ª SESSIONE - Vasculiti
                                          Moderatori: Massimo Triggiani, Alfonso Oriente, Roberta Parente
                                          9.00 Patogenesi e nuove terapie delle vasculiti
                                                Carlo Salvarani
                                          9.15 Le miositi, nuovi approcci terapeutici
                                                Luca Quartuccio

                                                                         -5-
9.30 Le vasculiti ANCA-associate
XII GIORNATE REUMATOLOGICHE SALERNITANE
                                                Antonio Tavoni
                                          9.45 Discussione
                                          14ª SESSIONE - Malattie autoinfiammatorie
                                          Moderatori: Antonio Vitale, Ciro Manzo, Tito D’Errico
                                          10.00 I dati del registro per le malattie autoinfiammatorie
                                                Luca Cantarini
                                          10.15 La spondiloartrite giovanile/artrite associata ad entesite
                                                (SPA ERA) diagnosi e terapia
                                                Fernanda Falcini
                                          10.30 La sindrome di Schonlein Henoch
                                                Maria Alessio
                                          10.45 Discussione
                                          11.00 Coffee break
                                          15ª SESSIONE - Laboratorio e malattie reumatiche
                                          Moderatori: Mariangela Manfredi, Gregorio Goffredi, Simona Pezzella
                                          11.15 I Biomarcatori dell’artrite reumatoide. Problema risolto?
                                                Luigi Cinquanta
                                          11.30 Perché mancano i biomarcatori in reumatologia?
                                                Valentina Grossi
                                          11.45 Nuovi profili autoanticorpali della diagnostica nelle
                                                malattie auto immunitarie Sistemiche
                                                Paola Sabatini
                                          16ª SESSIONE - Riabilitazione e chirurgia ortopedica nelle
                                          malattie reumatiche
                                          Moderatori: Italo Leo, Francesco La Palombara, Raffaele Cioffi
                                          12.00 Chirurgia ortopedica: quando è necessaria?
                                                Francesco Oliva
                                          12.15 Riabilitazione e malattie reumatiche: il punto di vista
                                                fisioterapico
                                                Maria Consiglia Calabrese
                                          12.30 La riabilitazione nel paziente reumatologico: il punto
                                                di vista del reumatologo
                                                Nicola Pappone
                                          12.45 Discussione
                                          13.00 Test di verifica apprendimento
                                          13.15 Termine del convegno

                                                                         -6-
FACULTY
ACAMPORA Rosa (Napoli)                      ISAIA Giancarlo (Torino)
ALESSIO Maria (Napoli)                      ITALIANO Giovanni (Caserta)
ALOISANTONIO Luigi Evandro (Sulmona, AQ)    LA PALOMBARA Francesco (Napoli)
AMATO Patrizia (Cava dei Tirreni, SA)       LANDOLFI Luigi (Salerno)
ATZENI Fabiola (Messina)                    LEO Italo (Salerno)
BAZZICHI Laura (Pisa)                       LI GOBBI Francesca (Firenze)
BELLIZZI Annamaria (Ariano Irpino, AV)      LUBRANO Ennio (Campobasso)
BENUCCI Maurizio (Firenze)                  MANFREDI Mariangela (Firenze)
BUONO Rosario (Napoli)                      MANZO Ciro (Sant’Agnello, NA)
BRUNER Vincenzo (Napoli)                    MARCHESONI Antonio (Milano)
CACCIAPAGLIA Fabio Maria (Bari)             MARCHETTA Antonio (Verona)
CALABRESE Consiglia (Salerno)               MAROTTO Daniela (Tempo Pausania, SS)
CAMMELLI Daniele (Firenze)                  MINISOLA Giovanni (Roma)
CANTARINI Luca (Siena)                      MOSCATO Umberto (Roma)
CAPUTO Dario (Salerno)                      MOSCATO Paolo (Salerno)
CARBONE Mattia (Salerno)                    NUMO Raffaele (Bari)
CARDAMONE Chiara (Salerno)                  OLIVA Francesco (Napoli)
CASO Francesco (Napoli)                     ORIENTE Alfonso (Napoli)
CICCIA Francesco (Napoli)                   ORIO Marcello (Salerno)
CIMMINO Michele (Scafati, SA)               PADULA Angela (Potenza)
CINQUANTA Luigi (Salerno)                   PADULA Stefania (Napoli)
CIOFFI Raffaele (Meta di Sorrento, NA)      PAGLIOLICO Cristina (Vercelli)
COMENTALE Francesco (Vico Equense, NA)      PANTANO Ilenia (Napoli)
COSTA Luisa (Napoli)                        PAOLAZZI Giuseppe (Trento)
CUOMO Giovanna (Napoli)                     PAPPONE Nicola (Telese Terme, BN)
D’AVOLA Giovanni (Catania)                  PARENTE Roberta (Salerno)
D’ERRICO Tito (Napoli)                      PELUSO Rosario (Napoli)
DE DONATO Maria Teresa (Salerno)            PEZZELLA Simona (Battipaglia, SA)
DE LUCA BOSSA Rosa (Salerno)                POSTIGLIONE Loredana (Napoli)
DE PAULIS Amato (Napoli)                    QUARTUCCIO Luca (Udine)
DEL PAPA Nicoletta (Milano)                 RAIMONDO Mariangela (Benevento)
DEL PUENTE Antonio (Napoli)                 RISPOLI Matteo (Salerno)
DI GIROLAMO Antonino (Firenze)              RUSSO Romualdo (Napoli)
DI GIUSEPPE Paolo (Brindisi)                SABATINI Nicola (Nocera Inferiore, SA)
FALCINI Fernanda (Firenze)                  SALVARANI Carlo (Reggio Emilia)
FERRUCCI Maria Grazia (Benevento)           SARZI PUTTINI Piercarlo (Milano)
FORNASARI Diego (Milano)                    SCARPA Raffaele (Napoli)
FORTUNATO Gaspare (Salerno)                 SCARPATO Salvatore (Scafati, SA)
GANDOLFO Saviana (Napoli)                   SCOGNAMIGLIO Antonietta (Napoli)
GALLI Massimo (Milano)                      SELMI Carlo (Milano)
GOFFREDI Gregorio (Eboli, SA)               TAVONI Antonio (Pisa)
GREMBIALE Rosa Daniela (Catanzaro)          TIRRI Enrico (Napoli)
GREMESE Elisa (Roma)                        TIRRI Rosella (Napoli)
GROSSI Valentina (Firenze)                  TORIELLO Giuseppe (Battipaglia, SA)
GUIDUCCI Serena (Firenze)                   TRAMA Ugo (Napoli)
IACCARINO Luca (Padova)                     TRIGGIANI Massimo (Salerno)
IOLASCON Giovanni (Napoli)                  VITALE Antonio (Siena)
IRACE Rosaria (Napoli)                      VENDITTI Carlo (Benevento)

                                      -7-
Con il Patrocinio di

                                                       AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA
                                                             Scuola Medica Salernitana
                                                                   SALERNO

                                                     Segreteria Organizzativa

       Provider Nazionale ID 2085           Via Settimio Mobilio, 174 – 84127 Salerno
Via Danilo Stiepovich,13 - 00121 Roma          Tel. 089 255179 - Fax 089 9307025
Tel. 0664670107 • Mobile 3475905830              E-mail: congressi@topcongress.it
          info@beacongressi.it                          www.topcongress.it
Puoi anche leggere