Le future sfide della Sanità 4.0. Le nuove Case e Ospedali di Comunità e i sistemi integrati per la salute - CONVEGNO NAZIONALE 2023 PRESIDENTE: ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CONVEGNO NAZIONALE 2023 Le future sfide della Sanità 4.0. Le nuove Case e Ospedali di Comunità e i sistemi integrati per la salute PRESIDENTE: Stefano Capolongo CAMOGLI (GE), 12-13 febbraio 2023 CON IL PATROCINIO
Programma preliminare DOMENICA, 12 FEBBRAIO 13.30 Registrazione 14.00 Saluti istituzionali - Istituto Superiore di Sanità‚ Silvio Brusaferro - AGENAS‚ Domenico Mantoan - Ordine degli Architetti di Genova‚ Riccardo Miselli - Ordine degli Ingegneri di Genova‚ Enrico Sterpi (invitato) - Sltl Liguria‚ Virna Frumento (invitata) - AiCAAR‚ Filippo Busato (invitato) - ANMDO‚ Karl Kob - SIAIS‚ Daniela Pedrini (invitata) 14.30 Lectio Magistralis a cura di Alfonso Femia Alfonso Femia – Atelier(s) Alfonso Femia srl SESSIONE Case e Ospedali di Comunità: dal DM 77 al metaprogetto Moderazione di: Maurizio Mauri – CNETO e Francesco Godio – Giovani CNETO 15.15 Case e Ospedali di Comunità: il DM 77 Domenico Mantoan – AGENAS 15.45 Metaprogetto delle CdC e OdC Stefano Capolongo‚ Maddalena Buffoli e Marco Gola – Politecnico di Milano 16.15 Question time 16.30 Coffee break SESSIONE Funzioni e servizi delle Case e degli Ospedali di Comunità Moderazione di: Margherita Carabillò – Progettare per la Sanità e Eletta Naldi - Università degli Studi di Firenze 17.00 Un documento del CNETO per la CdC e l’OdC Maria Chiara Torricelli – Università degli Studi di Firenze e Gabriella Peretti - Politecnico di Torino 17.30 Modelli organizzativi e strategie di coinvolgimento dei MMG Gianfranco Finzi - ANMDO 17.50 Digitalizzazione delle Case e Ospedali di Comunità Daniela Pedrini‚ SIAIS (invitata) 18.05 Sistemi impiantistici delle nuove Case e Ospedali di Comunità Filippo Busato‚ AiCAAR (invitato) 18.15 Question time 18.30 Chiusura dei lavori della giornata 20.30 Cena sociale
LUNEDÌ, 13 FEBBRAIO 07.00 (45 min) – Corsa salutogenica nella città di Camogli 09.00 Inizio dei lavori SESSIONE Applicazione delle Case e Ospedali di Comunità Moderazione di: Maria Chiara Torricelli – Università degli Studi di Firenze e Laura Sacchetti – Università degli Studi di Ferrara 09.00 Esperienza UK degli Ospedali di Comunità Helen Tucker – Community Hospitals Association 09.30 Azioni a livello internazionale: applicazione delle Case di Comunità Tiziana Ferrante – Università “La Sapienza” di Roma 09.55 Esperienza di ATS Milano: Manuale di supporto alle ASST Lombarde Walter Bergamaschi – ATS Milano 10.20 Missione 6 e le altre Missioni correlate al progetto delle Case e Ospedali di Comunità (M1, M2, M5) Alessandro Izzi – Izzi Associati Architettura 10.45 Question time 11.00 Coffee break SESSIONE Azioni intraprese e da intraprendere e Attività di monitoraggio Moderazione di: Gabriella Peretti – Politecnico di Torino e Silvia Mangili – Politecnico di Milano 11.45 Stato attuale dell’applicazione delle CdC e OdC a livello italiano: azioni intraprese e da intraprendere Alice Borghini – AGENAS [invitata] 12.15 Strategie di monitoraggio Maddalena Buffoli – Politecnico di Milano / Virma Frumento - Sltl Liguria [invitata] 12.45 Question time 13.00 Conclusioni Alessandro Bonsignore – Presidente dell’Ordine dei Medici di Genova Stefano Capolongo – Presidente CNETO Margherita Carabillò – Vice-Presidente CNETO Roberto Righini– Vice-Presidente CNETO 13.30 Chiusura dei lavori
COMITATO SCIENTIFICO Stefano Capolongo Margherita Carabillò Francesco Godio Marco Gola Monica Ingaglio Maurizio Mauri Gabriella Peretti Roberto Righini Stefano Sibilla Maria Chiara Torricelli È previsto il riconoscimento dì CFP per Ingegneri e Architetti Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti saranno riconosciuti 4 CFP a giornata, per un totale di 8 CFP. In attesa di riscontro dell’accreditamento dell’evento da parte dell’Ordine degli Ingegneri di Genova.
Modalità d’iscrizione L’evento è riservato a un numero limitato di partecipanti. QUOTE DI ISCRIZIONE: - Soci CNETO Junior € 60,00 (IVA 22% inclusa): è richiesto un attestato che indichi che si è studenti in corso o dottorandi - Non socio CNETO Junior (studenti universitari e/o di master, dottorandi, specialisti, ecc.) € 60,00 (IVA 22% inclusa): è richiesto un attestato che indichi che si è studenti in corso, dottorandi o masterizzandi - Soci CNETO € 120,00 (IVA 22% inclusa) - Non soci CNETO € 150,00 (IVA 22% inclusa) La quota di iscrizione comprende: accesso ai lavori, coffee break e kit congressuale. Ai sensi dell’art. 54 T.U.I.R. e nei limiti ivi previsti, le spese di partecipazione alla presente attività sono deducibili nella determinazione del reddito di lavoro autonomo. Per iscriversi è necessario inviare a Forum Service (mail: events@forumservice.net) entro il 7 febbraio: - scheda di iscrizione debitamente compilata - consenso al trattamento dei dati personali riportato nel retro della scheda di iscrizione - attestazione del pagamento effettuato PERNOTTAMENTO E CENA È possibile pernottare nella struttura sede del congresso e prendere parte alla cena sociale alle seguenti tariffe: - Camera singola (DUS) € 140,00 (IVA, tassa soggiorno e colazione incluse) - Camera doppia o matrimoniale € 170,00 (IVA, tassa soggiorno e colazione incluse) - Cena sociale € 58,00 (IVA inclusa) a persona (la cena è composta da 4 portate con menù fisso + bevande e si terrà presso il Ristorante dell’Hotel Cenobio dei Dogi) Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 7 febbraio p.v. mediante: - bonifico bancario intestato a Forum Service Srl, BNL Gruppo BNP Paribas IBAN: IT 66 K 01005 01400 000000004386 BIC/SWIFT CODE: BNLIITRR specificando nella causale “iscrizione del Dott./Arch/Ing. …........................…..… al Convegno CNETO” oppure “pernottamento notte del ……................................ e cena sociale per Dott./Arch/Ing. …….....................…… al Convegno CNETO” - carta di credito, indicando nella scheda di iscrizione in modo leggibile l’indirizzo mail a cui inviare pro-forma di pagamento via PayPal (N.B. non occorre essere titolari di conto PayPal). Non saranno considerate valide le domande pervenute senza attestazione del pagamento e/o con scheda incompleta. L’iscrizione sarà confermata dalla Segreteria a mezzo mail. RINUNCE/ANNULLAMENTI In caso di rinuncia si prega di inviare una comunicazione scritta alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre l’8 febbraio 2023. La quota versata verrà restituita con la detrazione del 30%. Gli annullamenti effettuati dopo tale data non avranno diritto ad alcun rimborso.
Sede Hotel Cenobio dei Dogi Via Nicolò Cuneo, 34 16032 Camogli (GE) Promosso da www.cneto.it Segreteria Organizzativa FORUM SERVICE Via Martin Piaggio, 17/7 - 16122 Genova Tel. 010 83794243 events@forumservice.net ISCRIZIONI, PRENOTAZIONI ALBERGHIERE E CENE Tel. 010 83794243 booking@forumservice.net
Puoi anche leggere