LE 5 TOP NEWS della settimana - 10-14 APRILE Selezionate dalla redazione di Telpress Italia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Esteri LE 100 PAGINE SEGRETE Quella del Pentagono è la prima fuga di documenti in tempo reale. Ora -oggi, adesso- l’ultimo leaks ha dimostrato che il tempo reale è l’elemento che contraddistingue le nuove fughe di notizie; documenti appena secretati che vengono messi online in contemporanea, giocando un ruolo importante in una guerra che si sta ancora combattendo. La talpa, un suprematista bianco di appena 21 anni, ribalta nuovamente il concetto di sicurezza nazionale. Biden minimizza, ma l’imbarazzo è grande e le conseguenze ancora da scoprire.
Economia IL MONDO TEME LA CINA Washington pressa Giorgetti: “L’Italia lascia la Via della seta”. Il ministro dell’Economia ha cercato di rassicurare gli alleati sugli accordi commerciali con il governo di Pechino. Nel frattempo, la Cina è pronta a mettere in campo importanti investimenti in Europa nel settore strategico delle batterie. Negli Usa, però, si fa sempre più largo il tentativo di ridurre la dipendenza da Pechino. Anche Apple è in fuga dalla Cina, produzione di iPhone spostata in India per 7 mld di dollari. Cupertino è in trattative anche per spostare la produzione di MacBook in Thailandia.
Aerospazio NUOVI SATELLITI AMBIENTALI Sarà Mola di Bari, ad ospitare i satelliti di ultima generazione, targati Sitael, ad altissima tecnologia, per il monitoraggio ambientale, operativi nel 2026. Quattro satelliti “Platino”, con strumentazione ottica iperspettrale realizzata da Leonardo. Opereranno nell’ambito del progetto Iride. Su Repubblica il racconto dell’importante progetto. “Fondamentale per la realizzazione del progetto – spiega Chiara Pertosa, ceo di Sitael - la dotazione da un miliardo prevista dal piano europeo”.
Lavoro LA LEVA DELLA CRESCITA “Quello dei salari bassi è un problema non soltanto italiano ed è un problema molto serio”, lo sostiene la presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, nella conferenza stampa successiva alla lettura della Relazione annuale alla presenza del Capo dello Stato, Mattarella dove dà sfogo alla sua anima di giuslavorista, riportata dal Sole24Ore. La presidente ammette che “anche i professionisti, e segnatamente gli avvocati, più esposti alle ricorrenti crisi economiche, corrono un forte rischio di impoverimento” e aggiunge – “la leva salariale va considerata anche come strumento di crescita”.
Spettacolo HARRY POTTER POST-MILLENIALS Arriva la conferma di un reboot della serie Young Adult più famosa di tutti i tempi. La Warner Bros, sul suo canale Twitter, ha inaugurato la propria piattaforma di streaming, MAX, per dare battaglia a Netflix e Disney. Prodotto di punta: Harry Potter. Per la GenZ, J.K.Rowling deve rimanere fuori da ogni progetto; per loro, la scrittrice è ritenuta tossica e transfobica, dopo le sue dichiarazioni su gender e diritti delle donne basati sul sesso, schierandosi apertamente contro gli attivisti per i diritti trans.
Telpress: il tuo sguardo vigile sui fatti
Puoi anche leggere