Lanzarote, l'isola fortunata - adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati 2018 - Adenium travel
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati 2018 Lanzarote, l’isola fortunata 31 gennaio/5 febbraio 2018 Un viaggio accompagnato da Stefania Albis E’ l’isola più orientale dell’arcipelago delle Canarie, viene chiamata “isola fortunata” grazie alle sue peculiarità naturalistiche favorite da un clima gradevole tutto l’anno con minime che non scendono al di sotto dei 14-15 gradi e massime mai superiori ai 28: riserva della Biosfera per l’UNESCO è considerata dai vulcanologi un libro aperto dove poter ammirare un po’ tutti i fenomeni geologici. Questo viaggio sarà una breve pausa nel nostro rigido inverno con un piacevole soggiorno ed un programma di escursioni poco impegnative, qualche facile camminata ed una giornata a disposizione per riposare ed eventualmente raggiungere la vicina isola di Graciosa. adenium soluzioni di viaggio - via Martignoni 25 20124 Milano - tel 02 6997 351 - fax 02 6997 356 - www.adeniumtravel.it - info@adeniumtravel.it
adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati 2018 Lanzarote, l’isola fortunata 31 gennaio/5 febbraio 2018 programma di viaggio mercoledì 31 gennaio venerdì 2 febbraio Milano/Lanzarote Lanzarote Partenza al mattino con voli di linea per l’isola di Seconda giornata di escursione nell’area settentrio- Lanzarote (via Madrid): la veduta aerea dell’isola dei nale dell’isola, la parte che è rimasta ancora immune vulcani è un emozionante scenario di natura pri- dall’invasione turistica, dove si visita il Giardino dei migenia e selvaggia dove ai colori rosso bruno del- Cactus con oltre 10.000 esemplari di cactus pro- le lave e dei crateri si alternano la luminosità delle venienti dalle isole Canarie, dalle Americhe e dal spiagge, il verde intenso delle coltivazioni e l’azzurro Madagascar: l’ultima opera dell’architetto Manrique dei suoi fondali. All’arrivo nel capoluogo Arrecife, sull’isola (1990) prima di morire, a 73 anni, in un trasferimento all’hotel Costa Calero (cat. 4* www. incidente stradale. Si prosegue per le impressionanti hotelcostacalero.com) in posizione tranquilla poco grotte vulcaniche di Cueva Los Verdes e di Jameos oltre Puerto del Carmen. Il complesso alberghiero del Agua, un sistema di grotte sotterrane al cui inter- è dotato di piscine, bars, ristoranti, centro benessere no sono stati realizzati una piscina ed un giardino, ed un lungomare conduce al porticciolo turistico di altra opera lasciata in eredità a Lanzarote da Man- Puerto Calero. Sistemazione nelle camere e resto del rique che in giro per l’isola con le sue creazioni è pomeriggio a disposizione: la cena sarà in albergo. riuscito ad integrare alla perfezione i contrasti offerti dal nero della roccia vulcanica. Dopo la pausa per il giovedì 1 febbraio pranzo libero al porto di Orizola, nel pomeriggio si continua per il Mirador del Rio, all’estremità nord- Lanzarote orientale dell’isola, uno dei simboli dell’architettura La prima giornata di attività sull’isola sarà dedicata di Manrique: si tratta di un punto panoramico dal ad un giro panoramico in quella che è la più sel- quale la vista spazia, nelle giornate di cielo limpi- vaggia di questo arcipelago distante un centinaio do, fino alle isole La Graciosa, Alegranza e Montana di chilometri dalle coste africane: case scavate nella Clara. Ultima tappa del percorso sarà tra i palmeti di roccia vulcanica, rigogliosi vigneti coltivati sulla ter- Harìa prima di rientrare a Puerto Calero. ra lavica, piccoli borghi di pescatori e spiagge semi- Cena servita in albergo. deserte. Si passerà dalle saline di Janubio, dalla Playa Blanca ed una sosta alla Laguna di Herviderros nelle cui grotte il color smeraldo dell’acqua si accentua per effetto dei gas sprigionati dai fondali marini. Il pranzo sarà libero nell’animata Puerto del Carmen e nel pomeriggio la visita del capoluogo Arrecife con il museo Archeologico ed anche il Museo Internazio- nale di Arte Contemporanea allestito da César Man- rique tra le mura del Castillo de San Josè. Cena servita in albergo.
adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati 2018 Lanzarote, l’isola fortunata 31 gennaio/5 febbraio 2018 programma di viaggio sabato 3 febbraio domenica 4 febbraio Lanzarote Lanzarote Una giornata di escursione dedicata al Parco Na- Giornata a disposizione per riposo e attività libere: zionale di Timanfaya, riconosciuto dall’Unesco sarà possibile partecipare all’escursione di una gior- come riserva della biosfera: in pullman affrontiamo nata all’isola di Graciosa con trasferimento in pul- il percorso panoramico denominato “la Strada dei lman al porto di Orizola, la traversata in traghetto Vulcani”, intervallato da colate laviche e sorgenti ed un giro panoramico di Graciosa sino alla spiaggia geotermiche, veri e propri crateri simili a quelli lu- delle conchiglie. Informazioni e prenotazioni diret- nari, affascinanti ed inquietanti allo stesso tempo. Ci tamente a Stefania: il costo per la partecipazione sarà la possibilità di facili trekking per raggiungere i all’escursione sarà determinato dal numero di parte- crateri ed ammirare paesaggi surreali avvolti dal si- cipanti. Pranzo libero e cena servita in albergo. lenzio. Il pranzo sarà libero (volendo il ristorante El Diablo offre una spettacolare veduta della Montagna lunedì 5 febbraio di Fuoco) e nel pomeriggio, rientrando all’albergo, si transita dall’area vinicola di La Geria dove si è svi- Lanzarote/Milano luppata l’originale coltivazione dei vitigni di Malva- In mattinata trasferimento in aeroporto (pranzo sia e Moscato sulle ceneri laviche con vigneti protetti libero) per il volo di rientro a Milano, sempre via da bassi muretti di pietra lavica a forma di ferro di Madrid, con arrivo in serata. cavallo. Cena servita in albergo.
adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati 2018 Lanzarote, l’isola fortunata 31 gennaio/5 febbraio 2018 quote di partecipazione (per persona in camera doppia da Milano) Minimo 10 partecipanti € 1.380,00 Minimo 12 partecipanti € 1.300,00 Minimo 15 partecipanti € 1.220,00 Tasse aeroportuali* € 59,00 Supplemento camera singola € 130,00 Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) € 50,00 * Soggette a riconferma con l’emissione dei biglietti Servizi compresi Non sono compresi Documenti necessari Il trasporto aereo con voli di linea in classe economy, 5 pasti liberi, le bevande ai pasti e gli extra personali Carta di identità valida per l’espatrio (senza timbri di i trasferimenti da/per l’aeroporto di Arrecife con ser- in genere, eventuali permessi per l’uso di macchine rinnovo) o passaporto in corso di validità. vizio privato, la sistemazione in albergo in camera fotografiche e videocamere, le mance per il personale doppia, i pasti indicati, le visite in programma con locale (circa € 30 a persona). Avvertenze guida locale parlante italiano, l’assistenza dell’ac- compagnatrice Stefania Albis in partenza da Mi- Validità L’ordine cronologico delle visite sarà riconfermato in lano, la polizza Allianz Global Assistance (assistenza corso di viaggio dall’accompagnatrice Stefania Albis: medica e bagaglio in corso di viaggio), materiale di Le quotazioni sono valide per il numero minimo di la stessa si preoccuperà di organizzare adeguate pause documentazione disponibile. partecipanti indicato. durante lo svolgimento del programma per consenti- Applicate le tariffe aeree e tasse aeroportuali in vi- re ai partecipanti di consumare un pasto, uno snack gore al 1°ottobre 2017: possibili aggiornamenti per nei numerosi locali che si trovano nei pressi delle effetto del rialzo del costo del carburante e/o delle località visitate. tasse aeroportuali. I prezzi dei servizi a terra sono stabiliti in euro. Cèsar Manrique Per capire Lanzarote non si può ignorare César Manrique, artista visionario, apertamente gay sotto la dittatura di Franco, ecologista radicale innamorato della propria terra meravigliosa e ostile, arida eppure resa fertile dall’opera ostinata dei contadini, battuta dagli Alisei e lambita dalla corrente del Golfo, con un clima mite tutto l’anno. Pioniere della pittura astratta spagnola, a metà anni Sessanta Manrique torna su quel fazzoletto di terra dov’era nato, dopo un soggiorno di tre anni a New York, a contatto con i protagonisti della pop art. «Cerco di essere la mano libera che dà forma alla geologia», scrive al rientro. Una frase che è il manifesto programmatico della sua estetica: in pochi anni l’artista, con il sostegno del “cabildo”- il governo locale - crea i Centri d’Arte, Cultura e Turismo, sette opere che esaltano il paesaggio e le bellezze naturali dell’isola, attirano visitatori e preservano in parte Lanzarote dalla deriva del turismo di massa e della speculazione edilizia, cominciate proprio in quegli anni, che affliggono tuttora le Canarie e la capitale di Lanzarote, la caotica Arrecife. tours accompagnati Organizzazione tecnica: adenium di cleome srl licenza nr. 203551/07 del 8/11/2007 - Polizza RC nr. 100070723 Unipol spa 2013 Norme e condizioni di partecipazione, estratto polizza assicurativa sono disponibili sul sito www.adeniumtravel.it
Puoi anche leggere