La Politica Agricola Comune 2023-2027 - Strategie e interventi Regione Piemonte Torino, 6 Marzo 2023

Pagina creata da Giuseppe Montanari
 
CONTINUA A LEGGERE
La Politica Agricola Comune 2023-2027 - Strategie e interventi Regione Piemonte Torino, 6 Marzo 2023
La Politica Agricola
                Comune 2023-2027
                   Strategie e interventi
                    Regione Piemonte

      Torino,
6 Marzo 2023
La Politica Agricola Comune 2023-2027 - Strategie e interventi Regione Piemonte Torino, 6 Marzo 2023
Politica Agricola Comune 2023-2027

    Dal 1° gennaio 2023 è partita la nuova   La PAC ha tradizionalmente
    programmazione della Politica Agricola   tre obiettivi generali:
    Comune (PAC).
                                             • uno economico: competitività delle
    La programmazione 2023-2027 avrà           aziende e filiere agroalimentari,
    una durata di cinque anni.
                                             • uno ambientale: sostenibilità e
                                             conservazione delle risorse naturali,

                                             • uno sociale: ingresso dei giovani in agricoltura
                                             e sviluppo delle comunità nelle zone rurali.

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                                             2
La Politica Agricola Comune 2023-2027 - Strategie e interventi Regione Piemonte Torino, 6 Marzo 2023
Obiettivi

La Politica Agricola Comune 2023-2027   3
La Politica Agricola Comune 2023-2027 - Strategie e interventi Regione Piemonte Torino, 6 Marzo 2023
Sviluppo Rurale Regione Piemonte

    Il documento ufficiale sullo             Attivazione 50 interventi = azioni/impegni
    Sviluppo Rurale è stato approvato        che i beneficiari possono effettuare
    in Giunta il 20 febbraio 2023.           per accedere ai finanziamenti.

    Budget Piemonte per lo sviluppo rurale
    2023-2027 → 756 Meuro ca.                Diverse tipologie di beneficiari
                                             (aziende agricole, forestali,
                                             enti pubblici, PMI...).
    Ne beneficieranno 50.000 aziende
    agricole su un milione di ettari
    di superficie agricola.

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                                     4
Priorità Regione Piemonte

    Giovani agricoltori                   Zootecnia (compresi interventi
                                          per il benessere animale)
    Investimenti per il settore irriguo
    (efficienza utilizzo acqua)           Apicoltura

    Investimenti ambientali               Risicoltura

    Biologico                             Formazione e innovazione

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                      5
Novità 2023-2027

    Piano nazionale con specificità regionali     Eco-schemi: sostegno a favore dei regimi
                                                  volontari per clima e ambiente
    Due fondi (FEAGA e FEASR)
    in una strategia unitaria.                    Condizionalità sociale: tutela dei diritti
                                                  dei lavoratori, migliori condizioni lavorative
    Forte enfasi su risultati e performance       in aziende agricole

    AKIS (Agricoltural Knowledge and Innovation   8 macro ambiti di intervento
    System) per modernizzazione e
    digitalizzazione.

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                                              6
Tipologie di intervento

                                 Tipologia                  Dotazione     N. Interventi

        SRA – Interventi agro -climatico - ambientali       257.335.000        20

        SRB - Sostegno a zone con svantaggi - Montagna      43.200.000         1

        SRC - Sostegno a zone con svantaggi – Natura 2000    6.000.000         1

        SRD - Investimenti                                  268.200.000        12

        SRE - Giovani e Start up                            43.000.000         2

        SRG - Cooperazione                                  92.150.000         7

        SRH - Formazione e informazione                     21.400.000         6

        Attività trasversali e trascinamenti                24.715.000         1

        Totale                                              756.000.000        50

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                                     7
Primi bandi 2023
       Interventi agro – climatico – ambientali
       A bando 108 milioni di euro per i prossimi 5 anni

        ACA 1        Produzione integrata
        ACA 3        Tecniche lavorazione ridotta dei suoli - minima lavorazione
        ACA 5        Inerbimento colture arboree
        ACA 6        Colture di copertura
        ACA 8        Gestione prati e pascoli permanenti
       ACA 14        Allevatori custodi dell’agrobiodiversità
        ACA 17       Impegni specifici di convivenza con la fauna selvatica
        ACA 18       Impegni per l’apicoltura
        ACA 24       Pratiche agricoltura di precisione
        ACA 29       az. 1 Conversione Agricoltura biologica,
                     az. 2 Mantenimento dell’agricoltura biologica
        ACA 30       Benessere animale az. B

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                              8
Primi bandi 2023

        SRD 02 –     Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale:
                     • Azione C – risparmio idrico
                     • Azione D – benessere animale

       A bando 12 milioni di euro

               SRG 09 –     Cooperazione per azioni di supporto all’innovazione e servizi ai settori agricolo,
                            forestale e agroalimentare
               SRH 02 –     Formazione dei consulenti
               SRH 05 –     Azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale ed i territori rurali

       A bando 3,5 milioni di euro

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                                                            9
Altri bandi in apertura 2023
SRD 01 –      Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende
SRD 02 –      Investimenti produttivi agricoli per ambiente – Az. A – riduzione emissioni
SRD 04 –      Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientali
SRD 05 –      Impianti forestazione / imboschimento
SRD 06 –      Investimenti per la prevenzioni e il ripristino del potenziale produttivo – az. 2 Danni abiotici
SRD 07 –      Investimenti per l'agricoltura e lo sviluppo aree rurali - az. 4 Infrastrutture turistiche
SRD 08 –      Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali - az. 1 Viabilità pastorale
SRD 09 –      Investimenti non produttivi nelle aree rurali – Alpeggi
SRD 13 –      Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
SRD 15 –      Investimenti produttivi forestali

SRE 01 –      Insediamento Giovani Agricoltori (autunno) – a bando 20 milioni di euro

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                                                            10
Altri bandi in apertura 2023

SRG 03 –      Partecipazione a regimi di qualità (est. - aut.)
SRG 06 –      LEADER - Attuazione strategie di sviluppo locale (est. - aut.)
SRG 08 –      Sostegno ad azioni pilota e di collaudo dell’innovazione - Foreste (est. - aut.)
SRH 01 –      Erogazione servizi di consulenza (est. - aut.)
SRH 03 –      Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese e altri soggetti (aut. - est)
SRH 06 –      Servizi di back office per l’AKIS (aut. - est)

La Politica Agricola Comune 2023-2027                                                                            11
Grazie
                                        per l’attenzione.

La Politica Agricola Comune 2023-2027                       13
Per informazioni su bandi, documentazione, normativa e attività consultare:
                 > www.regione.piemonte.it/svilupporurale

          I servizi informativi della Direzione Agricoltura e cibo:

                        > AGRINEWSLETTER
                             Iscrizione su
       www.regione.piemonte.it/servizi/newsletter_agricoltura.shtml

                     > RIVISTA AGRICOLTURA ON LINE
              https://quaderniagricoltura.regione.piemonte.it/

                                > INFOSMS
    Dare l’assenso alla ricezione tramite il proprio Fascicolo aziendale

                  > Facebook: PSRREGIONEPIEMONTE
              > Instagram: SVILUPPO_RURALE_PIEMONTE

                                                                                      regione.piemonte.it/svilupporurale

                                                       brand & corporate identity /
Puoi anche leggere