IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO - Revalfarma
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA DIRETTORE DEL CORSO Prof. Alberto Margonato Professore Ordinario e Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare Università Vita-Salute San Raffaele, Milano 1-3 luglio 2021 Grand Visconti Palace MILANO Webinar Live
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA CON IL PATROCINIO DI RAZIONALE SCIENTIFICO Il Corso Superiore di Aggiornamento in Cardiologia è giunto ormai alla IX edizione e, sebbene in tempi difficili come quelli attuali, ci è sembrato giusto continuare la tradizione pur in un periodo dell’anno diverso, visto il successo incontrato negli anni scorsi. Inoltre, in questa edizione, oltre ad avere come sempre una panoramica completa su tutte le più recenti innovazioni nel campo delle varie malattie cardiovascolari presentate da esperti di valore internazionale, abbiamo aggiunto una relazione che riteniamo importante sulle conseguenze che il “COVID 19” ha avuto sui problemi cardiovascolari e sul modo di affrontarli da parte di medici e pazienti. Come in passato il corso è destinato a cardiologi, internisti, medici di Medicina Generale e, a tutti coloro che nella pratica quotidiana debbono confrontarsi con problematiche cardiovascolari. Certi di aver fatto un programma completo che speriamo sarà gradito alla nostra platea e sperando in una numerosa partecipazione come in passato, è con piacere che attendo di incontrarvi tutti l’1, il 2 ed il 3 Luglio. Prof. Alberto Margonato Responsabile Scientifico Prof. Alberto Margonato: Professore Ordinario e Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA PROGRAMMA SCIENTIFICO GIOVEDI I LUGLIO II SIMPOSIO 14.45 Introduzione e obiettivi del Corso ARITMOLOGIA: A. Margonato QUANDO L’ECG DI SINDROMI ARITMOGENE MI PREOCUPA? 15.00 LETTURA INAUGURALE Moderatori: P. Della Bella, A. Margonato Il covid 19: un problema di salute pubblica; la prospettiva del cardiologo C. Indolfi 16.20 QT lungo, QT corto ACCREDITAMENTO WEBINAR 1 LUGLIO Presenta: A. Margonato G. D’angelo 16.35 Pattern versus sindrome di Brugada: esiste la differenza? ACCREDITAMENTO WEBINAR 1 LUGLIO S. Sala I SIMPOSIO 16.50 Extrasistoli ventricolari: quando presagire il peggio? CARDIOLOGIA CLINICA. IPERTENSIONE ARTERIOSA P. Della Bella Moderatori: F. Caiazza, G.Catena, G. Zito 17.05 Preecittazione ventricolare 15.20 Monitoraggio ambulatoriale - ufficio- casa: come decido quando iniziare C. Bisceglia il trattamento? 17.20 Coffee Break S. Carugo 15.35 Denervazione renale: una rinascita è possibile? M. Salvetti III SIMPOSIO 15.50 Pressione “normale alta”: per forza terapia farmacologica? CARDIOLOGIA CLINICA-MISCELLANEA A. Mailhac Moderatori: G. Ambrosio, C. Proto 16.05 Discussione 17.45 Iperuricemia e malattia coronarica: trattare o non trattare? Se si come? V. Montemurro 18.00 Quale protezione nel pz. ad alto rischio CV? A. Margonato 18.15 Discussione e chiusura giornata
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI 2 LUGLIO V SIMPOSIO CARDIOLOGIA CLINICA - SCOMPENSO CARDIACO 2 ACCREDITAMENTO WEBINAR 2 LUGLIO - MATTINA 09.00 Apertura della giornata Moderatori: L. Collarini, A. Margonato A. Margonato 11.20 La nuova definizione universale dello scompenso cardiaco: tutti d’accordo? 09.05 LETTURA C. Rapezzi I livelli plasmatici di NAO: quando dosarli? 11.40 Ferro e insufficienza cardiaca: è così complicato trattare il paziente? A. D’Angelo ACCREDITAMENTO WEBINAR 2 LUGLIO - MATTINA F. Barillà IV SIMPOSIO 12.00 Esiste una terapia chirurgica dello scompenso cardiaco? O. Alfieri CARDIOLOGIA CLINICA - SCOMPENSO CARDIACO 1 Moderatori: P. Barioli, R. Pescatori 12.15 Discussione ANALISI CRITICA DELLE LINEE GUIDA - COSA VA E COSA NON VA 12.40 LETTURA Tac coronarie: certezze (tante) e dubbi (pochi) 09.25 Terapia dello scompenso 2021: poker per tutti? A. Esposito M. Metra 13.00 Lunch 09.40 Nuove terapie dello scompenso cardiocircolatorio e nefroprotezione: una nuova rivoluzione? VI SIMPOSIO ACCR. WEBINAR 2 LUGLIO - POMERIGGIO A. Mortara 09.55 La terapia inotropa nell’insufficienza cardiaca: una opzione praticabile? CARDIOLOGIA CLINICA - MALATTIA CORONARICA G. Galati Moderatori: A. Margonato, M. Penco 10.10 Scompenso cardiaco a FE conservata: stato dell’arte 14.30 Nuove prospettive in terapia ipocolesterolemizzante: l’acido bempedoico M. Senni A. Corsini 10.25 Discussione 14.45 Diabete e malattie cardiovascolari: un’equazione tutt’ora valida? R. Trevisan 10.45 Coffee Break 15.00 Una revisione critica della terapia antitrombotica nei pazienti con FA e SCA G. Patti
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA PROGRAMMA SCIENTIFICO VII SIMPOSIO ACCREDITAMENTO WEBINAR 2 LUGLIO - POMERIGGIO 15.15 CTO: quando è lecito trattarla? M. Carlino CARDIOLOGIA CLINICA - TAO ACCREDITAMENTO WEBINAR 2 LUGLIO - POMERIGGIO 15.30 Il supporto di circolo: dalle linee guida alla pratica clinica Moderatori: A. Cappelletti, B. Demarchi, G. Pizzetti A. Cappelletti 15.45 Discussione 17.00 Dabigatran: un farmaco dal multiforme ingegno? A.Salerno 16.00 LETTURA Gli aneurismi dell’aorta ascendente: come e quando trattarli 17.15 Apixaban: le evidenze nella vita reale A. Castiglioni L. Dalla Vecchia 17.30 Edoxaban: ideale nei pazienti fragili? 16.20 LETTURA A. Sacchetta Pandemia e recovery fund: quali opportunità per la telecardiologia? 17.45 Rivaroxaban: un farmaco a 360 gradi? F. Fedele C. Godino Presenta: A. Margonato 18.00 Discussione e chiusura giornata 16.40 LETTURA Gli inibitori di GLP1 P. Perrone Filardi Presenta: A. Cappelletti
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA PROGRAMMA SCIENTIFICO SABATO 3 LUGLIO MITRACLIP NELLO SCOMPENSO 10.30 PRO PRO E CONTRO C. Godino Moderatori: C. Godino, A.Margonato 10.40 CONTRO OCCLUSIONE AURICOLA VERSUS TAO IN FA G. Pizzetti 10.50 SAGGIO 09.00 PRO A. Margonato P. Mazzone 11.00 Coffee break 09.10 CONTRO ACCREDITAMENTO WEBINAR 3 LUGLIO M. Lettino ACCREDITAMENTO WEBINAR 3 LUGLIO 09.20 SAGGIO VIII SIMPOSIO S. Carerj NTERVENTISTICA STRUTTURALE TAVI NEI PAZIENTI A BASSO RISCHIO Moderatori: E. Agricola, A. Margonato 09.30 PRO 11.30 LETTURA M. Montorfano Ecografia dove siamo e dove andiamo? E. Agricola 09.40 CONTRO F. Donatelli 11.50 LETTURA 09.50 SAGGIO Che confine fra cardiochirurgo e cardiologo interventista strutturale oggi e domani? F. Maisano M. De Bonis 12.10 LETTURA ARNI SUBITO? Interventistica tricuspidalica. Quando? Come? Perchè? 10.00 PRO F. Romeo G. Cice 12.30 LETTURA CONCLUSIVA 10.10 CONTRO Aderenza terapeutica: tutto ciò che serve per aumentarla M. Borzi A. Margonato 10.20 SAGGIO 12.50 CONCLUSIONI M. Penco 13.15 Chiusura lavori
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA FACULTY Eustachio AGRICOLA, Milano Gennaro CICE, Roma Cosmo GODINO, Milano Pasquale PERRONE FILARDI, Napoli Ottavio ALFIERI, Milano Luigi COLLARINI, Milano Ciro INDOLFI, Catanzaro Roberto PESCATORI, S.M. Ligure Giuseppe AMBROSIO, Perugia Alberto CORSINI, Milano Maddalena LETTINO, Monza Giuseppe PIZZETTI, Milano Francesco BARILLÀ, Roma Armando D’ANGELO, Milano Alessandra MAILHAC, Milano Cesare PROTO, Brescia Paolo BARIOLI, Mestre (Ve) Giuseppe D’ANGELO, Milano Francesco MAISANO, Milano Claudio RAPEZZI, Bologna Caterina BISCEGLIA, Milano Laura Adelaide DALLA VECCHIA, Milano Alberto MARGONATO, Milano Francesco ROMEO, Roma Mauro BORZI, Roma Michele DE BONIS, Milano Patrizio MAZZONE, Milano Antonio SACCHETTA, Treviso Francesco CAIAZZA, Acerra (Na) Paolo DELLA BELLA, Milano Marco METRA, Brescia Simone SALA, Milano Alberto CAPPELLETTI, Milano Barbara DEMARCHI, Milano Vincenzo MONTEMURRO, Scilla (Rc) Anna SALERNO, Milano Scipione CARERJ, Messina Francesco DONATELLI, Milano Matteo MONTORFANO, Milano Massimo SALVETTI, Brescia Mauro CARLINO, Milano Antonio ESPOSITO, Milano Andrea MORTARA, Monza Michele SENNI, Bergamo Stefano CARUGO, Milano Francesco FEDELE, Roma Giuseppe PATTI, Novara Roberto TREVISAN, Bergamo Alessandro CASTIGLIONI, Milano Giuseppe GALATI, Milano Maria PENCO, L’aquila Giovanni BATTISTA ZITO, Pompei (Na) Gabriele CATENA, Teramo Maddalena LETTINO, Monza
IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA INFORMAZIONI GENERALI COME ISCRIVERSI... Il congresso “IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA” si svolgerà sia in modalità residen- ... AL CORSO RESIDENZIALE ziale che in modalità webinar. Sono stati accreditati separatamente i diversi percorsi formativi corrispondenti ai diversi giorni del congresso: L’iscrizione al corso residenziale è OBBLIGATORIA e deve pervenire al Provider entro il 10 giugno 2021. ACCREDITAMENTO CORSO RESIDENZIALE I posti sono limitati pertanto le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo e fino ad esaurimento posti. Giovedì 1 luglio - ID ECM: 181-320586 (n. 3 crediti ECM) È necessario inviare una mail a selena.franchin@dynamicom-education.it comunicando i dati personali, la specializzazione/disciplina e la giornata alla quale si vuole partecipare. venerdì 2 luglio - ID ECM: 181-320589 (n. 7 crediti ECM) Sabato 3 luglio - ID ECM: 181-320590 (n. 4 crediti ECM) … AL CORSO WEBINAR ACCREDITAMENTO CORSO WEBINAR 1 - Accedere al sito www.dynamicomeducation.it Giovedì 1 luglio - ID ECM: 181-320595 (n. 4,5 crediti ECM) 2 - In caso di primo accesso cliccare sulla voce Registrati nella barra in alto oppure in basso nella stessa home Venerdì 2 luglio MATTINA - ID ECM: 181-320602 (n. 4,5 crediti ECM) page del sito, completando il form di registrazione con i tuoi dati personali. Riceverai una mail di conferma Venerdì 2 luglio POMERIGGIO - ID ECM: 181-320627 (n. 6 crediti ECM) automatica all’indirizzo specificato Sabato 3 luglio - ID ECM: 181-320636 (n. 6 crediti ECM) 3 - Effettua ora login/accesso alla piattaforma con i tuoi dati personali e iscriviti al corso IX corso superiore di aggiornamento in cardiologia che troverai in homepage o tramite la barra di ricerca. ATTENZIONE: ACQUISIZIONE CREDITI ECM ricordiamo di controllare la data del corso a cui ci si vuole iscrivere poiché compariranno tutte le giornate di congresso a cui ci si può iscrivere. Perl’ottenimentodeicreditiformativiipartecipantidovranno:esserespecializzatiesclusivamentenelledisciplineindicate 4 - Il modulo formativo del presente corso è costituito da un Webinar in diretta che si svolgerà come dal sulprogramma,presenziareal90%deilavoriscientifici(verificapresenzaconfirmasuregistroperlamodalitàresidenziale programma. e verifica tempo di collegamento per la modalità webinar), superare la verifica di apprendimento (strumento utilizzato: Si prega di prescriversi al corso almeno 2 giorni prima dell’inizio dei corsi. questionario) e, per la modalità residenziale, consegnare in segreteria la documentazione compilata in ogni sua parte. Una volta terminato il WEBINAR Live, il discente dovrà compilare i questionari di valutazione e di qualità, in ogni sua parte. necessari per l’ottenimento dei crediti, entro e non oltre 72 ore. In caso di necessità per assistenza tecnica, cliccare il box Assistenza nella homepage del sito e completare il form. MODALITÀ RESIDENZIALE MODALITÀ WEBINAR 1-3 luglio 2021 1-3 luglio 2021 Responsabile Scientifico: Prof. Alberto Margonato Responsabile Scientifico: Prof. Alberto Margonato ECM (Educazione Continua in Medicina) ECM (Educazione Continua in Medicina) DATA E LUOGO Categoria accreditata: Medico Chirurgo Categoria accreditata: Medico Chirurgo Discipline principali: Cardiologia, Geriatria, Medicina Interna, Discipline principali: Cardiologia, Geriatria, Medicina Interna, 1-3 luglio 2021 Per facilitare i vostri spostamenti durante l’evento in modo Nefrologia, Medicina Generale (Medici Nefrologia, Medicina Generale (Medici Hotel Visconti Pala ecosostenibile, Dynamicom Education ha stipulato un accordo con di Famiglia), Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Va- di Famiglia), Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Va- MIMOTO, servizio di scooter sharing di Milano. In fase di iscrizione scolare, Malattie Metaboliche e Diabetologia scolare, Malattie Metaboliche e Diabetologia Viale Isonzo, 14 - 20135 Milano MI sul sito www.mimoto.it, inserire il codice promozionale “dynedu” per Numero massimo di partecipanti: 100 Numero massimo di partecipanti: 500 usufruire delle agevolazioni previste. Obiettivo formativo: 3 – Documentazione clinica. Percorsi clini- Obiettivo formativo: 3 – Documentazione clinica. Per- 1-3 luglio 2021 co-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili corsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili WEBINAR LIVE di assistenza – profili di cura di assistenza – profili di cura
INFORMAZIONI GENERALI PROVIDER ECM (ID 181) E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Viale Brianza, 22 - 20127 Milano - Tel 0289693773 - Fax 02201176 selena.franchin@dynamicom-education.it Si ringrazia per il contributo “non condizionante” le Aziende che hanno reso possibile la realizzazione del IX CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA • A.MENARINI IFR • DAIICHI SANKYO • ABBOTT • DOC GENERICI • ALFASIGMA • DOMPÈ • AMGEN • ISTITUTO LUSO FARMACO D’ITALIA • AURORA BIOFARMA • PFIZER • BAYER • REVALFARMA • BRISTOL-MYERS SQUIBB • SANOFI • BOEHRINGER INGELHEIM • SERVIER • BRUNO FARMACEUTICI Si ringrazia per il contributo stampa Farmaci per la Vita
Puoi anche leggere