ISTITUTO DI PSICOSINTESI - fondato da Roberto Assagioli - Centro di Bolzano programma 2019-2020 - ISTITUTO DI ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LA PSICOSINTESI La psicosintesi è una corrente psicologica nata in Italia, elaborata da Roberto Assagioli, medico psichiatra e psicoterapeuta (1888-1974). Si ispira ai principi della psicologia umanistico-esistenziale e transpersonale. Si applica nei campi dell’autoformazione, dell’educazione, dei rapporti interpersonali e sociali, della psicoterapia. Ha lo scopo di unificare in una sintesi armonica i vari aspetti della personalità umana: fisico, emotivo, mentale, transpersonale. La psicosintesi non è una dottrina, né una “scuola” di psicologia, né un metodo esclusivo di autorealizzazione, terapia o educazione. Può essere “indicata” (non uso la parola “definita” perché tutte le definizioni sono limitate e limitanti) soprattutto come un atteggiamento ed una lenta conquista verso l’integrazione e la sintesi in ogni campo… ROBERTO ASSAGIOLI
RI IN A CO N S EM F E RENZE E
CONFERENZE AL CENTRO ingresso libero presso il Centro - via Portici, 51 - Bolzano RENZO ROSSIN SANDRA PASSARELLO QUALE AMORE? LA MIA VOCE, UNA NESSUNA CENTOMILA venerdì 4 ottobre 2019 - ore 20.30 venerdì 17 gennaio 2020 - ore 20.30 FABIO TOMBOLESI ENNEAGRAMMA TRA SIMBOLO E MARIO MANZANA SCOPERTA DI SÈ DALL'ANTICO CULTO DELLA DEA ALLA venerdì 29 novembre 2019 - ore 20.30 SOCIETÀ MODERNA. COME MITI E ARCHETIPI DEL PASSATO CONTRIBUISCONO CHIARA CATENI - GIORGIA LANCIAI A CREARE LA SOCIETÀ DEL FUTURO. SCUOLA E FAMIGLIA: RIFLESSIONI SU giovedì 27 febbraio e 12 marzo 2020 NUOVE ALLEANZE EDUCATIVE ore 20.30 venerdì 13 dicembre 2019 - ore 20.30 5
CONFERENZE IN CITTÀ ingresso libero MAURO VENTOLA IL CORAGGIO DI VOLERE venerdì 20 settembre 2019 - ore 18.00 Centro Trevi STEFANO VIVIANI ANDREA BOCCONI CON GLI ALTRI. DALLA CRESCITA COMBATTERE O FUGGIRE PERSONALE ALL'EVOLUZIONE COLLETTIVA venerdì 8 novembre 2019 - ore 20.30 venerdì 11 ottobre 2019 - ore 20.30 Kolping - Sala Grande Kolping - Sala Josef PETRA GUGGISBERG NOCELLI MARIELLA PITTERTSCHATSCHER LA VIA DELLA PSICOSINTESI PER VIVERE MEGLIO, venerdì 21 febbraio 2020 - ore 18.00 PRATICHE DI BENESSERE Centro Trevi venerdì 18 ottobre 2019 - ore 20.30 Kolping - Sala Josef RENZO ROSSIN I SOGNI DELLE DONNE venerdì 20 marzo 2020 - ore 18.00 Centro Trevi 6
SEMINARI lavoro di gruppo a carattere dinamico-esperienziale iscrizione obbligatoria MAURO VENTOLA SEMINARIO riservato ai collaboratori del Centro ANDREA BOCCONI domenica 22 settembre 2019 ore 9.00-13.00 // 14.00-17.00 LA SCRITTURA E IL CONFLITTO sabato 9 novembre 2019 ore 10.00-18.00 RENZO ROSSIN domenica 10 novembre MARTE E VENERE POSTMODERNI ore 9.00-13.00 sabato 5 ottobre 2019 ore 9.30-13.00 // 14.00-18.30 RENZO ROSSIN domenica 6 ottobre ore 9.00-13.00 ONIROPEDIA - ALLA SCUOLA DEI SOGNI sabato 21 marzo 2020 ore 9.30-13.00 // 14.00-18.30 domenica 22 marzo ore 9.00-13.00 7
FO R MA ZIO NE
FORMAZIONE CORSO INTRODUTTIVO: CONOSCI, POSSIEDI, TRASFORMA primo approccio conoscitivo/esperienziale aperto a tutti Autunno: giovedì 14, 21, 28 novembre 2019 ore 19.30-21.30 Primavera: mercoledì 25 marzo, 1 e 8 aprile 2020 ore 19.30-21.30 PSICOSINTESI DI BASE: IN CAMMINO CON LA PSICOSINTESI per chi ha frequentato un corso introduttivo Autunno: giovedì 5, 12, 19 dicembre 2019 ore 20.00-22.30 Primavera: mercoledì 29 aprile, 6 e 13 maggio 2020 ore 20.00-22.30 9
FORMAZIONE PSICOSINTETICA AUTOFORMAZIONE PERSONALE per chi ha frequentato un percorso iniziale Si tratta di un percorso in gruppo della durata di 4 anni, articolato in seminari e incontri, per un totale di circa 80/90 ore annue. Viene condotto da formatori iscritti all’albo dell’Istituto, su un programma predisposto in base al modello psicosintetico comune a tutti i Centri d’Italia. Al tempo stesso, il percorso è calibrato sul gruppo in questione, che lo vive in modo esperienziale, e ognuno è coinvolto in un lavoro personale di conoscenza e trasformazione di sè, guidato e condiviso in gruppo. L’obiettivo è un allenamento all’arte di vivere, al progressivo RICONOSCIMENTO di sè e del proprio compito esistenziale, nella relazione con gli altri e nella vita quotidiana. L’ammissione avviene tramite colloquio con la direttrice Annalisa Gemma Gasperi, previo appuntamento. INFORMAZIONI DETTAGLIATE +39 329 0699903 bolzano@psicosintesi.it psicosintesi.bz.segreteria@gmail.com www.psicosintesi.it/formazione/nei-centri/corso-autoformazione 10
FORMAZIONE PSICOSINTETICA CORSO DI AUTOFORMAZIONE INTEGRATIVA per i soci che hanno completato il Corso di Autoformazione Attualmente sono in atto i seguenti corsi di autoformazione: ENRICA PICCAPIETRA Primo anno ESSERE NEL CERCHIO DELLA VITA: PSICOSINTESI PERSONALE I CHAKRA, I SETTE ELEMENTI, L'ENERGIA sabato 1 e domenica 2 febbraio Secondo anno sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo LA VOLONTÀ sabato 16 e domenica 17 maggio l’orario verrà segnalato agli iscritti Quarto anno VERSO UNA VISIONE UNITARIA DELL'ESSERE Un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamante il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore. ROBERTO ASSAGIOLI 11
PERCORSI E SINERGIE
PERCORSI A TEMA iscrizione obbligatoria MARIELLA PITTERTSCHATSCHER - ANTONIA DALLAPÈ PER VIVERE MEGLIO: IMPARARE A VOLERSI BENE sabato 19 ottobre 2019 ore 10.00-13.00 // 14.00-17.00 LAURA MASÈ - FRANCESCA VALDINI I COLORI DEL FEMMINILE sabato 7 marzo 2020 ore 14.30-20.30 ANNALISA GEMMA GASPERI - ALESSANDRA CAMERANO IL GIARDINO DI AFRODITE. GIOCHI DI AMORE E DI POTERE sabato 28 marzo 2020 ore 9.00-13.00 // 14.00-18.00 13
CONFRONTI E SINERGIE iscrizione obbligatoria FABIO TOMBOLESI INTRODUZIONE ALL'ENNEAGRAMMA sabato 30 novembre domenica 1 dicembre 2019 ore 10.00-13.00 // 14.00-17.00 SANDRA PASSARELLO OLTRE LA MIA VOCE sabato 18 gennaio ore 14.30-18.30 domenica 19 gennaio 2020 ore 10.30-17.30 CHIARA CATENI, GEORGIA LANCIAI SCUOLA E FAMIGLIA: RIFLESSIONI SU NUOVE ALLEANZE EDUCATIVE sabato 11 gennaio 8 febbraio 2020 ore 14.30-18.30 14
LABORATORI DI RICERCA MEDITAZIONE SPERIMENTARE ALTRI LINGUAGGI CONOSCI LA TUA TIPOLOGIA E SCOPRIRAI VIVERE POETICA-MENTE LA TUA MISSIONE NEL MONDO Gruppo aperto focalizzato da Renato Bariletti Sette incontri il martedì con Ulderico Micocci un incontro mensile il lunedì iscrizione obbligatoria a partire dal 7 ottobre 2019 1 ottobre, 12 novembre, 10 dicembre ore 17.30-19.00 2019, 14 gennaio, 11 febbraio, 10 marzo, 21 aprile 2020 IL CONFINE E L'OLTRE ore 20.00-22.00 ASPETTANDO IL CONGRESSO 2020 Gruppo aperto focalizzato dai collaboratori del Centro MEDITAZIONE PSICOSINTETICA AL CENTRO un incontro mensile il lunedì Gruppo aperto focalizzato da Annalisa Gemma Gasperi a partire dal 23 settembre 2019 ogni lunedì ore 17.30-19.00 a partire dal 9 settembre 2019 ore 20.10-22.00 AUTOBIOGRAFIE: SULLE ORME DI I. PROGOFF Gruppo aperto focalizzato dai collaboratori del Centro MEDITAZIONE IN-CANTATA due incontri mensili il giovedì Gruppo aperto focalizzato da Sandra Passarello a partire dal 10 ottobre 2019 ogni due martedì ore 18.00-20.30 a partire dal 15 ottobre 2019 ore 20.15-21.30 15
TO IT U I ST IL N O E L’ STRO C E N T R O 16
IL NOSTRO CENTRO LA GIORNATA MONDIALE DELLA La Segreteria del Centro è aperta il PSICOSINTESI giovedì dalle 17 30 alle 19 30 Venerdì 20 settembre 2019 Centro di Psicosintesi GRUPPO COLLABORATORI dalle ore 20.00 Adalgisa, Alessandra, Amalia, Annalisa Gemma, Antonia, Chiara, Clara, Cristina, Daniela, Elisabetta, Fabio, ATTIVITÀ E SPAZIO AI SOCI Francesca, Gabriella, Giorgio, Giulia, Giulio, Laura, Mara, Marco, Maria PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA, Claudia, Mariella F., Mariella P., Mario, ASSEMBLEA DI INIZIO ANNO, APERITIVO E... Nicoletta, Paola, Patrizia, Pierluigi, venerdì 20 settembre 2019 Renato, Rico, Sandra, Sergio, Stefano dalle ore 20.00 MEDITAZIONE NATALIZIA E SCAMBIO DI GRUPPO DIRETTIVO Annalisa Gemma (direttrice), Mara AUGURI (vicedirettrice), Cristina (tesoriera), venerdì 20 dicembre 2019 dalle ore 20.00 Renato (segretario) ASSEMBLEA DI CHIUSURA ATTIVITÀ E GRUPPO TRENTO LETTURA BILANCIO 2019 www.psicosintesi.it/centri/trento venerdì 29 maggio 2020 dalle ore 20.00 GRUPPO GROSSETO www.psicosintesi.it/centri/grosseto 17
18
ISTITUTO DI PSICOSINTESI - CASA ASSAGIOLI XXXIII CONGRESSO NAZIONALE 9° MEETING INTERNAZIONALE L'ESPERIENZA CASA ASSAGIOLI IL CONFINE E L'OLTRE Quattro incontri di immersione nel mondo Sabato 25 e domenica 26 aprile 2020 interiore del fondatore della Psicosintesi Bolzano da giovedì 12 a domenica 15 settembre 2019 Firenze GRUPPO PROGETTO GIOVANI da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019 Firenze INCONTRO APERTO A CASA ASSAGIOLI venerdì 20 e sabato 21 marzo 2020 Firenze INFO www.psicosintesi.it RIUNIONE COLLABORATORI DA TUTTI I +39 055 578026 CENTRI ITALIANI via San Domenico 16 sabato 6 giugno 2020 50133 Firenze Firenze 19
ISTITUTO DI PSICOSINTESI fondato da Roberto Assagioli nel 1926 (Ente Morale d.p.r. 1.8.1965 n. 1721) XXXIII CONGRESSO NAZIONALE PSICOSINTESI IL CONFINE E L’OLTRE BOLZANO 25 - 26 APRILE 2020 Centro Psicosintesi Bolzano www.psicosintesi.it/centri/bolzano bolzano@psicosintesi.it +39 0471 972241 via Portici, 51 - Bolzano
Puoi anche leggere