ISOLA DI PONZA, RIVIERA DI ULISSE E GIARDINI DI NINFA 16-18 GIUGNO 2023
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISOLA DI PONZA, RIVIERA DI ULISSE E GIARDINI DI NINFA 16-18 GIUGNO 2023 16 GIUGNO: GIARDINI DI NINFA- SPERLONGA – RIVIERA DI ULISSE Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per il Lazio. Al mattino visita del famoso Giardino di Ninfa, dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000. Il nome Ninfa deriva da un tempietto di epoca romana, dedicato alle Ninfe Naiadi, divinità delle acque sorgive, costruito nei pressi dell’attuale giardino. Nel XVI secolo il cardinale Nicolò III Caetani, amante della botanica, volle creare a Ninfa un ‘giardino delle sue delizie’ tuttavia l’aspetto attualo lo si deve ad Ada Bootle Wilbraham, moglie di Onoraro Caetani, che decise di creare qui un giardino in stile anglosassone e dall’aspetto romantico. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il giardino fu utilizzato come base per le munizioni da parte dei soldati tedeschi, che ne preservarono l’integrità grazie agli alberi presenti che favorirono la possibilità di mimetizzarsi. L’ultima erede e giardiniera fu Lelia Caetani. Donna sensibile e delicata, curò il giardino come un grande quadro, accostando colori e assecondando il naturale sviluppo delle piante, senza forzature, ed evitando l’uso di sostanze inquinanti. Donna Lelia morì nel 1977, ma TRAVELLER TOUR OPERATOR di Divia SRL soc. unipersonale Sede: Via Trieste 18 58022 Follonica GR Tel 0566 55369 Fax 0566 53336 Succursale: Viale Verona 13/D Chioggia (VE) 30015 – Tel.041-5544291/ Fax 041-5541651 – PI 01583130537 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali. In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per invio di comunicazioni inviando un messaggio al sottostante indirizzo e-mail. L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali i diritti di rettifica, aggiornamento e cancellazione, inviando un messaggio all'indirizzo info@travellertouroperator.com
prima della sua morte decise di istituire la Fondazione Roffredo Caetani al fine di tutelare la memoria del Casato Caetani, di preservare il giardino di Ninfa e il castello di Sermoneta, e di valorizzare il territorio pontino e lepino. Proseguimento e sistemazione in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio escursione con la guida a Sperlonga, che grazie al suo suggestivo centro storico è stata inserita nel circuito dei Borghi piu’ belli. Cena e pernottamento. 17 GIUGNO: ISOLA DI PONZA Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione dell’intera giornata sull’Isola di Ponza, “Sentinella del Tirreno”, la maggiore delle isole pontine situata davanti al Golfo di Gaeta: traversata in traghetto e sull’isola tour in minibus. Piscine naturali, scogli, mulatterie e piccoli borghi caratterizzano l’isola. Il porto borbonico a mezzaluna con le case dai toni pastello è antico e suggestivo. I ponzesi, solitamente contrari alle novità, hanno difeso gelosamente la loro isola scoraggiando chi non se ne innamora sul serio. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel in serata per la cena ed il pernottamento. 18 GIUGNO: GAETA- LA MONTAGNA SPACCATA - PARCO DEL CIRCEO Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Gaeta : la città si gira facilmente a piedi e la maggior parte delle attrazioni principali è localizzata nella zona di Gaeta Medievale. Percorrendo il lungomare Giovanni Caboto, si giunge nell’arteria storica di Gaeta, il borgo antico di Elena, il cui cuore è costituito dalla caratteristica Via Indipendenza. Qui si respira l’atmosfera marinara che rese celebre la città nel suo glorioso passato. Salita inoltre al Santuario della SS Trinità per poter visitare il Santuario e arrivare ad ammirare la meraviglia della Montagna Spaccata Durante la mattinata degustazione di prodotti tipici. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Menu’ tipo risotto mantecato con polpa di ricciola e la sua riduzione, mille punti di zucchine aromatizzate all'arancio zuppetta di cozze gaetane con seppiolina e crostini di pane e misticanza di ortaggi Dolce Proseguimento con un passaggio attraverso il Parco del Circeo con sosta nel Borgo di San Felice del Circeo. Infine partenza per il rientro nel luogo convenuto in serata. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base minimo 45 € 395.00 base minimo 35 € 435.00 SUPPL. CAMERA SINGOLA: € 70.00 LA QUOTA COMPRENDE: TRAVELLER TOUR OPERATOR di Divia SRL soc. unipersonale Sede: Via Trieste 18 58022 Follonica GR Tel 0566 55369 Fax 0566 53336 Succursale: Viale Verona 13/D Chioggia (VE) 30015 – Tel.041-5544291/ Fax 041-5541651 – PI 01583130537 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali. In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per invio di comunicazioni inviando un messaggio al sottostante indirizzo e-mail. L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali i diritti di rettifica, aggiornamento e cancellazione, inviando un messaggio all'indirizzo info@travellertouroperator.com
Viaggio in pullman GT per il circuito previsto Sistemazione in hotel 4std, base camera doppia. Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (pasti a 3 portate, incluso ¼ vino e ½ minerale). Ingresso ai Giardini di Ninfa Guide da programma : mezza giornata a Sperlonga, intera a Ponza, intera Gaeta e Circeo Traghetto per l’Isola di Ponza a/r Bus per giro dell’Isola di Ponza Degustazione di prodotti tipici Assicurazione medico bagaglio incluso pandemie LA QUOTA NON COMPRENDE: Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco e tutti gli ingressi non menzionati, facchinaggi e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”. TRAVELLER TOUR OPERATOR di Divia SRL soc. unipersonale Sede: Via Trieste 18 58022 Follonica GR Tel 0566 55369 Fax 0566 53336 Succursale: Viale Verona 13/D Chioggia (VE) 30015 – Tel.041-5544291/ Fax 041-5541651 – PI 01583130537 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali. In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per invio di comunicazioni inviando un messaggio al sottostante indirizzo e-mail. L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali i diritti di rettifica, aggiornamento e cancellazione, inviando un messaggio all'indirizzo info@travellertouroperator.com
TRAVELLER TOUR OPERATOR di Divia SRL soc. unipersonale Sede: Via Trieste 18 58022 Follonica GR Tel 0566 55369 Fax 0566 53336 Succursale: Viale Verona 13/D Chioggia (VE) 30015 – Tel.041-5544291/ Fax 041-5541651 – PI 01583130537 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali. In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per invio di comunicazioni inviando un messaggio al sottostante indirizzo e-mail. L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali i diritti di rettifica, aggiornamento e cancellazione, inviando un messaggio all'indirizzo info@travellertouroperator.com
Puoi anche leggere