INIZIA LA CORSA MONDIALE AZZURRI IN MACEDONIA DEL NORD
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INIZIA LA CORSA MONDIALE AZZURRI IN MACEDONIA DEL NORD MAIN ROUND CON I BALCANICI E LA SVEZIA: MERCOLED 12 A SKOPJE LA PRIMA SFIDA, GARA IN DIRETTA STREAMING Skopje, 11 ottobre 2022 – Grande assente all’ultimo Mondiale giocato in Lituania nel 2021 e vinto dal Portogallo, giustiziere proprio degli Azzurri nell’Elite Round lusitano, porta d’accesso diretta alla corsa iridata, l’Italia è pronta per cominciare il cammino di qualificazione alla FIFA Futsal World Cup 2024. La sede del Mondiale è ancora da assegnare (in corsa con una candidatura ci sono Vietnam, Iran e India per la AFC; il Marocco per la CAF; Messico, USA e Guatemala per la CONCACAF) ma qualificarsi è il grande obiettivo della Nazionale guidata da Massimiliano Bellarte. Il primo ostacolo del Gruppo 10 del Main Round si chiama Macedonia del Nord: gli Azzurri, dopo una settimana di allenamenti all’Emilia-Romagna Arena di Salsomaggiore Terme e dopo un volo aereo che lunedì 10 ha portato Merlim e compagni da Bologna a Skopje, giocheranno mercoledì 12 ottobre alle 19, alla Jane Sandanski Arena di Skopje, impianto da 6.500 posti a sedere. Due i precedenti con i macedoni: un risalente alla qualificazione a Euro ‘05, in un match giocato a Sarajevo nel 2004 e vinto 5-0; il secondo più recente, nel 2015, quando al PalaFlorio di Bari gli Azzurri si imposero 6-1 nella Qualificazione al Mondiale di Colombia 2016. L’altra avversaria del girone (triangolare con gare di andata e ritorno) sarà invece la Svezia, con la quale non ci sono precedenti. Proprio gli svedesi hanno superato i balcanici nel match inaugurale del girone, vincendo 5-2 in terra scandinava e prendendo la testa della classifica. L’altra avversaria del girone (triangolare con gare di andata e ritorno) sarà invece la Svezia, con la quale non ci sono precedenti. Proprio gli svedesi hanno superato i balcanici nel match inaugurale del girone, vincendo 5-2 in terra scandinava e prendendo la testa della classifica. Cammino mondiale. La UEFA assegna sette posti per partecipare al Campionato del mondo: la concorrenza è agguerrita e il percorso tortuoso. Alla fase successiva, ovvero all’Elite Round, si qualificano direttamente tutte le prime dei 12 gironi del Main Round, così come le migliori 4 seconde. Le ulteriori 8 seconde, invece, affronteranno un Playoff che determinerà le restanti quattro qualificate.
L’Elite Round Round (anch’esso rimodulato in gironi con gare di andata e ritorno) sarà così composto da un gruppo di 20 nazionali che verranno suddivise in cinque gironi da quattro: le prime classificate andranno direttamente al Mondiale, le quattro migliori seconde affronteranno un ulteriore Playoff per determinare le ultime due che staccheranno il pass per la rassegna iridata. Bellarte. Un percorso lungo, che l’Italia vuole cominciare nel migliore dei modi: “Non ci sono avversari che possiamo ritenere troppo alla portata – dichiara il Ct Massimiliano Bellarte in apertura di raduno -. Siamo in un periodo di rinnovamento e ringiovanimento del roster e il nostro percorso di costruzione può nascondere insidie. Vogliamo vincere in Macedonia del Nord per partire bene e garantirci un primo passo verso la qualificazione al Turno Elite”. Streaming. La partita degli Azzurri sarà trasmessa in diretta streaming sul sito della federazione macedone.
I NUMERI DEI CONVOCATI AZZURRI N. GIOCATORE DATA DI NASCITA CLUB PRESENZE GOL PORTIERI 1 Jurij Bellobuono 22/08/1998 Real San Giuseppe 3 0 12 Dennis Berthod 31/07/2003 Sandro Abate 9 0 22 Sebastiano Tornatore 28/05/1993 Meta Catania 1 0 GIOCATORI DI MOVIMENTO 2 Nicolò Pieri 21/07/2002 Feldi Eboli 4 0 3 Francesco Liberti 22/11/1995 Ciampino Aniene 4 2 5 Fabricio Calderolli 22/01/1986 Feldi Eboli 31 10 7 Cainan De Matos 27/01/1990 Palma Futsal 17 5 8 Carmelo Musumeci 17/12/1991 Meta Catania 34 9 9 Attilio Arillo 29/12/1994 Napoli Futsal 12 1 10 Alex Merlim 15/07/1986 Sporting Lisbona 106 45 11 Gabriel Motta 16/08/1999 Jimbee Cartagena 15 5 14 Enrico Donin 14/12/1998 Olimpia Verona 4 0 16 Christopher Cutrupi 19/04/1993 Olimpus Roma 3 1 17 Antonino Isgrò 19.06/2002 Olimpus Roma 4 2 18 Michele Podda 13/04/2000 Meta Catania 9 0 20 Francesco Lo Cicero 07/06/2000 Ecocity Genzano 5 0 24 Matteo Biscossi 14/11/1998 Ecocity Genzano 4 0 STAFF TECNICO Tecnico Federale: Massimiliano Bellarte Assistente allenatore: Vanni Pedrini Preparatore atletico: Dario Pompa Preparatore dei portieri: Luca Chiavaroli Video analista: Sebastiano Alfio Giuffrida IL CT Massimiliano Bellarte ha preso la guida della Nazionale italiana di futsal il 15 settembre 2020. Da capo allenatore dell’Italia ha conquistato la qualificazione alla fase finale di Euro 2022. Sono 22 le panchine del “filosofo” con 14 successi, 3 pareggi e 5 sconfitte.
MACEDONIA DEL NORD I CONVOCATI DELLA NAZIONALE DI VASKO SKENDEROVSKI GIOCATORE CLUB PORTIERI Ivan Stojanovski Arben Bajrami Antonio Petrovski Project GIOCATORI DI MOVIMENTO Zoran Levevski Shkupi Taulant Ismaili Arben Bajrami Ivan Krstevski Vranje Ceka Ismet Shkupi Igor Leovski Mimel-lucenec Darko Rangotov Project Dragan Petrovic Vranje Yakup Ramadani Ligeni Daniel Marinho De Souza Loznica Jokica Arsovski Hohenstein Ernsthall Erkan Seferi Shkupi IL CT Vasko Skenderovski siede sulla panchina dei macedoni dal 2002. Ha allenato il più importante club di futsal macedone, lo Skopje, prima di sedere sulla panchina della selezione balcanica e ottenere il primo storico successo della Nazionale (3-1 sulla Slovenia), il 4 settembre del 2002. I PRECEDENTI FRA ITALIA E MACEDONIA DEL NORD Sono 2 i precedenti fra Italia e Macedonia del Nord, uno del 2004 e l’altro nel 2015, entrambi larghi successi degli Azzurri. LUOGO COMPETIZIONE DATA PARTTIA SARAJEVO Qualificazione Europeo 2005 27/01/2004 Macedonia del Nord-Italia 0-5 BARI Qualificazione Mondiale 2016 10/12/2015 Italia-Macedonia del Nord 6-1
MAIN ROUND FFWC IL PROGRAMMA GARE N. PARTITA DATA 1 Svezia-Macedonia del Nord 5-2 2 Macedonia del Nord-Italia 12/10/2022 3 Italia-Svezia 09/11/2022 4 Italia-Macedonia del Nord 01/03/2023 5 Macedonia del Nord-Svezia 05/03/2023 6 Svezia-Italia 08/03/2023 LE ALTRE DATE Main Round Playoff (sorteggi 10 marzo 2023) 10-19 aprile 2023 Elite Round (sorteggi 5 luglio 2023) Gare da completarsi entro dicembre 2023 Elite Round Playoff (sorteggi 24 gennaio 2024) 8-17 aprile 2024 ALBO D’ORO FIFA FUTSAL WORLD CUP Lituania 2021 Portogallo (2-1 vs Argentina) Colombia 2016 Argentina (5-4 vs Russia) Tailandia 2012 Brasile (3-2 dts vs Spagna) Brasile 2008 Brasile (4-3 dtr vs Spagna) Taipei 2004 Spagna (2-1 vs Italia) Guatemala 2000 Spagna (4-3 vs Brasile) Spagna 1996 Brasile (6-4 vs Spagna) Hong Kong 1992 Brasile (4-1 vs USA) Paesi Bassi 1989 Brasile (2-1 vs Paesi Bassi)
Puoi anche leggere