IL RESPONSABILE DELL'AREA AFFARI GENERALI E POLITICHE CULTURALI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COMUNE DI CORNAREDO Città Metropolitana di Milano Area Affari Generali e Politiche Cullturali – Servizio Risorse Umane 0293263244 Fax 0293263283 E-mail: risorseumane@comune.cornaredo.mi.it Oggetto: Avviso di mobilità esterna volontaria, ex art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 per n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico – categoria D, presso Area Tecnica Opere Pubbliche, con eventuale assegnazione di posizione organizzativa per l’Area Tecnica Opere Pubbliche. IL RESPONSABILE DELL’AREA AFFARI GENERALI E POLITICHE CULTURALI Visti: - il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; - il D. Lgs. n. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e il D. Lgs. n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e successive modifiche ed integrazioni; - il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; - il C.C.N.L. del Comparto Regioni e Autonomie Locali sottoscritto il 21.5.2018, con particolare riferimento all’art. 12 in cui è confermato il sistema di classificazione del personale previsto dall’art. 3 del CCNL siglato in data 31.03.1999; - la deliberazione di Giunta Comunale n.73 del 08/07/2019, con la quale si approva il fabbisogno di personale per il triennio 2019–2021; - la propria determinazione n. 543 del 30/07/2019 di indizione di selezione per la copertura, un Istruttore Direttivo – categoria D, a tempo pieno e indeterminato presso Area Tecnica Opere Pubbliche, con eventuale assegnazione di posizione organizzativa per l’Area Tecnica OO.PP. In esecuzione della propria determinazione n.744 del 05/11/2019, di riapertura dei termini di pubblicazione per presente avviso; RENDE NOTO che il Comune di Cornaredo ricerca attraverso la procedura di mobilità esterna, prevista dall’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., un Istruttore Direttivo – categoria D, a tempo pieno e indeterminato presso Area Tecnica Opere Pubbliche, con eventuale assegnazione di posizione organizzativa per l’Area Tecnica OO.PP. Gli interessati dovranno presentare domanda rispettando le seguenti prescrizioni: REQUISITI DI AMMISSIONE Fermi restando i requisiti generali per l’accesso all’impiego, alla procedura di mobilità volontaria esterna di cui all’art. 30 D.Lgs. n. 165/2001, sono ammessi alla procedura coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti - essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato in una Pubblica Amministrazione di cui all’articolo1, comma 2, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i.; - possono partecipare anche coloro che sono in servizio a tempo parziale, ma devono dichiarare, all’atto di presentazione della domanda, la loro disponibilità alla trasformazione del rapporto di P.zza Libertà,24 - 20010 Cornaredo (Mi) Sito: www.comune.cornaredo.mi.it P.IVA 02981700152
COMUNE DI CORNAREDO Città Metropolitana di Milano Area Affari Generali e Politiche Cullturali – Servizio Risorse Umane 0293263244 Fax 0293263283 E-mail: risorseumane@comune.cornaredo.mi.it lavoro a tempo pieno in caso di trasferimento e devono precisare se l’assunzione è avvenuta con contratto di lavoro a part-time o se la trasformazione è avvenuta successivamente all’assunzione; - essere inquadrato nella categoria “D” del CCNL Regioni e Autonomie Locali o in categoria equivalente di altri comparti di contrattazione pubblica e appartenere al profilo professionale di “Istruttore Direttivo” presso Servizi Tecnici o nel profilo professionale attinente per contenuto lavorativo e competenze richieste; - essere in possesso di un’esperienza lavorativa di non meno di cinque anni in tale profilo, acquisita presso l’ufficio tecnico di un ente locale; a tal fine, non verranno considerati i rapporti di lavoro a termine a qualsiasi titolo stipulati (artt. 90, 109, 110 – commi 1 e 2 – del TUEL), né periodi di collocamento in aspettativa volontaria. Per i dipendenti trasferiti alle dipendenze dell’attuale Amministrazione in forza di specifiche disposizioni normative, finalizzate alla ricollocazione di personale da Pubbliche Amministrazioni interessate a processi di riordino, il requisito di “almeno tre anni maturati nell’Amministrazione di attuale appartenenza” deve intendersi riferito all’ultima Amministrazione di appartenenza precedente al trasferimento ex Lege; - aver superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza; - avere conseguito nel triennio 2016-2018 una valutazione individuale, ai fini della performance organizzativa, non inferiore a punti 85 su 100 in ciascun anno (o punteggio equivalente in base al sistema di valutazione in uso presso l’Amministrazione di appartenenza); - essere in possesso dei seguenti titoli di studio: a) Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria edile o Ingegneria Civile o Architettura o equipollenti; b) Laurea Specialistica in Architettura del paesaggio (3/S) o Architettura e ingegneria edile (4/S) o Ingegneria Civile (28/S); c) Laurea magistrale in Architettura del paesaggio (LM-3) o Architettura e ingegneria edile - architettura (LM-4) o Ingegneria civile, dei sistemo edilizi, ingegneria della sicurezza (LM 23-24-26) E’ onere del candidato indicare il riferimento normativo ai sensi del quale scatta l’equipollenza. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesto il possesso, entro il termine di scadenza del presente avviso, dell’apposito provvedimento di riconoscimento da parte delle autorità competenti; - abilitazione all’esercizio della professione derivante dalla laurea prescritta, mediante esame di stato, - non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; - non avere procedimenti disciplinari in corso e non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la scadenza del presente avviso; - idoneità fisica alle mansioni proprie del profilo professionale;. - essere in possesso del nulla-osta preventivo alla mobilità in uscita dell’ente di appartenenza. Sono inoltre richieste le seguenti competenze e attitudini: - competenze generali amministrative e contabili esigibili dall’inquadramento nella categoria professionale “D”; P.zza Libertà,24 - 20010 Cornaredo (Mi) Sito: www.comune.cornaredo.mi.it P.IVA 02981700152
COMUNE DI CORNAREDO Città Metropolitana di Milano Area Affari Generali e Politiche Cullturali – Servizio Risorse Umane 0293263244 Fax 0293263283 E-mail: risorseumane@comune.cornaredo.mi.it - conoscenze relative agli aspetti specialistici del posto da ricoprire con particolare riferimento a procedure di affidamento lavori, aggiudicazione, e gestione dei contratti pubblici, di progettazione opere pubbliche, direzione lavori, coordinamento sicurezza, collaudo, di espropriazione aree, ed in merito all’organizzazione burocratico-amministrativa della struttura di riferimento, alle sue specificità tecniche ed alle attività alle quali è preposto; - capacità di predisporre e gestire rendiconti, bilanci,elaborazioni statistiche, banche dati locali e nazionali egli atti di programmazione contabile/ amministrativa (Controllo di gestione/Performance, DUP) riferiti all’area OO.PP.; - conoscenze in materia urbanistica e di edilizia privata (procedure di adozione degli strumenti urbanistici generali e attuativi; gestione in ogni aspetto di pratiche di costruzione edilizia da parte di privati) - conoscenze in materia di ambiente, ecologia e SUAP; - flessibilità e adattabilità al contesto lavorativo; - propensione ad operare con più soggetti in lavoro di equipe, sia con funzioni direttive che di cooperazione paritaria, secondo principi di sinergia e collaborazione finalizzati al risultato; - capacità di programmare gli obiettivi, rispettare le scadenze assegnate; - capacità di interpretare informazioni anche numerose, eterogenee e di particolare complessità - capacità di coordinare e motivare i collaboratori al raggiungimento degli obiettivi; - capacità di gestire relazioni con organismi esterni e/o sovra comunali; - esperienza formativa e professionale maturata; Tutti i requisiti devono essere posseduti dai candidati, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine previsto dal presente avviso per la presentazione delle domande di partecipazione e devono permanere sino al perfezionamento della cessione del contratto individuale di lavoro. L’accertamento del mancato possesso, anche di uno solo dei predetti requisiti comporterà l’esclusione della procedura di mobilità ovvero, se sopravvenuto prima della cessione del contratto, la decadenza dal diritto alla nomina. DOMANDA DI AMMISSIONE: TERMINI E MODALITÀ Le domande che gli interessati devono presentare, secondo lo schema allegato e in carta semplice, devono pervenire al Comune di Cornaredo entro e non oltre le ore 12,00 del 27/11/2019 esclusivamente con le seguenti modalità: - consegna presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cornaredo (MI), sito in Piazza Libertà, 24, (orari di apertura: lunedì/martedì/giovedì/venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 17,00 alle 18,15 (apertura pomeridiana sospesa dal 5/8 al 21/8)); - invio con lettera raccomandata A/R all’indirizzo del Comune di Cornaredo: Piazza Libertà, 24 – 20010 Cornaredo – MI . Per tale modalità fa fede il timbro e la data apposti dall’ufficio postale accettante; non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande che perverranno oltre il termine perentorio sopra indicato; - invio per via telematica, tramite posta elettronica (PEC), al seguente recapito: protocollo@pec.comune.cornaredo.mi.it P.zza Libertà,24 - 20010 Cornaredo (Mi) Sito: www.comune.cornaredo.mi.it P.IVA 02981700152
COMUNE DI CORNAREDO Città Metropolitana di Milano Area Affari Generali e Politiche Cullturali – Servizio Risorse Umane 0293263244 Fax 0293263283 E-mail: risorseumane@comune.cornaredo.mi.it Le istanze di ammissione presentate con modalità diverse e quelle pervenute oltre il termine sopra indicato non saranno prese in considerazione. L’amministrazione declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni sul recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione di cambiamento del domicilio o del recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi o ritardi imputabili per fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda deve essere sottoscritta dall’aspirante, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 445/2000, non è richiesta l’autenticazione della sottoscrizione. Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia del documento di identità in corso di validità. Alla domanda il candidato dovrà allegare a pena di esclusione: - curriculum vitae dettagliato – debitamente datato e sottoscritto, dal quale risultino gli Enti e gli uffici presso cui il candidato ha prestato servizio, le funzioni svolte, specificando se trattasi di rapporti di lavoro a tempo indeterminato, ovvero, a tempo determinato, a tempo pieno, ovvero, a tempo parziale, nonché la valutazione individuale conseguita nel triennio 2016-2018, ai fini della performance organizzativa. I candidati dovranno altresì indicare ogni altra esperienza lavorativa, precisando: datore di lavoro, durata, mansioni svolte nonché eventuali ulteriori titoli posseduti - nulla-osta preventivo dell’ente di appartenenza. Alla procedura di mobilità non sono ammessi i candidati : - che abbiano presentato domanda oltre i termini previsti dal presente avviso; - che non abbiano sottoscritto, con firma autografa, la domanda di partecipazione o che non vi abbiano allegato copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità; - che siano privi del profilo professionale richiesto dal presente avviso (che deve essere uguale o equivalente a quello del posto da ricoprire) e della categoria giuridica D; - che non abbiano presentato il nulla osta preventivo al trasferimento, da parte dell’Amministrazione di provenienza, unitamente alla domanda di partecipazione; - che non siano in possesso, alla data di scadenza della domanda, dei requisiti previsti dal presente bando. La comunicazione di ammissibilità avverrà esclusivamente tramite pubblicazione nel sito istituzionale del Comune: www.comune.cornaredo.mi.it entro il 29/11/2019. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI La documentazione richiesta e fatta regolarmente pervenire dai candidati sarà esaminata dall’Ente, per valutare il possesso dei requisiti previsti dal presente bando. L’Amministrazione sottoporrà i candidati ad una prova consistente in un colloquio. In particolare, nell’ambito della declaratoria di cui al contratto nazionale di lavoro degli Enti Locali, verranno prese in esame la competenza e la preparazione professionale, l’uso di apparecchiature necessarie P.zza Libertà,24 - 20010 Cornaredo (Mi) Sito: www.comune.cornaredo.mi.it P.IVA 02981700152
COMUNE DI CORNAREDO Città Metropolitana di Milano Area Affari Generali e Politiche Cullturali – Servizio Risorse Umane 0293263244 Fax 0293263283 E-mail: risorseumane@comune.cornaredo.mi.it per il proprio lavoro, le conoscenze tecniche del lavoro e delle procedure predeterminate, il grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro, la capacità di individuare soluzioni innovative rispetto alla attività svolta, grado di responsabilità nell’esecuzione del lavoro. Per la valutazione delle domande e dei candidati, la Commissione giudicatrice dispone di 40 punti di cui 30 per la valutazione del colloquio e 10 per la valutazione dei titoli come di seguito specificato. I titoli saranno valutati sulla scorta delle informazioni desumibili dalla domanda di partecipazione nonché dal curriculum, redatto e sottoscritto dai candidati a corredo della suddetta domanda di ammissione. Non si procederà a valutare i titoli che per la loro formulazione, senza precisazioni e specificazioni, non consentano di esprimere il relativo punteggio. Il punteggio assegnato alla commissione per la valutazione dei titoli viene dalla stessa ripartito nell’ambito dei seguenti gruppi di titoli: - Titoli di Studio – max. 2,5 punti: 0 punti per diploma di laurea; 0,5 punti per il conseguimento di diplomi di laurea successivi al primo richiesto dal bando; 0,5 punti (aggiuntivi rispetto ai precedenti) per master o dottorato successivo alla laurea; - Titoli di servizio – max. 5 punti, escludendo il periodo di esperienza richiesta dal bando: 1 punto per ogni anno di servizio prestato nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnica – categoria D o superiore; - Titolo vari – max. 2,5 punti: valutazione delle competenze, delle esperienze lavorative e delle capacità specifiche, diverse dai punteggi precedenti. La prova selettiva, a cui saranno convocati i candidati interessati, è fissata per il 02/12/2019 alle ore 11,00 presso la “Sala riunioni” della sede Municipale di Piazza Libertà n. 24 – Cornaredo (MI). Per sostenere le prove d’esame i concorrenti dovranno dimostrare la loro identità personale esibendo un valido documento di riconoscimento (carta d’identità, patente, passaporto). I candidati saranno esaminati seguendo l’ordine alfabetico. Qualora non fosse possibile rispettare il predetto calendario si provvederà a comunicare la nuova data mediante pubblicazione all’Albo On Line del Comune di Cornaredo e sul sito web comunale nella sezione Amministrazione Trasparente - “Bandi di concorso” almeno 3 giorni prima dell’inizio della prova medesima. Il presente avviso è da considerarsi a tutti gli effetti convocazione al colloquio per tutti coloro che presenteranno domanda nei termini suddetti. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla procedura di mobilità Al termine della valutazione dei candidati verrà redatto apposito verbale attestante le risultanze finali della procedura. P.zza Libertà,24 - 20010 Cornaredo (Mi) Sito: www.comune.cornaredo.mi.it P.IVA 02981700152
COMUNE DI CORNAREDO Città Metropolitana di Milano Area Affari Generali e Politiche Cullturali – Servizio Risorse Umane 0293263244 Fax 0293263283 E-mail: risorseumane@comune.cornaredo.mi.it Il punteggio massimo attribuibile per il colloquio è di 30/30; conseguono l’idoneità i candidati che abbiamo riportato una valutazione minima di 21/30. La valutazione complessiva è determinata dalla somma del punteggio riportata nella valutazione dei titoli e della valutazione conseguita nel colloquio. E’ fatta salva, in ogni caso, la possibilità dell’Ente di non procedere alla copertura dei posti oggetto di mobilità, pertanto l’esito non impegnerà né i candidati, né l’Amministrazione. FORMAZIONE GRADUATORIA DI MERITO Ultimata la procedura selettiva si provvederà alla formulazione della graduatoria di merito e saranno trasmessi all’Ufficio competente i verbali dei lavori, nonché tutto il materiale relativo alla procedura stessa. Ai sensi dell’art. 62 del vigente regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi comunali dell’ente la preferenza è determinata dalla minore età. La graduatoria di merito è approvata con provvedimento del Responsabile del Servizio Risorse Umane contestualmente ai verbali dei lavori. La graduatoria è pubblicata all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune di Cornaredo e dalla data di pubblicazione decorre il termine per le eventuali impugnative. ASSUNZIONE VINCITORE L’assunzione del vincitore è disposta, in base alla graduatoria, tenendo conto delle precedenze riconosciute e innanzi indicate Il perfezionamento della procedura di mobilità esterna è subordinato al rilascio del nulla-osta definitivo al trasferimento da parte dell’Amministrazione di appartenenza entro un termine compatibile con le esigenza organizzative del Comune di Cornaredo, il quale si riserva di non dar corso all’assunzione stessa e di procedere allo scorrimento della graduatoria, qualora i termini del trasferimento risultassero incompatibili con le proprie esigenze. Al nullaosta definitivo dovrà essere allegata la dichiarazione rilasciata dall’Amministrazione di appartenenza secondo cui la stessa è sottoposta al regime di limitazione per assunzione di personale del Comune; In caso di rinuncia al trasferimento da parte del vincitore, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere allo scorrimento della graduatoria. Il vincitore che non prenda servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dal diritto all’assunzione a meno che il medesimo non chieda e ottenga, per giustificato motivo, una proroga al termine stabilito, la cui durata sarà fissata dall’Amministrazione caso per caso, in relazione alle motivazioni addotte P.zza Libertà,24 - 20010 Cornaredo (Mi) Sito: www.comune.cornaredo.mi.it P.IVA 02981700152
COMUNE DI CORNAREDO Città Metropolitana di Milano Area Affari Generali e Politiche Cullturali – Servizio Risorse Umane 0293263244 Fax 0293263283 E-mail: risorseumane@comune.cornaredo.mi.it INFORMATIVA Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti saranno raccolti presso l’ufficio risorse umane del Comune di Cornaredo, trattati dallo stesso ufficio mediante strumenti manuali ed informatici per le finalità di gestione della procedura di mobilità, nonché per le finalità connesse ad obblighi previsti da leggi o regolamenti. ALTRE DISPOSIZIONI Le assunzioni di cui al presente avviso sono subordinate alle disposizioni normative in vigore al momento dell’adozione del relativo provvedimento. E’ garantita la pari opportunità tra aspiranti uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D,Lgs n. 198 del /2006 “Codice della pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della legge 246 del 28/11/2005” e dell’art. 57 del D.Lgs. n.165/2001. L’eventuale assunzione comporta l’accettazione incondizionata, da parte dell’aspirante, delle disposizioni ordinamentali interne dell’Ente. Il rapporto eventuale, sarà regolato da apposito contratto individuale conservando la posizione economica acquisita presso l’Amministrazione di appartenenza. L’assunzione è a tempo pieno. Prima della formalizzazione, l’ente procederà alla verifica della veridicità delle dichiarazioni rese. L’Ente si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare in qualsiasi momento la presente procedura. Il presente avviso, completo dello schema di domanda, verrà pubblicato sul Sito del Comune di Cornaredo (www.comune.cornaredo.mi.it) e verrà affisso all’Albo Pretorio dell’Ente. Per eventuali informazioni è possibile contattare il Servizio Risorse Umane del Comune di Cornaredo negli orari di apertura la pubblico, per tel. n. 02.93263244/26/9/220 e per e-mail risorseumane@comune.cornaredo.mi.it. Cornaredo, 07/11/2019 AREA AFFARI GENERALI E POLITICHE CULTURALI IL RESPONSABILE Loredana Brivio (sottoscritto con firma digitale) P.zza Libertà,24 - 20010 Cornaredo (Mi) Sito: www.comune.cornaredo.mi.it P.IVA 02981700152
Puoi anche leggere