Il Grand Tour in Chiave Moderna - Sulle orme di Goethe in giro per l'Italia - A cura di Beatrice Angeleri - VGen
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
A cura di Beatrice Angeleri e Federico Amadori Il Grand Tour in Chiave Moderna Sulle orme di Goethe in giro per l’Italia
Informazioni Generali • Where? Firenze, Roma, Napoli e…non solo • When? Primavera/Estate per un totale di 7 giorni • What? Scoprire gli angoli nascosti del nostro bellissimo Paese e vedere le città più conosciute da un’altra prospettiva • How? In maniera sostenibile, impatto 0 • With whom? Con gli amici più cari • How much does it cost? Le attività e le esperienze proposte tengono conto dei possibili budget constraint dei giovani viaggiatori
Consigliato: Passeggiata a la Fattoria di Maiano, Tour Panoramico Fiesole, a piedi, con olio e verdure km fino al Piazzale per un totale di 0, una ribollita, un Michelangelo e 3.6 km, nei luoghi Chianti e la vista sulle San Miniato di Leonardo colline e a seguire allo YAB a ballare MATTINO POMERIGGIO SERA GIORNO 1 FIRENZE Trasporti:
Consigliato: un Buglione e un Giro per il borgo Capalbio DOC Giro per il borgo di di Pitigliano, la al Ristorante La Porta, Capalbio, la piccola piccola con una vista che Atene Gerusalemme arriva giù fino al mare MATTINO POMERIGGIO SERA GIORNO 2 PITIGLIANO E CAPALBIO Trasporti:
Consigliato: Giro in barca a una degustazione di vela per Porto Giro in bici per la prodotti tipici lagunari Ercole e sulle laguna di e un’Ansonica Toscana spiagge che Orbetello da I Pescatori, hanno segnato la direttamente sul mare vita di Caravaggio MATTINO POMERIGGIO SERA GIORNO 3 PORTO ERCOLE E ORBETELLO Trasporti:
Consigliato: Consigliato: Passeggiata da grattachecca romana Una cacio e pepe e un Trastevere a Piazza nel chiosco di La Castelli Romani DOC Garibaldi passando Sola Maria dall’Osteria della per la Fontana dell’Acqua Paola e la Tour in mongolfiera Stazione tra i castelli di Via dei Mille sulla campagna Marino e dopo l’Art romana Cafè MATTINO POMERIGGIO SERA GIORNO 4 ROMA Trasporti:
Consigliato: dei co'ra de soreca al Giro per il borgo di Giro per il borgo di pomodoro e un Paliano, famoso per il Palestrina, non Cesanese del Piglio concept dell’albergo lontano da Roma al Ristorante Est Est a diffuso dove potrete vedere il tramonto nel passare la notte suo immenso giardino MATTINO POMERIGGIO SERA GIORNO 5 PALESTRINA E PALIANO Trasporti:
Consigliato: Visita alla Napoli Ristorante Zi Teresa sotterranea, 2400 Escursione in direttamente sul mare a anni di storia, a 40 kayak intorno al Borgo Marinari, tra una mt di profondità parco sommerso calamarata e un tra cunicoli e di Gaiola Lacryma Christi e per cisterne concludere al Riva Club MATTINO POMERIGGIO SERA GIORNO 6 NAPOLI Trasporti:
Giro per il borgo di Consigliato: Passeggiata per il Conca dei Marini e per finire in borgo di Albori fino imperdibile è la bellezza una pizza alla cima del Monte Grotta dello Smeraldo alla pizzeria Vietri Falerio in barca MATTINO POMERIGGIO SERA GIORNO 7 CONCA DEI MARINI E ALBORI Trasporti:
THE MOOD L’Italia si ricorda principalmente per la cultura e il cibo e come riuscire a far ripartire il SUO turismo se non attraverso la SUA cultura, unica, inimitabile e invidiata in tutto il mondo? Già nel ‘600 il nostro Paese era considerato la meta ideale per i giovani che dovevano coronare il loro percorso di studi prima di entrare nell’età adulta. Ecco quindi che abbiamo voluto riproporre questo concetto in chiave moderna per tutti i giovani under30 che vogliono riscoprire il proprio Paese. Seguendo parte del città visitate da Goethe, abbiamo suggerito un itinerario che toccasse tre città molto conosciute quali Firenze, Roma e Napoli per vederle, però, in maniera alternativa e poi perdersi in qualche angolo remoto e affascinante per dare valore alle piccole economie locali.
MODUS OPERANDI Per comprendere appieno le esigenze del cliente tipo under30, abbiamo portato avanti un’analisi di mercato. Abbiamo quindi predisposto un paio di domande su un documento Google con i fattori che più ci interessava indagare:
LET’S GO! In questo modo è nato il Grand Tour in Chiave Moderna, una proposta fresca e giovane che già dal titolo invoglia a scoprire quello che ci sta dietro. Si è, poi, posta l’attenzione sui punti cardine su cui si baserà il Turismo del Futuro: • Il turismo di massa non è più sostenibile; • dare valore alle piccole e medie imprese locali che di solito sanno come mantenere l’equilibrio con l’ambiente e il territorio.
Puoi anche leggere