"Il Change Management che innova" - Università Carlo Cattaneo - LIUC Lunedì 5 giugno - Martedì 6 giugno 2006, Castellanza
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
“Il Change Management che innova” Workshop Nazionale della Rivista “Studi organizzativi” 2° Convegno Nazionale di Assochange Università Carlo Cattaneo – LIUC Lunedì 5 giugno - Martedì 6 giugno 2006, Castellanza ________________________________________________
Il Change Management che innova L’Università Carlo Cattaneo – LIUC si fonda fin dalla sua nascita su un rapporto di stretta collaborazione con il mondo delle imprese e delle professioni e si caratterizza per una forte connotazione internazionale. ASSOCHANGE, Associazione Italiana di Change Management, è un' associazione senza fini di lucro che vede tra i propri soci aziende di primaria importanza, istituzioni e università proponendosi di essere la "casa comune" e il luogo di confronto per i professionisti della gestione del cambiamento. STUDI ORGANIZZATIVI è una Rivista Semestrale di studi e ricerche sui processi e i sistemi organizzativi edita da Franco Angeli e diretta da Federico Butera La conduzione dei processi di cambiamento rappresenta oggi un terreno di impegno fondamentale per il management di tutte le organizzazioni pubbliche e private. Il change management più che un metodo, o una disciplina di carattere specifico, rappresenta un ambito privilegiato per l’utilizzo finalizzato e convergente di una serie di risorse e qualità, sia di carattere organizzativo che personale. Competitività, innovazione tecnologica, leadership, apprendimento, creatività, cultura aziendale, responsabilità sono solo alcune delle tematiche evocate e coinvolte. Nella prospettiva di una collaborazione sempre più feconda tra i mondi dell’università, delle istituzioni e delle imprese LIUC ospita in una cornice unitaria due iniziative convergenti nella riflessione sulle esperienze di innovazione attraverso il change management: il Workshop Nazionale della Rivista “Studi organizzativi” il 2° Convegno Nazionale di Assochange Attraverso questo genere di iniziative, contributi scientifici e testimonianze aziendali possono convergere per produrre il consolidamento del change management in Italia, promuovendo l’acquisizione e il trasferimento delle competenze di gestione del cambiamento nelle diverse organizzazioni pubbliche e private insieme alla condivisione delle best practices aziendali.
Programma Lunedì 5 giugno 2006: ore 14 Indirizzi di saluto Gianfranco Rebora, Rettore dell’Università Cattaneo – LIUC Federico Butera, Direttore di Studi organizzativi Giovanni Sgalambro, Presidente di Assochange Sessione introduttiva del workshop della rivista Studi Organizzativi: “Il Change management nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche” Coordina: Gianfranco Rebora, Rettore LIUC Relazioni di: Federico Butera, Ordinario di sociologia dell’organizzazione, Università di Milano Bicocca, Erhard Friedberg, Direttore Centre de Sociologie des Organisations, Parigi, Anna Grandori, Ordinario di Organizzazione aziendale, Università Bocconi, Milano Sessioni parallele di presentazione e discussione dei paper. Presiedono i membri del Comitato scientifico del workshop: Emilio Bartezzaghi, Giovanni Costa, Giorgio De Michelis, Bruno Dente, Riccardo Mercurio, Dario Romano Cocktail di benvenuto e Cena di Gala
Martedì 6 giugno 2006: ore 9 Sessioni parallele di presentazione e discussione dei paper. Presiedono i membri del Comitato scientifico del workshop: Emilio Bartezzaghi, Giovanni Costa, Giorgio De Michelis, Bruno Dente, Riccardo Mercurio, Dario Romano Relazioni Chairman Sessioni e Chiusura Workshop Martedì 6 giugno 2006: ore 11.30 – 17.00 2° Convegno nazionale di Assochange: “Il change management che innova” Intervento introduttivo: Il change management che innova: quale contributo alla competitività del sistema paese? Giovanni Sgalambro, Presidente di Assochange: Presentazione della Survey IBM su Innovazione e cambiamento Salvatore Merando, Tesoriere di ASSOCHANGE: La missione e il programma ASSOCHANGE Sintesi dei lavori di gruppo ASSOCHANGE Buffet lunch Presentazione di casi aziendali: Tavola rotonda: il punto di vista dei leader aziendali sui processi del change management Coordina: Prof. Massimo Merlino, Università di Bergamo Conclusioni
MODULO ISCRIZIONE IL CHANGE MANAGEMENT CHE INNOVA Inviare la scheda di registrazione via fax al numero 0331/572511 oppure via e-mail all’indirizzo: rettorato@liuc.it entro il 26. 5. 2006. Cognome …………………………………………… Nome …………………………………………… Qualifica .…………………………………………... Università/Azienda/Ente ………………………………….. Indirizzo …………………………………………… Cap …………………Città ………………….Prov. ……….. Telefono ……………………….fax ……………………….. Email …………………………………………………….. P. IVA/CF …………………………………………… Specificare se si intende partecipare alla cena: sì………………. no ………………… MODALITA’ DI PAGAMENTO La quota di partecipazione è di Euro 200 (+ IVA se dovuta). Il corrispettivo dovrà essere versato sul C/C 000000035036 intestato a Università Carlo Cattaneo, presso la Banca di Legnano, Sede di Castellanza (VA) – Via V. Veneto 19, 21053 Castellanza (VA) – CIN: L, ABI: 03204, CAB: 50120. Si prega di indicare sul bonifico quale causale: Iscrizione Workshop “Change Management” e inviare copia fax del bonifico effettuato al numero 0331/572511. Ai sensi del D. Lgs. 196 del 30/6/2003, si informa che i dati saranno oggetto di trattamento informatico e manuale ai fini di iniziative formative. Data ….…………………………… Firma ……………………………… È possibile pernottare presso la Residenza Universitaria Carlo Pomini prenotando direttamente (tel. 0331/508909) Segreteria Organizzativa: tel. 0331/572214 – fax 0331/572511 email: rettorato@liuc.it http://www.liuc.it/changemanagement/
Puoi anche leggere