IFRS 16 - Il nuovo standard per il lease accounting

Pagina creata da Giorgio Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
IFRS 16 – Il nuovo standard per il
lease accounting
Cattedra “BILANCIO E INFORMAZIONE ESTERNA D'IMPRESA”

Roma, 26 maggio 2017
Relatori

 Giorgio Acunzo
 Senior Manager EY
 IFRS Desk

 Giorgioalessio.acunzo@it.ey.com
 Diego Dominijanni
 Senior Manager EY
 FAAS - Financial Accounting
 Advisory Services

 Diego.Dominijanni@it.ey.com

Page 2 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Disclaimer

 Tutte le opinioni presentate sono quelle personali
 fornite dai relatori così come le traduzioni dei termini
 contenuti nel testo dello standard e dei documenti
 emessi dallo IASB citati nel documento e non sono da
 considerarsi come una formale interpretazione dello
 Standard da parte di EY, dei suoi soci e/o dipendenti.

 I pareri di natura contabile vengono emessi da EY in
 base a specifici incarichi svolti in base a standard
 professionali e rigorose procedure interne.

Page 3 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Agenda

► Aspetti generali
► Definizione di Lease
► I Lease Payments
► Contabilizzazione
► Un esempio pratico
► Sintesi conclusiva

Page 4 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Aspetti generali
Il nuovo standard per il lease accounting
IFRS 16 Leases è stato emesso a Gennaio 2016
 ► Sostituisce tutti i precedenti requisiti contabili IFRS per l’accounting dei
 leasing, (IAS 17 ed IFRIC 4)
 ► Il principio si applica a tutti i contratti che contengono il diritto ad utilizzare un
 bene (c.d. Right of Use) per un certo periodo di tempo in cambio di un
 determinato corrispettivo

 Unico modello di contabilizzazione per tutti i leasing
 Locatario (non c’è più distinzione fra Finanziario e Operativo)
 (Lessee)
 I requisiti di informativa sono significativamente
 aumentati

 Locatore Sostanzialmente invariato (permane distinzione fra
 (Lessors) finanziario e operativo)

Page 5 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Aspetti generali
Esclusioni ed esenzioni
 Esclusioni

 ► I contratti di locazione per la prospezione o estrazione di minerali,
 petrolio, gas naturale e simili risorse non rinnovabili
 ► I contratti di locazione per beni biologici detenuti da un locatario
 ► Contratti per servizi in concessione
 ► Licenze di proprietà intellettuali concesse da un locatore
 ► Diritti detenuti da un locatario sulla scorta di determinati accordi di
 licenza (e.g. films, video recordings)

 Esenzioni
 ► Contratti di durata inferiore ai 12 mesi (c.d. short-term lease)
 ► Contratti di locazione per beni di minor valore (
Aspetti generali
Prima applicazione
► Il nuovo standard sarà in vigore per gli esercizi a partire dal 1 Gennaio
 2019 e successivi. L’applicazione anticipate è consentita a condizione che
 il nuovo IFRS 15 sui Ricavi sia stato applicato o sia applicato alla stessa
 data dell’IFRS 16.

 Timeline
 Prior periods
 Effective
 presented

 2016 2017 2018 2019

 Final lease Full retrospective Modified
 standard application date retrospective
 application date

 La timeline presuppone che sia richiesto un solo periodo comparativo.

Page 7 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Definizione di Lease
Le determinanti secondo il nuovo standard
 Un contratto, o una parte di esso, che conferisce il diritto d’uso di
 Lease
 un bene per un periodo di tempo in cambio di un corrispettivo.

 Contratto Un accordo fra due o più parti che crea diritti ed obblighi.

 Il tempo totale per il quale un bene è in uso al fine di soddisfare gli
 Periodo
 obblighi contrattuali con un cliente (incluso qualsiasi periodo non
 d’uso
 consecutivo).

 Diritto d’uso per un
 Lease Bene Identificato
 periodo di tempo

 Identified Assets Right of Use - ROU

Page 8 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Definizione di Lease
Quando un bene si definisce identificato
 Esplicitamente o implicitamente identificato nel
 contratto

 Bene
Identificato Il bene è fisicamente distinguibile da altri beni

 Il fornitore non ha sostanziali diritti di sostituire il bene

 Un fornitore ha sostanziali diritti a poter cambiare il bene quando:

 ► ha la possibilità di cambiare il bene senza che il cliente possa prevenirlo,
 e
 ► avrà un beneficio economico nell’esercitare il suo diritto a cambiare il bene

Page 9 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Definizione di Lease
Quando si ha il diritto all’uso
 Il cliente ha il diritto ad ottenere i benefici economici derivanti
 dall’uso del bene lungo tutto il periodo di utilizzo

 Il cliente ha il diritto di stabilire come e per quale scopo viene
Diritto d’uso utilizzato il bene lungo tutto il periodo di utilizzo
 per un
 periodo di Il cliente ha il diritto di utilizzare il bene per tutto il periodo
 tempo
 d’uso, senza che il fornitore abbia il diritto di cambiare le
 istruzioni operative
 oppure
 Il cliente ha progettato il bene in un modo che predetermina
 come e per quale scopo viene utilizzato il bene lungo tutto il
 periodo di utilizzo

Page 10 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Lease Payments
Le componenti del pagamento

 Opzione di Componente
 Acquisto(2) Garanzie per Penali per Variabile che
 Componente
 il valore chiusura dipende da un
 Fissa(1) (exercise residuo(3) anticipata (4) indice o da un
 price) tasso

 (1) Inclusiva dei pagamenti fissi nella sostanza
 (2) Inclusa solo se l’esercizio dell’opzione è ragionevolmente certo
 (3) Locatari: ammontare che si aspettano di pagare. Locatori: qualsiasi garanzia
 (4) Inclusa salvo che sia ragionevolmente certo che non deve essere esercitata.
 ► Per la parte fissa ci possono essere dei pagamenti che, nella forma
 contengono parti variabili, ma che nella sostanza sono fissi in quanto non
 evitabili (c.d. in-substance fixed lease payments)
 ► Per la parte variabile che non dipende da un indice o da un tasso (es: sulla
 base dell’uso o delle performance) sono escluse dai lease payements

Page 11 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Contabilizzazione
Sinossi dell’accounting per i lessee

 Rilevazione iniziale e Diritto d’uso dell’asset (ROU) e passività finanziaria
 valutazione corrispondente al valore attuale dei canoni futuri

 Ammortamento del ROU sulla base dello IAS 16, o
 ROU Asset uso di un criterio di valutazione alternativo [fair
 value] (IAS 16 e IAS 40)
 Successiva
 valutazione
 Passività Attualizzazione della passività utilizzando il
 (Lease discount rate definito all’inizio del contratto di
 Liability) leasing. Riduzione della passività al pagamento dei
 canoni.

 Conto Economico Interessi e ammortamento sono separati

Page 12 XX Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Contabilizzazione
Bilancio di un lessee: IAS 17 vs IFRS 16
 Impatti sui financial IAS 17 IFRS 16 (1) Rappresentati separatamente dagli altri
 statements Operating All leases assets, o con i corrispondenti asset
 leases sottostanti ma con informativa su linee
 separate per i “ROU assets”.
 Conto Economico

 Costi Operativi (escl amm.ti)
 (2) Rappresentati separatamente dalle altre
 liabilities, o unitamente con le liabilities di
 Ammortamenti
 riferimento ma con informativa su linee
 separate per le “lease liability”.
 Oneri Finanziari
 (3) Pagamenti di interessi consistenti con
 (1)
 Attività l’attuale accounting sotto IAS 7.
 Patrimoniale
 Stato

 Passività (2)
 Impatti sulla Nota Integrativa del locatario
 Obbiligazioni fuori bilancio
 Informativa e disclosures: sulla base del
 nuovo standard sarà richiesta una
 Finannziario
 Rendiconto

 Flussi da attività operative
 maggiore informazione e quindi una
 Flussi da attività di (3)
 raccolta e disponibilità di un numero
 finanziamento
 maggiore di dati e informazioni

Page 13 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Contabilizzazione
Determinazione del ROU Asset

 Costi iniziali
 Pagamenti
 ROU Lease Incentifvi del del Dismantling
 di canoni
 asset liability ricevuti locatario costs (**)
 anticipati
 (*)

 (*) Initial Direct Costs - IDCs: costi incrementali per ottenere il contratto
 che non si sarebbero sostenuti se non si fosse avuta una locazione
 (**) Costi di ripristino, rimozione o demolizione: similarmente ai requisiti
 dello IAS 16, costi contabilizzati e misurati secondo lo IAS 37

(-) ammortamento
(-) perdite di valore Modello di Costo
(+/-) rivalutazioni della passività (lease
liability) Fair value model in talune
 OR
 circostanze

 Revaluation model in talune
 OR
 circostanze

Page 14 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Contabilizzazione
Determinazione del Lease Liability

 Valore Attuale dei
 Lease liability Pagamenti

 (-) pagamenti effettuati
 Tasso di
 (+) incremento degli
 sconto
 interessi
 (+/-) rivalutazioni

 Se non può essere
 Tasso di interesse Tasso incrementale di
 prontamente
 implicito nel lease determinato indebitamento del locatario

 Valore attuale Valore attuale
 Fair value del Costi iniziali del
 dei lease residuale non
 bene sottostante locatore
 payments garantito

Page 15 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Esempio Pratico
Determinazione Right of Use / Lease Liabilities
 Assunzioni
 Right of Use Assets = Valore Attuale Netto
 Un contratto di leasing
 
 € 1,000,000 affitto/annuo VAN= 1(1 + )− ∗ 
 No quote lineari

 8 anni durata
 Determinazione del Right of Use / Lease Liabilities
 4% tasso di sconto
 t i Qt Pagamenti (1+i)^t Valore Attuale
 1 4% 1.000.000 1,04 961.538
 Legenda 2 4% 1.000.000 1,08 924.556
 t = anni 3 4% 1.000.000 1,12 888.996
 i = tasso di interesse 4 4% 1.000.000 1,17 854.804
 5 4% 1.000.000 1,22 821.927
 Qt = quota annuale pagamenti
 6 4% 1.000.000 1,27 790.315
 Qi = quota interessi
 7 4% 1.000.000 1,32 759.918
 Qc = quota capitale 8 4% 1.000.000 1,37 730.690
 Qa = quota ammortamento 8.000.000 6.732.745

Page 16 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Esempio Pratico
Contabilizzazioni nello stato patrimoniale
 Contabilizzazioni nello stato patrimoniale
 t Liabilities inz i Qi Qc Qt Liabilities fin
 1 6.732.745 4% 269.310 730.690 1.000.000 6.002.055
 2 6.002.055 4% 240.082 759.918 1.000.000 5.242.137
 3 5.242.137 4% 209.685 790.315 1.000.000 4.451.822
 4 4.451.822 4% 178.073 821.927 1.000.000 3.629.895
 5 3.629.895 4% 145.196 854.804 1.000.000 2.775.091
 6 2.775.091 4% 111.004 888.996 1.000.000 1.886.095
 7 1.886.095 4% 75.444 924.556 1.000.000 961.538
 8 961.538 4% 38.462 961.538 1.000.000 -
 1.267.255 6.732.745 8.000.000

 Legenda t RoU Asset F. Amm Qa NBV RoU
 t = anni 1 6.732.745 841.593 841.593 5.891.152
 i = tasso di interesse
 2 6.732.745 1.683.186 841.593 5.049.559
 3 6.732.745 2.524.779 841.593 4.207.966
 Qt = quota annuale pagamenti
 4 6.732.745 3.366.372 841.593 3.366.372
 Qi = quota interessi 5 6.732.745 4.207.966 841.593 2.524.779
 Qc = quota capitale
 6 6.732.745 5.049.559 841.593 1.683.186
 7 6.732.745 5.891.152 841.593 841.593
 Qa = quota ammortamento
 8 6.732.745 6.732.745 841.593 -

Page 17 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Esempio Pratico
Contabilizzazioni a Conto Economico

 Contabilizzazioni a Conto Economico (IFRS 16 vs IAS 17)
 IFRS 16 IAS 17
 Legenda
 t Qi Qa Tot PL Qt Delta
 t = anni

 i = tasso di interesse
 1 269.310 841.593 1.110.903 1.000.000 (110.903)
 2 240.082 841.593 1.081.675 1.000.000 (81.675)
 Qt = quota annuale pagamenti
 3 209.685 841.593 1.051.279 1.000.000 (51.279)
 Qi = quota interessi
 4 178.073 841.593 1.019.666 1.000.000 (19.666)
 Qc = quota capitale
 5 145.196 841.593 986.789 1.000.000 13.211
 Qa = quota ammortamento
 6 111.004 841.593 952.597 1.000.000 47.403
 7 75.444 841.593 917.037 1.000.000 82.963
 8 38.462 841.593 880.055 1.000.000 119.945

Page 18 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Esempio Pratico

 Quota lineare
 Interessi

 Ammortamenti

Page 19 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
Sintesi conclusiva
Concetti chiave sul nuovo standard
► IFRS 16 introduce dei cambiamenti importanti con riferimento ai contratti
 di Locazione, inclusi:
 ► Unico modello di contabilizzazione per la maggior parte dei locatari
 ► Nuove disposizioni relative alle informazioni da riportare in nota integrativa

► Per i locatori la contabilizzazione è sostanzialmente invariata
► Il nuovo standard sarà in vigore per gli esercizi a partire dal 1 Gennaio
 2019 e successivi; l’applicazione anticipate è consentita in casi limitati
 ► I Locatari possono usare sia il metodo full retrospective o modified
 retrospective
 ► I Locatori (ad eccezione dei sublocatori) non devono fare aggiustamenti alla
 transizione

Page 20 26 Maggio 2017 IFRS 16 - Lease Accounting
I documenti di riferimento e gli «Agenda
Paper» dello IASB sono disponibili sul sito
www.ifrs.org.

Grazie per l’attenzione
EY | Assurance | Tax | Transactions | Advisory
About EY
 Contatti EY Professional
EY is a global leader in assurance, tax, transaction and advisory services.
The insights and quality services we deliver help build trust and
 Practice Italia
confidence in the capital markets and in economies the world over. We
develop outstanding leaders who team to deliver on our promises to all
of our stakeholders. In so doing, we play a critical role in building a better
working world for our people, for our clients and for our communities.
EY refers to the global organization, and may refer to one or more, of
the member firms of Ernst & Young Global Limited, each of which is a
separate legal entity. Ernst & Young Global Limited, a UK company Simone Scettri
limited by guarantee, does not provide services to clients. For more
information about our organization, please visit ey.com. MED Leader - Professional Practice Partner
About EY’s Assurance Services Simone.scettri@it.ey.com
Our assurance services help our clients meet their reporting
requirements by providing an objective and independent examination of
the financial statements that are provided to investors and other
 Beatrice Amaturo
stakeholders. Throughout the audit process, our teams provide a timely Professional Practice Partner
and constructive challenge to management on accounting and reporting
matters and a robust and clear perspective to audit committees charged beatrice.amaturo@it.ey.com
with oversight.
The quality of our audits starts with our 60,000 assurance professionals,
who have the breadth of experience and ongoing professional
development that come from auditing many of the world’s leading Per maggiori informazioni, visitate www.ey.com
companies.
For every client, we assemble the right multidisciplinary team with the
sector knowledge and subject matter knowledge to address your specific
issues. All teams use our Global Audit Methodology and latest audit tools
to deliver consistent audits worldwide.
© 2017 EY SpA
All Rights Reserved.
ED None

This material has been prepared for general informational purposes only
and is not intended to be relied upon as accounting, tax or other
professional advice. Please refer to your advisors for specific advice.
EY | Assurance | Tax | Transactions | Advisory
About EY
 Contatti EY IFRS Desk Italia
EY is a global leader in assurance, tax, transaction and advisory services.
The insights and quality services we deliver help build trust and
confidence in the capital markets and in economies the world over. We
develop outstanding leaders who team to deliver on our promises to all
of our stakeholders. In so doing, we play a critical role in building a better
working world for our people, for our clients and for our communities.
EY refers to the global organization, and may refer to one or more, of
the member firms of Ernst & Young Global Limited, each of which is a
separate legal entity. Ernst & Young Global Limited, a UK company Ambrogio Virgilio
limited by guarantee, does not provide services to clients. For more
information about our organization, please visit ey.com. IFRS Desk Italian Leader
About EY’s International Financial Reporting Standards Group ambrogio.virgilio @it.ey.com
A global set of accounting standards provides the global economy with
one measure to assess and compare the performance of companies. For
companies applying or transitioning to International Financial Reporting
 Ettore Abate
Standards (IFRS), authoritative and timely guidance is essential as the IFRS Desk Partner
standards continue to change. The impact stretches beyond accounting
and reporting to the key business decisions you make. We have Ettore.abate@it.ey.com
developed extensive global resources — people and knowledge — to
support our clients applying IFRS and to help our client teams. Because
we understand that you need a tailored service as much as consistent
methodologies, we work to give you the benefit of our deep subject Per maggiori informazioni, visitate www.ey.com
matter knowledge, our broad sector experience and the latest insights
from our work worldwide.
© 2017 EY SpA
All Rights Reserved.
ED None

This material has been prepared for general informational purposes only
and is not intended to be relied upon as accounting, tax or other
professional advice. Please refer to your advisors for specific advice.
EY | Assurance | Tax | Transactions | Advisory
About EY
 Contatti EY FAAS Italia
EY is a global leader in assurance, tax, transaction and advisory services. Financial Accounting Advisory Services
The insights and quality services we deliver help build trust and
confidence in the capital markets and in economies the world over. We
develop outstanding leaders who team to deliver on our promises to all
of our stakeholders. In so doing, we play a critical role in building a better
working world for our people, for our clients and for our communities.
EY refers to the global organization, and may refer to one or more, of
the member firms of Ernst & Young Global Limited, each of which is a
separate legal entity. Ernst & Young Global Limited, a UK company
limited by guarantee, does not provide services to clients. For more
information about our organization, please visit ey.com. Massimo delli Paoli
About EY’s Financial Accounting Advisory Services FAAS Italian Leader
The changing accounting and reporting landscape provides challenges
for multinational companies as they seek to respond to global market
 massimo.delli-paoli@it.ey.com
conditions and report their financial results while facing increased
scrutiny from a range of stakeholders.
 Roberto Mastrototaro
EY's accounting, regulatory, compliance and information technology
professionals combine technical experience with business and industry
 FAAS Partner
insights to help clients navigate complexity. Whether your focus is on roberto.mastrototaro@it.ey.com
managing highly technical accounting requirements or addressing
governance and regulatory issues, having the right advisors on your side
can make all the difference.
Our team uses proven and integrated methodologies to help you resolve Per maggiori informazioni, visitate www.ey.com
your challenging business problems, deliver accurate financial reports in
complex market conditions and make sustainable improvements for the
longer term. We understand that you need services that are adapted to
your specific industry issues, so we bring our broad sector experience
and deep subject matter knowledge to your projects in a proactive and
objective way.
© 2017 EY SpA
All Rights Reserved.
ED None

This material has been prepared for general informational purposes only
and is not intended to be relied upon as accounting, tax or other
professional advice. Please refer to your advisors for specific advice.
EY
| Assurance | Tax | Transactions | Advisory

Questa pubblicazione contiene informazioni di sintesi
ed è pertanto esclusivamente intesa a scopo
orientativo; non intende essere sostitutiva di un
approfondimento dettagliato o di una valutazione
professionale. EYGM Limited o le altre member firm
dell’organizzazione globale EY non assumono alcuna
responsabilità per le perdite causate a chiunque in
conseguenza di azioni od omissioni intraprese sulla
base delle informazioni contenute nella presente
pubblicazione. Per qualsiasi questione di carattere
specifico, è opportuno consultarsi con un
professionista competente della materia

EY è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e
organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory.
Il network EY fornisce anche consulenza legale, nei paesi ove è
consentito.
In tutto il mondo le nostre persone sono unite da valori condivisi e
da un saldo impegno costantemente rivolto alla qualità. Facciamo
la differenza aiutando le nostre persone, i nostri clienti e la nostra
comunità di riferimento ad esprimere pienamente il proprio
potenziale
www.ey.com
© EY SpA
All Rights Reserved
ED None
Puoi anche leggere