I Castelli della Loira, Mont Saint Michel, Parigi, la reggia di Versailles - Direzione Mondo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
i Castelli della Loira, Mont Saint Michel, Parigi, la reggia di Versailles Pullman g.t 16-24 Agosto 2019 Chi resiste al fascino della Ville Lumière? Lo sfavillio della Tour Eiffel, le passeggiate lungo la Senna, alcuni dei musei più noti al mondo, l’atmosfera bohémienne di Mon- tmartre e quella chic del Marais, i mercati pittoreschi, la Cattedrale di Notre Dame, splendido esempio dell’architettura gotica, gli Champs-Élysées. Alla scoperta di tutto questo e anche di più, con la visita alla reggia di Versailles, tra le più sontuose e ce- lebri al mondo, magnifica reggia voluta dal Re Sole quale sede della corte reale, con la magnificenza dei suoi interni, con gli incantevoli giardini e lo spettacolo delle fon- tane musicali. Altrettanto suggestiva è la Valle della Loira con i celebri castelli, che hanno contribuito a consolidarne la fama a livello internazionale veri gioielli di ele- ganza e di raffinatezza, circondati da specchi d’acqua e giardini lussureggianti. Più di un centinaio di castelli costeggiano la Loira e i suoi affluenti; tra questi, 20 castelli appartengono alla rete dei “Grands Sites du Val de Loire”: Chambord, Chenonceau e Amboise, per citare solo i più celebri. Testimoni di un’epoca di grande importanza per la Francia e per l’Europa, i Castelli della Loira costituiscono un patrimonio viven- te del Secolo dei Lumi e dello stile rinascimentale. Programma di VIAGGIO: 1°giorno: ITALIA / DIJON Ritrovo e partenza dei Signori Partecipanti in orario dal stabilirsi e partenza per la Francia. Dopo soste lungo il percorso e pranzo in ristorante, arrivo a Dijon, che fu capitale del Ducato di Borgogna, tra il XIV ed il XV secolo, denominata la « città dai Cento Campanili », per l’elevato numero di Chiese che presenta, città dall’inestimabile valore artistico ed architettonico, oltreché dal rinomato sapere enogastronomico. La città, occupata sin dall’epoca presitorica, fu città di occu- pazione gallo – romana e conobbe il suo splendore nell’epoca dei duchi di Bor- gogna, che la assursero a Capitale del Ducato. Cena e pernottamento a Dijon. 2°giorno: DIJON / CHAMBORD / CHENONCEAUX / TOURS circa 450 km Prima colazione in hotel e partenza per il Castello di Chambord, annoverato dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità, esempio più stupefacente del Rinascimen- to francese. E’ il più grande castello della Loria, capolavoro rinascimentale di enormi dimensioni, con 440 stanze, 85 scale e 365 camini. Fino al 1519 fu un semplice casino di caccia allorchè Francesco I decise di costruire l’attuale castello. Il re era affascinato dall’architettura italiana e aveva invitato Leonardo da Vinci a vivere ad Amboise. E’ probabile che Leonardo abbia realizzato i primi progetti del Castello,
compreso uno schema per deviare il corso della Loira. Visita degli interni e del vasto parco. Proseguimento delle visite alla volta di Chenonceaux, dove si visiterà il suo incantevole Castello, costruito in stile rinascimentale sul fiume Cher, chiamato il “ca- stello delle dame” poiché fu voluto e principalmente abitato da donne. Il Castello abbaglia con il candore delle sue facciate e le curve sensuali delle sue torrette. Sfoggia uno stile elegante e femminile che rivela l’influenza che grandi Dame della storia ebbero sulla sua architettura. Cena e pernottamento a Tours. 3°giorno: TOURS / BLOIS / AMBOISE / CLOS LUCE / TOURS circa 130 km Prima colazione in Hotel. Partenza per le visite dei Castelli, cominciando con il Ca- stello Reale di Blois, un affascinante mélange dei principali stili architettonici francesi, che fu non soltanto la residenza di numerosi sovrani di Francia, ma anche il luogo dove Giovanna d’Arco fu benedetta dall’arcivescovo di Reims prima della spedizione destinata a liberare Orléans assediata. Il castello reale di Blois raccoglie intorno ad un singolo cortile una rassegna di architettura francese dal Medioevo al periodo classico, il che lo rende un edificio importantissimo per comprendere l’e- voluzione dell’architettura nei secoli. Prosegumento delle visite con il Castello di Amboise, del XV/XVI sec. situato in posizione panoramica, in posizione dominante sul sottostante fiume Loira. Durante il Rinascimento, fu molte volte residenza di diversi re di Francia. Venne parzialmente distrutto dopo la Rivoluzione: del progetto di Carlo VIII rimanevano le residenze reali, la cappella di Saint-Hubert dove riposano i presunti resti di Leonardo da Vinci, le terrazze e le torri che danno al monumento una forma del tutto singolare. In ultimo visita all’adiacente Castello del Clos Lucé, che fu la dimora degli ultimi tre anni di vita di Leonardo da Vinci, allorchè si trasferì ad Amboise, alla corte di re Francesco I. In questa residenza, il grande Leonardo si dedicò al perfezionamento delle sue invenzioni e, dando così ampio sfoggio delle sue abilità di ingenere, architetto e regista, all’organizzazione di meravigliosi e spet- tacolari feste per la Corte del re. Cena e pernottamento a Tours. 4°giorno: TOURS / MONT SANT MICHEL circa 275 km Prima colazione in Hotel. Partenza in direzione della fantastica località del Mont Saint Michel, visita con guida del borgo e dell’abbazia del Mont Saint Michel, me- raviglia architettonica arroccata in cima ad una collina circondata da sabbia e mare; passeggiata nel borgo circondato dalle mura. Cena e pernottamento nei dintorni del Mont Saint Michel. 5°giorno: MONT SANT MICHEL / CAEN / PARIS circa 365 km Prima colazione in hotel e partenza in direzione verso Parigi, con sosta per una visita di Caen, capoluogo del dipartimento del Calvados, una città dal patrimonio architettonico e culturale eccezionale, retaggio di 1000 anni di storia. Fondata da Guglielmo il Conquistatore nell’11° secolo d.C., la città ha un patrimonio ric- co come le sue due abbazie in stile romanico e il palazzo ducale (una delle cinte murarie più grandi in Francia). Proseguimento in direzione di Parigi ed in base al tempo a disposizione possibilità di effettuare un city-tour per poter ammirare i luoghi più spettacolari della riva destra della Senna (l’ Opera, la Place Vendome, il Museo del Louvre e la Place de la Concorde, gli Champs Elysées, l’Arco di Trionfo, il Trocadero). Cena e pernottamento a Parigi. 6°giorno: PARIGI Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della “Parigi Stori- ca”: la cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino ed il Quartiere di Saint Germain des Prés, uno dei più antichi e caratteristici della città. La Place St Germain des Prés é il centro della vita inntellettuale della cosiddetta “Rive Gau- che” e l’omonima chiesa é la più antica di Parigi. Nel pomeriggio escursione alla Reggia di Versailles, la grandiosa residenza reale dei Borbone di francia, la cui costruzione fu voluta dal giovane Luigi XVI, per allontanarsi dalla capitale e dai suoi cittadini, temuti e considerati difficili da tenere sotto controllo. Versailles ri- mase la sede del potere politico del regno di Francia dal 1682 quando il Re Sole vi trasferì la propria corte sino a quando la famiglia reale non fu costretta a fare I programmi possono essere prenotati presso le seguenti agenzie: NEXTOUR LO SCRIGNO DEL MONDO DIREZIONE MONDO LAIM TOUR TOP TRAVEL MILEVA PADOVA: Filiale di CREMA: MONSELICE (PD): MESTRE: TREVISO: VICENZA: Tel. 049 875 49 49 Tel. 0373 25 00 87 Tel. 0429 78 23 16 Tel. 041 98 63 88 Tel. 0422 59 16 47 Tel. 0444 24 07 79 viaggi@nextour.it annarita@nextourcrema.it info@loscrignodelmondo.it info@direzionemondo.it info@laimtour.com info@toptravelmileva.it
ritorno nella capitale nell’ottobre del 1789 agli albori della Rivoluzione Francese. Versailles fu dunque la residenza di tre re di Francia (Luigi XIV, Luigi XV e Luigi XVI) che vi risiedettero stabilmente con le loro corti. Cena in ristorante. In serata possibilità di partecipare ad una romantica crociera sulla Senna (facoltativa ed in supplemento). Cena e pernottamento a Parigi. 7°giorno: PARIGI Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione della visita guidata di Parigi: la Piazza della Bastiglia (uno dei simboli e dei principali luoghi storici di Pari- gi, infatti, si trova nell’area in cui una volta sorgeva la fortezza della Bastiglia, la prigione che fu presa d’assalto e distrutta dai rivoluzionari il 14 luglio 1789) ed il romantico Quartiere del Marais con le splendide residenze nobiliari e la Place des Vosges. Al termine salita con l’accompagnatore alla collina di Montmarte dominata dalla Chiesa del Sacro Cuore, emblema della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento a Parigi. 8°giorno: PARIGI / BOURG EN BRESSE Prima colazione in Hotel e partenza da Parigi per Bourg en Bresse, città dalle origini gallo-romane, ma dal destino legato a quello della Casa Savoia, che nel XV secolo la scelse come capoluogo della Bresse, in seguito conquistata dai Francesi ed infine riconquistata da emanuele Filiberto I di Savoia, che la trasformo’ in roc- caforte. Singolare la Chiesa di Brou, costruita per iniziativa di Margherita d’Austria, in stile gotico fiammeggiante; é possibile visitare al suo interno le cappelle funebri di Margherita di Borbone, di Filiberto II il Bello e di Margherita d’Austria. Nel quar- tiere storico della città è tuttora visibile la cattedrale di Notre-Dame, una chiesa gotica risalente al Rinascimento. Cena e pernottamento a Bourg en Bresse. 9°giorno: BOURG EN BRESSE / ITALIA Prima colazione in Hotel. Partenza per il viaggio di rientro in Italia con sosta per il pranzo lungo il percorso. Arrivo a destinazione in serata. Quota dI partecipazione: € 1.470,00 a persona in camera doppia (min 26 partecipanti) € 1.400,00 a persona in camera doppia (min 31 partecipanti) suppl. camera singola: € 350,00 La quota comprende: - viaggio in pullman GT privato; - sistemazione in alberghi 3stelle sup. con trattamento di mezza pensione, colazio- ne e cena a 3 portate acqua in caraffa; - 8 pranzi indicati sempre a 3 portate acqua in caraffa; - guide parlanti italiano per le visite indicate: 5 intere giornate e 4 mezze giornate; - tassa di soggiorno; - assicurazione medico-bagaglio. La quota non comprende: - assicurazione annullamento facoltativa € 50 e mance autista e guide; - il pranzo dell’ 8 giorno e le bevande ai pasti; - extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”; - auricolari; - ingressi ai monumenti: Castello di Chambord: 14.50€ a persona (Castello + giardini) / Castello di Blois: 12 € a persona / Castello di Chenonceau: 14.50 € a persona / Castello di Amboise: 13 € a persona / Clos Lucè: 16 € / Abbazia di Mont Sain Michel: 10 € / Reggia di Versailles: 20 € a persona (27 € se incluso lo spettacolo grandi acque, in attesa di riprogrammazione) /Crociera sulla Senna. Documenti: è necessario un documento d’identità valido per l’espatrio in corso di validità se carta d’identità senza timbri di rinnovo. I programmi possono essere prenotati presso le seguenti agenzie: NEXTOUR LO SCRIGNO DEL MONDO DIREZIONE MONDO LAIM TOUR TOP TRAVEL MILEVA PADOVA: Filiale di CREMA: MONSELICE (PD): MESTRE: TREVISO: VICENZA: Tel. 049 875 49 49 Tel. 0373 25 00 87 Tel. 0429 78 23 16 Tel. 041 98 63 88 Tel. 0422 59 16 47 Tel. 0444 24 07 79 viaggi@nextour.it annarita@nextourcrema.it info@loscrignodelmondo.it info@direzionemondo.it info@laimtour.com info@toptravelmileva.it
Puoi anche leggere