CULTURA, cibo per lo Spirito - è Musica Nuova

Pagina creata da Paola Manca
 
CONTINUA A LEGGERE
CULTURA, cibo per lo Spirito - è Musica Nuova
CULTURA, cibo per lo Spirito

                                GIUGNO CULTURALE TREZZESE 2019
Con il Patrocinio di
CULTURA, cibo per lo Spirito - è Musica Nuova
Anche quest’anno torna il GCT, organizzato con la consueta sensibilità e
professionalità dall’Assessorato alla Cultura e rivolto a tutti i cittadini.
Il leit-motiv della rassegna edizione 2019, sarà il Genio di Leonardo a cui
saranno dedicati una serie di concerti proposti da quotati gruppi strumentali,
rinomati sia in campo nazionale che internazionale.
Naturalmente la rassegna, come ogni anno, offre svariate opportunità ed
ecco che, per la prima volta, ospiteremo i bravi musicisti della band Eukolia
che per l’occasione si cimenteranno in una articolata riproposizione dei
brani di Fabrizio De Andrè.
 La Fisorchestra Italiana e la Libera Brass Band ci intratterranno in Piazza
della Libertà, piazza che, il 21 giugno in occasione della Festa della Musica,
vedrà protagonista il nostro Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale.
Dal 14 al 16 giugno, in collaborazione con “ E’ musica nuova “ , sarà proposto,
all’interno della rassegna, un festival di formazione per giovani musicisti di
Conservatori e Accademie, intitolato : “ Oh che bel castello “. A conclusione
delle giornate di studio, seguiranno concerti, recitals e incontri a tema.
Nell’ultimo week-end di giugno avremo il piacere di ospitare il Rondò
Veneziano, un gruppo che ha caratterizzato il panorama musicale italiano
grazie al suo ideatore e compositore M° Gian Piero Reverberi . La rassegna
si concluderà in Piazza Giovanni Paolo II (ex Piazza Grande) con un concerto
intitolato da “ Zero a Liga “ eseguito dall’Official Ligabue Tribute, in omaggio
a Ligabue, uno dei più bravi rockman italiani.
Con l’augurio infine a tutti i cittadini di partecipare, trovando in queste
proposte, delle occasioni di intelligente intrattenimento, dialogo e
approfondimento.
CULTURA, cibo per lo Spirito - è Musica Nuova
DAL 2 MARZO AL 27 OTTOBRE 2019                 VENERDÌ 7 GIUGNO ORE 21
Castello Visconteo                             Villa Cavenago, piazza Omodei
MOSTRA                                         La Musica al tempo di
1519-2019 IL GENIO                             Leonardo da Vinci
A TREZZO SULL’ADDA                             Quartetto di Liuti da Milano
                                               Elisa La Marca, Giulia La Marca,
orari di visita alla mostra:                   Emilio Bezzi, Renato Cadel
venerdì ore 15-18
sabato e domenica ore 10-12 e 15-18            SABATO 8 GIUGNO ORE 21
per gruppi e scolaresche tutta la settimana,   Piazza della Libertà
                                               (in caso di maltempo auditorium “G.Verdi” via Curiel)
tranne il lunedì, su prenotazione telefonan-
do al n. 02.9092569 oppure scrivendo a:        Liberi di essere
prenotazioni@prolocotrezzo.com                 differenti!
                                               Eukolia canta De Andrè
DOMENICA 2 GIUGNO ORE 16
                                               DOMENICA 9 GIUGNO ORE 16
Castello Visconteo Sala Bernabò
                                               Castello Visconteo sala Bernabò
Gli Ottoni                                     Concerto Leonardo,
al Tempo di Leonardo                           fonte inesauribile
Quintetto di fiati Golden Brass
Alessio La Chioma Tromba
                                               per tutti i geni
                                               Ensemble ESTRO ARMONICO,
Riccardo Bertoli Tromba                        Anna Grazia Anzelmo Flauto,
Stefania Rivola Corno                          Tatiana Reout Violino,
Luigi Bagnato Trombone                         Elisabetta Danelli Viola,
Mauro Cadei Tuba                               Marcella Moretti Violoncello
14, 15, 16 GIUGNO                                 GLI APPUNTAMENTI:
                                                  VENERDÌ 14 GIUGNO
                                                  ore 18 Villa Crivelli Sala degli specchi
                                                  via Dante,12
a cura Associazione è Musica Nuova                Conversazioni musicali
                                                  a cura del M° Alessandro Perpich,
                                                  dipartimento violinistico
Il Festival di formazione si rivolge a studenti
di accademie e conservatori e si compone di       ore 21 Villa Crivelli Sala degli specchi
                                                  via Dante,12
quattro dipartimenti: violino, opera,
canto corale e improvvisazione jazz.              O.F.F.
                                                  Concerto
                                                  di musica da camera
O.F.F., “Oltre il Festival di Formazione” è lo spa-
zio in cui si realizzano recital, concerti solistici a cura di MiT
e di musica da camera che animano diverse Musiche di Boccherini, Cimarosa, Shostakovich
location di Trezzo e aperte                           SABATO 15 GIUGNO
gratuitamente al pubblico.                           ore 18 Villa Crivelli Sala degli specchi
                                                     via Dante,12
                                                  Conversazioni musicali
                                                  a cura del M° Margherita Colombo,
                                                  dipartimento operistico
                                                  “Luoghi e affetti ne La Bohème di Puccini”
ore 21 Sala degli specchi                      VENERDÌ 21 GIUGNO ORE 21
Recital pianistico                            Piazza della Libertà
dei migliori allievi del Master di alto       (in caso di maltempo auditorium
perfezionamento in collaborazione con “Sovico “G.Verdi” via Curiel)
in Musica”                                    Concerto del Corpo
Musiche di Prokofiev, Ravel, Schumann.
Lorenzo Bovitutti e Anna Rigoni, pianoforte. Musicale Cittadino
                                                 Parrocchiale
DOMENICA 16 GIUGNO                        Diretto dal Maestro Matteo Pozzi
ore 11,30 Castello Visconteo Sala Bernabò
Conversazioni musicali                           SABATO 22 GIUGNO ORE 21
a cura del M° Sergio Orlandi,
dipartimento jazz “Matinée in Jazz”              Piazza della Libertà
                                                 (in caso di maltempo auditorium “G.Verdi” via Curiel)
ore 18,30                                        La Fisorchestra
Santuario Divina Maternità di Concesa            italiana in Concerto
Messa cantata                                    diretta dal Maestro Vincenzo Mininno
Michelangelo Grancini, Messa II à quattro voci
Direttore M° Antonio Eros Negri, dipartimento
canto corale
                                                 DOMENICA 23 GIUGNO ORE 21
ore 21 Villa Crivelli Sala degli specchi         Piazza della Libertà
Concerto                                         (in caso di maltempo auditorium “G.Verdi” via Curiel)

conclusivo Festival                              Libera Brass Band
Allievi dei dipartimenti violino e opera         Gruppo Musicale di Ottoni in Concerto
VENERDÌ 28 GIUGNO ORE 21                                SABATO 29 GIUGNO ORE 21
Villa Crivelli via Dante,12                             Villa Crivelli via Dante,12
(in caso di maltempo auditorium “G.Verdi” via Curiel)   (in caso di maltempo auditorium “G.Verdi” via Curiel)

LEONARDO                                                Sogno Veneziano
E IL SUO TEMPO                                          Musiche di Gian Piero Reverberi
Leonardo da Vinci e l’arte “che si va                   tratto dal repertorio di Rondò Veneziano.
consumando mentre ch’ella nasce”                        Musica e scenografia si fondono insieme
                                                        per dar vita ad uno spettacolo unico e
La Rossignol
                                                        coinvolgente per il pubblico.
Simona Pasquali,
Erica Gansi,
Emanuele Tira
danza                                                   DOMENICA 30 GIUGNO ORE 21,30
Roberto Quintarelli                                     (in caso di maltempo si rinvia a data da destinarsi)
contraltista e danza                                    Piazza Giovanni Paolo II
Erica Scherl                                            (ex piazza Grande)
vielle                                                  Da ZERO a Liga
Matteo Pagliari                                         Ligabue Tribute
flauti diritti, traversa, ciaramello
Levi Alghisi
stridulo, cornamusa, colascione
Francesco Zuvadelli
organo positivo, ghironda
Domenico Baronio
liuto, chitarrino
Info: ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it
        tel. 0290933208 www.comune.trezzosulladda.mi.it
               info@prolocotrezzo.com tel. 029092569

                           Scarica Trezzo InApp!

Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli fino ad esaurimento posti disponibili

                   Segui i nostri Social e sarai sempre aggiornato

                         Si ringrazia per la collaborazione
Puoi anche leggere