COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Lunedì, 09 marzo 2015

Pagina creata da Martina Mele
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Lunedì, 09 marzo 2015
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN
      PERSICETO
      Lunedì, 09 marzo 2015
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Lunedì, 09 marzo 2015
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO
                                                           Lunedì, 09 marzo 2015

Sport
 08/03/2015 gazzetta.it
 Nba, San Antonio vince ancora. Battuti i Bulls grazie a un super Tony...          1
 09/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 21
 Gallinari si arrende ad Harden I Knicks di Bargnani ancora ko                     3
 09/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 24
 New Flying Balls, vola Mini Budrio è inarrestabile                                4
 09/03/2015 La Gazzetta dello Sport Pagina 41
 San Antonio, 5 a di fila Il Mago scalda New York                                  5
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Lunedì, 09 marzo 2015
8 marzo 2015
                                                 gazzetta.it
                                                           Sport

  Nba, San Antonio vince ancora. Battuti i Bulls grazie
  a un super Tony Parker
  Gli Spurs trovano il quinto successo di fila (116­105), lanciati dal play francese, autore di
  32 punti. Chicago si arrende nonostante l' ottima prova di Gasol (23+15)

  08 marzo 2015 ­ Milano Tony Parker e Pau
  Gasol. Reuters Cinque di fila. Gli Spurs
  vincono ancora, stavolta contro i Bulls, 116­
  105 . E allungano la striscia di successi
  consecutivi, ottenendo il terzo casalingo, post
  Rodeo. E sorpassando così
  momentaneamente Dallas, al sesto posto della
  Western Conference. La partita di
  mezzogiorno, ora texana, è stata un monologo
  di San Antonio. Parker ha impazzato,
  giocando la sua miglior partita stagionale,
  chiusa con 32 punti. Chicago non si è arresa
  mai, nonostante le tante assenze, anche grazie
  a un Gasol sontuoso. Ma contro le corazzate
  dell' Ovest i Bulls con mezza squadra
  infortunata non hanno speranze. Comunque
  San Antonio sta giocando la sua miglior
  pallacanestro stagionale: gli infortuni sono alle
  spalle, questo pomeriggio il successo è
  arrivato comodo nonostante Duncan abbia
  chiuso senza un canestro dal campo. Segno
  buono NBA Guarda tutti gli highlights e le
  giocate più belle ? la partita ­ 13­4 Spurs al
  primo time out. Parker continua a crescere in
  attacco, sta ritrovando rapidità e fiducia. E
  Snell, con Rose e Butler fuori, fa una fatica
  dannata a tenerlo. Poi resta sempre il
  problema dall' altra parte del campo: Parker
  tiene Brooks come teneva Lawson la partita precedente contro Denver: lo guarda segnare. Tocca di
  nuovo a Leonard scalare in marcatura sul playmaker avversario. Belinelli entra con 55" da giocare nel
  primo quarto. Che i texani chiudono avanti 25­19 nonostante un Gasol regale da già 8 punti e 7 rimbalzi.
  Poi sale di tono la panchina Spurs: Mills bersaglia dal perimetro, Ginobili fa di tutto, e arriva pure la
  tripla di Belinelli. Campioni sul 37­23. Le palle perse (9 dopo 24') fanno a pezzi Chicago. Hinrich non è
  Rose come trattamento di pallaAddirittura 48­32, con i piranha Leonard e Green che azzannano i Bulls
  con rubate e conseguenti schiacciate. Anche Ginobili si iscrive alla festa, e cosi all' intervallo è 57­39.
  Nonostante Gasol sia già in doppia doppia e Mirotic faccia vedere lampi di futuro: ha un talento
  impressionante. Con lui, Butler e Noah (sano) i Bulls hanno comunque un bel domani, a prescindere
  dalla salute sportiva di Rose. Chicago riparte 5­0 dopo la sosta negli spogliatoi e Coach Pop chiama
  subito time out. Non è il caso di rischiare nulla, con la classifica da aggiustare. Dunleavy trova il ritmo e
  bersaglia i texani col suo tiro morbido, ma Parker in attacco, ve l' abbiamo già detto, è tornato lui, come
  paventava Thibodeau nel prepartita. Segna 15 punti di fila. 87­77 dopo tre quarti. Parker e un super
                                   Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                  Continua ­­>    1
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Lunedì, 09 marzo 2015
8 marzo 2015
                                                  gazzetta.it
9 marzo 2015
Pagina 21                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Bologna)
                                                           Sport
  Pianeta Nba Sorpresa Philadelphia: stoppa Atlanta.

  Gallinari si arrende ad Harden I Knicks di Bargnani
  ancora ko
  New York (Stati Uniti) CLAMOROSO. Un'
  esagerazione? Beh, mica tanto: succede tutto
  al Wells Fargo Center di Philadelphia dove
  una delle peggiori (concetto relativo,
  sicuramente) formazioni della Nba, i Sixers,
  piega non solo la capolista della conference,
  ma anche l' unica squadra che, a tutt' oggi, è
  già qualificata per i playoff, gli Atlanta Hawks.
  Scherzi del destino perché Philadelphia ha un
  bilancio di 14 successi e 49 sconfitte. All'
  opposto gli Hawks 49­13 che incappano,
  evidentemente, nella classica giornata storta.
  Pesa, forse, la stanchezza di un gruppo che
  fino a questo momento è andato oltre ogni più
  rosea previsione. C' è da dire, a difesa dei
  Falchi, che il coach, Mike Budenholzer, ex
  assistente di Gregg Popovich agli Spurs
  «quando giochiamo contro di loro è come
  rivedere la nostra immagine allo specchio»,
  dice Marco Belinelli rinuncia a due pedine
  fondamentali dello starting five, Paul Millsap e
  DeMarre Carroll E GLI ITALIANI? Giocano
  Andrea Bargnani e Danilo Gallinari.
  Accomunati dalla sconfitta, ma con un
  rendimento agli antipodi, anche se entrambi restano in campo per 32 minuti. Il Mago, che ha saltato
  tutta la prima parte della stagione, chiude con 21 punti, 10/14 da due e 5 rimbalzi. Da dimenticare la
  prestazione del Gallo: 11 punti con 2/8 da due, 1/7 da tre, 4/4 ai liberi, 5 rimbalzi e 2 assist. Il «Barba»
  Harden è uno dei carnefici dei Nuggets di Gallinari perché è il miglior realizzatore: 28 punti con l'
  aggiunta di 7 assist. Nella sconfitta di Washington a Milwaukee, l' ultimo ad arrendersi è Paul Pierce, l'
  ex capitano dei Boston Celtics che è il miglior marcatore dei Wizards con 14 punti.
  DAMIAN LILLARD, 32 punti e 8 assist, non è sufficiente a Portland: la franchigia dell' Oregon viene
  battuta a Minneapolis in modo perentorio. Con 28 punti di Dwyane Wade (sono 7 gli assist firmati da
  Mario Chalmers) Miami porta a casa una vittoria, contro Sacramento, che potrebbe vale tanto in
  prospettiva playoff. I risultati: New Orleans Pelicans­Memphis Grizzlies 95­89; Cleveland Cavaliers­
  Phoenix Suns 89­79; Miami Heat­Sacramento Kings 114­109; New York Knicks­Indiana Pacers 86­92;
  Philadelphia 76ers­Atlanta Hawks 92­84; Minnesota Timberwolves­Portland Trail Blazers 121­113;
  Milwaukee Bucks­Washington Wizards 91­85; Denver Nuggets­Houston Rockets 100­114.

                                   Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                                 3
9 marzo 2015
Pagina 24                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Bologna)
                                                          Sport

  New Flying Balls, vola Mini Budrio è inarrestabile
  Colpo esterno Medicina sorride grazie a Sighinolfi.

  Giacomo Gelati Bologna WEEKEND di stop per i
  campionati nazionali e spazio alla Coppa Italia di A2, B
  e serie C a Rimini, senza rappresentanza bolognese.
  In C regionale settimo brindisi consecutivo per la 4 Torri
  Ferrara, che costringe alla resa la Pontevecchio 58­78
  suggellando il ventesimo successo in 21 gare e
  mantenendo a zero il ruolino delle sconfitte in trasferta.
  Nona vittoria consecutiva per i New Flying Balls, che si
  tengono stretta la seconda piazza inabissando il
  Bologna 2011 101­74 mantenendosi a 6 lunghezze da
  Medicina, vincente 48­65 sul campo della Giorgina Saffi,
  come Budrio, che rifila a Cavriago un 67­81 che
  permette ai ragazzi di Cinti di agguantare i reggiani a
  quota 28. In zona playout vittoria esterna del Cvd a
  Correggio, 67­69 che permette ai casalecchiesi di salire
  a quota 10, a ­2 dagli Stars, al quarto stop consecutivo
  dopo l' 87­54 a Castelnovo ne' Monti.
  PROSEGUE il botta e risposta al vertice del girone A di
  serie D tra la capolista Anzola e Radiocoop, coi
  bolognesi (11 vittorie di fila) che liquidano il San Mamolo
  69­45 e coi piacentini che piegano il Voltone 98­66 restando a 2 dalla cima. In terza posizione nessun
  passo falso per il duetto costituito dalla Vis Persiceto, sonoro 55­98 a Carpi, e dalla Pallavicini, 65­44
  contro San Polo d' Enza. Perdono terreno i Baou Tribe, piegati 49­53 da Luzzara tra le mura
  domestiche. Nel girone D Castel Guelfo rinsalda la leadership superando 73­65 il Village, mettendo a
  segno l' ottavo centro consecutivo per mantenersi a +6 dall' inseguitrice Altedo, che redige il terzo
  successo filato dopo il 99­83 ai danni di Bellaria. Nelle retrovie sconfitte per Molinella, 59­95 contro
  Riccione, e Olimpia Castello, 63­76 contro Ravenna.

                                  Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                               4
9 marzo 2015
Pagina 41                    La Gazzetta dello Sport
                                                       Sport

  Nba.

  San Antonio, 5 a di fila Il Mago scalda New York
  San Antonio ha ripreso a correre: ha battuto
  Chicago 116­105 arrivando alla quinta vittoria
  consecutiva. Tony Parker ha realizzato 32
  punti in 30', Pau Gasol 23 in una gara segnata
  dai non americani, Ginobili, Mirotic, Mills. Non
  Belinelli autore di soli 3 punti in 20'. Venerdì
  notte, Andrea Bargnani ha ricevuto finalmente
  un segno tangibile di caldo apprezzamento dal
  pubblico del Madison Squadre Garden, ma
  accade troppo presto, per lui e i Knicks. A
  3'22" dalla fine della partita con i Pacers, il
  Mago esce con 6 falli dopo aver realizzato 21
  punti con 10/14 al tiro in 32'. L' attacco di New
  York collassa, Indiana vince l' undicesima
  partita delle ultime 13 e mentre i Knicks stanno
  spendendo tutte le energie già per la squadra
  dell' anno prossimo, Bargnani nelle ultime 6
  gare ha prodotto 18.3 punti di media
  (sarebbero 21.4 senza il down anche di
  squadra con Sacramento dove si è fermato a
  3). E' finita anche la luna di miele col nuovo
  coach di Denver, che ha perso con Houston:
  Gallinari ha tirato molto male (3/15 con 1/7 da
  tre) per 11 punti.
  Atlanta dopo aver strapazzato Cleveland
  perde con Philadelphia ma lascia a riposo tre
  titolari.
  RISULTATI ­ Ieri: San Antonio­Chicago 116­
  105, Golden State­LA Clippers 106­98.
  Sabato: New Orleans­Memphis 95­89; Cleveland­Phoenix 89­79; Miami­Sacramento 114­109 dts; New
  York­Indiana 86­92; Philadelphia­Atlanta 92­84; Minnesota­Portland 121­113; Milwaukee­Washington
  91­85; Denver­Houston 100­114.

                               Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                     5
Puoi anche leggere