CITTA' DI VIGEVANO - Comune di Vigevano

Pagina creata da Gabriele Pasquali
 
CONTINUA A LEGGERE
CITTA’ DI VIGEVANO
            Settore Politiche Sociali, Risorse Umane, Programmazione e Partecipate
                                   Servizio Programmazione e Piano di Zona

                                      Determinazione del Registro Generale
                                                  N. 400 / 2020

         OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE
                 DOMANDE PER INTERVENTI VOLTI AL MANTENIMENTO DELL'ALLOGGIO
                 IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA SANITARIA COVID
                 19- ANNO 2020 - DGR 3008 DEL 30/03/2020

                                                IL DIRIGENTE

         Premesso:
            – che l'art. 19 della Legge 08/11/2000 n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del
              sistema integrato di interventi e servizi sociali" prevede che i comuni associati negli
              Ambiti Territoriali provvedano a definire il Piano di Zona adottato attraverso accordi
              di programma;
            – che in attuazione della predetta legge 328/2000 la Regione Lombardia ha
              provveduto alla determinazione degli Ambiti Territoriali, coincidenti con i territori dei
              distretti sanitari;
            – che con deliberazione della Giunta Regionale n. 7631 del 28.12.2017 è stato
              approvato il documento “Linee di indirizzo per la programmazione sociale a livello
              locale 2018 – 2020” che, come stabilito dall’art. 7 bis della L.R. 23/2015, prevede la
              realizzazione di nuovi ambiti distrettuali e più precisamente: (…) I distretti sono
              articolati dalla ATS in ambiti distrettuali, comprendenti ciascuno una popolazione di
              norma non inferiore a 80.000 abitanti. Nelle aree ad alta densità abitativa tale
              rapporto è elevato fino a 120.000 abitanti. Nelle aree montane e nelle aree a scarsa
              densità abitativa, l’ambito può comprendere una popolazione minima di 25.000
              abitanti (…) attraverso un percorso di aggregazione laddove esistono condizioni
              favorevoli sotto il profilo territoriale, gestionale, organizzativo, programmatorio e di
              accesso ai servizi;
            – che in data 27/06/2018 è stato sottoscritto l'accordo di programma con il quale è
              stato creato il nuovo Ambito Distrettuale della Lomellina, individuando nel Comune
              di Vigevano l’Ente Capofila;
            – che con D.G.R. 3008 del 30/03/2020 “Sostegno al mantenimento dell’alloggio in
              locazione anche a seguito delle difficoltà economiche derivanti dalla emergenza
              sanitaria COVID 19” Regione Lombardia ha approvato una MISURA UNICA volta al
              mantenimento dell’alloggio in locazione per le famiglie che vivono una situazione di
              temporanea fragilità economica;

Copia informatica per consultazione
Dato atto che la stessa DGR 3008/2020 assegna all’Ambito Distrettuale della Lomellina un
         fondo pari ad € 70.943,00, al quale si aggiungono le eventuali risorse residue comunali ex
         DGR 5450/2016 e fondi FSA/FSGDE, al fine di implementare la misura succitata.
         Preso atto della necessità di pubblicare apposito avviso pubblico per la presentazione
         delle domande per interventi volti al mantenimento dell’alloggio in locazione anche in
         relazione all’emergenza sanitaria covid 19– anno 2020;
         Dato altresì atto che i responsabili dell’istruttoria e del procedimento, nonché il
         sottoscrittore del presente atto hanno accertato di non essere in posizione di conflitto di
         interesse avuto riguardo al “Codice di comportamento” verificando l’insussistenza
         dell’obbligo di astensione.

                                                    DETERMINA

              1. di richiamare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente atto;
              2. di approvare lo schema di avviso pubblico per la presentazione delle domande per
                 interventi volti al mantenimento dell’alloggio in locazione anche in relazione
                 all’emergenza sanitaria covid 19 – anno 2020 (Allegato 1) e relativa modulistica
                 allegata (Allegato 2 e Allegato 3);
              3. di dare atto che l’avviso viene pubblicato sulla rete civica del Comune di Vigevano,
                 sezione “Bandi, Avvisi, e Concorsi”;
              4. di dare atto che la presente determinazione non comporta spese a carico dell’Ente;
              5. di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di
                   quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000;
              6. di dare atto che la presente determinazione è esecutiva dalla data di sottoscrizione.

          DETERMINAZIONE AD OGGETTO                        APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER
                                                           LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
                                                           PER     INTERVENTI      VOLTI       AL
                                                           MANTENIMENTO DELL'ALLOGGIO IN
                                                           LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE
                                                           ALL'EMERGENZA SANITARIA COVID 19-
                                                           ANNO 2020 - DGR 3008 DEL 30/03/2020
          Ufficio Proponente                               Servizio Programmazione e Piano di Zona –
                                                           Ufficio di Piano

          Responsabile istruttoria\procedimento            Settimo Sordano

         Lì, 23/04/2020                                                     IL DIRIGENTE
                                                                           CORIO LORENA
                                                                      (Sottoscritto digitalmente ai sensi
                                                                    dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione
Città di Vigevano
                    Provincia di Pavia

                    Settore Politiche Sociali, Risorse Umane, Programmazione e Partecipate
                    Servizio Programmazione e Piano di zona
                    Ufficio di Piano

         AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER INTERVENTI
         VOLTI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE
         ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19– ANNO 2020 – DGR 3008 DEL 30/03/2020

         ART. 1 - FINALITA’
         Regione Lombardia con D.G.R. n. 3008 del 30/03/2020 ha approvato le linee guida per
         interventi volti al mantenimento dell’alloggio in locazione anche in relazione all’emergenza
         sanitaria COVID 19 – anno 2020.
         Obiettivo di Regione Lombardia è sostenere iniziative finalizzate al mantenimento
         dell’abitazione in locazione nel mercato privato, anche in relazione alle difficoltà
         economiche conseguenti alla situazione di emergenza sanitaria determinata dal COVID-
         19 nell’anno 2020, attraverso l’attuazione di una MISURA UNICA.
         Soggetti attuatori delle iniziative sono i 91 capofila degli Ambiti territoriali (o in alternativa
         un altro Comune di ambito indicato a tale scopo, o altro ente strumentale).
         L’importo totale a disposizione dell’Ambito Distrettuale della Lomellina ammonta ad €
         ___________.

         ART. 2 – FINALIZZAZIONE DEL CONTRIBUTO
         La misura è destinata a nuclei familiari in locazione sul libero mercato o in alloggi in
         godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali (SAS) ai sensi della L. R. 16/2016,
         art.1 c.6. Sono esclusi i contratti di Servizi Abitativi Pubblici (SAP).
         I nuclei familiari supportati devono possedere i seguenti requisiti:
            a. residenza da almeno 1 anno nell’alloggio in locazione oggetto di contributo;
            b. non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
            c. non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
            d. ISEE max fino a € 26.000,00.
         È consentito derogare alla presentazione dell'attestazione ISEE, se non posseduta dai
         richiedenti, compilando una specifica dichiarazione di possesso del requisito e l’impegno a
         produrre l’attestazione ISEE entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda,
         pena la decadenza del contributo.
         Si segnala che per ottenere l’attestazione ISEE, in molti casi, i CAAF sono disponibili
         anche con modalità on line e che la Dichiarazione può essere anche presentata
         direttamente dal richiedente per via telematica sul sito INPS, utilizzando il PIN dispositivo.
         Massimale di contributo: fino a 4 mensilità di canone e comunque non oltre € 1.500,00
         ad alloggio/contratto.

Copia informatica per consultazione
I destinatari possono essere identificati anche tra i cittadini che in passato (quindi non nel
         corso del 2020) hanno ricevuto specifici contributi sulla base delle misure attivate con le
         risorse di cui alle DGR n. 5450/2016, n. 6465/2017, n. 606/2018 e n. 2065/2019.
         I destinatari possono essere identificati anche tra i cittadini che beneficiano del Reddito di
         Cittadinanza. Il contributo è compatibile con il reddito o la pensione di cittadinanza in tutte
         le sue componenti.
         I destinatari del presente provvedimento non possono essere identificati tra i cittadini dei
         Comuni ATA che hanno ricevuto il contributo “AGEVOLAZIONE AFFITTO 2020”, ai sensi
         della DGR n. 2974 del 23 marzo 2020, Allegato B
         Ai fini del riconoscimento del beneficio, il proprietario deve sottoscrivere una dichiarazione
         (allegata al presente avviso) con la quale dichiara di essere a conoscenza delle finalità del
         contributo, eventualmente riconoscibile dall’Ambito, a sostegno del pagamento di canoni
         di locazione non versati o da versare, completa dei dati identificativi del contratto ed i
         riferimenti per l’accredito del contributo.
         I contributi saranno erogati, tramite sistemi di pagamento elettronici, direttamente ai
         proprietari a seguito di sottoscrizione della dichiarazione di accettazione del contributo da
         parte del proprietario di cui sopra. Non è possibile erogare il contributo in altre forme né
         tanto meno all’inquilino.

         ART. 3 - PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
         I richiedenti dovranno presentare la propria domanda, secondo la modulistica allegata, a
         pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18/05/2020.
         Il presente Avviso e gli allegati sono scaricabili sui siti istituzionali dei Comuni dell’Ambito
         Distrettuale della Lomellina. La domanda, a causa dell’emergenza epidemiologica
         Covid19, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica
         emergenza_abitativa_cv@comune.vigevano.pv.it specificando all’oggetto “Istanza per
         Sostegno canone di locazione – DGR 3008/2020”.
         Per maggiori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri 0381/299573-572.

         ART. 4 – DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA
         Tra tutti i richiedenti aventi i requisiti e che abbiano presentato la domanda nel rispetto dei
         termini del presente avviso sarà redatta una graduatoria con criterio preferenziale per la
         concessione del contributo, il verificarsi di una o più condizioni collegate alla crisi
         dell’emergenza sanitaria 2020, qui elencate a titolo esemplificativo e non esaustivo:
               perdita del posto di lavoro
               consistente riduzione dell’orario di lavoro
               mancato rinnovo dei contratti a termine
               cessazione di attività libero-professionali
               malattia grave, decesso di un componente del nucleo familiare.
         Qualora si presentassero le medesime condizioni di priorità, si privilegerà il valore
         crescente dell’ISEE dichiarato.
         In caso di risorse residue si procederà con l’attivazione della misura a sportello fino ad
         esaurimento dei fondi, comunque entro il termine del 31/12/2020.

Copia informatica per consultazione
ART. 4 - CONTROLLI
         Sono demandati ai singoli Comuni in cui il cittadino destinatario delle misure è residente, i
         controlli a campione relativi alla veridicità dei dati e delle dichiarazioni rese.
         Qualora a seguito dei controlli, il contributo risultasse indebitamente riconosciuto, ovvero
         in caso di dichiarazioni mendaci del beneficiario, il Comune procede alla revoca del
         beneficio e ne dà comunicazione a Regione Lombardia. Regione Lombardia si riserva di
         effettuare controlli in loco, al fine di verificare che siano state attuate in modo corretto le
         presenti Linee Guida.

Copia informatica per consultazione
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GDPR – REGOLAMENTO UE 2016/679

         Ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento Generale sulla
         Protezione dei dati personali) si informano gli interessati che i dati personali, compresi
         quelli particolari (c.d. Dati sensibili) e quelli relativi a condanne penali o reati (c.d. dati
         giudiziari), sono trattati dal Comune di Vigevano in qualità di titolare del Trattamento,
         esclusivamente per le finalità connesse all'erogazione del presente contributo e per le
         successive attività di controllo.
         Il trattamento dei dati forniti direttamente dagli interessati o comunque acquisiti per le
         suddette finalità, è effettuato presso il comune di Vigevano anche con l’utilizzo di
         Procedure informatizzate da persone autorizzate ed impegnate alla riservatezza. Il
         conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporterà
         l’impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda di contributo, nonché agli
         adempimenti conseguenti.
         I dati personali saranno conservati per tutto il tempo in cui il procedimento può produrre
         effetti ed in ogni caso per il periodo di tempo previsto dalle disposizioni in materia di
         conservazione degli atti e dei documenti amministrativi.
         I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici e privati, e diffusi con
         esclusione di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, quando tali operazioni siano previste
         da disposizioni di legge o di regolamento.
         I dati di natura personale forniti non sono trasferiti all’estero, all’interno o all’esterno
         dell’unione europea.
         Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR ed in
         particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la
         limitazione del trattamento, l’aggiornamento, se incompleti o erronei, e la cancellazione se
         ne sussistono i presupposti, nonché di opporsi al loro trattamento rivolgendo la richiesta:
         Al comune di Vigevano, in qualità di titolare, ai sensi dell'art. 26 del GDPR, Corso Vittorio
         Emanuele Secondo, 25 – 27029 - Vigevano (PV) Oppure - al responsabile per la
         protezione dei dati personali (Data Protection Officer – dpo) al seguente indirizzo e-mail:
         dpo@comune.vigevano.pv.it
         Infine, si informa che gli interessati, ricorrendone i presupposti, possono proporre un
         eventuale reclamo all’autorità di controllo italiana – garante per la protezione dei dati
         personali – Piazza di Monte Citorio n, 121 – 00186 Roma

                                                                                                  IL DIRIGENTE
                                                                                              Dott.ssa Lorena Corio*

         * Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000,n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme

Copia informatica per consultazione
Spett.le Comune di VIGEVANO
                                                           Ente Capofila Ambito Distrettuale della Lomellina
                                                           Via Madonna degli Angeli, 29/1
                                                           27029 – Vigevano (PV)
                                                           emergenza_abitativa_cv@comune.vigevano.pv.it

         DOMANDA PER INTERVENTI VOLTI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN
         LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19–
         ANNO 2020 – DGR 3008 DEL 30/03/2020

                                    AUTODICHIARAZIONE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

         Il / La sottoscritta/o …

         nata/o a ……………………………………………………..…………………….... il …………………………………………………

         Cittadinanza

         Residente a ………………………………………………………………………

         Via……………………………………………………………………………………………                                        n

         Indicare i recapiti più idonei per eventuali comunicazioni con l’Amministrazione comunale:

         Tel fisso: …………………………………………………..……………… cell.: …………………………………………………………..

         email

         Codice Fiscale .

         composizione nucleo famigliare:

                                      Nome e cognome         Luogo e data di nascita       Condizione Lavorativa
                                                                                              attuale - note

          INTESTATARIO
          SCHEDA

          CONIUGE/
          CONVIVENTE

          FIGLI CONVIVENTI

Copia informatica per consultazione
FIGLI CONVIVENTI

          FIGLI CONVIVENTI

          FIGLI CONVIVENTI

          FIGLI CONVIVENTI

          ALTRI
          CONVIVENTI

          DISABILI
          CONVIVENTI

                                                             CHIEDE

         di poter beneficiare del contributo per interventi volti al mantenimento dell’alloggio in locazione anche in
         relazione all’emergenza sanitaria COVID 19 – anno 2020 ai sensi della DGR 3008 del 30/03/2020; a tal fine

                                                            dichiara

         ai sensi e per gli effetti di quanto previsto agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole
         della decadenza dal beneficio e delle responsabilità penali previste dagli artt. 75 e 76 del medesimo D.P.R. n.
         445/2000 nel caso di dichiarazione non veritiera e falsità negli atti,

           che nessun altro componente del nucleo, sopraelencato, ha presentato domanda per il
            medesimo contributo;
           né il sottoscritto, né nessun componente del nucleo stesso, ha percepito, nel corso del 2020,
            contributi erogati da Enti Pubblici per le stesse finalità.
           di possedere la residenza da almeno 1 anno nell’alloggio in locazione oggetto di contributo;
              che il contratto di locazione è stato regolarmente registrato in data                                  ;
              che il canone mensile è pari ad €.                                 ;
           di non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
           di non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
              di possedere un’attestazione ISEE pari a €.             non superiore a € 26.000,00
              o, in alternativa,
              di possedere il requisito ISEE richiesto con l’impegno a produrre l’attestazione ISEE entro 30
              giorni dalla data di presentazione della domanda, pena la non procedibilità dell’erogazione del

Copia informatica per consultazione
contributo.

         ed a tal proposito fa presente, ai fini del criterio preferenziale, quanto le seguenti condizioni:

                    perdita del posto di lavoro
                    consistente riduzione dell’orario di lavoro
                    mancato rinnovo dei contratti a termine
                    cessazione di attività libero-professionali
                    malattia grave, decesso di un componente del nucleo familiare
                    nessuna delle precedenti , specificare
                                                      Il sottoscritto dichiara inoltre
              di aver preso visione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER INTERVENTI
               VOLTI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA
               SANITARIA COVID 19– ANNO 2020 – DGR 3008 DEL 30/03/2020 e di accettarne integralmente le
               condizioni;
              di essere a conoscenza che i Comuni procederanno a idonei controlli, anche a campione, sulla
               veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
               Qualora dal controllo di cui all’art. 71 del succitato D.P.R. emerga la non veridicità del contenuto della
               dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento
               emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 del DPR 445/2000) e sarà soggetto alla
               responsabilità penale di cui all’art. 76 del DPR 445/2000;
              di essere a conoscenza che i dati conferiti con la presente domanda saranno utilizzati ai fini del
               procedimento amministrativo per l’erogazione dei benefici di cui alla DGR XI/3008/2020 e saranno
               trasmessi, anche mediante supporti informatici, al competente dipartimento regionale e saranno
               trattati in conformità al GDPR 679/2016;
              la documentazione sottoelencata è in possesso del sottoscritto al momento della presentazione della
               domanda e potrà essere prodotta su richiesta dell’Ufficio di Piano del Comune di Vigevano che curerà
               l’istruttoria della procedura, pertanto non è allegata alla presente domanda:
               ▪ copia fotostatica non autenticata di documento di identità, in corso di validità, del soggetto
                     dichiarante, ai sensi dell’art. 38 comma 3 del DPR n. 445/2000;
               ▪ copia permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari);
               ▪ copia del contratto di locazione;

                                       ,lì …………………………………
                                                                               IN FEDE
                                                                  ________________________________
                                                                   Nell’impossibilità di inoltrare la domanda sottoscritta
                                                         è possibile allegare alla presente un file con la foto della carta d’identità

         Allega: copia o foto di un valido documento di riconoscimento del richiedente e dichiarazione del
         proprietario dell’alloggio con i dati bancari

Copia informatica per consultazione
Allega: copia o foto di un valido documento di riconoscimento del richiedente e dichiarazione del
         proprietario dell’alloggio con i dati bancari
                                                                                                   *************
         INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
         Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR) il Comune di Vigevano, in relazione ai dati personali di cui questo Ente entrerà nella disponibilità a seguito della pre -
         sente procedura, al fine di dare esecuzione alle norme che tutelano il trattamento dei dati personali delle persone fisiche, con la presente informativa intende fornire le informazioni essenziali che
         permettono alle stesse l’esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa.
         1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati (DPO)
         Titolare del trattamento è il Comune di Vigevano, con sede legale in Corso V. Emanuele II, 25 – Vigevano - protocollovigevano@pec.it
         Responsabile del trattamento è il Settore Politiche Sociali, Risorse Umane, Programmazione e Partecipatei nella persona del Dirigente Incaricato pec: protocollovigevano@pec.it
         Il Titolare del trattamento ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei dati (DPO Data Protection Officer) cui ci si può rivolgere inviando comunicazione al seguente indirizzo
         mail: dpo@comune.vigevano.pv.it
         2. Finalità del trattamento dei dati
         I dati personali saranno trattati per ottemperare a tutti gli adempimenti connessi alla gestione della presente procedura per finalità:
         a) relative all’adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare del trattamento è soggetto;
         b) necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.
         Il conferimento dei dati personali per la finalità sopra elencate è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile riscontrare la richiesta presentata o adempiere
         ad un obbligo legale a cui il Titolare del trattamento è soggetto.
         3. Base giuridica del trattamento
         La base giuridica che legittima l’utilizzo dei dati per le finalità suindicate è la necessità di disporre di dati personali per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
         4. Modalità di trattamento dei dati personali
         I dati personali potranno essere trattati a mezzo di archivi sia cartacei che informatici e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate, nel rispetto dei principi dell’art. 5
         del GDPR e dei diritti dell’interessato disciplinati dal Capo III dello stesso GDPR.
         5. Destinatari, comunicazione e diffusione
         I dati personali oggetto di trattamento potranno essere comunicati, in ottemperanza ai relativi obblighi di legge, di regolamento etc. agli altri soggetti terzi, pubblici e privati, coinvolti nella procedura
         per le parti di rispettiva competenza, quali, a titolo esemplificativo, Enti Previdenziali e Assistenziali, Soggetti erogatori, Regione Lombardia , Comuni, Forze dell’Ordine, etc. nonché agli ulteriori sog -
         getti ai quali si renda strettamente necessario per il raggiungimento delle finalità amministrative di cui allo specifico procedimento. Nei limiti previsti dalle norme applicabili i dati potranno essere
         sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un interesse.
         6. Tempo di conservazione dei dati
         I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati, per il tempo in cui l’Ente è soggetto a obblighi di conservazione previsti da norme di legge o regolamento.
         7. Diritti dell’interessato
         In qualità di interessato/a può esercitare i diritti previsti dal Capo III del GDPR e in particolare il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, accedere ai
         suoi dati, farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne la limitazione, richiedere la portabilità dei dati e far valere il diritto all’oblio, opporsi al loro trattamento nei casi previsti dalla
         legge, proporre reclamo al Garante www.garanteprivacy.it per la protezione dei dati personali.
         E’ inoltre possibile rivolgersi al Titolare del trattamento o al Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.) inviando comunicazione agli indirizzi sopra riportati.

Copia informatica per consultazione
ACCESSO AI CONTRIBUTI PER INTERVENTI VOLTI AL MANTENIMENTO
         DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA
         SANITARIA COVID 19– ANNO 2020 – DGR 3008 DEL 30/03/2020

         INQUILINO

                             AUTODICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO DELL’ALLOGGIO
                                        (allegato alla domanda per il contributo)

         Il / La sottoscritta/o …

         nata/o a ……………………………………………………..…………………….... il …………………………………………………

         Cittadinanza

         Residente a ………………………………………………………………………

         Via……………………………………………………………………………………………                                         n

         Indicare i recapiti più idonei per eventuali comunicazioni con l’Amministrazione comunale:

         Tel fisso: …………………………………………………..……………… cell.: …………………………………………………………..

         email

         Codice Fiscale .

         in qualità di:

              proprietario

              legale rappresentante della società                                                        proprietaria
              dell’immobile concesso in locazione all’inquilino su specificato.

                                                            dichiara

         ai sensi e per gli effetti di quanto previsto agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e delle
         responsabilità penali previste dagli artt. 75 e 76 del medesimo D.P.R.. n. 445/2000 nel caso di dichiarazione
         non veritiera e falsità negli atti,

              di aver preso visione dell’Avviso Pubblico emanato dal Comune di Vigevano e di conoscere le
               finalità del contributo in oggetto;
              che il contratto di locazione è stato regolarmente registrato in data
              che il canone mensile è pari ad €.
              non sono in corso procedure di rilascio dell’abitazione;

Copia informatica per consultazione
richiede

             l’eventuale accredito del contributo presso la banca                                                                  filiale di
                                                      Codice IBAN
              quale sostegno per il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare

                                          , lì …………………………………

                                                                                  IN FEDE
                                                                      _______________________________
                                                                      Nell’impossibilità di inoltrare la domanda sottoscritta
                                                            è possibile allegare alla presente un file con la foto della carta d’identità

         Allega: copia o foto di un valido documento di riconoscimento del richiedente

Copia informatica per consultazione
Allega: copia o foto di un valido documento di riconoscimento del richiedente

                                                                                                   *************
         INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
         Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR) il Comune di Vigevano, in relazione ai dati personali di cui questo Ente entrerà nella disponibilità a seguito della pre -
         sente procedura, al fine di dare esecuzione alle norme che tutelano il trattamento dei dati personali delle persone fisiche, con la presente informativa intende fornire le informazioni essenziali che
         permettono alle stesse l’esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa.
         1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati (DPO)
         Titolare del trattamento è il Comune di Vigevano, con sede legale in Corso V. Emanuele II, 25 – Vigevano - protocollovigevano@pec.it
         Responsabile del trattamento è il Settore Politiche Sociali, Risorse Umane, Programmazione e Partecipatei nella persona del Dirigente Incaricato pec: protocollovigevano@pec.it
         Il Titolare del trattamento ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei dati (DPO Data Protection Officer) cui ci si può rivolgere inviando comunicazione al seguente indirizzo
         mail: dpo@comune.vigevano.pv.it
         2. Finalità del trattamento dei dati
         I dati personali saranno trattati per ottemperare a tutti gli adempimenti connessi alla gestione della presente procedura per finalità:
         a) relative all’adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare del trattamento è soggetto;
         b) necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.
         Il conferimento dei dati personali per la finalità sopra elencate è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile riscontrare la richiesta presentata o adempiere
         ad un obbligo legale a cui il Titolare del trattamento è soggetto.
         3. Base giuridica del trattamento
         La base giuridica che legittima l’utilizzo dei dati per le finalità suindicate è la necessità di disporre di dati personali per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
         4. Modalità di trattamento dei dati personali
         I dati personali potranno essere trattati a mezzo di archivi sia cartacei che informatici e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate, nel rispetto dei principi dell’art. 5
         del GDPR e dei diritti dell’interessato disciplinati dal Capo III dello stesso GDPR.
         5. Destinatari, comunicazione e diffusione
         I dati personali oggetto di trattamento potranno essere comunicati, in ottemperanza ai relativi obblighi di legge, di regolamento etc. agli altri soggetti terzi, pubblici e privati, coinvolti nella procedura
         per le parti di rispettiva competenza, quali, a titolo esemplificativo, Enti Previdenziali e Assistenziali, Soggetti erogatori, Regione Lombardia , Comuni, Forze dell’Ordine, etc. nonché agli ulteriori sog -
         getti ai quali si renda strettamente necessario per il raggiungimento delle finalità amministrative di cui allo specifico procedimento. Nei limiti previsti dalle norme applicabili i dati potranno essere
         sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un interesse.
         6. Tempo di conservazione dei dati
         I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati, per il tempo in cui l’Ente è soggetto a obblighi di conservazione previsti da norme di legge o regolamento.
         7. Diritti dell’interessato
         In qualità di interessato/a può esercitare i diritti previsti dal Capo III del GDPR e in particolare il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, accedere ai
         suoi dati, farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne la limitazione, richiedere la portabilità dei dati e far valere il diritto all’oblio, opporsi al loro trattamento nei casi previsti dalla
         legge, proporre reclamo al Garante www.garanteprivacy.it per la protezione dei dati personali.
         E’ inoltre possibile rivolgersi al Titolare del trattamento o al Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.) inviando comunicazione agli indirizzi sopra riportati.

Copia informatica per consultazione
Puoi anche leggere