Canzoni popolari, cinema e spettacoli: continuano gli eventi a Monteriggioni - Comune di ...

Pagina creata da Aurora Mattioli
 
CONTINUA A LEGGERE
Canzoni popolari, cinema e spettacoli: continuano gli eventi a Monteriggioni - Comune di ...
22/7/2020                               Canzoni popolari, cinema e spettacoli: continuano gli eventi a Monteriggioni - Siena News

  Canzoni popolari, cinema e
  spettacoli: continuano gli eventi a
  Monteriggioni

  Nuovi appuntamenti con il cartellone estivo sotto le stelle a Monteriggioni, che animerà per tutta la settimana il Castello e
  alcune frazioni. Si parte domani, martedì 21 luglio, alle 21.30, in Piazza Roma, Monteriggioni castello, con lo spettacolo, a
  ingresso libero, dal titolo “Popolar…issimamente – canzoni popolari a iosa”. Una serata tutta al femminile con stornelli,
  serenate, rispetti canzoni popolari toscane di ieri e di oggi con la chitarra e la voce di Lisetta Luchini e il mandolino di Marta
  Marini. Mercoledì 22 luglio la stessa piazza ospiterà un grande classico della narrativa per ragazzi, Moby Dick, protagonista
  del monologo scritto da Francesco Niccolini, interpretato da Luigi D’Elia e tappa della rassegna “Ma che bel Castello…”
  promossa con la collaborazione della Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Giovedì 23 luglio torna anche il cinema sotto le
  stelle, con appuntamento a Badesse per la proiezione di Quo Vado?, con Checco Zalone, allestita nel parcheggio del campo
  sportivo. Venerdì 24 luglio, il cartellone tornerà nel Castello con Like, spettacolo nato dalla penna di Francesco Niccolini,
  storico autore di Marco Paolini, e di Stefano Santomauro, attore comico livornese, inserito nella rassegna “Tutti Fuori!”
  organizzata insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, con inizio alle
  ore 21.30, e si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid-19.

  Informazioni. Il cartellone estivo di Monteriggioni andrà avanti fino a settembre ed è promosso da Comune, Monteriggioni
  A.D.1213, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Lo Stanzone delle Apparizioni e gli Amici del Castello, mentre la rassegna
  cinematografica itinerante, “Cinema sotto il Castello”, è ideata e promossa dall’associazione MenteGlocale e toccherà il
  Castello e le frazioni di Monteriggioni. Per informazioni, è possibile visitare il sito www.monteriggioniturismo.it e contattare
  l’Ufficio turistico di Monteriggioni al numero 0577-304834 e all’indirizzo di posta
  elettronica info@monteriggioniturismo.it.

https://www.sienanews.it/toscana/siena/canzoni-popolari-cinema-e-spettacoli-continuano-gli-eventi-a-monteriggioni/                  1/1
Canzoni popolari, cinema e spettacoli: continuano gli eventi a Monteriggioni - Comune di ...
22/7/2020                                              Monteriggioni, continua l'estate sotto le stelle | Gazzetta di Siena

  Monteriggioni, continua l’estate sotto le stelle
  Di Redazione - 21 Luglio 2020

  Monteriggioni: continua il cartellone di eventi estivi che
  sta animando il Castello e le frazioni.
  Nuovi appuntamenti con il cartellone estivo sotto le stelle a Monteriggioni,
  che animerà per tutta la settimana il Castello e alcune frazioni. Si parte questa
  sera, martedì 21 luglio, alle 21.30, in Piazza Roma, Monteriggioni castello,
  con lo spettacolo, a ingresso libero, dal titolo “Popolar…issimamente –
  canzoni popolari a iosa“.

  Una serata tutta al femminile con stornelli, serenate, rispetti canzoni popolari
  toscane di ieri e di oggi con la chitarra e la voce di Lisetta Luchini e il
  mandolino di Marta Marini. Mercoledì 22 luglio la stessa piazza ospiterà un
  grande classico della narrativa per ragazzi, Moby Dick, protagonista del
  monologo scritto da Francesco Niccolini, interpretato da Luigi D’Elia e tappa
  della rassegna “Ma che bel Castello…” promossa con la collaborazione della
  Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

   Giovedì 23 luglio torna anche il cinema sotto le stelle, con appuntamento
  a Badesse per la proiezione di Quo Vado?, con Checco Zalone, allestita nel
  parcheggio del campo sportivo. Venerdì 24 luglio, il cartellone tornerà nel
  Castello con Like, spettacolo nato dalla penna di Francesco Niccolini, storico
https://www.gazzettadisiena.it/monteriggioni-continua-lestate-sotto-le-stelle/                                                1/2
Canzoni popolari, cinema e spettacoli: continuano gli eventi a Monteriggioni - Comune di ...
22/7/2020                                              Monteriggioni, continua l'estate sotto le stelle | Gazzetta di Siena

  autore di Marco Paolini, e di Stefano Santomauro, attore comico livornese,
  inserito nella rassegna “Tutti Fuori!” organizzata insieme alla Fondazione
  Toscana Spettacolo onlus. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, con
  inizio alle ore 21.30, e si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid-19.

  Il cartellone estivo di Monteriggioni andrà avanti fino a settembre ed è
  promosso da Comune, Monteriggioni A.D.1213, Fondazione Toscana
  Spettacolo onlus, Lo Stanzone delle Apparizioni e gli Amici del Castello, mentre
  la rassegna cinematografica itinerante, “Cinema sotto il Castello”, è ideata e
  promossa dall’associazione MenteGlocale e toccherà il Castello e le frazioni di
  Monteriggioni. Per informazioni, è possibile visitare il
  sito www.monteriggioniturismo.it e contattare l’Ufficio turistico di
  Monteriggioni al numero 0577-304834 e all’indirizzo di posta
  elettronica info@monteriggioniturismo.it.

https://www.gazzettadisiena.it/monteriggioni-continua-lestate-sotto-le-stelle/                                                2/2
Canzoni popolari, cinema e spettacoli: continuano gli eventi a Monteriggioni - Comune di ...
MERCOLEDÌ — 22 LUGLIO 2020 – LA NAZIONE         15 ••
                                                                                                                 COLLE

Band colligiana a Zocca
Incontro con Vasco Rossi
Realizzato il sogno con il faccia a faccia che si è svolto nel pub Bipap
«Seduti al tavolo come si fa tra amici, noi e la rock star più amata d’Italia»
                                      to a un contest che consisteva        La Band insieme a Vasco Rossi
COLLE VAL D’ELSA                      nel far esibire ogni sabato sera,
di Paolo Bartalini                    per tutto il 2019, una cover
                                      band di Vasco Rossi, al fine di       Sono parte integrante del col-
A tu per tu con il mito. Genera-      decretare la migliore. Pochi gior-    lettivo anche Paolo Parnetti (chi-
zione di sconvolti, Tribute band      ni fa, in ritardo a causa             tarra), Arianna Franchi (basso),
di Vasco Rossi formata da otto        dell’emergenza Covid-19, abbia-       Maurizio Giordano (chitarra),
elementi di Colle di Val d’Elsa e     mo ricevuto la notizia che non        Gionatan Caradonna (tastiere)
Poggibonsi, ha avuto l’occasio-       immaginavamo siamo risultati          e, ai cori, Paola Guarducci ed
ne l’altra sera di incontrare di      vincitori del Contest Bibap Va-       Elena Lanfredini.
persona, a Zocca, proprio lui, il     sco Cover Music Awards 2019.
Blasco. Un sogno che si è avve-       Annuncio a cui ha seguito una
rato per il gruppo, partito per       telefonata con l’organizzazione
l’Emilia carico di speranza e con     che ci comunicava come pre-
un pizzico di incredulità. «Dopo      mio la possibilità di incontrare
una lunga attesa – raccontano i       Vasco in forma privata presso le
componenti – alle 19 si sono          sale dello stesso locale». Impe-
                                      gnata da sempre in progetti soli-
aperte unicamente per noi le
                                      dali – si ricordano per esempio i
porte del Bibap, il pub che ha vi-
                                      concerti benefici a sostegno
sto crescere Vasco. Siamo stati
                                      dei numerosi progetti targati
catapultati nel suo mondo, nella
                                      Anffas Alta Valdelsa – Genera-
sala delle carte, seduti a un tavo-
                                      zione di sconvolti è attesa dal
lo come si fa tra amici, noi e la     suo affezionato pubblico saba-
rockstar più amata d’Italia. Il re-   to 25 luglio alle 22 per la perfor-
sto è storia da custodire nei no-     mance sul palco della Festa di Li-
stri cuori per sempre».               berazione a Poggibonsi, zona
Venti minuti a parlare del più e      Montemorli (prenotazioni al
del meno, a ridere e a scherza-       334 3461190). Paolo Ciaravella,
re. Come tra antichi sodali. In       cantante della band, leader e
che modo si è arrivati allo spe-      fondatore insieme con il batteri-
ciale confronto con il Koman-         sta Luca Tomassetti, ha percor-
dante? Generazione di sconvol-        so in lungo e in largo la Penisola
ti ripercorre così le tappe: «Ad      negli ultimi 20 anni per tutti i
aprile 2019 abbiamo partecipa-        tour di Vasco Rossi.

                                      Colle
   MONTERIGGIONI
                                      L’allestimento
  Stasera il Castello
  ospita ‘Moby Dick’                  del Bandinelli
  Nuovi appuntamenti
  con il cartellone estivo
  Domani ‘Quo Vado?’

  Nuovi appuntamenti con
  il cartellone estivo di
  Monteriggioni. Questa
  sera il Castello ospiterà
  un classico della
  narrativa per ragazzi,              Una nuova vita per il Museo
  ‘Moby Dick’, monologo               Archeologico di Colle. Il
  scritto da Francesco                progetto per il nuovo
  Niccolini e interpretato            allestimento del Ranuccio
  da Luigi D’Elia.                    Bianchi Bandinelli di piazza
  Domani torna il cinema              Duomo (nella foto), in vista
  sotto le stelle nel                 della riapertura dopo i lavori di
  parcheggio del campo                adeguamento, sarà illustrato
  sportivo di Badesse con             pubblicamente
  ‘Quo Vado?’ di Checco               dall’amministrazione
  Zalone, mentre venerdì si           comunale sabato alle 21.30 al
  torna nel Castello, con lo          Parco Archeologico di
  spettacolo «Like» di                Dometaia, nel corso di un
  Francesco Niccolini e               evento organizzato nel quadro
  Stefano Santomauro.                 delle «Notti dell’Archeologia».
  Tutti gli appuntamenti              La presentazione sarà seguita
  sono a ingresso libero,             da una visita guidata alla
  con inizio alle 21,30.              necropoli, alla suggestiva luce
                                      delle fiaccole.
MERCOLEDÌ — 22 LUGLIO 2020 – LA NAZIONE                                                                              13 ••
                                                                                                                       I numeri                               Ben 1.394.740 euro, per la
                                                                                                                                                              riqualificazione dello spazio

Valdelsa                                                                                                               Sono importanti
                                                                                                                       le somme a disposizione
                                                                                                                       delle due città
                                                                                                                       valdelsane
                                                                                                                                                              pubblico nell’intero comparto
                                                                                                                                                              a lato di via Senese, mentre
                                                                                                                                                              per la realizzazione di due lotti
                                                                                                                                                              in pieno centro della città
                                                                                                                                                              bassa sono stati stanzianti
                                                                                                                                                              circa 57.234 euro.

Monteriggioni
torna ‘libera’                        Rigenerazione urbana, ecco i soldi
                                      La Regiona Toscana cofinanzierà due importanti progetti, uno a Poggibonsi, l’altro a Colle Val d’Elsa
dal Covid
Monteriggioni torna libera dal                                                                                                                                pieno centro della città bassa
covid. Sono, infatti, scadute sen-    VALDELSA                                                                                                                ed in funzione della rivitalizza-
za altre novità, le quattro misure    di Alessandro Vannetti
                                                                                                                                                              zione di quello spazio urbano. Il
di isolamento domiciliare pre-                                                                                                                                primo lotto comprende la riqua-
scritte l’ 8 luglio dalla Asl,che     Rigenerazione doveva essere e                                                                                           lificazione dell’attuale e proble-
avevano fatto temere l’accensio-      rigenerazione sia. Ci sono an-                                                                                          matico accesso carrabile al par-
ne di un focolaio e gli interessa-    che due importanti progetti val-                                                                                        cheggio multipiano, nonché la
ti sono tornati liberi di muover-     delsani (insieme a quelli dei Co-                                                                                       realizzazione di tre percorsi pe-
si. L’amministrazione comunale        muni di Prato e di Lucca) fra i                                                                                         donali che permettano un facile
saluta il ritorno al covid free, ma   quattro che la Regione Toscana                                                                                          e sicuro collegamento tra il par-
raccomanda a tutti di continua-       cofinanzierà          nell’ambito                                                                                       cheggio stesso e le vie limitro-
re a rispettare le regole per con-    dell’«Asse VI» del Programma di                                                                                         fe. Il secondo lotto prevede, in-
tenere il contagio, utilizzare la     Rigenerazione Urbana.
                                                                                                                                                              vece, la riqualificazione dello
mascherina, lavarsi spesso le         Si tratta del progetto redatto
                                                                                                                                                              spazio dell’ex binario morto, tra-
mani e mantenere le distanze di       dal Comune di Poggibonsi per
                                                                                                                                                              sformandolo in un nuovo per-
sicurezza interpersonale.             realizzare una pista ciclabile ed
                                                                                                                                                              corso pedonale che ripercorra
                                      una Zona 30 in via Sangallo e di
                                                                                                                                                              in parte il tracciato dei vecchi bi-
                                      quello presentato dal Comune
                                                                                                                                                              nari e si inserisca nel verde, fian-
                                      di Colle per realizzare un area di
                                      interscambio in via Bilenchi, nel                                                                                       cheggiato dalla pista ciclabile
San Gimignano                         centro della città bassa. Finan-
                                                                             Con il contributo dalla Regione saranno realizzati due importanti progetti       urbana e direttamente connes-
                                      ziato per 1.394.740 euro, il pro-                                                                                       so con i flussi pedonali prove-
Contributo                            getto Sangallo prevede la riqua-       ni di muoversi in sicurezza. Ol-          Poggibonsi un sistema organi-          nienti dal Terminal Bus di via Bi-
                                      lificazione dello spazio pubbli-                                                                                        lenchi (nella foto) e da piazza Ar-
per gli affitti                       co nell’intero comparto a lato di
                                                                             tre a questo, il progetto Sangal-
                                                                             lo consentirà di migliorare sensi-
                                                                                                                       co di mobilità cittadina alternati-
                                                                                                                       va all’auto, che incentivi quella
                                                                                                                                                              nolfo di Cambio. La Regione fi-
                                      via Senese, realizzando una zo-                                                                                         nanzierà l’opera per 57.234 eu-
Sono aperti fino al 13 agosto, i                                             bilmente la vivibilità della zona,        cosiddetta ‘dolce’.
                                      na aperta al traffico nella quale,                                                                                      ro, il 15 per cento della cifra am-
termini per presentare al Comu-                                              sia in termini di sicurezza che di        Il progetto colligiano, riguarda       missibile, ma ha assicurato la ve-
                                      però, la velocità dei mezzi in
ne di San Gimignano le doman-         transito dovrà restare al di sotto     utilizzo degli spazi urbani, e, ri-       la realizzazione di due lotti di un    rifica delle possibilità di reperi-
de di contributo economico per        dei 30 chilometri orari, affianca-     spondendo alla domanda di frui-           più ampio nodo di interscambio         re ulteriori risorse per finanziare
il pagamento degli affitti dome-      ta da un percorso ciclopedona-         zione della città da parte degli          fra due diverse modalità di spo-       l’intero importo richiesto dal Co-
stici del 2020. Le richieste devo-    le che consenta a ciclisti e pedo-     abitanti, contribuirà a creare a          stamento, auto e bicicletta, in        mune.
no essere recapitate in munici-
pio, redatte sui moduli prestam-
pati reperibili anche sul sito in-
ternet del Comune e corredate         Il problema                                                                      gi su due ruote – afferma – nel        so contrario non si scambiano».
della documentazione prevista                                                                                          quadro di condotte in grado di         L’auspicio? Un prossimo inter-
dal regolamento. L’amministra-
zione comunale ricorda che i do-
                                      La pista ciclabile è indisponibile                                               tutelare la salute di tutti. Lo sce-
                                                                                                                       nario, però, almeno qui da noi in
                                                                                                                                                              vento sul posto… «Credo di in-
                                                                                                                                                              terpretare così il pensiero an-
cumenti di identità devono esse-
re copie conformi e non saran-
                                      E’ necessaria la manutenzione                                                    questa zona, non è quello che
                                                                                                                       ognuno si aspetterebbe». Si no-
                                                                                                                                                              che di altri residenti a Bellavista
                                                                                                                                                              – conclude De Luca – e perfino
no accettate fotografie.                                                                                               tano rami pericolanti, rovi, stac-     dei dipendenti delle aziende
                                      Il tratto da Bellavista                                                          cionate instabili di fianco alla pi-   dell’area di Pian dei Peschi. Tan-
                                                                                                                       sta. Un quadro non proprio rassi-      ti prendevano la bici e attraver-
                                      a Staggia senese                                                                 curante per gli utenti. «In più, in    savano la ciclabile per recarsi al
                                      è bloccato con transenna                                                         alcuni tratti particolarmente          lavoro. Adesso, invece, rinuncia-
Lavori in corso                       e cartello di divieto                                                            stretti – osserva ancora De Luca       no all’itinerario».
                                                                                                                       – due bici che procedono in sen-                         Paolo Bartalini
Modificata
la circolazione                       Una transenna e un divieto di
                                      circolazione, sistemati di lato,                                                     RADDA IN CHIANTI
Modifiche al traffico fino all’8      all’ingresso della pista ciclabile.
agosto alla periferia di Colle, do-   Siamo nel tratto Bellavista-Stag-                                                   Troppo alta la carica batterica nell’acqua
ve sono in corso lavori di urba-
nizzazione e allacciamenti nella
                                      gia Senese della strada, utilizza-                                                  A Badia a Montemuro stop all’erogazione
                                      ta per passeggiate, pedalate e
nuova lottizzazione della Colom-      altre attività all’aperto nei chilo-
baia. Per consentirli, la polizia                                                                                         Troppa presenza di                  giorno - sino a nuovo ordine -
                                      metri di collegamento tra Poggi-
                                                                                                                          Escherichia Coli nell’acque-        meglio avere molta cautela.
municipale ha istituito il divieto    bonsi e le due principali frazioni     Niente da fare. Una transenna                dotto pubblico di Badia a           L’ordinanza è stata firmata
di transito nel tratto di via Co-     del territorio. «Ma in questo mo-      blocca l’accesso alla pista ciclabile        Montemuro: ieri è scattato il       dal sindaco di Radda in Chian-
lombaia (dove sarà, comunque,         do il percorso non è fruibile. E’                                                   divieto di utilizzo potabile        ti, Pier Paolo Mugnaini.
garantito l’accesso a residenti e     necessaria un’opera di manuten-                                                     dell’acqua che riguarda tutti       Provvedimento recapitato an-
frontisti fino al punto di chiusu-    zione, altrimenti si rischia di ve-    a Bellavista ed è un frequentato-            gli abitanti della piccola fra-     che ad Acquedotto del Fiora,
ra) compreso fra il civico 6 e via    der morire un bene pubblico            re della ciclabile, infrastruttura           zione montana. Al massimo,          per «mettere in atto tutte le
Casabassa, nonché la circolazio-      davvero prezioso. Non solo per         di competenza della Provincia.               l’acqua potrà essere usata do-      azioni per il ripristino della
ne a senso unico alternato in via     noi appassionati, ma per la col-       «Per la fase post emergenza si               po bollitura, ma per qualche        normalità».
Firenze.                              lettività». Adriano De Luca abita      parla tanto di incentivare i viag-
MERCOLEDÌ — 22 LUGLIO 2020 – LANAZIONE
••   22
Emozioni da vivere Accade a Siena e Provincia
CHIANTI FESTIVAL                       Settimana importante per               venerdì 24 luglio nel Parco                                                      dell’ottava rima a interventi
                                       Chianti Festival. Dopo lo              delle Casce a Castellina in                                                      musicali contemporanei e
‘Il Bruscello si fa’                   spettacolo al Parco delle              Chianti.                                                                         allestimenti scenici di grande
                                       Sculture, domani alle 21,30 la         Venerdì 24 e sabato 25 luglio,                                                   impatto visivo. Lo spettacolo
nel borgo di San Gusmé                 rassegna arriverà al Centro            alle 21, nel borgo castelnovino                                                  ‘Il Bruscello si fa’ sarà ospitato,
Appuntamento in Piazza Castelli        civico comunale di                     di San Gusmè si rinnova il                                                       come ogni anno, in Piazza
                                       Monteaperti con ‘Fiabazar’,            tradizionale appuntamento                                                        Castelli e vedrà protagonisti
venerdì 24 e sabato 25 luglio
                                       spettacolo per bambini in              con il Bruscello Storico,                                                        gli attori dell’Associazione
Omaggio alla tradizione                compagnia dell’Associazione            omaggio al teatro popolare                                                       Culturale Teatro Alfieri e del
                                       Topi Dalmata, in replica               che mescola la tradizione                                                        Cantiere del Bruscello.

Teatri di Siena, volo fantastico in Fontebranda
Questa sera i burattini ‘Pulcinella in fabula’ nel Cortile del Podestà: domani , lo spettacolo di animazione e acrobazie ‘Pindarico’’

SIENA                                                                                                               ‘Pindarico’, lo spettacolo domani in
                                                                                                                    Fontebranda, con Pietro Rasoti e           Imoc a Chianciano
                                                                                                                    Miriam Calautti
Il cartellone estivo dei Teatri di                                                                                                                             Terme di Sant’Elena
Siena torna questa sera alle
18.30 all’interno del Cortile del                                                                                   e fantasia. «Personaggi che, gra-          Violoncelli in concerto
Podestà con lo spettacolo di bu-                                                                                    zie all’utilizzo dei trampoli, di-
rattini ‘Pulcinella in fabula’, una                                                                                 ventano di straordinarie dimen-            Continua fino al 30 luglio a
produzione del Teatro Regina                                                                                        sioni e di grande impatto visivo           Chianciano Terme, a Villa Simo-
Margherita di Marcialla e di Italo                                                                                  guidandoci in questo onirico,              neschi e alle Terme di Sant’Ele-
Pecoretti, anche in scena con le                                                                                    tanto fantastico quanto impro-             na, il Festival Imoc.
sue marionette.                                                                                                     babile viaggio».                           Questa sera, alle 19, nel salonci-
«Tutti conoscono - racconta Pe-                                                                                     Ed il discorso continua parlan-            no storico delle Terme di
coretti che, con il suo Teatro del-                                                                                 do di questa rassegna di teatro            Sant’Elena, violoncelli in concer-
le dodici lune, cura la rassegna -                                                                                  di strada che porta in città una           to. Protagonisti i giovani inter-
la fiaba di Cappuccetto Rosso.                                                                                      nuova esperienza. «In primis -             preti diretti dal maestro Patrizio
Ma questa volta non sarà da so-                                                                                     aggiunge Osman -, siamo con-
                                                                                                                                                               Serino (nella foto); al Livia Zam-
la a percorrere il sentiero nel bo-                                                                                 tenti di essere riusciti a realizza-
                                                                                                                                                               brini.
sco. Con lei ci sarà Pulcinella                                                                                     re l’azione che restituisce al pub-
                                                                                                                                                               Si ritorna alle Terme di Sant’Ele-
che, scambiandola per la sua in-                                                                                    blico senese spettacoli e perfor-
                                                                                                                                                               na domani sera alle 19 per flauti
namorata Teresina, insiste per                                                                                      mance. Poter lavorare in am-
accompagnarla suo malgrado fi-                                                                                                                                 in concerto: giovani interpreti
                                                                                                                    bienti esclusivi, come gli spazi
no alla casa della nonna. Pulci-                                                                                                                               diretti da Paolo Taballione e
                                                                                                                    di Siena, è una grande soddisfa-
nella però non si aspetta di in-                                                                                    zione. Tutto questo dimostra               Claudia Bucchini; pianista Mar-
contrare il presuntuoso Caccia-                                                                                     che con la cultura si possono su-          ta Cencini (www.imoc.it).
tore e tanto meno il terribile Lu-                                                                                  perare le barriere e tornare, do-
po cattivo. Ma, nonostante gli         ti; regia di Italo Pecoretti; musi-    no aviatore compie sul filo dei ri-   po mesi di silenzio, a dare il me-
equivoci ed i malintesi, come in       che originali di Tiziano Fantap-       cordi: un’avventura vissuta in        glio di noi stessi in luoghi i dove
ogni fiaba che si rispetti, il lieto   piè; con Pietro Rasoti e Miriam        gioventù, o forse un’esperienza       il genio dell’uomo ha realizzato
fine è garantito».                     Calautti; una produzione di Cir-       fiabesca sognata ad occhi aper-       capolavori di architettura ed ar-
Domani la rassegna estiva conti-       co Improvviso / Terzo Studio.          ti. Grazie alla potenza evocativa     te» (per i burattini prenotare a
nuerà con il teatro di strada, a       «Uno spettacolo di trasformi-          della musica e delle immagini,        urattini è necessario prenotare
cura di Samuele Osman che, al-         smo - dice Osman -, un volo in         ‘Pindarico’ ci porta in un mondo      a:       teatrisiena@comune.sie-
le 21.30, in Fontebranda, presen-      bilico tra il reale e l’immagina-      di creature straordinarie e im-       na.it).
terà ‘Pindarico’: idee e costumi       rio. La storia è quella del viaggio    probabili incontri». Tutto in Fon-                   Antonella Leoncini
di Miriam Calautti e Pietro Raso-      libero e visionario che un anzia-      tebranda si muoverà fra sogno                         © RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa sera a Monteriggioni il monologo                                                                                                                          La Nazione
                                                                              Farmacie di turno
                                                                                                                                                                                    Fondato nel 1859
‘Moby Dick’ arriva in Piazza Roma                                             SIENA
                                                                              Del Campo (diurno continuato e
                                                                                                                    San Quirico
                                                                                                                    0578 897515                                  Redazione di Siena
                                                                              notturno a chiamata)                  CASTIGLIONE D’ORCIA-VIVO                     Via Banchi di Sopra, 48
In scena il capolavoro di Melville                                            Piazza Del Campo, 26
                                                                              tel: 0577 280234
                                                                                                                    Guidotti - Castiglion d’Orcia
                                                                                                                    0577 887153
                                                                                                                                                                 Telefono: 0577.206.111
                                                                                                                                                                 Fax: 0577.206.117
                                                                              Ravacciano (diurno)                   RAPOLANO-ASCIANO                             e-mail: cronaca.siena@lanazione.net
                                                                              Via Memmi, 24                         Chellini - Rapolano                          e-mail personali:
                                       Questa sera nel cartellone de-         tel: 0577 280515                      0577 724018
Evento della rassegna                                                         ABBADIA SAN SALVATORE                 SINALUNGA-BETTOLLE-TORRITA
                                                                                                                                                                 nome.cognome@lanazione.net

‘Ma che bel Castello’                  gli eventi estivi a Monteriggioni,     Fabbrini 0577 778257                  Bufalini - Torrita                           Direttore responsabile
                                       spazio ad un grande classico           BUONCONVENTO-MONTERONI                0577 685131                                  Agnese Pini
Protagonista Luigi D’Elia              della narrativa per ragazzi ‘Mo-
                                                                              MURLO-PONTE A TRESSA                  SOVICILLE-ROSIA-S.ROCCO                      Vicedirettore
                                                                              Murlo                                 Bindi - Sovicille
Testo di Francesco Niccolini           by Dick’. Piazza Roma, dalle           0577 814226                           0577 314232                                  Piero Fachin
                                                                              CHIANCIANO                            COLLE                                        Caporedattore centrale
                                       21,30, sarà lo scenario del mono-      Sant’Elena 0578 31167                 Belvedere 0577 952206                        Luigi Caroppo
                                       logo scritto, libera interpretazio-    CHIUSDINO-MONTICIANO                  CASOLE-RADICONDOLI                           Caporedattore province
                                                                              San Giuseppe - Monticiano             Mazzei - Casole                              Alessandro Antico
                                       ne del grande testo di Herman          0577 756638                           0577 948111                                  Capocronista Pino Di Blasio
                                       Melville, da Francesco Niccoli-        CHIUSI                                RADDA-GAIOLE                                 Vicecapocronista Roberto
                                                                              Frullini 0578 20002                   Di Radda                                     Borgioni
                                       ni. Appuntamento di ‘Ma che            SARTEANO-CETONA                       0577 738007
                                                                              Notari -Cetona                        CASTELLINA-QUERCEGROSSA                      In redazione Cristina
                                       bel Castello’, la rassegna di pro-                                                                                        Belvedere, Paolo Brogi,
                                                                              0578 238014                           Politi - Castellina
                                       sa dedicata in questa stagione         MONTALCINO-TORRENIERI                 0577 304079                                  Laura Valdesi, Antonella
                                       alle famiglie.                         Salvioni - Montalcino                 POGGIBONSI                                   Leoncini
                                                                              0577 848216                           Il Romituzzo 0577 935390                     SPEED
                                       Regia di Emanuele Gamba, sce-          ABBADIA E ACQUAVIVA DI MON-           STAGGIA-BELLAVISTA                           Via Massetana Romana, 2
                                       ne di Luigi D’Elia (nella foto), an-   TEPULCIANO                            Staggia 0577 930456
                                                                              Lauretana - Abbadia                   SAN GIMIGNANO                                Siena
                                       che interprete; musiche origina-       0578 708024                           Borsini 0577 940397                          Telefono 0577.40.239
                                                                              MONTEPULCIANO                         RADICOFANI-PIANCASTAGNAIO                    Fax 0577.271465
                                       li Giorgio Albiani; produzione:                                                                                           e-mail spe.siena@speweb.it
                                                                              Avignonesi 0578 757324                Comunale - Radicofani
                                       Arca Azzurra e Inti.                   SAN QUIRICO D’ORCIA-PIENZA            0578 55888
Puoi anche leggere