Brussels' sales guide 2018 - IT - Visit Brussels
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
©visit.brussels - Gaston Batistini Introduzione Tabella dei contenuti La guida commerciale online di visit.brussels può essere consultata da tutti, ma è pensata specialmente per i professionisti del settore del turismo, vale a dire gli operatori turistici, le agenzie viaggi, le compagnie di pullman e gli organizzatori di gruppi turistici. Essa fornisce una panoramica completa di tutte le attività ed attrazioni della nostra città. Queste sono poi suddivise in temi specifici che meglio rappresentano Bruxelles, come l'Art Nouveau, il fumetto, il patrimonio artistico-culturale, ecc. Ogni attività o attrazione è spiegata in un file contenente informazioni preziose come i prezzi, i dettagli dei contatti, le lingue in cui è disponibile l'attività o l'attrazione e tanto altro ancora. Tali file permetteranno ai professionisti del settore turistico di poter suggerire un'attività o un'attrazione ai propri clienti in maniera rapida. L'intero scopo di questa guida commerciale è quello di promuovere il grande potenziale di Bruxelles e dare spunti ai professionisti del settore turistico affinché possano perfezionare, potenziare o modificare i programmi offerti, sviluppando in se stessi e nei propri clienti un maggiore interesse a scoprire e comprendere meglio questa città. E' altrettanto importante ricordare che la guida commerciale rende la ricerca più mirata, e quindi riduce considerevolmente il carico di lavoro degli operatori. Inoltre, contiene informazioni sui prossimi eventi, sui fornitori di alloggi, sui dettagli di parcheggio degli autobus, sui dati di contatto di visit.brussels e su altri dati di interesse. Crediamo che questo strumento unico possa aiutare tutti i professionisti del settore turistico in tutto il mondo, incoraggiandoli a fare di Bruxelles la propria destinazione preferita. State certi che continueremo a migliorare ed aggiornare l'offerta di questa città in continuo movimento. patrimonio art nouveau & art deco europa fumetto bambini verde jazz sport arte contemporanea cultura pop e nerd cultura urbana visite guidate ristoranti per gruppi hotel selezione eventi 2018 per mese Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre eventi e progetti 2019 e successivi N O E informazioni generali S contatti arrivo in aereo arrivo in treno trasporti in città mappa della metropolitana prodotti Brucard mini mappe mappe
patrimonio Con il suo ricchissimo patrimonio storico e artistico, Bruxelles continua a sorprendere ed attrarre turisti da tutto il mondo. Famosa per la sua leggendaria Grand Place (dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO insieme alle strade adiacenti) e l'altrettanto celebre Manneken-Pis, che è innegabilmente parte integrante del patrimonio culturale di Bruxelles, la capitale d'Europa è anche una delle culle dell'Art Nouveau e del surrealismo, di cui René Magritte è una figura di spicco. Nel 1890 Horta, Hankar, Cauchie e Blerot abbattevano vecchi schemi per arrivare a creare un'arte totale e organica, che sviluppa le sue curve e i suoi arabeschi in splendide case di città, mobili, oggetti decorativi e stoviglie. Questo movimento, tanto creativo quanto di breve durata, sarebbe poi evoluto nel più elegante e più geometrico Art Deco, del quale è possibile vedere molti esempi per le strade della città. Oltre al suo ricco patrimonio, Bruxelles vanta anche un gran numero di musei disseminati sul suo territorio che sono veri e propri poli di attrazione turistica. E non bisogna dimenticare il suo delizioso patrimonio gastronomico: patatine croccanti, gueuze aromatiche e birre kriek, soffici waffle e cioccolato squisito. Scoprite... • Istituto Reale di Scienze Naturali • Museo degli Antichi Maestri • Porta di Halle • Museo BELvue • Coudenberg • Centro di Belle Arti - BOZAR • Atomium • Casa-Museo di René Magritte • La Monnaie • Museo Magritte Eventi del 2018 • Fiera del Libro • Museum Night Fever • Serre Reali • Il Festival della Regione di Bruxelles • Zinneke parade • Palazzo Reale (visita) • Carolus V festival • Giornata nazionale del Belgio • Meyboom • Tappeto di fiori • Giornate del patrimonio • Nocturnes du Sablon • Brussels Museums Nocturnes • Bright Brussels Festival • Winter wonders Visite guidate AGENZIA E-MAIL SITO WEB CONTATTI ARAU info@arau.org www.arau.org +32 2 219 33 45 ARKADIA info@arkadia.be www.arkadia.be +32 2 563 61 53 BRUKSELBINNENSTEBUITEN brukse@skynet.be www.brukselbinnenstebuiten.be +32 2 218 38 78 BRUSSELS CHATTERGUIDE info@brusselschatterguides.be www.brusselschatterguides.be +32 2 673 18 35 BUEN DÍA TOURS info@buendiatours.com www.buendiatours.com +32 471 58 79 08 CULTURAMA culturama@telenet.be www.culturamavzw.be +32 2 569 27 74 DISCOVER-B guides@discover-b.be www.discover-b.be +32 485 02 54 23 E-GUIDES info@e-guides.be www.e-guides.be +32 499 21 39 85 GUIDES BRUXELLES BELGIQUE guides@guidesbrussels.be www.guidesbrussels.be +32 477 02 02 30 ITINÉRAIRES info@itineraires.be www.itineraires.be +32 2 541 03 77 KLARE LIJN info@klarelijn.be www.klarelijn.be +32 493 50 40 60 KOREI info@korei.be www.korei.be +32 2 380 22 09 Proposta di programma di 1 giorno • 09:15: Visita guidata della Grand Place • 10:30: V isita combinata della Maison du Roi con una guida e del museo Manneken Pis (senza guida) • 12:00: Pranzo a La Rose Blanche • 13:30: Visita guidata del Museo degli Antichi Maestri • 15:00: Caffè sulla terrazza del ristorante panoramico MIM • 16:00: Visita guidata del Museo BELvue IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! Se cercate un'incredibile vista panoramica della città, non perdetevi la spianata del Palazzo di Giustizia
art nouveau e art déco L'eredità dell'Art Nouveau (e in misura minore, dell'Art Deco sviluppatosi negli anni '20) vive a Bruxelles e fiorisce con quasi tutti gli edifici circostanti ad alcuni dei suoi quartieri, come le benestanti Ixelles e Saint-Gilles. Queste case (circa 500 edifici intatti, tra i quali negozi, caffè e case private) sono disseminate per tutta la città. L'architetto più importante del Belgio, Victor Horta, aveva ripreso lo stile così come era emerso, e cominciò a disegnare opere d'arte in mattone e pietra che avevano tutte le caratteristiche dell'art nouveau sia all'interno che all'esterno. Le scale a spirale somigliavano a conchiglie ricurve, le finestre seguivano la rotondità dei fiori e le geometrie cosmiche, le colonne e le pareti sembravano danzare in un'armonia di colori e parabole. A Bruxelles, le strade parlano da sole: è una città in cui il genio creativo del fin de siècle fiorì, spesso sottovalutato, all'ombra delle altre grandi metropoli d'Europa. Eppure, è qui che l'Art Nouveau rimane inalterato, ispirato ed immortale nel mostrare la sua complessa e squisita bellezza al pubblico. Scoprite... • MIM - Museo degli Strumenti Musicali • Museo Fin-de-siècle • Museo Horta • Casa Autrique • Fondazione Boghossian - Villa Empain • Museo e giardini Van Buuren • Centro belga del fumetto • Centro di Belle Arti - BOZAR Eventi del 2018 • Horta inside out • Bruxelles Art Nouveau & Art Deco Festival - Festival BANAD • La luce nelle opere di Victor Horta: dal tempio Lambeaux alla stazione centrale • Il Tempio delle Passioni Umane - Il primo edificio costruito da Victor Horta a Bruxelles • Motivi di Horta. Tessuto e carta da parati nelle case di Bruxelles • Il Centro di belle arti di Victor Horta. A Work in Progress • Unbuilt Horta • Festival Artonov • Gioielleria Wolfers Frères Visite guidate AGENZIA E-MAIL SITO WEB CONTATTI ARAU info@arau.org www.arau.org +32 2 219 33 45 ARKADIA info@arkadia.be www.arkadia.be +32 2 319 45 60 BRUSSELS CHATTERGUIDES info@brusselschatterguides.be www.brusselschatterguides.be +32 2 673 18 35 DISCOVER-B guides@discover-b.be www.discover-b.be +32 485 02 54 23 EXPLORE.BRUSSELS info@explore.brussels www.explore.brussels +32 2 319 50 01 ITINÉRAIRES info@itineraires.be www.itineraires.be +32 2 541 03 77 KOREI info@korei.be www.korei.be +32 2 380 22 09 GUIDES BRUSSELS BELGIUM guides@guidesbrussels.be www.guidesbrussels.be +32 477 02 02 30 PRO VELO info@provelo.org www.provelo.org +32 2 502 73 55 Proposta di programma di 1 giorno • 10:00: Visita della Villa Empain (Art Deco) • 12:00 - 14:00: P ranzo alla Brasserie Horta - ex magazzini Waucquez (Centro belga del fumetto) • 14:30 - 16:00: Visita del Museo Horta (Art Nouveau) • 16:00 - 18:00: V isita guidata dell'Art Nouveau: Hotel Hannon, Maison Ciamberlani, Hôtel Tassel, Hôtel Solvay, Maison Paul Hankar, Hôtel Max Hallet... si conclude con un drink al Flagey • 19:30: Cena al Les Brigittines IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! Basilica di Koekelberg: La quinta chiesa più grande al mondo e il più grande edificio Art Deco mai costruito. Qui potrete godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città di Bruxelles. Parvis de la Basilique 1, 1081 Bruxelles
‹ europa Bruxelles è la vivace capitale di 500 milioni di europei ed anche la seconda città più cosmopolita, dove convivono ben 184 nazionalità diverse. All'interno del quartiere europeo, è possibile osservare questo microcosmo multiculturale meglio che in qualsiasi altra zona di Bruxelles. Ogni anno, sempre più turisti vengono a visitare Bruxelles, attirati dalla sua imponente architettura, dai suoi numerosissimi ristoranti, dalle caffetterie, dalle librerie e dai negozi di alimentari (degni rappresentanti di tutti i paesi dell'UE), nonché dalle interessanti visite a importanti istituzioni dell'UE e da una vasta gamma di musei riconosciuti a livello internazionale. L'offerta culturale riflette l'intrinseca e sfaccettata diversità della città: dal Parlamentarium, che fa conoscere al visitatore i segreti dell'Unione Europea, alla Casa della storia europea, unica e di recente apertura, creata su iniziativa del Parlamento Europeo, dagli iguanodonti del Museo delle Scienze Naturali alle classiche auto storiche di Autoworld. L'Europa è tua! Scoprite... • Mini-Europa • Parlamentarium • La Casa della storia europea • Il Parlamento europeo: visita all'emiciclo • Station Europe • Visita alle istituzioni europee Eventi del 2018 • Giorno europeo • Mensa europea • Schuman Lights Up • Settimana europea delle regioni e delle città • The 27 on your plate • Europe, Europe Visite guidate AGENZIA E-MAIL SITO WEB CONTATTI ARAU info@arau.org www.arau.org +32 2 219 33 45 ARKADIA info@arkadia.be www.arkadia.be +32 2 563 61 53 BRUKSELBINNENSTEBUITEN bruksel@skynet.be www.brukselbinnenstebuiten.be +32 2 218 38 78 BRUSSELS CHATTERGUIDES info@brusselschatterguides.be www.brusselschatterguides.be +32 2 673 18 35 DISCOVER-B guides@discover-b.be www.discover-b.be +32 485 02 54 23 E-GUIDES info@e-guides.be www.e-guides.be +32 499 21 39 85 GUIDES BRUSSELS BELGIUM guides@guidesbrussels.be www.guidesbrussels.be +32 477 02 02 30 ITINÉRAIRES info@itineraires.be www.itineraires.be +32 2 541 03 77 KOREI info@korei.be www.korei.be +32 2 380 22 09 Proposta di programma di 1 giorno • 9:00:Incontro alla stazione della metropolitana Troon / Trône e passeggiata fino a Place du Luxembourg per un caffè nell'atmosfera internazionale della piazza. • 9:30: Visita alla Station Europe, la vecchia stazione ferroviaria, per pianificare la vostra visita del Parlamento europeo e del quartiere europeo. • 9:45 - 11:45: Visita del Parlamentarium. • 11:45 - 12:30: L'emiciclo del Parlamento europeo. Non dimenticate la vostra audioguida! Oppure prenotate in anticipo una guida per il vostro gruppo. • 12:30 - 14:00: Pranzo e Parco Leopold: un rapido spuntino al Le Grand Café di Piazza Jean Rey. • 14:00 - 16:00: Visita della Casa della storia europea. • 16:00 - 18:00: Passeggiata che attraverso il parco del Cinquantenario e Schuman, arrivando poi all'iconico Berlaymont, gli edifici Europa e... sull'Esplanade troverete il Kennedy Piece, un murales dipinto su un pezzo del muro di Berlino! • 18:00 - 18:30: Viaggio di ritorno: dalla rotonda Schuman, a meno di 30 minuti in metropolitana, in treno o in autobus dalle principali stazioni ferroviarie e dall'aeroporto. IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! Da non perdere: Atrium Centro di benvenuto per gruppi, particolarmente per chi arriva in autobus - I bus possono restare parcheggiati più a lungo - Sono disponibili tutti i tipi di servizi quali Wi-Fi, servizi igienici, informazioni, ecc. - Ideale come punto di partenza per esplorare il campus del Parlamento Europeo.
europa - le istituzioni europee Chi può spiegare che cos'è l'Unione europea e come funziona meglio di chi ci lavora? Le varie istituzioni europee organizzano gratuitamente sessioni tenute da funzionari dell'UE nelle quali vengono date informazioni di base o maggiormente dettagliate. Le sessioni sono ideali per le scuole, per le associazioni e per gruppi aziendali di ogni tipo, ma si prega di prenotare in anticipo! Ecco una panoramica delle visite proposte: COMMISSIONE EUROPEA Centro visite della Commissione europea Età Informazioni Opzioni Tempistiche Gruppi Prenotazione dei visitatori Registrazione Lingua Contatti Collegamenti sul tour - tour individuali • Visita con g informazioni r generali u • Visita con tutte le comm-visit- http://ec.europa.eu/ p informazioni Min. 15 10 settimane Min. 15 documento lingue requests@ info/about-european- Non p specifiche Max. 150 di anticipo online dell’UE ec.europa.eu union/visit-european- disponibile i commission_en • Visite con Da mezza informazioni su giornata a un misura giorno e mezzo Edificio Charlemagne, Rue de la Loi 170, 1040 Bruxelles +32 2 295 74 50 Ingresso all'angolo tra Rue de la Loi e Rue du Taciturne COMM-visit-requests@ec.europa.eu Info Point Europa Età dei Opzioni Tempistiche Gruppi Prenotazione Registrazione Lingua Contatti Collegamenti visitatori • Visita su misura per le scuole belghe comm-rep-bru- https://ec.europa.eu/ Da Min. 15 2 settimane prenotazione • Documentazione Min. 10 FR e NL presentation@ belgium/about-us/contact_ 90 a 120 minuti Max. 80 di anticipo online gratuita sull'operato ec.europa.eu fr dell'UE Rue Archimède 1, 1000 Bruxelles +32 2 296 11 40 Ingresso all'angolo tra Rue de la Loi e Rue du Taciturne COMM-visit-requests@ec.europa.eu COMITATO DELLE REGIONI Età Informazioni Opzioni Tempistiche Gruppi Prenotazione dei visitatori Registrazione Lingua Contatti Collegamenti sul tour - tour individuali g r http://cor.europa.eu/fr/ u / un'ora Min. 15 2 mesi Min. 14 documento / / takepart/Pages/book-your- Non p in anticipo online visit.aspx disponibile p i rue Belliard 99-101, B-1040 Bruxelles +32 2 282 23 01 / 21 24 http://cor.europa.eu/en/contacts/Pages/contact-form.aspx Le visite sono organizzate tra le 9:30 e le 16:30 dal lunedì al giovedì e fino alle 14:30 il venerdì. COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO Età Informazioni Opzioni Tempistiche Gruppi Prenotazione dei visitatori Registrazione Lingua Contatti Collegamenti sul tour - tour individuali Le visite www.eesc.europa. vengono g eu/?i=portal. r organizzate en.visit-the-eesc u ogni 3 mesi in documento visitesCESE@ Non / Min. 20 / / http://selectsurvey-gen. p giorno:dalle anticipo online eesc.europa.eu eesc.europa.eu/TakeSurvey. disponibile p 09:00 alle aspx?PageNumber=1& i SurveyID=92MLmo2& 17:00, venerdì Preview=true fino alle 13:00 rue Belliard 99-101, B-1040 Bruxelles +32 2 546 90 11 visitesCESE@eesc.europa.eu CONSIGLIO EUROPEO / CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Età Informazioni Opzioni Tempistiche Gruppi Prenotazione dei visitatori Registrazione Lingua Contatti Collegamenti sul tour - tour individuali g • visite informative r www.consilium.europa.eu/ • centro visite da tutte le visits@ u 3 mesi in min. 15 documento contacts?tab=Visits&lang=en Non p (apertura prevista una a Min. 20 anticipo online lingue consilium. disponibile p nel 2018) due ore dell’UE europa.eu www.consilium.europa.eu/ i en/contact/visits/ Le visite sono organizzate nella maggior parte dei giorni lavorativi, dalle +32 2 281 21 40 9 alle 11 visits@consilium.europa.eu o dalle 14 alle 16. rue de la Loi / Wetstraat 175 PARLAMENTO EUROPEO Età Opzioni Tempistiche Gruppi Prenotazione dei visitatori Registrazione Lingua Contatti Collegamenti g Min. 14 r 2-3 i minori di 14 tutte le vissem-EN@ u L'emiciclo del da una a due Min. 10 mesi anni possono prenotazione lingue europarl. www.europarl.europa.eu/ / p Parlamento europeo ore partecipare alla online hemicycle-brussels p in anticipo visita previa dell'UE europa.eu i autorizzazione i 1. Emiciclo 30 minuti. I minori di 14 n visita con guida Dal lunedì al nessuna anni devono tutte le hemicycle- d multimediale venerdì (orario / prenotazione essere / lingue visits@ www.europarl.europa.eu/ / i personale disponibile europarl. hemicycle-brussels necessaria accompagnati dell’UE v online) da un adulto. europa.eu i d u 2. briefing con a un relatore del Da settembre a giugno:Lunedì alle 10:00 e alle 15:00. Luglio-agosto (francese/inglese/altre lingue soggette a disponibilità) l Parlamento Dal lunedì al venerdì. Orari disponibili online i europeo Edificio Paul Henri Spaak, visit@europarl.europa.eu rue Wiertz / Wiertzstraat 60, B-1047 Bruxelles
‹ fumetto Siete amanti dei fumetti? Non resterete delusi!Senza dubbio, Bruxelles è la capitale del fumetto. Mentre girovagate per le strade e i vicoli, vedrete fumetti ovunque! E non c'è da stupirsi, poiché sono molti gli autori di fumetti di Bruxelles che hanno contribuito alla rapida crescita della popolarità di questo genere letterario a livello mondiale. Vi sono numerosi musei, gallerie, mercati, feste e negozi specializzati interamente dedicati ai fumetti. Ma una delle attività più sorprendenti è senza dubbio il famoso percorso del fumetto.Incontrate Tintin, Astérix, Blake e Mortimer, Bob e Bobette (Spike e Suzy) o Lucky Luke mentre girate per strada, in un museo o semplicemente passando davanti a una caffetteria. Osservando i circa quaranta murales giganti presenti, potrete conoscere questi personaggi leggendari ed i loro autori talentuosi. Una passeggiata unica nel suo genere! Scoprite... • Centro belga del fumetto • MOOF – Museo delle miniature originali • Museo Hergé Eventi del 2018 • Festival del fumetto di Bruxelles • Puffi: Un'esperienza coinvolgente. • La nuova onda del fumetto fiammingo • Catel - destini disegnati di donne forti • Magasin général • Urbanus Visite guidate AGENZIA E-MAIL SITO WEB CONTATTI BRAVO DISCOVERY info@bravodiscovery.com www.bravodiscovery.com +32 495 32 03 62 BRUSSELS CHATTERGUIDES info@brusselschatterguides.be www.brusselschatterguides.be +32 2 673 18 35 CULTURAMA culturama@telenet.be www.culturamavzw.be +32 569 27 74 GUIDES BRUSSELS BELGIUM guides@guidesbrussels.be www.guidesbrussels.be +32 477 02 02 30 ITINÉRAIRES info@itineraires.be www.itineraires.be +32 2 541 03 77 KET-TOEREN anneliesclaes56@gmail.com www.ket-toeren.be +32 473 76 93 93 KOREI info@korei.be www.korei.be +32 2 380 22 09 PRO VELO info@provelo.org www.provelo.org +32 2 502 73 55 STAPSTAD stapstad2014@gmail.com www.stapstad.be +32 487 55 72 74 Proposta di programma di 1 giorno • 10:00 - 12:00: Visita del Centro belga del fumetto • 12:00 - 13:00: Pranzo presso la Brasserie del Museo del fumetto • 13:00 - 14:30: Visita guidata dei murales dei fumetti nel centro città di Bruxelles (+ boutique di Tintin) • 14:30 - 15:15: Visita del Moof e del negozio dedicato ai Puffi • 15:15 - 16:00: Viaggio in treno a Louven-la-Neuve • 16:15 - 18:00: Visita guidata del Museo Hergé IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! La passeggiata degli affreschi dei fumetti di Bruxelles: chi non vuole perdersi nulla, può trovare la mini-mappa dell'itinerario dei fumetti presso i centri di informazioni turistiche di visit.brussels (€ 1).
bambini Trascorrete momenti speciali con la famiglia in una meta turistica di qualità!I musei e le attrazioni di Bruxelles vantano un'ampia gamma di attività per bambini capaci di trasformare la cultura in qualcosa di divertente: incredibili dinosauri presso il Museo delle Scienze Naturali, treni magici a Trainworld, macchine da sogno ad Autoworld, un ritorno al medioevo a palazzo Coudenberg, emozionanti scivoli d'acqua a Océade, un nuovo modo di vedere l'Europa a Mini-Europe, un incontro con gli eroi dei fumetti più amati dai bambini presso il Centro belga del fumetto, il Museo delle miniature originali e persino la storia del Belgio dal punto di vista di un bambino al museo BELvue. Bruxelles ha qualsiasi cosa vogliate! E se non bastasse, i bambini possono anche vivere la città attraverso percorsi didattici, narrazioni, laboratori e molto altro ancora. Durante l'anno, la regione organizza eventi pensati appositamente per i bambini. Disseminato di Bruxelles è disseminata di decine di parchi giochi e altri parchi dove i bambini possono correre liberamente e dove i genitori possono godersi gli spazi verdi. Annoiarsi a Bruxelles? E' davvero impossibile! Scoprite... • Centro belga del fumetto • Coudenberg • Autoworld • Museo BELvue • Museo Magritte • Centro di belle arti - BOZAR • Porta di Halle (Museo) • Train World • Istituto Reale delle Scienze Naturali del Belgio • MOOF • Parlamentarium • Mini-Europe • Oceade • Atomium • Planetario • Acquario pubblico di Bruxelles • mim - Museo degli Strumenti Musicali Eventi del 2018 • Bruxelles les Bains • Winter Wonders • Festival del fumetto di Bruxelles • Anima • Comic Con • Fiera del Libro • Made in Asia • Festival dei Giochi di Bruxelles • Mostra Monkeys presso il Museo delle Scienze Naturali • Puffi: Un'esperienza coinvolgente • Star Wars Identities • BRICKLIVE Bruxelles. Costruito per i fan dei LEGO® Proposta di programma da 1 a 2 giorni UN VIAGGIO A BRUXELLES • 09:00: Visita al Manneken Pis (e possibilmente del museo). (Provate un waf- fle di Bruxelles durante il tour). • 10:00: Coudenberg o Museo BELvue. • 12:00: L'Istituto Reale di Scienze Naturali - pranzo al ristorante Dino. • 12:30: Visita dell'Istituto Reale delle Scienze Naturali:Galleria dei dinosauri, mostra, percorso dei cuccioli. • 15:00: Passeggiata del fumetto o visita del Centro belga del fumetto. • 18:30:Ristorante Houtsiplou, un ottimo posto per i bambini dove vengono serviti pasta e hamburger deliziosi. 2 GIORNI A BRUXELLES > 1° giorno • 10:00: Coudenberg. • 11:30: MOOF. • 12:30: Pranzo al Chicago Café e dessert alla gelateria Gaston. • 14:30: Trainworld. • 16:30:Una visita al Grasshopper, un negozio fantastico dove i vostri bambini potrebbero restare per ore! Accanto alla Grand Place. • 18:30: Ristorante Chez Leon dove i bambini mangiano gratis! • Pernottamento al Jam Hotel, Meininger, Novotel Tour Noire, Trainhostel > 2° giorno • 10:00: Parlamentarium. • 12:00: Pranzo all'Istituto Reale delle Scienze Naturali. IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! • 12:30: Visita dell'Istituto Reale delle Scienze Naturali. Se cercate un'incredibile vista panoramica della città, non perdetevi • 15:00: Museo BELvue. la spianata del Palazzo di Giustizia • 16:00: Merenda con un waffle belga. IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! Il Chicago Café è un posto accogliete dove prendere un caffè, pranzare o fare uno spuntino. Ha delle belle decorazioni, un'area giochi, bagni speciali per i più piccoli e un ottimo menù pensato per i bambini.
verde Bruxelles, una regione rispettosa della natura. Bruxelles è una capitale molto verde, di fatto la più verde d'Europa, e dà a ciascuno dei suoi abitanti 28 m2 di natura con parchi storici, incantevoli giardinetti pubblici, ampi viali alberati, un bosco, una foresta e persino fattorie e orti! Più ci si allontana dal centro, più spettacolari diventano gli ampi spazi verdi come il parco del Cinquantenario e suoi musei o il parco Woluwe con i suoi 29 ettari di verde in stile inglese. Alla fine di Avenue Louise, il bosco di La Cambre vi porta gradualmente dalla città verso la campagna. Gli abitanti della città e i visitatori di Bruxelles hanno davvero tante opportunità di rimanere in contatto con la natura e di godersi una pausa all'aria aperta. Scoprite Bruxelles insieme ai suoi “accompagnatori” sia a piedi che in bicicletta, non troverete quasi nient'altro che alberi! Bruxelles è ricchissima di installazioni ecosostenibili, infatti le troverete sui tetti (dagli orti urbani della biblioteca reale alle arnie delle istituzioni dell’UE) nei suoi ristoranti slow food, negli alloggi con certificazione ecologica nonché nella più grande area pedonale d'Europa. Inoltre, le cose dismesse trovano una seconda vita presso i laboratori di compostaggio, le caffetterie dove si riparano gli oggetti rotti e le boutique vintage. Scoprite... HEYSEL HEIZEL 68 10 AV .H 21 OU NEDER-OVER- BA DE ATOMIUM HEEMBEEK HAREN ST 69 RO OP (BRUXELLES) 11 (BRUXELLES) ER 22 (BRUSSEL) (BRUSSEL) LA AN 65 12 13 62 JETTE 9 63 66 67 VAN PRAET 50 70 64 84 91 90GANSHOREN LAEKEN LAKEN (BRUXELLES) 51 (BRUSSEL) 61 102 BASILIQUE BASILIEK 87 71 88 T HAECH CH. DE KOEKELBERG TOUR 26 52 EG & TAXIS EVERE ENW ST-AGATHA- BD. GARE DU NORD SCHAERBEEK LEOP ESTE OLD BERCHEM- CHA II LA AN NOORDSTATIONSCHAARBEEK CHTS 86 USS ST-AGATHE EE D E GA 89 HAA ND 104 GENTS E STEEN WEG ROGIER ST-JOSSE-TEN- ST-JOSSE-TEN EN SEST EEN WEG 60 MEISER LEUV ST-JANS- NOODE 4 ST-JOOST- 101 VAIN 97 72 U MOLENBEEK- E LO 59 ST-JEAN TEN-NODE 83 CH. D 98 96 103 85 5 ST-LAMBRECHTS- 46 1 AAN EE NWEG GDPLACE NINOOFSE ST GR. MARKT WOLUWE- CHL CHAUSS EE DE NINOVE SPA R. DE ST-LAMBERT . AN LA LO 47 I WE 58 BD TST RAAT G BRUXELLES 48 WE 53 99 N 6 TEE SCHUMAN 2 BELL BER GEN SE S BRUSSEL IARD AV. D 7 E TER MONTGOMERY 3 VUER EN TERV UREN 8 100 LAAN GARE DU MIDI NS ZUIDSTATION 55 54 AU S SE E DE MO 49 IXELLES CH AU SS ETTERBEEK 29 ST-PIETERS- ELSENE EE 19 CH DE AV. ANDERLECHT ST-GILLES WA WOLUWE- 28 LOU VR E ISE 105 ST-PIERRE FLAGEY ST-GILLIS WA LOU VE RS IZA ES 56 57 TE LAA EN 27 WE N G 33 82 15 CHA USS VUB 81 EE D ULB 106 EW ATE QUATRE RLO DELTA 80 16 O VIER ARM IXELLES AUDERGHEM 32 ELSENE 73 OUDERGEM WATER 92 20 LOOSE N 110 30 NLAA 34 HERMANN 76 STEENW MAN DEBROUX FOREST 93 RUG EG VORST 35 17 AV. B 111 WATERMAEL- 31 108 BOITSFORT 75 LÉONARD 36 WATERMAAL- BOSVOORDE 94 BRUXELLES 74 LEONARD BRUSSEL 79 OSERVATOIRE OBSERVATORIUM 25 UCCLE 24 UKKEL 107 23 FORÊT DE SOIGNES ZONIENWOUD 112 78 38 37 44 18 109 43 45 39 77 95 40 42 41 Eventi del 2018 • Apertura delle serre reali di Laeken • Tappeto di fiori • Floralia Brussels • Festival della sostenibilità ambientale di Bruxelles • Ecotrail • Bike Brussels • Brussels Country Village • Domenica senza auto / settimana della mobilità • Jardins en Fête Visite guidate AGENZIA E-MAIL SITO WEB CONTATTI BRUSSELS CHATTERGUIDES info@brusselschatterguides.be www.brusselschatterguides.be +32 2 673 18 35 CERCLE DES GUIDES-NATURE www.guidenaturebrabant. cgnbbt@gmail.com +32 2 672 43 32 DU BRABANT wordpress.com ITINERARI info@itineraires.be www.itineraires.be +32 2 541 03 77 PRO VELO info@provelo.org www.provelo.org +32 2 502 73 55 Proposta di programma di 1 giorno • 9:00 - 13:00: Visita guidata in bicicletta con Pro Vélo ->Itinerari / visite: Atelier Cyclo, Brussels Beer Project, Greenbizz (Little Food + Permafunghi) o Ferme Nos Pilifs • 13:00: Pranzo al Bel Mundo - Atelier Groot Eiland (accanto al MIMA) • 14:00 - 19:00: Visita guidata in bicicletta con Pro Vélo -> Itinerari/visite: Il parco del Cinquantenario, l'orto urbano Peas & Love presso il negozio Caméléon, il parco Malou e il parco Des Sources, il parco Woluwe e la valle della Woluwe, le città del giardino Le Logis/Floréal e l'orto collettivo Chant des Cailles, la Promenade Verte, il DROH!ME Melting Park, il bosco di La Cambre • 20:00: Cena al Racines (Flagey) o al Chalet Robinson (Ixelles / Uccle) • 22:00: Pernottamento in un hotel eco-certificato(https://visit.brussels/en/ article/Ecolabels) IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! Ogni anno i falchi pellegrini nidificano nella parte superiore della Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, nel cuore di Bruxelles. È possibile seguire il loro ciclo di nidificazione, giorno e notte. Dalla cova dei pulcini fino al loro primo volo! È un'esperienza unica!
PARCHI 1. Parco di Bruxelles 52. Parco Astrid Metro: 1 e 5 (fermata Parc), 6 (fermata Arts-Loi) • Autobus: Autobus: 46 (fermata De Linde) e 49 (fermata Meir) •Tram: 81 71, 38, 95, 27 (fermata Royale-Ducale), 29, 63, 65, 66 (fermata (fermata Meir) Parc), 21 (fermata Ducale) • Tram: 92 e 93 (fermata Palais e Parc) • Treno: Stazione Centrale 53. Parco di Scherdemaal 2. Piazza du Petit Sablon Metro: 2 (fermata Clemenceau & Gare du Midi) 5 (fermata Veeweyde) • Autobus: 46 (fermata Hôpital Joseph Bracops) Metro: 2 e 6 (Fermata Porte de Namur) • Autobus: 95 e 27 • Tram: 81 (fermata Ysaye) (fermata Petit Sablon), 34, 54, 64, 71, 80 (fermata Porte de Namur), 48 (fermata Grand Sablon) • Tram: 92 e 93 (fermata Petit Sablon), 54. Parco La Pede 97 (fermata Louise) • Treno: Stazione Centrale Metro: 2 (fermata Gare du Midi), 6 (fermata Clemenceau) • Autobus: 46 (fermata Neerpede) • Tram: 81 (fermata Marius 3. Parc d’Egmont Renard) Metro: 2 e 6 (fermata Porte de Namur) • Autobus: 71, 54, 34, 64, 80 (fermata Porte de Namur) • Tram: 94, 92, 97 (fermata 55. Parco degli Stagni Louise) Metro: 2 (fermata Gare du Midi), 6 (fermata Clemenceau) • Autobus: 46 (fermata Neerpede) • Tram: 81 (fermata Marius 4. Giardino botanico Renard) Metro: 2 e 6 (fermata Simonis, Elisabeth e Botanique) • Autobus: 61 • Tram: 94 e 92 • Treno: Stazione Nord 56. Parco Peterbos 5. Piazza Ambiorix, Louise e Margueritte Metro: 2 (fermata Delacroix), 6 (fermata Gare de l'Ouest) • Autobus: 49 e 89 (fermata Peterbos) Metro: 1 e 5 (fermata Schuman) • Autobus: 22, 60, 63 e 64 (fermata Ambiorix), 22, 36, 60, 79 (fermata Schuman) 57. Parco di Scheutbos 6. Parco del Cinquantenario Metro: 2 e 6 (fermata Gare de l'Ouest) • Bus De Lijn: 128 e 129 (fermate Sint-Jans-Molenbeek Moortebeek) Metro: 1 e 5 (fermata Schuman e Merode) • Autobus: 2 e 27 (fermata Nerviens-Gaulois-Merode), 61 (fermata Merode- 58. Hoogveld Chevalier), 80 (fermata Gaulois-Merode), 12, 21, 22, 36, 60, 79 (fermata Schuman) • Tram: 81 (fermata Merode) • Treno: Metro: 2 (fermata Elisabeth), 6 (fermata Gare de l'Ouest) • Bus Stazione di Bruxelles-Schuman De Lijn: 355 (fermata Sint-Ulriks-Kapelle Lindenberg), 136 (fermata Dilbeek Hoogveld) 7. Parc Léopold 59. Zavelenberg Metro: 1 e 5 (fermata Maelbeek) • Autobus: 12, 21, 27, 59, 64 (fermata Parc Léopold), 60, 80 (fermata Jourdan), 34, 80 (fermata Autobus: 84 (fermata Berchem-Shopping), 84 e 87 (fermata Basilix) •Tram: 82 (fermata Berchem-Shopping) Muséum) • Treno: Stazione di Bruxelles-Luxembourg, stazione di Bruxelles-Schuman 60. Bosco di Laerbeek 8. Parco Jean-Félix Hap Metro: 2 e 6 (fermata Elisabeth) • Autobus: 13 e 14 (fermata UZ Brussel), 53 (fermata UZ Brussel) Autobus: 34 e 80 (fermata Etangs), 36 (fermata L. Hap), 59 e 60 (fermata Senghor) 61. Bosco di Poelbos 9. Parco di Laeken Metro: 2 e 6 (fermata Elisabeth) • Autobus: 14 (fermata UZ Brussel), 13 (fermata Laerbeek-uz Brussel) • Treno: Stazione Metro: 6 (fermata Bockstael) • Autobus: 53 (fermata Serres Jette royales) • Tram: 93 (fermata Bockstael), 94 (fermata Louise), 81 (fermata Montgomery), 7 (fermata Centenaire) 62. Bosco di Dieleghem 10. Parco d'Osseghem Autobus: 13, 15, 53 (fermata Schuermans) Metro: 6 (fermata Heysel) • Autobus: 84 e 88 (fermata Heysel) • Tram: 23 e 51 (fermata Heysel), 3 (fermata Meise o Esplanade), 63. Marais de Jette 19 (fermata Centenaire) Metro: 2 e 6 (fermata Elisabeth) • Autobus: 14 (fermata Rivieren), 13 (fermata Eugene Toussaint), 87 (fermata Neuberger) 11. Giardino Coloniale Metro: 6 (fermata Stuyvenbergh), 2 (fermata Elisabeth) 64. Parco Roi Baudoin •Autobus: 49 (fermata Bockstael) • Tram: 19 e 7 (fermata Metro: 2 e 6 (fermata Elisabeth) • Autobus: 13 (fermata Centenaire), 92 (fermata Princesse Elisabeth) Eugene Toussaint), 14 (fermata Legrelle) • Tram: 93 (fermata Hôpital Brugmann) • Treno: Stazione Jette 12. Parco Sobieski Metro: 6 (fermata Stuyvenbergh) • Autobus: 49 (fermata 65. Parco La Jeunesse Bockstael), 53 (fermata Prince Leopold) • Tram: 93 (fermata Metro: 6 (fermata Botanique) Jacobs Fontaine) Tram: 19, 51 e 93 (fermata Guillaume de Greef) 13. Jardin du Fleuriste (de Stuyvenbergh) 66. Val du Bois des Béguines Metro: 6 (fermata Stuyvenbergh) • Autobus: 49 (fermata Autobus: 47 (fermata Hôpital Militaire), 53 (fermata Ferme nos Bockstael), 53 (fermata Prince Leopold) • Tram: 93 (fermata Pilifs) Jacobs Fontaine) 67. Parco Meudon 14. Cimitero di Laeken Autobus: 53 (fermate Wimpelberg e Val Maria) Metro: 6 (fermata Bockstael) • Autobus: 53 • Tram: 93 (fermata Princesse Clémentine) 68. Parco di Bon Pasteur 15. Gli stagni di Ixelles Autobus: 53 (fermate Wimpelberg e Val Maria) Autobus: 71 (fermata Bernier, Etangs d'Ixelles e Flagey), 38 e 69. Cimitero della città di Bruxelles / 60 (fermata Flagey e Biarritz), 59 (fermata Flagey) • Bus TEC: 366 (fermate Abbaye de la Cambre, Etangs d'Ixelles, Flagey) • Laeken Tram: 81 (fermata Flagey), 94 (fermata Abbaye), 7 (fermate Metro: 1A (fermata Bock) • Tram: 32 e 55 (fermata Da Vinci) Cambre-Etoile o Buyl) •Autobus: 63 (fermata Cimetière de Bruxelles), 65 (fermata Da Vinci), 69 (fermata Jules Bordet) 16. I giardini dell'Abbazia di La Cambre Autobus: 71 (fermata G. Bernier) • Tram: 23, 24, 94 (fermata 70. Parco Hof Ter Musschen Abbaye), 7 e 25 (fermata Buyl) Metro: 1B (fermate Alma e Vandevelde) • Autobus: 42 e 79 (fermata Hof Ter Musschen) 17. Bosco di La Cambre Autobus: 38 (fermata Bascule), 41 (fermata Brésil, Boondael 71. Cimitero di Ixelles Gare e Gendarmes) •Bus TEC: 365A e W (fermate av. de Fré, av. Autobus: 71, 72 e 95 (fermata Cimetière d'Ixelles) •Treno: R. Gobert, av. W. Churchill e Bascule), 366 (fermate avenue de Stazione di Etterbeek l'Orée e Abbaye de la Cambre) •Bus De Lijn: 136 e 137 (fermate Bascule, av. W. Churchill, av. R. Gobert e av. De Fré) • Tram: 7 72. Parco Bempt (fermate Cambre-Etoile, Legrand o Bascule), 94 (fermate Cambre- Etoile, Legrand, Solbosch e Brésil) • Treno: Stazione di Boondael Autobus: 50 (fermata Bempt) • Tram: 82 e 97 (fermata Bempt) 18. Foresta di Soignes 73. Parco Jacques Brel Metro: 5 (fermata Hermann-Debroux) • Autobus: 17 e 95 Autobus: 50 (fermata Bempt) • Tram: 82 e 97 (fermata Bempt) (fermata Etang de Boitsfort, International School e Pépinière), 41 (fermata Gendarmes e Hermann-Debroux), 72 (fermate Rouge- 74. Parco L'Abbaye de Forest Cloître e ADEPS) • Bus TEC: 366 Court-Saint-Etienne (fermate Metro: 6 (fermata Gare du Midi) •Autobus: 50 e 54 (fermata Hippodrome de Boitsfort, Coccinelles, Pépinières, Drève des Forest Center) •Tram: 82 e 97 (fermata Forest Centre) Bonniers), E (fermata Rouge-Cloître), 123, 124, 365 A e W (fermate Avenue Van Bever, Ronces, Fort Jaco) •Tram: 44 75. Cimitero di Saint Gilles (fermate Trois Couleurs, Auderghem-Forêt, Drève des Brûlés, Tir aux Pigeons, Quatre Bras, Ravenstein, Brusselsesteenweg, Autobus: 43 (fermata Griottes) • Tram: 92 (fermata Héros), 43 Oppemstraat, Stazione di Tervuren), 94 (fermate Hippodrome de (fermata Globe) Boitsfort, Coccinelles, Boitsfort gare, Ten Reuken, Hermann- Debroux) • Treno: Stazione Boitsfort, stazione Groenendaal 76. Keyenbempt Tram: 32 e 82 (fermata Drogenbos Château) •Treno: Stazione 19. Parc de la Woluwe Uccle-Calevoet Metro: 1 (fermata Montgomery), 6 (fermata Arts-Loi) • Autobus: 42 (fermata Musée du Tram) • Tram: 94 (fermata Musée du Tram), 77. Osservatorio del Belgio (Uccle) 39 e 44 (fermata Musée du Tram) Autobus: 43 e 60 (fermata Observatoire) 20. Rouge-Cloître 78. Parco L'Abbé Froidure Metro: 5 (fermata Hermann-Deboux), 6 (fermata Trône) Metro: 2 (fermata Porte de hal) • Bus De Lijn: 136 (fermata • Autobus: 34 (fermata Deux Chaussées), 72 (fermata Rouge Sint Gillis Ma Campagne) • Tram: 92 (fermata Darwin) Cloître) 21. Parco del Padiglione cinese 79. Parco Tenbosch Autobus: 38 e 60 (fermata Vleurgat) • Tram: 92 (fermata Ma Metro: 6 (fermata Bockstael) • Autobus: 53 (fermata De Wand) Campagne), 93 e 94 (fermata Vleurgat) • Tram: 3 (fermata Araucaria) 22. Giardino della Torre giapponese 80. Giardino del Re Metro: 6 (fermata Porte de Namur) •Autobus: 71 (fermata Metro: 6 (fermata Bockstael) •Autobus: 53 (fermata De Wand) Etangs d'Ixelles), 59 (fermata Flagey) •Tram: 93 (fermata Abbaye) • Tram: 3 (fermata Araucaria) 23. L’Etang de Boitsfort / Domaine des Silex 81. Parco Dailly Autobus: 61 (fermata Brabanconne) •Bus De Lijn: 358 e 318 Autobus: 17 e 95 (fermata Heiligenborre) • Tram: 94 (fermata (fermata Schaarbeek Dailly) Hermann-Debroux) • Treno: Stazione di Boitsfort 24. Parco di Jagersveld 82. Parco Walckiers Autobus: 95 e 17 (fermata Diabolo) • Bus TEC: 366 Court 83. Parco La Rosée Saint Etienne (fermata stazione Boitsfort) • Tram: 94 (fermata Delleur) • Treno: Stazione di Boitsfort Metro: 2 e 6 (fermata Clémenceau) •Tram: 51 (fermata Porte d'Anderlecht), 3 (fermata Anneessens) 25. Parco Tournay-Solvay Autobus: 95 (Wiener) • Tram: 94 (stazione Boitsfort) • Treno: 84. Parco Bonnevie Stazione di Boitsfort Metro: 2 e 6 (fermata Ribaucourt), 5 (fermata Comte de Flandre) 26. Parco Maximilien 85. Parco Basilica del Sacro Cuore Metro: 2, 6 (fermata Yser) Metro: 2 e 6 (fermata Elisabeth) • Autobus: 49 (fermata Bossaert-Basilique), 87 (fermata Collège Sacré-Cœur) • Tram: 27. Parco degli Stagni di Mellaerts 19 (fermate Bossaert-Basilique & Collège Sacré-Coeur) Autobus: 36 (fermata Musée du Tram) • Tram: • 39 e 44 (fermata Musée du Tram), 94 (fermata Empain e Musée du Tram) 86. Parco Elisabeth Metro: 2 e 6 (fermata Elisabeth) • Autobus: 13, 14 e 15 (fermata 28. Parco Parmentier Parc Elisabeth), 49 (fermata Bossaert-Basilique), 87 (fermata Autobus: 36 (fermata Musée du Tram) • Tram: 39 e 44 (fermata Parc Elisabeth) • Tram: 19 (fermata Parc Elisabeth) di Villalobar), 39, 44, 94 (fermata Musée du Tram) 87. Bosco di Wilder 29. Parco Bovenberg Metro: 2 (fermata Elisabeth), 6 (fermata Beekkant) • Autobus: Autobus: 36 (fermata Musée du Tram) • Tram: 39 e 44 (fermata 20 (fermata Place de l'Eglise), 84 (fermata Cimetières) di Villalobar), 39, 44, 94 (fermata Musée du Tram) 88. Pioppeto Nestor Martin 30. Parco La Héronnière Metro: 2 (fermata Elisabeth) • Autobus: 87 (fermata Bois des Metro: 5 (fermate Beaulieu e Demey) • Autobus: 17 (fermata Iles) •Bus de Lijn: 214 (fermata Sint-Agatha-Berchem Gardon), 41 (fermate Pêcheries-Archiducs-Hannetons-Loutrier), Marg.v.Oostenrijk) 95 (fermata Keym) • Treno: Stazione Watermael 89. Marais de Jette-Ganshoren 31. Parco Ten Reuken Metro: 2 e 6 (fermata Elisabeth) • Autobus: 14 (fermata De Metro: 5 (fermata Hermann-Debroux) • Autobus: 41 e 72 Rivieren), 13 (fermata Eugene Toussaint), 87 (fermata Neuberger) (fermata Hermann-Debroux), 42 (fermata Transvaal) • Tram: 94 (fermata Dieci Reuken) 90. Parco Bergoje Metro: 5 (fermata Hermann-Debroux) • Autobus: 34 e 42 32. Parco Duden (fermata Auderghem-Shopping), 72 (fermata Jardin Massart) Autobus: 48 e 54 (fermata Duden), 97 (fermata Châtaignes) • Tram: 94 (fermata Hermann-Debroux) • Tram: 51 (fermata Altitude 100) • Treno: Stazione Forest-Est 91. Parco Seny Metro: 5 (fermata Hermann-Debroux) • Autobus: 41 e 72 33. Parco di Forest (fermata Hermann-Debroux), 42 (fermata Transvaal) • Tram: 94 Autobus: 48 (fermata Rochefort), 54 (fermata Albert) • Tram: 97 (fermata Parc Seny) (fermata Rochefort), 51, 3 e 4 (fermata Albert) • Treno: Stazione Forest-Est 92. Parco di Leybeek Metro: 5 (fermata Hermann-Debroux) • Tram: 94 e 95 (fermata 34. Parco Montjoie Fauconnerie) Autobus: 38 (fermata Gossart), 60 (fermata Cavell) • Tram: 23 e 24 (fermata Cavell-Gossart) • Parco Brugmann • Autobus: 60 93.Tenuta Tour des Freins (fermata Rond-point Churchill), 38-41 (direzione Héros), 38 Autobus: 43 (fermata Pasteur) • Tram: 92 (fermate Lancaster (direzione Ste Elisabeth) • Tram: 4 e 92 (fermata Messidor), 2, 3, & Héros) 24 (Rond-point Churchill) 94. Val d'Or Gulledelle / Parco Schuman 35. Parco di Wolvendael Metro: 6 (fermata Arts-Loi), 1 (fermata Roodebeek) • Autobus: Autobus: 38, 41, 43, 98 (fermata Héros) •Tram: 4 e 92 (fermata 29 (fermata Charmille), 45 e 79 (fermata Gulledelle) Héros), 97 (fermate Marlow, Wolvendael e Dieweg) • Treno: Stazione Uccle-Stalle, stazione Uccle-Calevoet 95. Parco di Roodebeek 36. Kauwberg Metro: 1 (fermata Tomberg) • Autobus: 27 (fermata Sainte Famille) Autobus: 43 (fermata Kauwberg), 60 (fermata Drossart) • Tram: 92 (fermate Dieweg e Place St Job), 97 (fermata Dieweg) • Treno: 96. Parco Georges-Henri Stazioni Uccle-Calevoet e St Job Metro: 1 (fermata Gribaumont) • Autobus: 27, 28, 80 (fermata 37. Parco La Sauvagère Meudon), 29 (fermata Speeckaert) Autobus: 43 (fermata Gui), 60 (fermata Chenaie) • Treno: 97. Parco Malou Stazioni Uccle-Calevoet e St Job Metro: 1 (fermata Roodebeek) • Autobus: 28 (fermata Parc 38. Plateau Engeland Malou), 42 (fermata Voot) Autobus: 43 (fermata Gazelle), 60 (fermata Engeland) • Tram: 98. Parco Des Sources 51 (fermata Engeland) • Treno: Stazione Uccle-Calevoet Metro: 1 (fermata Roodebeek), 6 (fermata Arts-Loi) • Autobus: 39. Bosco di Verrewinkel 42 (fermata Parc des Sources), 61 (fermata Montgomery) • Tram: 39 e 44 (fermata Musée du Tram) Autobus: 43 (fermata Verrewinkel) • Treno: Stazioni di Linkebeek e de Holleken 99. Parco di Liedekerke 40. Bosco di Percke Metro: 2 e 6 (fermata Madou) • Autobus: 29, 59, 63 (fermata Saint-Josse) Autobus: 43 (fermata Sainte Alliance) • Tram: 92 (fermate St Job e Fort Jaco) •Treno: Stazione di Linkebeek 100. Parco di Tour et Taxis 41. Bosco di Buysdelle Metro: 2 e 6 (fermata Yser) •Autobus: 14, 15, 89 (fermata Picard), 14, 15 (fermata Tour et Taxis), 57, 88 (fermata Steamers) Autobus: 43 (fermata Verrewinkel) • Treno: Stazioni di •Bus De Lijn: 129, 620 (fermata Ribaucourt), 213, 214, 230, Linkebeek e de Holleken 231, 232, 233, 240, 241, 242, 243, 245, 246, 250, 251, 260 (fermata: Molenbeek St Jean - Ribaucourt) •Tram: 51 (fermata 42. Riserva naturale di Kinsendael Sainclette) •Treno: Stazione Nord Autobus: 43 (fermata Engeland) • Tram: 4 (fermata Wagon), 92 (fermata Héros), 51 (fermata Engeland) • Treno: Stazione 101. Parco Marie-Josée Uccle-Calevoet Metro: 1, 2, 5, 6 (fermata Gare de l'Ouest) •Autobus: 84 (fermate Dubois e Joseph Baeck), 86 (fermate Dubois, Joseph 43. Parco Fond'Roy Baeck e Gare de l'Ouest) •Bus De Lijn: 126, 127, 128 (fermata Autobus: 43 (fermata Fort Jaco) • Bus De Lijn: 137 (fermata Gare de l'Ouest) • Tram: fermate 82 e 83 (arresta Joseph Baeck Fort Jaco) • Tram: 92 (fermata Fond'Roy) e Gare de l'Ouest) 44. Riserva naturale di Kriekenput 102. Parco di Karreveld Autobus: 43 (fermata Engeland) • Tram: 4 (fermata Wagon), Metro: 2 e 6 (fermata Osseghem) •Autobus: 20 e 49 (fermata 92 (fermata Héros), 51 (fermata Engeland) • Treno: Stazione Bastogne) •Tram: 82 (fermata Karreveld) Uccle-Calevoet 103. Parco Baron Pierre Paulus 45. Sagrato di San Michele e Santa Gudula Metro: 2 e 6 (fermata Hôtel des Monnaies) •Autobus: 48 (stop Metro: 1A e 1B (fermata stazione centrale) •Autobus: 29, 63, Parvis Saint-Gilles) •Bus TEC: 365 A e W (fermata Hôtel des 65, 66 (fermata Treurenberg) • Tram: 92, 93, 94 (fermata Monnaies) •Bus De Lijn: 136 e 137 (fermata Hôtel des Treurenberg) • Treno: Stazione centrale Monnaies) •Tram: 3, 4, 33, 51 (fermata Parvis Saint-Gilles) 46. Giardini di Mont des Arts 104. Giardino botanico Jean Massart Metro: 1 e 5 (fermata stazione centrale) •Autobus: 29, 38, 63, Metro: 5 (fermata Hermann-Debroux) •Autobus: 72 (fermata 65, 66, 71 (fermata stazione centrale), 27, 38, 71, 95 (fermata Jean Massart), 34 (fermata Deux Chaussées) •Autobus TEC Place Royale) • Tram: 92 & 94 (fermata Place Royale) • Treno: e De Lijn (fermata Jardin Massart) •Tram: 94 (fermata Stazione Centrale Hermann-Debroux) 47. Giardini del Palazzo delle Accademie 105. Riserva naturale Enfants Noyés Metro: 2 e 6 (fermata Trône) • Autobus: 71 (fermata Ducale) Autobus: 17 e 95 (fermate Etangs de Boitsfort e Scuola • Treno: Stazione centrale Internazionale) •Bus TEC: 366 Corte Saint-Etienne (fermata Hippodrome de Boitsfort) • Tram: 94 (stop Coccinelles) •Treno: 48. Parco della Porta di Hal Stazione di Boitsfort Metro: 2 e 6 (fermata Porte de Hal) •Autobus: 27 e 48 (fermata 106. Riserva naturaleTrois Fontaines Porte de Hal) •Tram: 4 (fermata Porte de Hal) • Treno: Bruxelles- Midi (stazione sud) Autobus: 72 (fermata ADEPS), 42 (fermata Sacré Cœur) 49. Piazza 21 juillet 107. Spianata di Homborch Metro: 6 (fermata Bockstael) • Tram: 93 (fermata Princesse Autobus: 43 (stop Biche) Clementine) L'espace Gaucheret 108. Giardini du Chat 50. Parco Josaphat Tram: 4 e 92 (fermata Messidor) Autobus: 59 (fermata Herman), 64, 65 (fermata Chazal), 66 (fermate Azalées-Crossing-Louis Bertrand) • Tram: 25 (fermata 109. Parco Raspail Chazal-Héliotropes-Louis Bertrand-Patrie), 92 (fermata Saint- Metro: 2 (fermata Gare du Midi) •Tram: 4 e 51 (fermata Globe), Servais) • Treno: Stazione di Schaerbeek Josaphat 92 (fermata Marlow) 51. Parco Forestier 110. Giardini Zandbeek Metro: 1B (fermata Aumale) Tram: 51 (fermata Bourdon)
jazz Il jazz è sempre stato parte integrante dell'anima di Bruxelles. E' sufficiente pensare a come la storia del jazz sia stata segnata da artisti come Adolph Sax, Toots Thielemans e Django Reinhardt. Oggi, Bruxelles è ancora un terreno fertile per il jazz, come testimoniano i concerti dal vivo che si tengono ogni giorno in bar, club e in locali più grandi. Due conservatori musicali con un dipartimento di musica jazz richiamano studenti da tutto il mondo. Bruxelles è il luogo di residenza di musicisti di fama internazionale, ma è anche ricchissima di giovani talenti. Inoltre, ospita numerosi festival di jazz all'interno e all'aperto che attirano un pubblico sempre crescente composto sia da appassionati di jazz che da neofiti. L'evento più importante in questo senso è senza dubbio il Brussels Jazz Weekend (ex Brussels Jazz Marathon). Con i suoi 5 palchi all'aperto e oltre 80 sedi al coperto, è uno dei più grandi festival cittadini gratis al mondo. Le grandi sale da concerto (come il BOZAR, il FLAGEY e l'AB) non disdegnano il jazz, anzi! Ospitano eventi blues, jazz, soul, funk, swing e di tanti altri stili, abbracciando così tutta la gamma degli stili del jazz. C'è qualcosa per tutti! Scoprite... • Jazz Station • Flagey • Bozar • AB • Marni • Bonnefooi • L'Archiduc • The Music Village • The Sounds • Roskam • Monk Eventi del 2018 • Brussels Jazz Festival • Brussels Jazz Weekend • Brosella Folk & Jazz • Djangofolllies • River Jazz Festival • Marni Jazz Festival Visite guidate AGENZIA E-MAIL SITO WEB CONTATTI BRUSSELS CHATTERGUIDES info@brusselschatterguides.be www.brusselschatterguides.be +32 2 673 18 35 ITINÉRAIRES info@itineraires.be www.itineraires.be +32 2 541 03 77 Proposta di programma di 1 giorno • 11:00 - 14:00: passeggiate per il mercato delle pulci nelle Marolles, luogo di nascita di Toots Thielemans, passate a vedere la casa dove è nato,Rue Haute 241 e fate uno spuntino nel tipico “brown bar” La Clef d'or. • 14:15 - 16:00: visita al MIM (Museo degli strumenti musicali) dove potrete trovare un'importante collezione di sassofoni prodotti da Adolphe Sax. • 16:15 - 18:00: Happy Hour: fate un giro a L'Archiduc o alla caffetteria Roskam nel quartiere di Dansaert e godetevi una buona birra belga in uno di questi locali, dove è facile trovare musicisti di jazz che si esibiscono o che stanno semplicemente prendendo qualcosa al bar. • 18:15 - 19:15: gustatevi una delle migliori spaghettate di Bruxelles nel MONK café. • 20:00 - 22:00: a seconda del programma, concerto al Flagey (30 minuti in autobus), al Bozar (15 minuti a piedi) o all'AB (5 minuti a piedi). Se non c'è musica jazz in programma quella sera, fermatevi al Music Village, suonano jazz ogni giorno! • 22:00 - ...: se non siete ancora stanchi, nel Sound Jazz Club di Ixelles potete partecipare all'ultima esibizione del gruppo della serata. © MUSIC VILLAGE © Jean-Luc Goffinet © FLAGEY_© Lieve Boussau ©SOUNDS © JL Goffinet © Archiduc © Lieve Boussauw IL CONSIGLIO DEL NOSTRO ESPERTO! Jazz Station: A St-Josse, una vecchia stazione ferroviaria èstata rasformata in un vivace centro di musica jazz. Potete assistere a delle prove o a un sound check durante la visita di giorno, e di notte ci sono concerti a partire dalle 20:30 (alle 18:00 il sabato; chiuso domenica e lunedì).
locali jazz © johan van-eycken Jazz Station Leuvense seteenweg 193A Chaussée de Louvain - 1210 Bruxelles • 02 733 13 78 • info@jazzstation.be Flagey Heilig-Kruisplein / Place Sainte-Croix - 1050 Bruxelles • +32 (0)2 641 10 20 • flaticket@flagey.be Bozar Ravensteinstraat 23 Rue Ravenstein - 1000 Bruxelles • +32 (0)2 507 82 00 • tickets@bozar.be AB Anspachlaan 23 Boulevard d’Anspach - 1000 Bruxelles • +32 (0)2 548 24 84 • info@abconcerts.be Marni Rue de Vergnies / de Vergniesstraat 25 - 1050 Bruxelles • +32 (0)2 639 09 80 • info@theatremarni.com Bonnefooi rue des Pierres 8 Steenstraat - 1000 Bruxelles • bonnefooi@alimentationgeneraal.com L'Archiduc rue Dansaert / Dansaertstraat 6 - 1000 Bruxelles The Music Village rue des Pierres 50 Steenstraat - 1000 Bruxelles • + 32 (0) 2 513 13 45 • musicvillage@chello.be The Sounds Rue de la Tulipe 28 Tulpstraat - 1050 Bruxelles • + 32(0) 2 512 92 50 • info@soundsjazzclub.be Roskam Vlaamse steenweg 9 Rue de Flandre - 1000 Bruxelles • roskam@skynet.be Monk Rue Sainte Catherine 42 - 1000 Bruxelles • 02 511 75 11
sport La scoperta di Bruxelles è essa stessa una bella attività fisica! Tuttavia, per coloro che hanno voglia di fare sport seriamente, la capitale d'Europa permette di fare molto più che uscire a prendere una semplice boccata d'aria. Potrete fare jogging in un'oasi di verde, nuotare ammirando un design architettonico mozzafiato, mantenervi in forma nelle palestre dei numerosi hotel a 5 stelle e centri fitness della città, provare alcuni swing nei club di golf di Bruxelles e dintorni, prepararvi per la prossima settimana bianca su una pista sciistica artificiale aperta tutto l'anno, fare immersioni nella seconda piscina più profonda del mondo, provare l'arrampicata su roccia indoor... Non ci sono dubbi, a Bruxelles le possibilità sono infinite! Inoltre, la capitale d'Europa è orgogliosa di ospitare importanti eventi sportivi come la 20 km di Bruxelles, il Memorial Van Damme, la Color Run, la Bruxelles Cycling Classic, l'Eco Trail e la Maratona di Bruxelles. Gli appassionati di pallavolo e calcio saranno sicuramente in trepidante attesa del Campionato Europeo di Pallavolo 2019 e del Campionato Europeo UEFA 2020, infatti Bruxelles è stata scelta come una delle sedi ospitanti per entrambe queste competizioni. Fatevi avanti! Scoprite... • Nemo 33 • Benessere • Danza Eventi del 2018 • Brussels Urban Trail • Memorial Van Damme (atletica) • Color Run • Eddy Merckx Classic (ciclismo) • Maratona e mezza maratona di Bruxelles • Brussels Ekiden (maratona) • Ecotrail di Bruxelles • 3X3 Masters • Street Heroes • 20 km di Bruxelles
Nemo 33 La Nemo 33 è la seconda piscina per immersioni più profonda del mondo, un vero paradiso per i sub. E' anche possibile godere di splendide viste subacquee dalle 7 finestre giganti del suo ristorante tailandese e del bar. Per dieci anni è stata la piscina per immersioni più profonda del mondo. Torna all'indice www.nemo33.com/en/ rue de Stalle 333 | 1180 Uccle +32 2 332 33 34 | Prenotazione: +32 2 332 33 34 dive@nemo33.com Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica: dalle 08:00 alle 23:00 VISITA PREZZO CON GUIDA PREZZO MIN. MAX. DURATA CONTATTI GUIDATA DELLA GUIDA PROPRIA VIAGGIATORI INDIPENDENTI GRUPPO 10 15 0 02:30 event@nemo33.com SINGOLO 0 02:30 AUDIOGUIDA NOLEGGIO DEL LOCALE ACCESSIBILITÀ RISTORANTE PICNIC +32 2 333 38 30
sport - danza Pole & Fit Bruxelles (Pole dance) Audrey Noël 227, av. Orban (Centro Stockel Art), 1150 Bruxelles +32 477 27 79 03 • info@poleandfit.com Associazione senza scopo di lucro Tala & Nritya (balli indiani) Sarah Sedi diverse +32 489 01 59 04 • sarah@talanritya.be Baila Salsa (Salsa) Alain Vander Linden 5 Galerie des Princes, 1000 Bruxelles +32 476 20 20 54 fr - esp • +32 476 63 13 91 UK - NL - DE • salsabruxelles@gmail.com Choréart (Tutti i tipi) 985, Chaussée d'Alsemberg, 1180 Bruxelles +32 2 332 13 59 • choreart@choreart.be Salsa4u (Salsa, Bachata, Kizomba) Gabriela Mara “Tap Show Company” 60, Av. de Jette, 1081 Bruxelles +32 474 67 35 38 • salsa4ugm@yahoo.fr
Puoi anche leggere