NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia

Pagina creata da Giulio Santoro
 
CONTINUA A LEGGERE
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
NUMERO 135         PERSONAGGI VENDING                              EVENTI           MONDO ASSOCIAZIONE
AGOSTO/SETTEMBRE   INTERVISTA                                      CONVEGNO         CONFIDA
2019               SABRINA GALLETTI                                IL SOLE 24 ORE   ASS.GENERALE

                                        DAITALIA www.daitalia.it
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                         EDITORIALE

IL CLIENTE NON HA SEMPRE RAGIONE
Negli anni ’80, quando ho concluso il mio percorso acca-          Il problema peggiora notevolmente nei momenti di crisi.
demico, sono uscito dall’Università con un concetto molto         Basta guardare cosa sta succedendo nel mondo della pla-
chiaro in testa: “il cliente ha sempre ragione”, un precetto      stica monouso.
inciso sulla pietra e fondamento del pensiero anglosassone.
                                                                  I gestori mettono subito a disposizione palette di legno, bic-
Dopo 30 anni di attività imprenditoriale, ho maturato la con-     chieri di carta e borracce a chi alza la voce, spesso senza
vinzione dell’esatto contrario e non perché abbia perso la        nemmeno far sentire le mol-
pazienza, ma perché lo ritengo un presupposto fondamen-           tissime ragioni contrarie a
tale per difendere il business e lo staff aziendale.              queste nuove soluzioni.

Chiunque di noi ha a che fare con clienti irragionevoli, che      Questo atteggiamento non fa            Perché alcune
chiedono in continuazione prezzi e servizi completamente          per niente bene al business.           postazioni ottengono
fuori da standard razionali. Seguire e accontentare questo        Il cliente non ha sempre               subito macchine
tipo di clienti non porta alcun beneficio reale per l’impresa,    ragione.                               nuove e performanti
anzi, crea soltanto problemi.                                                                            e molti clienti
                                                                                                         storici restano con
In primo luogo, comporta un grande spreco di tempo.
                                                                                                         distributori vecchi?
Moltissime ore dedicate ad un cliente che comunque si
mostrerà scontento del compromesso a cui dovrete scen-
dere per accontentarlo.
Tutto questo tempo andrebbe meglio impiegato nel servire
i clienti sani, altrimenti si potrebbe creare il paradosso che
per soddisfarne uno, molto ostico e negativo verso di voi,
non abbiate più risorse a disposizione per gestire quelli con
cui avete un buon rapporto.

Il cliente irrazionale si lamenta sempre del lavoro dello
staff (che segue le regole aziendali) e cerca di scavalcarlo
andando a parlare direttamente con il capo, facendo pres-
sione affinché lo soddisfi. Se cedete alla proposta, demoti-
vate il vostro personale che si è comportato correttamente.

Infine, offrire condizioni migliori solo a chi grida e si
lamenta di più, rischia di far diventare questo tipo di cliente
un privilegiato rispetto agli altri, l’esatto opposto di quello
che in realtà è: un cliente problematico e poco redditizio.

Nel vending questo tipo di errore lo fanno davvero in tanti.
Perché alcune postazioni ottengono subito macchine nuove
e performanti e molti clienti storici restano con distribu-
tori vecchi? Perché si fanno prezzi in perdita pur di mante-
nere un cliente scomodo? Come mai il livello di servizio è
più alto quando si hanno lamentele e più basso con clienti
educati?

                                         EDITORIALE DI ALESSANDRO FONTANA                                                       3
                                                                                                                                3
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                          SOMMARIO

NUMERO 135
AGOSTO-SETTEMBRE
2019
RENZO GABRIEL
BONIZZI
DIRETTORE
RESPONSABILE
EDITOR IN CHIEF
ALESSANDRO
FONTANA
                          3 EDITORIALE
DIRETTORE                   Il cliente non ha sempre ragione
EDITORIALE
EDITORIAL DIRECTOR
                          6 MERCATO DEL VENDING
LAURA GUASPARRI
ART DIRECTOR                Latest News
ANTONIO VALESTRA
GRAPHIC DESIGN            32 PERSONAGGI DEL VENDING
DANIELA BISCOTTI            Intervista con SABRINA GALLETTI
COMMERCIALE
COMMERCIAL
                          40 MONDO ASSOCIAZIONE
NOEMI MARGAROLI             CONFIDA & IL SOLE 24 ORE “Vending, Tecnologia e distribuzione alimentare”
REDAZIONE
EDITORIAL STAFF             CONFIDA assemblea generale 2019
ELENA FONTANA
FOTO                      66 FOCUS ON
LUCINI OFFICINA             MY GUI il software che personalizza l'interfaccia grafica di Maestro Touch
D’ARTE GRAFICA SRL
STAMPA PRINTERS
                          69 APPUNTAMENTO IN FIERA
D.A.ITALIA
IL PERIODICO DELLA          HOSTMILANO 2019
DISTRIBUZIONE
AUTOMATICA
PUBBLICAZIONE
ISCRITTA AL
TRIBUNALE DI
MILANO, NUMERO DI
REGISTRAZIONE 177
DEL 22 MARZO 2004
ISCRIZIONE
AL R.O.C. 31449
PERIODICITÀ MENSILE
EDITORE ART&WORKS
SRL UNIPERSONALE
VIA ALESSANDRO
ALGARDI 13
20148 MILANO
P.IVA 04234310961
TEL +39 02 48958566
UFFICIO
COMMERCIALE
commerciale@daitalia.it
www.daitalia.it
POSTA ELETTRONICA
info@daitalia.it
ABBONAMENTI
abbonamenti@daitalia.it
LA RIPRODUZIONE
TOTALE O PARZIALE
DELLE ILLUSTRAZIONI
E DEGLI ARTICOLI
PUBBLICATI SU D.A.
ITALIA È PERMESSA
SOLO SE AUTORIZZATA
DALLA DIREZIONE.
LA DIREZIONE
NON ASSUME
RESPONSABILITÀ PER
LE OPINIONI ESPRESSE
DAGLI AUTORI DEI
TESTI REDAZIONALI E
PUBBLICITARI.
CONCEPT BY
ART&WORKS SRL

                                                                                                                       5
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                    LATEST NEWS

      COCA COLA ENTRA NEL BEVERAGE BIO, ARRIVA IL THE HONEST

      Semplice, biologico, sostenibile: in una parola, Honest, il nuovo
      the freddo biologico di Coca Cola nato dall’infusione di foglie di

                                                                                 ›
      the selezionate unite al gusto della frutta. Una bevanda a basso
      contenuto calorico, il cui gusto arriva da lontano, dalle piantagioni
      delle catene montuose indiane di Korakundha, dove le foglie di
      the vengono raccolte a mano.
      Le prime due varianti disponibili in Italia saranno: limone e fiore
      d’arancia, lampone e basilico.

      ON LINE IL NUOVO SITO WEB WATER TIME

      Water Time è un'azienda molto conosciuta nel mondo del vending.
      Specializzata nell’imbottigliamento e distribuzione di acqua
      di sorgente in boccioni e nell’installazione, nei locali destinati
      all’esercizio di attività commerciali, di refrigeratori di qualità
      certificata, ha appena annunciato che il nuovo sito è on line.

                                                                                 ›
      L'intero portale è stato rivisto nella grafica sulla base della nuova
      immagine aziendale e reso maggiormente dinamico. Ricco di
      nuove sezioni e funzionalità, è suddiviso in maniera intuitiva e
      offre tutte le informazioni su prodotti e servizi di Water Time.
      Particolare attenzione è stata data ai contatti e alla sezione con
      tutte le regioni servite dagli operatori. Il sito è stato ottimizzato
      per rispondere facilmente a qualsiasi domanda dell'utente.

      N-CUBE, NESPRESSO ALLA STAZIONE CADORNA DI MILANO

      Molti milanesi sono incuriositi dall'esperimento di distribuzione
      automatica di capsule Nespresso presente davanti ai tornelli della
      Stazione Cadorna di Milano, una delle arterie pedonali urbane a più
      ampio traffico del capoluogo lombardo. Un cubo di circa 4 metri di lato,
      con all'interno una grande vending machine che eroga il prodotto
      del brand Nespresso. Il progetto sembra voler avvicinare anche un          ›
      pubblico di fascia più bassa, rispetto agli esclusivi negozi Nespresso,
      spesso presenti solo nelle principali via del centro città.
      A tre anni dal primo esperimento fatto all'interno di un centro
      commerciale della periferia milanese, è difficile capire se questa
      volta il progetto sarà replicato in altre aree simili in tutta Italia.

      CARIMALI ANNUNCIA L'ACQUISIZIONE DI ELEKTRA

      Carimali, attraverso un breve comunicato stampa, ha annunciato
      l'acquisizione di Elektra, un'azienda produttrice di macchine da
      caffè espresso di Dosson di Casier (TV) che nel 2018 ha realizzato
      un fatturato di 4,6 milioni di euro.
      Carimali accoglie con soddisfazione Elektra all’interno del
      proprio gruppo di aziende. Elektra, produttrice di macchine per
      espresso caratterizzate dall’elevata artigianalità e performance,
      costituisce naturale complemento per Carimali, ditta leader nella
      produzione di macchine superautomatiche.
                                                                                 ››
      Il Presidente Esecutivo di gruppo, Andrea Doglioni Majer, ha
      commentato: “La storia e il sapiente design di Elektra, unitamente
      al know how tecnologico di Carimali, costituiscono un mix ad
      elevato potenziale: viviamo con entusiasmo questa operazione
      che apre nuovi scenari per il gruppo”.
      L'Amministratore Delegato di Elektra, Federico Fregnan,
      ribadisce: "Elektra, azienda di famiglia costruita dalle persone che
      ne hanno fatto parte, dà il benvenuto a Carimali che - sono sicuro -
      contribuirà a scrivere nuovi importanti capitoli della nostra storia".

6                                                                LATEST NEWS
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019
                                                              DESIGN
                                                               YOUR BREAK

     DESIGN
     YOUR BREAK

Nuovo stile, nuovo look,
     nuove sfide.

             Il primo passo per progettare un’esperienza di consumo
             memorabile è scegliere delle soluzioni esteticamente
             attraenti, interpretando al meglio le tendenze di oggi.
             E il nuovo look delle nostre macchine fa proprio questo.

             Ma l’evoluzione grafica delle nostre Vending Solutions non si
             limita a offrirti delle macchine belle. Questo stile moderno
             e coinvolgente sa esprimere il concetto essenziale della
             nostra vision: Design Your Break, crea la tua offerta in ogni
             contesto di consumo combinando ampia scelta, alta qualità
             e massima personalizzazione.

                                   bianchivending.com // info@bianchivending.com
NUMERO 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019 PERSONAGGI VENDING INTERVISTA SABRINA GALLETTI - DA Italia
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019
                                                                      Connetti e Acquista in un gesto
                                                                           dallo Smartphone
                                                           LATEST NEWS

                                                                                            Premiata migliore
                                                                                         innovazione al mondo
                                                                                              per il Vending

                                                                                              Distributori
                                                                                               integrati

                                                                                                 App
                                                                                              Installate

                                                                                   www.matipay.com
Richiedi il tuo Starter Pack a condizioni esclusive!                               info@matipay.com
Contattaci utilizzando il codice             06MATI19

        Setup e                            Pagamento
        configurazione Veloce               facile e immediato

        Diagnostica e                      Assistenza clienti
        Aggiornamenti in Real Time         e Promozioni dedicate

        Telemetria e                       Sicurezza dei dati
        Statistiche dettagliate            e prevenzione furti

        IPER AMMORTAMENTO 270% - INDUSTRIA 4.0
    8                                                   LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                             LATEST NEWS

PLASTIC FREE A PARMA CON IL PROGRAMMA RIVENDING,
QUATTRO GRANDI GRUPPI COINVOLTI

Dopo la fase di test, realizzata grazie alla collaborazione del Gruppo
Iren e coordinata da Flo Spa, il programma RiVending entra nel vivo
con il coinvolgimento di 20 tra le più grandi aziende del parmense.
Tra queste Barilla, Cerve, Sidel, Casappa e Flo, oltre all’Università
degli Studi di Parma, la Gazzetta di Parma, gli uffici del Comune e
dell’Unione Parmense degli Industriali per un totale di oltre 40mila
caffè al giorno consumati da circa 33 mila cittadini che saranno
coinvolti in un progetto di recupero della plastica. Inoltre, grazie
alla collaborazione con Water Time, anche i bicchieri di numerosi
watercoolers, verranno inclusi nel progetto.
Il progetto coinvolge quattro tra le più importanti aziende di           ›
gestione della distribuzione automatica: Argenta, Buonristoro,
Ge.S.a. ed IVS.
“Il progetto RiVending è un ottimo esempio di economia circolare
a cui Parma ha aderito con piacere”, ha dichiarato l’assessore
alle Politiche di Sostenibilità Ambientale Tiziana Benassi: “I
bicchieri e le palette del caffè, quelle in plastica che usiamo
quotidianamente ai distributori automatici, vengono recuperati
e riciclati attraverso un processo di raccolta e lavorazione
dedicato, che ne garantisce un’altissima percentuale di recupero.
Un’iniziativa concreta verso il plastic free, per la riduzione della
plastica attraverso il riciclo dei materiali.”

BAHLSEN LANCIA PICK UP! TRIPLE CHOC
IN EDIZIONE LIMITATA!

Arriva nel Vending una novità, un’edizione limitata di Bahlsen
della linea PiCK UP!
Il nuovo gusto Triple Choc perfetto per la stagione dell’autunno,
ideale soprattutto per il periodo di ritorno a scuola.
Dopo il successo della variante estiva, PICK UP! Cocos, Bahlsen
lancia PiCK UP! Triple Choc, ideale per i più golosi: una tavoletta
di cioccolato al latte con ripieno di crema al cioccolato tutto
racchiuso tra due croccanti biscotti al cioccolato. Un’invitante
novità per i più golosi, ma non solo: PICK UP! Triple Choc è un
gusto trasversale che accontenta tutti!
Ancora una volta Bahlsen dimostra di saper rispondere al gusto
dei consumatori con prodotti nati dalla lunga esperienza nel
settore dolciario: oltre un secolo di storia.
Bahlsen è un marchio consolidato della biscotteria e della piccola
pasticceria, nato nel 1889 ad Hannover in Germania e diventato

                                                                         ›
un brand riconosciuto ed apprezzato internazionalmente.
Oltre un secolo di storia durante il quale la piccola realtà
artigianale è diventata una solida impresa industriale, che ha
fatto dell’innovazione il suo stendardo.
Precorrendo i tempi, Bahlsen ha sempre lavorato al passo con il
progresso tecnologico proponendo al mercato linee di prodotto
rispondenti alle esigenze dei consumatori, lavorate in ambienti
tecnologicamente avanzati e presentandole in packaging accattivanti
e studiati per preservare la fragranza dei prodotti nel tempo.
La storia aziendale trasmette, dunque, l’immagine di un’azienda
in continua evoluzione, un percorso di crescita che vede nell’anno
2019 un’altra importante tappa con il lancio di un secondo nuovo
gusto edizione limitata, come PiCK UP! Triple Choc un prodotto
“premium” per il vending che segue il trend del periodo
invernale, caratterizzato infatti da gusti più ricchi di cioccolati;
un prodotto rivolto a tutti, di grande visibilità nel distributore
automatico, grazie ai colori brillanti ed in contrasto e che, per
la sua particolare struttura – una tavoletta di cioccolato farcito
con crema di cioccolato tra due fragranti biscotti al cioccolato
– rappresenta una tentazione irresistibile!

                                                             LATEST NEWS                                       9
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                               LATEST NEWS

      CORRISPETTIVI OCS, TEMPI MENO STRETTI
      PER LA TRASMISSIONE DEI DATI

      L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 15/E del 29
      giugno 2019 nella quale fa sapere che il comma 6-ter dell’articolo
      2 del D.Lgs. 127/2015 (quello relativo alle sanzioni) è stato
      sostituito.
      Nella nuova formulazione si dice che “nel primo semestre
      di vigenza dell'obbligo di cui al comma 1, decorrente dal 1°

                                                                           ›
      luglio 2019 per i soggetti con volume di affari superiore a euro
      400.000 e dal 1° gennaio 2020 per gli altri soggetti, le sanzioni
      previste dal comma 6 non si applicano in caso di trasmissione
      telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri entro
      il mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione,
      fermi restando i termini di liquidazione dell'imposta sul valore
      aggiunto”.
      Un po' di respiro, visto che in precedenza i dati relativi
      ai corrispettivi giornalieri dovevano essere trasmessi
      telematicamente all'Agenzia delle entrate entro dodici giorni
      dall'effettuazione dell'operazione.

      EVOCA GROUP PRESENTA OASI: UN MONDO NUOVO

      EVOCA Group presenta Oasi, la nuova linea freestanding hot a
      marchio Saeco, che coniuga l’eleganza delle linee con un cuore
      tecnologico: un nuovo connubio tra estetica e smart thinking.
      Tecnologica e con un’efficienza senza eguali, moderna e
      affidabile, Oasi rappresenta oggi la miglior soluzione del
      segmento, vincente nel rapporto qualità/prezzo e valorizzata
      dalla firma di Saeco.
      Dotata di finiture di alto livello, Oasi è stata disegnata per non
      passare inosservata e per arredare gli spazi pubblici con una
      macchina professionale affidabile e di qualità.
      Il team di progettazione si è concentrato sul cuore del prodotto,
      realizzando una vera rivoluzione. Il gruppo caffè Saeco Gran
      Gusto eroga un espresso all’italiana eccellente, cremoso
      ed intenso. Contropistone e valvola a sfera consentono di
      estrarre il massimo dalla pastiglia, che viene irrorata nella
      sua interezza ad una pressione corretta e costante anche a
      dosi più limitate di caffè.
      La modularità della macchina permette un’ampia offerta:
      oltre al caffè in grani è infatti possibile inserire fino a 5
      prodotti solubili differenti, gestiti da un sistema di erogazione
      polveri a controllo elettronico, per un totale di 42 bevande
                                                                           ›
      programmabili.
      Oasi, inoltre, è stata studiata per permettere un’operatività e
      una manutenzione estremamente semplici.
      L’organizzazione interna della macchina è razionale e facile
      da gestire. I distributori di bicchieri, zucchero e palette sono
      installati sulla parte interna della porta, sulla quale possono
      essere posizionati anche i sistemi di pagamento. È possibile,
      inoltre, avere un comodo accesso frontale a tutti i componenti
      interni, grazie ai pannelli reclinabili e alle due finestre sulla
      parte posteriore.
      Oasi rientra nella classe energetica A+ e presenta una
      caldaia in acciaio inox forgiato ispezionabile, nel rispetto
      delle più stringenti normative legate alla qualità dell’acqua e
      per garantire ottime prestazioni termiche.
      I pannelli frontali sono facilmente personalizzabili e
      retroilluminabili, con una tastiera capacitiva, anch’essa
      retroilluminata con display grafico 3,5’’ a colori.
      Disponibile in due diverse altezze, 170 cm per 400 bicchieri
      e 183 cm per 600 bicchieri, Oasi può essere abbinata alla
      gamma snack & food Saeco Artico.

10                                                          LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                    LATEST NEWS

                               PERFETTI
                                      AT UR A
                                 LA N ATA DI MANO
                                  A PORT       vanti                 e r
                                                      senz a c o n s
                                                       go m free
                                                         senza    g l u ti n e
                                                          vegan

La gamma dei prodotti distribuiti da PVM Vending Machine si arricchisce con 4 nuove referenze: solo ingredienti   DISTRIBUITO DA:
di origine vegetale, di alta qualità, disponibili in pratiche monoporzioni. BON FRUIT Bontà di frutta - misto
di frutta secca e disidratata con uva disidratata, ananas disidratato, mandorle, nocciole, senza glutine.
BON FRUIT 2 Bontà di frutta - misto di frutta secca e disidratata con arachidi, fichi disidratati, semi di
zucca, prugne disidratate, senza glutine. BATNUT - ARACHIDI - arachidi tostate e salate con sale dolce di
Cervia, senza glutine. ENERJOY your Life - barretta di frutta secca e disidratata, ricca di proteine e fibre.
    12                                                          LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                               LATEST NEWS

ESPRESSO TIME PROPONE AI DIPENDENTI
UNA REVISIONE DELLA POLITICA RETRIBUTIVA

Espresso Time, gestione del trevigiano, si è impegnata in
un’analisi della sua politica retributiva, facendo delle proposte
concrete ai dipendenti. In controtendenza con il mercato,
ha affrontato l'argomento non in un’ottica di saving, ma
investendo risorse nella sua forza lavoro.
La Direzione di Espresso Time ha infatti sentito l’esigenza di
procedere ad una analisi e revisione delle politiche e prassi
retributive adottate nei confronti dei propri dipendenti (80
persone circa), con l’obiettivo di migliorare l’equità interna
e di stimolare, anche attraverso il ricorso a strumenti di
incentivazione, comportamenti funzionali al raggiungimento
degli obiettivi aziendali.
Come in ogni gestione storica, anche in Espresso Time
coesistono prassi retributive di approccio personalistico,
accanto a prassi, adottate più di recente soprattutto per i
nuovi assunti, maggiormente omogenee per ruolo ricoperto.
Una situazione non ottimale, dal punto di vista dell'equità.
Inoltre, storicamente non è mai stato adottato alcun sistema
di incentivazione.
Per cui l'analisi sul sistema retributivo di Espresso Time si è
focalizzato su tre dimensioni:
1) Equità - è stata applicata un'equità retributiva, riposizionando
i livelli e quindi il RAL, ai ruoli di tutti i collaboratori. In tal modo
i livelli retributivi delle singole persone sono ora assimilabili a
parità di ruolo ricoperto
                                                                            ›
2) Modalità retributive - Gli strumenti e le prassi retributive
adottate sono state ripianificate in modo coerente all’attività
svolta ed al ruolo ricoperto. Le azioni si concentreranno
sulle indennità di trasferta, i buoni pasto e la gestione degli
straordinari
3) Piano incentivi - Volto a premiare la qualità

Infine, con la volontà di rispondere in modo sempre più efficace
alle necessità dei propri collaboratori, Espresso Time ha
deciso di arricchire il proprio sistema retributivo, utilizzando
al massimo le agevolazioni fiscali previste dalla normativa
vigente. A tale ha deciso di realizzare un Piano Welfare
Aziendale costituito dall’offerta di beni e servizi di utilità
sociale, finalizzati a rispondere efficacemente ad esigenze di
carattere non direttamente economico dei propri collaboratori
ed a sostenere il potere di acquisto degli stessi.

ZUEGG ACE SUCCO SENZA PREGIUDIZI AGGIUNTI, DEDICATO
AL ROMA PRIDE

Oltre 10.000 persone hanno sfilando per le vie della capitale
in occasione del Roma Pride 2019, l'annuale corteo per i diritti
LGBT. Dopo anni di polemiche, il Pride non fa più scandalo, un
segno di come la variegata comunità di persone lesbiche, gay,
bisessuali, trans, queer, intersessuali, asessuali, non binarie,
genderfluid, drag queen e drag king, siano semplicemente
identità dell'attuale società.
                                                                            ›
Non stupisce quindi che Skipper, uno dei brand più noto di casa
Zuegg, presenti un succo di frutta dedicato alla manifestazione.
Cristian Voltolini, marketing manager Zuegg, ha dichiarato:
“Partecipiamo al Pride perché non permettiamo a nessuno di
dirci come essere né ci permettiamo di dirlo a qualcun altro.
Perché la libertà la augureremmo anche al nostro peggior
nemico e, in fondo in fondo, perché preferiamo ballare al Pride
che stare seduti ai convegni”.

                                                                LATEST NEWS                                      13
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                         LATEST NEWS

      PARTNERSHIP TRA SPINEL E BIANCHI INDUSTRY IN BRASILE

      I nostri corrispondenti esteri ci avvisano che Spinel esporrà al
      Fispal Café 2019, che si è tenuto in Brasile dall’11 al 14 giugno
      nei padiglioni dell’Expo Center Norte di San Paolo. In quella sede
      ci sarà la conferma dell’importante collaborazione fra Spinel e
      Bianchi Industry per la commercializzazione dei loro prodotti nel               ›
      mercato brasiliano.
      In particolare, durante la fiera, ci sarà un focus sui modelli JESSICA
      e JASMINE di Spinel e il modello GALA di Bianchi, con il macinino
      elettrico, prodotti certificati Inmetro e 100% Made in Italy.

      CAFFÈ BORBONE SI AGGIUDICA LE DUE STELLE
      DALL’INTERNATIONAL TASTE INSTITUTE

      Caffè Borbone si aggiudica le due stelle dall’International Taste
      Institute, leader nella valutazione e certificazione TASTE 2019,
      che prova migliaia di prodotti alimentari e bevande di consumo
      provenienti da circa cento Paesi.
      Massimo Renda, presidente esecutivo del brand, ha dichiarato: "Due

                                                                                      ›
      stelle su tre, è un grande risultato, il nostro caffè Don Carlo Miscela
      Oro, compatibile con macchina 'A modo mio' fa parte della categoria
      Food&Drink per consumatori dell’exiTQi, che nel 2019 ha testato oltre
      15.000 prodotti". Una recente inchiesta realizzata da un'emittente
      nazionale, ha sentenziato che il caffè che si beve a Napoli è tra i
      peggiori al mondo. "Per ironia della sorte - continua Massimo
      Renda - abbiamo ricevuto questo premio che sancisce proprio il
      contrario e ne siamo più che fieri. Caffè Borbone vuole dimostrare
      che il caffè bevuto a Napoli è uno dei migliori e che la tradizione
      partenopea avrà sempre un carattere universale".

      ARETAIL ENTRA A FAR PARTE DI PTA GROUP
      E SMART BUILDINGS S.R.L.

      ARetail entra a far parte di PTA Group e Smart Buildings S.r.l., due
      aziende molto attente nel valutare progetti innovativi all’interno del
      panorama delle startup italiane e non solo. PTA Group da oltre 25
      anni offre servizi d’intrattenimento per i centri commerciali.
      Con una solida presenza in più di 650 Centri Commerciali, tra Italia
      ed estero, PTA Group è in grado di recepire i bisogni e le aspettative
      delle Aziende e tradurle in piani marketing “su misura” per il proprio          ›
      target. Il Gruppo è presente con filiali e società affiliate in Francia,
      Spagna, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti e con servizi organizzati
      direttamente dalla sede italiana in Austria, Olanda e Svezia. La
      Società opera anche in Medio Oriente attraverso un partner locale.
      SMART BUILDINGS S.r.l. si occupa di attività di Project Finance,
      General Contractor e sistemi "chiavi in mano" e, precisamente:
      funzioni di promotore e/o di società di progetto in iniziative di               ›
      project finance, nel settore pubblico e privato; funzioni di general
      contractor; agenzia e commercializzazione di apparecchiature e
      sistemi a tecnologia avanzata.
      Alla guida di ARetail rimane il fondatore e CEO Walter Biason,
      che racconta: “Per noi essere entrati a far parte di queste
      realtà è l’ennesima conferma che le scelte fatte, per sviluppare
      l’Automated Retail in modo innovativo e con merceologie nuove
      per questo settore, ci stanno portando nella giusta direzione.
      Avevamo già avuto le prime conferme a Gennaio al CES di Las Vegas
      quando avevamo presentato ad un pubblico internazionale la nostra idea
      di vending machine e di Automated Retail. Oggi ARetail si arricchisce di
      una struttura di persone competenti e di conoscenze specifiche che ci
      permetteranno di affrontare progetti importanti con la stessa affidabilità
      e serietà che ci hanno contraddistinto fin dall’inizio della nostra attività”

14                                                                   LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                        LATEST NEWS

16                                     LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                              LATEST NEWS

ELKEY BUBBLE 4.0 APRE AL FUTURO E BENEFICIA
DEI CONTRIBUTI INDUSTRIA 4.0

ELKEY, con l’obiettivo di andare verso la tecnologia dell' “Internet
of Things”, ha lanciato nel mercato la nuova versione del sistema
di pagamento BUBBLE 4.0, unico nel mercato per tutte le funzioni
e caratteristiche che ingloba:

                                                                          ›
- Invio automatico dei dati dei corrispettivi, senza di altri software
- Vendite tramite smartphone con l’APP MYBUBBLE
- Gestione tessera sanitaria per discriminare la vendita di prodotti
per adulti dalle Vending Machine
- BUBBLE AGE CONTROL
- Controllo da remoto delle macchine (telemetria)
- Gestione tabelle prezzi con infinite variabili di fasce orarie,
sconti, bonus…
Grazie a queste caratteristiche BUBBLE 4.0 RISPONDE AI
REQUISITI RICHIESTI AI BENEFICI DELL’INDUSTRIA 4.0 e
permette ai gestori di proporre ai propri clienti un prodotto evoluto,
in grado di crescere e di adattarsi ai progetti più complessi, e di
trasformare ogni macchinetta in un oggetto intelligente.

SERENISSIMA RISTORAZIONE SCEGLIE CAFFÈ VERGNANO
PER IL BRAND PAUSA CAFFÈ

Serenissima Ristorazione, realtà italiana leader nel settore della
ristorazione commerciale e collettiva, ha scelto Caffè Vergnano come
partner per il suo brand Pausa Caffè.Per Serenissima Ristorazione il
team di Caffè Vergnano ha sviluppato un progetto personalizzato che
comprende una gamma completa di prodotti e merchandising. La
gamma Pausa Caffè sarà distribuita in tutta Italia negli oltre 55 punti
vendita dell’azienda e comprende una miscela creata su misura in
sacco grani da 1 kg composta da 80% arabica e 20% robusta.
“Siamo veramente orgogliosi di essere stati scelti da un’azienda
prestigiosa come Serenissima Ristorazione” dichiara Enrico
Vergnano, Direttore Ho.Re.Ca. Italia per l’azienda: “Per loro abbiamo
messo a disposizione oltre 135 anni di esperienza nel mondo del           ›
caffè e sono certo che la sinergia che si è creata rappresenti il punto
di partenza per una collaborazione di successo”.
Il Direttore Acquisti di Serenissima Ristorazione Giulia Putin, ha
sottolineato: “Gustarsi un caffè al mattino o dopo pranzo non è solo
un’abitudine in Italia, è una tradizione. Un momento importante
nell’arco della giornata per tutti i nostri clienti. Per questo noi di
Serenissima Ristorazione ci impegniamo ad offrire spazi confortevoli
e partner d’eccellenza che possano far vivere ai nostri clienti un
vero momento di gusto e relax. Scegliamo sempre con cura i nostri
fornitori selezionando prodotti e materie prime di altissima qualità,
ed è per questo che siamo lieti di dare il benvenuto sui nostri banconi
alla nuova miscela realizzata per il nostro brand Pausa Caffè.

PARTNERSHIP COMMERCIALE NEL VENDING
TRA AMICA CHIPS E PERFETTI VAN MELLE

Amica Chips e Perfetti Van Melle hanno siglato un accordo di
collaborazione commerciale. A partire dal primo settembre,
la distribuzione dei prodotti a marchio Amica Chips nel canale
vending saranno concessi in esclusiva a Perfetti.
Amica Chips ha comunicato ai suoi clienti che, grazie alla capillare
                                                                          ›
rete vendita del nuovo partner, è certa di poter ulteriormente
migliorare il servizio e che nulla verrà modificato rispetto a
quanto concordato per l'anno in corso, pertanto le condizioni
attualmente applicate rimarranno confermate anche per le
future consegne da parte di Perfetti.

                                                              LATEST NEWS                                      17
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                     LATEST NEWS

      IPERAMMORTAMENTO 2019, IL VIDEO DI CONFIDA

      La Circolare del MISE n. 177355 del 23 maggio 2018 ha chiarito
      che il beneficio fiscale dell’iperammortamento legato al Piano
      Nazionale Impresa 4.0 è applicabile anche ai distributori
      automatici interconnessi.
      La legge di Bilancio di quest’anno (Legge 30 dicembre 2018, n. 145
      art. 60 e 61) ha prorogato per tutto il 2019 il beneficio suddividendolo

                                                                                  ›
      in 3 scaglioni di ammortamento cui il primo (investimenti 2019
      entro i 2,5 milioni) prevede un iperammortamento del 270% con
      un risparmio del 41% sugli investimenti effettuati.
      CONFIDA, per fornire ai propri associati tutte le informazioni e
      gli strumenti necessari a cogliere questa opportunità, ha dato
      vita a:
      1) Uno Sportello Informativo Impresa 4.0:
        www.confida.com/sportelli-associati/sportello-impresa-4-0/
      2) Un accordo con l’ente certificatore ICIM che offre informazioni,
        pre-assessment dei requisiti e perizie a condizioni agevolate:
        www.confida.com/convenzioni/icim/
      3) Un video informativo

      YOGA, NUOVA REFERENZA VENDING
      AL GUSTO "PESCA LIMONE"

      Conserve Italia ha inserito in gamma una nuova referenza
      che va a completare l'offerta nella linea PET ml 250. Con il
      gusto Yoga “Pesca Limone” si vuole presidiare il mercato con
      un’offerta distintiva e unica, tanta frutta in una pratica confezione
      richiudibile, in esclusiva per il canale vending.
      Una ricetta dissetante, fresca e profumata, una bevanda dal forte
      appeal; il prodotto è già disponibile alla vendita e si inserisce nel
      listino 2019 del canale vending:                                            ›
      Gamma nettari e bevande Yoga: Ace, Ananas, Arancia Rossa,
      Bosco Mix, Pesca nettare, Pesca Mango, Pesca Limone, Pera
      nettare, Pera Limone
      Gamma bevande funzionali Yoga: AQ Viola, Frutta & Fibre
      Gamma 100% Yoga: Spremuta Arancia (da fresco)
      Gamma 100% Valfrutta: Frullato Veggy (frutti di bosco,
      barbabietola, carota nera)
      Gamma BIO Valfrutta: Pera Italiana, Pesca Italiana

      LA PROMOZIONE DI BILT PER SMALTIRE
      GLI ADDOLCITORI A COSTO ZERO

      L'attenzione alla sostenibilità ambientale nel vending è ai
      massimi livelli e Bilt lancia una nuova iniziativa green. Bilt è il
      primo smaltitore specifico per gli addolcitori in uso nel vending.
      È regolarmente iscritto all’albo gestori ambientali ed è quindi
      autorizzato a trattare e trasformare tutti gli addolcitori raccolti.
      Smaltire correttamente un addolcitore richiede diversi passaggi:
      prima di tutto, gli addolcitori esausti devono essere lavati, quindi
      smontati. Vengono separati i vari componenti come il carbone
      attivo, le resine, i filtri, la plastica, l’acciaio e l’ottone. I metalli
                                                                                  ›
      vengono avviati in fonderia, le plastiche macinate e riutilizzate
      per componenti in altri settori merceologici, le resine inviate
      all’inceneritore per produrre energia (la resina è uno di quei
      componenti che produce più energia di quella che serve per
      distruggerla). Grazie a questo processo di recupero, Bilt è in
      grado di garantire a tutti i gestori l’inquinamento ZERO.
      A scopo puramente promozionale, Bilt offre a tutti gli operatori
      del vending il servizio di smaltimento (con formulario) a costo
      ZERO per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2019.

18                                                                LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

LATEST NEWS

LATEST NEWS                                    19
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                        LATEST NEWS

20                                     LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                               LATEST NEWS

PLASTICA MONOUSO PUBBLICATO IL TESTO DELLA DIRETTIVA
SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELL’UE

Mercoledì è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale dell’Unione
Europea il testo della Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento
Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione
dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente. Le
disposizioni della Direttiva entreranno in vigore il prossimo 2 luglio.
La Direttiva Europea:
non abolisce i bicchieri monouso in plastica utilizzati nel vending
né impone di sostituirli con quelli in carta ma all’art. 4 prevede
una “riduzione del consumo” dei bicchieri monouso entro il 2026
in tutti i canali distributivi;
non abolisce le bottiglie in plastica ma prevede nuovi requisiti di
fabbricazione (art.6) per cui le bottiglie dovranno essere prodotte
con un minimo del 25% di plastica riciclata entro il 2025 e i tappi        ›
dovranno rimanere attaccati alle bottiglie. L’art 9 prevede inoltre
che la raccolta differenziata per il riciclaggio delle bottiglie in PET
raggiunga l’obiettivo del 77% entro il 2025;
impone un divieto di immissione sul mercato a partire dal luglio
2021 di alcuni prodotti monouso in plastica tra cui: cotton fioc,
posate, piatti, cannucce, agitatori per bevande, aste per palloncini,
contenitori per alimenti in polistirolo espanso.
Si segnala tuttavia che le previsioni della Direttiva NON sono
immediatamente applicabili in Italia come negli altri Stati
Membri. Sarà necessaria una legge nazionale che gli Stati
dovranno approvare entro 3 luglio del 2021.
In vista della legge nazionale italiana, CONFIDA continuerà la
sua attività a difesa dei prodotti monouso utilizzati nel vending.

LATTERIA SOCIALE MERANO LANCIA YOVÌ, LA NUOVA LINEA DI
DRINK YOGURT PER IL VENDING

Latteria Sociale Merano, azienda altoatesina da oltre cinquant’anni
leader nella produzione di yogurt di alta qualità, lancia Yovì, la
nuova linea di drink yogurt pensata per il canale vending.
Una nuova gamma, con una nuova grafica, realizzata con il latte
100% dell’Alto Adige, Yovì contiene 10 miliardi di fermenti lattici

                                                                           ›
vivi e il 30% di zucchero in meno rispetto alla media dei prodotti
simili presenti sul mercato.
Le vitamine B e D presenti in questo prodotto aiutano il buon
funzionamento del sistema immunitario; i fermenti lattici vivi regolano
l’attività intestinale e il 30% di zucchero in meno, equiparabile a -2
zollette per bottiglietta, permette di ridurne drasticamente il consumo.
Yovì è disponibile nel canale vending nel formato da 200 ml nei
seguenti gusti:
- Banana; Carota e Arancia; Fragola; Frutti di Bosco
- Lime e Zenzero; Ribes, Mirtillo e Melograno; Pesca

ORISTANO, LA SECONDA TAPPA DEL ROAD SHOW DI CAFFÈ TOSCANO

Venerdì 28 giugno si è tenuta in Sardegna la seconda tappa del
Raod Show 2019 di Caffè Toscano, brand di riferimento di Grillo
Pod Services. L'evento è dedicato a tutti i gestori dell'isola.
Durante l'incontro verranno presentati i due sistemi chiusi
"Segni d'Arte" e "Esprexo". Saranno presenti all'incontro anche i
partner di grande esperienza che hanno affiancato Caffè Toscano
                                                                           ›
in questi due progetti: Evoca e Spinel.
La tappa sarda del road show ha avuto luogo vicino ad Oristano,
nella splendida cornice della Locanda da Renzo a Siamaggiore e ha
preceduto gli eventi in programma a Bari, Roma e Livorno. Ulteriori
date e località per il Nord Italia sono in via di definizione.

                                                               LATEST NEWS                                      21
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                      LATEST NEWS

      KIMBO CHIUDE IL 2018 CON FATTURATO IN CRESCITA
      A 187,8 MILIONI DI EURO.

      Il 2018 è stato un anno di numeri importanti per Kimbo che, con
      fatturato lordo pari a 187,5 milioni di Euro e una crescita del +
      2,3% rispetto al 2017, si è confermato secondo player italiano
      nel canale retail in Italia. In crescita del 13,7% anche iI fatturato
      estero, che rappresenta ormai il 22% del turnover complessivo.
      Ottimi risultati anche per L'EBITDA, pari a circa 16 milioni di euro,
      che corrisponde al 9,3% del fatturato netto, mentre l'EBIT 2018              ›
      raggiunge circa gli 11 milioni di euro, ossia il 6,4% del fatturato netto.
      Una crescita significativa che ha portato Kimbo a chiudere il
      2018 con una posizione finanziaria netta positiva per 21,8 milioni
      di Euro e che conferma una strategia di successo innanzitutto
      all’estero, tramite investimenti in comunicazione e distribuzione
      focalizzati su mercati specifici, finalizzati alla costruzione del
      brand, presente ormai in circa 80 Paesi nel mondo.

      CONFIDA PER IL TERZO ANNO A CRESCO AWARD
      CON IL PREMIO “VENDING SOSTENIBILE"

      All’interno di CRESCO Award, un premio organizzato da
      Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI (Associazione
      Nazionale Comuni Italiani) per la promozione dello sviluppo
      sostenibile dei territori, CONFIDA ha realizzato per il terzo anno
      consecutivo il “Premio Vending Sostenibile”.

                                                                                   ›
      Il Premio Vending Sostenibile di CONFIDA verrà assegnato al
      Comune che avrà saputo valorizzare le potenzialità offerte dalla
      distribuzione automatica per migliorare la sostenibilità ambientale
      e la qualità della vita delle persone, creando così una importante
      occasione per dare visibilità al contributo dato dal nostro settore in
      una prospettiva di attenzione al territorio e alla collettività.
      Le prime due edizioni sono state vinte da:
      - 2017: Comune di Conegliano Veneto (TV) con il progetto “Bar
      solidale per un territorio sostenibile”
      - 2018: Comune di Latronico (PZ) con il progetto “La banca del riciclo”

      NUOVA RICETTA INSALATA DI POLLO SIMMENTHAL
      NEL CANALE VENDING

      La ricetta Farro e Verdure dell’Orto, uno dei più grandi successi delle
      Insalate di Pollo Simmenthal, da oggi è presente anche nel canale
      vending e andrà a completare l’attuale gamma composta dalle
      Insalatissime Rio Mare con le varianti Cous Cous e Mais. Il sapore
      unico del tonno Rio Mare e la tenerezza del pollo Simmenthal sono
      sapientemente abbinati a fragranti verdure e arricchiti con gustosi
      legumi. Pronte da gustare in qualsiasi occasione, grazie alla confezione
      salva sapore che ne preserva la freschezza, il gusto e le proprietà
      nutritive, senza alcuna aggiunta di conservanti. Ideali per una pausa-
      pranzo in ufficio o al parco, o una cena veloce e leggera, queste insalate
      pronte si propongono come una variante gustosa, genuina e bilanciata.
                                                                                   ›
      Le referenze, tutte da provare, per il canale vending sono:
      Insalatissime Cous Cous e Tonno: La variante al cous cous è ideale per
      chi ama i sapori piacevolmente sorprendenti perchè il gusto amabile ed
      esotico del cous cous è insaporito da buon tonno e stuzzicanti verdure,
      sapientemente combinate secondo la tradizione mediterranea.
      Insalatissime Mais e Tonno: La variante Mais e Tonno è ideale per
      chi ama i sapori delicati, perchè Il gusto intenso del tonno ben si lega
      con quello dolce del mais, delle carotine e dei piselli.
      Insalate di Pollo, Farro e Verdure dell’Orto: L'esperienza di
      Simmenthal nella selezione del pollo, si unisce al gusto delicato del
      farro e a verdure selezionate quali carote, ceci e piselli.

22                                                                LATEST NEWS
MADE IN ITALY
MADE IN ITALY
MADE IN ITALY
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                        LATEST NEWS
                  N U OVA G A M M A FAS 4 .0

                     Distributori automatici con tablet android.
                 Semplici, intuitivi, connessi e conformi ai requisiti di
                    impresa 4.0 relativi all’iper-ammortamento.

24                                     LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                           LATEST NEWS

COGES CONNETTITI ALL'INTERNET OF VENDING
CON LE NUOVE FUNZIONI DI NEBULAR

Smartphone, telemetria, Internet of Things (IoT): viviamo in un
mondo iperconnesso, in cui persone e dispositivi tecnologici
comunicano tra loro senza sosta. Anche nel Vending la
connettività può semplificarci la vita e migliorare il nostro
lavoro: questa è la filosofia adottata da Coges con Nebular,
il servizio online che rappresenta il “gemello digitale” del
sistema di pagamento Engine. Grazie alla lunga esperienza
dell’azienda vicentina nella progettazione di soluzioni
innovative per la distribuzione automatica, oggi Nebular si
arricchisce di nuove funzioni per migliorare ulteriormente la
vita professionale di tutte le Gestioni, senza perdere di vista il
tema ancora attuale dell’Iperammortamento.
I cambiamenti che investono la nuova versione di Nebular
sono numerosi e coinvolgono a 360° gli elementi più
essenziali della Gestione vending: dalla programmazione
dei sistemi di pagamento al rimborso del credito via cloud,
passando per l’aggiornamento del database per i sistemi
a contante, il planogramma e la gestione prodotti online.
La relazione tra Coges e i suoi clienti continua anche dopo
la vendita del prodotto: in questo senso, l’aggiornamento di
Nebular trasferisce il portale tecnico online consentendo la
creazione, la modifica e l’invio di parametri e configurazioni
da remoto al sistema di pagamento. Diventa inoltre possibile
l’aggiornamento remoto del firmware del sistema master
e delle periferiche e la gestione di guasti tecnici ed allarmi
raggruppando, se necessario, i distributori automatici secondo
                                                                       ›
etichette personalizzate e inviando a ciascuno le modifiche
appena fatte.
Consapevole del delicato ruolo assunto dai rimborsi del
credito all’interno della Gestione Coges, con Nebular,
ha deciso di renderli ancora più semplici attraverso due
modalità preimpostate (vendita gratuita e ricarica da remoto
della chiave) e la possibilità di controllare in ogni momento
lo storico. In caso di mancata vendita, sarà possibile inviare
un rimborso all’utente direttamente dal proprio ufficio,
associandolo ad una specifica chiave MyKey che lo riceverà
al successivo inserimento nel lettore di chiave, il tutto senza
perdite di tempo o rischio di errori dovuti alla gestione del
contante. Per monitorare le performance delle vending
machine ed incrementare le entrate, Nebular permette ora
di gestire il database dei prodotti attraverso un intuitivo
planogramma. Nebular è inoltre compatibile con i principali
software gestionali diffusi nel mercato del vending.
Con la versione 2.0 di Nebular, Coges ha reso ancora più smart
la chiavetta MyKey. Grazie a Nebular, è ora possibile visualizzare
da remoto e in tempo reale il credito, nonché lo storico di tutte le
vendite e tutte le ricarica effettuate da ogni singola chiave.
Allo stesso tempo Nebular rende più intelligenti le periferiche per
il riconoscimento del contante, incorporando l’aggiornamento
da remoto dei database di monete della gettoniera rendiresto
Unica, e delle banconote dei lettori di banconote Creos e Lithos,
consentendo l’accettazione di nuovo contante e prevenendo la
circolazione di falsi.
Nebular è pensato per offrire sempre più mezzi di pagamento
agli utenti finali: per questo motivo include una piattaforma di
pagamento aperta che potrà integrare anche carte di credito
ed App appartenenti a terze parti, oltre all’app per smartphone
Pay4Vend, già supportata.
Infine, Nebular mette il Gestore nella condizione di poter usufruire
dei vantaggi previsti dalla legge per l’Iperammortamento:
compresa nel pacchetto, Coges offre una consulenza dedicata
che fornisce un’autocertificazione precompilata del bene
“Industria 4.0”.

                                                           LATEST NEWS                                      25
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                         LATEST NEWS

      I 40 ANNI DI CONFIDA:
      IL COMUNICATO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE

      “Il 13 luglio del 1979 nasceva CONFIDA, l’Associazione Italiana
      Distribuzione Automatica. I rappresentati delle tre principali
      componenti del mercato: i gestori del servizio, i fabbricanti di
      distributori e i produttori alimentari firmavano a Milano, davanti
      al notaio Angelo Mascia, la costituzione dell’associazione.
      I primi approcci tra le componenti del mercato erano già avvenuti
      l’anno prima, nel 1978, quando nacque l’idea di dar vita ad una
      manifestazione dedicata alla distribuzione automatica (MIDA –
      Mostra Italiana della Distribuzione Automatica) che fu l’occasione
      per dibattere dei temi cruciali per lo sviluppo del settore.
      Il 28 maggio del 1979, i rappresentanti dei Gestori, riuniti presso
      l’Unione Commercianti di Milano, approvarono la creazione di un’unica
      rappresentanza dove far confluire tutte le imprese che operavano nel
      Vending: gestori, fabbricanti di tecnologie e produttori alimentari.

                                                                                      ›
      Si trattava di un’esperienza unica e decisamente innovativa per
      l’epoca: la creazione di una filiera dell’intero comparto della
      distribuzione automatica. L’obiettivo era quello di fronteggiare la crisi
      economica della fine degli anni Settanta e creare i presupposti per
      la crescita del comparto.Da allora il vending italiano è cresciuto e si
      è sviluppato enormemente tanto da fare dell’Italia il Paese leader a
      livello internazionale con un giro d’affari di 3,5 miliardi di fatturato con
      oltre 11 miliardi di consumazioni all’anno e 29 milioni di consumatori.
      Le vending machine, sempre più tecnologiche e con un’ampia offerta
      alimentare di qualità, oggi sono ovunque: presso uffici e fabbriche,
      ospedali, scuole e università, stazioni e aeroporti per un totale di 822
      mila distributori installati tutta la Penisola che fanno del vending
      italiano la più grande catena distributiva alimentare automatica
      d’Europa. Anche CONFIDA è cresciuta e oggi rappresenta oltre 500
      aziende del settore e promuove la più importante fiera internazionale
      del settore: Venditalia.
      Nel festeggiare il compleanno di CONFIDA, oggi vogliamo dire grazie
      a tutti gli uomini e le donne che in questi quarant’anni, con sacrificio
      e impegno, hanno fatto grande questo settore!”

      PARTE DA LIGNANO SABBIADORO
      IL TOUR #NONTISCORDARDIME TARGATO GRUPPO ILLIRIA

      L'estate 2019 vede il lancio dell’iniziativa NonTiScordarDiMe targata
      Gruppo Illiria. Un progetto culturale e sociale itinerante, per affrontare
      il tema della plastica non solo in termini di sensibilizzazione al
      problema della sovraproduzione, ma soprattutto in termini di cultura
      al corretto smaltimento, per consentirne il riciclo e il riutilizzo.
      Il programma prevede il presidio di zone e manifestazioni ad
      alta frequentazione per collaborare alla raccolta della plastica
      diffondendo la cultura del corretto utilizzo e smaltimento.
      Un tour a tappe che partirà dalla spiaggia di Lignano Sabbiadoro,
      toccherà poi l’arenile di Grado, Pordenone in occasione di
      PordenonePedala, Friuli DOC a Udine, la Corsa dei Castelli a Trieste,
      per concludersi nuovamente a Udine in occasione di Telethon 2019,
                                                                                      ›
      presidiando così luoghi e manifestazioni più rilevanti del Friuli
      Venezia Giulia. Un Green Team Illiria, composto da quattro persone
      dotate di carrello ecologico, diffonderà la cultura del corretto
      smaltimento recuperando al bisogno la plastica abbandonata.
      Gruppo Illiria si impegna in prima linea a promuovere l’economia
      circolare e sostenere una corretta cultura verso i materiali plastici.
      Arenili e manifestazioni, infatti, vedranno la presenza di grandi cestini
      in rete elettrosaldata per la raccolta di PET: per ogni bottiglia raccolta,
      Illiria stanzierà un importo di 10 centesimi a favore di un progetto
      ambientale che verrà svelato nei prossimi mesi.La bontà del progetto
      ha inoltre ottenuto il Patrocinio di ARPA FVG e l’utilizzo del logo ufficiale
      della “Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Fvg”.

26                                                                   LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

LATEST NEWS

LATEST NEWS                                    27
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019
                       QUELLO CHE I VOSTRI DISTRIBUTORI VEDONO...

                                                         LATEST NEWS

                                                             ...QUANDO È
                                                            IMPORTANTE
                                                      SENTIRSI PROTETTI
TRIVENDING, TUTTE LE SOLUZIONI PER I VOSTRI CLIENTI
Grazie alla propria esperienza ed affidabilità, Trivending è riuscita a
creare collaborazioni solide con i players più importanti del settore.
Scopri le nostre linee esclusive:

                                                                                                 Trivending S.p.A.
                                                                          Via Mons. G. Babolin, 10 - Bovolenta (PD)
                                                                           Tel: 049 86 29 230 - www.trivending.com
  28                                                  LATEST NEWS
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                                      LATEST NEWS

AL G20 IN GIAPPONE SI DISCUTE DEL PROGETTO DI CDA
SUL RICICLO DEI FONDI DI CAFFÈ

Il progetto di CDA, Cattelan Distributori Automatici per il recupero
e il riutilizzo dei fondi di caffè trasformati in pellet come fonte
energetica nelle stufe pirolitiche, già premiato in passato in Italia con
il Good Energy Award, è arrivato sul tavolo dei ministri economici
riuniti l’8 e il 9 giugno a Tsukuba per il G20 del Giappone.
Per il valore scientifico dello studio, nato dalla collaborazione
dell’azienda con l’Associazione Animaimpresa e con il Dipartimento

                                                                                                      ›
di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università di Udine (tramite
lo spin-off Bluecomb) e il carattere di economia circolare, il caso
è stato scelto dal Ministero dello Sviluppo Economico tra le best
practice italiane per l’Inventory of Business examples for sustainable
and inclusive growth – Esempi di crescita economica sostenibile
ed inclusiva e sarà pubblicato sul sito del METI, il Ministero
dell’Economia del Commercio e dell’Industria giapponese.
Dichiara Fabrizio Cattelan, CEO di CDA: “Orgogliosi di questa
opportunità, che premia la filosofia di un’azienda che deve certo
fare utili e fatturato ma che si impegna per la propria comunità, per
l’ambiente, per la sostenibilità. Non saremo fisicamente in Giappone,
ma ci terremo aggiornati da qui sulla presentazione del progetto
che rappresenta, pensiamo, un’opportunità di vetrina internazionale
anche per la nostra regione e la sua economia”.

CRESCE LA LINEA
DI CAPSULE COMPOSTABILI CAFFÈ VERGNANO

Caffè Vergnano presenta una nuova gamma di capsule compostabili: la
linea compatibile con le macchine a uso domestico Lavazza® A Modo Mio®*
Dopo il successo, di Èspresso1882 compostabile e compatibile le
macchine ad uso domestico a marchio Nespresso®** , si amplia l’offerta
di Caffè Vergnano buona per l’ambiente.
Anche le nuove capsule, infatti, sono compostabili e smaltibili nella
raccolta differenziata dell’umido senza bisogno di separare l’involucro
dal caffè. Hanno ottenuto le certificazioni “OK COMPOST” di Vinçotte
(ente riconosciuto a livello internazionale) e “BIOBASED” (che attesta
che la capsula è costituita per almeno il 60% da carbonio di origine
vegetale da fonti rinnovabili). La gamma è disponibile in 5 referenze:
Arabica, Cremoso, Intenso, Napoli e Dec. Ogni confezione contiene 16
capsule contenute in un unico sacchetto con linguetta salvafreschezza.
Arabica: pregiate origini di Arabica centroamericane, sapientemente
miscelate e torrefatte, per una miscela esclusiva, superiore. L'aroma                                 ›
fruttato e leggermente acidulo della Coffeea Arabica è controbilanciato
da un pizzico di Robusta che le conferisce la giusta corposità.
Intenso: miscela classica, nata dal connubio bilanciato di caffè Arabica e
Robusta, per un caffè vigoroso e strutturato, dal sapore unico. I profumi
intensi dei migliori Robusta conferiscono alla miscela un intenso color
nocciola e un gusto di carattere.
Cremoso: miscela morbida e delicatamente aromatica, offre in tazza un
espresso cremoso, come quello del bar. Il gusto corposo e il profumo
intenso sono preservati grazie alla tostatura lenta, che esalta le qualità
organolettiche delle singole origini di caffè.
Napoli: miscela dal carattere forte e deciso. Un aroma pieno e fragrante
con note speziate, tipiche delle origini di Robusta, dal corpo ricco e
persistente con nuance leggermente amare. L’estratto si presenta con
una crema ben compatta, persistente con tonalità bruno ambrate.
Dec: selezione delle migliori origini di Arabica e Robusta, decaffeinate,
rende questa miscela leggera e aromatica. Le origini di Robusta asiatiche
ne rafforzano il carattere e le conferiscono un aroma rotondo.
*Le capsule sono compatibili con le macchine ad uso domestico PICCINA, ESPRESSGO®, ÉSPRIA,
FAVOLA EASY, FAVOLA PLUS, FAVOLA CAPPUCCINO, MINÙ®, SIMPLA® a marchio LAVAZZA® A MODO
MIO®. LAVAZZA®, A MODO MIO®, LAVAZZA A MODO MIO®, ESPRESSGO®, MINÙ®, SIMPLA® sono marchi
registrati di titolarità della Luigi Lavazza S.p.A.. Casa del Caffè Vergnano S.p.A. è un produttore
autonomo non collegato, né direttamente, né indirettamente alla Luigi Lavazza S.p.A

                                                                                      LATEST NEWS                                          29
• DAITALIA 135 AGOSTO/SETTEMBRE 2019

                                                                  LATEST NEWS

      COGES E TRITECH PER UN VENDING SEMPRE PIÙ ECOLOGICO

      La recente Direttiva Europea sulla plastica ha fatto diventare
      la responsabilità ambientale ed il corretto smaltimento dei
      rifiuti temi di scottante attualità anche nel mondo del vending:
      a partire da Gennaio 2021 sarà infatti vietata l’immissione
      sul mercato di posate di plastica monouso e prodotti similari
      avviando la loro sostituzione con materiali più ecocompatibili.
      La Direttiva, finalizzata ad un maggiore benessere collettivo,
      non va tuttavia fraintesa come una generica “proibizione della
      plastica” che non sarebbe né pratica né utile: rimarranno infatti
      aperte le porte alle bottiglie di plastica PET, per le quali saranno
      comunque imposti ambiziosi obiettivi di riciclo e nuovi requisiti
      di fabbricazione. Nella distribuzione automatica la plastica, oltre
      ad offrire vantaggi in termini di costi, garantisce integrità del
      prodotto ed igiene per il consumatore. Non è tuttavia possibile
      trascurare la gestione dell’enorme volume di rifiuti prodotti: sarà
      infatti richiesto agli stati membri dell’Unione Europea di adottare
      delle misure di sensibilizzazione verso il corretto riciclo, quali ad
      esempio sistemi di deposito e cauzione.

      Oltre a rappresentare un valore aggiunto, il corretto trattamento
      dei rifiuti diventa quindi sempre di più una necessità per il
      Vending. In questo senso Tritech by Fas e Coges collaborano da
      tempo ad una soluzione tecnologica in grado di trasformare la
      plastica stessa in una risorsa per la Gestione e per l’utente finale,
      grazie ad un suo corretto processo di riciclo.

      Il problema dello stoccaggio dei rifiuti presso la locazione
      ed il corretto avvio al processo di trattamento viene risolto
      dai compattatori e trituratori Tritech Touch, strumenti utili
      a semplificare e, grazie all’integrazione con i sistemi Coges,
                                                                              ›
      incentivare una corretta raccolta differenziata. Affiancandosi
      in batteria con i distributori automatici di bevande e snack, i
      sistemi Tritech Touch riducono infatti fino all’85% il volume
      dei rifiuti in plastica ed alluminio, abbattono i costi di logistica
      facilitando la raccolta e favoriscono, allo stesso tempo, una
      piacevole sensazione di pulizia sul luogo di consumo grazie
      a rifiuti nascosti e sanificati in automatico. Per stimolare il
      corretto comportamento degli utenti, anche in linea con la
      Direttiva europea, è possibile integrare le macchine Tritech
      Touch con i sistemi cashless Coges Engine, compatibili con
      le classiche chiavi MyKey o supporti Mifare. In questo caso è
      possibile accreditare un bonus sulla chiave dell’utente per ogni
      prodotto riciclato correttamente, coinvolgendo il consumatore
      per un comportamento sempre più ecologicamente
      responsabile e per una gestione più intelligente dello
      smaltimento dei rifiuti. Il credito “restituito” all’utente svolge
      pertanto la funzione di cauzione per l’imballo del prodotto.
      L’integrazione tra le periferiche cashless inserite nella Tritech
      Touch ed il sistema di pagamento Coges presente nelle vending
      machine della stessa batteria consente inoltre di accreditare
      il bonus solo per i rifiuti provenienti dalla stessa locazione.
      La comunicazione con l’utente finale è resa possibile dallo
      schermo Touch della Tritech, utile anche per veicolare altre
      comunicazioni aziendali o commerciali.

      La tecnologia diventa quindi uno strumento per offrire una pausa
      caffè più vicina alle esigenze ambientali, consentire una concreta
      prevenzione all’accumulo di rifiuti e diffondere un’abitudine
      ecologica di riduzione e riciclo. Tritech by Fas e Coges rilanciano
      questa soluzione con l’ambizione di essere di stimolo ad una
      distribuzione automatica più rispettosa dell’ambiente ed in grado
      di anticipare le richieste sempre più esigenti in tema ambientale
      di locazioni e bandi pubblici, a vantaggio degli operatori vending
      e degli utenti finali.

30                                                            LATEST NEWS
Puoi anche leggere