CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore

Pagina creata da Alice Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
VALDOSTANA

               TIPOGRAFIA
              VALDOSTANA

              C A T A L O G O   2 0 2 2
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
VALDOSTANA

              G U I D E –– – – – – – – – – – – – – – – – – – –

              CAMMINARE D’INVERNO
              Valle d’Aosta
              44 Itinerari e 8 tappe del Cammino Balteo
              Sergio Enrico

                       Gli itinerari e le tappe del Cammino Balteo
                       – percorribili da ottobre a marzo – sono nella vallata
                       centrale da Pont-Saint-Martin sino ad Aosta,
                       o all’inizio delle valli laterali e principalmente nei
                       versanti al sole. Itinerari di difficoltà diversa che
                       possono soddisfare sia chi cerca escursioni semplici
                       sia chi è più amante dell’esplorazione impegnativa
                       del territorio. Scoprirete tanti luoghi e particolarità
                       della Valle che non avete mai visto come,
                       ad esempio, la più grande agave della Valle d’Aosta.

                       Brossura
                       Formato 16x23 cm
                       128 pagine
                       ISBN 979-12-80492-03-6
                       € 18,00

              FREERIDE E SPLITBOARD
              IN VALLE D’AOSTA
              Racconti, spunti, itinerari
              Ettore Personnettaz

                       Immortalare in uno scatto l’emozione di una curva
                       in neve fresca, l’adrenalina di un salto o la particolare
                       inquadratura di un paesaggio mi hanno sempre
                       incuriosito e affascinato...

                       Brossura
                       Formato 19x23,5 cm
                       128 pagine
                       ISBN 978-88-97765-76-9
                       € 25,00
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
VALDOSTANA

              N A R R A T I V A           e     P O E S I A – – – – – – –

              UTMB®
              ULTRA TRAIL DU MONT BLANC
              LA MIA OLIMPIADE
              Francesca Canepa
              Prefazione di Valeria Straneo

                       Perseveranza, resilienza, resistenza e anche
                       ottimismo emergono dalle pagine del libro
                       dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno,
                       che Francesca Canepa è una grande atleta.

                       Brossura
                       Formato 15x21 cm
                       96 pagine
                       ISBN 978-88-97765-72-1
                       € 15,00

              METAFORA
              Piccola odissea moderna verso Itaca
              Daniele Vallet

                       “Daniele ci racconta il suo viaggio pieno di contenuti
                       con grande semplicità. Un amico che ha compiuto
                       un’impresa”. Dall’introduzione di Patrizio Roversi
                       Turisti per Caso. In bicicletta dalla Valle d'Aosta
                       a Itaca attraverso i Balcani.

                       Brossura
                       Formato 13,5x21 cm
                       160 pagine
                       ISBN 978-88-97765-84-4
                       € 15,00
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
VALDOSTANA

              S T O R I A      E    C U L T U R A – – – – – – – – –

              DIABOLICAMENTE 110
              la leggenda continua
              Margherita Barsimi
              Fulvio Vergnani
              Cleta Yeuillaz

                     Il libro racconta gli ultimi 10 anni del Carnevale
                     più dirompente ed esplosivo di tutta la Valle:
                     quello di Pont-Saint-Martin! Che di anni totali ne
                     conta 110 e..., possiamo dirlo, che li porta sempre
                     meglio. Anno per anno tutto si perfeziona, si affina
                     e coinvolge ancora di più tutta la popolazione
                     creando un momento magico che diverte,
                     ma soprattutto affascina tutti coloroche hanno la
                     fortuna di vederlo. Testi curati e oltre 100 fotografie
                     rimangono a testimonianza di un evento unico!

                     Brossura
                     F.to 16,5x24 cm
                     128 pagine
                     ISBN 978-88-97765-82-0
                     € 20,00

              ÉMILE CHANOUX
              NON FU SUICIDIO
              dal documentario al libro
              Leo Sandro Di Tommaso, Patrizio Vichi

                     Chanoux non si è ucciso, ma è stato ucciso.
                     Questo è l’esito delle nuove acquisizioni
                     ottenute grazie alla rilettura dei documenti,
                     agli approfondimenti forniti dalla scienza
                     medico-legale e all’esame fotografico.
                     Una ricerca affrontata con rigore storiografico
                     apre nuovi orizzonti sulla morte di Chanoux.

                     Brossura
                     F.to 16x24 cm
                     160 pagine
                     ISBN 978-88-97765-83-7
                     € 20,00
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
    VALDOSTANA

                                                                                                                    S T O R I A       E    C U L T U R A – – – – – – – – –

                                                                                                                    ARCHITETTI E TERRITORI
2021                            AT
                                                                    Quaderni della
                                                                    Fondazione Courmayeur
                                                                    Mont Blanc
                                                                                                                    5 esperienze alpine
                                                                                                                    a cura di Francesca Chiorino
                                                                    Architetti                                      e Marco Mulazzani
                                     Courmayeur Mont Blanc
                                     Quaderni della Fondazione

                                                                    e territori                                             Il libro è la sintesi dell’omonimo progetto pluriennale
                                                                    5 esperienze                                            dell’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent
                                   5 esperienze alpine
                                   Architetti e territori

                                                                    alpine                                                  Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc,
                                                                                                                            organizzato in collaborazione con l’Ordine degli
                                                                                                                            Architetti della Valle d’Aosta, l’Assessorato Beni
                                                                                                                            Culturali, Turismo della Regione autonoma Valle
                                                                                                                            d’Aosta e con il patrocinio della rivista Casabella.
                                                                                                                            Vi sono descritte le esperienze di Armando Ruinelli
                                                                                                                            in Val Bregaglia (2016), Helmut Stifter e Angelika
   ISBN 979-12-80492-00-5
                                          Musumeci Editore

   ISBN 979-12-80492-00-5

  9 791280 492005
                                                                    Musumeci Editore
                                                                                                                            Bachmann in Alto Adige (2018), Hans-Jörg Ruch in
                                                                                                                            Engadina (2019), Marusa Zorec in Slovenia (2020),
       25,00 euro
                                                                    Tipografia Valdostana
  9 791280 492005

                                                                                                                            Enrico Scaramellini in Valchiavenna (2021).

                                                                                                                            Brossura
                                                                                                                            Formato 16,8x24 cm
                                                                                                                            144 pagine
                                                                                                                            ISBN 979-12-80492-00-5
                                                                                                                            € 25,00

                                                                                                                    ALPI IN DIVENIRE
2018                           47
                                                                    47                      Quaderni della
                                                                                            Fondazione Courmayeur
                                                                                            Mont Blanc
                                                                                                                    Architetture, comunità, territori
                                                                                                                    a cura di Francesca Chiorino
                                                                    Alpi in divenire                                e Marco Mulazzani
                                 Courmayeur Mont Blanc
                                 Quaderni della Fondazione

                                                                    Architetture,
                                                                    comunità, territori                                     Il libro è una sintesi della proficua collaborazione
                                                                                                                            tra la Fondazione Courmayeur Mont Blanc
                                Architetture, comunità, territori
                                Alpi in divenire

                                                                                                                            e l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
                                                                                                                            e presenta i risultati del progetto triennale
                                                                                                                            2016-2018

                                                                                                                            Brossura
                                                                                                                            Formato 16,8x24 cm
                                                                                                                            208 pagine
                                                                                                                            ISBN 978-88-97765-71-4
                            Tipografia Valdostana
                               Musumeci Editore

                                                                                                                            € 26,00
     00,00 euro
                                                                    Musumeci Editore
                                                                    Tipografia Valdostana
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
                             VALDOSTANA

                                                                                                                                                               S T O R I A       E     C U L T U R A – – – – – – – – –

                                                                                                                                                               FONTAINEMORE
                                                                                                                        Augusta Champurney                     PICCOLO BORGO DEL CUORE
                                                                                                                                                               Augusta Champurney
                                                                                                                        Cesare Cossavella

                                                                                              FONTAINEMORE
ORE                                                                                                                                                            Cesare Cossavella
                                                      PICCOLO BORGO DEL CUORE

                                                                                                                        PICCOLO
                                                                                                                        BORGO
                                                                                                                        DEL CUORE
                                                                                                                        ♥

                                                                                                                                                                       Il libro fotografico illustra questa piccola perla della
                                                                                                                                                                       Valle del Lys. Scritto con il cuore, anzi quasi dettato
                                                  FONTAINEMORE

                                                                                                                                                                       da chi ci vive, rimanda al lettore un ritratto di terra
                                                                                                                                                                       aspra e al contempo bella e amata.
                                                                                                                                                                       Oggi meta turistica per gli appassionati di natura
                                                     Augusta Champurney · Cesare Cossavella

                                                                                                                                                                       e di tradizioni, il borgo saprà presentarsi con tutte
                                                                                                                                                                       le interessanti sfaccettature sue e di tutto il territorio.

                                                                                                                                                                       Cartonato a colori
                                                                                                                                                                       Formato 21x30 cm
                                                                                                                                                                       208 pagine
                       ISBN 978-88-97765-86-8

                                                                                                                    Tipografia Valdostana · Musumeci Editore

                                                                                                                                                                       ISBN 978-88-97765-86-8
                      9 7888 97 7 6586 8

                                                                                                                                                                       € 28,00

                                                                                                                                                               LES VALDÔTAINS À TABLE
                                                                                                                                                               Lucienne Faletto Landi

                                                                                                                                                                       Il y a dix ans disparaissait Mme Lucienne
 nne Faletto Landi était née à Mar-
 dans le canton suisse du Valais,
29, de mère issimienne et de père
                                                                                                                                                                       Faletto Landi et, pour lui rendre hommage,
 esan. Elle a été parmi les fonda-
 de l’Association Augusta d’Is-
et directrice de l’homonime revue
                                                                                                                                                                       sur initiative de l’Union de la Presse Francophone
 nt 15 ans. Membre de l’Acadé-
 aint-Anselme, elle a présidé la                                                                                                                                       et de l’Association Augusta, paraît, en réimpression
                                                                                                                                                                       anastatique, ce livre qui a été le fruit d’une
 n valdôtaine de l’UPF (Union
 Presse Francophone, à l’époque
LF) pendant une vingtaine d’an-

                                                                                                                                                                       de ses passions : la cuisine.
eurs médias locaux. Très active
 s Alpins et avec celle des Anciens
 ani perché sappiano » et « Gli

                                                                                                                                                                       Une recherche sur l’histoire de l’alimentation
 violon d’Ingrès a été la cuisine
e documenter et expérimenter.
t-Blanc », « La cuisine au pied

                                                                                                                                                                       en Vallée d’Aoste présentant des recettes
ôtains à table » sont aussi sortis
maladie, elle est décédée à Aoste

                                                                                                                                                                       de la tradition, des textes qui avaient été
                                                                                                                                                                       oubliés, tout comme des anecdotes historiques.
                                                                                                                                                                       Une belle prose coulante et claire pour
                                                                                                                                                                       une lecture toujours très intéressante !
                         ISBN 978-8-89776-575-2

                         ISBN 978-8-89776-575-2

                      9 788897 765752                                                          Tipografia Valdostana - Musumeci Editore
                      9 788897 765752
                                                                                                                                                                       Broché
                                                                                                                                                                       Format 16,8x24 cm
                                                                                                                                                                       200 pages
                                                                                                                                                                       ISBN 978-88-97765-75-2
                                                                                                                                                                       € 20,00
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
                VALDOSTANA

                                                                                                                    S T O R I A       E    C U L T U R A – – – – – – – – –

                                                                                                                    LUIGI BERGER
                                                                                                                    TENACIA E PASSIONE
                                                                                                                    Manila Calipari
                                                                                                                    Giacomo Sado

                                                                                                                            Storia di un pastorello orfano diventato
                                                                                                                            imprenditore a 16 anni.
                                                                                                                            I due noti giornalisti intervistano l’imprenditore
                                                                                                                            valdostano e ne emerge una storia avvincente
                                                                                                                            che inizia nel 1947 e arriva ai giorni nostri.
                                                                                                                            Il libro è anche la storia vera della nascita
                                                                                                                            del parco del “Mont Avic”. Per la prima volta
                                                                                                                            vengono raccontati fatti inediti, testimonianze
                                                                                                                            importanti per le future generazioni.

                                                                                                                            Brossura
                                                                                                                            Formato 20x26 cm
                                                                                                                            224 pagine
                                                                                                                            ISBN 979-12-80492-05-0
                                                                                                                            € 20,00

                                                                                                                    F I A B E–– – – – – – – – – – – – – – – – – – –

                                                                                                                    I SENTIERI DELLE FIABE
                                                                        KLARA GRESCHEN                              Klara Greschen

                                                                       I   Sentieri                                         “Aprendo i cassetti più nascosti
ndo “i cassetti”
 ti del Nostro Cuore,
 Tesori inestimabili
                                                                            Fiabe
                                                                           delle                                            del Nostro Cuore, troviamo Tesori inestimabili
                                                                                                                            che, grazie alla Fantasia, si trasformano
                                                                                                                            in meravigliose Storie, che tracciano
                                        I SE NTIE RI D EL L E F IABE

azie alla Fantasia,
 ano in meravigliose
 , che tracciano                                                                                                            i sentieri della Nostra Vita...”
  della Nostra Vita.

                                                                                                                            Klara Greschen, nata e cresciuta in Italia,
entieri di Montagna
                                        KLARA G RE SCH EN

no al Viandante

                                                                                                                            ha compiuto studi con indirizzo linguistico-letterario,
ggiungere la Cima,
Fiabe ci indicano

                                                                                                                            studiato musica e si è diplomata
 ghi del Cuore.

                                                                                                                            in musicoterapia e animazione.

                                                                                                                            Brossura
                                                                                                                            Formato 14x21 cm
              ISBN: 978-88-97765-93-6

                                                                       Tipografia Valdostana   | Musumeci Editore           48 pagine
                                                                                                                            ISBN 978-88-97765-93-6
                                                                                                                            € 10,00
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
TIPOGRAFIA
VALDOSTANA

Tipografia Valdostana Srl
Corso Padre Lorenzo 5
11100 Aosta

Musumeci editore Srl
Località Senin 41
11020 Saint-Christophe
Valle d’Aosta
+39 335 801 32 06

TIPOGRAFIA VALDOSTANA
e MUSUMECI EDITORE
sono distribuiti in Italia da
Book Service
Via Bardonecchia, 174D
10141 Torino
tel 011 7724391/69
fax 011 7724495
CATALOGO 2022 TIPOGRAFIA VALDOSTANA - Musumeci Editore
Puoi anche leggere