CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri

Pagina creata da Laura Miceli
 
CONTINUA A LEGGERE
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
CATALOGO UTET
  Maggio 2013/Maggio 2018
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
2   3

                    Stefano Bartezzaghi                                                                                                             Michela Marzano

      La creatività al tempo dei cellulari intelligenti

«Un’affascinante (e bartezzaghianamente pirotecnica)
circumnavigazione del mondo creativo.»                                                                                                                            10
Massimiliano Panarari, il venerdì                                                                                                                              EDIZIONI

«Unendo i puntini disposti da Bartezzaghi vien fuori                                                            «Una partita libera tra mente e cuore.»
il contorno della mitologia della creatività.»                                                                  Leonetta Bentivoglio, la Repubblica
Giulio Passerini, Panorama
                                                                                                                «Le domande che si pone
                                                                     brossura con alette 13,5 x 21 cm           Michela Marzano ce le poniamo tutte,
Un mosaico di riflessioni colte e divertenti                         240 pagine    12 euro                      è inutile fingere il contrario.»
sulla creatività, mito contemporaneo                                 ISBN 978-88-418-9589-4                     Elvira Serra, Corriere della Sera
ammaliante e illusorio ma,
in qualche modo, necessario.

      M. Aime, S. Bartezzaghi, Z. Bauman,                                                                       VINCITORE DEL PREMIO
L. Boella, S. Natoli, M. Niola, S. Zamagni, L. Zoja                                                             BANCARELLA 2014

         dono, dunque siamo
                Otto buone ragioni per credere
                                                                                                                brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                                                                208 pagine    14 euro
                 in una società più solidale                                                                    ISBN 978-88-418-9688-4

«Dobbiamo fare riferimento a logiche intonate alla gratuità,
alla solidarietà, al perdono, al dono.»
Famiglia Cristiana
                                                                                                                Michela Marzano conosce l’arte di parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie
«Il dono è al centro delle più stimolanti riflessioni sull’essenza                                              vicende, per spiegare sentimenti universali in cui è impossibile non riconoscersi.
profonda dell’economia e della società, oltre che sulla natura                                                  Sa bene che, sull’amore, di libri ce ne sono tanti. Ma è convinta che, con le teorie, coi libri,
stessa dell’uomo.»
Avvenire                                                             brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                                                                l’amore c’entri poco o niente: l’unico amore che vale la pena di essere raccontato è quello
                                                                     144 pagine    12 euro                      quotidiano, reale, concreto.
                                                                     ISBN 978-88-418-9588-7                     L’amore che siamo e che ci portiamo addosso. È così che il suo occhio indagatore, corag-
Che spazio può avere nel mondo d’oggi il dono,                                                                  gioso, limpido, scopertamente vero riesce a vedere al di là dei confini personali e a coin-
atto disinteressato ma fortemente sociale?                           I dialoghi sull’uomo
                                                                                                                volgerci, emozionarci, conquistarci.
Otto visioni per decifrare la realtà contemporanea.                                                             «L’amore, in fondo, è quel segreto che ci portiamo dentro.»
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
4   5

        Andrea Ventura, Mimmo Franzinelli                                                                                                   Barbara Frale
                                                                                                                                                                                                                   3
                                                                                                                                                                                                                EDIZIONI

             Cinque storie dell’8 settembre 1943                                                                       La vera storia di Celestino V, papa dimissionario

«Un volume che meriterebbe di entrare in tutte                                                                     «Pagine che apriranno ai lettori inediti e ispirati sentieri
le classi delle nostre scuole.»                                                                                    d’interrogazione del passato.»
Sergio Luzzatto, Il Sole 24 Ore                                                                                    Franco Cardini

«Ventura e Franzinelli sceneggiano un film dove colori                                                             «Rovesciando la versione storica tradizionale,
e parole impastano aneliti e solitudini, sgomenti e ribellioni, ideali-                                            Barbara Frale racconta come andarono davvero le cose.»
smi e tormenti.»                                                                                                   Diego Gabutti, Sette
Marco Neirotti, La Stampa

                                                                          brossura con alette 14 x 22 cm                                                                                 Introduzione di Franco Cardini
                                                                          128 pagine    16 euro
                                                                                                                   L’appassionante ricostruzione degli eventi
Tra storia e graphic non-fiction, cinque vicende                                                                                                                                         brossura con alette 10,5 x 17,5 cm
                                                                          ISBN 978-88-418-9689-1                   che portarono Celestino V a rinunciare al pontificato,
                                                                                                                                                                                         224 pagine    10 euro
 emblematiche di un’Italia contesa tra occupazione                                                                 aprendo la strada all’elezione di Bonifacio VIII.                     ISBN 978-88-418-9687-7
tedesca, riorganizzazione fascista e Resistenza.

                             Jim Holt                                                                                                Jacques de Saint Victor

                 Una detective-story filosofica
                                                                                                                             Una storia politica delle mafie in Europa
         Tra i 10 migliori libri del 2012 per il New York Times

«Un capolavoro di divulgazione scientifica e filosofica.»                                                          «La serrata ricostruzione storica assume la coinvolgente
Mario De Caro, Il Sole 24 Ore                                                                                      connotazione di una “biografia della mafia”.»
                                                                         2
                                                                                                                   Giorgio Boatti, La Stampa
«Jim Holt spiazza, diverte, sorprende: provoca nel lettore            EDIZIONI
l’antico e perpetuo stupore di fronte all’universo.»                                                               «Il saggio getta fasci di luce su questo “teatro delle ombre cinesi
Alessandra Iadicicco, La Stampa                                                                                    governato dal segreto e dalla dissimulazione”.»
                                                                                                                   Corrado Augias, il venerdì
«Leggere il libro di Holt mi ha dato un brivido filosofico.»              traduzione di Luca Fusari                                                                                      traduzione di Arianna Ghilardotti
Bruce Springsteen
                                                                          brossura con alette 14 x 22 cm                                                                                 brossura con alette 14 x 22 cm
                                                                          368 pagine    16 euro                    La ricostruzione asciutta ed efficace di duecento anni                480 pagine     18,5 euro
Il “detective” Holt interroga intellettuali di rango
                                                                          ISBN 978-88-418-9634-1                   di rapporti tra le mafie e le élites che detengono                    ISBN 978-88-418-9690-7
assoluto sul senso dell’universo, celebrando
                                                                                                                   il potere, in Italia e nel mondo.
così l’instancabile curiosità della nostra specie.
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
6   7
                                                                        3
                       Adam Zamoyski                                 EDIZIONI                                               Sergio Schiavone, Antonio Nicaso

         MARCIA FATALE
                   1812. Napoleone in Russia
                                                                                                                                 Storie e tecniche di investigazione
                                                                                                                                      sulla scena del crimine

«Marcia fatale è uno di quei rari libri che si leggono col fiato                                                   «Un viaggio lungo verso la verità. Un libro che si trasforma in
sospeso dalla prima all’ultima pagina.»                                                                            una straordinaria scoperta di tutte quelle tecniche investigative
Die Zeit                                                                                                           che compongono il puzzle e mostrano il volto del colpevole.»
                                                                                                                   Fiorenza Sarzanini, Io Donna
«Con l’erudizione dello storico e la penna del grande narratore,
l’autore attinge a fonti edite e inedite per raccontare                                                            «Cacciatori di tracce è un percorso accessibile a tutti dentro
la lenta e inesorabile disfatta dell’esercito più potente                                                          le possibilità e i limiti della moderna investigazione.»
mai messo in campo.»                                                                                               Gianni Santucci, Corriere della Sera
Il Mattino                                                              traduzione di Davide Panzieri                                                                                  brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                        rilegato con sovracoperta                                                                                      160 pagine    14 euro
                                                                                                                   La realtà dietro la fiction: Sergio Schiavone,                      ISBN 978-88-418-9975-5
Il saggio fondamentale sulla campagna russa                             15,5 x 23 cm
                                                                        576 pagine     20 euro
                                                                                                                   comandante dei RIS di Messina, racconta
di Napoleone, che coniuga rigore storiografico                                                                     chi sono e come operano i veri Cacciatori di tracce.
                                                                        ISBN 978-88-418-9770-6
e potenza narrativa.

                        Marco Magnani                                                                                                        Felix Martin

      Come sarà l’Italia del 2020? Sfide e opportunità
          di crescita per sopravvivere alla crisi
                                                                                                                      La storia vera: quello che il capitalismo non ha capito

«Possiamo dirlo, per una volta, che questo povero Paese               2                                            «Da re Mida a John Maynard Keynes… un saggio tempestivo
– che trattiamo male per poi disprezzarlo anche –                  EDIZIONI                                        e avvincente che mette in discussione non solo il capitalismo
galleggia su un immenso giacimento d’oro?                                                                          ma la nostra stessa concezione dei soldi.»
Riusciamo a dirlo senza retorica? Marco Magnani lo fa.»                                                            Ian Birrell, The Guardian
Danilo Taino, Corriere della Sera
                                                                                                                   «Illuminante. E romanzesco.»
«I temi sono noti, ma in questo caso sono gli spunti a essere                                                      Andrea Boschetti, La Stampa
freschi e sorprendenti.» Marco Sodano, La Stampa                        brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                               traduzione di Francesco Graziosi
                                                                        208 pagine    14 euro                                                                                          brossura con alette 15,5 x 23 cm
                                                                        ISBN 978-88-418-9976-2                     Per uscire dalla crisi attuale, una storia                          320 pagine    17,5 euro
Un’agenda di proposte concrete, un contributo                                                                      del denaro e dell’enorme equivoco sulla sua vera                    ISBN 978-88-418-9769-0
importante e vitale al risveglio del Paese,                                                                        natura: merce di scambio o tecnologia sociale?
per ritrovare la voglia di progettare il futuro.
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
8   9

    M. Aime, A. Appadurai, A. Bay, A. Brilli,                                                                                   Lia Celi, Andrea Santangelo
       G. Caramore, A. Favole, P. Rumiz
                                                                                                                       MAI STATI MEGLIO
                                                                                                                              Guarire da ogni malanno con la Storia

                  Sette variazioni sul viaggio

«A prescindere dalla meta e dal terreno di competenza                                                              «Tra corsi e ricorsi di vichiana memoria, Lia Celi
l’essenziale è l’esperienza dell’incontro con l’altro, il diverso.                                                 e Andrea Santangelo hanno approntato un originale
Aime, Rumiz, Caramore, Bay e gli altri autori lo testimoniano.»         2                                          manuale di “storioterapia”.»
Paolo Perazzolo, Famiglia Cristiana                                  EDIZIONI                                      Andrea Milanesi, Sette

                                                                                                                   «Tra le pagine del libro si scopre un trattato satirico
Quale valore ha il viaggio nel definire l’identità                                                                 di storioterapia per emanciparci dalle fisime che ci inchiodano
                                                                                                                   al presente senza farci intravedere alcuna via d’uscita.»
di una società? Sette variazioni tra antropologia,                                                                 Libero
reportage, storia, letteratura, gastronomia.                            brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                             brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                        144 pagine    12 euro                                                                                        240 pagine    12 euro
                                                                        ISBN 978-88-418-9979-3                     La Storia come un medicinale a costo zero e a effetto             ISBN 978-88-511-2094-8

                                                                        I dialoghi sull’uomo                       rapido, per fronteggiare i malanni più vari e ritro-
                                                                                                                   vare la gioia di vivere nel presente.

                            Elido Fazi                                                                                                        Josef Joffe

     mefistofele
               Come uscire dalla crisi economica
                  con le ricette del diavolo

                                                                                                                        Politica, economia e mezzo secolo di false profezie

«Si può rileggere il Faust per trarre dalla politica monetaria                                                     «Perché l’America non fallirà smonta in modo efficace
di Mefistofele una ricetta anticrisi un po’ diabolica                                                              la convinzione che l’America abbia perso la sua egemonia.»
e tuttavia funzionale e valida per i nostri tempi?                                                                 Henry A. Kissinger, ex Segretario di Stato degli Stati Uniti
Elido Fazi ci prova.»
Ruggero Bianchi, La Stampa                                                                                         «Joffe racconta la storia del declinismo antiamericano
                                                                                                                   e fornisce i numeri che dimostrano perché le profezie
                                                                                                                   antiamericane finiscono sempre nella spazzatura della storia.»
                                                                                                                   Christian Rocca, IL Magazine – Il Sole 24 Ore                     traduzione di Davide Panzieri
Una rilettura spregiudicata del Faust, tra Goethe                       brossura con alette 13,5 x 21 cm
e Keynes: l’Europa del futuro non nascerà da un                         224 pagine    13,90 euro                                                                                     brossura con alette 15,5 x 23 cm
                                                                        ISBN 978-88-418-9977-9                                                                                       294 pagine    16 euro
miracolo celeste, ma da un patto col diavolo.                                                                      Un saggio lucido e provocatorio: la capacità                      ISBN 978-88-511-2096-2
                                                                                                                   di reinventarsi degli Stati Uniti può sopravvivere
                                                                                                                   a ogni crisi, rafforzando la sua egemonia.
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
10   11

                                        Eva Cantarella                                                                                         Andrea Camilleri

                                                                                                                         Segnali di fumo
                                   I viaggi di Omero e di Erodoto

«Un affascinante itinerario                                                                               «“Pizzini” morali che ristorano
in sette capitoli sull’Odissea di Omero                                                                   lo spirito.»
e le Storie di Erodoto.»                                                                                  Armando Torno, Corriere della Sera
Nuccio Ordine, Corriere della Sera
                                                                                                          «Fra un ricordo e un aneddoto,
«Eva Cantarella, con la maestria data                                                                     Camilleri ci parla di sé e dell’Italia
da solida cultura e sapida capacità                                                                       e di come sono diventati.»
di scrittura, racconta i viaggi di Omero e                                                                Valeria Gandus, Il Fatto Quotidiano
di Erodoto, mettendo a confronto la forza
del mito e la più fragile e contrastata                                                                   «Arrivato alla soglia dei novant’anni
“verità della Storia”, l’epopea degli eroi                                                                Andrea Camilleri decide di praticare un
con la curiosità dell’antropologo.»                                                                       nuovo genere letterario: la flash fiction.»
Antonio Calabrò, Il Giorno                                                                                Stefania Parmiggiani, la Repubblica

                                                   4
                                                EDIZIONI

brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                          brossura con alette 13,5 x 21 cm
144 pagine    14 euro                                                                                     160 pagine    14 euro
ISBN 978-88-511-2220-1                                                                                    ISBN 978-88-511-2249-2

I dialoghi sull’uomo

L’Odissea di Omero e le Storie di Erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della                  Una raccolta di personalissimi “segnali di fumo”: foglietti di poche righe cui Ca-
letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco, eppure straordina-                         milleri affida quello che gli suggerisce l’estro del momento. Ma che cosa “segnala-
riamente diverse l’una dall’altra. Eva Cantarella ci accompagna tra luoghi fantastici,                    no”? Intanto, molta partecipazione per le nostre vicende politiche, talvolta indi-
come l’isola dei Feaci e il palazzo della maga Circe, e regni realmente esistiti, come                    gnazione. Poi, il gusto mai perduto del racconto disteso, dell’aneddoto divertente
l’Egitto e la Persia, ci fa incontrare le sirene di Ulisse e gli ippopotami del Nilo. In que-             e rivelatore, il piacere degli incontri con personaggi del tutto sconosciuti o famosi,
sto viaggio ricostruisce una mappa, geografica e ideale al tempo stesso, dell’incontro                    le letture che durano da una vita, alcune considerazioni sull’arte dello scrivere.
e dello scontro fra civiltà e barbarie, di mondi diversi che imparano a conoscersi, e del                 Infine, il senso – molto umano – del tempo che passa. Un’incantevole conversa-
percorso che l’uomo compie alla ricerca dell’uomo.                                                        zione a distanza con l’amico saggio, ironico, affettuoso che tutti vorremmo avere.
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
12   13

                    Hans Ulrich Obrist                                                                                                                 Jesse Bering

            FARE
         UNA MOSTRA
                                                                                                                                           Viaggio nelle nostre perversioni

«Forse il primo “vero” libro di quello che molti amano definire                                                             «Vivace e divertente... va a caccia dei più strani impulsi
                                                                       2
il don’t stop curator. La sua è un’autobiografia.                                                                           segreti che animano le nostre vite.»
                                                                    EDIZIONI
E, insieme, un breviario. E un piccolo trattato.                                                                            The Boston Globe
Per la prima volta Obrist parla di sé in prima persona.»
Vincenzo Trione, Corriere della Sera                                                                                        «Può un libro sulla perversione, di lettura piacevole
                                                                                                                            e divertente, racchiudere questioni filosofiche fondamentali? Sì,
«Raccontare Obrist significa mettere in scena un modo inaudito,                                                             se l’autore è Jesse Bering.»
ossessivo, circolare, di portare sulla propria schiena                                                                      Armando Massarenti, Il Sole 24 Ore
il peso delle idee altrui.»
Gianluigi Ricuperati                                                   traduzione di Marina Astrologo                                                                                             traduzione di Luca Fusari
                                                                       con un Ritratto di Hans Ulrich Obrist di
                                                                       Gianluigi Ricuperati                                 In un mondo variegato di desideri e passioni,                         brossura con alette 13,5 x 21 cm
Qual è il ruolo del curatore? Un viaggio                                                                                    un invito a scandagliare la nostra coscienza                          368 pagine    15 euro
magneticamente sospeso tra l’autobiografia                             brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                                                                            erotica: perché Perv siamo tutti noi.                                 ISBN 978-88-511-2357-4
e la riflessione sulla curatela come pratica culturale.                256 pagine    14 euro
                                                                       ISBN 978-88-511-2095-5

                     Roberto Cotroneo                                                                                                       Laura Bosio, Bruno Nacci

    IL SOGNO DI SCRIVERE                                                                                                         D A U N ’A L T R A
                    Perché lo abbiamo tutti.                                                                                         ITA LI A
                   Perché è giusto realizzarlo                       2                                                                       63 lettere, diari, testimonianze
                                                                  EDIZIONI                                                                    sul “carattere” degli italiani

«Anche se questo sembra un saggio, Cotroneo in realtà ha scritto                                                            «Il mosaico dell’altra Italia, che qui si manifesta, non ha affatto
un altro romanzo. Anzi, un romanzo d’amore»                                                                                 l’ambizione di essere un decalogo esposto con sfrontatezza
Giuseppe Scaraffia, Sette                                                                                                   moralistica, semmai il tentativo di fornire un ritratto
                                                                                                                            profondamente diverso rispetto al consolidato, retorico
«Un manuale che si rivela un viaggio affascinante nella                                                                     cliché del Paese-cicala anziché del Paese-formica.»
nostra voglia di scrivere, nel nostro desiderio di riscoprire                                                               Giuseppe Lupo, Il Sole 24 Ore
noi stessi, gli altri, il mondo a partire da ciò che siamo
                                                                                                                            «Un’altra Italia c’è, c’è sempre stata. Nobile e antiretorica,
capaci di narrare.» Enzo Bianchi, La Stampa                            brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                                           brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                                                                            di parola anziché parolaia.» Alessandro Zaccuri, L’Avvenire
                                                                       224 pagine    14 euro                                                                                                      304 pagine     14 euro
                                                                       ISBN 978-88-511-2221-8                                                                                                     ISBN 978-88-511-2358-1
Un percorso alla ricerca della propria voce                                                                                 Tra passato e presente, una raccolta di lettere,
(letteraria), la cassetta degli attrezzi di un autore                                                                       diari e documenti da un’altra Italia, fatta
che da anni si interroga sulla scrittura.                                                                                   di senso civico, serietà, tenacia e solidarietà.
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
14   15

                         Slavoj Žižek                                                                                          Roderick Bailey

                                                                                                              TARGET: ITALY
                                                                                                                 I servizi segreti inglesi contro Mussolini.
                                                                                                                     Le operazioni in Italia 1940-1943

«Žižek più che un filosofo è un fenomeno.»                                                              «Scavando negli archivi inglesi e italiani, Roderick Bailey
The Times                                                                                               riporta alla luce storie di stravaganti complotti,
                                                                                                        capi dell’intelligence creduloni e agenti nel panico.»
«Uno dei pochi scrittori viventi a combinare profondità                                                 The Times
teorica e irresistibile leggerezza.»
Publishers Weekly                                                                                       «Un libro ben scritto, ben strutturato e con un apparato
                                                                                                        di note assolutamente impeccabile.
                                                                                                        Un esempio da seguire per i nostri storici.»
Tra excursus scientifici e barzellette, aneddoti           traduzione di Edoardo Acotto                 Angelo Paratico, Corriere della Sera
                                                                                                                                                                         traduzione di Federico Giusfredi
storici e citazioni cinefile, Žižek ci racconta            brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                              rilegato con sovracoperta
l’evento, concetto chiave nella storia del pensiero.       224 pagine    14 euro                        I servizi segreti inglesi in Italia tra il 1940 e il 1943:       15,5 x 23 cm
                                                           ISBN 978-88-511-2526-4                       una storia di sabotaggi e controspionaggio, errori               416 pagine     18 euro
                                                                                                        clamorosi e slealtà inaudite.                                    ISBN 978-88-511-2524-0

        Laura Grandi, Stefano Tettamanti                                                                                       Marco Scardigli                           2
                                                                                                                                                                      EDIZIONI
                                                                                                                 VIAGGIO NELLA TERRA
                                                                                                                      DEI MORTI
         Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi,
                                                                                                            La vita dei soldati nelle trincee della Grande Guerra
                bevande e alberghi d’Europa

«Grandi e Tettamanti raccolgono citazioni                                                               «Scardigli ci fa conoscere, con attenzione minuziosa
come fossero funghi.»                                                                                   ai dettagli e attingendo a un’imponente quantità di fonti,
il venerdì                                                                                              lo scorrere della giornata in trincea.»
                                                                                                        Giorgio Boatti, La Stampa
«Una sorprendente selezione di citazioni
gastronomico-letterarie dalla Bibbia in giù.»
Cinzia Leone, D – la Repubblica                                                                         Attraverso un’enorme mole di materiali inediti
                                                           brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                              rilegato con sovracoperta
                                                                                                        o dimenticati, uno spaccato straordinario della vita
                                                           304 pagine     14 euro                                                                                        15,5 x 23 cm
Tra romanzi, fiabe, poesie e leggende, un carrello         ISBN 978-88-511-2360-4
                                                                                                        quotidiana dei soldati della Grande Guerra.                      416 pagine     18 euro
di gustose citazioni sul cibo che abbraccia diversi                                                                                                                      ISBN 978-88-511-2359-8
millenni: dove si mangia, cosa e con chi.
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
16   17

           Joe Bastianich (con Sara Porro)                                                                                                                  Andrea Carandini

    GIUSEPPINO
  Da New York all’Italia: storia del mio ritorno a casa

VINCITORE DEL PREMIO                                                                                               «Una straordinaria visita,
                                                                                                                   che contestualizza i monumenti                      2
BANCARELLA DELLA CUCINA 2015                                                                                       della Roma di Augusto, restituendone             EDIZIONI
                                                                  2                                                non solo l’immagine, ma anche
                                                               EDIZIONI                                            la funzione e la storia.»
«Non è un libro di cucina, non è una memorialistica                                                                Eva Cantarella, Corriere della Sera
di MasterChef, è molto ma molto di più e
più interessante.» Amica                                                                                           «Se la guida è Andrea Carandini,
                                                                      brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                                                                   il ritrovare la Roma augustea diventa
                                                                      208 pagine    14 euro                        non solo un fatto tangibile ma anche
                                                                      ISBN 978-88-511-2690-2                       un’entusiasmante avventura.»
                                                                                                                   Marco Carminati, Il Sole 24 Ore

                         Marco Aime

      TRA I CASTAGNI
     DELL’APPENNINO                                                                                                rilegato con sovracoperta 15,5 x 23 cm
                                                                                                                   432 pagine     30 euro
           Conversazioni con Francesco Guccini                                                                     ISBN 978-88-511-2093-1

«Guccini incanta ancora, e attraverso questa conversazione
al presente, che riporta il lettore nella magia del passato,
anche il testo è musica.»
Caterina Minnucci, Il Fatto Quotidiano
                                                                                                                   Una lettura organica di Roma antica durante un periodo capitale della sua storia,
Un viaggio in treno fino a Pàvana per avvicinarsi                                                                  quello dell’ascesa al potere e del lunghissimo principato di Ottaviano Augusto, attra-
nel modo più autentico allo spirito delle canzoni                     brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                                                                   verso il racconto di 100 monumenti giunti come rovine fino a noi.
e dei luoghi di Francesco Guccini. È il viaggio che                   160 pagine    14 euro                        Edifici amministrativi, luoghi di culto, infrastrutture, costruzioni commercia-
intraprende Marco Aime, e insieme a lui ogni lettore,                 ISBN 978-88-418-9980-9                       li, spazi per lo spettacolo, monumenti onorari, abitazioni private e aree fune-
per scoprire, attraverso la viva voce di Guccini, i                                                                rarie – l’intero programma urbano del princeps – sono illustrati da immagini e
                                                                      I dialoghi sull’uomo
ricordi più personali, insoliti e inaspettati attinti da                                                           testi illuminanti che formano una stupefacente guida della Roma augustea. Al
una vita intera tra musica e poesia.                                                                               centro, la domus Augusti, da cui il principe governava il mondo.
CATALOGO UTET Maggio 2013/Maggio 2018 - Utet Libri
18   19
                                                                                                         2
                         Piero Bianucci                                                               EDIZIONI              M. Aime, M. Aria, R. Bodei, L. Bosio,

     VEDERE, GUARDARE
                                                                                                                         A. Caillé, A. Favole, S. Latouche, L. Serianni

                                                                                                                                      Per un’ecologia dei beni comuni
  Dal microscopio alle stelle, viaggio attraverso la luce

«Viaggiare nel mondo della luce, come ci invita a fare                                                                 «Competizione addio, è l’ora di condividere.»
Piero Bianucci nel suo bel libro, significa non solo                                                                   Avvenire
attraversare tutta la scienza, ma anche cogliere i tanti modi
in cui la luce determina la nostra esistenza.»
Vincenzo Barone, Il Sole 24 Ore
                                                                                                                       In quest’epoca di crisi, otto acute riflessioni
«Forse, come dice Bianucci, l’universo è un lampo                                                                      sulla condivisione come arte e strategia,
tra due oscurità.»                                                                                                     contrapposta a individualismo e consumismo.
Cristina Bellon, Le Scienze
                                                                          brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                         brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                          384 pagine    15 euro                                                                                    128 pagine    12 euro
Il racconto della luce e dei suoi segreti, seguendo le più                ISBN 978-88-511-2680-3                                                                                   ISBN 978-88-511-2684-1
sorprendenti rivelazioni della scienza, per vedere,
                                                                                                                                                                                   I dialoghi sull’uomo
anzi guardare, la nostra realtà in chiave nuova.

   Michela Marzano (con Giovanna Casadio)                                                                                               Lella Ravasi Bellocchio

   Rabbia, coraggio, speranza e altre emozioni politiche

«Il libro di Michela Marzano è, prima di tutto, lo sguardo di chi entra                                                «Terapia e racconto si intrecciano in un “tango infinito”
per la prima volta nel Palazzo e si fa domande senza sconti.»                                                          tra eros, amore, lutti e identità.»
Massimo Rebotti, Corriere della Sera                                                                                   Amica

«Ancora una volta Michela Marzano ci regala un diario                                                                  «Un libro speciale, con un passo poetico,
in cui si alternano pensieri privati e confessioni inattese,                                                           narrativo, fiabesco.»
che lasciano trasparire la speranza che cambiare si può.»                                                              Gioia
Il Tempo                                                                  brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                         brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                          272 pagine    14 euro                                                                                    384 pagine    15 euro
                                                                          ISBN 978-88-511-2688-9                       Una raccolta di sogni di donne e delle storie               ISBN 978-88-511-2683-4
L’esperienza di Michela Marzano in Parlamento: una                                                                     che racchiudono, ricostruite e dipanate
testimonianza e un saggio filosofico, un atto                                                                          con passione e curiosità, intelligenza e leggerezza.
di resistenza e un ritratto della politica italiana.
20   21

                        Susan Neiman                                                                                   Maddalena Santeroni, Donatella Miliani
                                                                                                                              La cuoca
                                                                                                                            di d’Annunzio
                                                                                                                             I biglietti del Vate a “Suor Intingola”.
                                                                                                                        Cibi, menù, desideri e inappetenze al Vittoriale

«Viviamo ossessionati dalla paura di invecchiare                                                                  «Tra le righe dei piccoli biglietti maliziosi e coloriti
e crediamo che essere maturi significhi solo essere disillusi.                                                    si curiosa tra i fornelli del Vittoriale per cercare gli odori
È davvero così? La filosofa americana Susan Neiman                                                                e i sapori che stuzzicarono il palato e i sensi del poeta.»
va in controtendenza e si schiera in difesa dell’età adulta:                                                      Anna Maria D’Urso, Io Donna                                              2
“Diventare grandi è rivoluzionario”.»                                                                                                                                                   EDIZIONI
Antonio Sgobba, IL Magazine – Il Sole 24 Ore
                                                                                                                  Un libro insolito e gustoso, che attraverso
                                                                                                                  una fitta corrispondenza di bigliettini e menù
In un’epoca che mitizza l’infanzia, un libro                         traduzione di Giulia Boringhieri                                                                                       Introduzione di Giordano Bruno Guerri
                                                                                                                  ad hoc ricostruisce la storia di d’Annunzio
che ribalta gli stereotipi, raccontando l’ingresso                                                                                                                                          brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                     brossura con alette 13,5 x 21 cm             e della sua cuoca fidata.
nell’età adulta come conquista e affermazione.                       256 pagine   15 euro                                                                                                   160 pagine    14 euro
                                                                     ISBN 978-88-511-2682-7                                                                                                 ISBN 978-88-511-2742-8

                          Gigi Di Fiore                                                                                                       Marco Aime

                                                                                                                        senza SpOndA
                                                                                                                       Perché l’Italia non è più una terra d’accoglienza

       Controstorie borboniche e identità suddista

«Il libro, ricco di nomi, vicende, documenti e note,                                                              «Fuggono da città cresciute male; da carreggiate piene di buche;
diventa davvero una bussola d’orientamento anche per chi            2                                             da case sgretolate dalle bombe e dalla povertà; da villaggi riarsi,
“del Mezzogiorno e della Nazione napoletana poco sa              EDIZIONI                                         dimenticati dagli dei; da pianure disseccate che hanno perduto
e quello che sa lo colora spesso di pregiudizio”.»                                                                memoria dell'ultima vera pioggia; da campi soffocati
Angela Proietti, Il Tempo                                                                                         dalla polvere.»

Una controstoria del Risorgimento,                                   brossura con alette 15,5 x 23 cm             In un’Italia dalla memoria corta,                                         Postfazione di Alessandra Ballerini

visto e vissuto con gli occhi degli sconfitti,                       360 pagine    18 euro                        che vede i migranti come minacce,                                         brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                     ISBN 978-88-511-2740-4                                                                                                 128 pagine    12 euro
per capire meglio l’Italia di oggi.                                                                               un pamphlet provocatorio contro
                                                                                                                                                                                            ISBN 978-88-511-3418-1
                                                                                                                  la “globalizzazione dell’indifferenza”.
                                                                                                                                                                                            I dialoghi sull’uomo
22   23

                     Roberto Cotroneo                                                                                             Lia Celi, Andrea Santangelo

   Lo sguardo rovesciato                                                                                                     CATERINA
                                                                                                                                   la        magnifica
     Come la fotografia sta cambiando le nostre vite
                                                                                                                           Vita straordinaria di una geniale innovatrice

«Il racconto di una rivoluzione tecnologica che ha creato                                                           «Un libro fresco e godibile, leggero ma denso, di quella densità
                                                                       2
un’ossessione: il selfie.»                                                                                          narrativa dove appare coniugato bene lo sforzo filologico con la
                                                                    EDIZIONI
Aldo Cazzullo, Corriere della Sera                                                                                  sostanza interpretativa dei due autori.»
                                                                                                                    Amedeo Feniello, la Lettura – Corriere della Sera                           3
«Un saggio sorprendente, prima di tutto per la sua mutevolezza                                                                                                                               EDIZIONI
camaleontica: racconta momenti di storia sociale e popolare,                                                        «Una biografia molto scanzonata che racconta come la nipote
di usi e costumi, di artigianato, mestieri e professioni, di                                                        di Lorenzo il Magnifico riuscì a far diventare l’Italia di moda in
comportamento comune.»                                                                                              Francia.» Aurelio Magistà, il venerdì
Furio Colombo, Il Fatto Quotidiano
                                                                       brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                                         brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                       176 pagine   14 euro                                                                                                     240 pagine    14 euro
Uno sguardo sul mondo sempre più invaso                                                                             La biografia, documentata e avvincente,
                                                                       ISBN 978-88-511-3256-9                                                                                                   ISBN 978-88-511-3236-1
da immagini, smartphone e selfie, che indaga,                                                                       di una protagonista del Rinascimento,
fra ricordi e suggestioni letterarie, come la fotografia                                                            che ha lasciato impronte ovunque, dall’arte
è cambiata e ci ha cambiato oggi.                                                                                   alla moda, dalla cultura alla cucina.

                      Cristina Giudici                                                                                           Violetta Bellocchio (a cura di)

                                                                                                                                   QUELLO CHE HAI
                                                                                                                                      AMATO
            Migranti, scafisti, trafficanti.                                                                                       Undici donne. Undici storie vere
   Cronache dalla lotta all’immigrazione clandestina

«Un affresco oltre i luoghi comuni sul dramma dell’immigrazione.»                                                   «Spiazzante ed essenziale. Undici scrittrici italiane di prim’ordine.»
Paolo Griseri, la Repubblica                                                                                        Valeria Parrella

«Una buona saggistica sul campo raccoglie preziose informazioni.                                                    «Storie (quasi) d’amore vissute rigorosamente in prima persona,
Lo fa Cristina Giudici in Mare monstrum.»                                                                           pezzi che diventano una rete.» Amica
Andrea Di Consoli, Il Sole 24 Ore
                                                                                                                                                                                                brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                       brossura con alette 13,5 x 21 cm             Donne che raccontano sé stesse e la propria vita                            204 pagine     15 euro
Un reportage che affronta la tragedia dei migranti                     160 pagine    14 euro                        in modo autentico e vero, offrendo al lettore parole                        ISBN 978-88-511-3402-0
ma non rinuncia alla leggerezza, grazie al ritratto                    ISBN 978-88-511-3257-6                       che scavano fino alle ossa e alla pelle, a partire da una                   Racconti di: Accardi, Altamura,
irresistibile di un commissario e del suo aiutante                                                                  richiesta dagli esiti sorprendenti: “Raccontami quello                      Bellocchio, Braida, Crespi,
kebabbaro.                                                                                                          che hai amato”.                                                             Durastanti, Ferré, Gasperetti,
                                                                                                                                                                                                Marchetta, Papaccio, Terranova
24   25
                                                                                                                                                                                2
                                         Vittorio Sabadin                                                                     Barbara Graziosi                               EDIZIONI

                      ELISABETTA
                                           l’ultima regina                                                                Storia di una sopravvivenza

                                                                         3
                                                                      EDIZIONI                          «Barbara Graziosi viaggia con eleganza tra un’epoca e l’altra.
                                                                                                        Un’intelligente e divertente disamina dell’abilità con cui gli dèi
                                                                                                        greci esprimono da sempre le verità umane.»
                                                                                                        Publishers Weekly

«Grazie al suo rapporto diretto
con Elisabetta, Sabadin ha dato vita                                                                    Dalla Grecia antica alla modernità, le mille
a un racconto biografico che è anche                                                                    trasformazioni degli dèi olimpici nelle varie
una narrazione appassionata.»                                                                                                                                                     traduzione di Arianna Ghilardotti
                                                                                                        culture ed epoche che hanno attraversato.
Sette
                                                                                                                                                                                  brossura con alette 15,5 x 23 cm
                                                                                                                                                                                  312 pagine   20 euro
                                                                                                                                                                                  ISBN 978-88-511-2361-1

                                                                                                                       Andrea Ventura

rilegato con sovracoperta 15,5 x 23 cm
                                                                                                                 GIULIA
256 pagine     16 euro                                                                                            Una ragazza del Novecento
ISBN 978-88-511-3403-7

                                                                                                        «Siamo di fronte a una versione moderna - mediata,
                                                                                                        grafica, globale - delle storie che i nonni raccontavano
                                                                                                        ai nipoti durante le sere d’inverno davanti al focolare.
                                                                                                        Spesso, storie di guerra. E poi, quasi sempre, storie
Una biografia curiosa e documentata della regina che è diventata un’icona per gene-                     di miseria, di emigrazione, di lavoro. Dunque storie
razioni distanti e molto diverse tra loro: Elisabetta II, la regina dei record. Elisabetta,             di sofferenza, di lontananza, di spaesamento.»
                                                                                                        Sergio Luzzatto
che ha compiuto novant’anni il 21 aprile 2016, amatissima dai suoi sudditi e dall’opi-                                                                                            prefazione di Sergio Luzzatto
nione pubblica di tutto il mondo, ha superato in longevità perfino il regno di Vittoria,
                                                                                                                                                                                  brossura con alette 20 x 22 cm
divenendo il sovrano che ha governato più a lungo nella storia della Gran Bretagna.                     Una graphic non-fiction intima e personale:
                                                                                                                                                                                  224 pagine    27 euro
Vittorio Sabadin ci regala un ritratto spesso sorprendente di Elisabetta, in una bio-                   la storia piccola di Giulia interseca la storia                           ISBN 978-88-511-2744-2
grafia curiosa e documentata che intreccia con abilità i grandi eventi storici e gli aned-              di un Paese intero stretto tra le due guerre.
doti più intimi e personali di quella che per molti sarà sempre l’ultima vera regina.
26   27

                           Tim Parks                                                                                                                                           Michela Marzano

   DI CHE COSA PARLIAMO                                                                                                                                       PAPÀ, MAMMA                        e
     QUANDO PARLIAMO
          DI LIBRI
«Per chi non sopporta più i luoghi comuni sulla letteratura,
questo libro è una piacevole boccata d’aria fresca.»
The New York Times                                                                                                                                                                                            4
                                                                                                                              «Una bussola utile per orientarsi nel magma di                               EDIZIONI
«Tim Parks scosta il velo magico, gira attorno all'aura divina                                                                interventi, argomentazioni e polemiche. Un libro
che emana dalla figura fiabesca dello scrittore, e racconta un                                                                di filosofia e auto-filosofia. L’esperienza personale
mestiere come molti altri: quel che esso comporta, prima, dopo                                                                – chi siamo, come siamo diventati ciò che siamo –
                                                                                                                              influenza il nostro modo di stare nel mondo.»
e durante la produzione letteraria.»
                                                                                                                              Melania Mazzucco, la Repubblica
Matteo Nucci, il venerdì
                                                                 brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                                                                              «Michela Marzano spiega con la lucidità,
                                                                 304 pagine     16 euro                                       la passione, la competenza che le sono proprie
Saggi che scardinano le più quiete sicurezze                     ISBN 978-88-511-3401-3                                       tutti gli equivoci che sono stati diffusi e ingigantiti
                                                                                                                              negli ultimi mesi.»
del mondo dei libri, attraverso domande (e risposte)                                                                          Loredana Lipperini
ironiche, intelligenti e provocatorie.                                                                                        «L’autrice non teme di unire in unico percorso
                                                                                                                              riflessioni sulla quotidianità delle nuove famiglie
                                                                                                                              e sulla metafisica delle gabbie di genere.»
                                                                                                                              Barbara Stefanelli, Io Donna

           Lorenzo Del Boca, Angelo Moia                                 Lorenzo Del Boca
                                                                                                                              «Impedire a Michela Marzano di parlare significa
                                                                                                                              provare ad ammutolire il dibattito sulla dignità
                                                                           Angelo Moia                                        e sui diritti delle persone.»
                        VIA
                  SULLA VIA                                              SULLA
                                                                         SULLA                                                Michela Murgia, Donna Moderna

                 FRANCIGENA
                 FRANCIGENA                                               VIA
                                                                          VIA
                                                                      FRANCIGENA
                                                                      FRANCIGENA                                              brossura con alette 13,5 x 21 cm
       Storia e geografia di un cammino millenario                                     Storia e geografia
                                                                                   di un cammino millenario
                                                                                                                              160 pagine    12 euro
                                                                                                                              ISBN 978-88-511-3603-1
                                                                    Canterbury

                                                                               Dover
                                                                      Calais

                                                                                 Reims

                                                                      Besançon
                                                                                       Losanna

«Un libro storico che ricostruisce le atmosfere medievali                        Aosta

raccontando un pellegrinaggio moderno, un’avventura,
                                                                                                 Pavia

                                                                                   Pontremoli

come deve essere un cammino.»                                                                Siena
                                                                                                     Lucca

Il Tempo                                                                                                     Roma

                                                                                                                              Una frattura profonda divide l’Italia quando si parla di gender. Da un lato, i soste-
                                                                                                                              nitori sentono tutta l’ingiustizia di una società in cui una persona può ancora essere
Tra passato e presente, il racconto di un lungo                                                                               considerata inferiore a causa del proprio diverso orientamento sessuale, del proprio
                                                                 brossura con alette 15,5 x 23 cm
viaggio a piedi, da Canterbury a Roma, sulle tracce                                                                           sesso, della propria identità di genere. Dall’altro, gli oppositori vedono nella teoria
                                                                 192 pagine    15 euro
di uno dei più importanti itinerari                              ISBN 978-88-511-3400-6                                       una pericolosa deriva morale. Raro esempio di “filosofa pubblica”, Michela Marzano
della cristianità.                                                                                                            fa chiarezza sulle implicazioni dell’idea di gender e decostruisce, senza mai rinnegare
                                                                                                                              le sue radici cattoliche e mettendosi in gioco con coraggio, le letture spesso fantasiose
                                                                                                                              che ne danno oggi in molti.
28   29

                    Giuseppe Scaraffia                                                                                            Umberto Veronesi

                  gli ultimi giorni di                                                                                TRE SERE

             MATA HARI                                                                                             ALLA SETTIMANA
                                                                                                                   300 film, 12 anni di passione cinematografica

«Colto e divertente, il libro è costruito intorno                                                            «Una raccolta di appunti sulle pellicole più amate da un cinefilo
a un’intuizione: Mata Hari è un sogno, una bugia,                                                            da due-tre film a sera che è anche il ritratto inedito di un uomo
e non sarebbe mai esistita senza il pubblico che la inventò.»                                                di scienza con una passione speciale per i sogni in celluloide.»
Elena Stancanelli, la Repubblica                                                                             Marie Claire

«Un libro ingegnosamente costruito e ricco di suggestioni».
Stenio Solinas, Il Giornale                                                                                  Il grande medico condivide con noi il suo amore
«Un teatro coloratissimo e picaresco, affollato di personaggi                                                per il cinema, in un libro insolito dedicato a chi,
noti e meno noti.» Filippo La Porta, Il Messaggero              brossura con alette 13,5 x 21 cm             come lui, ama i film di qualità.                                    brossura con alette 13,5 x 21 cm
                                                                160 pagine    14 euro                                                                                            336 pagine    15 euro
                                                                ISBN 978-88-511-3495-2                                                                                           ISBN 978-88-511-3656-7
Una biografia insolita che racconta Mata Hari
attraverso gli occhi di chi, celebre o meno,
l’ha conosciuta, amata, sognata…

       Marco Scardigli, Andrea Santangelo                                                                            Enzo Soresi (con Pierangelo Garzia)

              LE ARMI
            DEL DIAVOLO
                                                                                                                                 Strategie di un medico
       Anatomia di una battaglia: Pavia, 24 febbraio 1525
                                                                                                                             per vivere meglio e più a lungo

«L’anatomia di uno scontro epocale attraverso sensazioni,                                                    «Dopo una vita passata a dissezionare cadaveri, a curare tumori
valori, sogni di uomini comunissimi.»                                                                        polmonari, a combattere tubercolosi, bronchiti croniche, asme,
Adriano Corso, Tuttolibri – La Stampa                                                                        danni da fumo, il professor Enzo Soresi ha finalmente individuato
                                                                                                             con certezza l’epicentro di tutte le malattie.»
«Un romanzo storico corale che ci porta indietro nel tempo.»                                                 Il Giornale
Antonio Carioti, Corriere della Sera

                                                                brossura con alette 15,5 x 23 cm             Non è mai troppo presto, né troppo tardi, per imparare              brossura con alette 13,5 x 21 cm
Un’avvincente ricostruzione storica, attraverso                 216 pagine    16 euro                        a invecchiare bene. Dopo il grande successo del Cervello            240 pagine    15 euro
                                                                ISBN 978-88-511-3489-1                       anarchico, Enzo Soresi svela, tra aneddoti personali e casi         ISBN 978-88-511-3411-2
sei differenti punti di vista, della battaglia che                                                           clinici appassionanti, i segreti per mantenersi in forma.
decise il destino dell’Europa moderna e che sancì                                                            Con l’aiuto del mitocondrio, minuscolo organello che, se
la supremazia in guerra delle armi da fuoco.                                                                 coccolato, può rimanere “giovane e brillante” come un
                                                                                                             ragazzino.
30   31

                                          Arrigo Petacco                                                                      Marco Ansaldo

                        COME ERAVAMO
                  NEGLI Anni DI GUERRA                                                                            I volti nascosti di Fabrizio De André

                      La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

                                                                                                      «Marco Ansaldo si è fatto guidare dalla cometa di Amico fragile
                                                                                                      lungo Le molte feritoie della notte, in un percorso di riscoperta
                                                                                                      di un genio che fu prima di tutto un (fragile) uomo.»
                                                                                                      Michele Lauro, Panorama

«Petacco decide di fermarsi sulla soglia del
«fronte interno», di cui racconta
                                                                                                      Marco Ansaldo, genovese doc, si mette sulle tracce
nei dettagli speranza e sconforto, al ritmo
delle notizie che arrivano da lontano,                                                                di Faber, partendo dai vicoli di Genova, parlando
                                                                                                      con le persone che lo hanno conosciuto e attingendo                     brossura con alette 13,5 x 21 cm
filtrate dalla propaganda.»
                                                                                                                                                                              192 pagine    15 euro
Il Tempo                                                                                              agli appunti e ai diari autografi (in parte inediti)
                                                                                                                                                                              ISBN 978-88-511-3496-9
                                                  2                                                   custoditi nell’Archivio Fabrizio De André.
                                               EDIZIONI

                                                                                                                        Paolo Cirino Pomicino

rilegato con sovracoperta 15,5 x 23 cm
336 pagine     24 euro                                                                                                   L’Italia e il mondo visti
ISBN 978-88-511-3491-4                                                                                             da un democristiano di lungo corso
con 70 foto d’epoca

                                                                                                      «Amo Pomicino, la sua seria giocosità, la sua furia di vivere e fare
Battaglie al fronte e atti di eroismo di soldati e partigiani sono certamente gli episo-              politica... Il suo sguardo eretico, il suo disdegno sarcastico.»
                                                                                                      Giuliano Ferrara
di più noti e celebrati della seconda guerra mondiale. Eppure in quegli anni è esisti-
ta anche un’altra guerra, quella combattuta dalla gente comune: sacrifici, rinunce e                  «Un libro pieno di seducente sarcasmo. Sprizza astuzia e autoironia.»
piccole conquiste, ma anche mode e fenomeni di costume di allora testimoniano come                    Fabrizio Roncone, Corriere della Sera

fu la “resistenza” di buona parte degli italiani alle atrocità belliche. Supportato da un                                                                                     prefazione di Giuliano Ferrara
ricco apparato fotografico, Arrigo Petacco documenta quegli anni cruciali, attraver-                  Un protagonista della prima repubblica,                                 brossura con alette 13,5 x 21 cm
so avvenimenti salienti, ma soprattutto attraverso le immagini della gente comune,                    democristiano di lungo corso, ripercorre con sgomento                   272 pagine    15 euro
offrendoci il resoconto dettagliato, mese per mese, degli usi, dei costumi e delle vicen-             e preoccupazione, ma anche con humour e intelligenza                    ISBN 978-88-511-3655-0
de quotidiane degli italiani durante il conflitto, dall’entrata in guerra nel giugno del              pungente, le vicende politiche ed economiche
1940 fino alla Liberazione.                                                                           degli ultimi vent’anni, in Italia e all’estero.
32   33

                                           Andrew Roberts                                                                 Franco Cardini                                                                2

                               N apoleone
                                                                                                                                                                                                     EDIZIONI

                                                                                                   il califfato e l’europa
                                           il grande
                                                                                                      Dalle crociate all’ISIS: mille anni di paci e guerre,
                                                                                                                 scambi, alleanze e massacri

«Dinamite pura.»                                                                                  VINCITORE DEL PREMIO
Bernard Cornwell, autore di Waterloo
                                                                                                  CITTÀ DELLE ROSE 2016
«Molto divertente e provocatorio.»
Antony Beevor, autore di Stalingrado                                                              «Cardini ci ricorda che spesso, nella storia, i cristiani sono stati
                                                                                                  violenti e assassini, gli islamici tolleranti e magnanimi.» l’Espresso
«Una biografia corposa, ricca, profonda,
ironica, umana.»
Dan Jones, The Daily Telegraph                                                                                                                                             brossura con alette 15,5 x 23 cm
                                                                                                  La recente escalation di violenza ci spinge a credere
                                                                                                                                                                           256 pagine    16 euro
«Un libro degno di un trionfo napoleonico:                                                        impossibile la coesistenza fra Europa e Islam. Di questo                 ISBN 978-88-511-3399-3
scritto con eleganza, epico nel respiro,                                                          complesso legame ci parla Franco Cardini attraverso
romanzesco nella cura dei dettagli. Eccola qua,
la biografia definitiva.»                                                                         un saggio che indaga in profondità cause e origini del
Simon Sebag Montefiore, Evening Standard                                                          nostro millenario rapporto con il Vicino Oriente.

traduzione di Luisa Agnese Dalla Fontana
e Aldo Piccato
                                                                                                                     Gianfranco Pasquino

rilegato con sovracoperta 15,5 x 23 cm                                                                    L A COSTITUZIONE
1072 pagine     42 euro
ISBN 978-88-511-3238-5                                                                                   IN TRENTA LEZIONI
Contiene un trentaduesimo a colori

                                                                                                  «In trenta fulminei saggi Pasquino analizza le idee
Per questa monumentale e completissima biografia, Andrew Roberts ha attinto al                    che hanno dato vita alla Costituzione, influenzando,
                                                                                                  tra intuizioni anticipatrici, chiaroscuri interpretativi
corpus delle 33000 lettere napoleoniche, tuttora in corso di pubblicazione, e ha vi-              e promesse disattese, la storia dell’Italia contemporanea.»
sitato i campi di battaglia e i luoghi della sua vita, mostrandoci per la prima volta             La Stampa
“l’imperatore dei francesi” così com’era davvero: incredibilmente versatile, ironi-
co, ambizioso, ferocemente determinato ma anche disposto al perdono, ossessiona-                  In trenta agili e dense lezioni, ognuna incentrata su                    brossura con alette 13,5 x 21 cm
to dalla discendenza e scostante in amore. Una vita talmente intensa da contenerne                un concetto guida della nostra Carta Costituzionale,                     160 pagine    14 euro
mille. Perché come scrisse George Home, guardiamarina a bordo della nave inglese                  Gianfranco Pasquino ci accompagna alla scoperta di                       ISBN 978-88-511-3492-1
che lo prese in consegna, sconfitto e prigioniero, dopo Waterloo, Napoleone «ci ha                un testo unico e straordinario, che come nessun altro
mostrato che cosa può fare una semplice creatura umana, come noi, in un arco di tem-              racchiude l’essenza del nostro Paese, raccontandone il
po così breve».                                                                                   passato, il presente e il futuro.
34   35

                       Francesca Paci                                                                                                    Frances Larson

   un amore ad auschwitz                                                                                              t e st e moz z e
                                                                                                                            Storie di decapitazioni, reliquie, trofei,
                 Edek e Mala: una storia vera                                                                                       souvenir e crani illustri

«Con il consueto approccio rigoroso, documenti, testi, scrittura                                                 «Una giovane, mite, graziosa antropologa inglese ci ricorda in
alta, equanimità, Francesca Paci strappa all’oblio Mala ed Edek.»                                                un saggio, non privo di effetti splatter, che la civiltà occidentale
Gianni Riotta, La Stampa                                                                                         non ha mai disdegnato l’esercizio della decollazione.»
                                                                                                                 Daria Galateria, il venerdì
«Il bel libro di Francesca Paci è una testimonianza ben
documentata, con un’inchiesta minuziosa sui luoghi, e sui                                                        «Santi, peccatori e geni hanno in comune un destino: le
sopravvissuti. Un saggio che fa rivivere una storia d’amore                                                      loro teste sono state spesso mozzate, trafugate, adorate,
struggente che rischiava di cadere nell’oblio. Adesso almeno la                                                  studiate. Frances Larson ci parla di arte, medicina, religione e
memoria è salva.»                                                                                                antropologia: un libro pieno di storie bizzarre e orrorifiche, di      traduzione di Luca Fusari
Vanja Luksic, Internazionale                                        brossura con alette 13,5 x 21 cm             vicende affascinanti ed enigmi filosofici.»
                                                                    208 pagine    14 euro                        Suzi Feay, The Independent                                             brossura con alette 15,5 x 23 cm
Una storia d’amore dai contorni leggendari,                         ISBN 978-88-511-3644-4
                                                                                                                                                                                        320 pagine    17 euro
ingiustamente dimenticata, ricostruita                                                                           Una documentatissima e bizzarra storia del nostro                      ISBN 978-88-511-3642-0
per la prima volta attingendo a fonti inedite                                                                    rapporto millenario con le teste decollate: perché ci
del museo di Auschwitz.                                                                                          affascinano e ci terrorizzano insieme?

M. Augé, S. Boffito, F. Cimatti, G. Civitarese, A. Favole,                                                                               Marco Magnani
     A. Mendini, D. Miller, F. Remotti, R. Sesana

                                                                                                                  Terra e buoi dei paesi tuoI
                                                                                                                   Scuola, ricerca, ambiente, cultura, capitale umano:
                                                                                                                         quando l’impresa investe nel territorio
                        Abitare il mondo

«Otto scritti circostanziati e dotti che formano un caleidoscopio                                                «Un’utile raccolta di storie di successo che possono aiutare a
in cui si intravedono molteplici prospettive, dall’antropologia                                                  chiarirsi le idee.» Alberto Mingardi, Il Sole 24 Ore
all’architettura, dalla psicologia alla filosofia.»
Anna Maria Liguori, la Repubblica                                                                                «Il racconto di un Italia resiliente, che non è affogata nel grande
                                                                                                                 tsunami della crisi e delle rivoluzioni.» la Repubblica

Otto agili e dense variazioni sul tema della casa, per              brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                                    brossura con alette 13,5 x 21 cm
definire i molteplici aspetti dell’abitare, ma anche                144 pagine    12 euro                        Un’analisi delle best practice italiane e dei fattori                  256 pagine    14 euro

per riflettere su noi stessi, sulle nostre radici e sul             ISBN 978-88-511-3768-7                       di successo d’impresa che dimostra quanto in tempo                     ISBN 978-88-511-3861-5

rapporto con gli altri.                                             I dialoghi sull’uomo
                                                                                                                 di crisi economica investire nel territorio sia una
                                                                                                                 necessità imprescindibile.
36   37

                        Barbara Frale                                                                                            Vittorio Sabadin

la guerra di francesco
                 Gioventù di un santo ribelle
                                                                                                                       CARLO
                                                                                                                               Il principe dimenticato

«Ecco il giovane Francesco, primogenito di un mercante                                                     «Non fatevi ingannare dal sottotitolo.
ricchissimo: non proprio un modello di virtù cristiane,                                                    Questa biografia ci rivela come, pur introverso e sensibile,
ma un figlio della sua epoca e della sua classe sociale.»                                                  Carlo abbia dimostrato di saper reagire con grande capacità
il venerdì                                                                                                 alle situazioni più difficili.»
                                                                                                           il venerdì

Com’era Francesco d’Assisi prima della conversione?
La guerra di Francesco restituisce il ritratto di un                                                       Un ritratto inedito, intimo, che pone al centro Carlo
                                                              brossura con alette 15,5 x 23 cm             troppo spesso celato dalle rigide regole ed etichette di       brossura con alette 15,5 x 23 cm
giovane uomo carismatico, arguto e un po’ sopra le
                                                              256 pagine    16 euro                        corte.                                                         256 pagine    16 euro
righe, pronto a maneggiare quattrini e impugnare
                                                              ISBN 978-88-511-3641-3                                                                                      ISBN 978-88-511-3862-2
la spada senza tanti scrupoli. Fino al giorno in cui,
inaspettatamente, in sogno incontrerà il Vangelo.

                  Armando Massarenti                                                                             Giovanni Arduino, Loredana Lipperini

          20 LEZIONI
           D ’A M O R E                                                                                                        DI UN DIO MINORE
                                                                                                                           Sfruttati, illusi, arrabbiati:
      di filosofi e poeti dall’antichità ai giorni nostri
                                                                                                                         storie dal mondo del lavoro oggi

«La «filosofia minima» di Massarenti                                                                       «Schiavi di un dio minore va letto come una narrazione
ha il piglio delle mie «bustine di Minerva»                                                                della contemporaneità.»
e le facoltà di Scienze della Comunicazione                                                                Paolo Di Stefano, la Lettura – Corriere della Sera
dovrebbero studiare questo esperimento culturale.»
Umberto Eco
                                                                                                           Nelle pieghe della scintillante società contemporanea
                                                                                                           si nascondono ancora le storie soffocate di lavoratori
Armando Massarenti costruisce un prontuario                   brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                            brossura con alette 13,5 x 21 cm
filosofico, retorico e letterario che interpreta, rischiara   128 pagine      12 euro                      sfruttati, sottomessi e privi di diritti: non fa differenza    176 pagine    14 euro
e sdrammatizza il complesso intrico delle nostre umane        ISBN 978-88-511-3986-5                       se a Dacca, a Shenzhen o ad Andria. Gli schiavi di un          ISBN 978-88-511-3493-8
passioni.                                                     illustrazione di Guido                       dio minore vivono tra noi, anche se non ce ne rendiamo
                                                              Scarabottolo                                 conto.
38   39

                     Giacomo Pellizzari                                                                                                Riccardo Chiaberge

         I L C A R AT TE R E
         D E L C I C L I STA
                                                                                                                       LA GRANDE EPIDEMIA
                                                                                                                               Quindici storie della febbre spagnola
«Quello che rimane alla fine è la piacevolezza, il rispetto
e l’amore con cui questi campioni sono stati descritti e portati
in modo originale sotto gli occhi degli appassionati.»                                                             «Chiaberge ripercorre le vicende della più catastrofica
Luca Gregorio, Bike Channel                                                                                        pandemia della storia con stile vivace e seducente, districandosi
                                                                                                                   fra virus, teorie del complotto, improbabili untori, e pozioni
                                                                                                                   salvifiche spacciate dagli immancabili ciarlatani»
Un’originale hall of fame di caratteri del ciclismo                                                                Raffaele Liucci, Il Sole 24 Ore
moderno, quattordici atleti che, con le loro imprese,
hanno fatto la storia e la fortuna di questo sport.                   brossura con alette 13,5 x 23 cm                                                                                      brossura con alette 15,5 x 23 cm
                                                                      272 pagine      14 euro                      Un affresco del Novecento attraverso le sorti di                         252 pagine    16 euro
                                                                      ISBN 978-88-511-3769-4                       quindici influenzati illustri della Spagnola: da                         ISBN 978-88-511-3762-5
                                                                      illustrazione di Riccardo Guasco             Disney a Schiele, da Apollinaire a Roosevelt…

                         Marta Verna                                                                                                   Stefano Bartezzaghi

         NESSUNO ESC A                                                2

          PIA NGENDO                                               EDIZIONI
                                                                                                                                     Dal dado ai social network:
                                                                                                                                    a che gioco stiamo giocando?

«Un libro delicato e potente... Perché il dolore può diventare                                                     «Il libro di Bartezzaghi è una superba ricognizione delle teorie
il codice segreto di due innamorati.»                                                                              sul gioco, e una precisa presa di posizione su di esse.»
Chiara Gamberale, Io Donna                                                                                         Gianfranco Marrone, TuttoLibri

                                                                                                                   «Dedicato al gioco e ai giochi, La ludoteca di Babele è quindi un
Storie di bambini cercati, curati, perduti: un memoir                                                              manuale di stile oltre che un trattato di economia politica della vita
                                                                                                                   quotidiana e planetaria.» Domenico Scarpa, Il Sole 24 Ore
commovente e lucidissimo, che parla di malattia                       brossura con alette 13,5 x 21 cm                                                                                      brossura con alette 13,5 x 21 cm
e infertilità di coppia con una scrittura limpida e                   128 pagine    12 euro                        Tra una partita di Tetris e una puntata                                  224 pagine    14 euro
precisa.                                                              ISBN 978-88-511-3863-9                       di House of Cards, tra wargames strategici                               ISBN 978-88-511-3858-5

                                                                                                                   e tormentoni virali, Bartezzaghi ci guida                                I dialoghi sull’uomo
                                                                                                                   nei labirinti del gioco contemporaneo.
40   41

                         Cinzia Sasso                                                                                                                         Arrigo Petacco
                                                                                                                                                               LA   NOSTRA

                                                                                                                                                     GUERRA  19 4 0 -19 4 5
                 Prefazione di Natalia Aspesi                                                                                                        L’Italia al fronte tra bugie e verità

«Una storia esemplare per le donne appassionate del loro lavoro
ma anche molto legate al loro uomo.»
Natalia Aspesi                                                        3
                                                                   EDIZIONI
Cinzia Sasso, moglie del sindaco di Milano,                                                                         «Un grande divulgatore.»
Giuliano Pisapia, racconta la storia della sua                                                                      Il Giornale
                                                                      brossura con alette 13,5 x 21 cm
scelta e quella di tante altre donne come lei, che                    144 pagine    14 euro
hanno saputo passare da un “io” a un gratificante                     ISBN 978-88-511-4243-8
“noi” senza rinunciare a conciliare amore ed
emancipazione: non “dietro “ al proprio consorte,
ma di fianco, accanto insieme.

                       Sebastian Smee

     Artisti Rivali                                                                                                 rilegato con sovracoperta 15,5 x 23 cm
                                                                                                                    400 pagine     25 euro
                                                                                                                    ISBN 978-88-511-4065-6
  Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell’arte moderna                                                              contiene un sedicesimo a colori

«Una storia dell’arte moderna raccontata attraverso quattro
coppie di famosi artisti che furono amici e anche, in un modo
sottile, non facilmente decifrabile e affascinante, concorrenti»
Lara Crinò, il venerdì

                                                                                                                    La storia del secondo conflitto mondiale in Italia è spesso confusa, divisa fra segreti
Sebastian Smee racconta quattro storie di amicizia                                                                  militari, indiscrezioni e resoconti “ufficiali”. Come raccontare allora un Paese e un
                                                                      traduzione di Violetta Bellocchio
e rivalità che hanno reso grande l’arte moderna. Da                                                                 popolo in cui tutti erano fascisti e, improvvisamente, tutti diventarono antifasci-
Manet a Degas a Pollock e de Kooning, da Matisse a                    rilegato con sovracoperta
                                                                                                                    sti? In questo saggio Arrigo Petacco ci invita a non dimenticare i giorni del disonore
Picasso fino a Bacon e Freud.                                         15,5 x 23 cm
                                                                      352 pagine     20 euro
                                                                                                                    e della sconfitta, le ragioni e le responsabilità di un’intera classe che ha sostenuto
                                                                      ISBN 978-88-511-2681-0                        e acclamato Mussolini prima di precipitare nella guerra civile. Un racconto il più
                                                                      Contiene un ottavo a colori                   onesto ed equilibrato possibile di un frammento di storia italiana.
42   43

                      Lorenzo Del Boca                                                                                                                       Lars Mytting

                  venezi a                                                                                                                        NORWEGIAN
                  t r a d i ta
             All’origine della “questione veneta”                                                                                                 WOOD
                                                                                                                         Il metodo scandinavo per tagliare, accatastare e scaldarsi con la legna
«Lorenzo Del Boca racconta con penna divertita (ma qua e là
anche un po’ scandalizzata) gli episodi fondanti di questo atto
storico mancato: la nascita dell’Italia federale»
Diego Gabutti, Sette
                                                                                                                                                                      6
                                                                                                                                                                   EDIZIONI
Perché molti veneti si considerano italiani per
sventura o costrizione? Partendo dalla storia della
                                                                  brossura con alette 15,5 x 23 cm
                                                                                                                  IL BESTSELLER INTERNAZIONALE
Terza guerra d’Indipendenza, Lorenzo Del Boca
                                                                  180 pagine    15 euro                                 CHE SCALDA L’ANIMA
indaga le origini della nostra disunità nazionale.
                                                                  ISBN 978-88-511-4138-7
                                                                                                                      UN CASO EDITORIALE
                                                                                                                DA OLTRE MEZZO MILIONE DI COPIE

              Lia Celi, Andrea Santangelo                                                                      «Anche se non tagliate la legna, anche se non
                                                                                                               la accatastate per l’inverno, anche se non avete
                                                                                                               una stufa e abitate in zone temperate, questo

            C A S A N O VA                                                                                     libro è per voi.» Marco Belpoliti, la Repubblica

                                                                                                               «A mano a mano che si procede nella lettura,
          P E R G I O VA N I                                                                                   si capisce il successo di questo libro: ci rivela
                                                                                                               come il legno faccia parte della nostra vita,

             ITALIANI                                                                                          anche se non ce ne accorgiamo.»
                                                                                                               Roberta Scorranese,
                                                                                                               la Lettura – Corriere della Sera

«Una biografia che assume i contorni del romanzo tanto                                                         traduzione di Alessandro Storti
è affascinante la materia e coinvolgente lo stile narrativo
degli autori.» Corriere di Novara                                                                              rilegato 15,3 x 22,9 cm
                                                                                                               256 pagine ill. a colori 22 euro
                                                                                                               ISBN 978-88-511-4064-9
La vivace biografia di un italiano brillante
e versatile a spasso per l’Europa, antesignano                    brossura con alette 13,5 x 21 cm
perfetto della generazione cresciuta tra Erasmus                  240 pagine    14 euro
e Interrail.                                                      ISBN 978-88-511-4061-8                       Il norvegese Lars Mytting ci spiega i tempi e i modi per tagliare e accatastare la le-
                                                                                                               gna, ma intanto ci offre una profonda lezione di vita, pragmatica e spirituale al
                                                                                                               tempo stesso. In un mondo sempre più veloce, fermarsi a contemplare e praticare
                                                                                                               l’antica arte del legno può essere un’inattesa via di salvezza.
44   45

     Andrea Carandini (con Mattia Ippoliti)                                                                                        Giuliano Volpe

 GIOVE CUSTODE                                                                                                      UN PATRIMONIO
                                                                                                                       ITALIANO
    DI ROM A                                                                                                           Beni culturali, paesaggio e cittadini
                   Il dio che difende la città

«Torniamo a volare sulla Roma delle origini. Dov’era il templum                                           «Giuliano Volpe auspica un patrimonio culturale che metta
eretto per Giove Statore? E come si presentava?                                                           al centro le persone e le comunità.» Camilla Madinelli, L’Arena
Sul filo di queste domande si dipana la ricerca di Carandini.»
Marco Carminati, Il Sole 24 Ore                                                                           «Il libro contesta dannosi egoismi, localismi ed egocentrismi.
                                                                                                          Dannosi al sapere, al patrimonio artistico, a chi studia
                                                                                                          e a chi cercherà lavoro.» Stefano Miliani, l’Unità
Andrea Carandini esplora il cuore di Roma                         rilegato con sovracoperta                                                                                     brossura con alette 13,5 x 21 cm
e ne ricostruisce il nucleo originario:                           15,5 x 23 cm                            Un viaggio nell’Italia migliore, un tour ideale                       272 pagine    14 euro

l’altare di Giove Statore intorno a cui si sono                   256 pagine ill.   20 euro               tra musei, parchi, monumenti, gestiti “dal basso”:                    ISBN 978-88-511-4279-7
                                                                  ISBN 978-88-511-3640-6                  un messaggio di ottimismo per tutelare le energie
aggregati la storia e il mito della fondazione.
                                                                                                          a difesa del nostro patrimonio culturale.

                     Giovanni Caprara                                                                                             Elbert Hubbard

                    ROSSO                                                                                                   Un messaggio
                    MARTE                                                                                                    per García
       La grande avventura dell’uomo nello spazio                                                                       Con una nota di Luciano Canfora
                                                                                                                        e un ritratto di Giuseppe Scaraffia

«Ci si appassiona subito alle ultime rivoluzionarie conquiste                                             «Questo è l’eroe moderno e democratico, suggerisce Hubbard:
dell’astronomia raccontate da Giovanni Caprara.»                                                          coltivare il senso del dovere insieme a quello per i propri diritti
Elisa Fontana, Giornale di Brescia                                                                        è l’unico modo di immaginare un futuro migliore.»
                                                                                                          Pier Luigi Vercesi, Sette

Giovanni Caprara ripercorre le tappe
dell’esplorazione umana del Pianeta rosso:                                                                Una guerra in corso e un importante messaggio
                                                                  rilegato con sovracoperta                                                                                     traduzione di Chiara Baffa
un grande sogno che potrebbe presto                                                                       da consegnare: con queste premesse Elbert Hubbard
                                                                  15,5 x 23 cm
diventare realtà.                                                 272 pagine     16 euro
                                                                                                          firma il più celebre apologo del lavoro, molto amato                  brossura con alette 10,5 x 17,7 cm
                                                                  ISBN 978-88-511-4137-0                  dai manager e rivendicato dalla sinistra.                             112 pagine    10 euro
                                                                  contiene un ottavo a colori                                                                                   ISBN 978-88-511-4237-7
Puoi anche leggere