Un mondo di emozioni - Action Tour
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Indice Giugno Sabato 13 e Domenica 14 Trieste e Grotte di Postumia “La Venezia Giulia e Il misterioso Carso” p.27 Febbraio da Domenica 14 a Domenica 21 Giugno Domenica 09 Vacanza VeraResort America Il Treno dei Sapori e Franciacorta “Una settimana mare a Maiorca” p.28 “Tour enogastronomico sul Lago di Iseo” p.5 da Sabato 20 a Sabato 27 Domenica 16 Lungo il Danubio Blu Carnevale a Venezia “Crociera attraverso 7 Paesi e 5 Capitali” p.29 “Il volo dell’Angelo e il Mondo in maschera” p.5 da Domenica 21 a Domenica 28 Domenica 23 Vacanza Mare Abruzzo a Montesilvano A Nizza per le Domeniche dell’Arte “7 Notti al Bluserena Club” p.30 “I colori del cuore e dell’anima di Matisse e Chagall” p.6 Domenica 28 Domenica 23 Heididorf & Zurigo Primavera in Costa Azzurra “L'originale e autentico Villaggio di Heidi” p.31 “Eze e la Festa dei Limoni di Mentone” p.6 Luglio Marzo da Lunedì 06 a Lunedì 13 da martedì 03 a Sabato 07 Vacanza al Veraclub Iliade Aurora Boreale al Malangen Resort “Djerba la dolcezza fatta Isola” p.33 “Tra Sogni e Natura nella Terra dei Sami” p.7 da Sabato 18 a Sabato 25 Sabato 21 e Domenica 22 Bretagna&Normandia Chioggia, il Delta e Ravenna “Dove l'Eternità incontra l'Infinito” p.34 “Tessere di luce nella Terra delle acque” p.8 Domenica 19 Sabato 21 Lo spettacolo dell'Oberland bernese Trenino Rosso del Bernina, Tirano, S.Moritz “Paradisi incantati a un passo dal Cielo” p.35 “Quando la Natura è Patrimonio Mondiale UNESCO” p.9 Domenica 26 Aprile S. Romedio e il Lago di Molveno “Il Trentino che incanta” p.35 da Venerdì 03 a Domenica 05 Aprile Londra Agosto “Regina fra le Capitali d’Europa” p.11 da Martedì 04 a Domenica 09 da Venerdì 10 a Lunedì 13 Tavolozza olandese Mercatini di Pasqua a Vienna “Da Rotterdam ai Mulini a vento” p.36 “Romantiche atmosfere asburgiche” p.12 da Martedì 04 a Sabato 15 da Sabato 11 a Lunedì 13 Suggestioni mitteleuropee ai confini Pasqua d’Autore in Val di Norcia “Camminando nella storia lungo la Via Francigena” p.13 dell'Occidente “Slovacchia, Ucraina e Ungheria” p.37 Sabato 25 e Domenica 26 Settembre Nel mondo dei fiori e il Lago di Braies da Domenica 06 a Domenica 13 “Quando la Natura si veste di poesia” p.16 Relax in Mar Rosso al Gemma Beach da Sabato 25 a Domenica 03 Maggio “Le meraviglie incontaminate di Marsa Alam” p.40 Sicilia, anima e cuore del Mediterraneo “Profumi,colori e sapori dell’Isola dei tesori” p.17 da Domenica 13 a Domenica 20 Maggio Barcellona e i Tesori catalani da Venerdì 01 a Domenica 03 “Costa Brava,vacanza sole e mare low cost” p.41 Antichi Tesori del Salzkammergut Domenica 27 “Nido dell’aquila, lago dei Re, antiche Vie del Sale” p.20 Le Gemme del Garda Domenica 10 “Gardone Riviera,il Vittoriale e Sirmione” p.42 Il Lago d’Orta e i tesori prealpini Ottobre “Varallo Sesia e la Parete Gaudenziana” p.21 da Sabato 03 a Sabato 10 da mercoledì 20 a mercoledì 27 Maggio Terrasanta e Petra Crociera con MSC Fantasia “dal Mediterraneo al Giordano alle radici della Civiltà” p.22 “Mediterraneo, unico mare” p.43 da Sabato 30 a Martedì 02 Giugno Sabato 10 e Domenica 11 La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno Le perle di Savoia “Tra le Isole Tremiti e i Borghi del Gargano” p.25 “Alle origini del Regno d'Italia” p.44 da Sabato 30 a Martedì 02 Giugno da Sabato 17 a Mercoledì 28 Provenza gitana: è tempo di Feria Il Viaggio della Vita,luci dell'infinito nel Buthan “Tra storia e leggenda alle origini del Santo Graal” p.26 “Antichi splendori nel Regno dell'eterna felicità” p.45
INFORMAZIONI GENERALI : PARTENZE GARANTITE : I viaggi saranno sempre garantiti e potranno essere soggetti ad un adeguamen to pari all’8% della quota base nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato nelle informazioni di ogni singolo viaggio. Action Tour Srl, comunicherà l'effettiva Partenza del Viaggio con almeno 21 Giorni di anticipo, rispetto alla data di Partenza e comunque prima di richiedere il saldo del Viaggio stesso. In caso di annullamento del Viaggio Action Tour Srl, si impegna a rimborsare integralmente con modalità tracciabile, entro 5 giorni lavorativi dall'avvenuta comunicazione di annul lamento, la somma pari al 30%, precedentemente ricevuta, come Acconto per l'Iscrizione. ISCRIZIONI : Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cogno me (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna respon sabilità verrà attribuita al Tour Operator in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incom pleti dati anagrafici. Le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al pas seggero. FOGLI DI CONVOCAZIONE : Il “Foglio di Convocazione”, documento che Vi preghiamo di leggere atten tamente, Vi verrà inviato via e-mail dall’agenzia viaggi dove avete prenotato, 4 giorni prima della parten za per i tour da 2 o più giorni e 3 giorni prima della partenza per le gite di giornata. Nel Foglio Convoca zione saranno indicati la data, il luogo di ritrovo con l’orario della partenza, il nome dell’accompagnato re seguito dal numero di cellulare utilizzabile solo a partire dal giorno della partenza e durante tutto il tour con i dettagli riguardanti alberghi e ristoranti. RISTORAZIONE : I pasti possono essere effettuati in hotel o ristoranti e sono sempre escluse le bevande, salvo dove diversamente indicato. È bene tenere presente che la ristorazione all’estero, in vari casi, si differenzia da quella a cui siamo abituati, pertanto consigliamo di considerare l’aspetto gastronomico come uno dei molti volti da scoprire nei Paesi visitati. Le prime colazioni, salvo diversa indicazione, sono di tipo continentale. Eventuali allergie o intolleranze devono essere comunicate all’atto dell’iscrizione e supportate da relativo certificato medico. Eventuali cambi o segnalazioni pervenute dopo la partenza saranno da pagare in loco e direttamente a ristoranti/hotel a carico del viaggiatore. Ricordiamo altresì che si tratta di segnalazioni, l’organizzazione declina quindi ogni responsabilità. € QUOTE : Le quote sono calcolate sul minimo di 40 partecipanti paganti. Nel caso di mancato raggiungi mento di tale numero è facoltà dell’Organizzazione annullare oppure confermare la partenza dello stesso, adeguando la quota, secondo necessità entro e non oltre l’8% del costo totale del viaggio e informandone gli iscritti entro 21 giorni dalla data di partenza per tour da 2 o più giorni e 8 giorni per tour della durata di 1 giorno. Le quote potrebbero subire variazioni dovute all’eventuale incremento dei costi degli ingressi e del carburante e dei cambi valutari. RIDUZIONE BAMBINI : Per i tour i bambini da 0 a 2 anni non compiuti viaggiano gratis; da 2 a 12 anni non compiuti in camera con i due adulti, avranno le seguenti riduzioni: 1° bambino -50% / 2° bambino -20% da calcolarsi sulla quota base. Per le gite di giornata non si applica nessuna riduzione, se non specificata nella quota di partecipazione. Per tutti i viaggi in aereo, le Q.I. saranno comunicate in Agenzia. VISITE ED ESCURSIONI : Le date delle manifestazioni riportate sul catalogo (mostre, mercati, sfilate, ecc.) sono pubblicate secondo le comunicazioni pervenuteci dagli Enti preposti. Decliniamo, quindi, qualsia si responsabilità per eventuali cambi di data/orario. Ci impegniamo altresì a fornire ai Clienti una valida alternativa, comunicandola ove possibile, al momento dell’iscrizione o sul Foglio Convocazione. MUSEI E MONUMENTI : Il costo degli ingressi di monumenti e musei inclusi o non inclusi nelle quote di partecipazione è stato calcolato sulla base delle informazioni ricevute alla data di stampa del catalogo “Actiontour” 2020 e potrebbero pertanto essere soggetti a revisioni o variazioni indipendenti dalla nostra volontà.
INFORMAZIONI GENERALI : TASSE DI SOGGIORNO : Il costo delle tasse di soggiorno negli Hotel è imposto dai Comuni italiani ed esteri è a carico dei partecipanti se non specificato nella quota comprende. HOTEL DOCUMENTI : Ciascun Partecipante dovrà essere in possesso di passaporto individuale o carta di iden tità in corso di validità. Si sconsiglia, per i viaggi in Europa, l’utilizzo di carte d’identità con timbro di rinnovo. Non è ammesso altro documento. Si ricorda che, dal 25 novembre 2009, i minori dovranno essere in possesso di un proprio documento d’identità (carta d’identità dei minori), pertanto non sarà più possibile, per il genitore, iscrivere il figlio minore sul proprio passaporto. ASSICURAZIONI: Tutti i Clienti di “Actiontour” sono coperti da assicurazione della compagnia ERGO Reiseversicherung AG, società leader nell’assistenza privata e per il turismo. La copertura assicurativa prevede: 1)l’assistenza medica durante il viaggio e rimborso delle spese mediche sostenute; 2) l’assicu razione del bagaglio; 3) l’assicurazione annullamento. Per i dettagli consultare il testo riportato nelle apposite pagine al termine del catalogo. RECLAMI : Ogni reclamo inerente al viaggio effettuato può essere sporto tramite invio di lettera racco mandata con avviso di ricevimento entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro presso la località di partenza, all’indirizzo dell’Agenzia dove è stata effettuata la prenotazione. POSTI IN PULLMAN : I posti in pullman vengono assegnati in ordine di iscrizione al viaggio. L’Organizza zione si riserva il diritto di poter modificare la distribuzione dei posti qualora si rendesse necessario per cause contingenti. ... VARIAZIONI: Il Tour Operator può, per motivi organizzativi, variare parzialmente l’itinerario, mantenen do inalterato il contenuto di visite e servizi. NOTIZIE UTILI : QUOTA ISCRIZIONE : NESSUNA QUOTA DI ISCRIZIONE per le gite di giornata e per i viaggi speciali: Tour Sicilia, Tour Terrasanta, Tour Mitteleuropa, Tour Buthan, per i viaggi in collaborazione con le Proloco ed in collaborazione con: Eden Viaggi, Giver Viaggi, Veratour, Bluserena, Brevivet ed MSC Crociere ; € 20,00 p.P. per tour da 2 a 3 giorni; € 35,00 p.P per tour da 4 a 6 giorni. N.B.: per i viaggi de “I Tuoi Viaggi”, le quote di iscrizione sono dovute nella misura di quanto riportato sul Catalogo dello stesso T.O. consultabile in Agenzia. Tasse aeroportuali e 1 bagaglio in stiva da 15 o 20 kg ed 1 bagaglio a mano da 5/7 Kg sempre inclusi a seconda delle Compagnie aeree utilizzate. N.B. Alcune partenze avverranno da Piazza San Francesco a Saronno; la comunicazione avverrà al momento dell’iscrizione. Al fine di facilitare la lettura delle Condizioni Generali di Trasporto, la Normativa Privacy, le Informazio ni Generali e Servizi Navetta, invitiamo i Sigg.Partecipanti ai Viaggi organizzati in collaborazione con i Tour Operator: I Tuoi Viaggi, Eden Viaggi, Giver Viaggi, Veratour, Bluserena, Brevivet ed MSC Crociere a prenderne nota, prima della firma del Contratto di acquisto di Pacchetto turistico, consultando i rispettivi cataloghi disponibili in Agenzia.
“Ogni mattina, guardatevi allo specchio, sorridete sempre alla vostra immagine e dite a Voi stessi, oggi c'è nuova luce!” Programma Viaggi Febbraio - Ottobre 2020 Nelle pagine successive Vi proponiamo tante idee per il Vostro tempo libero e nuove opportunità per scoprire, conoscere ed apprezzare il Mondo che vive intorno a noi. Alcune proposte sono state selezionate in collaborazione con affermati Tour Operator come: I Tuoi Viaggi, Veratour, Giver Viaggi e Crociere, Bluserena, Brevivet, Eden Viaggi e Msc Crociere. Le altre proposte di nostra ideazione, propongono Gite,Tour e Viaggi Arte, Cultura e Natura denominati “I Viaggi delle Meraviglie” accompagnati da grandi ed esperti conoscitori delle varie destinazioni. Troverete anche idee innovative, con Viaggi Animazione denominati “con Alberto mi diverto” di uno o più giorni programmati per chi ha desiderio di conoscere nuovi Amici, cantando musica Anni ‘70 ‘80 e ‘90 con quiz e giochi a premi. Siamo lieti in oltre di proporVi in esclusiva tutta la programmazione dei Viaggi 2020 organizzati in collaborazione con Proloco Gerenzano, Saronno e Uboldo.
SERVIZIO NAVETTA : LUOGO DI INTERSCAMBIO : SARONNO, PIAZZA MERCATO / VIA PAGANI NAVETTA LINEA 1 : Servizio navetta dalle seguenti località : (Garantito con 2 partecipanti o 4 partecipanti per gite di 1 giorno) Magenta : Via al Donatore del Sangue - Fronte Ospedale Rho : Corso Europa ang. Via Lainate Lainate : Uscita Autostrada fronte H.Litta Palace Garbagnate M.se : S.S. Varesina fronte Bowling Caronno P.lla : Via Bergamo 175 - Parcheggio Tigros NAVETTA LINEA 2 : Servizio navetta dalle seguenti località : (Garantito con 2 partecipanti o 4 partecipanti per gite di 1 giorno) Gallarate : Via Emilia - Superstrada Malpensa - Arredamenti Colombo Busto A. : Uscita Autostrada - Rotonda Giardineria Castellanza : Uscita Autostrada - Fronte negozio Vigna Legnano : Uscita Autostrada - Fronte Distributore Tamoil Saronno : Piazza Mercato / Via Pagani Supplemento servizio navetta € 15,00 a/r per Persona Le navette di trasferimento dalle località prescelte fino a Saronno potranno essere effettuate con altri bus, minibus o vetture regolari “noleggi da rimessa”. L’itinerario per giun gere a Saronno sarà effettuato a discrezione del nostro for nitore tenendo in considerazione il numero delle persone ed altri luoghi di carico.
Domenica 09 Febbraio Treno dei Sapori e Franciacorta “Tour enogastronomico sul Lago di Iseo ” “ Con Alberto, mi diverto ! ” Incontro nei luoghi stabiliti e partenza in bus riservato per Iseo, Prima Colazione libera in Centro Città, incontro con la Guida locale e visita della Cittadina con magnifica vista sul Lago. Alle 11,50 Partenza del Treno dei Sapori direzione Pisogne; a bordo sarà servito Aperitivo di Benvenuto con snack. Arrivo a Pisogne e Pranzo Degustazione in carrozza, saranno serviti: antipasti con salumi e formaggi tipici, Primo Piatto di pasta con condimento di stagione, Secondo Piatto con polenta, funghi trifolati e “salamina” alla griglia, Dessert, Acqua,Vini di Franciacorta, Caffè e Grappa di produzione locale. A seguire visita guidata della Chiesa di Santa Maria della Neve, alla scoperta degli affreschi del grande artista Girolamo Romanino. Alle 14,37 Partenza da Pisogne per il viaggio di ritorno a Iseo; tempo libero e sucessivo transfer in bus per Erbusco con visita e degustazione di “Bollicine” in rinomata Cantina di Franciacorta. Al termine rientro in bus riservato. Arrivo previsto in prima serata. Quota: € 82 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 87.) LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione - viaggio a/r in bus GT - aperitivo e pranzo con bevande a bordo - Guida locale - nostro Accompagnatore - animazione e giochi a premi - visita e degustazione in rinomata Cantina a Erbusco - Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. in collaborazione con Domenica 16 Febbraio Carnevale a Venezia “Il volo dell’Angelo e il Mondo in maschera” Incontro nei luoghi stabiliti e nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Venezia. Arrivo al Tronchet- to, imbarco su battello privato e navigazione fino a Riva degli Schiavoni. Intera giornata dedicata alla visita libera delle manifestazioni cittadine in occasione del Carnevale. Pranzo libero. Il cuore del Carnevale è piazza San Marco, dove sorge un grandioso palco, ma la città intera pullula di maschere che invadono calli e campielli. Si vede sfilare di tutto, dalle eleganti e misteriose dame del Settecento ai più ingegnosi costumi moderni. L’evento da non perdere è sicuramente il “Volo dell’Angelo”: eseguito a mezzogiorno della prima domenica di Carnevale. Nel tardo pomeriggio imbarco su battello privato e navigazione fino al Tronchetto. Partenza in autobus per il rientro. Arrivo previsto in serata. Quota: € 80 • PARTENZA GARANTITA LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione - viaggio a/r in bus GT - navigazione con battello privato per/da Venezia - Tassa di sbarco - nostro Accompagnatore - Assicurazione medico/bagaglio e annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 5
Domenica 23 Febbraio A Nizza per le Domeniche dell’Arte “I colori del cuore e dell’anima di Matisse e Chagall” Nizza, la perla della Costa Azzurra, con il suo elegante lungo- mare, il clima mite durante tutto l’anno e il colore azzurro del cielo e del mare. Musei che rappresentano templi dell’arte moderna. Rispecchiarsi negli ideali, nella fede e nei sogni di Chagall. Scorgere nei colori accesi le emozioni e le passioni di Matisse. Voli bagnati dalla rugiada della speranza e patine d’amore sulle tele. Una giornata per immergersi nell’arte e comprendere il bello che ci circonda nella luce avvol- gente della natura in simbiosi con le opere dettate dal cuore e dall’anima di due grandi artisti. Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Francia, arrivo in mattinata. Visita illustrata del Museo Chagall, ospitato in una villa immersa in uno splendido giardino che contiene la più grande collezione pubblica delle opere dell’artista. Il luogo, chiamato anche “Museo Nazionale del Messaggio Biblico di Chagall” conserva 17 tele illustranti il Messaggio tratto dall’Antico Testamento accompagnati da opere di ispirazione profana e religiosa. Sarà successivamente raggiunto il centro storico per il prano libero in una delle numerose “brasserie” o nei ristorantini con specialità a base di pesce. Tempo a disposizione per esplorare il reticolo di vicoli della città vecchia prima di recarsi nuovamente nel quartiere di Cimiez e vistare il Museo dedicato a Matisse edificato nello splendido parco “Des Arenes”. Il Museo, dedicato al principa- le esponente del “Fauvismo” ospita, insieme alle opere del Maestro, una raccolta di oggetti e fotografie appartenenti all’artista. Nel tardo pomeriggio avrà inizio il viaggio di rientro. Quota: € 76 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 80.) LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione - viaggio a/r in bus GT - nostro accompagnatore - ingresso ai Musei Chagall e Matisse - Assicurazione medico/bagaglio e annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. Domenica 23 Febbraio Primavera in Costa Azzurra “Eze e la Festa dei Limoni di Mentone” Montagne dove si annidano pittoreschi villaggi dalle case in pietra abbarbicati alla roccia scoscesa. Il mare dalle mille sfumature che dipinge le rive di un color turchese che si stempera in cieli tersi dagli orizzonti infiniti. Ammirare sculture fatte da migliaia di limoni e assistere con stupore e meraviglia alla sfilata dei FRUTTI D’ORO dove i carri allegori- ci superano ogni più fervida immaginazione. Respirare gli inebrianti profumi degli agrumi e delle essenze di mille specie di fiori che dipingono gioiosamente ogni cosa. Una giornata di relax per godere appieno le bellezze della natura e prendere parte alll’allegria collettiva di Mentone in Festa. Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per la Francia, arrivo in mattinata ad Eze, meraviglioso villaggio abbarbicato su uno sperone roccioso affacciato sul mare. Appena entrati nelle sue mura si respira la magia di essere catapultati indietro nel tempo. Stradine e vicoli si inerpicano tra case medioevali, nobili palazzi, piazzette, negozietti, boutique e giardini esotici che offrono spettacolari paesaggi. Dopo la visita del borgo, da sempre prediletto da artisti e personaggi illustri, si raggiungerà Mentone per il pranzo libero e la visita della città giardino così chiamata per i numerosi parchi e i rigoglio- si giardini tropicali.Tempo a disposizione per il pranzo libero e la visita alla Città vecchia costituita da antiche case dalle facciate color ocra, un intreccio di stradine e piazzette da dove si godono splendidi panorami marini. In seguito si potrà partecipare alla 87ma edizione della “Fète du Citron” celeberrima Festa con un nutrito programma che prevede anima- zione, mercatini dell’artigianato, esposizioni e spettacoli avrà il suo culmine con la spettacolare sfilata dei “FRUTTI D’ORO” costituita da carri rivestiti di figure allegoriche interamente realizzate con migliaia di limoni. Nel tardo pomerig- gio partenza per il rientro . Quota: € 76 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 80.) LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione - viaggio a/r in bus GT - nostro accompagnatore - ingresso alla Fète du Citron - Assicurazione medico/bagaglio e annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 6
da Martedì 03 a Sabato 07 Marzo Aurora Boreale al Malangen Resort “Tra Sogni e Natura nella Terra dei Sami” in collaborazione con Il Malangen Resort, a soli 64 chilometri da Tromsø, sorge in una posizione idilliaca, affacciato sul mare, sulla caratteristica penisola di Malangen. Costruito appositamente per l’osservazione dell’aurora, offre servizi di assoluta eccellenza. Il ristorante propone ricette del nord della Norvegia con ingredienti freschi provenienti da produttori locali. Il Resort è dotato di un accampamento nella foresta, Camp Nikka, a soli 10 minuti a piedi dalla struttura principale, sulla riva del Nikkavannet, un lago ghiacciato d’inverno, immerso nella natura incontaminata. A 70 metri sopra il livello del mare, comprende due ampi lavvu, le tipiche tende Sámi, un riparo rustico, servizi privati (non è dotato di energia elettrica). L’assenza di illuminazione artificiale amplifica la visibilità dell’aurora boreale. Durante l’inverno ci si riscalda nei lavvu, seduti su pelli di renna e gustando una tazza di caffè davanti al fuoco. Immergetevi nella natura incontaminata della penisola di Malangen per ammirare le luci del nord in una location unica per posizione e qualità del servizio. Shhh, qui regnano il suono del silenzio e la meraviglia dell’aurora. Soggiorno di 5 giorni AURORA EXPRESS - VOLI SPECIALI DIRETTI GIVER DA MILANO MALPENSA - Tour con accompagnatore Esclusivo Giver in lingua italiana. PROGRAMMA: 1° GIORNO Milano Malpensa/Tromsø/ Malangen (km 64) Partenza con volo diretto Aurora Express per Tromsø. Arrivo e trasferimento di circa un’ora al Malangen Resort. Sistemazione, cena e pernotta- mento. Dal 2° al 4° GIORNO Malangen mezza pensione. Giornate a disposizione per attività ed escursioni facoltative; safari con le renne, slitta con Husky, motoslitta e cena tipica in Villaggio Sami. Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO Malangen/Milano Malpensa prima colazione. Trasferimento a Tromsø in mattinata. Tempo a disposizione per shopping o visite facoltative. Partenza con volo diretto per Milano Malpensa. Quota: € 1.788 • in Camera Vista mare. PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 10 PARTECIPANTI. Supplemento Singola su richiesta. TERMINE ISCRIZIONI : 24 Gennaio (salvo effettiva disponibilità) TARIFFE GARANTITE. Bambini fino a 12 anni non compiuti, sconto 15% in appartamento o cottage con 2 adulti. LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione, volo speciale diretto Albastar - Milano Malpensa/ Tromsø a/r - fran- chigia bagaglio 15 kg (1 bagaglio in stiva) - bagaglio a mano 5 kg - trattamento di mezza pensione (prima colazione a buffet e cena 3 portate in ristorante) - trasferimenti da/per l’aeroporto in bus con accompagnatore esclusivo Giver in lingua italiana - Assicurazione medico/bagaglio e annullamento - Tasse Aeroportuali. LA QUOTA NON COMPRENDE: eventuale adeguamento carburante - escursioni facoltative - tutto quanto non specifica- to ne: ”La quota comprende”. 7
Sabato 21 e Domenica 22 Marzo Chioggia, il Delta e Ravenna “Tessere di luce nella Terra delle acque” in collaborazione con Spiagge selvagge, dune, stagni, acquitrini, boschi litoranei e canneti alla conquista del mare. Solcare in motonave labirinti di vie d’acqua per godere di un paesaggio senza eguali popolato da ogni specie di uccelli e mammiferi che coabitano con pescatori e allevatori. Popolose Cittadine con palazzi in stile veneziano che si affacciano su canali, ponti e calli. Il vociare del mercato del pesce, i profumi di salsedine che si mischiano agli odori di fritto delle trattorie e antiche osterie dove ci si ritrova per dar l’assalto ai “cicchett” con lo “spritz”. La preziosa Ravenna incastonata in una cornice di verde che racchiude Mausolei, Basiliche, Battisteri e mosaici formati da tessere luminose che abbracciano maestose cupole rilucenti di stelle dorate. Un rilassante week end tra terra e acque, tra raffinati tesori artistici e spettacolari capola- vori disegnati dalla fantasia della natura. 1 GIORNO: CHIOGGIA – DELTA DEL PO – RAVENNA Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per il Veneto con arrivo a Chioggia nella mattinata. Visita della pittoresca Città lagunare edificata su isole solcate da canali collegate da ponti e caratterizzata da stretti vicoli che si intersecano per sbucare in calli e campielli porticati. Le case, dai vivaci colori, ricordano le origini della popolazione da sempre dedite alla pesca e alla lavorazione dei prodotti ittici. L’animatissimo mercato del pesce è il punto di ritrovo preferito dagli abitanti per incontrarsi e socializzare nelle numerose osterie della zona. Tempo a disposizione per il pranzo libero con le specialità locali. Nel pomeriggio sarà raggiunto il Parco Regionale formato dal Delta del Po. Imbarco sulla motonave per scoprire gli angoli più nascosti, la dolcezza del paesaggio, i casoni, i ponti fatti con le barche, i folti canneti abitati da migliaia di volatili fino al fascino degli estremi lembi di sabbia finissima in contiguità con il mare. L’escursione sarà successivamente completata in bus con soste fotografiche nei punti più suggestivi. In serata sarà raggiunto l’Hotel nella zona di Ravenna per la cena e il pernottamento. 2 GIORNO: RAVENNA – COMACCHIO – ABBAZIA DI POMPOSA Dopo la prima colazione e aver raggiunto Ravenna visita con guida locale alla scoperta delle meraviglie della Città, autentico scrigno artistico colmo di capolavori universali che testimoniano l’importanza che ha avuto nella storia dell’Umanità. La Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero degli Ariani, il Mausoleo di Teodorico e Sant’Apollinare in Classe, sono le perle più rilucenti, ricoperte da meravigliosi mosaici, da ammirare. Pranzo libero dove, tra tante prelibatezze, si potranno degustare le squisite “piadine” locali. In seguito partenza per Comacchio celeberrima località famosa per gli allevamenti e la pesca delle anguille. Visita della “Piccola Venezia”, così chiamata per la somiglian- za con la Città lagunare, che incanta per l’aspetto originale che ha saputo conservare nel rispetto della propria storia e delle proprie tradizioni. Sarà successivamente visitata L’Abbazia di Pomposa, centro monastico di primaria importanza in quanto legato alla figura di Guido d’Arezzo che inventò la scrittura musicale basata sul sistema delle sette note. L’Abbazia conserva un prezioso ciclo di affreschi di ispirazione giottesca e uno stupendo pavimento a mosaico con intar- si di preziosi marmi. Al termine avrà inizio il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti. Quota : € 199 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 215.) Supplemento Singola €. 24 . LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione - viaggio a/r in bus GT - escursioni come da programma - sistemazione in hotel 4 stelle - trattamento con prima colazione a buffet e cena come da programma - Escursione in motonave nel Delta del Po - visita con Guida locale di Ravenna - nostro Accompagnatore - Assicurazione medico/bagaglio e annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 8
Sabato 21 Marzo Trenino Rosso del Bernina Tirano e Sankt Moritz “Quando la Natura è Patrimonio Mondiale UNESCO” “ Con Alberto, mi diverto ! ” Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per Tirano in bus riservato, direzione Lecco-Sondrio; durante il percorso sosta nell’Area di Servizio Fuentes per la prima colazio ne libera. Arrivo a Tirano, incontro con la Guida locale e visita del Santuario della Madonna e del Centro della Città, con tempo a disposizione per lo shopping e per l’acquisto di prodotti tipici valtellinesi. A seguire, pranzo con menù di 4 portate nel ristorante dell’Hotel Bernina. Nel primo pomeriggio alle15:00 partenza per St.Moritz con il Trenino Rosso in carrozza riservata e arrivo previsto alle 17:11. Visita guidata della bellissima cittadina elvetica (utilizzando le comode scale mobili) ammirando il Palazzo del Comune la Torre Pendente e Piazza San Maurizio, immancabile una sosta nei bar e pasticcerie. In alternativa, sempre a piedi, si potrà passeggiare sul lungolago e raggiungere, dalla Stazione in circa 20 minuti, bar e caffetterie nella zona dell’Hotel Laudinella. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro (via Chiavenna) con sosta in Area di Servizio per snack serale e arrivo nei luoghi previsti in serata. Quota: € 99 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 105.) LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione - viaggio a/r in bus GT - Pranzo con bevande e caffè in Ristorante Riservato- Guida locale - nostro Acccompagnatore - animazione e giochi a premi - Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamen- to. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 9
Proposte per Gruppi : "Sei Membro di una Associazione, di un Gruppo sportivo, frequenti una Palestra, una Scuola di Ballo, un Centro Benessere o una Classe di Coscritti ? Crea il Tuo Gruppo e viaggia con noi ! ...nel caso non trovassi la Gita, il Week end o la data ideale per Te e il tuo Gruppo di Amici, contattaci ! Saremo lieti di "personalizzare" le Vs. richieste per qualunque destinazione in Italia e nel Mondo, a prezzi di Gruppo !" www.actiontour.it
da Venerdì 03 a Domenica 05 Aprile Londra “Regina fra le Capitali d’Europa” “ Con Alberto, mi diverto ! ” Sublime e austera, raffinata ed esclusiva, accogliente e cosmopolita, da qualunque punto di vista la si guardi, Londra è davvero non solo la Capitale del Regno, ma una delle metropoli più intriganti, più vivaci e moderne al Mondo; il suo segreto è quello di sapersi trasformare, seguendo mode innovative che la rendono sempre attraente e diversa. Il passato coloniale e le architetture futuristiche si fondono perfettamente accogliendo ed integrando chiunque voglia scoprirla, ma svelandosi poco a poco, volta per volta.... PROGRAMMA: 1 GIORNO: In mattinata ritrovo dei Sigg.Partecipanti in Aeroporto e partenza per Londra; arrivo ed incontro con la Guida locale parlante italiano, transfer in bus riservato ed arrivo in Hotel, zona centrale e assegnazione camere. Tempo libero per il pranzo e nel primo pomeriggio inizio del Tour guidato "Royal London" alla scoperta dei Monumenti più famosi che hanno reso la Capitale britannica una della Città più apprezzate del pianeta; visitremo da Buckingam Palace a St.James Park, da Westminster Abbey, al Big Ben, da St.Paul Cathedral a Kensington Park, da The House of Parliament a Hyde Park e molto altro. In serata breve transfer per raggiungere Old Park Lane, per la Cena "frikkettona" con il fantastico Original Legendary Burger del più famoso Hard Rock Cafè del Mondo con birra a volontà. Al termine possibilità di effettuare l'immancabile shopping nella attigua fornitissima boutique HRC, con le anteprime delle nuove collezioni 2021. Rientro in Hotel e Pernottamento. 2 GIORNO: Dopo la prima Colazione in Hotel partenza con Guida in italiano alla scoperta della "Modern London", raggiungeremo da prima la futuristica London Eye per godere dall'alto di uno spettacolo davvero incredibile con vista su tutta Londra; a seguire o tempo libero per una passeggiata lungo le sponde del Tamigi attraverso Tower Bridge o partenza dal London Eye Pier per una Escursione facoltativa, unica al mondo, a bordo dei Thames Rockets, (gommoni inaffondabili) per ammirare Palazzi futuristici, Ville vittoriane, Navi da guerra, Musei e lo Skyline, visti navigando da una sponda all'altra, con l'immancabile mix di stupore e crescente adrenalina nell'ascoltare le colonne sonore dei Film di James Bond (007) a tutto volume, sfrecciando sulle acque sottostanti la London Tower. Tempo libero per il pranzo e trasferimento in Centro per dedicarsi allo shopping, fra i Grandi Magazzini Harrods e la vivacissima Regent Street con centinaia di negozi che espongono le nuove tendenze mondiali. In prima serata ci trasferiremo tutti al Lyric Theatre per ammirare il mitico Musical “Thriller”; a seguire immancabile cena italiana a Piccadilly Circus con le specialità del Risto- rante Fratelli La Bufala. Al termine rientro in Hotel e Pernottamento. 3 GIORNO: Dopo la Prima Colazione in Hotel, intera giornata dedicata alle visite individuali, (come Musei e Gallerie d'Arte) o per curiosare nei celeberrimi Mercatini di Portobello Road nel quartiere di Notting Hill, oppure in Old Spital- fields Market o a Covent Garden e dove gustare per il pranzo libero piatti tipicamenti londinesi come fish&chips, Pie and Mash o il succulento Sunday Roast; nel pomeriggio suggeriamo di degustare con un ottimo Tea, torte come una Victoria Sandwhich o la prelibata Coffee&Walnut Cake, sorseggiando lentamente, come perfette Dame di Corte o impeccabili Lord. Nel pomeriggio transfer per l'Aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Milano. Quota: € 794 • PARTENZA GARANTITA. (Max 25 Partecipanti) Supplemento Singola €. 198. TERMINE ISCRIZIONI : 08 Febbraio (salvo effettiva disponibilità) LA QUOTA COMPRENDE: quota di iscrizione - volo a/r - transfer Aereoporto/Hotel a/r - trattamento Mezza pensione con bevande incluse - nostro Acccompagnatore - animazione e giochi a premi - ingresso al Lyric Theatre per Musical Thriller - tour guidato Royal London - tour guidato Modern London - Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamento - Tasse Aeroportuali. LA QUOTA NON COMPRENDE: Escursione Thames Rockets - tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 11
da Venerdì 10 a Lunedì 13 Aprile Mercatini di Pasqua a Vienna “Romantiche atmosfere asburgiche” in collaborazione con 1 GIORNO: KLAGENFURT - VIENNA In mattina- ta ritrovo dei partecipanti e partenza per l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Klagenfurt, capitale della Carinzia, e tempo libero per una passeggiata nel centro dall’aspetto settecentesco. Proprio grazie al suo centro storico, la Città ha vinto tre volte il prestigioso “Europa Nostra Diplom”, riconoscimento europeo che viene conferito a quelle Città che meglio conservano il loro patrimonio architettonico, naturale e paesaggistico. Proseguimento per Vienna, sistemazione, cena e pernotta- mento in hotel. 2 GIORNO: VIENNA Prima colazione in hotel. Visita guidata del Castello di Schönbrunn: la residenza estiva degli Asburgo. Tempo libero per una passeggiata negli splendidi giardini. Pranzo libero. Tempo per una passeggiata nei caratteristici mercatini pasquali: colorate bancarelle esporranno decine di migliaia di uova dipinte, oggetti di artigianato, fiori, specialità gastronomiche e graziosi coniglietti. Cena presso il ristorante alla Donauturm, la piattaforma girevole a 165 metri di altezza da cui si gode uno spettacolare panorama. Pernottamento in hotel. 3 GIORNO: VIENNA Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città. Vienna è nota per i suoi eventi culturali, gli edifici imperiali, i caffè, il vino e il tipico charme viennese, tra tradizioni imperiali e architettura moderna. Si visiteranno: l’Hofburg, il Palazzo reale, sede ufficiale degli Asburgo, il Parlamento neoclassico, l’Opera, l’Uni- versità e il Rathaus, il Duomo di Santo Stefano, la cui guglia più alta è visibile da quasi ogni parte di Vienna. Pranzo libero. Proseguimento della visita con il quartiere della stravagante Hunder- twasserhaus, il Palazzo e i giardini del Belvedere, la chiesa di San Carlo e il Palazzo della Secessione. Cena in un tipico Heuriger nel quartiere del Grinzing. Pernottamento in hotel. 4 GIORNO: VIENNA - GRAZ Prima colazione in hotel. Partenza per Graz, chiamata “Città verde” per gli infiniti viali alberati e i numerosi parchi e l’elegante centro storico. Pranzo libero. Partenza per il rientro, con arrivo in serata. Quota: € 530 • PARTENZA GARANTITA . Supplemento Singola € 120. LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Hotel 4 stelle - Cena in hotel - Guide locali come da programma - Cena tipica - Cena sulla torre girevole - Ascensore per la torre girevole - Nostro accompagnatore - Auricolari - Assicura zione medico/bagaglio e annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: quota di iscrizio ne - tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 12
da Sabato 11 a Lunedì 13 Aprile Pasqua d’Autore in Val di Norcia “Camminando nella storia lungo la Via Francigena” Dolci colline punteggiate di cipressi, interminabili file di vigneti, candidi calanchi, antiche fonti e casolari isolati che guardano pigramente il trascorrere del tempo. Viottoli sterrati che si snodano a perdita d'occhio. Cam- minare inebriati dai profumi della natura dove tutto intorno è luce. Il silenzio che parla all’anima, interrotto solo dal frusciare dell'erba, dal ronzare delle api, al canto dei grilli. Castelli medievali, antiche pievi, borghi dalle magiche atmosfere e spettacolari Cittadine volute da Principi illuminati per esaltare la propria gloria e per stupire il mondo. Un viaggio a ritroso nel tempo nel cuore della Toscana, per scoprire luoghi incantati e atmosfere ormai perdute dove l'eternità è racchiusa in ogni singolo attimo. 1 GIORNO : CETONA –RADICOFANI –BAGNI SAN FILIPPO – CASTIGLIONE D’ORCIA Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per la Toscana con arrivo a Cetona nella tarda mattinata. Visita del piccolo borgo di antiche origini etrusche che ha conservato intatto l’impianto medioevale datole dai vicoli e dalla Rocca che domina la sottostante valle. Dopo il pranzo libero proseguimento per Radicofani località poco conosciuta dal turismo di massa dove il respiro della storia parla tra i suoi vicoli. Il centro storico spicca per i suoi splendidi edifici con antichi stemmi di pietra e i luoghi di culto, alcuni dei quali ospitano pregiati tesori artistici. Sarà successivamente raggiunto il borgo di Castiglione d’Orcia immerso in paesaggi di incredibile bellezza formati da calanchi e crete che disegnano fantasmagoriche figure. Dopo la visita della parte più antica, sarà raggiunto l’Hotel a Chianciano per la cena e il pernottamento. 2 GIORNO: MONTEPULCIANO-PIENZA-SAN QUIRICO-BAGNO VIGNONI-S.ANTIMO Dopo la prima colazione visita della nobile Cittadina di Montepulciano famosa in tutto il mondo per i suoi monumenti e per il pregiatissimo vino. Arroccata sulla cima di un colle, dove lo sguardo si perde tra olivi, vigneti e cipressi, la Cittadina medioevale è cinta da mura che racchiudono palazzi nobiliari, antiche chiese e splendide piazze. Sarà in seguito visitato l’incantevole borgo di Pienza posto in un paesaggio di rara bellezza ivi voluto da Papa Pio II come modello di Città ideale che avrebbe dovuto incarna- re i principi e la filosofia dell’Età classica. Passeggiare tra le viuzze, i signorili palazzi, le piazzette e curiosare nei numerosi negozietti è puro e divertente relax. Dopo il pranzo pasquale a base di specialità locali in un tipico agriturismo della zona, si potrà visitare San Quirico splendidamente affacciato sull’incantevole Val d’Orcia. Il piccolo borgo mostra ancora oggi la sua struttura medioevale e si trova all’interno di una caratteristica cinta muraria che conserva la prezio- sa Colleggiata di San Quirico e Giuditta, una splendida chiesa romana con elementi gotici e barocchi e bellissi- me sculture. La giornata sarà arricchita dalla breve visita di Bagno Vignoni, borgo unico al mondo in quanto la piazza centrale è occupata da una grande vasca medioevale dove l’acqua sgorga fumando dalla sorgente emanando vapori che creano un’atmosfera fiabesca. Attorno alla vasca si affac- ciano gli edifici rinascimentali che conferiscono alla piazza grande eleganza. La giornata di Pasqua si concluderà con la visita della straordinaria Abbazia di Sant’Antimo, un autentico scrigno di luce. L’Abba- zia, che rappresenta il più importante monumento romanico della Toscana è stata interamente edificata in splendido travertino che riflette magnificamente la luce, affrescando gli interni con colori diversi secon- do le ore del giorno. Isolata in una radura attorniata da una macchia secolare e da campi di grano, trasmette indicibili emozioni. Rientro in Hotel per la cena e il pernotta- mento. 13
3 GIORNO: BUONCONVENTO -CRETE SENESI - SIENA -MONTERIGGIONI Dopo la prima colazione sarà visitato il pae- sino di Bunconvento voluto, come dice il nome, per dar riparo ai pellegrini e commercianti in cammino lungo la Via Francigena. Il piccolo centro emana un grande fascino datole dalla cinta muraria con torri e dalle tipiche abitazioni medioevali in mattoni rossi. Attraverso gli stupefacenti paesaggi delle “Crete Senesi” fatti di poderi appolla- iati su colli, viali di cipressi, calanche e distese di rilievi che si perdono in orizzonti infiniti, sarà raggiunta Siena. Tempo a disposizione per il pranzo libero, prima della visita con Guida locale dei monumenti principali della splendida Città d’origine medioevale adornata da un patrimonio artistico eccezionale. Piazza del Campo, le Torri, la Cattedrale, i meravigliosi Palazzi, le animate stradine piene di botteghe fanno del centro storico un teatro a cielo aperto. Prosegui- mento per Monteriggioni, tra i borghi fortificati più belli d’Italia, in quanto rimasto incredibilmente intatto come se il tempo si fosse fermato ai piedi della collina, da dove elegantemente adagiato, domina su tutto il paesaggio sottostan- te. Al termine della visita avrà inizio il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti. DURANTE LE GIORNATE SARA’ PROPOSTO UN BREVE E SIMBOLICO CAMMINO FACOLTATIVO DI POCHI CHILOMETRI LUNGO UN SUGGESTIVO TRATTO DELLA VIA FRANCIGENA. Quota: € 330 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 355.) Supplemento Singola € 40 . LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio a/r in bus GT - escursioni come da programma - sistemazione in hotel 4 stelle - tratta- mento con prima colazione a buffet e cene come da programma - Il pranzo pasquale a base di specialità in agriturismo - Visita con Guida locale di Siena - nostro Accompagnatore - Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: quota di iscrizione - tutto quanto non specificato ne: “La quota comprende”. 14
Incentives & Convention 2020 - 2021..."Eventi di successo per la tua Azienda" Da vent'anni, 31 Società ci hanno affidato l'organizzazione di oltre 120 Special Events, Convention e Incentives in Italia e in altri 26 Paesi nel Mondo; organizza con noi il classico Week End o la settimana All Inclusive da dedicare a chi fà crescere la tua Azienda ogni giorno! www.actiontour.it
Sabato 25 e Domenica 26 Aprile Nel mondo dei fiori e il Lago di Braies “Quando la Natura si veste di poesia” Un magico borgo rivestito e dipinto di fiori e piante. Passeggia- re, storditi dai profumi e dalle essenze, tra specchi d’acqua punteggiati da ninfee, distese di campi in fiore, viali di rose e aiuole di tulipani. Signorili ed eleganti cittadine dove la vita scorre lenta e compassata. Specchiarsi nel blu turchese di laghi che sembrano occhi aperti dove il cielo terso e imponenti mon- tagne si ammirano compiaciuti. Salire a un passo dal paradiso per godere di panorami sublimi percorrendo tortuose strade custodite da vette rocciose ammantate di neve per poi ridiscen dere in verdi vallate ricoperte di pinete accompagnati dal canto dei ruscelli spumeggianti. Un’occasione unica per entra- re nel magico mondo della natura incontaminata e farsi rapire dalla sua estrema bellezza. 1 GIORNO: CASTELLARO LAGUSELLO – PARCO SIGURTA’ - BRESSANONE Incontro nei luoghi previsti e partenza per il Veneto con arrivo a Castellaro Lagusello per la visita del piccolo borgo medioevale racchiu so in una rocca fortificata affacciata su un laghetto a forma di cuore. ll Paesino, in occasione della manifestazione “I FIORI DI LAGUSELLO” ci aspetterà completamente rivestito da piante e fiori assumendo un aspetto surreale e fiabesco. Dopo la visita sarà raggiunto il “PARCO SIGURTA” per la visita di uno dei parchi florovivaistici più grandi d’Europa dove la natura in Primavera sprigiona tutta la sua bellezza prorompen te offrendo spettacoli indimenticabili. Si avrà modo di passeggiare lungo il Viale delle rose, ammirare le distese di tulipani respirando i profumi emanati da fiori ed essenze, deliziarsi alla vista del Castello Scaligero magicamente riflesso dalle acque circondato da ninfee, perdersi e ritrovarsi nel labirinto e consumare il pranzo libero in uno dei luoghi di ristoro del parco. Nel pomeriggio proseguimento per l’Alto Adige per la visita di Bressanone considerata la Città più antica del Tirolo caratterizzata da pittoreschi vicoli porticati, signorili palazzi con bovindo e una moltitudine di negozi che offrono ogni genere di prodotti dell’artigianato locale. La giornata si concluderà con una cena a base di specialità altoatesine e il pernottamento in uno degli esclusivi hotel della regione. 2 GIORNO: LAGO DI BRAIES – CORTINA – I GRANDI VALICHI DOLOMITICI Dopo la prima colazione sarà raggiunto il Lago di Braies piccolo specchio d’acqua turchina dalle leggere sfumature verde smeraldo in idilliaca posizione in fondo all’omonima valle. Tempo a disposizione per godere delle bellezze naturalistiche del luogo per percorrerne il periplo passeggiando lungo i sentieri che costeggiano le rive circondate da maestose pinete. Sarà in seguito raggiunta Cortina, la Regina delle Dolomiti, da sempre meta prediletta dal Jetset internazionale per le bellezze dei luoghi, per i servizi offer- ti dalle strutture alberghiere e per i negozi che rappresentano tutte le più esclusive Case di moda e gioiellerie. Tempo a disposizione e pranzo libero in uno dei tanti ristoranti del centro storico della Città che ospiterà i Giochi Olimpici del 2026. Nel pomeriggio proseguimento lungo la leggendaria Strada Dolomitica attraverso i mitici Passo Falzarego, Passo Pordoi e Passo Sella. Maestose cime rocciose, ghiacciai, torrenti impetuosi, sperdute baite, distese di prati, conifere e vedute paesaggistiche saranno gli spettacolari scenari che allieteranno il viaggio. Sarà infine visitato il piccolo borgo di Castelrotto che ha conservato intatto il fascino della sua storia e delle tradizioni locali. Rientro in serata nei luoghi stabili- ti. Quota: € 199 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 215.) Supplemento Singola € 25. LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio a/r in bus GT - Trattamento Mezza Pensione - escursioni come da programma - siste- mazione in hotel 4 stelle - trattamento con prima colazione a buffet e cena come da programma - ingresso alla Mostra Floreale di Castellaro Lagusello - ingresso al Parco Sigurtà - nostro Accompagnatore - Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: quota di iscrizione - tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 16
da Sabato 25 Aprile a Domenica 03 Maggio Sicilia, anima e cuore del Mediterraneo “Profumi,colori e sapori dell’Isola dei tesori” ? “ i Viaggi delle Meraviglie ” Monti, colline e ovunque il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque trasmette indicibili emozio- ni. Una regione colma di tesori inestimabili a testimonianza dei numerosi popoli che hanno lasciato le loro tracce indele- bili: fenici, greci, romani, bizantini, arabi, svevi, angioini, aragonesi, normanni. Antichi templi, necropoli e teatri immersi nel verde degli ulivi, dei mandorli, dei vigneti e degli agrumi che emanano l’inconfondibile e inebriante aroma della zagara. Cattedrali medievali che custodiscono capolavori e ricordi di illustri personaggi che hanno disegnato la storia dell’intera Europa. L’esplosione pregna d’immaginazione e fantasia del barocco. Suggestive cittadelle marinare e romantici borghi intatti che raccontano il passato. I sapori inconfondibili della tradizione che racchiudono specialità mediorientali e continentali.Sicilia: il fascino di una terra antichissima immortalata dalla letteratura e dal cinema. 1 GIORNO: SARONNO –NAPOLI Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per Napoli con soste tecniche e pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio trasferimento al porto per l’imbarco sul traghetto in partenza per Palermo. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera e pernottamento. 2 GIORNO: PALERMO – MONREALE Colazione libera, sbarco e visita guidata di Palermo ricca di un notevole patrimonio artistico ed architettonico a testimonianza dei diversi periodi della sua millenaria storia. Il Teatro Massimo, l’affascinante Chiesa della Martorana, la bellissima Cattedrale arabo-normanna, la splendida Cappella Palatina, palazzi barocchi, le ville in stile liberty sono le perle che la impreziosiscono. Durante il pranzo libero opportunità di degustare le famose specialità della cucina da strada, famosa in tutto il mondo. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Monreale e della sua imponente Cattedrale arabo-normanna, considerato l’ottava meraviglia del mondo. Cena e pernottamento in hotel della zona. 3 GIORNO: PALERMO – SEGESTA – TRAPANI – ERICE - MARSALA Colazione in hotel e partenza lungo la costa nord della Sicilia per la visita del Parco Archeologico di Segesta. Il Parco, circondato dalle deliziose colline e lo splendido panorama del mare, è uno scrigno dei preziosi monumenti dell'Antichità. Proseguimento del viaggio verso Erice, abbarbicata sulla vetta di un monte solitario che da sempre attrae numerosi artisti, scienziati e religiosi. Il centro storico della cittadina è un vero tesoro siciliano di fascino medievale, con le viuzze strette e tortuose, piccole botteghe, le case e cortili con bellis- simi archi. Dopo il pranzo libero il viaggio continuerà verso le saline di Trapani dove, ancor oggi, il sale si estrae in modo tradizionale, esattamente come 1000 anni fa. In serata arrivo a Marsala, nota in tutto il mondo per il suo vino che si potrà assaggiare durante la visita (facoltativa) di una prestigiosa cantina vinicola. Cena e pernottamento in zona. 4 GIORNO: MARSALA – SELINUNTE – SCIACCA – AGRIGENTO Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata del parco di Selinunte, sito archeologico più esteso del Mediterraneo e Patrimonio Unesco, un luogo unico fatto da un intricato sistema di strade, case, templi e dune dove il tempo è sospeso, immerso in un'altra dimensione. Proseguimento per la visita di Sciacca, famoso borgo marinaro che incanta numerosi turisti e “celebrity” con i suoi edifici color pastello che si riflettono nel mare blu cobalto. Dopo il pranzo libero sarà raggiunta per la visita guidata la Città di Agrigento e della famosa Valle dei Templi, Patrimonio Mondiale dell’Umanità che conserva i resti di 8 templi dorici immersi in un paesaggio di rara bellezza fatto da ulivi centenari e mandorli. Cena e pernottamento in hotel della zona. 5 GIORNO: AGRIGENTO – PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE – RAGUSA Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita delle più belle Cittadine dell’entroterra siciliano attraversando la parte montuosa dell’sola che offre splendidi paesaggi fatti di frutteti, oliveti e pascoli. A Piazza Armerina sarà visitata la maestosa Villa Romana del Casale, Patrimonio Unesco, che conserva la più bella collezione di mosaici policromi romani. Sarà poi visitata Caltagirone, che vanta un eccezionale patrimonio storico–architettonico, chiamata “la Città dai mille volti e mille colori” perché famosa per la tradizionale lavorazione delle maioliche. Dopo il pranzo libero, sarà effettuata la visita guidata di Ragusa, patrimonio UNESCO, una delle città d'arte più importanti d'Italia, ricca di eleganti palazzi in Barocco siciliano. La sua atmosfera di borgo medieva- le è stata decantata da Camilleri e dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano. Cena e pernottamento in hotel della zona. 6 GIORNO: RAGUSA– MODICA – NOTO – SIRACUSA - CATANIA Prima colazione in hotel e partenza attraverso un paesag- gio di campi di grano, da masserie recintate da muri a secco, di uliveti e carrubi, per arrivare a Modica, una delle mete preferite dai visitatori affascinati dalla storia, dai paesaggi d’altri tempi e dalla deliziosa gastronomia locale. Prosegui- mento del viaggio per la visita guidata di Noto, detta “giardino di pietra“ e considerata la capitale del barocco 17
siciliano ricco di eleganti curve, intrecci floreali, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese, monasteri, palazzi e giardini. Dopo il pranzo libero il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata di Siracusa che sorge nella cornice di un suggestivo porto naturale e che Cicerone definì come “la più bella città della Magna Grecia. In serata cena e pernotta- mento nella zona. 7 GIORNO: CATANIA – TAORMINA - CATANIA Prima colazione e intera mattinata dedicata alla visita guidata di Catania, annidata fra il Mar Ionio e le falde dell’ Etna. Durante la visita si potranno ammirare la scenografica Piazza del Duomo con la splendida Cattedrale e la caratteristica Fontana dell’Elefante, i grandi viali settecenteschi, la barocca Via dei Crociferi e la bellissima via Etnea, cuore pulsante della mondanità e dello shopping. La visita si concluderà in “pescheria”, l’antico e spettacolare mercato del pesce, un vortice fatto di colori, odori e sapori, un “teatro” di folklore siciliano, dove le cosiddet- te “abbanniate” (grida) dei pescivendoli scatenano il desiderio di gustare liberamente le tante prelibatezze. Nel pome- riggio visita guidata della magnifica Taormina, famosa non solo per il suo paesaggio naturale, ma anche per i suoi monumenti storici, come il teatro Greco-Romano da cui si gode un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. La giornata si concluderà con l’escursione panoramica della Riviera dei Ciclopi, luogo leggendario descritto da Omero nell’Odissea, tratto di costa fatto di roccia lavica e un mare cobalto con i Faraglioni dei Ciclopi. Rientro in hotel per la cena e pernotta- mento. 8 GIORNO: CATANIA – ENNA - CEFALU’ – PALERMO Prima collazione e partenza per Enna situata nel centro dell’Isola e per questo chiamata “ombelico di Sicilia”. I Romani la chiamarono Urbs Inexpugnabilis perché sorge su una montagna difficilmente accessibile, mentre adesso è definita “belvedere di Sicilia” per i splendidi panorami che si aprono a perdita d’occhio. Dopo il pranzo libero sarà visitata Cefalù, uno splendido borgo marinaro situato ai piedi di un promontorio roccioso e considerato uno dei borghi più belli d’Italia. A conclusione della visita sarà raggiunta Palermo per l’imbarco e partenza per Napoli. Cena libera e pernottamento a bordo. 9 GIORNO: NAPOLI – CASERTA - FERENTINO - SARONNO Sbarco e partenza per la visita della scenografica Reggia di Caserta, considerata l’ultimo grande esempio del Barocco italiano, patrimonio UNESCO. La residenza vanta 1200 stanze, i cortili, il maestoso scalone d’onore, la Cappella Palatina, il bellissimo teatro di corte e il parco con la cascata scenografi- ca, fontane con giochi d’acqua, ponti e sculture (doveva competere in magnificenza con la Reggia di Versailles). Prose- guimento del viaggio per il pranzo libero a Ferentino, antichissima cittadina ciociara. Al termine avrà inizio il viaggio di rientro che, dopo le soste tecniche e cena libera lungo il percorso, si concluderà nella tarda serata nei luoghi stabiliti. Quota: € 1075 • PARTENZA GARANTITA CON ALMENO 40 PARTECIPANTI. (con 30 PAX € 1155.) Sistemazione in camera singola + cabina interna € 282. Sistemazione in camera singola + cabina esterna € 302. PRENOTA PRIMA : prenotando entro il 21 marzo 2020 SCONTO € 35. p.P. LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio a/r in bus GT - crociera notturna in traghetto Napoli-Palermo e Palermo-Napoli in cabine interne all’andata e in cabine esterne al ritorno - sistemazione in hotel 3/4 stelle con prima colazione a buffet come da programma - cene specificate in programma. Negli hotel bevande incluse in misura di 1/4 vino e 1/2 acqua - escursioni e visite con Guide locali come da programma - nostro Accompagnatore - Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: City Tax dove dovute - tutto quanto non specificato ne: ”La quota comprende”. 18
Puoi anche leggere