Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs

Pagina creata da Irene Russo
 
CONTINUA A LEGGERE
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
Stati Generali dell’Innovazione
                               Assemblea 2022
                        Relazione del Presidente
    approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022    Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
Sommario
  1.Stati Generali dell’Innovazione (SGI)
              Missione e obiettivi
              Alleanze e partecipazioni
              Iniziative e settori presidiati
        2. Comunicazione / «SGI Academy»
        3. Attività e progetti finanziati
        4. Bilancio 2021 / prospettive 2022
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   2
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
Missione SGI
 Associazione di promozione sociale costituita nel 2011 allo scopo di
  organizzare gli Stati Generali dell’Innovazione, occasione di
  partecipazione di tutti i portatori di interesse verso una prospettiva
  condivisa di miglioramento delle politiche dell’Innovazione in Italia
 Costruire un punto di riferimento per le Associazioni, Organizzazioni,
  Imprese e singoli impegnati sul fronte dell’Innovazione, dal punto di
  vista sociale, industriale e della trasformazione della P.A., favorendo
  la sinergia delle singole iniziative/proposte e massimizzarne l’efficacia
 Percorso per organizzare “dal basso” e sul territorio gli Stati Generali
  dell’Innovazione, attraverso piattaforme di condivisione in rete,
  incontri tematici, riunioni, studi, pubblicazioni, seminari, ecc.
 Promuovere in modo condiviso e attraverso un processo inclusivo un
  programma per “l’innovazione nel governo dell’Italia”
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   3
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
"The knowledge triangle"
  collaboration crucial                                               «knowledge triangle»
   among Education,                           Higher                  (European Institute of
 Research, Innovation &                      Education              Innovation & Technology,
Industry, in line with the                                               (www.eit.europa.eu)
                                                 skills
      new knowledge                                                             knowledge of new
    improves education                                                         market developments
                                         ENTREPRENEURSHIP                        drives education
                                   skills are key skills are key input
                                   input to R&D      to innovation
                                       business opportunities drive
             Research              & new research avenues            Innovation
             Technology                  new knowledge is the               & Business
                                         source of innovation
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022              Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   4
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
Strategic Participations
   Agenda Tevere - N. Staccioli Steering Committee
   ALL DIGITAL - Treasurer A. Valentini Chairman of BoD
   AMFM GIS Italia - VP S. Farruggia Secretary General
   ASviS (Italian Alliance for Sustainable Development - UN
    2030 Sustainable Development Goals) - SGI Honorary Member
   CDTI (Information System Managers) - F. Ananasso BoD member
   GEO Smart Campus
   National Copernicus User Forum - VP S. Farruggia
   Internet Governance Forum – SGI Committee member
   Open Government Forum – N. Iacono Ministry of Innovation
   Digital Republic – N. Iacono Ministry of Innovation Cabinet
   UNINFO - SGI Honorary Member, A. Caccia BoD Member
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   5
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
SGI e ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo
Sostenibile)

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   6
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
SGI e UNINFO
Sulla base dell’accordo di collaborazione con UNINFO, nostri soci
stanno partecipando ai tavoli tecnici delle Commissioni
     UNI / CT 500 / GL 01 “Coordinamento ICT / Economia Circolare”
     UNI / CT 504 "Ingegneria del Software"
     UNI / CT 506 “Informazioni Geografiche”
     UNI / CT 519 “Tecnologie abilitanti per Industria 4.0”
     UNI / CT 522 “e-Business”
     UNI / CT 526 “Attività professionali ICT non regolamentate”
     UNI / CT 527 “Informatica Medica”
     UNI / CT 532 “Blockchain”
     UNI / CT 533 “Intelligenza Artificiale”
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   7
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
SGI’s core competencies
                 Augmented, Virtual & Mixed (eXtended) Reality (XR)
                                   User Interface / User Experience
                                            Gamification
                          Machine Learning / Artificial Intelligence
                       Blockchain / Distributed Ledger Technology
                                       Internet of Things (IoT)
                Geo-Spatial Revolution -- Geographic Information Systems
                   (GIS), Spatial Data Infrastructures (SDI), Copernicus, …
              Fixed / Mobile broadband Infrastructures (including 5G)
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022              Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   8
Stati Generali dell'Innovazione Assemblea 2022 - Relazione del Presidente approvata dal Consiglio Direttivo del 17/5/2022 - SGI Labs
Settori presidiati
   Advocacy Istituzionale
   Beni Culturali – valorizzazione ICT, monumenti digitali, …
   Blockchain / Sicurezza
   Data Management – Artificial Intelligence / Machine Learning
   Etica e Innovazione – Data / Platform Ethics, nuovi lavori, …
   Formazione – e-skills, VET, …
   Geo-Spatial Revolution – GIS, Smart Cities, SINFI, Copernicus, …
   IBoR / NGA – Internet Bill of Rights / Next Generation Access
   Monitoraggio infrastrutture
   Trasformazione digitale dei settori produttivi e della Società
   Sanità del Futuro                                                                               9
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
Space Economy / Geo-Spatial Revolution
   Low Earth Orbit (LEO) mini-microsatelliti per Earth
    Observation (EO) & broadband internet delivery
   Gruppo di lavoro SGI-AM/FM GIS su SINFI
   Raccomandazioni / contributi in tema, per ASviS (ONU)
    Strategic Development Goal (SDG) #9 e #11
   Partecipazione GdL Comunicazione Copernicus dello User
    Forum Copernicus
   Partecipazione Tavolo Valorizzazione Copernicus dello User
    Forum Copernicus
   Partecipazione GdL UNINFO “Profili professionali IG” di UNI /
    CT 526                                                                                          10
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
Our points of strength (1) Multidisciplinarity
 STEM / MESH experts emphasize the SGI multidisciplinary
  synergistic role & approach to innovation ‘at large’
 Senior skills on Education & Training, Ethics, IoT / Industry
  4.0, Broadband / 5G, Geo-spatials, Blockchain, Augmented
  & Virtual Reality, Data Management / Artificial Intelligence
  (Machine / Deep Learning)  several hundred person-years
 Senior skills also on organization / business processes,
  institutional relations, etc., with interdisciplinary coverage
  of technological, socio-economic and legal-regulatory
  aspects  several tens of person-year
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
Our points of strength (2) one stop shopping
 We can thus deploy high level, multi / interdisciplinary
  coordination Advisory & Management Team, connecting
  Education, Research, Innovation and Business
 Such network of experts (benefiting from crowd sourcing /
  open innovation approaches as well) is able to carry out, to
  support interested Parties in one stop shopping mode:
       Senior advisory, technology scouting & feasibility analysis
       Market scouting / promotion & business development
       Problem solving / risk mitigation
       International negotiations & operations
       Institutional lobbying
       Mentoring & project / interim management; etc.
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   12
Sommario
        1. Stati Generali dell’Innovazione (SGI)
              Missione e obiettivi
              Alleanze e partecipazioni
              Iniziative e settori presidiati
        2.Comunicazione / «SGI Academy»
        3. Attività e progetti finanziati
        4. Bilancio 2021 / prospettive 2022
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   13
Numeri della comunicazione SGI
 Le attività di comunicazione online 2021 hanno consolidato il cammino
  intrapreso nel 2019 verso un approccio sistematico e professionale con
  l'ingaggio di una Addetta-stampa
     Sito web: da 52 articoli / 26.582 visite nel 2018 a 61 articoli / 38.390
       visite nel 2020 a 53 articoli nel 2021
     Facebook: 62 post con copertura 199 persone nel 2018 a 100 post /
       135.385 persone nel 2020 a 211 post / 103.461 persone nel 2021
     Twitter: 68.588 visualizzazioni nel 2019, 122.227 nel 2020 e 110.450
       nel 2021
 Il 2022 prevede il proseguimento sulla stessa linea per consolidare la crescita

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   14
Comunicazione media
 In aggiunta alla comunicazione web / social, sono stati consolidati
  rapporti di collaborazione / promozione del «brand» e iniziative SGI
  con alcune rilevanti testate media, di settore e generaliste
       Agenda Digitale
       Corriere delle Comunicazioni
       Futura Network
       Il Sole 24 Ore – Nòva
       Key4biz; ecc.
 Gli argomenti trattati hanno sostanzialmente riguardato aspetti
  economico-sanitari della pandemia, necessità di dati aperti di
  qualità (per il contrasto alla pandemia e piattaforme e-health «data
  driven»), prospettive e applicazioni del 5G / 6G, smart cities /
  communities, sistemi geo-spaziali / urban digital twin, premi
  Nobel / Fisica Italiana, …  segue lista (non esaustiva)
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   15
Alcuni contributi media 2021(1/3)
 F. Ananasso: “Il punto su 5G con lo sguardo al 6G”, Media Duemila,
  14/1/2021
 F. Ananasso, A. Cruciani, B. De Bernardinis, S. Farruggia, S. Fontana, F.
  Marzano, S. Troia: “L’Urban Digital Twin per cittadini consapevoli”, AIUCD
  2021, 19/1/2021
 F. Ananasso, D. Natale: Epidemia e Infodemia: una sola “dashboard
  ” per tutti i dati sul Covid-19?”, key4biz, 28 Gennaio 2021
 F. Ananasso: “L’internet of (every)thing del 6G”, Il Sole 24 Ore, 4 Febbraio
  2021
 F. Ananasso: “Il 5G è (quasi) tra noi – ma già si pensa al 6G”, Futura
  Network, 15/2/2021
 F. Ananasso: “I dati sulla pandemia ‘liberi’ per il bene comune”, Apostolato
  Digitale, 19 marzo 2021
 F. Ananasso: “Il 5G è (quasi) tra noi – ma già si pensa al 6G (Parte II)”, Futura
  Network, 24 Marzo 2021
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022    Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   16
Alcuni contributi media 2021(2/3)
 F. Ananasso, D. Natale:”
   Immuni non efficace? Meglio dati aperti, geo-referenziati, anonimi e piattaforme “data driven”,
  key4biz, 16 aprile 2021
 S. Farruggia: “Urban Digital Twin:
  alfabetizzazione spaziale e competenze geo-digitali per vivere le città del
  futuro”, AgendaDigitale.eu, 20 Aprile 2021
 F. Ananasso: “
  Verso una trasformazione digitale e sostenibile del settore Agroalimentare”,
  Intersezioni.eu, 20 aprile 2021
 Sergio Farrugia: “
   Infrastrutture geospaziali per le città di domani: un approccio al tema dei digital twin in Italia”,
  AgendaDigitale.eu, 28 Aprile 2021
 F. Ananasso, S. Farruggia, F. Marzano: “
  Digital Twin per Città / Comunità Smart in Italia”, Conferenza ESRI Italia 2021, 10
  maggio 2021
                                                                 Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo
Assemblea SGI, … giugno 2022                                                                                      17
                                                                                              Fulvio Ananasso
Alcuni contributi media 2021 (3/3)
 F. Ananasso, D. Natale: “Demografia, tracciamento e piattaforme “data driven
  ” per il contrasto alle pandemie”, key4biz, 14 luglio 2021
 F. Ananasso: “Recuperare i ritardi e cogliere le opportunità di crescita”, Green
  Economy Report, Luglio 2021
 F. Ananasso, P. Sammartino: “
  Ordine nel caos, perché il premio Nobel per la fisica a Giorgio Parisi”, key4biz, 8
  ottobre 2021
 F. Ananasso, P. Sammartino: “Dai neutroni lenti ai quark, una storia che porta al
  fisico ‘che domina il caos’” e “Una chiave per affrontare la complessità”, Il Sole 24
  Ore–Nòva, 31 ottobre 2021
 Piermario Boccellato: “
  Stati Generali dell’Innovazione assegna il Premio Antonella Giulia Pizzaleo
   e rinnova i vertici”, key4biz, 17 dicembre 2021
 Enzo Lima: “
  Stati Generali dell’Innovazione, Fulvio Ananasso confermato presidente”, Corriere
  delle Comunicazioni, 23 dicembre 2021
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022      Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   18
SGI Academy
    Education & Training
    Mentoring («from School to Market»)
    Open School (Geo-spatial, EO, Copernicus, …)
    Communicating Science & Innovation
    Workshops & Seminars on Innovation
     Popularization / Dissemination («The Divina
     Thursdays») – 8 webinars 2020, 15 in 2021
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
Formazione
Immagine consolidata di SGI ne in grado di erogare formazione
efficace a qualsiasi livello attraverso una offerta variegata e di qualità
 Partner nella creazione e sperimentazione di un curriculum e un
  MOOC per la formazione dei docenti delle scuole secondarie sui
  temi dell'utilizzo delle tecnologie immersive nella didattica del
  patrimonio culturale -- progetto Erasmus+ KA3 "Crowddreaming:
  Youth co-create Digital Culture" (20 docenti e 400 studenti in Italia)
 Partner nella creazione dello STE(A)M Education Framework e di un
  MOOC, dedicati a coprire a 360° le esigenze di formazione degli
  insegnanti che vogliano adottare l'approccio STEAM alla didattica --
  Progetto Erasmus+ KA3 "STEAMonEdu"
 Formazione Geospatial Data and Satellite Facilities Open School
 Digital SkillShift; …
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   20
Geospatial Data and Satellite Facilities
Open School
 “Copernicus, l’Agricoltura 4.0 e la sostenibilità ambientale e
  d’impresa”, 25÷27 maggio 2021 con 390 iscritti, 208 partecipanti effettivi
 Proposta dal Coordinamento della Copernicus Academy, Stati Generali per
  l’innovazione e Agriculus, espressioni dello User Forum Nazionale di
  Copernicus per, rispettivamente, le Comunità dell’Università e Ricerca,
  Terzo Settore e Imprese
 Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di
  Perugia
 Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) Umbria
 In collaborazione con ISMEA, CREA, e-Geos, Planetek Italia e Sysman
  Progetti & Servizi                                                                                21
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
Divulgazione dell’Innovazione (“Divina”)
 Ciclo di 15 seminari nel 2021, tenuti ogni 2-3 settimane
 Contribuire alla Divulgazione dell’Innovazione  riflessioni sui gap
  da colmare nel cambio di paradigma verso la Trasformazione
  Digitale dei settori produttivi e della Società nel suo complesso
 L’Innovazione digitale impatta pesantemente sulle nostre vite, con
  indubbi vantaggi ma anche ponendo interrogativi etici  necessità
  che l’intero processo sia al servizio della PERSONA, al centro del
  cambio di paradigma
 Temi cross-disciplinari, dalle Telecomunicazioni ai Social Media,
  dalla Fisica quantistica alla Chimica applicata, dalla Crittografia
  all’Arte, dalla Blockchain alla Scienza dei Dati, dall’Etica alla
  Sociologia, dal Lavoro agile alla rivoluzione Geo-spaziale, dalla
  valorizzazione dei Beni Culturali alla Sicurezza informatica
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   22
“I Giovedì di Divina” 2021 (1/2)
1. 5G: caratteristiche, regolamentazione e opportunità (11 gennaio, 21:00-
   22:30) F. Ananasso
2. Social Media Trends 2021 (28 gennaio, 18:00-20:00) R. Grossi
3. Da Atbash ad Enigma: breve storia della crittografia (25 febbraio, 18:00-
   19:30) S. Fontana
4. Da Shannon alla blockchain: la crittografia di oggi (18 marzo, 18:00-19:30) S.
   Fontana
5. Seminari Civic Tech Academy “Gestione Agile della PA” (GAP)
   5. Principi base di Internet e Scienza dei Dati (25 marzo, 11:00-12:00) F.
      Ananasso
   6. Lavoro agile post pandemia (1° aprile, 11:00-12:00) F. Marzano
   7. Manifesto per l'agile management nella PA (8 aprile, 17:30-18:30) F.
      Marzano
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   23
“I Giovedì di Divina” 2021 (2/2)
      8.    Geo-Digital Humanities e Copernicus (15 aprile, 11:00-12:30) and
      9.    Digital Twin / Smart Communities (22 aprile, 17:30-18:30) S.Farruggia
      10.   Oltre il Cigno nero: prepararsi all’imprevedibilità (29 aprile, 17:30-19:00) P. Dominici
      11.   Etica dell'Innovazione digitale (6 maggio, 17:30-19:00) F. Ananasso
12. Teorie e strumenti di calcolo: dall’abaco al computer quantistico (20 maggio,
    18:00-19:30) P. Sammartino
13. Dall'incredibile gatto di Schrödinger alle tecnologie quantistiche (3 giugno,
    18:00-19:30) C. Curceanu
14. Le Città e i Territori di nuova generazione: competenze oltre la comfort zone
    (28 ottobre, 18:00-19:30) S. Farruggia (E+ DevOps)
15. Modelli di business online: il passaggio dalla free economy alla
    creator economy (25 novembre, 18:00-19:30) R. Grossi

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022             Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   24
SGI Academy
                «i Giovedì di Divina»
     Divulgazione dell’Innovazione
                       Programma 2022
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
“I Giovedì di Divina” 2022 (1/2)
 1. Copernicus Academy
 2. Progetto E+ Smart DevOps
 3. Progetto E+ STEAMonEDU
 4. Progetto E+ DREAM
 5. Progetto E+ AIAE (Artificial Intelligence for Adult Education)
 6. Nuova generazione della blockchain: il caso Algorand
    (S. Fontana)
 7. Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale (F. Ananasso e F. Del
    Frate)

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   26
“I Giovedì di Divina” 2022 (2/2)
 8. Il Programma Europeo di Osservazione della Terra Copernicus
     (B. De Bernardinis)
 9. Cyber-security: implicazioni/cautele per l’utente finale (S. Fontana)
 10. Accessibilità e usabilità del web (D. Natale)
 11. Qualità dei dati (D. Natale)
 12. Dalla Tavola Periodica degli elementi alle tecnologie per il
     Patrimonio Culturale (E. Angelini)
 13. Arte e Umanesimo come motore di Innovazione e Crescita
     Democratica (M. Benetti)

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   27
Sommario
        1. Stati Generali dell’Innovazione (SGI)
              Missione e obiettivi
              Alleanze e partecipazioni
              Iniziative e settori presidiati
        2. Comunicazione / «SGI Academy»
        3.Attività e progetti finanziati
        4. Bilancio 2021 / prospettive 2022
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   28
SGI’s core competencies vs working groups
        Augmented, Virtual & Mixed Reality                Blockchain-based applications
                                                          Data Management - Artificial
          User Interface / User Experience
                                                           Intelligence / Machine Learning
                     Gamification                         Digital Cultural Heritage
                                                          Education & Training («SGI Academy»)
     Machine Learning / Artificial Intelligence
                                                          Ethics & Innovation – Data / Platform Ethics, new jobs, …
    Blockchain / Distributed Ledger Technology            Geo-Spatial Revolution – EO / Copernicus, AI, digital twins
                                                          Internet Bill of Rights / Net Neutrality
               Internet of Things (IoT)
                                                          IMPREM – Infrastructure Monitoring for Predictive
        Geo-Spatial Revolution -- Geographic               Maintenance
      Information Systems (GIS), Spatial Data
                                                          NGA – Next Generation Access (UBB / 5G), Inventory
         Infrastructures (SDI), Copernicus, …
                                                           Mapping
     Fixed / Mobile broadband Infrastructures             Smart Cities / Communities
                  (including 5G)                          SPlatMAp – Smart Platform for Multisector Applications

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022                  Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso       29
Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile
 SGI presidia tecnologie di Geo-localizzazione, Internet of Things
  (IoT), Data Management / Intelligenza Artificiale, Blockchain, Realtà
  Aumentata / Virtuale, Reti broadband (e.g. 5G), …
 Una combinazione oculata dei vari sistemi e tecnologie può dare un
  impulso determinante alla Trasformazione Digitale dei nostri settori
  produttivi e modernizzazione delle infrastrutture
      Agricoltura / Farming 4.0
      Monitoraggio per la manutenzione ‘predittiva’ delle
        infrastrutture, che aiuti a prevenire situazioni di crollo
      Tracciamento filiere / interventi pubblici
      Sanità elettronica
      Sicurezza / Controllo flussi (migratori e non)
      Fintech; ecc.
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   30
Progetto IMPREM (Infrastructure Monitoring /
Predictive Maintenance)
 Tema di estrema attualità e rilevanza -- decine di migliaia di
  strutture sospese potenzialmente a rischio crollo in Italia!
 Intervenire applicando moderni criteri progettuali di monitoraggio
  ICT e prevenzione strutturale -- e.g. utilizzando “digital twin”
 Advisory e supporto al monitoraggio IoT / SHM (internet of things /
  structural health monitoring) e relativi paradigmi di predizione / AI
     "Ponte Morandi, i crolli si evitano con l’IA e manutenzione predittiva IoT
       di tutte le infrastrutture” (key4biz, 3 Ottobre 2018)
     “I Sistemi SHM per la manutenzione e la sicurezza delle infrastrutture” (BitMAT ITIS
      Magazine, 22 ottobre 2018)
     “Infrastrutture a prova di crollo, IoT e intelligenza artificiale “prevedono” i rischi“
      (CorCom, 30 novembre 2018)
     “Strade e opere di ingegneria civile, la chiave di volta è la manutenzione predittiva”
      (CorCom, 18 gennaio 2019)
     Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo” (AgendaDigitale.eu,
      27 marzo 2020)                                                                          31
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022         Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
Smart Platform (SPlatMAp) features
    Internet of                       Artificial Intelligence
    Things (IoT)

                                                                       DATA ANALYTICS
         Fixed

                                                    WAREHOUSING
                                   INTEGRATION
        Sensors
        Wireless

                                                 DATA
                                       DATA
        Sensors
        Drones
        Satellites
            …..

        DATA                              DATA MINING
     ACQUISITION                       PREDICTIVE ANALYSIS                               PRESENTATION
                                                                                        VISUAL RENDERING
          BLOCKCHAIN                                              value added
                                                                                                                    32
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022                   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
SGI projects
       2018                         Erasmus+ KA3
                                   Crowddreaming
                                                            Erasmus+ KA2 SSA
                                                              Smart DevOps
                                                                                            Cinema MIUR
                                                                                            Time Capsule

        2019                       JPMorgan Chase
                                   Digital Skill Shift
                                                               Erasmus+ KA3
                                                               STEAMonEDU

         2020
                                     Erasmus+                                 Erasmus+             Cinema
                                        KA2              Erasmus+                KA2              Scuola Lab
                                      DREAM              KA2 AIAE              W4GEA                MIUR

         2021
                                     Erasmus+            Erasmus+             Covid-related standby,
                                    KA2 AIAE &              KA2              consolidation & scouting
                                      DREAM               W4GEA                  of new projects

                                                                                                                  33
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022                 Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso
• Produzione di patrimonio culturale digitale
                                      nelle scuole
                                    • MOOC e sperimentazione -- 80 docenti da
                                      Italia, Croazia, Lettonia e Grecia
                                    • Realizzazione piattaforma AR per la
                                      promozione di opere digitali in Europa
                                       Capacity building del settore pubblico nel
                                       campo delle DevOps applicate alle Smart
                                       Cities
                                                                   Progetti 2018
                                         • Ideazione, produzione e diffusione di
                                           un format che racconti l'evoluzione del
                                           territorio e dei suoi paesaggi umani
                                         • Fornire ai giovani coinvolti competenze
                                           e conoscenze nell’ambito dei linguaggi
                                           audiovisivi e della cultura digitale
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   34
Progetto CrowdDreaming (CDDC)
   anno: 2019÷2021
   stato di avanzamento: 100%
   budget SGI: €137.698
   cosa: Estendere a livello europeo la buona pratica italiana
    del concorso "Crowddreaming: i giovani co-creano cultura
    digitale" promossa da SGI
   perché: Innovare la didattica scolastica
   risultati riutilizzabili:
      piattaforma immersiva "Europa Square" con oltre 2.000
       studenti iscritti nelle prime 2 settimane di attivazione
      metodologia "The Art of Crowddreaming"
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   35
 81 Digital Thanksgivings
            Students understand how the contributions from other
             populations residing in Europe deeply influence their culture and
             their daily life
        1400+ students from Italy, Croatia, Greece and
         Latvia
        2500+ registered users in the first 2 weeks

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022      Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   36
Formare 100 giovani disoccupati ed
                                     inserirli in azienda come Project
                                     Digital Assistant
                                                           Progetti 2019
                                         Contribuire all'innovazione e
                                         approcci interdisciplinari
                                         nell'attuazione dell'educazione
                                         STE(A)M attraverso la revisione e il
                                         rafforzamento del profilo
                                         professionale della professione di
                                         insegnante
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   37
Progetto STEAMonEdu
   anno: 2020÷2021
   stato di avanzamento: completato
   budget SGI: €83.656
   cosa: Creare un framework educativo di riferimento per la
    didattica STEAM
   perché: Innovare la didattica scolastica
   risultati riutilizzabili:
      guida alle buone pratiche STE(A)M
      STE(A)M Education Framework
      MOOC
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   38
Progetti 2020
      Cinema                       Erasmus+           Erasmus+ KA2                   Erasmus+ KA2
                                    KA2 AE                 SE                                CBY
    Scuola LAB                       AIAE                DREAM                            W4GEA
   Formazione                Produzione di             Produzione e                      Capacity
    docenti su               un curriculum             sperimentaz.                      building e
      digital                     per la               metodologia                      mentoring
   storytelling                formazione            per la creazione                progetti sociali
       per                                              di contenuti                     di ragazze
                               degli adulti                                            svantaggiate
   promozione                   sui temi AI               digitali --                   (Colombia,
   SDGs (ASviS                (Intelligenza           collaborazione                    India, Iraq,
    – Agenda                    Artificiale)            tra scuole e                 Italia, Lituania,
   ONU 2030)                                                musei                        Norvegia)
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022              Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   39
Progetti Erasmus+ in corso (1/2)
 AIAE (Artificial Intelligence for Adult Eucation). SGI ha organizzato il
  7-8 aprile u.s. a Roma il Transnational Progress Meeting (TPM), e
  proporrà 2 trainer per il Train The Trainer workshop a Berlino (4-6
  luglio 2022), per formare un gruppo internazionale di trainer sul
  tema Intelligenza Artificiale. Verrà poi organizzato un evento
  («multiplier») di disseminazione, nel quale i due trainer
  formeranno a loro volta altre 30+ persone nel campo education
 W4GEA (Young Women for Grassroots Engagement Actions).
  Rimandato più volte per Covid. Kick off 19÷22 aprile u.s. Norvegia
 DevOps Competencies for Smart Cities. L’obiettivo del progetto
  (recentemente concluso con la consegna dei deliverable) consiste
  nella formazione di funzionari delle P.A. locali con competenze e
  profili lavorativi DevOps per la gestione delle Smart Cities
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   40
Progetti Erasmus+ in corso (2/2)
 DREAM (Digital Reality and Educational Activities in Museums)
 Budget SGI: €61.556
 Transforming museums in “muse-aters” where teachers can
  act as guides-actors and stage educational visits as theatrical
  plays using AR to easily create customized scenography 
  innovation in school education tools
 Main deliverables
    DREAM Methodological Guide
    AR-enhanced muse-atrical performances
    training toolkit for teachers to design and stage
      customized museum visits
    museum-curated collection of cultural OERs
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   41
Sommario
        1. Stati Generali dell’Innovazione (SGI)
              Missione e obiettivi
              Alleanze e partecipazioni
              Iniziative e settori presidiati
        2. Comunicazione / «SGI Academy»
        3. Attività e progetti finanziati
        4.Bilancio 2021 / prospettive 2022
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   42
Bilancio 2021
 SITUAZIONE PATRIMONIALE

                            Attività                                              Passitività
 Descrizione                               2020         2021 Descrizione                     2020         2021
 Crediti                           €     363,39 €     171,00 Patrimonio netto        € 162.602,05 € 148.605,33
 Disponibilità liquide             € 169.001,41 € 138.725,40 Debiti                  €   5.567,87 €   1.322,95
 TOTALE                            € 169.364,80 € 138.896,40 TOTALE                  € 168.169,92 € 149.928,28

                                           2020         2021
 PERDITA / UTILE                   €   1.194,88 -€ 11.031,88
 TOTALE A PAREGGIO                 € 169.364,80 € 149.928,28

  -    Sostanziale stabilità del patrimonio anche se con calo di nuovi progetti in
       entrata rispetto l’anno precedente
  -    Chiusura del 2021 in perdita solo virtualmente visti i saldi dei progetti
       chiusi al 31/12 ed entrati i primi giorni dell’anno
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022                  Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   43
Bilancio 2021
 SITUAZIONE CONTABILE

                               Attività                                                        Passitività
 Descrizione                                   2020             2021 Descrizione                           2020         2021
 Costi produzione                     €    3.996,20   €       546,17 Valore produzione            €   82.222,01 € 124.772,80
 Per servizi                          €   74.315,57   €   129.662,06 Altri ricavi e proventi      €    2.235,67 €   1.501,02
 Oneri diversi di gestione            €    4.954,20   €     4.877,39
 Interessi e altri oneri finanziari   €        6,25   €         5,08
 Imposte sul reddito dell'esercizio   €         -     €     2.215,00
 TOTALE                               €   83.272,22   €   137.305,70 TOTALE                       €   84.457,68 € 126.273,82

                                               2019         2020
 PERDITA / UTILE                      €    1.185,46 -€ 11.031,88
 TOTALE A PAREGGIO                    €   83.272,22 € 137.305,70

  -    Aumento del valore produzione perfettamente in linea con le entrate per servizi

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022                          Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso       44
Bilancio preventivo 2022                                  ANNO 2022
 CAPITOLO                                     USCITE       ENTRATE         TOTALE
 Spese di gestione, amministrative e tasse   25.500,00        0,00       -25.500,00   -   Conferma del supporto per la
 Amministrazione e gestione                   8.500,00        0,00        -8.500,00
 Viaggi e trasferte                           5.000,00        0,00        -5.000,00       gestione della Comunicazione
 Sottocontratti e servizi                    10.000,00        0,00       -10.000,00
 Spese di rappresentanza
 Partecipazione altre associazioni
                                              2.000,00
                                               550,00
                                                              0,00
                                                              0,00
                                                                          -2.000,00
                                                                           -550,00
                                                                                      -   Conferma della risorsa per
 ALL DIGITAL                                   500,00         0,00         -500,00
 Agenda Tevere                                  50,00         0,00          -50,00        l’assistenza digitale di progetto
 Collaboratori                               83.566,00        0,00       -83.566,00
 Rendicontazione
 Gestione/implementazione progetti
                                              5.806,00
                                             69.000,00
                                                              0,00
                                                              0,00
                                                                          -5.806,00
                                                                         -69.000,00
                                                                                      -   Distribuzione del budget del
 Comunicazione
 Progetti
                                              8.760,00
                                                0,00
                                                              0,00
                                                           58.798,00
                                                                          -8.760,00
                                                                         58.798,00
                                                                                          progetto W4GEA ai partner di
 Erasmus+ KA3 "SteamONEdu"
 Erasmus+ KA2 "DevOps"
                                                0,00
                                                0,00
                                                           12.548,40
                                                            9.760,40
                                                                         12.548,40
                                                                           9.760,40
                                                                                          progetto
 Erasmus+ KA2 "KI Curriculum"                   0,00       11.866,80     11.866,80
 Erasmus+ KA2 "DREAM"                           0,00       24.622,40     24.622,40    -   Pagamento del saldo e recupero
 Erasmus+ KA2 "W4GEA"                        66.000,00        0,00       -66.000,00
 Eventi                                       9.000,00        0,00        -9.000,00       anticipo dei progetti Smart
 Evento estivo                                1.000,00        0,00        -1.000,00
 Premio Pizzaleo                              8.000,00        0,00        -8.000,00       DevOps e SteamONEdu
 Riserve                                     83.907,40        0,00       -83.907,40
 Avanzo di cassa anno precedente                0,00      138.725,40     138.725,40
 Quote associative                              0,00        5.000,00       5.000,00
 TOTALE                                      202.523,40   202.523,40         0,00

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022                                       Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   45
Proposte progetti UE 2022 (1/2)
 Progetto Erasmus+ LEADEIN (excelLEnce through Diversity, Equity and
  Inclusion) -- Fulvio Ananasso. Obiettivo: fornire alle PMI / microimprese
  capacità, competenze e processi che permetteranno loro di raccogliere i
  benefici di un posto di lavoro che premi diversità, equità ed inclusione.
 Informazione geografica -- Sergio Farruggia:
    formazione geografica in una commissione competente in UNI
    come i soggetti dell’Informazione Geografica possono contribuire ai
      progetti Copernicus
 Progetto Copernicus NEXT Farm -- Altheo Valentini. Focus sui NEET («Not
  In Education, Employment or Training»), prevede moduli:
    formazione online e camp sull’agricoltura e come l’impatto del digitale
      possa essere applicato anche in piccoli contesti
    farm sharing: giovani ospitati in piccole aziende agricole, per imparare
      e applicare le tecniche e competenze di agricoltori più esperti
  Al termine si organizzerebbe un hackathon dedicato.
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   46
Proposte progetti UE 2022 (2/2)
 Progetto Horizon Europe ELEADr (European Leadership & Excellence in
  the Analytics and Data realm) -- Fulvio Ananasso. Piattaforma di
  trasformazione digitale "intelligente" per Smart Land / Communities, che
  utilizza combinazioni appropriate di molteplici tecnologie avanzate e
  standard in base all’applicazione
 Simile alla nostra piattaforma concettuale SPlatMAp (Smart Platform for
  Multisector Applications), è coordinato dalla Aston University di
  Birmingham (UK) e vede SGI come uno dei partner di un nutrito gruppo
  internazionale (8 Paesi) composto da varie Università, organizzazioni not-
  for-profit specializzate in ricerca ed innovazione ed aziende innovative
 La scadenza troppo ravvicinata della call Horizon Europe (5 aprile 2022)
  ha consigliato di cercare una call in tempi più appropriati, allo scopo di
  proporre il progetto con una valida documentazione di supporto

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   47
Obiettivi 2022 (1/2)
   Porre le premesse per garantire la massima partecipazione dei
    Soci/e alle iniziative e attività dell’Associazione
   Agire da catalizzatore per mettere in rete e far collaborare
    insegnanti e dirigenti che promuovono il rinnovamento della scuola
    italiana, luogo strategico per qualsiasi intervento in favore dei
    giovani
   «Ambasciatori dell’Innovazione»
   Investire energie nella progettazione partecipata (vedi dopo) per
    consolidare il bilancio dell'associazione e continuare a produrre
    modelli e strumenti utili per la diffusione dell'innovazione nei più
    diversi settori della società e dell'economia
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   48
→ Progettazione partecipata
 Progetti UE da identificare, preparare e proporre in base a interessi
  professionali / competenze delle Socie e dei Soci
 Azione proattiva di Socie/i – non solo ‘idee’, ma ipotesi di proposte
  progettuali -, da coordinare con il Tesoriere per incrociarle con i bandi e
  altre opportunità di finanziamento
 Impegno “accountable” di quante/i decideranno di coinvolgersi
  attivamente nella stesura dei progetti
      ‘oneri’ -- impegno di preparazione
      ‘onori’ (auspicabili) – attività (WP / task) di svolgimento progetto
        remunerate (ove risulteremo vincenti)
 Brevi biografie / foto (LinkedIn) dei Soci/e che lo desiderino, onde avere
  un agile strumento per conoscerci meglio, sapere chi sa / fa cosa, ecc. ed
  incrementare coesione, interazione e collaborazione
Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   49
Obiettivi 2022 (2/2)
   Proposte / progetti in cantiere
   Organizzazione Evento Estivo in combinazione con il Social
    Hackathon Umbria (#SHU 2022) a Montefalco (PG)
      venerdì arrivo Agriturismo a Bevagna (PG), cena in Agriturismo
      sabato 2 luglio mattina breve keynote speech del Presidente;
       presentazione iniziative e i progetti completati ed in
       svolgimento, seguita da una sessione di co-progettazione del
       futuro di SGI con tutti i soci presenti
      partecipazione (volontaria) agli eventi #SHU2022 (Social
       Hackathon Umbria 2022) sabato 2 luglio pomeriggio e/o
       domenica 3 luglio mattina

Assemblea SGI, 18-24 giugno 2022   Relazione del Presidente / Consiglio Direttivo Fulvio Ananasso   50
Puoi anche leggere