SIMG SICILIA - PROGRAMMA ecmsicilia.simgvirtualcongress.it - Multipla.cloud

Pagina creata da Claudio Turco
 
CONTINUA A LEGGERE
SIMG SICILIA - PROGRAMMA ecmsicilia.simgvirtualcongress.it - Multipla.cloud
17° CONGRESSO REGIONALE

SIMG SICILIA
Rinascita e ripartenza della medicina
generale tra innovazione e ricambio
generazionale

CONGRESSO IBRIDO

28-29 maggio 2022
Centro Congressi A.O.U.
Policlinico “G. Martino”
Messina

PROGRAMMA
ecmsicilia.simgvirtualcongress.it
SIMG SICILIA - PROGRAMMA ecmsicilia.simgvirtualcongress.it - Multipla.cloud
PRESIDENTI DEL CONGRESSO
          Claudio Cricelli e Luigi Spicola

             PRESIDENTI ONORARI
                Umberto Alecci
                 Luigi Galvano

               PAST PRESIDENT
                Ignazio Morgana

           COMITATO SCIENTIFICO
        Presidente: Salvatore Pasqualetto
                 Umberto Alecci
                Salvatore Campo
               Giovanni Digiacomo
              Francesco Magliozzo
                  Vito Milazzo

         COMITATO ORGANIZZATORE
           Presidente: Santi Inferrera
            Orazio Antonio Caccamo
              Giovanni Digiacomo
              Carmelo Di Gregorio
               Edoardo Di Maggio
                Giovanni Giardina
                 Roberto Zelante

     Segui la diretta streaming su:
ecmsicilia.simgvirtualcongress.it
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                    Messina 28-29 maggio 2022

                                        17° CONGRESSO REGIONALE

                                          SIMG SICILIA

RAZIONALE
La pandemia causata dal virus SARS-COV2 e dalle sue varianti, oltre ad aver provocato tante
morti, tanta sofferenza e la crisi di molti settori della nostra economia, ha messo in evidenza le
criticità del nostro Servizio Sanitario Nazionale e Regionale.
Il PNRR, soprattutto nella sua parte indicata come Missione 6, è lo strumento per affrontare e
risolvere quelle criticità. Sono previsti investimenti in infrastrutture e sorgeranno, nel territorio, le
Case di Comunità (CdC) e gli Ospedali di Comunità (OdC).
Essi costituiranno la nuova intelaiatura delle cure territoriali. Collegate ad esse, funzionalmente
o strutturalmente, ci saranno le AFT dei Medici di Famiglia ed è previsto che i Medici di Famiglia
siano presenti anche all’interno delle CdC e degli OdC. Tutto ciò impone di ripensare al ruolo e
alle funzioni del medico di famiglia.

Questi sono potenzialmente numerosi, ma saranno proporzionali agli investimenti, aggiuntivi a
quanto previsto dal PNRR che la parte pubblica vorrà fare e che dovrà riguardare sia il personale
sanitario che amministrativo.
È iniziato da tempo, in Medicina Generale, il dibattito sulla nuova job description della nostra
«specialità», perché sia coerente con le esigenze dei nostri cittadini e del Servizio Sanitario.
Inoltre, è già in atto, e proseguirà in modo ancora più sostenuto nei prossimi anni, il ricambio
generazionale della Medicina Generale.

Il nostro 17° Congresso SIMG Regionale Sicilia, vedrà la partecipazione, come relatori e come
discussant, di molti colleghi da poco entrati in Medicina Generale.
Discuteremo, insieme con illustri ospiti, del presente e del futuro della Medicina Generale in un
Congresso che sarà organizzato in modalità mista cioè in presenza ed in modalità web.

     3                                                                 ecmsicilia.simgvirtualcongress.it
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                                  Messina 28-29 maggio 2022

FACULTY

Giovanni Adamo - Ragusa                    Edoardo Di Maggio - Enna                      Alberto Oliveti - Roma
Roberto Albera - Torino                    Giovanni Digiacomo - Ragusa                   Salvatore Pasqualetto - Riesi (CL)
Umberto Alecci - Messina                   Giuseppe Disclafani - Palermo                 Pietro Passeri - Catania
Angela Amodeo - Palermo                    Fabio Fichera - Augusta (SR)                  Manlio Patti - Catania
Filippo Anelli - Roma                      Vincenzo Francomano - Palermo                 Umberto Pozzecco - Termini Imerese (PA)
Roberto Barone - Siracusa                  Maria Fustaneo - Palermo                      Vincenzo Provenzano - Partinico (PA)
Alessandra Belvedere - Catania             Francesco Galletti - Messina                  Giuseppina Russo - Messina
Mario Bongiorno - Palermo                  Luigi Galvano - Palermo                       Chiara Saccomandi - Catania
Sebastiano Bucello - Siracusa              Serena Geraci - Polizzi Generosa (PA)         Francesco Salvo - Bordeaux
Gabriele Butticé - Agrigento               Gaspare Giacopelli - Palermo                  Militone Luca Scaffidi - Messina
Orazio Antonio Caccamo - Caltanissetta     Gialdino Andrea Curti - Palermo               Piero Schirò - Palermo
Gioia Cacciatore - Ragusa                  Giovanni Giardina - Canicattì (AG)            Riccardo Scoglio - Messina
Gioacchino Calapai - Messina               Paolo Giarrusso - Partinico (PA)              Silvestro Scotti - Napoli
Silvia Campanella - Palermo                Valentina Gruppuso - Palermo                  Daniela Segreto - Palermo
Salvatore Campo - Balestrate (PA)          Egidio Imbalzano - Messina                    Angela Serruto - Messina
Pasquale Cananzi - Palermo                 Santi Inferrera - Messina                     Rosalia Maria Sorce - Lentini (SR)
Diego Capillo - Messina                    Giuseppe Ingrassia - Palermo                  Luigi Spicola - Palermo
Achille Patrizio Caputi - Messina          Tindaro Iraci - Cefalù (PA)                   Rossella Terrano - Palermo
Angelo Casano - Palermo                    Domenico Italiano - Milazzo (ME)              Elisa Tesé - Palermo
Manuela Cassata - Palermo                  Dario Lo Presti - Messina                     Sabrina Trapani - Palermo
Giacomo Caudo - Messina                    Francesco Paolo Lombardo - Palermo            Gianluca Trifirò - Verona
Angelo Crescenti - Messina                 Noemi Lopes - Palermo                         Giuseppe Ventriglia - Pinerolo (TO)
Claudio Cricelli - Firenze                 Gabriella Lupa - Catania                      Salvatore Vinci - Messina
Domenico Cucinotta - Messina               Francesco Magliozzo - Palermo                 Giuseppe Zagami - Messina
Despina Maria Cucinotta - Messina          Rossella Mandraffino - Messina                Roberto Zelante - Vittoria (RG)
Salvatore Cuzzocrea - Messina              Giuseppe Mandraffino - Messina
Miriam De Michele - Palermo                Giandomenico Maneri - Stromboli (ME)
Floriana Di Bella - Palermo                Antonio Gerardo Medea - Brescia
Luciana Di Geronimo - Milazzo (ME)         Giovanni Merlino - Palermo
Adriana Di Gregorio - Catania              Vito Milazzo - Alcamo (TP)
Lucia Di Gregorio - Priolo Gargallo (SR)   Roberta Maria Alessandra Minisola - Palermo
Carmelo Di Gregorio - Catania              Manuela Nicotra - Catania
Antonino Di Guardo - Catania               Irene Noè - Augusta (SR)

       4          Rinascita e ripartenza della medicina generale tra innovazione e ricambio generazionale
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                           Messina 28-29 maggio 2022

PROGRAMMA SCIENTIFICO

  1 SESSIONE IBRIDA
             a      SABATO 28 MAGGIO 2022

09.00                                                   11.15 – 12.15
INTRODUZIONE E APERTURA                                 SESSIONE AREA GASTROENTEROLOGICA
DEL CONGRESSO                                           Update sul microbiota intestinale
L. Spicola, S. Inferrera                                Moderatori: G. Disclafani, G. Giardina

Saluti inaugurali                                       j 11.15 Alimentazione e microbiota intestinale
U. Alecci, C. Cricelli, L. Galvano, S. Inferrera          F. Di Bella
                                                        j 11.30 Microbiota e malattie metaboliche
9.30 – 10.45                                              A. Belvedere
SESSIONE AREA METABOLICA                                j 11.45 Probiotici e malattie gastrointestinali
Nuovi scenari terapeutici territoriali e nuove            R. Scoglio
indicazioni delle Glifozine Glp1 DPP4 alla luce         j 12.00 Discussione sulle tematiche trattate
della nota 100                                            Discussant: S. Geraci, D. Lo Presti
Moderatori: U. Alecci, G. Medea, L. Spicola
                                                        12.15 – 13.15
j 9.30 Prescrivibilità e rimborsabilità dei farmaci     SESSIONE AREA CARDIOLOGICA
  innovativi del diabete. La nota AIFA 100              Moderatori: M. Bongiorno, V. Milazzo
  T. Iraci
j 9.45 I farmaci innovativi con effetti cardiorenali:   j 12.15 La terapia antiaggregante e della
  meccanismi d’azione di DPP4i, GLP1-RA ed                dislipidemia nel paziente ad alto rischio CV
  SGLT2i                                                  G. Mandraffino
                                                        j 12.30 Gestione dei NAO in Medicina Generale tra
j 10.00 Alla luce delle nuove evidenze cardiorenali       prescrivibilità e follow up
  come sono state modificate le linee guida della         E. Imbalzano
  terapia del DMT2                                      j 12.45 Dalla sindrome cardio renale al continuum
  G. Russo                                                cardiovascolare
j 10.15 Cento anni di terapia insulinica. Una             A. Di Guardo
  scoperta in continua evoluzione                       j 13.00 Discussione sulle tematiche trattate
  V. Provenzano                                           Discussant: D. Capillo, M. Cassata
j 10.30 Discussione sulle tematiche trattate
  Discussant: M. D. Cucinotta, A. Giovanni, P. Schirò   j 13.15 Termine della Sessione

10.45                                                   Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di
Lettura                                                 valutazione evento (disponibili on-line dal 29 al 31 maggio
Glifozine e terapia dello scompenso                     2022)
D. Cucinotta
                                                        13.15
                                                        PAUSA

      5                                                                      ecmsicilia.simgvirtualcongress.it
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                           Messina 28-29 maggio 2022

PROGRAMMA SCIENTIFICO

  2 SESSIONE IBRIDA
           a        SABATO 28 MAGGIO 2022

14.15– 15.30                                            j 16.00 La POCUS nelle patologie acute
SESSIONE URO-NEFROLOGICA                                  A. Serruto
La prevenzione primaria e secondaria, strumenti di      j 16.10 La POCUS nelle patologie croniche
governance sanitaria                                      M. Patti
Moderatori: S. Campo, F. Magliozzo                      j 16.20 Discussione sulle tematiche trattate
                                                          Discussant: G. Ingrassia
j 14.15 Introduzione della sessione: benessere e
  malattia                                              16.30-17.30
  S. Campo, F. Magliozzo                                SESSIONE AREA DOLORE
                                                        La prevenzione primaria e secondaria, strumenti di
Sliding doors: la scelta                                governance sanitaria
j 14.20 Malattie cardio-vascolari acquisite             Moderatori: O. A. Caccamo, U. Pozzecco
  G. Merlino
j 14.30 IRC                                             j 16.30 La gestione del dolore neuropatico nelle
  R. Mandraffino                                          malattie neuro-degenerative
j 14.40 Diabete Mellito                                   D. Italiano
  E. Tesè                                               j 16.45 Il dolore di genere
j 14.50 Malattie genito-urinarie                          I. Noè
  F. Di Bella                                           j 17.00 La gestione della stipsi indotta dagli
j 15.00 Malattie neoplastiche                             oppiacei: i farmaci PAMORA
  A. Di Gregorio                                          E. Di Maggio
j 15.10 Discussione sulle tematiche trattate            j 17.15 Discussione sulle tematiche trattate
  Discussant: V. Francomano, G. Giacopelli,               Discussant: V. Gruppuso, S. Vinci
  R. M. A. Minisola
j 15.25 Conclusioni della Sessione                      17.30-18.30
  S. Campo                                               LETTURA MAGISTRALE
                                                        1971 - 2021 Cinquanta anni di progressi in campo
15.30-16.30                                             Farmacologico e Terapeutico
SESSIONE AREA ECOGRAFICA                                Presenta: S. Cuzzocrea
L’ECOGRAFIA POINT OF CARE:                              Relatore: A. P. Caputi
un piccolo strumento ma una grande opportunità
per la Medicina Generale                                18.30-19.30 NO ECM
Moderatore: F. Fichera                                  Incontro tra studenti in Medicina e Medici della
                                                        Scuola di Formazione in Medicina Generale
j 15.30 Introduzione alla Sessione                      Moderatori: S. Inferrera, L. Spicola
  F. Fichera
j 15.40 La POCUS nelle patologie muscolo-               Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di
  tendinee                                              valutazione evento (disponibili on-line dal 29 al 31 maggio
  G. Giacopelli                                         2022)
j 15.50 La POCUS nelle patologie vascolari
  E. Nicotra

     6         Rinascita e ripartenza della medicina generale tra innovazione e ricambio generazionale
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                          Messina 28-29 maggio 2022

SESSIONE PARALLELA IBRIDA
						SABATO 28 MAGGIO 2022
14.15-15.15                                            16.05 Terapia
SESSIONE INFETTIVOLOGICA                               j La terapia protesica: indicazioni, tipologia delle
Moderatori: G. Digiacomo, S. Inferrera                   protesi convenzionali, outcome, rapporto con il
                                                         SSN
j 14.15 Il burden nascosto dell’influenza: impatto       F. Galletti
  economico e sociale
  A. Amodeo                                            16.15 Conclusioni e Take home messages
j 14.30 La Vaccinazione sequenziale: nuove             G. Ventriglia
  prospettive e nuovi scenari nella prevenzione
                                                       16.25-17.00
j 14.45 Zoster: l’impatto sulla popolazione fragile.   SESSIONE NEUROLOGICA
  Quale ruolo nella gestione della prevenzione         A proposito di Long Covid... cosa succede
  R. Scoglio                                           al cervello?
j 15.00 Discussione sulle tematiche trattate           Moderatori: E. Di Maggio, R. Zelante
  Discussant: M. Fustaneo, G. Lupa
                                                       Talk Show
15.15-16.25                                            Intervista: R. Terrano
IPOACUSIA: UN’INSIDIA SPESSO                           Risponde: R. M. A. Minisola
TRASCURATA
                                                       j L’infezione covid-19 non si manifesta
Introduzione                                             unicamente come patologia acuta, ma oggi
j 15.15 Ipoacusia: patologia insidiosa e spesso          sappiamo che alcuni sintomi si presentano a
  misconosciuta                                          distanza di tempo dall’infezione acuta… Di cosa
  L. Noemi                                               stiamo parlando?
j 15.25 Perché occuparsi di ipoacusia in MG:           j Quali e quante sono le persone che possono
  ricadute dell’ipoacusia su salute e qualità della      presentare il Long Covid? È un problema che
  vita                                                   dovrà affrontare il MMG?
  R. Albera                                            j Brain Fog: è un termine nuovo, cosa significa?
                                                       j Quali trattamenti possiamo consigliare ai
15.35 Diagnosi                                           pazienti con questi disturbi?
Intercettare le persone a rischio mediante             j Esiste un Long Covid per gli operatori sanitari?
anamnesi ed esame obiettivo:                             Ovvero quali sono le conseguenze psichiche
j Le domande da fare: come fare emergere un              della pandemia per chi si prende cure dei malati?
  deficit uditivo
  F. Galletti                                          j 17.05 Termine della Sessione
j Il test con il diapason: distinguere le patologie
  dell’orecchio esterno-medio da quelle                Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di
  dell’orecchio interno-nervo acustico                 valutazione evento (disponibili on-line dal 29 al 31 maggio
  F. Galletti                                          2022)
La diagnosi strumentale specialistica
j Audiometria tonale liminare e vocale: per quali
  pazienti e per quali informazioni
  F. Galletti

     7                                                                      ecmsicilia.simgvirtualcongress.it
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                           Messina 28-29 maggio 2022

PROGRAMMA SCIENTIFICO
						DOMENICA 29 MAGGIO 2022

09.00-10.30     NO ECM                                  13.00-14.10
SESSIONE POLITICA                                        SESSIONE AREA MEDICINA DI GENERE
Rinascita e ripartenza della medicina generale tra      Moderatori: C. Di Gregorio, I. Noè
innovazione e ricambio generazionale
Moderatore: L. Spicola                                  j 13.00 Medicina di Genere, a che punto siamo in
                                                          Sicilia
10.30-11.45                                               D. Segreto
SESSIONE AREA FARMACO                                   j 13.10 Le differenze di genere in reumatologia
Moderatori: U. Alecci, L. Galvano                         L. Di Gregorio
                                                        j 13.20 Le donne e la malattia covid-19: una storia
j 10.30 Nuovi farmaci orali anti covid-19: quale          di genere
  uso in medicina generale                                R. Sorce
  G. Calapai                                            j 13.30 Donna e stile di vita in tempo di covid-19
j 10.45 La vaccinazione anti covid-19 in Europa,          L. Di Geronimo, G. Maneri
  luci e ombre                                          j 13.40 Sclerosi Multipla e Genere
  F. Salvo                                                S. Bucello
j 11.00 Ruolo della RWE nella valutazione dei           j 13.50 Discussione sulle tematiche trattate
  farmaci e vaccini nella pandemia da covid-19            Discussant: M. De Michele, C. Saccomandi
  G. Trifirò
j 11.15 Andamento prescrittivo in Sicilia durante       j 14.00 Conclusioni del Congresso
  la pandemia covid-19                                  S. Pasqualetto
  P. Cananzi
j 11.30 Discussione sulle tematiche trattate            j 14.10 Termine del Congresso
  Discussant: G. Cacciatore, S. Campanella,
  L. Scaffidi Militone                                  Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di
                                                        valutazione evento (disponibili on-line dal 30 maggio al 1
11.45-13.00                                             giugno 2022)
SESSIONE PNEUMOLOGICA
Moderatori: P. Giarrusso

j 11.45 Come ha influito la pandemia nella gestione
  delle patologie croniche respiratorie in Sicilia in
  Medicina Generale? Un aiuto a comprendere dai
  dati di HS nazionali e della Sicilia
  G. Butticè
j 12.05 La nota 99, tutto chiaro?
  A. Crescenti
j 12.25 Il nuovo PDTA regione Sicilia della BPCO,
  quali indicazioni?
  F. P. Lombardo
j 12.45 Discussione sulle tematiche trattate
  Discussant: P. Passeri, S.Trapani

     8         Rinascita e ripartenza della medicina generale tra innovazione e ricambio generazionale
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                        Messina 28-29 maggio 2022

INFORMAZIONI
				GENERALI
FAD SINCRONE (Sessioni live virtuali)                    • alla compilazione della scheda di valutazione
dal 28 al 29 maggio 2022                                 evento on-line sul sito della piattaforma entro
Sede: https://ecmsicilia.simgvirtualcongress.it/         72 ore a partire dalla mezzanotte del giorno
                                                         dell’evento (necessaria per conseguire i crediti
RESIDENZIALE                                             ECM)
dal 28 al 29 maggio 2022
Sede: Messina, Centro Congressi A.O.U. Policlinico       SESSIONI LIVE VIRTUALI - FAD SINCRONE
“G. Martino”                                             (dal 28 al 29 maggio 2022)
                                                         L’attribuzione dei crediti ECM è subordinata:
REGISTRAZIONE                                            • alla partecipazione al 100% dell’intera durata
Per informazioni relative alla registrazione visita il   dell’attività formativa
sito: https://ecmsicilia.simgvirtualcongress.it/         • alla verifica della professione e disciplina tra
                                                         quelle accreditate
ECM                                                      • alla compilazione della scheda di valutazione
La società Provider Euromediform Srl (ID 286),           evento (necessaria per conseguire i crediti ECM. Il
sulla base delle normative ministeriali vigenti ha       questionario si sbloccherà dopo averla compilata)
effettuato gli accreditamenti ECM                        • al superamento del Test ECM di verifica
per i partecipanti appartenenti alle seguenti            dell’apprendimento
professioni sanitarie:
• Assistente sanitario                                   QUESTIONARIO ONLINE
• Farmacista (Farmacia Ospedaliera, Farmacia             Il questionario on-line sarà disponibile come
  Territoriale)                                          specificato nel programma scientifico di ogni
• Infermiere                                             sessione. Il superamento della prova di verifica
• Medico Chirurgo (Tutte le discipline)                  dell’apprendimento prevede almeno il 75% delle
• Tecnico audiometrista                                  risposte corrette. In caso di fallimento potrai
• Tecnico audioprotesista                                riprovare fino a 5 tentativi

Gli ID di ogni evento, relativi crediti assegnati e      ATTESTATO DEI CREDITI ECM
gli obiettivi formativi sono indicati nel riepilogo      L’attestato ECM, con valenza legale per
riportato da pagina 10                                   l’attribuzione dei crediti assegnati, sarà
                                                         scaricabile, previo superamento dei requisiti
REQUISITI PER L’ATTRIBUZIONE                             sopraindicati
DEI CREDITI ECM
                                                         ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
SESSIONI RESIDENZIALI IN PRESENZA                        Al termine dei lavori sarà possibile scaricare
(dal 28 al 29 maggio 2022 a Messina)                     l’attestato di partecipazione
L’attribuzione dei crediti ECM è subordinata:
• alla partecipazione ad almeno il 90% dell’intera
durata dei lavori
• alla verifica della professione e disciplina tra
quelle accreditate

     9                                                                     ecmsicilia.simgvirtualcongress.it
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                                                Messina 28-29 maggio 2022

                                                                                                        CREDITI
 ID ECM   TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO              SEDE         GIORNO       ORARIO       ORE FORMATIVE                 OBIETTIVO FORMATIVO
                                                                                                         ECM

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
            Corsi in diretta su piattaforma
                                              Piattaforma                                                         percorsi     clinico-assistenziali
 349658      multimediale dedicata (aula                    28/05/2022   09.00-13.15        4 ore          6
                                                  web                                                             diagnostici e riabilitativi, profili
          virtuale, webinar) - FAD sincrona
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
                                                                                                                  percorsi     clinico-assistenziali
 349555             Residenziale               Messina      28/05/2022   09.00-13.15        4 ore         2,8
                                                                                                                  diagnostici e riabilitativi, profili
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
            Corsi in diretta su piattaforma
                                              Piattaforma                                   4 ore                 percorsi     clinico-assistenziali
 349689      multimediale dedicata (aula                    28/05/2022   14.15-19.30                       6
                                                  web                                     15 minuti               diagnostici e riabilitativi, profili
          virtuale, webinar) - FAD sincrona
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
                                                                                            4 ore                 percorsi     clinico-assistenziali
 349557             Residenziale               Messina      28/05/2022   14.15-19.30                      2,8
                                                                                          15 minuti               diagnostici e riabilitativi, profili
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
            Corsi in diretta su piattaforma
                                              Piattaforma                                   3 ore                 percorsi     clinico-assistenziali
 349715      multimediale dedicata (aula                    29/05/2022   09.00-14.10                      4,5
                                                  web                                     40 minuti               diagnostici e riabilitativi, profili
          virtuale, webinar) - FAD sincrona
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
                                                                                            3 ore                 percorsi     clinico-assistenziali
 349559             Residenziale               Messina      29/05/2022   09.00-14.10                      2,1
                                                                                          40 minuti               diagnostici e riabilitativi, profili
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

                                                             SESSIONE PARALLELA

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
            Corsi in diretta su piattaforma
                                              Piattaforma                                   2 ore                 percorsi     clinico-assistenziali
 349727      multimediale dedicata (aula                    28/05/2022   14.15-17.00                       3
                                                  web                                     45 minuti               diagnostici e riabilitativi, profili
          virtuale, webinar) - FAD sincrona
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

                                                                                                                  3 - Documentazione clinica.
                                                                                            2 ore                 percorsi     clinico-assistenziali
 349563             Residenziale               Messina      28/05/2022   14.15-17.00                       2
                                                                                          45 minuti               diagnostici e riabilitativi, profili
                                                                                                                  di assistenza - profili di cura;

    10           Rinascita e ripartenza della medicina generale tra innovazione e ricambio generazionale
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                      Messina 28-29 maggio 2022

              CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI
    A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE SRL                   GLAXOSMITHKLINE SPA
                    ALFASIGMA SPA                                    LABORATORI GUIDOTTI SPA
                    AMPLIFON SPA                         MILLENNIUM SERVIZI PER LA MEDICINA GENERALE
                   ASTRAZENECA SPA                    L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO SPA
          GALENO SOCIETÀ MUTUA COOPERATIVA                             NOVARTIS FARMA SPA
                   DOC GENERICI SRL                                    ORGANON ITALIA SRL
               DOMPÉ FARMACEUTICI SPA                                       SANOFI SPA
                          EG SPA                                          TEVA ITALIA SRL
                  FONDAZIONE ENPAM

    11                                                                  ecmsicilia.simgvirtualcongress.it
SIMG SICILIA
17° Congresso Regionale                                                         Messina 28-29 maggio 2022

           PROVIDER E
    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA                                      SOCIETÀ SCIENTIFICA

          Via A. Cesalpino, 5B - 50134 Firenze                    Via del Sansovino, 179 - 50142 Firenze
                   T. 055 7954226/36                                   T. 055 700027 - 055 7399199
          e-maiI: segreteria@euromediform.it                               website: www.simg.it

    12        Rinascita e ripartenza della medicina generale tra innovazione e ricambio generazionale
Puoi anche leggere