SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...

Pagina creata da Margherita Molteni
 
CONTINUA A LEGGERE
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
SCUOLA DELL’ INFANZIA “G. Verdi”

        Didattica a distanza

        SEZ. A (bambini di 3 anni)

   Unità di apprendimento   “Pasqua”
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
Unità di apprendimento   “Primavera”
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
Animali della primavera
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
Fiori della primavera
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
SEZ. B (bambini di 4 anni)

Unità di apprendimento   “Pasqua”

           Abbiamo colorato la
        colomba, ritagliato un’ala
          e incollata al disegno,
         sembrava che volasse.
SCUOLA DELL' INFANZIA "G. Verdi" Didattica a distanza Unità di apprendimento " Pasqua" - Istituto ...
Abbiamo colorato,
ritagliato, ricomposto
 e incollato il coniglio
   su un altro foglio.
Abbiamo disegnato un
 pulcino, colorato, ritagliato
     per fare un puzzle,
ricomposto e incollato su un
         altro foglio.
In questi disegni invece dovevamo colorare le strisce
    dell’uovo in base alla forma e al colore dato…
Abbiamo disegnato le uova di Pasqua
GRANDEZZE PASQUALI
Grande – medio - piccolo
Abbiamo disegnato i fiori, le
  farfalle, l’erba e il sole,
     poi colorato tutto.

TANTO - POCO
Abbiamo colorato, ritagliato e
incollato gli agnelli dentro il recinto
    e i conigli fuori dal recinto.
Un po’ di logico – matematica:
          QUANTITÁ
NUMERI
Lavoretto per Pasqua

Abbiamo colorato davanti il coniglietto, poi abbiamo fatto una
magia, siamo andati alla finestra e… meraviglia si vedeva il disegno
davanti. Abbiamo potuto disegnare i contorni del lavoretto e lo
abbiamo colorato dietro. Successivamente lo abbiamo ritagliato,
fatto le piegature e incollato ed ecco i nostri lavoretti.
Ed ecco il nostro bigliettino
 con gli auguri e la poesia.
SEZ. D antimeridiana (bambini di 3-4-5 anni)

        “Pesce d’ aprile”
Unità di apprendimento   “Pasqua”
Ù
NUMERI E PREGRAFISMO
SEZ. E (bambini di 5 anni)

                  Unità di apprendimento   “Primavera”

            PRIMAVERA SULLE FINESTRE

Con l’arrivo della primavera abbiamo prodotto un lavoro
per accogliere la primavera nelle nostre abitazioni.
I bambini hanno decorato le loro finestre con fiori,
 sole, rondini, alberi fioriti, farfalle e tanti colori.
IL BARATTOLO DELLE COCCOLE
                            Abbiamo proposto ai bambini della nostra sezione una
                            idea veloce e simpatica per regalare coccole e
                            dolcezza in modo alternativo in questo momento
                            particolare della nostra vita, momento in cui non
                            possiamo dimostrare il nostro affetto con il nostro
                            corpo: il “barattolo delle coccole”.

Abbiamo loro proposto di procurarsi un barattolo
pulito con coperchio, sul quale incollare un’etichetta
con sopra scritto: Il barattolo delle coccole di …”

                              Abbiamo suggerito di riempirlo con cartoncini
                              ripiegati dopo aver scritto una parola o una frase
                              dolce e “coccolosa”.
NAMI E FIBI, UN MARE DA SALVARE

Abbiamo elaborato un piccolo libricino,
già letto in classe, che parla della
storia di amicizia la bambina Nami e
la balenottera Fibi: “Nami e Fibi,
un mare da salvare”, scritto da
Dario Doati e pubblicato da
Educando Libri.

                                     Il libro racconta un’appassionata vicenda
                                     volta alla sensibilizzazione, anche nei più
                                     piccoli, sulle conseguenze ambientali
                                     provocate dall’inquinamento della plastica
                                     negli oceani.

Insieme alle due amiche del libro abbiamo
scoperto che il mare e le spiagge e tanti
 luoghi del mondo sono pieni di rifiuti
sacchetti di plastica, bottiglie, giochi e
oggetti vari che le persone gettano senza
depositarli negli appositi cestini perché
vengano riciclati, ovvero riutilizzati.

                                Così tutti questi rifiuti finiscono in mare e lo
                               fanno diventare sporco, inquinato e pericoloso
                               sia per i pesci grandi e piccoli, sia per gli uomini.
                               Insieme a Nami e Fibi abbiamo capito che tutti
                               possiamo impegnarci a rispettare l’ambiente che
                               ci circonda e salvare il mondo. È proprio
                               iniziando dal nostro piccolo che riusciremo a
                               vivere in un mondo migliore e più pulito.
PASQUA
PREGRAFISMO
LETTERE E NUMERI
Attività grafico-pittoriche-manipolative

Semplificate e adeguate alle potenzialità della
bambina diversamente abile

                                                  IL SOLE

   LA FARFALLA

                                      L’ ALBERO
PASQUA

LA COLOMBA

                                          L’ UOVO

             IL BARATTOLO DELLE COCCOLE
LE FORME

Con l’aiuto della mamma
ha disegnato le forme
geometriche e poi
disegnato dentro dei
puntini. Con un
punteruolo li ha puoi
forati dove la bimba poi
infilerà un laccio,
seguendo l’ordine dei
fori riproducendo in tal
modo la forma
geometrica. Tale attività
sviluppa la coordinazione
oculo-manuale e potenzia
i tempi di attenzione.
RELIGIONE
Sezioni A – B – C – D - E
Puoi anche leggere