PROGRAMMA EVENTI GENOVA 18/22 LUGLIO 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
G E N OVA 1 8 / 2 2 LU G L I O 2 0 2 1 PROGRAMMA EVENTI
Conferenze, tavole rotonde, libri, mostre, spettacoli teatrali,
proiezioni cinematografiche e un cammino urbano da Bolzaneto al
centro cittadino, attraverso i luoghi simbolo del G8 del 2001.
Nel rispetto delle norme anti-Covid19 la capienza delle sale
del Palazzo Ducale è limitata pertanto è obbligatoria la
prenotazione online dal 5 Luglio sul sito di Palazzo Ducale.
Presso Music for Peace è attiva una raccolta di materiale
sanitario: antibiotici, antinfiammatori, antipiretici,
antidolorifici, garze siringhe confezioni integre – scadenza a
partire da gennaio 2023
Il programma potrà subire piccole variazioni.
Seguiteci per gli aggiornamenti
SI RINGRAZIA
IN COLLABORAZIONE CON:PROGRAMMA EVENTI
INDICE
Installazioni artistiche.................................................................pag 4
Domenica 18 Luglio....................................................................... pag 5
Lunedì 19 Luglio............................................................................pag 6
Martedì 20 Luglio...........................................................................pag 8
Mercoledì 21 Luglio......................................................................pag 10
Giovedì 22 Luglio.......................................................................... pag 11
Extra Programma........................................................................ pag 12
3GENOVA’01 20 ANNI DOPO
INSTALLAZIONI ARTISTICHE
DAL 18 AL 25 LUGLIO
Si ringraziano: Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura • Music for Peace •
il Circolo dell’Autorità Portuale • la Cooperativa Sociale Agorà
• i Giardini Luzzati Spazio Comune per l’ospitalità concessa alle iniziative
mostra cassandra
PROGETTO COMUNICAZIONE
Palazzo Ducale > Sala Del Munizioniere
progetto fotografico sulla memoria
WU-MING TERRAPROJECT
Palazzo Ducale > Sala Ducale > Spazio Aperto
another world now
CHAN
Progetto Artistico Diffuso
4PROGRAMMA EVENTI
DOMENICA 18 LUGLIO
10.00 UN ALTRO MONDO È NECESSARIO
13:00 TAVOLA ROTONDA
Palazzo Ducale > Piazza De Ferrari > Sala del Maggior Consiglio
A cura di: Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario
Introduzione di: EMANUELA MASSA
Coordinatrice del progetto Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario
Interventi di: MONICA DI SISTO DON LUIGI CIOTTI
Giornalista, esperta di commercio Fondatore Associazione Gruppo Abele,
internazionale, vicepresidente Presidente Associazione Libera
dell’Osservatorio italiano su
Commercio e Clima Fairwatch DUCCIO FACCHINI
giornalista e direttore di Altreconomia
VITTORIO AGNOLETTO
Politico, medico, attivista MARICA DI PIERRI
e accademico italiano, già Attivista e giornalista, Portavoce Associazione
portavoce del GSF A Sud e direttrice del CDCA-centro
documentazione conflitti ambientali
PADRE ALEX ZANOTELLI
Presbitero, missionario italiano
della comunità dei Comboniani
Modera: CAROLA FREDIANI
Giornalista, ha scritto di privacy, sorveglianza e cybersicurezza, attualmente lavora
come Cybersecurity Engagement Manager per una ONG internazionale
14.30 DEMOCRAZIA, MEDIA, VIOLENZA E PARTECIPAZIONE:
17.30 UN’ALTRA RETE È POSSIBILE
SEMINARIO
Music For Peace > Via Balleydier 60 > Aula Vik
A cura di: Informatica Consapevole • Movimento Federalista Europeo • Diem 25
Interventi di: NELLO SCAVO FRANCESCA SENSINI
Reporter internazionale, cronista Professoressa associata in Italianistica
giudiziario, corrispondente di all’Université Côte d’Azur
guerra, esperto in diritti umani nel
Mediterraneo ELETTRA REPETTO
Central European University Vienna,
LUISA MORGANTINI esperta in disobbedienza civile
Dal 2017 al 2019 vice Presidente del transnazionale
Parlamento Europeo. Attualmente
presidente di Assopace Palestina CARLO GUBITOSA
Scrittore, giornalista, admin di sociale.network
RICCARDO PETRELLA
Presidente dell’Istituto Europeo YOUNOUS OMARIJEE
di Ricerca sulla Politica dell’Acqua Eurodeputato, presidente della commissione
a Bruxelles, professore emerito sviluppo regionale Parlamento Europeo
dell’Università Cattolica di Lovanio
NICOLA VALLINOTO
GUIDO MONTANI Movimento Federalista Europeo
Professore economia politica
internazionale, Università di ENNIO CIRNIGLIARO
Pavia, già presidente Movimento ANTONIO BRUNO
Federalista Europeo Informatica consapevole
5GENOVA’01 20 ANNI DOPO
18.00 L’ESPERIENZA DEL G8 E LA MEMORIA IN LIBRI D’AUTORE
20.30 Giardini Luzzati
A cura di: Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario
Interventi di: MONICA LANFRANCO GIOVANNI MARI
“Voi siete la gabbia, noi siamo il “Genova, vent’anni dopo. Il G8 del 2001,
mondo. Punto G. Il femminismo al storia di un fallimento” Ed. People
G8 di Genova”. Vanda Edizioni
ANGELO MIOTTO
ADRIANO SILINGARDI (a cura di) “ 2001-2021 Genova per chi non
“Una famiglia al G8. Diario, foto, c’era. L’eredità del G8: il seme sotto la neve”
documenti” Ed. Associazione per Ed. Altreconomia.
un Archivio dei Movimenti
Modera: FRANCESCA FORLEO giornalista
21.00 STUPIDORISIKO. UNA GEOGRAFIA DI GUERRA
23.00 SPETTACOLO TEATRALE
Al Chiostro > Via Santa Maria Di Castello 33 > Cooperativa Agorà Genova
A cura di: Emergency Genova
Regia e drammaturgia di: con
PATRIZIA PASQUI MATTEO PALAZZO
LUNEDì 19 LUGLIO
10.00 SCUOLA, SOCIETÀ E SALUTE
13.00 TAVOLA ROTONDA
Circolo Autorità Portuale > Via Ariberto Albertazzi 3
A cura di: Riapriamo la scuola della costituzione • Priorità alla Scuola
• Rete nazionale Scuola in Presenza
Interventi di: Pedagogisti, giuristi ed esperti del CARLO SCOGNAMIGLIO
mondo della scuola. Tra questi: Insegna filosofia e storia ed è docente di
metodologie per l’IRASE, scrittore
RENATA PULEO
Maestra di scuola primaria, MATTEO VIVIANO
dirigente scolastica fino al 2011, si Presidente di CoGeDe Liguria
occupa di valutazione e lavora nel
gruppo NoINVALSI, coordinatrice DARIO ROSSI
del tavolo Pedagogia e scuola in Avvocato, membro di Giuristi Democratici
seno a Priorità alla scuola
6PROGRAMMA EVENTI
14.00 IL FUMETTO COME MEZZO DI RACCONTO SOCIALE E DENUNCIA
15.30 POLITICA DAI FATTI DI GENOVA 2001 AI GIORNI NOSTRI
TAVOLA ROTONDA
Music For Peace > Via Balleydier 60 > Aula Vik
A cura di: Comitato Piazza Carlo Giuliani
Interventi di: FRANCESCO BARILLI PAOLO CASTALDI
“Piazza Fontana”, “Piazza della “Etenesh, l’odissea di una migrante”
Loggia” (con M.Fenoglio), ed. Beccogiallo 2015,
ed. Beccogiallo, 2018 “La buona novella” ed. Feltrinelli 2020
MANUEL DE CARLI ALESSIO SPATARO, “Biliardino” e “Violeta”,
“Thyssenkrupp” (con A. Di Virgilio), ed. Bao 2015 e 2017
“Il delitto Matteotti” (con F.Barilli)
ed. Beccogiallo 2009 e 2018 ZEROCALCARE, “La profezia dell’Armadillo”,
“Kobane calling” ed. Bao 2012 e 2016
CLAUDIO CALIA
“Porto Marghera”, “Dossier Tav”
ed. Beccogiallo, 2008 e 2012
Modera: ALESSANDRO DI NOCERA Giornalista – collaboratore di Repubblica
16.00 PRESENTAZIONE DI LIBRI ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI
17.30 Music For Peace > Via Balleydier 60 > Aula Vik
A cura di: Comitato Piazza Carlo Giuliani
Interventi di: V.AGNOLETTO - L.GUADAGNUCCI S.PALIDDA
“L’eclisse della democrazia. Dal G8 “Polizie. Sicurezza e insicurezze”
di Genova ad oggi: un altro mondo ed. Meltemi
è necessario” ed. Feltrinelli 2021
Modera: MARCO PREVE Giornalista – collaboratore di Repubblica
17.30 LAVORO, SOCIETÀ, AMBIENTE 20 ANNI DOPO IL G8 2001:
20.00 PERCORSI PER LA RICONVERSIONE PRODUTTIVA E L’INCLUSIONE SOCIALE
DIBATTITO
Palazzo Ducale > Piazza De Ferrari > Sala del Maggior Consiglio
A cura di: FAIR • FIOM
Interventi di: DEBORAH LUCCHETTI MARIO AGOSTINELLI
Coordinatrice nazionale Campagna Già ricercatore dell’ENEA, ecologista, politico e
Abiti Puliti e presidente FAIR sindacalista, vicepresidente dell’Associazione
Laudato si’, un’Alleanza per il clima, la cura
FRANCESCA RE DAVID della Terra, la giustizia sociale,
Segretaria generale FIOM-CGIL
ENRICO GIOVANNINI
Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità
Sostenibile, economista
Modera: MARICA DI PIERRI - Giornalista, direttrice responsabile di EconomiaCircolare.com e
presidente del CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali.
7GENOVA’01 20 ANNI DOPO
20.00 VENTI DA GENOVA
23.00 SPETTACOLO TEATRALE
Music for Peace > Via Balleydier 60 > Solidarbus
con brani tratti dal libro “La rivoluzione non è che un sentimento. Venti interviste
a 20 anni dal G8 di Genova” , ETS Edizioni a cura degli Archivi della Resistenza, che
verrà contestualmente presentato
A cura di: Archivi della Resistenza • Il Teatro dell’Assedio
Un progetto di: ALESSIO LEGA
MICHELANGELO RICCI
DAVIDE GIROMINI
20.00 UN ALTRO MONDO È POSSIBILE – DICIAMOLO CON I NOSTRI PASSI
23.00 CAMMINO URBANO
Itinerante Attraverso I Luoghi Simbolo Del G8 Di Genova
A cura di: Repubblica Nomade
MARTEDÌ 20 LUGLIO
10.30 LA TUTELA DEI DIRITTI INVIOLABILI DI CHI È SOTTOPOSTO A
13.00 RESTRIZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE:
VERITÀ E GIUSTIZIA PER EMANUEL SCALABRIN
CONFERENZA
Palazzo Ducale > Piazza De Ferrari > Sala del Maggior Consiglio
A cura di: Comunità di San Benedetto al Porto • Antigone • Magistratura Democratica
Introduzione di DOMENICO CHIONETTI Comunità San Benedetto al Porto
Interventi di: ANNUNZIATA SALERNO FABIO ANSELMO
Mamma di Emanuel Legale famiglia Cucchi
GABRIELLA BRANCA PATRIZIO GONNELLA
Legale famiglia Scalabrin Presidente Associazione Antigone
ILARIA CUCCHI RICCARDO DE VITO
Presidente Associazione Stefano Magistrato di Sorveglianza, Presidente di
Cucchi Onlus Magistratura Democratica
Conclusioni: MAURO PALMA Garante nazionale delle persone private della libertà per la tutela
e i diritti inviolabili di chi è sottoposto a restrizione della libertà personale.
Modera: MARCO GRASSO Giornalista
8PROGRAMMA EVENTI
14.00 AMBIENTE: DA PORTO ALEGRE AL G8 DI GENOVA,
15.30 QUALE PERCORSO PER IL FUTURO
CONFERENZA
Sede Legambiente > Via Caffa 3/5 B
A cura di: Legambiente
Interventi di: MAURIZIO GUBBIOTTI STEFANO BIGLIAZZI
Assemblea Delegati Legambiente Co-Presidente Centri di Azione
Giuridica Legambiente
STEFANO SARTI
Vice Presidente Legambiente
15:00 presidio
in piazza Alimonda
20:00
A cura di: Comitato Piazza Carlo Giuliani
21.00 I GIORNI DI GENOVA
22.00 SPETTACOLO TEATRALE
Music for Peace > Via Balleydier 60 > Solidarbus
A cura di: Carlo Bachschmidt • Annalisa Camilli
Voci narranti: NICOLA PANNELLI
BEPPE CASALES
Regia di: CARLO BACHSCHMIDT
Interviene: MARK COVELL Giornalista, mediattivista inglese vittima della scuola Diaz
22.30 LA JEUNE-FILLE E IL MANGANELLO. EDUCAZIONE SENTIMENTALE
23.30 AL TEMPO DELLA DEMOCRAZIA GLOBALIZZATA
FILM DOCUMENTARIO
Music for Peace > Via Balleydier 60 > Solidarbus
A cura di: Sara Bartesaghi Gallo • Alice Gaillard • Anna Recalde Miranda • Mina Zapatero
9GENOVA’01 20 ANNI DOPO
MERCOLEDÌ 21 LUGLIO
10.30 QUALE VERITÀ E GIUSTIZIA PER GENOVA
13.00 CONFERENZA
Palazzo Ducale > Piazza De Ferrari > Sala del Maggior Consiglio
A cura di: Comitato Verità e Giustizia per Genova
Interventi di: GILBERTO PAGANI Avvocati del LEGAL TEAM ITALIA,
EZIO MENZIONE Associazione libera di avvocati, affiliata alla
più vasta associazione europea degli Avvocati
NICOLA CANESTRINI
Europei Democratici (AED-EDL)
MARIA LUISA D’ADDABBO
SIMONETTA CRISCI EMANUELE TAMBUSCIO
Avvocato difensore dei manifestanti del G8 2001
Moderano: MARIO PORTANOVA Giornalista
12.15 PRESENTAZIONE DI LIBRI ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI
13.00 Palazzo Ducale > Piazza De Ferrari > Sala del Maggior Consiglio
A cura di: Comitato Verità e Giustizia per Genova
Interventi di: FRANCESCO BARABINO RAFFAELE CARUSO
“Genova 2001. La notte della “G8 c’ero anch’io. Un avvocato tra le barricate
democrazia” Edizioni Fog di Genova” Edizioni Fog
14.30 GENOVA: VOCI DI IERI, OGGI E DOMANI.
17.30 VIDEO E PODCAST SU 20 ANNI DI LOTTE PER CAMBIARE IL MONDO
RACCONTO CORALE
Music For Peace > Via Balleydier 60 > Aula Vik
A cura di: Dreamers - Possibile
Interventi di: LUCIO CAVAZZONI STEFANO CATONE
Presidente di Goodland, esperto Esperto in fenomeni migratori
di agricoltura sostenibile Comitato Scientifico di Possibile
RAFFAELLA BOLINI LORENZO CICONTE
Arci Nazionale, già referente del Fridays for Future Genova
Genoa Social Forum
MARCO BERSANI
Fondatore e presidente di Attac Italia
Moderano: CLAUDIA D’INTINO Dreamers
GABRIELA CORONEL Possibile
10PROGRAMMA EVENTI
18.00 GENOVA 2001: QUALI LEZIONI ABBIAMO APPRESO
20.00 CONFERENZA
Palazzo Ducale > Piazza De Ferrari > Sala del Maggior Consiglio
A cura di: Amnesty International Italia
Introduce: EMANUELE RUSSO Presidente Amnesty International Italia
Interventi di: LORENZO GUADAGNUNCCI VALENTINA CALDERONE
GiORNALISTA,COMITATOVERITÀE Direttrice di A Buon Diritto
GIUSTIZIA PER GENOVA ANTONIO MARCHESI
ENRICO ZUCCA Professore di diritto internazionale
Magistrato nell’Università di Teramo
FABIO ANSELMO PATRIZIO GONNELLA
Avvocato Presidente Associazione Antigone
ILARIA CUCCHI DANIELE TISSONE
Presidente Il Segretario generale del Sindacato
Ass. Stefano Cucchi Onlus Italiano Lavoratori Polizia
Modera: RICCARDO NOURY Portavoce Amnesty International Italia
21.00 DALLA CRISI CLIMATICA E AL RECOVERY FUND…
23.00 L’IMPEGNO DEI GIOVANI PER GARANTIRE IL FUTURO
SEMINARIO
Giardini Luzzati
A cura di: Fridays for Future
Interventi di: LAURA VALLARO LORENZO CICONTE
Portavoce nazionale Responsabile Progetto Ventennale G8,
Fridays for Future Fridays for Future Genova
ALICE MAIA CORSO
Attivista Fridays for Future Genova
21.00 PRESIDIO IN VIA CESARE BATTISTI 5
LA DIAZ ACCOGLIE LE VITTIME
A cura di: Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario
GIOVEDÌ 22 LUGLIO
18.00 ASSEMBLEA CONCLUSIVA
20.00 CON PRESENTAZIONE PROGETTO ARTICOLARE LA RABBIA
Circolo Autorità Portuale > Via Ariberto Albertazzi 3
A cura di: Rete Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario
Realizzato da: Studenti Istituto Professionale G. Plana di Torino con G. Bottoni
Tratto dal testo: “Genova: il posto sbagliato” di Enrica Bartesaghi.
11GENOVA’01 20 ANNI DOPO
ALTRI EVENTI DA NON PERDERE
Non organizzati da ”Genova 20 anni dopo: un altro mondo è necessario”
GIOVEDÌ 15 LUGLIO
18:00 MODELLO GENOVA:
COME E QUANTO IMPATTA SULLE NOSTRE VITE
SEMINARIO
Circolo ARCI Barabini > Salita Ca dei Trenta 3/5 Canc > Trasta
A cura di: Circolo Arci Barabini , Libera
Introduce: LAURA BRUSASCO Circolo Arci Barabini
Intervengono: STEFANO BUSI DAVIDE GHIGLIONE
Referente Regione Liguria Consigliere Municipale Valpolcevera
associazione Libera
ENNIO CIRNIGLIARO
GIANCARLO BONIFAI, studioso, già Valpolcevera Social Forum
Legale, già consulente di
associazioni ambientaliste
Modera: LAURA BRUSASCO Circolo Arci Barabini
VENERDÌ 16 LUGLIO
ORE 17 IL MOVIMENTO ALTERMONDIALISTA E I FORUM SOCIALI MONDIALI
ALLA PROVA DELLE CRISI GLOBALI CONTEMPORANEE.
COME SI SONO EVOLUTI I VALORI E GLI OBIETTIVI DI GENOVA G8
SEMINARIO
Laboratorio Sociale Occupato Buridda > Corso Montegrappa 39
A cura di: Laboratorio Sociale Occupato Buridda • Rete delle Alternative • Esperienza Zapatista •
Progetto 20K • I migranti e “il muro di Ventimiglia “
Interventi di: ELISA BACCIOTTI CARLO GUBITOSA
Responsabile campagne Oxfam Giornalista, fondatore di Peacelink –
Italia - Le diseguaglianze su scala L’esperienza pacifista di Peacelink
mondiale a 20 anni dal G8
ANTONIO BRUNO
SILVANA PICCININI Informatica Consapevole – La manipolazione
Associazione amici di don Piero Tubini delle coscienze con le nuove tecnologie
– da Boccadasse a Papa Francesco
LORENZO CICONTE
GIORGIO RIOLO Fridays for Future Genova- La mobilitazione
Rete delle Alternative – L’altra per fermare il disastro ecologico e climatico
Davos del 1999. I Forum Sociali
Mondiali e il movimento
altermondialista dal 2001 ad oggi
12PROGRAMMA EXTRA
SABATO 17 LUGLIO
20:00 LEZIONE RECITATA
21:00 SPETTACOLO TEATRALE
Music for Peace > Via Balleydier 60 > Solidarbus
Regia di: Leonardo Casalino, con Marco Gobetti
DOMENICA 18 LUGLIO
pomeriggio MARCIA ZAPATISTA
da Piazza Plimonda > a Palazzo San Giorgio
LUNEDÌ 19 LUGLIO
15:00 GENOVA 2021: VOI LA MALATTIA, NOI LA CURA
20:00 ASSEMBLEA NAZIONALE
Rete nazionale “Genova 2021: voi la malattia, noi la cura”
A cura di:
MARTEDÌ 20 LUGLIO
9.30 GENOVA 2021: VOI LA MALATTIA, NOI LA CURA
13.30 ASSEMBLEA INTERNAZIONALE
Rete nazionale “Genova 2021: voi la malattia, noi la cura”
A cura di:
VENERDÌ 23 LUGLIO
18:00 VENT’ANNI DOPO. LE RAGIONI DI UNA LOTTA
SEMINARIO
SMS Ambo I Sessi > Piazza De Caroli Riccardo, 37/R > Teglia
A cura di: Società Mutuo Soccorso Ambo i Sessi
Interventi di: GIANNI ALIOTI sindacalista PIERCESARE CAVALLARI
attivista
SARA MARCHESE
collettivo Stato di Allucinazione
Modera: GIOVANNI FERRETTI ex GSF
DAL 19 AL 22 LUGLIO
10.00 FARE LUCE / MAKING LIGHT
19.00 INSTALLAZIONE IMMERSIVA
Teatro Ivo Chiesa > Piazza Borgo Pila 42 > Genova
Concept
e Ideazione di: Davide Livermore
A cura di: Teatro Nazionale di Genova Info: teatronazionalegenova.it
13GENOVA’01 20 ANNI DOPO
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’impegno, la tenacia,
il tempo e il sostegno di tante organizzazioni e persone
che credono ancora, come allora, che un altro mondo è possibile e necessario
GRAZIE A:
Altreconomia
Antigone
Archivi della Resistenza
Associazione Comunità San Benedetto al porto
Associazione per un Archivio dei movimenti
Associazione SOS SINISTRA Genova
CHAN
Comitato Piazza Carlo Giuliani
Comitato Verità e Giustizia per Genova
Comunità Cristiane di Base italiane
Consorzio Zenzero Genova
DIEM 25
Dreamers
Emergency Genova
FAIR
FIOM
Fridays for Future
Giuristi democratici
Informatica Consapevole
Legambiente
Movimento Federalista Europeo
Noi siamo Chiesa
Ora in silenzio per la Pace
Possibile
Progetto Comunicazione
Repubblica Nomade
Riapriamo la scuola della Costituzione
in collaborazione con Priorità alla Scuola
e Rete nazionale Scuola in Presenza
Risorgimento Socialista
Yoge Comunicazione Sensibile
14SI RINGRAZIA IN COLLABORAZIONE CON:
Puoi anche leggere