PROGETTO: SETTIMANA SPORTIVA sulle Alpi a.s. 2022/2023

Pagina creata da Samuele Pesce
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGETTO: SETTIMANA SPORTIVA sulle Alpi a.s. 2022/2023
Liceo Scientifico Statale “Michele Guerrisi” Cittanova RC
                        Contrada Casciari s.n.c. - 89022 Cittanova (RC) Tel. 0966/439110
                          Email: rcps060002@istruzione.it – rcps060002@pec.istruzione.it
                       Distr. Scolastico n. 37 – Cod. Mec. RCPS060002 - c.f. 82000460806

                                    PROGETTO:
                       SETTIMANA SPORTIVA sulle Alpi a.s. 2022/2023
                                   IL PROGRAMMA SETTIMANALE TIPO:

Durante la settimana bianca si predisporrà un programma di massima che potrà essere modificato
secondo le esigenze del gruppo.

SABATO 11 marzo 2023
Ore 17:00 partenza per Asiago appuntamento presso il Liceo Scientifico “M. Guerrisi”. partenza
per Asiago (cena, colazione e pranzo a carico dei partecipanti)

DOMENICA 12 marzo 2023
Arrivo previsto: primo pomeriggio, ritrovo presso la reception degli hotels, noleggio
dell’attrezzatura tecnica.
Sera: cena; consegna ski-pass, Happy Siben Card che darà diritto a: (• Assistenza di personale qualificato •
Animazione diurna e serale in albergo • Accompagnamento alle visite e alle piste da sci • Un ingresso alla discoteca • Un turno di
pattinaggio allo stadio del ghiaccio • Convenzione con bowling • Sconti in esercizi convenzionati per l’acquisto di prodotti tipici e

altro)   tagliandi scuola sci, presentazione del programma settimanale con i Maestri della Scuola Sci e
dello Staff di animazione.
Da lunedì 13 marzo a venerdì 17 marzo dalle ore 9.00 alle 11.00 primo gruppo, e dalle ore 11.00
alle 13.00 secondo gruppo (i partecipanti sono divisi in 2 gruppi) lezioni di sci o snowboard con i
maestri F.I.S.I.. I maestri sono dei seri professionisti specializzati nell’insegnamento ai ragazzi degli
istituti scolastici, capaci di abbinare spiegazioni sulle tecniche sciistiche a nozioni sulla storia e
natura dell’ambiente montano dell’Altopiano di Asiago.
Tutti i giorni lo staff di Asiagoneve sarà presente presso gli impianti di Verena 2000 dove vengono
organizzati giochi e balli.
A gruppi, e per due volte nell’arco della settimana, gli studenti usufruiranno del pranzo presso il
rifugio convenzionato“Verenetta”. Precisamente il primo gruppo Lunedì e Mercoledì, il secondo
Martedì e Giovedì, gli altri giorni i cuochi dell’albergo avranno cura di                                 preparare il pranzo
d’asporto.
Pomeriggio gli studenti continueranno a sciare da soli sotto la stretta sorveglianza dei docenti
accompagnatori. Il dopo cena, dato l’elevato numero di partecipanti, viene organizzato per gruppi.
PROGETTO: SETTIMANA SPORTIVA sulle Alpi a.s. 2022/2023
LUNEDÌ 13 marzo 2023
Mattina: colazione; due ore di Scuola Sci.
Pranzo: presso ristorante convenzionato oppure cestino d’asporto.
Pomeriggio: sci sotto la stretta sorveglianza dei docenti accompagnatori.
Sera: cena; serata giochi e animazione in Hotel - Bowling
MARTEDÌ 14 marzo 2023
Mattina: colazione; due ore di Scuola Sci.
Pranzo: presso ristorante convenzionato oppure cestino d’asporto
Pomeriggio: sci sotto la stretta sorveglianza dei docenti accompagnatori.
Sera: cena; Bowling - discoteca, animazione presso la taverna dell’hotel Milano

MERCOLEDÌ 15 marzo 2023
Mattina: colazione; due ore di Scuola Sci.
Pranzo: presso ristorante convenzionato oppure cestino d’asporto
Pomeriggio: sci sotto la stretta sorveglianza dei docenti accompagnatori.
Ore 16:00 Visita al Sacrario Militare del Leiten
Sera: Cena in hotel con prodotti tipici. Dopocena Pattinaggio su ghiaccio

GIOVEDÌ 16 marzo 2023
Mattina: colazione; due ore di Scuola Sci.
Pranzo: presso ristorante convenzionato oppure cestino d’asporto
Pomeriggio: sci sotto la stretta sorveglianza dei docenti accompagnatori.
visita culturale della Città di Asiago
Sera: Cena montanara con Maestri e animatori.
Bowling - discoteca, animazione presso la taverna dell’hotel Milano

VENERDÌ 17 marzo 2023
Mattina: colazione; scuola sci con gara di fine corso e premiazione di tutti i partecipanti.
Pranzo: con cestino d’asporto
Primo Pomeriggio: sci sotto la stretta sorveglianza dei docenti accompagnatori.
Ore 16:00 Visita al caseificio “Pennar”
Tardo pomeriggio: libero
Sera: cena; Bowling - discoteca, animazione presso la taverna dell’hotel Milano - Partita
hockey su ghiaccio (a pagamento € 11,00)
SABATO 18 marzo 2023
Mattina: colazione; partenza dei partecipanti verso i luoghi di provenienza.
Arrivo previsto in tardissima serata
PROGETTO: SETTIMANA SPORTIVA sulle Alpi a.s. 2022/2023
FINALITÁ E OBIETTIVI

       Si propone di sensibilizzare gli studenti al rispetto e alla salvaguardia delle risorse
ambientali e culturali, educarli ad un approccio pluridisciplinare nello studio di realtà territoriali
diverse, valorizzare il proprio lavoro attraverso l’acquisizione di nuovi schemi motori di base.
Favorire una crescita sana ed armoniosa; offrire un supporto specialistico alle attività motorie,
favorire la pratica di attività sportive; confrontarsi lealmente e migliorare la coordinazione generale
ed ampliare le conoscenze propriocettive.

RISULTATI ATTESI

       Migliorare la socializzazione, l'autostima, la resistenza, la velocità, la sensibilità motoria, gli
schemi di base e quelli specifici, la propriocettività e la competenza sportiva.

METODOLOGIA DI LAVORO

Tutti i giorni al mattino due ore di lezioni di sci alpino collettive assieme ai maestri di sci o

snowboard della F.I.S.I. (Federazione Italiana Sport Invernali).
Venerdì viene organizzata una gara di fine corso con premi per tutti i partecipanti (coppa ai primi
tre di ogni corso e medaglia al resto degli studenti), inoltre, sarà consegnata la tessera di
classificazione ufficiale della Scuola Italiana Sci.
A richiesta ci sarà la possibilità di prenotare alcuni maestri di sci per accompagnare gli alunni oltre
l’orario di insegnamento.

 ATTREZZATURE NECESSARIE

Per il noleggio dei vari materiali (sci, scarponi, bastoncini) il costo del suddetto noleggio
dell’attrezzatura completa, per 5 giorni e fissato in €. 35,00.
DESCRIZIONE LOCALITÁ

ASIAGO

Rinomata stazione turistica invernale, Asiago è capoluogo dell’omonimo Altopiano celebrato da

Mario Rigoni Stern, sua terra natale e scelto quale posto per vivere da Ermanno Olmi. Con i suoi

7000 abitanti di origine Cimbra, per le storiche vicende accadute durante il Primo Conflitto

Mondiale, Asiago è stata insignita del titolo di Città.

E’ facilmente raggiungibile grazie ad una buona viabilità; l’autostrada Valdastico si ferma a soli 20

chilometri. L’Altopiano di Asiago è una terra ricca di storia e di tradizioni, meta ideale per gli

Istituti Scolastici che possono accomunare i momenti distensivi e sereni di una settimana bianca ad

un arricchimento educativo di rilievo.

In questi luoghi, oltre a vivere giornate solari e sciare su piste adatte a tutti in massima sicurezza, si

hanno a disposizione varie opportunità culturali: si potrà visitare l’Osservatorio Astronomico, i

musei naturalistici e della Grande Guerra, frequentare il corso di mini orienteering oppure scoprire i

segreti della produzione del formaggio Asiago.

La Città di montagna è inoltre dotata di un palazzo del ghiaccio aperto al pubblico, dove si potrà

trascorrere una divertente serata di pattinaggio e dove si potrà assistere a qualche partita di hockey

su ghiaccio dell’Asiago Hockey che milita nell’Alps League, Campione Italiano in carica, la

squadra, inoltre, disputa il Campionato Europeo di Hockey.
Gli hotels assegnati alla nostra scuola sono, Croce Bianca e Milano dotati di servizi di animazione
per organizzare serate, giochi e per accompagnare alla scoperta del territorio e dell’ambiente
studenti e docenti, ciò per garantire un soggiorno di relax e di cultura in un’atmosfera di amicizia e
serenità.
DESCRIZIONE HOTEL

          Hotel Croce Bianca Corso IV Novembre, 30, Asiago, (+39) 0424 462 642

L’hotel Croce Bianca in stile Liberty, elegante, accogliente e ricco di fascino, interamente coperto
dalla connessione Wi-Fi gratuita. Affacciato sulla via più importante del centro di Asiago, unisce la
vitalità del Corso IV Novembre con l’atmosfera intima e d’altri tempi dei suoi interni. Offre 36
camere, distribuite su 4 piani con servizio, una sala congressi, L’Hotel offre ai propri ospiti un
servizio completo e di alto livello

                 Hotel Milano Via Brigata Liguria, 15, Asiago, 0424.462670

Situato a pochi passi dal Duomo, nel centro storico di Asiago, l’Hotel Milano, interamente coperto
dalla connessione Wi-Fi gratuita, offre 43 nuovissime e stupende camere con servizio, una sala
congressi, una splendida e suggestiva taverna dove poter trascorrere ore liete nel dopo cena. L’Hotel
Milano offre ai propri ospiti un servizio completo e di alto livello.
Puoi anche leggere