PARTENZE GARANTITE 2023 - Romania for All
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
TOUR BREVE DELLA TRANSILVANIA PARTENZE GARANTITE 2023 5 giorni / 4 notti – min 6 pers TRANSILVANIA & VALACCHIA 28 ottobre – 1 novembre 2023 Viaggio breve per la scoperta del Sud della Transilvania, dei suoi castelli con le loro leggende, delle città medievali fortificate ma anche dei monasteri sassoni fortificati, Patrimonio Unesco 1°giorno – BUCAREST – LA CAPITALE ROMENA – IL PARIGI DELL’EST Trasferimento in hotel oppure tour panoramico della città dei contrasti, con i suoi grandi viali dove si possono ammirare l’Ateneo Romeno/ l’Auditorio della Musica classica, il museo delle Belle Arti ubicato nel Palazzo reale, la chiesa Metropolitana con sosta e passeggiata a piedi sulla collina, fulcro dell’ortodossia romena, il Palazzo del Parlamento, ecc. Pernottamento a Bucarest Hotel centrale 4*. 2° giorno – VALACCHIA E TRANSILVANIA: BUCAREST - SINAIA - BRAN - POIANA BRASOV (210Km) Partenza in mattinata da Bucarest per Sinaia, la Perla dei Carpazi. Nella città di Sinaia esistono undici edifici dichiarati monumenti storici: il Casino (1912–1913), H. Caraiman (1911), villa Alina Stirbei (1875), H. Palace (1911–1912), villa Take Ionescu, casa memoriale George Enescu (1923–1926), il monastero Sinaia (1690–1695), il complesso Peles (1873–1883), costituito dal castello reale Peles, dai castelli Pelisor e Foisor e la villa Economat. Si visita il Monastero di Sinaia - grande complesso monastico maschile con 2 chiese ortodosse, del 1846 e del 1695 ed il Castello Peles – costruito da Re Carlo I di Hohenzollern come residenza estiva. Il palazzo reale è uno dei luoghi imperdibili della Romania. Dichiarato museo nel 1953, è il monumento più visitato dalla Romania. Nel medesimo parco si trova anche il Castello Pelisor costruito tra il 1899 e 1902 per volere del re Carol I per i principi ereditari, il futuro re Ferdinand e la Regina Maria, comprende mobilio, oggettistica e collezione d'arte in stile Art Nouveau. Proseguimento per Bran per la visita del Castello, meglio noto per i turisti come castello di Dracula, ossia il principe regnante Vlad Tepes (l'Impalatore) che regno in Valacchia nel XV secolo. L'edificazione a spese dei commercianti sassoni di Brasov finì nel 1388 a difesa del passo di Bran dalle invasioni dei turchi. Proseguimento verso Poiana Brasov passando vicino alle pendici della fortezza Rasnov. Pernottamento Poiana Brasov, la più famosa stazione turistica invernale della Romania. Cena opzionale a Coliba haiducilor/La baita dei briganti o Sura Dacilor/il fienile dei Daci oppure il Cacciatore/Vanatorul, ristorante tipico con menu di pietanze romene. per gruppi inferiori a 20 persone. 3° giorno – LA TRANSILVANIA: BRASOV - PREJMER - SIGHISOARA - MEDIAS - SIBIU (300Km) In mattinata si visita Brasov importante città della Transilvania, soprannominata la Praga della Romania, nel medioevo era nota per le numerose corporazioni che vi lavoravano. Dal suo passato la città conserva monumenti notevoli, la Chiesa gotica del XIV sec di San Bartolomeo, la fortezza del XVI sec. Passeggiando per Brasov si possono ammirare: la Piazza del Consiglio - con la Casa del Consiglio, la Casa dei commercianti e artigiani, la Chiesa Nera – simbolo della città, con la preziosa collezione dei tappeti provenienti dall'Anatolia, l'organo ed i resti degli antichi affreschi, la via dello Spago, larga appena un metro è la strada più stretta dell'Est Europa, la via della Repubblica, pedonale, con tanti ristoranti e bar, il quartiere Schei - con la prima scuola romena presso la Cattedrale ortodossa di San Nicola, tra le poche di questo genere, in stile barocco e le Fortificazioni con le Torri. Partenza verso nord, per la visita della chiesa sassone fortificata di Prejmer - patrimonio Unesco, una delle meglio conservate dell'Europa orientale. La chiesa costruita in stile tardo-gotico nel XV sec, era circondata da mura alte 12 m che formavano un quadrilatero, con agli angoli quattro torri a forma di ferro di cavallo, di cui due sono andate perdute. Sosta chiesa sassone fortificata di Saschiz con il suo tetto smaltato e al piccolo negozio bio. Arrivo a Sighisoara e visita a piedi della città. E' una delle più affascinanti e romantiche della Romania con le sue stradine acciottolate, fiancheggiate da case del XVI sec., dichiarata Patrimonio UNESCO. Conserva tuttora il suo aspetto medievale con le sue tre cinte murarie e 9 torri e bastioni delle 14 originarie. Proseguimento per Biertan, la più grande chiesa sassone della Transilvania, costruita in stile gotico, fortificata nel XIV secolo, patrimonio dell'Unesco, con una cinta muraria alta 12m. All'interno vi si trova una porta in legno con una serratura con ben 19 meccanismi, meraviglia dell'ingegneria. Soste a Medias, con passeggiata al centro per ammirare la chiesa fortificata e alla chiesa sassone fortificata di Axente Sever, citata per la prima volta nel 1322. Pernottamento a Sibiu. 4° giorno – VERSO LA VALACCHIA: SIBIU - COZIA - CURTEA DE ARGES - BUCAREST (300Km) In mattinata tour di Sibiu a piedi. La più bella città medievale della Romania, ricca di storia, è stata la capitale europea della cultura nel 2007. I principali luoghi da visitare sono: la Piazza Grande/ Piata Mare (142m x 93m) - dove quasi tutti gli edifici risalgono al www.romaniaforall.it info@romaniaforall.it cornelia@romaniaforall.it
XV sec. e sono famosi per le piccole finestre aperte sui tetti che somigliano a degli occhi socchiusi, la Piazza Piccola / Piata Mica – del 1370, separata dalla Piazza Mare dalla Chiesa romano-cattolica Santa Trinità (1726 -1733) e dalla Torre del Consiglio ( 1588), il Ponte delle Menzogne/Podul Minciunilor - il primo ponte in ghisa costruito in Romania (1859), la Piazza Huet con la grandiosa Cattedrale Evangelica (1300 -1520), in stile gotico con un maestoso campanile a 5 punte visibile da lontano - qui si trova la tomba del principe Mihnea il cattivo, figlio di Vlad l'Impalatore e principe regnante della Valacchia (1507 - 1510) - fu assassinato nella piazza davanti alla chiesa, le fortificazioni costruite tra XIV e XVI sec. con 39 torri di cui sono rimaste solo 7, tra cui la Torre dei Carpentieri, la Torre degli Archibugieri, la Torre dei Vasai, il Museo di Storia che si trova in un edificio in stile gotico costruito tra 1470 – 1490, la Cattedrale Ortodossa Santa Trinità (1902 -1906) - sede dell'Arcivescovado di Sibiu e la Chiesa Metropolitana di Ardeal, una basilica in stile bizantino, copia ridotta della Cattedrale Santa Sofia. Partenza verso sud, lungo la valle del fiume Olt con soste e visita del monastero di Cozia (1388). Visita del monastero di Curtea de Arges e dell'antica chiesa principesca. Nella cattedrale si trovano le tombe reali degli Hohenzollern ed è unica in Romania con questo stile. Sosta e visita della dimora storica di uno dei più grandi politici della storia romena, Bratianu. La villa Florica si trova in uno stupendo parco dendrologico in mezzo ad una estesa zona vinicola (ultima visita alle 15:10 - chiusa lunedì). Nel tardo pomeriggio arrivo a Bucarest. 5° giorno: BUCAREST In mattinata trasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno. Per le partenze pomeridiane, dopo le 14:00 - visita del Palazzo del Parlamento fatto costruire da Ceausescu, tra 1984 e 1989. È il più grande edificio dopo il Pentagono, con i suoi 330.000 mq, ed entra nel Guinnees 3 volte, come il primo grande edificio amministrativo per uso civile, il più costoso ed il più pesante. Inoltre esso è il 3° al mondo come volume dopo Cape Canaveral e la piramide Quetzalcoatl superando del 2% la piramide di Keops. Tutto l’arredamento, le decorazioni interne del Palazzo e tutte le materie prime usate nella costruzione provengono dal territorio romeno, dal marmo al basalto, dai lampadari in cristallo a enormi tappeti (il più grande pesa più di 3 ton). Servizi compresi: - trasferimenti in arrivo e partenza da/per l’aeroporto; - trasporto con autovettura/minibus/pullman con aria condizionata in base al numero di partecipanti; - road-book per il tempo libero del primo giorno: per arrivi nella mattinata del primo giorno sarà fornito del materiale ( esplicativo e percorso GPS) per un tour in autonomia nel centro storico; - guida locale autorizzata esperta parlante italiano durante tutto il tour, dal primo al penultimo tour e per la visita del Parlamento; - 4 pernottamenti in alberghi 4* centrali (norme locali); - trattamento di pensione completa - per gruppi di minimo 20 partecipanti - dalla cena del primo giorno fino alla prima colazione dell’ultimo giorno, 4 pietanze, l’acqua minerale inclusa; cena in locale tipico a Poiana Brasov; trattamento di mezzapensione – per gruppi da 12 a 19 persone, inclusa una cena tipica; trattamento di prima colazione per gruppi da 6 a 11 persone. - ingressi ai musei e siti turistici previsti nel programma Servizi non compresi: - trasporto aereo; tasse foto / video; facchinaggio, mance; tutti gli extra a carattere personale (assicurazioni); - tutto quanto non espressamente riportato alla voce “servizi compresi”; - early check-in e/o late check-out www.romaniaforall.it info@romaniaforall.it cornelia@romaniaforall.it
INDV TRANSILVANIA & VALACCHIA Codice PG5_RO Durata 5 giorni / 4 notti Gruppo Partenze Garantite 28.10 – 1.11.2023 Nr. Persone Min 6 - max 25 Totale 900 km Percorso Bucarest – Sinaia – Bran - Brasov – Sighisoara – Biertan – Sibiu– Bucarest Servizi inclusi 4 Pernottamenti – Hotels 4* centrali Trasporto e trasferimenti da/per aeroporto Guida di l.Italiana per tutto il percorso Trattamento di B&B per gruppo fino a 12 pax; HB (3 pranzi) per gruppo da 12 pax ; FB per gruppo 20 pax; HB & FB include una cena tipica; Pacchetto visite. Gruppo 6 pax in minivan 8 pl. B&B - 435€/pers/DR Gruppo 12 pax in midicar 19 pl. HB - 485€/pers/DR Gruppo 16 pax in midicar 30pl. HB - 510€/pers/DR Gruppo 20 pax in midicar 30pl. FB - 545€/pers/DR Gruppo 25 pax in midicar 30pl. FB - 520€/pers/DR Suppl. DUS - 120€/pers www.romaniaforall.it cornelia@romaniaforall.it
TRANSILVANIA & VALACCHIA Pacchetto visite Codice PG5_RO i castelli Bran/Dracula e Peles, monastero Sinaia, chiesa sassone fortificata Biertan in Transilvania, Parlamento a Bucarest Il programma completo è presente sul sito www.romaniaforall.it Viaggio aereo escluso www.romaniaforall.it cornelia@romaniaforall.it
Puoi anche leggere