PARROCCHIA - Parrocchia di Olmo

Pagina creata da Giulio Ruggeri
 
CONTINUA A LEGGERE
PARROCCHIA - Parrocchia di Olmo
PARROCCHIA
             della
       ANNUNCIAZIONE
         del SIGNORE
           in OLMO
     Email: parrocchia.olmo@libero.it
        www.parrocchiadiolmo.it

    DOMENICA DELLE PALME -        ANNO C
           10 APRILE 2022

              “IL NOSTRO “NO” DIVENTA “SI’ “ ”
Il Vangelo di questa Domenica delle Palme è il racconto della passione secondo Luca.
Luca concepisce il suo Vangelo come un unico, lungo viaggio di Gesù verso Gerusalemme
dove deve compiere la sua opera essenziale. Ora siamo giunti al culmine di questo viaggio.
Nella settimana che oggi iniziamo si compì il dramma più decisivo che la storia conosca, il
dramma dell'umana redenzione.
Nella seconda lettura, san Paolo ci dà la chiave di interpretazione dell'intera vicenda di Cristo
e, nello stesso tempo, una sua sintesi insuperabile: "Cristo Gesù, pur essendo di natura divina,
non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo
la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso
facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce".
Il testo prosegue, dicendo quale fu la conclusione di questa vicenda. Ma noi ci fermiamo qui.
Sappiamo quanto nuoce all'interesse di chi va a vedere un dramma, o di chi legge un "giallo",
conoscere in anticipo la soluzione. Anche a noi, in questo momento, conoscere la soluzione, o
pensare a essa, potrebbe risultare nocivo. È proprio per questo che il racconto della passione,
in genere, non ci commuove e non ci appassiona più: sappiamo come andrà a finire. È diventato
un copione conosciuto a memoria. La parola Getsemani- è invece diventata il simbolo di ogni
dolore morale. Gesù non ha subìto ancora nessun tormento fisico, esteriore, eppure suda
sangue. La sua pena è tutta dentro, nel cuore. Egli è in preda a una "angoscia mortale", o,
come suggerisce la parola usata da Marco, a un "terrore solitario". Solo, davanti alla prospettiva
                                            di un dolore immane che sta per abbattersi su di lui.
                                            Ma la causa è ancora più profonda: egli si sente
                                            gravato da tutto il male e le brutture del mondo. Non
                                            l'ha commesso lui questo male, ma è la stessa cosa
                                            perché se l'è liberamente assunto: "Egli portò i
                                            nostri peccati nel suo corpo" (1 Pt 2,24). Ha
                                            trasformato l'immenso "no" a Dio degli uomini in
                                            un "sì", in un "Amen", ancora più immenso, tanto
                                            che ora "attraverso lui sale a Dio il nostro Amen
                                            per la sua gloria" (2Cor 1,20).
PARROCCHIA - Parrocchia di Olmo
PARROCCHIA - Parrocchia di Olmo
CELEBRIAMO IN COMUNITÀ
                  Domenica 10 aprile –Domenica delle Palme - ANNO C
                   ore 08.30  - def.ta Stevanato Raffaella
                   ore 10.30  - S. Messa
                   ore 18.30  – S. Messa

  Il ladrone      Lunedì          11 aprile – (Gv 8,12-20)
                    ore 18.30     - def.ti Genoni Eligio (trig)
                                  - def.to Ravelli Renato (7 an)
disse a Gesù:
                  Martedì         12 aprile – (Gv 8,21-30)
                   ore 18.30      - def.to Santerini Renato
    “Gesù,
                  Mercoledì       13 aprile – (Gv 8,31-42)
                   ore 18.30      - S. Messa
 ricordati di
                  Giovedì         14 aprile – (Gv 8,51-59)
                   ore 20.30      – S. Messa in “Coena Domini”
 me quando
                  Venerdì         15 aprile – (Gv 10,31-42)
                   ore 18.00      – Liturgia della Passione di Gesù
 entrerai nel
                  Sabato          16 aprile – (Gv 11,45-56)
                  ore 21.00       - Grande Veglia Pasquale
tuo regno”. Gli
                  Domenica 17 aprile –Domenica di Pasqua - ANNO C
                   ore 08.30   - def.ti Barbiero Giuseppe e Nalesso Palmira
 rispose: “In                  - def.ti Peron Matteo e Clotilde
                   ore 09.30   - S. Messa
  verità Io ti     ore 11.00   - S. Messa
                   ore 18.30   – S. Messa

dico: oggi con
                  Letture nella Domenica delle Palme – Passione del Signore (Anno C)
 me sarai nel     Is 50,4-7,; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23.56
                  “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”
  Paradiso”.
                  Letture nella Solennità della Pasqua (Anno C)
                  At 10,34°37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9
                  “Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo”

  Lc. 23,35
LA                             C O M U NI T À
                                                             Notizie
       V ITA DE L L A                                        Avvisi

            Calendario Incontri
                             Appuntamenti

 Domenica 10 apr. Inizia la Settimana Santa con la Festa delle Palme
                   Ore 10.30: davanti all’oratorio benedizione e
                   processione con l’ulivo
 Lunedì Santo: Ore 15.30: Inizio delle “Quarantore” con Adorazione
                   ore 20.30: Incontro di preghiera della Divina
                   Misericordia
 Martedì  e mercoledì Santo.: Dalle ore 9.30-12 e 15.30-18 continua
                    l’Adorazione in Cappellina
 Martedì 12 ore 20.30: Celebrazione della Riconciliazione con
                  l’assoluzione comunitaria del Sacramento aperta a tutti
 Giovedì Santo ore 20.30: S. Messa della Cena del Signore con la presenza
                     dei fanciulli della prima Comunione
 Venerdì Santo ore 15.30: Via Crucis
                      ore 18.00: Liturgia della Passione, adorazione della
              Croce e consegna dei 10 Comandamenti ai fanciulli di 5ª elem.
   Ore 20.30: Via Crucis delle tre parrocchie ai laghetti (partenza da via degli
                     Agi a Maerne)
 Sabato Santo ore 21.00: Veglia Pasquale con Battesimo (E’ già Pasqua)
 Domenica di Pasqua: le Messe avranno il seguente orario: ore 8.30; 9.30;
                       11; 18.30

                                   AVVISI
- In occasione della Cresima del 2/04 le famiglie hanno offerto € 615 per
la parrocchia e l’Ucraina. Ringraziamo di cuore

- Dalla vendita delle uova pasquali la Caritas ha raccolto € 1320 e il
gruppo “Strafanti e Potacci” € 500 con l’oggettistica pasquale.
 Ringraziamo di cuore chi ha donato e chi ha lavorato

IT 05G0839912000000000332325 diocesi di treviso caritas tarvisina
Causale ”Europa/Ucraina

Angolo della Caritas richiesta di: olio, tonno, pasta, zucchero, pomodoro
Puoi anche leggere