Moringa Proreuse srls - Nutriceutica
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Moringa Oleifera Nome comune: Moringa Nome botanico: Moringa Oleifera Famiglia: Moringaceae La Moringa Oleifera è originaria dell'India orientale, si ritiene delle regioni pedemontane della catena himalayana. La specie è variamente diffusa e coltivata in tutta la fascia tropicale del pianeta. Nella valle del Nilo la Moringa Oleifera è conosciuta come "Shagara al Rauwaq" che significa testualmente "albero che purifica" (von Maydell, 1986). 2
Rari elementi Valori per nutritivi 100 gr Calorie: 64 93 tipi di nutrienti Grassi: 1.40gm 46 tipi di antiossidanti Proteine: 9.40gm 18 tipi di amminoacidi e 9 amminoacidi essenziali Carboidrati: 8.28gm Fibre: 2.0gm Vitamina C: 51.7mg Proprietà della Moringa Calcio: 185mg 4 volte la vitamina A presente nelle carote Ferro: 4.0mg 7 volte la vitamina C presente nelle arance Magnesio: 147mg Manganese: 0.36mg 2 volte le proteine dello yogurt Potassio: 337mg 3 volte il ferro che si trova nelle mandorle Sodio: 9mg 3 volte il potassio che si trova nelle banane Zinco: 0.06mg 4 volte il calcio che si trova nel latte di mucca Fosforo: 112mg Acqua: 78.66mg 3
DOSE GIORNALIERA: 3 gr al il 61% del fabbisogno giornaliero giorno di magnesio il 71% del fabbisogno giornaliero il 272% del fabbisogno di ferro giornaliero di vitamina A il 125% del fabbisogno il 22% del fabbisogno giornaliero giornaliero di calcio di vitamica C il 41% del fabbisogno giornaliero di potassio 4
QUALI BENEFICI HA DIMOSTRATO LA ipoglicemizzante sia a digiuno che Park EJ, et al Inhibition of MORINGA, NEL DIMAGRIMENTO post-prandiale; lipopolysaccharide-induced cyclooxygenase-2 and inducible nitric L'assenza di trials clinici rende Jaiswal D, et al Effect of Moringa oleifera oxide synthase expression by 4-{(2'-O- particolarmente complessa la Lam. Maggiori informazioni su acetyl-α-L-rhamnosyloxy)benzyl} caratterizzazione dell'attività dimagrante www.prezzisalute.com. leaves aqueous isothiocyanate from Moringa oleifera . della Moringa oleifera. extract therapy on hyperglycemic rats . Nutr Cancer. (2011). Maggiori J Ethnopharmacol. (2009) informazioni su https:// Le supposte attività dimagranti della www.prezzisalute.com/Dimagrire/ moringa dovrebbero evidentemente Integratori_Dimagrire/moringa- 3) Esercitare una marcata attività essere ricondotte alle potenzialità oleifera.html#Indicazioni. antidiabetica, attraverso meccanismi metaboliche di questa pianta. A tal non ancora caratterizzati; proposito, soprattutto in modelli sperimentali, la Moringa risulterebbe in Effect of some Indian vegetables on the grado di: glucose and insulin response in diabetic subjects 1) Ridurre l'assorbimento intestinale dei carboidrati, inibendo l'attività 4) Modulare gli eventi flogistici, delle amilasi pancreatiche, coinvolte riducendo il richiamo di cellule nella gestione dei glucidi; infiammatorie in sede. Adisakwattana S, Chanathong B Alpha- Attività, questa, particolarmente utile in glucosidase inhibitory activity and lipid- caso di infiammazione sistemica di lowering mechanisms of Moringa basso grado, spesso associata a oleifera leaf extract . Eur Rev Med contesti obesigeni e sicuramente Pharmacol Sci. (2011) corresponsabile delle complicanze tipiche presenti in corso di sindrome 2) Migliorare il metabolismo metabolica. glucidico, esercitando un'azione 5
BENEFICI : - combatte il colesterolo e abbassa la glicemia. - prevenzione ai problemi dell’invecchiamento - curativa per il diabete - riduce l’ipertensione - rimedio contro i disturbi intestinali - combatte le infezioni - contro l'anemia Moringa in polvere - contro la stanchezza. - migliora l’acne, nutrendo la nostra pelle e rendendola liscissima - migliora la circolazione sanguina - viene inoltre raccomandata alle - migliora la digestione donne incinte, soprattutto in fase di allattamento, proprio per la sua - la regolamentazione del ricchezza di sostanze nutrienti metabolismo - contro il raffreddore 6
PROREUSE SRLS - Sezione Nutriceutica VIA TORINO 30, 10070 VALLO TORINESE TEL 011 9249436 EMAIL: proreuse1622@gmail.com www.proreuse.it 7
Puoi anche leggere