Leader 2014-2020 Risorse provvisorie attribuite, meccanismo di assegnazione, impegni e sanzioni
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Leader 2014-2020 Risorse provvisorie attribuite, meccanismo di assegnazione, impegni e sanzioni Bologna 12 febbraio 2016 Mauro Fini
Le sei strategie ammesse Gal del Ducato - Aggregare per innovare Gal Antico Frignano e Appennino reggiano - Sviluppo e innovazione delle filiere produttive locali dell’Appennino Modenese e Reggiano Gal Appennino bolognese - Più valore all’Appennino. Fare del turismo il motore dell’economia locale Gal Delta 2000- Il Delta del Po per lo sviluppo del turismo sostenibile e dell’economia locale: prendiamocene cura! Gal L’Altra Romagna- L’Altra Romagna: Imprese/Turismo/Ambiente una smart land per Il 2020 Gal Valmarecchia e Valconca in corso di costituzione (Ente pubblico delegato dal partenariato: Unione di Comuni Valmarecchia) - Paesaggio, identità e sviluppo
Gli ambiti tematici scelti Gal del Ducato Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (principale) Turismo sostenibile Gal Antico Frignano e Appennino reggiano Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (principale) Turismo sostenibile Gal Appennino bolognese Turismo sostenibile (principale) Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali Gal Delta 2000 Turismo sostenibile (principale) Cura e tutela del paesaggio, dell’uso del suolo e della biodiversità Gal L’Altra Romagna Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (principale) Turismo sostenibile Cura e tutela del paesaggio, dell’uso del suolo e della biodiversità Unione dei Comuni Valmarecchia (Ente pubblico delegato dal partenariato) Cura e tutela del paesaggio, dell’uso del suolo e della biodiversità (principale) Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali
Risorse richieste N. protocollo GAL costituiti o in via di Importo richiesto domanda costituzione 1 PG/2015/782017 del L’Altra Romagna società consortile a r.l. 10.993.500,00 23/10/2015 2 PG/2015/782340 del GAL dell’Antico Frignano e dell’Appennino 11.000.000,00 23/10/2015 Reggiano società cooperativa (G.A.L. Antico Frignano e Appennino reggiano soc. coop.) 3 PG/2015/783528 del Delta 2000 società consortile a r.l. 11.000.000,00 26/10/2015 4 PG/2015/784376 del GAL del Ducato società consortile a r.l. 10.960.000,00 26/12/2015 5 PG/2015/784530 del GAL dell’Appennino Bolognese società 10.999.700,00 26/10/2015 consortile a r.l. 6 PG/2015/784860 del Unione di comuni Valmarecchia (ente 9.676.665,00 26/10/2015 delegato – GAL in via di costituzione)
Risorse assegnate Meccanismo per la determinazione del punteggio della SSL Punteggio SSL ottenuto in base ai criteri dell’Allegato A Punteggio = ---------------------------------- X 100 (in centesimi) Punteggio SSL 1^ in CLASSIFICA ottenuto in base ai criteri dell’Allegato A
Risorse assegnate Fasce di punteggio Quota variabile (in centesimi) (% di assegnazione rispetto alla quota fissa) 95 ≤ punti ≤ 100 +10% 90 ≤ punti < 95 +5% 80 ≤ punti < 90 - 75 ≤ punti < 80 -5% 70 ≤ punti < 75 -10% 60 ≤ punti < 70 -20% inferiore a 60 -25%
Risorse assegnate Risorse a disposizione per l’attuazione della strategia QUOTA FISSA 135 euro/abitante (max 11 Meuro) TOTALE RISORSE + (max 12 Meuro) QUOTA VARIABILE Quota fissa incrementata o diminuita1 di un valore % corrispondente alla fascia di punteggio ottenuta al termine della valutazione di SSL e GAL sulla base dei criteri dell’Allegato A (1) E’ comunque garantita una dotazione min. di 4 Meuro per singola SSL.
In caso di importi finanziari richiesti dai GAL superiori ai 60 Meuro previsti dal bando, si procederà ad una riduzione proporzionale delle risorse assegnabili a ciascun GAL … comunque GARANTITA la dotazione min. di 4 Meuro per singola SSL. Punteggio Punteggio in Quota fissa Quota Somma Importo assoluto centesimi variabile provvisorio GAL (Qf) Qf + Qv assegnato (Qv) GAL Antico Frignano 337 100 11.000.000 1.100.000 12.000.000(*) 10.738.648 e Appennino Reggiano soc. coop. GAL Delta 2000 soc. 333 97,37 11.000.000 1.100.000 12.000.000(*) 10.738.648 cons. a r.l. Unione comuni 332 97,08 9.676.665 967.666,50 10.644.332,50 9.525.477 montani Valmarecchia GAL L’Altra 292 85,38 10.993.500 0 10.993.500 9.837.944 Romagna soc. cons. a r.l. GAL del Ducato soc. 284 83,04 10.960.000 0 10.960.000 9.807.965 cons. a r.l. GAL dell’Appennino 258 75,44 10.999.700 - 549.985 10.449.715 9.351.318 Bolognese soc. cons. a r.l. TOTALI - - 67.047.546,50 60.000.000,00 TABELLA (*) Il limite massimo di 12.000.000 di euro per la sommatoria (Quota fissa) + (Quota variabile) è previsto dalla DGR. 1004/2015.
Sanzioni Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione determina approvazione finale (termine fase 2) i Gal devono aver perfezionato quanto dichiarato in domanda. Se in sede di controllo risulta non adempiuto requisito di ammissibilità (capitale versato; struttura minima; costituzione societaria..) il GAL decade Se in sede di controllo risultano differenze con quanto dichiarato che non incidono su ammissibilità, ma alterano punteggio ottenuto, il Servizio RICALCOLA LA QUOTA VARIABILE SULLA BASE DEI PUNTEGGI EFFETTIVI DIMINUITI DEL DOPPIO DEI PUNTI NON CONSEGUITI Non si applica ricalcolo in caso in cui GAL ottiene punteggio maggiore di quello assegnato in istruttoria
GRAZIE PER L’ATTENZIONE! NOI CONTIAMO SULLA VOSTRA COOPERAZIONE!
Puoi anche leggere