FSSI Federazione Sport Sordi Italia - CIRCOLARE NORMATIVA FSSI PER LA FASE TRANSITORIA DELLE CONVERSIONI

Pagina creata da Greta Cecchini
 
CONTINUA A LEGGERE
FSSI Federazione Sport Sordi Italia - CIRCOLARE NORMATIVA FSSI PER LA FASE TRANSITORIA DELLE CONVERSIONI
FSSI
                               Federazione Sport
                                  Sordi Italia

         CIRCOLARE NORMATIVA FSSI
PER LA FASE TRANSITORIA DELLE CONVERSIONI

     Redazione     Settore Formazione Federale    12/01/2023
         e
      verifica

    Approvazione    Delibera di Consiglio N. 00   27/01/2023
SOMMARIO

PARTE 1:

PREMESSA

ARTICOLO 1 ………………...…..……..SCADENZE RICHIESTE CONVERSIONE

ARTICOLO 2 ………………..…………………..….DEROGHE RUOLI NAZIONALI

ARTICOLO 3 …...………….………….….MODALITÀ E REQUISITI DI ACCESSO

ARTICOLO 4 ….……………..…………….…….OBBLIGO TESSERAMENTO FSSI

ARTICOLO 5 …..……………..……………..……….... MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ARTICOLO 6 ………………...………….………………………………CALENDARIO

ARTICOLO 7 ………………...….……………..……….…CORSO PRIMO LIVELLO

ALLEGATO
MODULO DI RICHIESTA PARTECIPAZIONE AL CORSO PER LA CONVERSIONE DELLA QUALIFICA
SNAQ FSSI

                                      2
PREMESSA

Il Piano Nazionale della Formazione degli Operatori Sportivi Paralimpici, deliberato dal CIP in data
29/3/2021, prevede una fase transitoria definendo un sistema di conversione degli attuali titoli sulla base del
nuovo Sistema Nazionale Qualifiche CIP; il Regolamento Settore Formazione Federale (RSFF) della FSSI,
approvato il 27/09/2022 con Delibera n. 66 di Consiglio Federale, stabilisce le modalità e i termini massimi
per le conversioni da effettuare nella fase transitoria.

La presente circolare ricapitola e dettaglia le modalità delle conversioni rendendo operative le norme quadro
sopra menzionate.

Art. 1
Le richieste di conversione dei titoli corrispondenti ai ruoli tecnici ricoperti dal 2012 al 2023 per i Direttori
Tecnici FSSI e Allenatori Nazionali FSSI e dal 2017 al 2023 per gli altri Tecnici dovranno pervenire al SFF
entro e non oltre il 30 settembre 2023 tramite apposito modulo di “MODULO DI RICHIESTA
PARTECIPAZIONE AL CORSO PER LA CONVERSIONE DELLA QUALIFICA SNAQ FSSI” (vedi Mod.
allegato). Decorso tale termine, i tecnici non saranno ammessi alle procedure di conversione del titolo e i loro
nominativi non saranno inseriti nell’Albo Federale dei Tecnici.

Art. 2
I Direttori Tecnici FSSI e Allenatori Nazionali FSSI in carica al 30 settembre 2023, se presentata la richiesta
di partecipazione al corso entro la data del 30 settembre 2023, hanno un anno di tempo per procedere alla
conversione del loro titolo. Durante questo periodo possono esercitare il ruolo federale in deroga temporanea
in ossequio a quanto stabilito dai Regolamenti suddetti FSSI e CIP.

Art. 3
Il presente Regolamento stabilisce che nella fase transitoria saranno convertiti i Livelli Secondo e Terzo.

Le modalità per accedere ai corsi di conversione previsti nella fase transitoria, conseguire il titolo ed essere
iscritti all’Albo Federale dei Tecnici sono le seguenti:

SECONDO LIVELLO – TECNICO ISTRUTTORE MULTIDISCIPLINARE II LIVELLO
    presentazione del modulo di “MODULO DI RICHIESTA PARTECIPAZIONE AL CORSO PER LA
     CONVERSIONE DELLA QUALIFICA SNAQ FSSI”
    presentazione di una dichiarazione contenente una delle seguenti opzioni:
     - attestazione di una società affiliata che il richiedente ha svolto la mansione di Tecnico per almeno
         due stagioni nelle ultime quattro;
     - autocertificazione di partecipazione ad un campionato internazionale oppure partecipazione ad
         almeno 2 campionati italiani negli ultimi 5 anni per gli sport senza attività internazionale
Nel Corso per la Conversione sono previste: 4 ore di lezione in webinar e/o in presenza; la visione e studio
del materiale didattico, un colloquio d’esame.

TERZO LIVELLO – TECNICO ALLENATORE DI DISCIPLINA
    presentazione del modulo di “MODULO DI RICHIESTA PARTECIPAZIONE AL CORSO PER LA
     CONVERSIONE DELLA QUALIFICA SNAQ FSSI ”;
    autocertificazione di partecipazione ad un campionato internazionale con una selezione Nazionale
     FSSI, oppure partecipazione ad almeno 4 campionati italiani negli ultimi 5 anni per gli sport senza
     attività internazionale;
    presentazione del possesso di un brevetto CIP o CONI di disciplina;

Nel Corso per la Conversione sono previste: 4 ore di lezione in webinar e/o in presenza; la visione e studio
del materiale didattico, un colloquio d’esame.

                                                       3
Art. 4
Per poter accedere alle conversioni, ai corsi o agli aggiornamenti indetti dalla Federazione è necessario essere
regolarmente tesserati alla FSSI.

Art. 5
I tecnici che intendono partecipare al corso per la conversione della qualifica SNAQ FSSI devono inviare la
documentazione richiesta (vedi articolo 3) all’indirizzo formazione@fssi.it entro i 15 giorni precedenti la data
della sanatoria unitamente alla contabile del bonifico certificante il versamento della quota di partecipazione
stabilita a 20 euro.

Il SFF tramite l’Ufficio di Segreteria del SFF riceve le domande di iscrizione e invia ai candidati tutte le
necessarie comunicazioni in merito alla regolarità dell’iscrizione, ai contenuti e alle effettive modalità di
svolgimento.

Art. 6
La FSSI stabilisce il seguente calendario per i corsi dedicati alle conversioni di SECONDO E TERZO
LIVELLO:
      - 11 marzo 2023 - Roma
      - 18 marzo 2023 – Palermo
      - 1 aprile 2023 - Bergamo
Il calendario potrà essere modificato, aggiornato o integrato dal Presidente Federale su proposta del SFF
qualora dovessero presentarsi condizioni che lo rendano necessario.

Il programma dei corsi di Conversione sarà unico. Il colloquio di verifica sarà orientato dalla Commissione
esaminatrice sulle competenze e sulle mansioni specifiche del ruolo da convertire.

Art. 7
Entro il 30 settembre 2023 verrà indetto un corso di PRIMO LIVELLO – TECNICO ISTRUTTORE
MULTIDISCIPLINARE I LIVELLO. La data e le modalità di iscrizione a questo corso saranno diffuse sui
canali istituzionali in ossequio a quanto indicato dal Regolamento Settore Formazione Federale e alla presente
Circolare Normativa.

                                                       4
MODULO DI RICHIESTA PARTECIPAZIONE AL CORSO PER LA CONVERSIONE DELLA
QUALIFICA SNAQ FSSI

Il/La Sig. ................................................................................nato/a il......................... chiede di poter accedere
al corso per la conversione della seguente qualifica:

[ ] TECNICO ISTRUTTORE MULTIDISCIPLINARE DI II LIVELLO

     1. [ ] allego dichiarazione da parte di una società affiliata di aver svolto la mansione per almeno due
           stagioni nelle ultime quattro
     2.     [ ] dichiaro di aver partecipato al campionato internazionale (indicare disciplina luogo e
           data) ........................................................................................................................................................
           .................................................................................................................................................................
           Oppure
           [ ] dichiaro di aver partecipato ad almeno due campionati italiani negli ultimi 5 anni per gli sport senza
           attività internazionale (indicare disciplina luogo e data) ………………………………………………
           .................................................................................................................................................................

[ ] TECNICO ALLENATORE DI DISCIPLINA

     1. [ ] dichiaro di aver partecipato al campionato internazionale con una selezione Nazionale FSSI
           (indicare disciplina luogo e data)………………………………………………………………………
           ..........................................................................………………………………………………………...

     2. [ ] dichiaro di aver partecipato ad almeno 4 campionati italiani negli ultimi 5 anni per gli sport
           senza attività internazionale (indicare disciplina luogo e data)………………………………………..
           .................................................................................................................................................................
           Oppure
           [ ] dichiaro di essere titolare di brevetto CIP o CONI di disciplina in corso di validità (in tal caso va
           allegata alla domanda copia del brevetto)

Data, ..........................                               Firma del Richiedente ...................................................................

NB: Attenzione: in caso di possesso del brevetto CIP o CONI va allegata anche copia dello stesso.
Ai sensi degli artt. 19,46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 in materia di Documentazione Amministrativa,
e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, richiamate
dall’art. 76 del D.P.R.
Ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 23 del D. L.gs. n. 196/2003 e successivi, si autorizza il trattamento dei dati personali.
Autorizzo il trattamento dei miei dati perosnali nel CV ai sensi dell D. Lgs. 30 giugno 2003,n. 196 "Codice in materia
dei dati Personali"
e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

                                                                                   5
Puoi anche leggere