Febbraio - Maggio 2023 - Comune di Merate
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Assessorato alla Promozione Turistica e Culturale Febbraio - Maggio 2023 Rassegna di spettacoli di prosa, danza, circo e musica all’Auditorium G. Spezzaferri
Nel 2015 Circuito CLAPS viene riconosciuto dal Ministero della Cultura come Circuito Multidisciplinare Regionale, per programmare spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e musica. Organizza circa 600 performance all’anno in tutta la Lombardia, è tra i Soggetti di Rilevanza Culturale riconosciuti dalla Regione e, dal 2018, è Centro di Residenza Artistica della Lombardia con il progetto IntercettAzioni in collaborazione con Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, Zona K. Circuito CLAPS è ente associato ad Agis/Federvivo ed è partner di numerosi network italiani ed europei. È tra i fondatori di A.C.C.I. (Associazione Circo Contemporaneo Italia). È membro del progetto europeo Circostrada. Direzione artistica Luisa Cuttini Direzione organizzativa Mario Gumina Coordinamento Andrea Spagnoli, Ermanno Nardi Ufficio stampa Emanuela Giovannelli Comunicazione Maurizio D’Egidio ARTEMIS DANZA | COREOGRAFIA, REGIA, LUCI MONICA CASADEI | MUSICHE NINO R Progetti territoriali Annalisa Luise USAI | RICERCA E SELEZIONE MUSICALE DAVIDE TAGLIAVINI | SOUND SUPERVISOR L ALLA PRODUZIONE MATTIA MOLINI E MICHELLE ATOE | CO-PRODUZIONE FESTIVAL D Amministrazione Cesare Benedetti Segreteria Sara Di Giacinto Circuito CLAPS torna a Merate, con una nuova rassegna. Merate ...che spettacolo! comprende 5 appuntamenti che spaziano dal circo contemporaneo alla danza, dalla prosa alla musica. Gli spettacoli, adatti a un pubblico di tutte le età, saranno ospitati presso l’Auditorium G. Spezzaferri di Merate (Piazza degli Eroi 3). L’ingresso è gratuito, prenotazione consigliata, scrivendo a segreteria@claps.lombardia.it.
sabato 25 febbraio 2023 strade poetiche Ore 17.00 Incursioni musicali a sorpresa della Rusty Brass Band dal Palazzo del Comune! popbins | COSTUMI DANIELA VIANINI | ASSISTENTI Ore 21.00 A ESTATE Bidoni della spazzatura, scope e spazzoloni, secchi, giornali, posate da cucina, sono gli incredibili strumenti musicali che i 4 performer di Jashgawronsky Brothers rendono protagonisti nel loro surreale concerto comico-fantastico. Suonano Verdi con bottiglie di plastica e hard rock con strumenti musicali giocattolo: con loro i rifiuti prendono una seconda vita e si animano di note pop. Dal 2000 si esibiscono in tutto il mondo, dal Brasile al Giappone, dall’Europa al Canada. Jashgawronsky Brothers | di Diego Carli | con Brother Pavel, Brother Suren, Brother Richard e Brother Francis
sabato 11 marzo 2023 circus Ore 21.00 Uno spettacolo di danza arricchito dalla magia del circo, per un grande ritorno a Merate: Artemis Danza, dopo il successo delle precedenti produzioni, arriva all’Auditorium con il suo Circus. Numeri aerei, acrobazia e danza, giocoleria, comicità e arte clownerie sono alcuni degli ingredienti che compongono un potente | COSTUMI caleidoscopio di colori e musiche, DANIELA VIANINI |costumi e immagini, celebrando una ASSISTENTI ARTEMIS DANZA | COREOGRAFIA, REGIA, LUCI MONICA CASA ESTATE USAI | RICERCA E SELEZIONE MUSICALE DAVIDE TAGLIAVINI | tradizione antica e contemporanea allo ALLA PRODUZIONE MATTIA MOLINI E MICHELLE ATOE | CO-PR stesso tempo, capace di incantare grandi e piccoli. Artemis Danza | Coreografia, regia, luci Monica Casadei | Musiche Nino Rota | Costumi Daniela Usai | Ricerca e selezione musicale Davide Tagliavini | Sound supervisor Luca Vianini | Assistenti alla produzione Mattia Molini e Michelle Atoe | Co-produzione Festival Danza Estate
sabato 25 marzo 2023 la burla Ore 21.00 All’interno di un negozio di giocattoli, i tre vecchi gestori si scontrano con qualche grosso problema: il calo degli incassi, la poca affluenza e i cambiamenti troppo veloci. Il loro negozio non è solo un’attività che cede il passo alle multinazionali ma è il sogno di tre amici, il loro mondo, la loro vita a confronto con quel vento forte che fa COSTUMI DANIELA ANINI | chiudere ASSISTENTI i battenti. ESTATE Una storia semplice, poetica e divertente raccontata attraverso la magia del circo, che trova il suo habitat naturale nel gioco e nella fragilità della vita. GRAFIA, REGIA, LUCI MONICA CASADEI | MUSICHE NINO ROTA | COSTUMI DANIELA Madame NE MUSICALE Rebiné DAVIDE & Cie Arts| SOUND TAGLIAVINI du Spectacle | di e LUCA SUPERVISOR con Andrea VIANINIBrunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri | | ASSISTENTI MOLINIscenografia E MICHELLEeATOE costumi Elettra del Mistro | CO-PRODUZIONE | costruzioni FESTIVAL magiche Luca Mercatelli | realizzazione delle DANZA ESTATE maschere Real Flesh Mask | visual Laura Fanelli
sabato 15 aprile 2023 la divina commediola Ore 21.00 La personale versione della Divina Commedia di Giobbe Covatta è dedicata ai diritti dei minori: i contenuti e il commento sono spassosi e divertenti, ma - come sempre accade negli spettacoli del comico | COSTUMI napoletano - i temi sono seri e DANIELA VIANINI | ASSISTENTI ESTATE spesso drammatici. Nello spettacolo, l’artista racconta di aver trovato in una discarica il manoscritto di una versione “apocrifa” della Commedia scritta da tal Ciro Alighieri, un’opera incompleta che riporta solamente l’Inferno con affinità, ma anche macroscopiche differenze, con l’opera dantesca… di e con Giobbe Covatta | produzione Mismaonda
sabato 6 maggio 2023 simposio del silenzio Ore 21.00 Un racconto tra danza e teatro, pensato e costruito come un viaggio fiabesco nel mondo oscuro dell’inconscio, le cui geografie si ispirano alle opere illustrate di Lorenzo Mattotti. L’adolescenza è l’età delle | COSTUMI DANIELA VIANINI |inquietudini, ASSISTENTI delle trasformazioni; è il ESTATE luogo dove i sogni e i desideri, provenienti con incanto infantile dalla spensieratezza dell’infanzia, si proiettano al futuro dialogando (e a volte scontrandosi) con la realtà. Come insegnano le fiabe, questo viaggio è necessario a comprendere chi siamo, anche affrontando le nostre paure più profonde. Lucrezia Maimone | ideazione, regia e coreografia Lucrezia Maimone | con Lucrezia Maimone, Elie Chateignier | ambiente sonoro Lorenzo Crivellari | coaching drammaturgico Stefano Mazzotta | collaborazione artistica per effetti magici Jonathan Giard | disegno luci Tommaso Contu | produzione Oltrenotte | progetto vincitore del Premio CollaborAction Kids XL#1 2018 - azione del Network Anticorpi XL
merate ...che spettacolo! SABATO 25 FEBBRAIO 2023 - ORE 17 strade poetiche Rusty Brass Band SABATO 25 FEBBRAIO 2023 - ORE 21 popbins Jashgawronsky Brothers SABATO 11 MARZO 2023 - ORE 21 circus Artemis Danza SABATO 25 MARZO 2023 - ORE 21 la burla Madame Rebiné SABATO 15 APRILE 2023 - ORE 21 la divina commediola Giobbe Covatta SABATO 6 MAGGIO 2023 - ORE 21 simposio del silenzio Lucrezia Maimone/Oltrenotte la rassegna è promossa da con il patrocinio di organizzata da l’attività di circuito claps è sostenuta da in collaborazione con Assessorato alla Promozione Turistica e Culturale PER INFORMAZIONI WWW.CLAPS.LOMBARDIA.IT | TEL.030 8084751 | FB: CLAPSCIRCUITO | IG: CIRCUITO_CLAPS SEGRETERIA@CLAPS.LOMBARDIA.IT
Puoi anche leggere