Eventi annunci rubriche - occhi.it

Pagina creata da Antonio Montanari
 
CONTINUA A LEGGERE
Eventi annunci rubriche - occhi.it
V i c e n za S c h i o T h i e n e & n o n s o l o
                                             MARZO 2022

occhi.it

                                          annunci
                                          rubriche
                                          eventi
                                             MENSILE
                                            G R AT U I TO
Eventi annunci rubriche - occhi.it
Problemi ai denti?                                                                                           LA MIGLIOR
                                                                                                             CLINICA DENTALE

Con noi tornerai a sorridere!                                                                                INTERNAZIONALE

PROTESI DENTALE
ORTODONZIA
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA                                           Viaggi confortevoli e brevi
CHIRURGIA ORALE                                                          TUTTI I GIORNI
ODONTOIATRIA ESTETICA
PARADONTOLOGIA
RADIOLOGIA
TAC (tomografia assiale computerizzata)
LABORATORIO ODONTOTECNICO
PEDODONZIA E
ODONTOIATRIA PREVENTIVA

                                                 MO
                                  PRO
                                      NZ A
                                VICTEO SEMPRE
                                 A
                              SAB GRATIS

     Primo viaggio
    Andata/ Ritorno                                               Bassano Asolo
                                                 Piovene                                  Castelfranco
   Lastra Panoramica                   Valdagno Rocchette
                                                                           Treviso                            IT
                                                                                                                            SLO
                                                                                                  DA
 e Visita Odontoiatrica                                       Cittadella                       TRA                 Padriciano
                                                                                 TE

                                                                                              S
                                                                                           TO
                                                                                                         Trieste
                                                                           PASSAN

                                Chiampo
                                                                                        AU                            Kozina
                                                    Vicenza
 Consulto e Preventivo                 Montecchio                                     Venezia                                 Rupa HR

   GRATIS!
                                        Maggiore         Padova
                                                 DA                                                                         Rijeka
                                             STRA
                                          TO
                                       AU
   per chi inizia le cure     Verona
                                                                                                                    Porec

I nostri prezzi sono la metà rispetto ai costi italiani, PROVARE PER CREDERE!
               RIMANI AGGIORNATO SUI NOSTRI VIAGGI, SEGUICI SU:
                        Rident Veneto Servizio di Trasporto

Franco                            348.9991117
                            franco.rident@gmail.com
     www.ridentpoliclinicidentali.com - www.navettarident.com
Eventi annunci rubriche - occhi.it
IN C OPER T I N A
                                                                                            Erika Lunardi
                                                                                                 F OT O
                                                                                              Andrea Gobbo
                                                                                               MA K E U P
                                                                                               Ilaria Baggio

                                                                                           FO N DA T OR E
                                                                                           Diego Mascotto
                                                                                              DI R ET T OR E
                                                                                              Anna Zaccaria
                                                                                              R E DA Z I ON E
                                                                                               Paolo Faccio
                                                                                                Jenny Fietta
                                                                                              Andrea Gobbo
                                                                                              Elisa Serraiotto
MARZO 2022 • ANNO 23 • N° 259

SOMMARIO                                                        APPROFONDIMENTI
          Tel. 0424 525765
                                                                4   Editoriale marzo 2022
          335 437357                                            6   Giornata mondiale del riciclo
                                                                    Come recuperare un vecchio mobile
          www.occhi.it                                          8   Di castello in castello
          Vicolo Macello 6/8                                    10 70+40+190 = 300 STORIE POP
          Bassano del Grappa VI - 36061                         16 L’appuntamento con Sebastiano
          occhi@occhi.it                                        48 L’Italia da scoprire
                                                                50 Canova Ebe - mostra fino al 30 maggio
          occhimagazine.it
          0424 525765                                           84 Wonderfood @cleliabakery
                                                                86 Wonderfood @sonia_gipsysoul

Mensili editi da Occhi srl                                      13 AGENDA
Reg. trib. Bassano del Grappa n. 9/03                           40 MOSTRE
N° iscrizione ROC 36456
È vietata la riproduzione, anche parziale, del materiale
                                                                53 ANNUNCI
redazionale e pubblicitario senza autorizzazione scritta
dell’Editore, ogni violazione è perseguibile a norma di legge   88 FARMACIE DI TURNO
Eventi annunci rubriche - occhi.it
editoriale
                                                        marzo
                                                        2022
                                                        resilienti ma non
                                                        resistenti
                                                        L’EDITORIALE di Anna Zaccaria

Sono passati due anni da quel 20 febbraio 2020, data del primo decesso di Coronavirus in Italia.
Due anni di vita sospesa, a volte cancellata, sicuramente trattenuta.
Abbiamo modificato tanto delle nostre abitudini, troppo: quando incontriamo qualcuno non sappiamo
più se è lecito stringerci ancora la mano o abbracciarci.
Ricordo ancora la sensazione stranissima per il lock down: un misto fra paura e gioia; sì, proprio così,
gioia per avere tempo per stare a casa con i figli quando ancora si navigava a vista e nessuno capiva
come ci si sarebbe organizzati… Gioia che è durata poco quando è arrivata la consapevolezza che le
conseguenze economiche sarebbe state disastrose…
E ora che vediamo veramente la luce in fondo al tunnel ripiombiamo nell’incertezza con l’attacco
della Russia all’Ucraina.
In questi due anni abbiamo imparato il significato di una nuova parola: RESILIENZA ossia la capacità
di affrontare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. Da RESILIENTI ci siamo adattati alla si-
tuazione, abbiamo superato momenti difficili, abbiamo trovato degli equilibri diversi, quello che spero
però, è che nessuno sia diventato RESISTENTE alla vita come succede con l’abuso di antibiotici. Come
diceva John Lennon “La vita è quello che ti accade mentre sei occupato a fare altri progetti”, è quella
cosa che ti travolge nel bene e nel male ed è questo che la rende magica.
Riprendiamoci un po’ di vita!!!

Per il mese di marzo le nostre copertine si accendono di colori. Il progetto del mese ha unito l’arte
grafica con la fotografia. Le foto sono state lavorate per creare effetti prospettici nuovi che portano
l’occhio a confondersi in un insieme di colori che vogliono celebrare l’imminente primavera.
A due anni di distanza tornano le fiere dedicate alle pianti e ai fiori, che bello! Ne abbiamo tutti un
gran bisogno!
4   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
Eventi annunci rubriche - occhi.it
L’OSTERIA SHIVAA SI PREPARA A TORNARE IN SCENA!
SEGUI LA PAGINA FACEBOOK PER RESTARE AGGIORNATO!

                     O TORNA
                   M         N
               A

                                                D
        I
      ST

                                                   O!

                     L’OSTERIA SHIVAA

                scansiona il QR code per andare
                      alla pagina facebook
       Fara Vicentino VI - Via Zucchi 32 - Tel. 340 3632128
Eventi annunci rubriche - occhi.it
GIORNATA MONDIALE DEL RICICLO
  Come recuperare un vecchio mobile
Quante volte ti è capitato di pensare di buttare      varie trasformazioni e lavorazioni incentivando
uno dei tuoi vecchi mobili integri perché lo stile    così la sostenibilità ambientale.
era superato e non riuscivi più a posizionarlo        In occasione della giornata mondiale del riciclo
nella tua casa?                                       del 18 marzo, noi di Vicenza Vernici abbiamo
A volte non è necessario acquistare nuovi mobili,     organizzato dei corsi di Restyling del mobile
può essere sufficiente dargli una nuova vita          tenuti da una decoratrice professionista rivolti ai
cambiandone semplicemente il colore e lo stile.       nostri clienti e a tutti coloro che vogliono imparare
Esiste una soluzione che ti permette di               tecniche per decorare e dare così nuova vita ad
rimodernare una mobile ricolorandolo senza la
                                                      un mobile di casa ormai in disuso.
necessità di carteggiare. Incredibile ma vero!
                                                      Le date in programma sono:
Tutto questo è possibile grazie ai prodotti
                                                      - Venerdì 18 marzo 2022, Costabissara
“TINGITUTTO”, pitture ad effetto gessoso per
                                                      - Domenica 20 marzo 2022, Bassano del Grappa
la realizzazione di mobili in stile Shabby da
                                                      Per maggiori informazioni relativamente allo
applicare direttamente su mobili già verniciati,
laccati o laminati, metalli, vetro, specchi.          svolgimento del corso contattataci allo 0444
La giornata mondiale del riciclaggio, o               349150 o scrivi all’indirizzo mail customer@
Global Recycling Day, nasce con l’obiettivo di        vicenzavernici.it, saremo a tua diposizione per
sensibilizzare la popolazione sull’importanza del     qualsiasi curiosità o informazioni sui prodotti che
riciclo.                                              andranno utilizzati durante il corso se non avessi
Offrendo agli oggetti e ai materiali già utilizzati   la possibilità di partecipare.
una seconda vita è possibile limitare il consumo
di risorse naturali e dell’energia necessaria alle    Ti aspettiamo!
Eventi annunci rubriche - occhi.it
Nuova
vita ai
tuoi
mobili
Corso Restyling del mobile
Sede di Costabissara
VENERDÌ 18 MARZO
Sede di Bassano del Grappa
DOMENICA 20 MARZO
Info e prenotazioni:
0444 349150
CUSTOMER@VICENZAVERNICI.IT

      Passa a trovarci nei nostri negozi per saperne di più!
      BASSANO DEL GRAPPA • Viale Venezia 16/L
      COSTABISSARA • Via Rovereto 1 - Tel. 0444 349150

          Vicenza Vernici      vicenzavernici    www.vicenzavernici.it
Eventi annunci rubriche - occhi.it
DI CASTELLO IN CASTELLO IN
  VIAGGIO NELLA PEDEMONTANA
  Sei realtà del territorio unite per raccontare in sei visite
  guidate storia e bellezze delle città murate
Il Veneto, come tutta l’Italia, è ricco       è una città: le sue mura abbracciano
di testimonianze medievali ancora             un centro storico intimo, elegante, che
oggi ben visibili grazie alla cura che        ha saputo distinguersi anche nei secoli
le comunità locali e le autorità metto-       successivi. Tutto questo verrà raccontato
no nella salvaguardia delle vestigia di       in un itinerario per ammirare l’inizio
castelli, torri e mura cittadine; tuttavia,   della storia di questa cittadina.
a una grande visibilità non corrisponde       Il secondo fine settimana vedrà come
spesso una piena consapevolezza della         protagoniste Conegliano e Asolo, due
storia che ha portato alla costruzione di     città medievali del trevigiano. Sabato
questi importanti manufatti. Il progetto      12 marzo alle 11 la visita di Coneglia-
“Di castello in castello. Visite guidate      no sarà accompagnata nuovamente da
alle città murate” nasce allo scopo di        Veneto Smile. Conegliano occupa una
promuovere e valorizzare alcune di            posizione strategica che ha fatto di que-
queste strutture militari proponendo          sta cittadina una meta ambita da tante
delle visite guidate coordinate tra sei       famiglie. Domenica 13 alle 11 invece
delle più significative realtà di questo      la passeggiata di Asolo è condotta da
territorio: Asolo, Bassano, Castelfran-       Marea Cultura in collaborazione con
co, Cittadella, Conegliano e Maro-            il Museo Civico cittadino e prenderà il
stica. Sei appuntamenti, tutti alle ore       via dallo stesso, in via Regina Cornaro
11, in tre weekend di marzo, dal 5 al         n. 74. Il percorso coinvolge innanzi-
20, all’insegna dell’archeologia, della       tutto il castello, noto per essere stato
storia, della natura e della scoperta         dimora della Regina Caterina Cornaro,
dei sei abitati murati.                       dove si visiterà la torre civica ricca di
Si inizia sabato 5 marzo con la visita gui-   testimonianze che ci portano fino alla
data alle mura di Cittadella organizzata      Grande Guerra.
dall’Ufficio Turistico e Historia Travel.     In chiusura sabato 19 e domenica 20
Il ritrovo è alle 11 allo stesso Ufficio      scopriremo due dei centri medievali più
turistico IAT – Porte Bassanesi, 2. Il        importanti della provincia di Vicenza:
percorso permetterà di scoprire l’unica       Bassano e Marostica. Iniziamo con Bas-
città murata di tutta Europa ad avere         sano del Grappa sabato 19 alle 11 con
un Camminamento di Ronda medievale,           le guide archeologhe di Marea Cultura,
di forma ellittica e completamente per-       in collaborazione con la Torre Civica
corribile. A seguire domenica 6 marzo         cittadina. Il percorso urbano compren-
sarà la volta di Castelfranco Veneto con      derà il Castello degli Ezzelini, il ponte
Veneto Smile. Il ritrovo è alle ore 11 in     vecchio, progettato da Andrea Palladio,
piazza Giorgione davanti al Bar Borsa.        il castello inferiore con gli affreschi
Castelfranco è un castello che in realtà      di porta Dieda; infine la torre civica
Eventi annunci rubriche - occhi.it
che, coi suoi 43 m d’altezza,          Le visite guidate alle città murate
offre un panorama mozzafiato
                                     SABATO

                                      5
su una città di passaggio tra                             CITTADELLA MEDIEVALE
montagna e pianura. Il ritrovo                            Passeggiata sopra le mura e
                                                          in centro storico
sarà alla biglietteria della tor-
                                                          Info e prenotazioni:
re civica in piazza Garibaldi.
                                     MARZO                049 9404485;
Ultimo appuntamento è quello
                                    ore 11.00             cittadella@historiatravel.it
di domenica 20 alle 11 a Ma-
rostica con l’Associazione          DOMENICA

                                      6
                                                          CASTELFRANCO MEDIEVALE
Pro Marostica, che propone                                Passeggiata tra le mura e il
una suggestiva passeggiata                                campanile del Duomo
guidata che dal centro storico,                           Info e prenotazioni:
con la sua famosa scacchiera,        MARZO                333 2119045;
i suoi palazzi storici e le sue
                                    ore 11.00             info@venetosmile.it

chiese, giunge fino al Sentiero
                                     SABATO

                                    12
                                                          CONEGLIANO MEDIEVALE
dei Carmini, per poi percorre-                            Passeggiata alla scoperta
re il Cammino di Ronda sopra                              delle mura e del castello
le antiche mura scaligere e                               Info e prenotazioni:
fin su al giardino del Castello      MARZO                333 2119045;
Superiore.                          ore 11.00             info@venetosmile.it
Tutte le attività hanno il costo
                                    DOMENICA

                                    13
                                                          ASOLO MEDIEVALE
di 10 € a persona (che com-
                                                          Passeggiata dal castello della
prende i biglietti d’ingresso                             regina Cornaro alla rocca
alle strutture) e sono gratuite                           Info e prenotazioni:
per i bambini fino ai 6 anni. La     MARZO                347 5735246;
prenotazione è obbligatoria         ore 11.00             info@museoasolo.it
entro le 48 ore antecedenti l’e-
                                     SABATO

                                    19
vento e la visita è confermata                            BASSANO MEDIEVALE
                                                          Passeggiata tra torre civica,
al raggiungimento del numero
                                                          castello e porta Dieda
minimo di 10 partecipanti.
                                                          Info e prenotazioni:
In caso di pioggia ogni sede         MARZO                371 1122121;
contatterà le persone preno-        ore 11.00             torrecivicabassano@gmail.com
tate per proporre un nuovo
                                    DOMENICA

                                    20
appuntamento.                                             MAROSTICA MEDIEVALE
                                                          Passeggiata alla scoperta del
                                                          centro e delle antiche mura
Info sull’iniziativa
                                                          Info e prenotazioni:
Marea Cultura
Mail aps.marea@gmail.com             MARZO                0424 72127;
347 5735246                         ore 11.00             info@marosticascacchi.it
Eventi annunci rubriche - occhi.it
foto di Mirco Vettore

“CONDIVIDIAMO IL PRESENTE”
 Incontro con Antonio Bonaldi, Stefano Bertoncello Collanega
 e Vania Sartori

 VENERDÌ 11 MARZO - ORE 18.00
 TEATRINO RACCOLTA COSTENARO

            Quante volte abbiamo fatto o ri-
            cevuto un regalo? Ci siamo mai
            chiesti quanta creatività, lavoro e
            dedizione stanno dietro a quegli
            oggetti? Chi sceglie di acquistare
            e regalare prodotti dell’artigianato
            artistico alimenta un circuito fatto di            Reinterpretare
            persone, spesso di piccole botteghe,               oggetti popolari
            che mantengono viva la tradizione.
            È con questo spirito che anche                      e tradizionali
            Ivano Costenaro ha scelto di                       con uno sguardo
            affidarsi ai prodotti di Antonio
            Bonaldi, Stefano Bertoncello Col-                  contemporaneo
            lanega e Vania Sartori; persona-
            lità e percorsi diversi, accomunate
            dall’aver intrapreso l’impegnativa
            strada dell’artigianato artistico, inaf-
            ferrabile luogo a confine tra arte e
            artigianato. Bassano del Grappa,
            Marostica e Nove: le provenienze
            dei tre sono strettamente legate alla
            vocazione creativa del territorio nel
            campo ceramico.
I tre creativi sono riusciti nella difficile
impresa di reinterpretare oggetti po-
polari e tradizionali con uno sguar-
do contemporaneo. Con innovativa
intuizione hanno infuso nuova vitalità
ad oggetti apparentemente semplici
eppure originali. Personalizzazione,
unicità e accuratezza esecutiva, as-
sieme ad un perfetto packaging, sono
solo alcuni dei caratteri che emergono
quando si ha tra le mani una Regalina,                               IVANO COSTENARO
un Pescecanter o una Musina. Non
solo complementi d’arredo, ma pro-
dotti di alta qualità con cui l’Agenzia
entra nelle case, nelle aziende e nella
vita dei suoi clienti.

    REGALINE
                                               OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO   11
VOCAZIONE
    CREATIVA DEL
   TERRITORIO NEL
  CAMPO CERAMICO

                                                                                    MUSINA

                                                   A differenza di tanti oggetti veicolati at-
                                                   traverso i social et similia, quasi sempre
PESCECANTER                                        è il passaparola e il gesto legato ad un
                                                   presente a fare da promozione. Quando la
                                                   loro bellezza viene colta, si aprono possibili
                                                   circoli virtuosi per nuove relazioni e lavori
                                                   su commissione.
                                                   Modereranno l’incontro Ivano Costena-
                                                   ro e Elena Agosti, ricercatrice e storica
                                                   dell’arte, dal 2019 Conservatrice e direttrice
                                                   della Casa Museo del carillon di Villa Lattes
                                                   ad Istrana, già direttrice artistica di ViArt
                                                   e conservatrice del Museo civico della
                                                   ceramica “G. De Fabris” di Nove.

L’appuntamento della rassegna 70 + 40 + 190 = 300 storie POP, a cura di Eleonora Zampieri e
Marco Maria Polloniato, è ospitato nel teatrino della “Raccolta Costenaro” ogni secondo venerdì
del mese alle ore 18.00.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook Costenaro Assicurazioni.
Info e prenotazioni: 0424 382586 – 335 5476059 – raccolta@costenaroassicurazioni.it
un percorso che si sviluppa da piazza Signori
                                                   e piazza delle Biade, piazzetta Palladio, piazza
MOSTRE                                             delle Poste passando per il Duomo, fino a piaz-
                                                   za Castello. Info: 349 6410654, antiquariatovi-
MERCATINI                                          cenza@gmail.com, www.antiquariatovicenza.
APPUNTAMENTI                                       it, su Fb: www.facebook.com/Antiquariato.Vi
CINEMA
CONCERTI
                                                   APPUNTAMENTI NEL
SPORT
                                                   VICENTINO, NELLO
E MOLTRO ALTRO                                     SCLEDENSE E NEL
                                                   THIENESE
                                                   MARTEDÌ 1 MARZO
VUOI                                               n BREGANZE, Cinema G. Verdi, ore 20.45 CI-
                                                   NEMA The last duel Entrata solo con tessera
SEGNALARCI UN                                      Cineforum. Info: info@cineverdi.it - france-
EVENTO?                                            sco.brian@cineverdi.it - 0445 300551 - www.
Invia una mail con                                 cineverdi.it
i dati dell’evento                                 MERCOLEDÌ 2 MARZO
e/o un link                                        n COSTABISSARA, centro culturale Elisa
                                                   Conte, ore 20.45. INCONTRO Il potenziale
per maggiori                                       femminile: come averne consapevolezza. Re-
informazioni                                       latrice Dott.ssa Paola Onestini. Nell’ambi-
                                                   to della rassegna “Benessere donna... Cono-
all’indirizzo mail:                                scersi per capirsi”. Ingresso con green pass e
agenda@occhi.it                                    fino ad esaurimento posti disponibili. Per in-
NB. L’invio della                                  formazioni: 0444970814 - biblioteca@comu-
segnalazione NON implica                           ne.costabissara.vi.it
la pubblicazione sul mensile                       n SCHIO, Palazzo Toaldi Capra, ore 20,30 IN-
occhi o sull’agenda online,                        CONTRO Non uno di meno: l’educazione come
spetta alla redazione                              cura Relatore Giulio Zennaro. Ciclo di confe-
                                                   renze: “L’elogio della cura per una vita auten-
la decisione ultima di
                                                   tica” a cura di Società Filosofica.
pubblicazione o meno.
                                                   n VICENZA, Teatro Comunale Sala Maggiore,
                                                   ore 20.45 TEATRO Manola Nancy Brilli, Chia-
MERCATINI NEL                                      ra Noschese. Due sorelle gemelle in contrasto
                                                   tra loro, come due pianeti opposti nello stes-
TRIVENETO                                          so emisfero emotivo. Anemone, sensuale e ir-
                                                   riverente, che aderisce ad ogni dettaglio del-
DOMENICA 13 MARZO                                  la vita con vigoroso entusiasmo, e il suo oppo-
VICENZA, centro storico. Non ho l’età. Mer-        sto Ortensia, uccello notturno, irsuta e rabbio-
cato dell’antiquariato, collezionismo e vinta-     sa creatura in cerca di una perenne rivincita.
ge. Ogni 2^ domenica del mese. Si troveran-        Un testo sfrenato che prevede due interpreti
no arredi antichi e del ‘900, pezzi da collezio-   formidabili per una prova circense senza rete.
ne, vinili e accessori vintage. E poi eventi mu-   Ma che invoca l’umano in ogni sua singola cel-
sicali e approfondimenti culturali. Espongono      lula teatrale. Info e acquisti sul sito www.tcvi.
circa 200 antiquari professionisti e hobbisti in   it. - 0444 324442 - biglietteria@tcvi.it
                                                        OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO   13
GIOVEDÌ 3 MARZO                                     mal City” Quali animali abitano nella tua cit-
n BREGANZE, Cinema G. Verdi, ore 15.30 CI-          tà? Sai dove vivono e si nascondono? Vieni
NEMA The last duel Entrata solo con tessera         a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Labora-
Cineforum. Info: info@cineverdi.it - france-        torio per bambini dai 6 ai 10 anni, massimo
sco.brian@cineverdi.it - 0445 300551 - www.         15 posti. Puoi scegliere tra due date: vener-
cineverdi.it                                        dì 4 marzo o giovedì 7 aprile, ore 16:30-18:00
n GRUMOLO DELLE ABBADESSE , biblioteca              Prenotazione obbligatoria: 0445/611605 bi-
civica, ore 16.30 LABORATORIO PER BAM-              blioteca.ragazzi@comune.schio.vi.it
BINI “Animal City” Quali animali abitano nel-       n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, Via Pasubio
la tua città? Sai dove vivono e si nascondo-        ore 20.30 INCONTRO Gli scioperi del marzo
no? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in bibliote-      1944 a Schio A cura di Ugo De Grandis
ca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni,       n SCHIO, lanificio Conte, largo Fusinelle,
massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria:        ore 21 TEATRO Le Eumenidi di Eschilo A cura
0445/611611 - www.cmcverona.it                      di SchioTeatro80. Regia di Paolo Balzani. Pre-
n ISOLA VICENTINA, teatro Marconi, ore              notazione consigliata a prenotazioni@schio-
20.45 CINEFORUM La padrina Ingresso con             teatro80.it
biglietto per tutti € 4. Info: info.cinemamar-      n SCHIO, Teatro Astra, Via Battaglione Val
coni@gmail.com - 0444 977225                        Leogra 45, ore 21 TEATRO Schio Musica -
n MONTECCHIO MAGGIORE, Cinema San                   CONNECTION Rosario Giuliani e Fabrizio Bos-
Pietro, ore 16 CINEFORUM Il Potere del Ca-          so. Info: teatrocivicoschio.net.
ne Info: cultura@comune.montecchio-mag-
giore.vi.it
                                                    SABATO 5 MARZO
                                        n LUGO DI VICENZA, Villa Godi Malinverni,
n SCHIO, lanificio Conte, largo Fusinelle,
                                        via A.Palladio 44/46, ore 19 EVENTO ENO-
ore 20.30 INCONTRO Le brecce sono trac- GASTRONOMICO Percorsi d’arte e gastroso-
ce. Il Sinodo necessario Relatrice Rosanna
                                        fici in Villa con Anna Maria Pellegrino. Il Festi-
Virgili, teologa. Ciclo di incontri di primave-
                                        val sui Cammini Veneti chiude la prima edi-
ra. Incontro in presenze, trasmesso anche
                                        zione con un evento esclusivo ambientato
online. Info e prenotaizioni: https://www.
                                        nella Villa palladiana Godi Malinverni. Prota-
eventbrite.it/e/biglietti-le-brecce-sono-trac-
                                        gonista della serata sarà il cibo, correlato al-
ce-269764030477                         la terra di origine di Mario Rigoni Stern, ap-
n VICENZA, Teatro Comunale Sala Maggiore,
                                        prezzato nelle sue componenti organoletti-
ore 20.45 TEATRO Manola Nancy Brilli, Chia-
                                        che e narrato nelle sue valenze identitarie
ra Noschese. Due sorelle gemelle in contrasto
                                        dalla poliedrica Anna Maria Pellegrino, cuo-
tra loro, come due pianeti opposti nello stes-
                                        ca, maestra di cucina, food writer, docente di
so emisfero emotivo. Anemone, sensuale e ir-
                                        Gastosofia, storia ed evoluzione della Cucina,
riverente, che aderisce ad ogni dettaglio del-
                                        Accademica della Cucina Italiana, fondatrice
la vita con vigoroso entusiasmo, e il suo oppo-
                                        e presidente dell’Associazione Italiana Food
sto Ortensia, uccello notturno, irsuta e rabbio-
                                        Blogger.Ore 19: accesso in villa - ore 20: ini-
sa creatura in cerca di una perenne rivincita.
                                        zio del percorso gastrosofico con aperitivo di
Un testo sfrenato che prevede due interpreti
                                        benvenuto e cena placèe. Costo € 45 a perso-
formidabili per una prova circense senza rete.
                                        na. Prenotazione entro giovedì 3 marzo con
Ma che invoca l’umano in ogni sua singola cel-
                                        versamento caparra. Info: 0445 860358 - 339
lula teatrale. Info e acquisti sul sito www.tcvi.
                                        3429942 - info@iltorchioantico.com
it. - 0444 324442 - biglietteria@tcvi.it
                                        n MONTECCHIO MAGGIORE, Cinema San
VENERDÌ 4 MARZO                         Pietro, ore 16 e 21. CINEFORUM Aline - La
n SCHIO, biblioteca Renato Bortoli, ore Voce dell’Amore Info: cultura@comune.mon-
16.30 LABORATORIO PER BAMBINI “Ani- tecchio-maggiore.vi.it
14   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
...è tornata!!!
L’Associazione Fiera del Verde Ancignano con il patrocinio del Comune di Sandrigo

     36a Fiera del Verde
                                   organizza la

     SABATO 2 E DOMENICA 3 APRILE 2022
Ancignano di Sandrigo (VI) presso il “Brolo” in via Chiesa

SABATO 2 APRILE                                                         SABA
 Dalle ore 19:00... FESTA DELLA COSTINA                                9 APR TO
 con intrattenimento di Jani ed Elvis                                  FES
                                                                            ILE
                                                                           TA
                                                                         PANINDEL
DOMENICA 3 APRILE                                                        ONTOO
                                                                              !
FIERA DEL VERDE
  Ore 8:00... APERTURA FIERA; con numerose bancarelle
  del settore floro /vivaistico, artigianato e “fai da te”
  Ore 9:30... Sfilata dei bambini della scuola dell’infanzia
accompagnati dalle mini majorettes e percussionisti del
gruppo G. Bovo di Carmignano del Brenta
  Ore 10:00... Santa Messa

PER TUTTA LA GIORNATA
ci saranno la mostra di bonsai
e le esposizioni di prodotti artigianali,
attrezzature da giardinaggio e animali.

 Dalle ore 17... DJ
 E APERITIVO ONTO!!!
                                                                                     ne
                                                                             stazio
                                                                   m   anifeno stand à
                                                           nte la       ne u       cialit
                                                    Dura in funzio con spe rni alla
                                                    s arà       m   ic o    o ,  ca
                                                          rono          pied         a
                                                    gast ne allo s buonissimAN”.
                                                     o s ti     e ,  la      S  IG N
                                                    c      brac a de AN                   o
                                                                                    parc
                                                              ol             gio e
                                                         “Frit parcheg enti.
                                                            io     im
                                                         Amp divert
L'APPUNTAMENTO CON
 SEBASTIANO ZANOLLI
                     a cura di Sebastiano Zanolli
                        Manager, autore, advisor
                    www.sebastianozanolli.com
                 Sebastiano_la grande differenza

      INCERTEZZA E AGILITÀ
      L'alto livello di incertezza che ci circonda in questo momento
      potrebbe aumentare ancora di più negli anni a venire. Con
      tale instabilità diventano cruciali le scelte che facciamo in
      termini di sviluppo di capacità a medio lungo.
      Se di norma ci fermiamo a riflettere sul nostro futuro solo
      quando si sgretolano le nostre certezze, in un ambiente
      incerto aumenta l’incentivo a progettare il nostro futuro
      ed adeguate exit strategy piuttosto che pensare solo ad
      una esecuzione di task giornalieri che vengono frustrati da
      cambiamenti imprevedibili.
      Come dire che serve migliorare il processo nel suo complesso
      piuttosto che i risultati a breve.
      Più concentrati sull'essere che sull'avere.
      L’agilità di apprendimento diventa così fondamentale. Non
      è tanto cosa impari ma come impari e come sei disposto ad
      approcciarti a cose nuove. Un consiglio utile è quello proposto
      da Nihar Chhaya, executive coach tra i più apprezzati a
      livello internazionale.
      Creare una routine quotidiana per allenare la nostra agilità
      di apprendimento, ecco cosa suggerisce.
      Concludi ogni giornata con un esercizio di 10 minuti in cui
      ti poni tre domande:
      1 Oggi ho sperimentato e mostrato genuina curiosità?
      2 Sono stato sulla difensiva oggi, tenendomi stretto alle mie
      prospettive?
      3 Ho imparato qualcosa di nuovo oggi o sfidato le mie
      convinzioni passate?
n MONTECCHIO MAGGIORE, Galleria Civica,              n VICENZA, ufficio turistico di Piazza Matte-
Via Bivio San Vitale, ore 16.30 CULTURA Fi-          otti, 14.30 VISITA GUIDATA Scopri Vicenza,
lo, aghi, fusi e telai Incontro/laboratorio su fi-   un capolavoro di città Passeggiata alla scoper-
latura e tessitura nel mondo antico con Fran-        ta di luoghi simbolo, icone palladiane e altro
co Mastrovita e Annachiara Bruttomesso. In-          ancora da vivere nel centro storico di Vicen-
gresso libero con green pass. Le prenotazio-         za, la città teatro patrimonio dell’umanità ri-
ne è gradita: museo.archeologia@comune.              conosciuta dall’Unesco. Il tour avrà una dura-
montecchio-maggiore.vi.it.                           ta di un paio di ore, il punto di partenza è di
                                                     fronte all’Ufficio Turistico di Piazza Matteot-
n SCHIO, Lanificio Conte - Shed, ore 10. IN-
                                                     ti alle ore 14.15. La quota di partecipazione è
CONTRO Ragazze e donne in fabbrica: il lavo-
                                                     di 10€ a partecipante (gratuito per i ragazzi fi-
ro femminile nella Schio di Alessandro Rossi.
                                                     no ai 12 anni compiuti).
Evento organizzato dal coordinamento Don-
                                                     n VICENZA, Corte dei Bissari, ore 14,45. VI-
ne Fisac / CGIL e Associazione Donne per le          SITA GUIDATA Area archeologica Corte dei
Donne di Schio.                                      Bissari Piccolo gioiello di storia nel cuore di
n THIENE, Biblioteca Civica Via Corradi-             Vicenza che custodisce tracce dei Veneti an-
ni 89, ore 18,30 CONCERTO Intorno al cla-            tichi, dei Romani e dei Longobardi. Due i tur-
vicembalo ben temperato - integrale secon-           ni proposti dalla cooperativa sociale Scatola
do libro JOHANN CHRISTOPH FRIEDRICH BA-              cultura per conto dei Musei civici di Vicenza.
CHSonata per violoncello in sol maggiore,            Ogni sabato fino a fine aprile alle 14.45 e al-
HW X/1JOHANN SEBASTIAN BACHPreludio e                le 15.30. Prezzi e prenotazioni: Il costo della
fuga in mi bemolle maggiore BWV 876Prelu-            visita 4 euro E’ consigliata la prenotazione al
dio e fuga in re diesis minore BWV 877Prelu-         3774360180 o scrivendo una email adidatti-
dio e fuga in mi maggiore BWV 878Preludio e          ca.museivicenza@scatolacultura.it
fuga in mi minore BWV 879Preludio e fuga in          n VICENZA, teatro Astra, ore 21 TEATRO
fa maggire BWV 880Preludio e fuga in fa mi-          La teiera, il brutto anatroccolo Una rilettura
nore BWV 881marimba: ANDREA FINETTO-                 dell’epica di Alessandro Magno alla luce del-
violoncelli: ELISA MABILIA, GIOELE DE CAO-           la contemporaneità, aprendo una riflessio-
clavicembalo: SERGIO GASPARELLAA cura del            ne sull’Europa di oggi, Info: 0444 323725 - in-
Liceo Corradini per il progetto CRESCERE IN          fo@teatroastra.it
MUSICA 2021-22. Per prenotare è necessa-             n VICENZA, conservatorio A. Pedrollo, ore
rio compilare il modulo presente sulla pagina        17. CONCERTO I SABATI MUSICALI, XXIII EDI-
prenotazioni del sito www.crescereinmusica.          ZIONE Ingresso libero. Info 0444 507551 pro-
it. Per informazioni: LICEO STATALE “F. COR-         duzione@consvi.it
RADINI”, via Milano 1 Thiene (Vi) da lunedì          n VICENZA, Teatro Comunale Sala Maggio-
a sabato (dalle ore 10.00 alle ore 12.00); tel.      re, ore 20.45 DANZA Silvia Gribaudi - Mon-
                                                     jour Prima regionale. Un cartoon contem-
0445.364301.
                                                     poraneo, animato dai disegni di Francesca
n VICENZA, Villa La Rotonda, ore 10,30 VI-           Ghermandi e fatto di corpi in carne ed ossa,
SITA GUIDATA I Segreti della Rotonda Visi-           guidati dall’ironia di una delle artiste di pun-
ta al Piano Nobile e al Basamento con la Cu-         ta della nuova danza italiana. Sul palco un at-
cina monumentale della Villa. La visita ha           tore/clown, due acrobati circensi e due dan-
la durata di un’ora e mezza, ha un costo di          zatori dialogano con la coreografa in platea.
€20,00 per gli adulti e € 15,00 per ragazzi fi-      Una performance che mette al centro la fra-
no ai 14 anni. Pagamento in loco. E’necessa-         gilit umana come punto di forza, la fallibi-
ria la prenotazione tramite mail prenotazio-         lit come potere rivoluzionario. Biglietti Inte-
ni@villalarotonda.it o whatsapp al numero            ro: 16,00 euro Over 65: 11,00 euro Under 30:
3270098536.                                          11,00 euro Informazioni: Durata: 70 minuti.
                                                          OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO   17
n VICENZA, Teatro Astra, Contrà Barche 55,           DOMENICA 6 MARZO
ore 21 TEATRO Terrestri - “Le Etiopiche” “Le         n BREGANZE, Cinema G. Verdi, ore 15 e
Etiopiche”.Una rilettura dell’epica di Alessan-      17 CINEMA Uncharted Biglietti online. In-
dro Magno alla luce della contemporaneità,           fo: www.cineverdi.it. Obbligo di mascherina
aprendo una riflessione sull’Europa di oggi, in      FFP2 e super gree pass.
una prospettiva che contempla l’accoglienza          n MONTE DI MALO, Buso della Rana, ore 9
come opportunità piuttosto che come limi-            ESCURSIONE La vera escursione speleologi-
te: storia e mito, plurilinguismo e multidisci-      ca, nella grotta più grande del Veneto ll Buso
plinarietà, complessità concettuale e artigia-       della Rana è una grandiosa cavità naturale,
nato teatrale che ricollocano nel passato te-        un incredibile labirinto di quasi 40 chilome-
matiche del presente. Costo: € 15 intero - €         tri di sviluppo totale, situato a Monte di Ma-
12 ridotto - € 10 gruppi minimo 10 persone.          lo, in provincia di Vicenza. Formatasi nel cor-
Apertura biglietteria in teatro ore 20 - telefo-     so di alcuni milioni di anni ad opera dell’azio-
no 0444 323725 - info@teatroastra.it - www.          ne lenta ma inarrestabile dell’acqua, rappre-
teatroastra.it                                       senta oggi uno dei più importanti sistemi car-
                                                     sici d’Italia, Sito di Importanza Comunitaria
n VICENZA, teatro Spazio Bixio, ore 21. TE-
                                                     della Rete Europea Natura 2000. Difficoltà
ATRO Mutazioni 02 - Rita e il giudice. Storie
                                                     media, durata 3 ore. Obbligatoria la prenota-
di scelte, padri e mafia. Rita cresce a Partan-      zione: 0445 1716489 - guide@biosphaera.it
na, valle del Belice, Sicilia, provincia di Trapa-   n MONTECCHIO MAGGIORE, Cinema Tea-
ni che negli anni ‘80 del secolo scorso signi-       tro San Pietro, ore 16 TEATRO PER BAMBI-
fica essenzialmente una cosa: terra di mafia.        NI Pippi Calzelunghe Info: cultura@comune.
Un luogo in cui lo stato semplicemente non           montecchio-maggiore.vi.it
riusce a entrare, in cui la legge è fatta da de-     n PIOVENE ROCCHETTE, auditorium comu-
linquenti. Fra cui il padre di Rita. Ribellarsi a    nale, ore 17.30 MUSICA I Cristalli Biglietto
una situazione simile richiede delle motiva-         singolo € 7,00- ridotto € 4,00 - Abbonamen-
zioni non comuni: deve cambiarti il mondo in         to 4 spettacoli € 20,00. Info: biblioteca@co-
cui vivi o il modo di vedere quel mondo. E so-       mune.piovene-rocchette.vi.it
prattutto devi incontrare lungo questo per-          n THIENE, Biblioteca Civica Via Corradi-
corso delle persone che ti aiutino, ti proteg-       ni 89, ore 10,30 CONCERTO Intorno al cla-
gano e mostrino altri mondi possibili, in cui i      vicembalo ben temperato - integrale secon-
tuoi ideali si possano realizzare. Un giudice le     do libro JOHANN CHRISTOPH FRIEDRICH BA-
offre protezione e la ascolta. Un giudice sici-      CHSonata per violoncello in sol maggiore, HW
liano nato a Palermo con una storia alle spal-       X/1JOHANN SEBASTIAN BACHPreludio e fu-
le che lo rende, assieme all’amico Giovanni          ga in mi bemolle maggiore BWV 876Preludio
Falcone, l’immagine della lotta alla mafia in        e fuga in re diesis minore BWV 877Preludio e
tutto il mondo: Paolo Borsellino. Info Theama        fuga in mi maggiore BWV 878Preludio e fu-
teatro: 0444 322525, www.theama.it                   ga in mi minore BWV 879Preludio e fuga in fa
                                                     maggire BWV 880Preludio e fuga in fa mino-
n ZUGLIANO, centro polifunzionale Zagorà,
                                                     re BWV 881marimba: ANDREA FINETTOvio-
ore 20.30. CULTURA Il CantaDante, un can-            loncelli: ELISA MABILIA, GIOELE DE CAOclavi-
tautore in Purgatorio Di e con Matteo Cam-           cembalo: SERGIO GASPARELLAA cura del Liceo
pagnol. Una lezione spettacolo che racconta          Corradini per il progetto CRESCERE IN MUSICA
della topografia, delle regole e delle caratte-      2021-22. Per prenotare è necessario compila-
ristiche del Purgatorio dantesco che rappre-         re il modulo presente sulla pagina prenotazio-
senta il destino ultraterreno di tutti noi. In-      ni del sito www.crescereinmusica.it. Per infor-
gresso libero, prenotazione consigliata: co-         mazioni: LICEO STATALE “F. CORRADINI”, via
mune.zugliano.vi.it - 0445 330140, richiesto         Milano 1 Thiene (Vi) da lunedì a sabato (dal-
green pass.                                          le ore 10.00 alle ore 12.00); tel. 0445.364301.
18   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
n VICENZA, Palazzo Thiene, ore 11. VISI-            bit. Età 11-14 anni. Dotazione del partecipan-
TA GUIDATA Scopri Palazzo Thiene tour delle         te: pc portatile con mouse, tanto entusiamo e
Gallerie di Palazzo Thiene organizzato dalle        voglia di sperimentare! Costo di 3 lezioni € 55.
guide abilitate. Palazzo Thiene è un originale      Info e prenotazioni: 0445 1716489, museo@
esempio di architettura rinascimentale, idea-       comune.montecchio-maggiore.vi.it.
to da Giulio Romano e realizzato tra il 1542 e      n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, Via Pasubio
il 1560 circa da Andrea Palladio, che si è oc-      ore 20.30 INCONTRO Mitiche: donne dell’im-
cupato anche della progettazione esecutiva.         maginario nella cultura greca Relatrice prof.
Info Iat Vicenza 0444 320 854.                      ssa Nichela di Cintio. E’ gradita la prenotazio-
LUNEDÌ 7 MARZO                                      ne 0445/611610 biblioteca.consulenza@co-
                                                    mune.schio.vi.it.
n BREGANZE, cinema Verdi, ore 20.45 CI-
NEMA Di Fuoco e d’Ombra, presentazione car-         n VICENZA, conservatorio A. Pedrollo, ore
tometraggio Regia di Youssef DaLima, testi di       18. CONCERTO I martedì al conservatorio.
Rossella Menegato, sceneggiatura di Rossel-         Elisabetta Andreani: contralto; Fabrizio Ma-
la Menegato e Youssef DaLima, ispiriato all’o-      laman: pianoforte; Musiche di L. van Beetho-
monimo libro scritto da Rossella Menegato e         ven, M. Ravel, M. De Falla Informazioni: In-
Manuela Brocco. Ingresso gratuito con gre-          gresso gratuito con prenotazione obbligato-
en pass. Info: 0445 869353 cultura@comu-            ria da effettuarsi entro le ore 12 del giorno
ne.breganze.vi.it                                   che precede il concerto scrivendo a prenota-
n VICENZA, teatro Comunale, ore 20.45.              zioni@consvi.it.
CONCERTO Barnabas Kelemen, direttore e violi-       MERCOLEDÌ 9 MARZO
no Un concerto diverso dal solito nel quale Bar-    n COSTABISSARA, centro culturale Elisa
nabás Kelemen – nella veste di violino concer-      Conte, ore 20.45. INCONTRO Il massaggio
tatore – propone un continuo cambio di scena-       dell’anima Relatrice Dott.ssa Desiree Lunar-
rio. Dal Novecento del compositore unghere-         don. Nell’ambito della rassegna “Benessere
se Sándor Veress, che ci porta con le sue Danze     donna... Conoscersi per capirsi”. Ingresso con
in Transilvania, al Settecento di Michael Haydn,    green pass e fino ad esaurimento posti dispo-
fratello minore del più famoso Joseph; dall’Ot-     nibili. Per informazioni: 0444970814 - biblio-
tocento di un Mendelssohn bambin prodigio, di       teca@comune.costabissara.vi.it
nuovo al Novecento di Bartók con un estrover-       n SCHIO, Palazzo Toaldi Capra, ore 20,30 IN-
so Divertimento scritto di getto. Violinista fuo-   CONTRO Dalla responsabilità alla cura Rela-
ri dal comune e artista più che versatile, Kele-    tore Antonio Capuzzo. Ciclo di conferenze:
men suona un superbo Guarneri del Gesù data-
                                                    “L’elogio della cura per una vita autentica” a
to 1742. Sito: www.quartettovicenza.org
                                                    cura di Società Filosofica.
MARTEDÌ 8 MARZO                                     n VICENZA, teatro Comunale, ore 20,45
n BRENDOLA , biblioteca civica, ore 16.30           TEATRO Ale e Franz “Comincium” Comin-
LABORATORIO PER BAMBINI “Animal City”               cium è un salto nel buio, un’avventura, una
Quali animali abitano nella tua città? Sai dove     sorpresa!Difficile far trapelare ora anticipa-
vivono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con       zioni su come lo spettacolo sarà e su cosa i
Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambi-       simpaticissimi Ale&Franz stiano preparan-
ni dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Preno-       do. Possiamo immaginare che si tratterà di
tazione obbligatoria: 0445 601715 - www.            dirompente ironia e di irresistibili nonsen-
cmcverona.it                                        se... d’altra parte i due comici sanno sempre
n MONTECCHIO MAGGIORE, Museo di                     stupire il pubblico ed il loro nome è garanzia
Scienze Naturali e di Archeologia G. Zanna-         di sicuro divertimento. Per info www.tcvi.it -
to, dalle 14.30 alle 17 APPUNTAMENTO PER            www.amceventi.it - Per acquisto biglietti: Ti-
BAMBINI Coding e robotica Coding con Micro-         cketone, Vivaticket
20   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
MUSEO CIVICO
BASSANO DEL GRAPPA

CANOVA
    EBE
4.12.2021–30.5.2022

      RUTH ORKIN
          LEGGENDA DELLA
          FOTOGRAFIA
      18.12.2021–2.5.2022
GIOVEDÌ 10 MARZO                                        tazione di libri sul Rinascimento e sulle sue
                                                        molt eplici fsacettature. Info: consulenza.ber-
n GRUMOLO DELLE ABBADESSE , biblioteca
civica, ore 16.30 LABORATORIO PER BAM-                  toliana@comune.vicenza.it.
BINI “Animal City” Quali animali abitano nel-           n VICENZA, teatro Comunale sala del Ridot-
la tua città? Sai dove vivono e si nascondo-            to, ore 21 CONCERTO Massimo Urban Mas-
no? Vieni a scoprirlo con Pleiadi in bibliote-          simo Urban inaugura la felice collaborazione
ca! Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni,           con l’Associazione Piano Friends di Milano.
massimo 15 posti. Prenotazione obbligatoria:            Appena sedicenne, vanta già numerosi primi
0445/611611 - www.cmcverona.it                          premi ed anche esibizioni in importanti sale
n ISOLA VICENTINA, teatro Marconi, ore                  da concerto in tutta Europa, Russia e Regno
20.45 CINEFORUM E’ stata la mano di Dio In-             Unito. Musiche di Mozart, L.v. Beethoven, F.
gresso con biglietto per tutti € 4. Info: info.         Liszt, M. Ravel e S. Prokofiev
cinemamarconi@gmail.com - 0444 977225                   VENERDÌ 11 MARZO
n PIOVENE ROCCHETTE, biblioteca, ore 20.30              n PIOVENE ROCCHETTE, biblioteca civica,
INCONTRO Pier Paolo Pasolini In occasione               ore 16.30 LABORATORIO PER BAMBINI
del centenario della nascita. Inocntro pubbli-          “Animal City” Quali animali abitano nella tua
co del gruppo di lettura “Libriamo” che condi-          città? Sai dove vivono e si nascondono? Vie-
vide il romanzo “Una vita violeta” e interventi         ni a scoprirlo con Pleiadi in biblioteca! Labo-
di lettura a cura della scuola di lettura espres-       ratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, massi-
siva di Schio e Piovene Rocchette. Info: biblio-        mo 15 posti. Prenotazione obbligatoria: 0445
teca@comune.piovene-rocchette.vi.it                     696450 - www.cmcverona.it
n PIOVENE ROCCHETTE, auditorium comu-                   n PIOVENE ROCCHETTE, auditorium comu-
nale, ore 20.45 CINEMA Old Biglietto singo-             nale, ore 20.45 CINEMA Old Biglietto singo-
lo € 5,00- ridotto € 3,00 - Abbonamento 13              lo € 5,00- ridotto € 3,00 - Abbonamento 13
film € 40,00. Info: biblioteca@comune.piove-            film € 40,00. Info: biblioteca@comune.piove-
ne-rocchette.vi.it                                      ne-rocchette.vi.it
n SCHIO, Lanificio Conte - Sala Turpine, ore            n SCHIO, Teatro Astra, Via Battaglione Val
20,30. INCONTRO “La neve delle rondini” Re-             Leogra 45, ore 21 TEATRO Danza in rete - Le
latore Marco Albino Ferrari, scrittore e gior-          quattro stagioni Compagnia Opus Ballet. Bi-
nalista con Cal Schio, Centro di cultura Card.          glietti: Platea 1° settore: intero € 17, ridotto
Elia Dalla Costa. Ciclo di incontri di primavera        € 15. Platea 2° settore: intero € 15 ridotto €
in presenza e on line.                                  14. Loggione: intero € 14, ridotto € 12. Info:
n THIENE, teatro Comunale, ore 21. TEATRO               teatrocivicoschio.net.
Alice in wonderland Circus-Theatre Elysium di           n THIENE, Biblioteca Civica Via Corradini 89,
Kiev. Con un cast di 30 ballerini – acrobati la         ore 18,30 CONCERTO Moment Musicaux Mar-
Compagnia rivendica l’autonomia del linguag-            tina Furlan (4BS) legge pagine da “Fiori italia-
gio di scena esaltandolo con scelte scenotecni-         ni” CORORCHESTRA Città di Thiene musiche di
che avveniristiche senza tralasciarne, tuttavia, la     Hisaishi. Venerdì di letture e musica con i gio-
funzione narrativa del racconto originario. I per-      vani degli istituti musicali thienesi e gli studen-
sonaggi – Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il   ti del Liceo “F. Corradini” nel centenario della
Gatto del Cheshire e la regina Nera – appariran-        nascita di LUIGI MENEGHELLO. A cura del Liceo
no davanti al pubblico esibendosi in spettacolari       Corradini per il progetto CRESCERE IN MUSICA
acrobazie, sullo sfondo di impressionanti scene         2021-22. Per prenotare è necessario compila-
3D accompagnate da musiche coinvolgenti Info            re il modulo presente sulla pagina prenotazio-
Ufficio Cultura. In vendita su vivaticket.              ni del sito www.crescereinmusica.it. Per infor-
n VICENZA, Biblioteca Civica Bertolliana,               mazioni: LICEO STATALE “F. CORRADINI”, via
ore 18. SEMINARIO Il Cinquecento e la scien-            Milano 1 Thiene (Vi) da lunedì a sabato (dal-
za Incontri culturali in biblioteca con presen-         le ore 10.00 alle ore 12.00); tel. 0445.364301.
22   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
ATLANTIS COLLECTION
Esplosione dal passato

Il design raffinato saluta un’era
iconica della tecnologia,
dell’esplorazione e lo Space
Shuttle che ha portato in orbita il
primo italiano.

                                      Vi a C a’ Erizzo 41 - 36061 B a s s a no del G ra ppa (VI)
                                                         Tel. 0424 220108
                                                    contact@ montegra ppa .com
                                                        montegrappa.com
n VICENZA, conservatorio A. Pedrollo, ore             conosciuta dall’Unesco. Il tour avrà una dura-
18. CONCERTO Dopo il rumore T.A.P. Saxo-              ta di un paio di ore, il punto di partenza è di
phone DuoMusica libera da dogmi... Musi-              fronte all’Ufficio Turistico di Piazza Matteot-
che di Juncos, Bruni, Ferrari e altri. Testi di Ki-   ti alle ore 14.15. La quota di partecipazione è
pling. Alessandro Juncos, Riccardo Fachinat:          di 10€ a partecipante (gratuito per i ragazzi fi-
sassofoni. Ingresso gratuito con prenotazione         no ai 12 anni compiuti).
obbligatoria prenotazioni@consvi.it.                  n VICENZA, Corte dei Bissari, ore 14,45. VI-
n ZUGLIANO, centro polifunzionale Zago-               SITA GUIDATA Area archeologica Corte dei
rà, ore 20.30. CULTURA Lo chiamavano Al-              Bissari Piccolo gioiello di storia nel cuore di
pe Madre Presentazione del nuovo libro, edi-          Vicenza che custodisce tracce dei Veneti an-
to da Rizzoli, di Loris Giuriatti, il quale torna a   tichi, dei Romani e dei Longobardi. Due i tur-
raccontare della montagna e la Grande Guer-           ni proposti dalla cooperativa sociale Scatola
ra attraverso un’eccezionale storia di corag-         cultura per conto dei Musei civici di Vicenza.
gio, tenacia amicizia e passione. Prenotazione        Ogni sabato fino a fine aprile alle 14.45 e al-
consigliata: www.comun.zugliano.vi.it, richie-        le 15.30. Prezzi e prenotazioni: Il costo della
sto green pass rafforzato e mascherina FFP2           visita 4 euro E’ consigliata la prenotazione al
                                                      3774360180 o scrivendo una email adidatti-
SABATO 12 MARZO                                       ca.museivicenza@scatolacultura.it
n BERTESINA DI VICENZA, Il Teatrino, ore 21.          n VICENZA, Museo naturalistico archeolo-
TEATRO Il palio di Verona Spettacolo teatrale         gico, ore 15. INCONTRO Viaggio intorno al-
di Marino Zampieri. Regia di Giovanni Vit. Con        la donna Conferenza dal titolo Poteri e sape-
la compagnia La Graticcia di Verona. Ancor pri-       ri della donna veneta antica. Mariangela Ruta
ma che Verona avesse l’esigenza di attrarre tu-       Serafini, già Ispettrice della Soprintendenza
risti internazionali con gli eventi più stampala-     Archeologia del Veneto. Info Gruppo archeo-
ti, la città era meta di visitatori da tutta Euro-    logico del territorio. 351 5409020.
pa, per la festa popolare più importante d’Ita-       n VICENZA, conservatorio A. Pedrollo, ore
lia: il Palio di Verona. Più in grande che a Siena    17. CONCERTO I SABATI MUSICALI, XXIII EDI-
si correvano gare con uomini, donne e anima-          ZIONE Ingresso libero. Info 0444 507551 pro-
li. Persino Dante, spettatore illustre, compari-      duzione@consvi.it
rà in scena. Questa tradizione lunga 800 anni,        n VICENZA, Teatro comunale, ore 20,45
finisce spazzata via dall’episodio più triste del-    MUSICAL Notre Dame de Paris. Il Musical. La
la città: le Pasque Veronesi..... Ingresso: intero    cattedrale di Notre-Dame, capolavoro dell’ar-
Euro 10, ridotto Euro 6. Nell’ambito della ras-       te gotica, testimone inerme dei tragici avve-
segna “Un palco per tutti”. Tel: 347 6416986.         nimenti che sconvolgeranno la vita dei pro-
Previa prenotazione. I biglietti prenotati ver-       tagonisti. Musica di Maurice Jarre coreogra-
ranno tenuti riservati fino a 10 minuti prima         fia e libretto di Roland Petit tratto dal roman-
dell’inizio dello spettacolo.                         zo di Victor Hugo, direttore d’orchestra Jean-
n PIOVENE ROCCHETTE, auditorium comu-                 Fran ois Verdier con i solisti, i primi ballerini
nale, ore 17.30 TEATRO PER BAMBINI Storie             e il Corpo di Ballo dell’Op ra National di Pari-
da lupo Biglietto singolo € 7,00- ridotto € 4,00      gi. Info www.tcvi.it
- Abbonamento 6 spettacoli € 35,00. Info: bi-         n VICENZA, Parrocchia di Bertesina, ore
blioteca@comune.piovene-rocchette.vi.it               21. TEATRO Il Palio di Verona Ancor prima
n VICENZA, ufficio turistico di Piazza Matte-         che Verona avesse l’esigenza di attrarre tu-
otti, 14.30 VISITA GUIDATA Scopri Vicenza,            risti internazionali con gli eventi piu’ stram-
un capolavoro di città Passeggiata alla scoper-       palati, la città era meta di visitatori da tutta
ta di luoghi simbolo, icone palladiane e altro        Europa, per la festa popolare pi importante
ancora da vivere nel centro storico di Vicen-         d’Italia:il “Palio di Verona”. Contatti Italo Zuc-
za, la città teatro patrimonio dell’umanità ri-       con 347 6416986.
24   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
n VICENZA, teatro Spazio Bixio, ore 21. TE-
ATRO Mutazioni 02 - Ruzzante! Te lo dico Il 15
agosto 1521, Angelo Beolco detto “Ruzan-
te” si reca con Alvise Cornaro, suo mecena-
te, presso il Barco di Altivole, per un grande
ricevimento dato in occasione della visita del
cardinale Marco Cornaro, vescovo di Padova
dal 1517, ma mai fisicamente insediatosi nel-
la diocesi patavina. L’occasione ghiotta per
andare a reclamare la presenza del vescovo a
nome di tutta la città di Padova. Info Theama
teatro: 0444 322525, www.theama.it
DOMENICA 13 MARZO
n BREGANZE, Cinema G. Verdi, ore 15 CINE-
MA Lizzy e Red Amici per sempre Biglietti onli-
ne. Info: www.cineverdi.it. Obbligo di ma-
scherina FFP2 e super green pass.
n BREGANZE, Cinema G. Verdi, ore 17 CINE-
MA Lizzy e Red Amici per sempre Biglietti onli-
ne. Info: www.cineverdi.it. Obbligo di ma-
scherina FFP2 e super green pass.
n MAGRE’ DI SCHIO, Via Asolo, dalle ore 8
alle ore 9.30 MARCIA 49^ Marcia delle pri-
mule. Manifestazione podistica non compe-
titiva di 4, 13 km. Quota di partecipazione:           Stai pensando
tesserati Fiasp Euro 2.50, non tesserati Euro
3. Iscrizioni per gruppi Fiasp con almeno 20              di aprire
iscritti entro l’8 marzo ore 18. I partecipan-        un e-commerce?
ti singoli possono iscriversi dalle 10 alle 18
del sabato e alla domenica mattina entro le        Abbiamo la soluzione
ore 9.30. Info e iscrizioni: 0445 531155 - 349
1237839 - 338 1245343, info@marciadelle-              mirata per te!
primule.it, www.marciadelleprimule.it
n MONTE DI MALO, Buso della Rana, ore 9
ESCURSIONE La vera escursione speleologi-
ca, nella grotta più grande del Veneto ll Buso
della Rana è una grandiosa cavità naturale,
un incredibile labirinto di quasi 40 chilome-
tri di sviluppo totale, situato a Monte di Ma-
lo, in provincia di Vicenza. Formatasi nel cor-
so di alcuni milioni di anni ad opera dell’azio-
ne lenta ma inarrestabile dell’acqua, rappre-
senta oggi uno dei più importanti sistemi car-
sici d’Italia, Sito di Importanza Comunitaria
della Rete Europea Natura 2000. Difficoltà                 333 746 8479
media, durata 3 ore. Obbligatoria la prenota-              ideemirate.it
zione: 0445 1716489 - guide@biosphaera.it
                                                   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO   25
n SCHIO, Teatro Astra, Via Battaglione Val n VICENZA, teatro Comunale, ore 20.45.
Leogra 45, ore 17 TEATRO Vieni a teatro con CONCERTO THE KING’S SINGERS Patrick Du-
mamma e papà - In Viaggio con il Piccolo Princi- nachie controtenore; Edward Button contro-
pe Fondazione TRG. Info: teatrocivicoschio.net. tenore; Julian Gregory tenore; Christopher
n THIENE, Biblioteca Civica Via Corradini 89, Bruerton baritono; Nick Ashby baritono; Jona-
ore 18,00 CONCERTO Immagini della natu- than Howard basso. Raro, forse unico esempio
ra nel Romanticismo tedesco Lezione-concer- in campo musicale di come si possa entrare
to con una relazione introduttiva di Stefania nel mito pur essendo ancora in piena attività,
Sbarra (Università Ca’ Foscari di Venezia) mu- il complesso a cappella inglese in oltre mezzo
siche di Bach, Schumann, Chopin e Brahms. secolo di vita ha visto avvicendarsi 28 membri
Pianoforte: Daniele Bortoliero, Francesca Ma- mantenendo – cosa affatto semplice – un livel-
bilia, Mattia Maculan, Nicola Rodar. Violoncel- lo qualitativo al top. Un turnover necessario,
lo: Elisa Mabilia, Gianluigi Bernardia cura del se pensiamo che i Singers tengono una media
Liceo Corradini per il progetto Crescere In Mu- di 130 concerti l’anno in ogni angolo del mon-
sica 2021-22. Per prenotare è necessario com- do. Sito: www.quartettovicenza.org
pilare il modulo presente sulla pagina preno- n ZANE’, biblioteca civica, ore 16.30 LABO-
tazioni del sito www.crescereinmusica.it. Per RATORIO PER BAMBINI “Animal City” Qua-
informazioni: Liceo Statale “F. Corradini”, via
                                                    li animali abitano nella tua città? Sai dove vi-
Milano 1 Thiene (Vi) da lunedì a sabato (dal-
                                                    vono e si nascondono? Vieni a scoprirlo con
le ore 10.00 alle ore 12.00); tel. 0445.364301.
                                                    Pleiadi in biblioteca! Laboratorio per bambi-
n VICENZA, Palazzo Thiene, ore 11. VISI- ni dai 6 ai 10 anni, massimo 15 posti. Preno-
TA GUIDATA Scopri Palazzo Thiene tour delle
                                                    tazione obbligatoria: 0445 385122 - www.
Gallerie di Palazzo Thiene organizzato dalle
                                                    cmcverona.it
guide abilitate. Palazzo Thiene è un originale
esempio di architettura rinascimentale, idea- MARTEDÌ 15 MARZO
to da Giulio Romano e realizzato tra il 1542 e n MONTECCHIO MAGGIORE, Museo di
il 1560 circa da Andrea Palladio, che si è oc- Scienze Naturali e di Archeologia G. Zanna-
cupato anche della progettazione esecutiva. to, dalle 14.30 alle 17 APPUNTAMENTO PER
Info Iat Vicenza 0444 320 854.                      BAMBINI Coding e robotica Coding con Micro-
n VICENZA, teatro Astra, ore 17 TEATRO bit. Età 11-14 anni. Dotazione del partecipan-
Dire fare baciare lettera testamento una pro- te: pc portatile con mouse, tanto entusiamo e
duzione Teatro Koreja. Spettacolo LUPETTO. voglia di sperimentare! Costo di 3 lezioni € 55.
Adatto ai pi grandi. Info: 0444 323725 - in- Info e prenotazioni: 0445 1716489, museo@
fo@teatroastra.it                                   comune.montecchio-maggiore.vi.it.
n VICENZA, Teatro Comunale Sala Maggio- n THIENE, teatro Comunale, ore 20,45. TE-
re, ore 20.45 DANZA Parsons Dance Company ATRO Il berretto a sonagli Il Berretto a Sona-
- Parsons Dance coreografie di David Parsons gli fu scritto da Luigi Pirandello in siciliano per
musiche di autori vari Nuovo tour italiano il grande Angelo Musco, a cui la commedia
per Parsons Dance, la compagnia america- non piaceva e con la quale non ebbe succes-
na amata dal pubblico per la sua danza atle- so. Poi Pirandello la tradusse in italiano. Non
tica e vitale che trasmette gioia di vivere. In- c’è dubbio che in siciliano questa “commedia
fo www.tcvi.it                                      nerissima” sia più viva e lancinante. Per que-
LUNEDÌ 14 MARZO                                     sto lo spettacolo scivola tra la lingua italiana
n VICENZA, sede Circoscrizione 4, via Turra e la lingua siciliana, dando vita ad una nuova
70, ore 16. INCONTRO Lettura di poesie A versione di questa opera che si dimostra es-
cura del Cenacolo dei Poeti Vicentini. Mari- sere lo specchio della convivenza civile fon-
nao Contiero e Manuela Moretto presenta- data sulla menzogna. Info Ufficio Cultura. In
no “gli al di là e gli al di qua”. Tel 339 3934919. vendita su vivaticket.
26   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
Marzo •
         • Martedì 08
          LA               DONNA                  AUGURI
FESTA DEL                                         A TUTTE
                             I GIORNO
                isinella OGN NA!                          E!
In F iore ria  B
                 DELLA DO
                            N                    LE DONN
È LA FESTA IMOSE pronte da
Tantissim    e M            ienza di
                 n la conven                          I CUORI
regalare e coeggeremo te, Donna,                      MIMOSA DI
sempre. Fe liore!
               st                                             LI
   e  sei la  m ig
ch

                          IN QUESTO                                            DOMICILIO
                        PERIODO TROVI                               SERVIZIO A CCABILE,
                                                                       E E IMPE
                          TANTISSIME                              VELOC          I 7 SU 7!
                           PRIMULE E                                  DISPONIBIL         IO
                          ORCHIDEE!                                               UN MESSAGG

                                                                                           66
                                                                      O MANDA

                                                             0424 5806
                                                             TELEFONA

È ON LINE IL NUOVO SHOP: WWW.SHOP.FIORERIATIBERIOBISINELLA.COM
CI TROVI NEI MERCATI SETTIMANALI DI: LUNEDÌ Thiene; MARTEDÌ Marostica; MERCOLEDÌ
   CI TROVI eNEI
Montebelluna      ArcoMERCATI
                         di Trento;SETTIMANALI       DI: Grappa
                                    GIOVEDÌ Bassano del    Bassano(fronte Chiesa(di
                                                                   del Grappa    San   Francesco);
                                                                                    fronte alla
    Chiesa
VENERDÌ ArcodidiSan  Francesco),
                 Trento;           Marostica,
                         SABATO Bassano         Thiene, (fronte
                                           del Grappa    Castelfranco
                                                                Chiesa Veneto, Montebelluna.
                                                                       San Francesco).

                                  ROSÀ • VIA ROMA 157 • a 300 mt da Villa Ca' Dolfin
                                  TEL. 0424 580666 • bisinellatiberio@libero.it
                                  Siamo aperti TUTTI I GIORNI, anche la DOMENICA!
                                         SEGUICI SU                 Fioreria Tiberio Bisinella
                                                                    SERVIZIO INTERFLORA
n VICENZA, conservatorio A. Pedrollo, ore 18.          n THIENE, teatro Comunale, ore 20,45. TEA-
CONCERTO I martedì al conservatorio. Federi-           TRO Il berretto a sonagli Il Berretto a Sonagli fu
ca Righini e Riccardo Zadra: pianoforte Musi-          scritto da Luigi Pirandello in siciliano per il gran-
che di J. Massenet, G. Bizet, J. Francaix, M. Ra-      de Angelo Musco, a cui la commedia non piace-
vel. Informazioni: prenotazioni@consvi.it.             va e con la quale non ebbe successo. Poi Piran-
n VICENZA, teatro Comunale, ore 20,45 TEA-             dello la tradusse in italiano. Non c’è dubbio che
TRO Eichmann: dove inizia la notte Con Ottavia         in siciliano questa “commedia nerissima” sia
Piccolo Paolo Pierobon, di Stefano Massini re-         più viva e lancinante. Per questo lo spettaco-
gia di Mauro Avogadro Un dialogo teatrale di           lo scivola tra la lingua italiana e la lingua sicilia-
inaudita potenza, in cui la filosofa ebrea Han-        na, dando vita ad una nuova versione di questa
na Arendt (Ottavia Piccolo) intervista una tra         opera che si dimostra essere lo specchio della
le menti pi efferate del regime nazista, il ge-        convivenza civile fondata sulla menzogna. Info
rarca nazista Adolf Eichmann, impersonato da           Ufficio Cultura. In vendita su vivaticket.
Paolo Pierobon. Info: www.tcvi.it.                     n VICENZA, Biblioteca Civica Bertolliana,
                                                       ore 18. SEMINARIO Il Cinquecento e la nobil-
MERCOLEDÌ 16 MARZO                                     tà Incontri culturali in biblioteca con presen-
n SCHIO, Palazzo Toaldi Capra, ore 20,30 IN- tazione di libri sul Rinascimento e sulle sue
CONTRO La relazione con l’altro è cura solo se molteplici sfacettature. Info: consulenza.ber-
c’è reciprocità Relatore Guido Savio. Ciclo di toliana@comune.vicenza.it.
conferenze: “L’elogio della cura per una vita
autentica” a cura di Società Filosofica.               VENERDÌ 18 MARZO
n THIENE, teatro Comunale, ore 20,45. TEA- n ISOLA VICENTINA, piazza Marconi, dalle
TRO Il berretto a sonagli Il Berretto a Sonagli fu 17 - alle 24. EVENTO ENOGASTRONOMI-
scritto da Luigi Pirandello in siciliano per il gran- CO Spring is Coming Street Food Festival La Ca-
de Angelo Musco, a cui la commedia non piace- rovana delle cucine su 4 ruote arriva con i sa-
va e con la quale non ebbe successo. Poi Piran- pori e le prelibatezze dei migliori Food Truck
dello la tradusse in italiano. Non c’è dubbio che in circolazione. Il cibo di strada sarà assolu-
in siciliano questa “commedia nerissima” sia to protagonista del week end, accompagna-
più viva e lancinante. Per questo lo spettaco- to da musica e intrattenimento per tutti. In-
lo scivola tra la lingua italiana e la lingua sicilia- gresso gratuito. Per info: 351 6002780 - do-
na, dando vita ad una nuova versione di questa lomitieventi.srls@gmail.com
opera che si dimostra essere lo specchio della n SCHIO, Teatro Astra, Via Battaglione Val
convivenza civile fondata sulla menzogna. Info Leogra 45, ore 21 TEATRO Schio Teatro Popo-
Ufficio Cultura. In vendita su vivaticket.             lare - Cèa Venessia Biglietto unico € 12, ridot-
                                                       to € 10. Info: teatrocivicoschio.net.
GIOVEDÌ 17 MARZO                                       n THIENE, Biblioteca Civica Via Corradini
n ISOLA VICENTINA, teatro Marconi, ore 89, ore 18,30 CONCERTO Moment Musicaux
20.45 CINEFORUM Dovlatov Ingresso con bi- Gioele De Cao, Leonardo Righele, Sofia Vigo-
glietto per tutti € 4. Info: info.cinemamarco- lo (2ACLA) leggono pagine da “Libera nos a
ni@gmail.com - 0444 977225                             malo” Coro Giovanile di Thiene (allievi del-
n SCHIO, Lanificio Conte - Sala Turpine, ore la classe di canto) musiche di Mozart e Puc-
20,30. INCONTRO La cultura in Veneto tra lu- cini. Venerdì di letture e musica con i giova-
ci e ombre Organizzatore:Centro di cultura ni degli istituti musicali thienesi e gli studen-
Card. Elia Dalla Costa. Con Franco Miracco, ti del Liceo “F. Corradini” nel centenario della
storico dell’arte. Ciclo di incontri di primave- nascita di Luigi Meneghello. A cura del Liceo
ra in presenza e on line.                              Corradini per il progetto Crescere In Musica
n SCHIO, Lanificio Conte, ore 20,30. MUSI- 2021-22. Per prenotare è necessario compi-
CA Varachebagolo - musica e racconti                   lare il modulo presente sulla pagina prenota-
28   OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
Puoi anche leggere