Estate 2018 Gite, Viaggi e Tour in autopullman - demarchi mondoviaggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Gite, Viaggi e Tour in autopullman
ITALIA e EUROPA con Accompagnatore
Estate 2018
MONDOVIAGGI-DEMARCHI Via Raspini,6 SETTIMO T.SE 011 800.14.60
mondoviaggidemarchi@yahoo.it www.demarchimondoviaggi.it
dal LUNEDI’ al VENERDI’
ORARIO APERTURA: dalle 9 alle 16 orario continuatoTERME e BENESSERE
TERME DI PRE’ S.DIDIER
PRENOTAZIONI
20 GIORNI
PRIMA
DATE:
18* e 30 settembre,
7*,14, 23* ottobre, 11, 13*, 18 e 27* novembre,
2, 4* dicembre € 78
Ore 8.00 circa partenza da Torino con il pullman.
Arriva a Pré S. Didier e ingresso alle Terme. (portare solo il *il martedì € 55
costume da bagno) *la domenica € 60
Verrà fornito: accappatoio, telo, ciabatte e prodotti cortesia, La quota comprende:
accesso al “light buffet” delle terme con frutta, prodotti da forno, Viaggio in autopullman GT,
Ingresso alle Terme
yogurt, infusi e succhi di frutta, trattamenti nelle saune e nel bagno Fornitura di accappatoio, telo, ciabatte e prodotti cortesia, accesso al “light buffet” delle
vaporem. terme con frutta, prodotti da forno, yogurt, infusi e succhi di frutta, trattamenti nelle saune
e nel bagno vaporem
Giornata a disposizione.
Alle 17.00 circa rientro a Torino. PRENOTAZIONI CON ACCONTO PARI A 50€ - SALDO 10 GIORNI PRIMA
in collaborazione con Chiesa Viaggi
MARE MARE MARE MARE MARE…
TUTTI I VENERDI’, SABATO,DOMENICA e LUNEDI’ 1 8
€ uot
o m
a c topu
nde
pre man
l l
:
FINO A FINE SETTEMBRE
u
La q gio in a
i a g
V
Programma fino a Settembre
Ore 6.00 partenza per Finale Ligure dalla sede Demarchi in Via Raspini 6, Settimo T.se
** SOLO SU RICHIESTA ** h. 6.10 dal Parco Pertini/Parco Berlinguer di fronte edicola bar
Giornata a disposizione.
Ore 18.15 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Torino in serata.
*quota non rimborsabile, si accettano eventuali sostituzioni
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460Gite di una giornata
MANTOVA con NAVIGAZIONE LAGO MAGGIORE e TRENINO
Domenica 16 settembre CENTOVALLI
Ore 5.00 partenza. Alle ore 10.00 Imbarco e inizio della Domenica 23 settembre
navigazione dei laghi di Mantova e del Parco del Mincio, protetto
dal WWF. Pranzo a bordo. Rientro a Mantova e visita con guida Ore 7.00 partenza per Stresa. Imbarco sulla motonave per una
della città Al termine sistemazione in autopullman e partenza per il crociera sul Lago Maggiore con arrivo a Locarno, in Svizzera.
viaggio di ritorno con arrivo in serata a Torino. Pranzo a bordo. Tempo a disposizione per la visita della città,
possibilità di salire con la funicolare al Santuario della Madonna
€ 80 del Sasso. Al termine partenza per Domodossola con treno a
scartamento ridotto della Ferrovia delle Centovalli,. attraverso la
La quota comprende: Valle dei Pittori. Arrivo a Domodossola, dove attende
Viaggio in autopullman GT l’autopullman, partenza per il rientro a Torino.
Navigazione nel Parco del Mincio
con commento a bordo
Pranzo a bordo con bevande
Visita guidata alla città, Assistenza dell’ Agenzia € 75
La quota comprende:
Viaggio in autopullman GT
CINQUE TERRE
Crociera sul Lago Maggiore,
Pranzo a bordo con Bevande,
Treno Locarno / Domodossola,
Assistenza dell' Agenzia
Domenica 7 ottobre
Ore 5.30 partenza.
Arrivo a La Spezia e imbarco sul battello riservato per l’escursione alle
Cinque Terre. Sosta a Portovenere.
Proseguimento per Monterosso. Pranzo libero. Al termine partenza con il
treno riservato per La Spezia.
Sistemazione in autopullman e partenza per il rientro a Torino.
€ 55
La quota comprende:
Viaggio in autopullman GT
Battello per il giro delle Terre e Treno
Assistenza dell' Agenzia
Date:
12 AGOSTO
9 SETTEMBRE
altre date su richiesta
SPECIALE SERALE
ACQUARIO DI GENOVA TUTTI I SABATO
FINO ALL' 8
SETTEMBRE
Domenica 14 ottobre Al parco fino alle 23!
Ore 8.00 partenza. Arrivo a Genova e ingresso all’Acquario. euro 65
Giornata a disposizione. Al pomeriggio possibilità di fare il giro
turistico del porto di Genova con battello privato (facoltativo).
Ore 18.00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Torino in
Ore 6.30 partenza da Settimo.
serata. Arrivo a Peschiera del Garda e ingresso al Parco. Giornata a
disposizione.
Ore 18.00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Torino in
€ 33 - special price - - 50 persone
serata
La quota comprende:
Viaggio in autopullman GT,
Ingresso all’Acquario, € 59 bus e ingresso al parco
Assistenza dell’Agenzia
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460ESTATE 2018
GRECIA Classica e METEORE PARTENZE GARANTITE
7, 14, 21 e 28 settembre – 6 ottobre io rni
8g
1º Giorno – ATENE
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:00. Cena e pernottamento.
2º Giorno – ATENE/EPIDAURO/NAUPLIA/MICENE/OLYMPIA
Prima colazione in hotel. Incontro nella hall alle ore 8:00 e partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada
costiera (breve sosta). Proseguimento in direzione di Epidauro per la visita dell'omonimo teatro, famoso per l'acustica perfetta. Si
raggiunge poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettuerà una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Nel
pomeriggio si raggiunge Micene per la visita del sito aercheologico, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Proseguimento in direzione di
Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno – OLYMPIA/IOANNINA (L'EPIRO)
Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia, del Santuario di Zeus, lo stadio e del locale museo archeologico.
Partenza in pullman verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un'importante opera d'ingegneria moderna. Sosta
lungo il percorso per pranzo libero. Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell'antico Epiro, regno dell'epoca classica famoso e importante
quanto il suo re Pirro. Arrivati a Ioannina effettueremo una breve passeggiata per visitare la fortezza che ha rappresentato un importante
bastione difensivo nel periodo dell'occupazione Ottomana. Cena e pernottamento in hotel.
4º Giorno – IOANNINA/METSOVO/KALAMBAKA(METEORA)
Prima colazione. Partenzxa per Kalambaka con una breve sosta lungo il percorso a Metsovo, un caratteristico paese di montagna dal
quale si gode di un bellissimo panorama. Arrivo a Kalambaka e visita dei famosi monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte
bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi
ortodossi (si visiteranno due monasteri). Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
N.B.: Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e
minigonne. Alle signore consigliamo di indossare la gonna e agli uomini pantaloni lunghi.
5º Giorno – KALAMBAKA (METEORA)/DELFI
Prima colazione in hotel. Partenza per Delfi attraverso Trikala, Lamia e il passo delle Termopili, teatro della famosa battaglia (breve sosta
per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi e tempo libero a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio visita del sito e del museo
archeologico di Delfi. Il suo sacro oracolo è stato consultato per ogni importante decisione da tutti i “grandi” del mondo
classico per più di 7 secoli. Cena e pernottamento.
6º Giorno – DELFI/CAPO SUNION/ATENE
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa vicino a Capo Sunion, pranzo libero e visita al sito archeologico del Tempio
di Poseidone, il dio del mare. Questo punto strategico gode di una spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e
pernottamento.
7º Giorno – ATENE
Mattinata dedicata alla visita di Atene e del nuovo museo dell'Acropoli. Il percorso inizia dall'Acropoli, dove si visiterà uno
dei complessi archeologici più noti e frequentati da turisti e studiosi di tutto il mondo. Si ammireranno: il Partenone,
l'Eretteo, il tempio di Atena Nike e l'Odeon di Erode Attico. Visita del nuovo museo dell'Acropoli, risultato della perfetta
compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso i punti più
importanti della città: piazza Syntagma com la tomba del Milite Ignoto e il Parlamento, via Panepistemiou com i palazzi
neoclassici dell'Accademia, dell'Università e della Biblioteca Nazionale. Continuazione per piazza Omonia, via Stadiou e via
Erode Attico com il palazzo presidenziale e le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà quindi allo stadio
“Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell'età moderna. Il tour prosegue visitando il tempio di Giove
Olympico, l'Arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all'interno dei giardini reali. Pomeriggio libero.
Cena e pernottamento in hotel.
8º Giorno – ATENE-ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo per l'Italia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 925 (da riconfermare al momento della prenotazione)
Supplemento camera singola € 310
in collaborazione con agenzia ns partner Allegro”
La quota comprende:
• Passaggi aerei con voli di linea o low cost da Milano ad Atene (compreso 1 bagaglio in stiva da 20 KG)
• trasferimenti privati da/per aeroporti/hotel
• 07 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4*/4*sup. selezionati
• visite ed escursioni come da programma
• pasti come da programma (Mezza pensione in hotel)
• tour di gruppo con guida ufficiale di lingua italiana e pullman gt con a/c
• audio guide per tutto il tour
Escluso: ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO, TASSE AEROPORTUALI, BEVANDE, INGRESSI, TASSA DI SOGGIORNO
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460ultimi tuffi…ESTATE
Soggiorno Mare
** ALBA ADRIATICA **
DAL 15 AL 22 SETTEMBRE
8 giorni
Alba Adriatica è una piccola cittadina abruzzese con un incantevole lungomare, una spiaggia affascinante, mare azzurro
(Bandiera Blu d'Europa per l'estate 2000!) a fondale basso con sabbia fine e bianchissima. In Alba Adriatica, ed ovunque in
Abruzzo, troverete un'accoglienza veramente calda e cordiale, inoltre potrete gustare tutti i prodotti enogastronomici della
nostra cucina anche partecipando alle numerose sagre.
1° giorno: sabato 15 settembre 2018
TORINO - ALBA ADRIATICA
Ore 7.00 partenza per Alba Adriatica. Pranzo libero. Arrivo a destinazione, sistemazione in hotel nelle
camere con bagno, doccia, TV satellitare, telefono diretto, aria condizionata, frigobar e cassetta di
sicurezza. Cena e pernottamento.
dal 2° al 7° giorno: dal 16 al 21 settembre
ALBA ADRIATICA
Pensione completa in hotel.
14° giorno: sabato 22 settembre 2018
ALBA ADRIATICA - TORINO
Prima colazione in hotel. Sistemazione in autopullman e partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a
Torino nel primo pomeriggio.
QUOTA SPECIALE € 490
Supplemento camera singola € 50
La quota comprende:
Viaggio in autopullman GT
Sistemazione p/o l’hotel Doge
Trattamento di pensione completa
dalla cena del 1° alla prima colazione dell’ultimo giorno
Bevande ai pasti
Servizio spiaggia
Assistenza in loco
Assicurazione medico e bagaglio
La quota non comprende:
Ingressi, escursioni, mance, facchinaggi ed extra in genere
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
Tutto quanto non specificato nel programma e nella voce "La quota comprende”.
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460SETTEMBRE - OTTOBRE
COMACCHIO
WEEK END a VENEZIA
“Sagra dell’Anguilla”
Dal 15 AL 16 SETTEMBRE 2018
2 giorni Dal 6 AL 7 OTTOBRE 2018
2 giorni
1° giorno: sabato 15 settembre 2018
TORINO - VENEZIA 1° giorno: sabato 6 ottobre
TORINO - POMPOSA - COMACCHIO - LIDO DEGLI ESTENSI
Ore 6.00 partenza per Venezia. Arrivo in hotel zona Ore 6.00 partenza per Comaccho. Sosta all’Abbazia di Pomposa, ingresso
Preganziol. Al pomeriggio partenza con mezzi pubblici per incluso. Pranzo in ristorante.
Venezia S. Lucia. Tempo a disposizione per la visita della Proseguimento per Comacchio che ospita l’annuale Sagra dell’Anguilla:
città. evento principe, nella miglior cornice possibile, fatta d’acqua e di ponti
Trasferimenti in hotel situato nei dintorni Treviso, cena monumentali in cotto e pietra d’Istria, per rendere omaggio alla regina
e pernottamento. indiscussa delle sue Valli. Nel centro cittadino ci saranno oltre i ristoranti
lo stand gastronomico aperto dalle 18.00 alle 22.00 dove poter assaggiare
2° giorno: domenica 16 settembre 2018 le varie specialità.
VENEZIA - TORINO Trasferimenti in hotel situato a Lido degli Estensi e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza sempre con mezzi
2° giorno: domenica 7 ottobre 2018
pubblici per Venezia S. Lucia, si assisterà al tradizionale COMACCHIO - NAVIGAZIONE nelle VALLI DI COMACCHIO - TORINO
volo dell’Angelo dal campanile. Pranzo libero. Giornata a Prima colazione in hotel. Trasferimento a Comacchio e continuazione della
disposizione per ammirare le maschere e partecipare al visita con possibilità di assistere alle varie attività organizzate in occasione
carnevale più famoso e caratteristico d’Italia. Al termine dell’evento.
rientro presso l ’hotel dove ci at tende i l nostro autobus e Nel centro storico cittadino, lungo i canali e fino al Loggiato dei Cappuccini
partenza con arrivo previsto a Torino in serata. sarà allestito un percorso espositivo con prodotti agricoli, prodotti tipici
locali, artigianato, manufatti artistici, enogastronomia, dolciumi ed altre
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 160 categorie merceologiche, angolo giochi per bambini, mercatino del
Supplemento camera singola € 25 collezionismo e delle curiosità, animazione di strada, musica, teatro
dialettale, allestimenti con ambientazioni di Valle e la possibilità di
La quota comprende: effettuare piccole e suggestive escursioni nel centro storico a bordo delle
Viaggio ed escursioni in autopullman GT tipiche imbarcazioni lagunari chiamate “banane”.
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati Ore 12:00 pranzo presso il ristorante Bettolino di Foce a mezza dove si
Trattamento di mezza pensione visiterà una delle maggiori aree salmastre d’Italia, dichiarata zona umida
Bevande ai pasti d’interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar del 1971.
Tassa di soggiorno
Biglietto per 2 giorni treno Preganziol/Venezia S. Lucia a/r Accompagnati da una guida ambientale, navigherete nell’antico alveo del
Assistenza dell' Agenzia fiume Po, costeggiando le ex-saline di Comacchio, sito di nidificazione del
Assicurazione individuale fenicottero: la colonia conta oltre 10.000 esemplari e durante la
navigazione la frequenza di avvistamento è elevatissima.
Faremo sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi
di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio,
da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva
che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione.
Sistemazione in autopullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo
a Torino in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 195
La quota non comprende: Supplemento camera singola € 20
Eventuale tassa di soggiorno, ingressi
Tutto quanto non espressamente citato La quota comprende:
nella voce “La quota comprende”. Viaggio ed escursioni in autopullman GT
Ingresso all’Abbazia di Pomposa (guida esclusa)
Pranzo in ristorante
Sistemazione in hotel 4 stelle in camere con servizi privati a Lido degli
Estensi
Trattamento di pernottamento e 1° colazione in hotel
Pranzo a Comacchio
Navigazione nelle Valli di Comacchio
Bevande ai pasti
Assicurazione individuale
La quota non comprende:
Eventuale tassa di soggiorno, ingressi non menzionati, mance e
facchinaggio
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460SETTEMBRE
MERAVIGLIOSA UMBRIA MINITOUR PORTOGALLO
dal 8 al 10 settembre dal 19 al 22 settembre
3 giorni 4 giorni
1° GIORNO: MILANO – LISBONA
1° giorno: sabato 8 settembre
TORINO - PERUGIA - SANTA MARIA DEGLI ANGELI Ritrovo dei Signori partecipanti con nostro accompagnatore a Malpensa due
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in prima mattinata nei luoghi convenuti e partenza per ore prima della partenza del volo per il disbrigo delle procedure d’imbarco.
la Toscana. Soste lungo il percorso. Pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio Volo Milano Malpensa – Lisbona – Par 11:20 – Arr 13:10. All’ arrivo a Lisbona,
incontro con la guida locale e visita della città che offre tutto quello che ci si aspetta incontro con la guida e il bus e partenza per la visita guidata della città con i
dalla Toscana più bella: le atmosfere, l’accoglienza, l’arte e la gastronomia. Perugia
è conosciuta come "Città del cioccolato" per la presenza di imprese specializzate suoi monumenti: la Torre di Belem, il Monastero Dos Jeronimos. Al termine
nella produzione di prodotti dolciari come la Perugina. Patria del Perugino e del sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pinturicchio, la città fu meta di formazione artistica di importanti personaggi
rinascimentali come Raffaello, Pietro Aretino, Piero della Francesca, Luca Signorelli. 2° GIORNO: SINTRA – CASCAIS – ESTORIL
Al termine trasferimento a Santa Maria degli Angeli/Bastia Umbra (o dintorni) per la
sistemazione in hotel, cena, serata libera e pernottamento Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata all’escursione a
Sintra: antico villaggio situato sul versante settentrionale della boscosa Sierra
2° giorno: domenica 9 settembre 2018 de Sintra, residenza estiva della famiglia reale portoghese. Visita del famoso
ASSISI - SANTA MARIA DEGLI ANGELI Palazzo Reale. Cascais: rinomata cittadina balneare e Estoril. Al termine delle
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in bus per
Assisi. Si tratta della città Umbra conosciuta per essere il luogo in cui nacquero e visite rientro a Lisbona. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
vissero San Francesco, patrono d’Italia, e Santa Chiara. Si scopriranno qui la
magnifica Basilica di San Francesco, la medievale Piazza del Comune attorno a cui 3° GIORNO: LISBONA – OBIDOS – ALCOBACA – NAZARE – BATALHA –
spicca il Tempio di Minerva, la Chiesa Nuova, realizzata nel ‘600 sulla casa natale di FATIMA
S. Francesco, l’Oratorio di S. Francesco Piccolino, nel quale secondo la leggenda
nacque il Santo, la Basilica di Santa Chiara e la Cattedrale di S. Rufino, vescovo, Prima colazione in hotel. Partenza per Obidos con visita del borgo
martire e patrono di Assisi. Pranzo in hotel/ristorante. medioevale. Alcobaca, sosta per la visita del suo celebre monastero. Nazare:
famoso villaggio di pescatori del Portogallo. Batalha: visita del suo rinomato
3° giorno: lunedì 10 settembre 2018 Monastero. Nel pomeriggio proseguimento per Fatima. All’arrivo,
SENIGALLIA - TORINO
Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Senigallia, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
percorrendo la strada che tocca Fabriano, famoso polo industriale della produzione
della carta e Jesi, lungo il corso del fiume Esino. All’arrivo tempo a disposizione per 4° GIORNO: FATIMA – LISBONA
una passeggiata e a seguire pranzo di arrivederci con ricco menù di pesce. Al Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione a Fatima. Nel primissimo
termine partenza per il rientro con soste lungo il percorso anche per la cena libera in
autogrill. Arrivo a Torino in tarda serata. pomeriggio rientro a Lisbona e continuazione della visita guidata della città. Al
termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbirgo delle formalità
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 330 d’imbarco su VOLO Lisbona – Milano Malpensa – Par 20:25 – Arr 23:55
Supplemento camera singola € 40
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 450
La quota comprende:
Supplemento camera singola € 40
Viaggio A/R in comodo bus GT
- Sistemazione in hotel 3-4 stelle
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del La quota comprende:
1° al pranzo del 3° giorno Volo aereo A/R (bagaglio a mano 56x45x25)
- Bevande ai pasti: 1⁄4 vino e 1⁄2 acqua Sistemazione in hotel 3/4 Stelle ben collegati
- Pranzo con ricco menù di pesce il terzo giorno
- Visite come da programma Bus e guida locale a disposizione dall’arrivo alla partenza (come da programma)
- Accompagnatore agenzia Mezza pensione con cene in hotel/ristoranti
- Assicurazione individuale Bus in loco e guida come da programma
1 Cena in ristorante tipico
La quota non comprende:
Assicurazione individuale
Ingressi, mance, facchinaggio ed extra in genere, Eventuale tassa di soggiorno
Tutto quanto non espressamente citato nellla voce "La quota comprende”.
Assicurazione Annullamento. La quota non comprende:
Ingressi, mance, facchinaggio ed extra in genere
Tutto quanto non espressamente citato nellla voce "La quota comprende".
in collaborazione con agenzia ns partner “F”
DOCUMENTO: carta d’identità valida per l’espatrio
OPERATIVO VOLI
Milano Malpensa – Lisbona – Par 11:20 – Arr 13:10
Lisbona – Milano Malpensa – Par 20:25 – Arr 23:55
in collaborazione con agenzia ns partner “C”
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460SETTEMBRE
ISOLA d’ELBA OKTOBERFEST
Dal 21 al 23 settembre 2018
3 giorni MONACO di BAVIERA
Dal 21 al 23 settembre 2018
1° giorno: venerdì 21 settembre 2018 3 giorni
TORINO - PIOMBINO - ELBA
Ore 6.00 partenza per la Toscana. Pranzo libero. Arrivo a Piombino
e imbarco sul traghetto prenotato per l’Elba. Arrivo a Portoferraio,
operazioni di sbarco inizio della visita di questa bellissima Isola.
Passeggiata nella parte vecchia della città, col e sui viuzze dove
sembra che il tempo si sia fermato.SI ammirerà la Chiesa del SS
Sacramento e quella della Misericordia,….
Trasferimento in hotel, assegnazione delle camere riservate. Cena
e pernottamento. 1° giorno: venerdì 21 settembre 2018
TORINO notte in viaggio
2° giorno: sabato 22 settembre 2018 Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione a
ISOLA D’ELBA: MARCIANA MARINA - CAPOLIVERI - PORTO bordo di autobus Gran Turismo e partenza per la Baviera.
AZZURRO Pernottamento a bordo del pullman durante il trasferimento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della Costa
Occidentale a strapiombo sul mare che offre fondali trasparenti ed 2° giorno: sabato 22 settembre 2018
angoli solitari e selvaggi. Giungeremo a Marciana Marina dal bel MONACO - OKTOBERFEST
lungomare e porticciolo vigilato dalla cilindrica Torre Saracena. Arrivo a Monaco nella prima mattinata, quindi giornata a
Proseguimento poi verso Capo S. Andrea e Pomonte , con i suoi disposizione per partecipare all’Oktoberfest. Arrivo a Monaco,
vigneti a terrazza degradanti verso il mare sino a Marina di Campo il bus vi lascerà in posizione strategica, a circa 10 minuti a
affacciata sul golfo di sabbia finissima ed oggi il centro balneare più piedi sia dal centro città sia da Theresienwiese sede
importante dell’isola. Ritorno in hotel per il pranzo. Nel primo dell’Oktoberfest, diventata negli ultimi anni una festa del
pomeriggio riprenderemo il nostro viaggio alla scoperta dell’isola Mondo! Fiumi di birra, buon cibo, bella gente e meravigliose
con Capoliveri, dall’aspetto molto gradevole che offre sempre un po’ giostre da cornice a questo evento da provare almeno una
d’aria di festa! Nelle sue strette stradine e scalinate troveremo molte volta nella vita. Il nome del parco deriva da quello della
bottegucce caratteristiche , bar con tavolini all’aperto ed una principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen, moglie di
popolazione famosa per la sua fierezza. Sosta in un agriturismo per Principe Ludovico I. Il loro matrimonio avvenne a
degustazione di prodotti tipici locali. A seguire visita a Porto Azzurro Theresienwiese nel 1810 e, su loro richiesta, vennero
località “vip” dell’isola con il suo porticciolo gremito di natanti e organizzate molte feste a loro dedicate. Da allora,
l’animata Piazza Matteotti. Qui avrete la possibilità di ammirare l’Oktoberfest viene realizzata ogni anno per celebrare
anche un’esposizione di Minerali. Ritorno in hotel per la cena e il quest'evento. Oltre all’Oktoberfest, è sede di festival di
pernottamento. primavera, di un festival invernale ("Winter Tollwood") e di un
Luna park, cena libera all’interno del parco, alle 22.00 circa
3° giorno: domenica 23 settembre 2018 ritrovo con accompagnatore per il trasferimento in hotel per il
ELBA - PIOMBINO - TORINO pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita della parte
orientale dell’isola con Rio Marina circondata da colline dal 3° giorno: domenica 23 settembre 2018
caratteristico colore rossastro dovuto alla presenza di ossido di MONACO - TORINO
ferro. Infatti fin dall’antichità la sua attività principale fu lo Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in città per una
sfruttamento dei ricchi giacimenti ferrosi. Ritorno in hotel per il visita del centro storico con accompagnatore. Dopo il pranzo
pranzo. Al termine trasferimento a Portoferraio ed imbarco sul (libero, non compreso nel prezzo) partenza per il viaggio di
traghetto per il ritorno sulla terraferma. Proseguimento del viaggio in ritorno con soste durante il percorso. Arrivo previsto in serata
bus, cena libera in corso di viaggio. Arrivo previsto in serata. nei medesimi luoghi di ritrovo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 290 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 149
Supplemento camera singola € 50 La quota comprende:
Viaggio A/R in comodo bus GT
La quota comprende:
Sistemazione in hotel 3⁄4 stelle nei dintorni di Monaco
Viaggio ed escursioni in autopullman GT
Assicurazione individuale
Traghetto da Piombino a Portoferraio a/r
Assistenza di un Ns. accompagnatore
Sistemazione in hotel 3/4 Stelle, camere con servizi privati
Bevande ai pasti
Visite come da programma
La quota non comprende:
Assistenza dell' Agenzia
Mance ed extra in genere
Assicurazione individuale
I pasti e le bevande
Ingressi a monumenti, musei ed attrazioni
La quota non comprende:
Tutto quanto non indicato nella quota comprende.
Ingressi, mance, facchinaggio ed extra in genere
Tutto quanto non espressamente citato nellla voce "La quota comprende”. in collaborazione con agenzia viaggi ns partner “F”
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SEweek end
PRAGA MADRID
dal 29 settembre al 1° ottobre dal 19 AL 21 ottobre
3 giorni 3 giorni
1° GIORNO: MALPENSA – PRAGA
1° GIORNO: PARTENZA – MADRID
Ritrovo dei Signori partecipanti con nostro accompagnatore a Malpensa
Ritrovo dei Signori partecipanti con nostro accompagnatore a
due ore prima della partenza del volo easy EZY2581 con il seguente
Malpensa due ore prima della partenza del volo per il disbrigo delle
operativo : Milano Malpensa 11:30 – Praga 13:00. Dopo le operazioni di
procedure d’imbarco. Volo Milano Malpensa 6.40 – Madrid 9:05.
sbarco, trasferimento facoltativo con autobus privato in hotel e scarico dei
Dopo le operazioni di sbarco, trasferimento facoltativo con autobus
bagagli.
privato in hotel. Nel pomeriggio inizio della visita della città con
Iniziamo la visita di Praga da Stare Mesto che è oggi una grande isola
l’accompagnatore. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
pedonale dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Visita della
Piazza della Città Vecchia, che un tempo ospitava il mercato, circondata
2° GIORNO: MADRID
da palazzi gotici, rinascimentali, barocchi e importanti monumenti, come
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite organizzate dal
la Chiesa di San Nicola e il Municipio, con il suo celebre Orologio
nostro accompagnatore. Viaggeremo indietro nel tempo per
astronomico. Vedremo in seguito Nove Mesto dove si trova la
conoscere le origini di Madrid e conosceremo le curiosità e i dati più
famosissima Piazza Venceslao, testimone di numerosi eventi chiave per
importanti della città. La visita inizia dal quartiere conosciuto come
la storia di Praga, che rappresenta anche il cuore commerciale della città.
“Madrid de los Austrias” che ci riporterà in un’epoca in cui la Spagna
Al termine delle visite rientro in hotel e sistemazione nelle camere
era un grande impero. Percorreremo le strette vie dell’antica città e
riservate per il pernottamento.
visiteremo i luoghi più famosi come la Plaza Mayor, il Palacio de
Santa Cruz e la Plaza de la Villa.
2° GIORNO: PRAGA
Nella seconda parte del tour, conosceremo i luoghi che circondano
Colazione in hotel ed inizio della visita con nostro accompagnatore.
il Palacio Real, costruito dove un tempo si trovava l’Alcázar de
Vedremo il complesso del Castello di Praga, oggi sede del Presidente
Madrid. Nelle sue vicinanze potremo ammirare altri importanti edifici
della Repubblica, con i suoi bellissimi palazzi e chiese tra cui l‘antico e il
di Madrid come la Plaza de Oriente, la Cattedrale dell’Almudena e il
nuovo palazzo reale, la cattedrale di San Vito in parte gotica e neogotica,
Teatro Real. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.
la basilica di San Giorgio e il Vicolo d‘oro con una delle case di
residenza del famoso scrittore Franz Kafka. Dopo il pranzo libero
3° GIORNO: MADRID – RITORNO
visiteremo Mala Strana con i suoi splendidi palazzi, le antiche case, gli
Prima colazione in hotel. Continuazione delle viste con nostro
angoli romantici e misteriosi. Visita della Chiesa di San Nicola,
accompagnatore e tempo a disposizione per shopping. Nel tardo
capolavoro del barocco praghese. Rientro libero in hotel per il
pomeriggio trasferimento facoltativo con bus privato all’aereoporto
pernottamento.
di Madrid ed imbarco su volo : Madrid 20:55 – Milano Malpensa
23:00
3° GIORNO: PRAGA – MALPENSA
Prima colazione in hotel.
Continuazione delle viste con nostro accompagnatore. Si visiterà la zona
di quello che una volta era il ghetto ebraico, oggi di quell‘ antico quartiere
sono rimaste le sinagoghe e il cimitero.
Dopo il pranzo libero tempo a disposizione per shopping. Nel tardo
pomeriggio trasferimento facoltativo con bus privato all’aeroporto di
Praga in tempo utile per il volo Easyjet EZY2586 in partenza da Praga
alle h.21.55 con arrivo a Malpensa alle h.23:20
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 299
Supplemento camera singola € 70
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 299
La quota comprende: Supplemento camera singola € 75
Volo aereo A/R
La quota comprende:
1 bagaglio a mano 56x45x25
Volo aereo A/R
Sistemazione in hotel 3/4 Stelle
1 bagaglio a mano 56x45x25
Pernottamento e prima colazione Sistemazione in hotel 3/4 Stelle
Accompagnatore Pernottamento e prima colazione
Assicurazione individuale Accompagnatore
Assicurazione individuale
La quota non comprende:
Trasferimenti da e per aeroporto Malpensa La quota non comprende:
Trasferimenti a Praga da aeroporto a hotel e viceversa Trasferimenti da e per aeroporto Malpensa
Ingressi, mance, facchinaggio ed extra in genere Trasferimenti a Madrid da aeroporto a hotel e viceversa
Tutto quanto non espressamente citato nellla voce "La quota comprende". Ingressi, mance, facchinaggio ed extra in genere
Tutto quanto non espressamente citato nellla voce "La quota comprende".
DOCUMENTO: carta d’identità valida per l’espatrio
DOCUMENTO: carta d’identità valida per l’espatrio
OPERATIVO VOLI
OPERATIVO VOLI
Milano Malpensa – Praga – Par 11:30 – Arr 13:00
Milano Malpensa – Praga – Par 11:30 – Arr 13:00
Praga – Milano Malpensa – Par 21.55 – Arr 23:20
Praga – Milano Malpensa – Par 21.55 – Arr 23:20
in collaborazione con agenzia ns partner “C” in collaborazione con agenzia ns partner “C”
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460OTTOBRE
TRENINO ROSSO DEL NEW YORK
BERNINA Dal 23 AL 28 OTTOBRE 2018
Dal 6 AL 7 OTTOBRE 2018 6 giorni
2 giorni
1° GIORNO – 23 OTTOBRE: Milano – New York
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti con nostro accompagnatore 3h prima della partenza
all’aereoporto di Milano Malpensa al Terminal 1 . Assistenza all’imbarco. Partenza
1° giorno: sabato 6 Ottobre 2018 alle H.13.00 per New York- JFK con volo Alitalia in arrivo alle h. 16:25.
TORINO - LIVIGNO - TIRANO Trasferimento in bus privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena
libera e pernottamento.
Ore 6.00 partenza via autostrada per Milano, Lecco. Il
viaggio prosegue lungo la costa orientale del Lago di 2° GIORNO – 24 OTTOBRE: New York
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e tour in bus privato di Manhattan.
Como da dove si potrà ammirare il promontorio di Partendo da Midtown ci si dirige a Nord, passando per il centro delle arti, il Lincoln
Bellagio. Arrivo a Livigno e pranzo in ristorante. Center e si prosegue in direzione Upper West Side fino a raggiungere il limite nord
di Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Si riscende lungo la 5th
Pomeriggio a disposizione per visitare questa rinomata Avenue percorrendo il “MuseumMile”, che, come dice il nome, è il luogo in cui si
stazione turistica, dove é possibile acquistare prodotti concentrano i maggiori musei di New York. Raggiungiamo poi la zona più elegante
della 5th Avenue, dove troviamo la Trump Tower, la cattedrale di St. Patrick, il
esenti da tasse. Trasferimento in hotel, assegnazione negozio Tiffany, il Rockefeller Center, la New York Library per citarne alcuni.
delle camere riservate. Cena e pernottamento. Proseguendo verso Downtown si attraverseranno vari quartieri tra i quali Greenwich
Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate in corso di
vista. Raggiungiamo dunque la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove
2° giorno: domenica 7 Ottobre 2018 si potrá ammirare la Statua della Libertá. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione
facoltativa “CIRCLE LINES – BATTELLO PER GIRO DI MANHATTAN”. Una
TIRANO - TRENINO ROSSO DEL BERNINA - ST. crociera rilassante della durata di 3 ore alla scoperta dei segreti della città. Si
MORITZ - TORINO circumnavigherà l’isola vedendo: 3 fiumi, 7 ponti principali, 5 quartieri e,
naturalmente, un magnifico primo piano della Statua della Libertà. Cena libera.
Prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione e Pernottamento in hotel.
partenza con il “Trenino Rosso” delle ferrovie Retiche per
3° GIORNO – 25 OTTOBRE: New York
il Passo del Bernina; la ferrovia si arrampica sulla Prima colazione in hotel e incontro con la guida e il bus. Partenza alla scoperta di
montagna dai 500 metri di Tirano ai 2.000 metri del Harlem. Partendo dalla zona di Midtown si prosegue in direzione nord costeggiando
l’Upper West Side e Central Park. Ci si inoltra nel cuore di Harlem per sperimentare
Bernina attraverso numerose gallerie elicoidali offrendo un drastico cambio di architettura e popolazione in una delle maggiori comunità
uno spettacolo indimenticabile. Arrivo St. Moritz e vista afroamericane degli Stati Uniti, un quartiere dai contrasti sorprendenti. Pranzo
libero e pomeriggio a disposizione per relax, shopping, visite oppure per salire
della visita della località più esclusiva dell’ Engadina. Al sull’EMPIRE STATE Concourse Boulevard e la vera Little Italy del Bronx si
termine sistemazione in autopullman e proseguimento del attraversano vari quartieri del Queens per arrivare a Flushing Meadows,Z dove,
nell’area costruita per l’esposizione universale del 1939, si trovano anche il
viaggio attraverso il passo del Maloja per Chiavenna, nuovissimo stadio dei Mets City Field e il Queens Museum. Il tour termina con la
Lecco e Milano con arrivo a Torino previsto in tarda serata. visita di Williamsbourgh, uno dei quartieri di Brooklyn popolati da Ebrei Ortodossi.
Rientro a Manhattan e pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per
shopping e visite individuali ai bellissimi e celebri musei di New York (MoMa,
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 250 MetropolitanMuseum, Guggenheim Museum, il Museo di Storia Naturale, ecc..).
Cena libera. Pernottamento in hotel.
Supplemento camera singola € 40
5° GIORNO – 27 OTTOBRE: New York – Milano
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Giornata a disposizione per shopping e
La quota comprende: visite facoltative. Rilascio delle camere in mattinata. Deposito dei bagagli in uno
Viaggio ed escursioni in autopullman GT spazio custodito dell’hotel. Alle ore 16.30 circa trasferimento in bus privato con la
Sistemazione in hotel 3 Stelle, camere con servizi privati guida all’aeroporto di New York – JFK. Assistenza all’imbarco. Partenza per Milano
Malpensa con volo Alitalia delle ore 20,45. Pernottamento a bordo.
Pranzo in ristorante e cena in hotel il primo giorno
Pranzo a St Moritz al secondo giorno 6° giorno – 28 OTTOBRE: Milano
Bevande ai pasti Arrivo a Milano Malpensa – Terminal 1 alle ore 10,40. Fine dei nostri servizi.
Trenino “Rosso” del Bernina da Tirano a St. Moritz
Assistenza dell' Agenzia
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.350
Assicurazione individuale
Supplemento camera singola € 400
La quota non comprende:
Ingressi, mance, facchinaggio ed extra in genere La quota comprende:
– Passaggio aereo A/R con voli di linea in classe economy AZ
Tutto quanto non espressamente citato nellla voce "La quota – Tasse aeroportuali
comprende". – Bagaglio da stiva + bagaglio a mano
– Trasferimenti in bus privato aeroporto – hotel – aeroporto
– N° 4 pernottamenti presso hotel in Manhattan con trattamento di pernottamento e
DOCUMENTO: carta d’identità valida per l’espatrio prima colazione
– Visita di New York (come da programma) in bus privato con guida di lingua
italiana per tre mezze giornate
– Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
– Mance ed extra in genere
– Pasti e bevande
– Tasse di soggiorno da pagare in loco
– Ingressi ed escursioni facoltative
– Compilazione ESTA, necessario per l’ingresso negli USA 15,00 $ (circa € 13,00)
– Assicurazione annullamento del viaggio € 75,00
– Assicurazione medica integrativa GLOBY ROSSA (VIVAMENTE CONSIGLIATA) € 85,00
– Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
DOCUMENTO: PASSAPORTO
in collaborazione con agenzia viaggi ns partner “C”
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460TOUR DELLA SICILIA
DAL 14 AL 19 OTTOBRE 2018
R NI
6 GIO
1° giorno: domenica 14 Ottobre: CATANIA - NOTO - SIRACUSA
Ore 5,30 partenza dalla sede Demarchi per l’aeroporto di Torino Caselle. Ore 8.05 partenza con il volo diretto per Catania con arrivo
alle ore 10.10. Sistemazione sul bus GT riservato e trasferimento a Siracusa: la zona archeologica, con il Teatro Greco, la Latomia
del Paradiso e la Grotta dei Cordari, l’Ara di Ierone, l’Anfiteatro Romano. Il centro storico nell’isola di Ortigia: il Tempio di Apollo, la
Cattedrale e la Fonte Aretusa . Pranzo veloce in rinomata gastronomia a base di prodotti tipici.
Nel pomeriggio visita di Noto detta il Giardino di Pietra, splendido esempio di architettura barocca: la Cattedrale, la Chiesa di San
Francesco, di Santa Chiara, il Monastero del Salvatore, Palazzo Ducezio ed il Palazzo Nicolaci di Villadorata, la Chiesa di San
Domenico ed il Teatro.. Al termine sistemazione, cena e pernottamento in hotel a Catania o dintorni.
2° giorno: lunedì 15 Ottobre: ETNA - TAORMINA
Colazione in hotel e poi visita al Vulcano Etna. Si raggiungerà la quota di 2.000 metri, sino ai Crateri Silvestri, ormai spenti e visitabili.
Pranzo in una cantina ai piedi dell'Etna.
Nel pomeriggio visita di Taormina, l’antica Tauromenion, fondata nel 358 a.C. Sorge su una terrazza in posizione splendida tra l’Etna
e il mar Ionio sottostante. Già decantata nei secoli scorsi da tantissimi poeti e scrittori tra cui Goethe, è ancora oggi una delle mete
più ambite del turismo internazionale. I monumenti più importanti da visitare sono: il Palazzo Corvaja che sorge all’ingresso della
città e si presenta con una facciata quattrocentesca a bifore, la Cattedrale eretta nel XIII secolo, il Teatro greco – romano. Cena e
pernottamento in hotel.
3° giorno: martedì 16 Ottobre: PIAZZA ARMERINA e VALLE DEI TEMPLI di AGRIGENTO
Colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Piazza Armerina e visita della Villa Romana del Casale. L’edificio risale al II secolo D.C.
e venne utilizzato come Villa di campagna e lussuoso soggiorno di caccia; deve la sua importanza oltre allo straordinario stato di
conservazione, soprattutto ai mosaici pavimentali, tra i più vasti e belli di tutta la romanità, citiamo il Corridoio della grande Caccia e
la Sala delle dieci Ragazze.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Agrigento e visita della affascinante Valle dei Templi: lungo un crinale,
impropriamente chiamato valle, e nella zona più a sud, vengono eretti nell’arco del V sec. a.C. numerosi templi a testimonianza della
prosperità della città. Tra i vari templi possiamo ricordare quello di Zeus Olimpo (Giove) il tempio di Castore e Polluce (o dei
Dioscuri), il tempio di Eracle (Ercole), il tempio della Concordia, rimasto quasi intatto. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: mercoledì 17 Ottobre: MONREALE
Colazione in hotel. Trasferimento e visita di Monreale, elevata sopra la Conca D’Oro e famosa per il superbo Duomo, si sviluppò
come nucleo urbano quando Guglielmo II decise di edificare la cattedrale, con annesso il Palazzo Reale e il Monastero. Pranzo in
hotel a Palermo. Nel pomeriggio tempo libero al centro della città capoluogo di Regione. Cena e pernottamento.
5° giorno: giovedì 18 Ottobre: PALERMO
Colazione in hotel. Visita della città di Palermo e dei suoi maggiori monumenti: Palazzo dei Normanni, oggi sede del Parlamento
Siciliano. Al primo piano del Palazzo dei Normanni si trova la Cappella Palatina, edificata tra il 1130 e il 1140 per volontà di Ruggero
II; particolarmente suggestivo è l’interno con i mosaici pavimentali, le pareti rivestite in marmo e il soffitto ligneo di manifattura araba.
La visita della città continua con la Cattedrale, i Quattro Canti, la Martorana. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: venerdì 19 Ottobre: SEGESTA e ERICE
Colazione in hotel. Al mattino trasferimento e visita di Segesta del Teatro e del magnifico Tempio. Pranzo in ristorante.
Proseguimento e visita del centro storico di Erice borgo medievale posto sulla cima dell’omonimo Monte a 750 mt. di altezza. Al
termine trasferimento all'aeroporto di Trapani ed imbarco sul volo serale per Torino
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 895 —-prenotazione con acconto pari a € 200 entro il 15 giugno —
La quota comprende:
- Trasferimenti da e per aeroporto
− volo di linea Blue Air da Torino a Catania e da Trapani a Torino, tasse e bagaglio in stiva inclusi
− sistemazione in hotel 4* in camere doppie o matrimoniali
− trattamento di pensione completa come da programma
− pranzi in ristorante a Siracusa, Piazza Armerina, Erice, Etna,
− bevande ai pasti nella misura di ½ minerale + ¼ di vino a pasto
− bus GT a disposizione per il programma indicato
− guida locale
− Assicurazione medico e bagaglio
INGRESSI, MANCE, FACCHINAGGIO ESLUSI
il viaggio sarà effettuato con minimo 40 partecipanti
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460OTTOBRE
BORGOGNA COSTA BRAVA
Dal 19 AL 21 OTTOBRE 2018 Dal 20 AL 26 OTTOBRE 2018
3 giorni 7 giorni
1° giorno: venerdì 19 Ottobre 2018
TORINO - LYONE 1° giorno: sabato 20 ottobre
Ritrovo dei sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in TORINO - LLORET DE MAR
autopullman G.T. per la Francia. Soste lungo il percorso. Pranzo libero in
corso di viaggio. Arrivo a Lyone e incontro con la guida per la visita Ore 6.00 partenza via autostrada del Frejus per Lloret de Mar. Sosta lungo il
guidata della città. Potremo visitare il centro storico con i teatri romani di percorso per il pranzo (libero non compreso). Proseguimento del viaggio e
Fourvière , la “vecchia” Lione che vanta la più prestigiosa collezione di arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Assegnazione delle camere riservate in
edifici rinascimentali. Al termine della visita trasferimento in hotel nei hotel, cena e pernottamento.
pressi di Beaune assegnazione delle camere riservate. Cena e
pernottamento.
2° giorno: domenica 21 ottobre
SANTA SUSANNA - TOSSA DE MAR
2° giorno: sabato 20 Ottobre 2018
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, shopping e
DIJON - BEAUNE visite individuali. Pomeriggio escursione a Tossa de Mar.
Dopo la prima colazione in hotel visita con guida di Dijon capitale
della Borgogna che durante il XIV sec, sotto i Duchi di Borgogna, divenne
uno dei centri più conosciuti d'Europa. Città natale di Gustave Eiffel, la 3° giorno: lunedì 22 ottobre
città unisce antico e moderno in un affascinante quadro. Attorno all’antico FIGUERAS
Palazzo Ducale, oggi sede del Museo di belle Arti e del Municipio, le vie Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In prima mattinata partenza
pedonali ospitano case del XV sec. Infatti la città custodisce magnifici per Figueras. Visita orientativa. Possibilità di visitare il famoso museo Dalì.
edifici a graticcio e palazzi, oltre a gallerie con bei negozi e gastronomie Pranzo con cestino pic-nic fornito dall’hotel.
che invitano allo shopping, soprattutto della sua più grande invenzione
culinaria: la Senape. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Beaune e 4° giorno: martedì 23 ottobre
visita di questa piccola città fortificata che apprezzeremo per la sua SANTA SUSANNA- BARCELLONA
architettura e per l’atmosfera gioviale, dove storia, arte e cultura finiscono
Pensione completa. Intera giornata dedicata all'escursione a Barcellona, visita
sempre per essere innaffiate con qualche bicchiere di buon vino. Tra i
principali monumenti del centro torico spicca lo splendido Hotel Diev della città (ingressi esclusi). Capitale della Catalogna, seconda città e porto
(ingresso compreso) in arte franco-fiamminga; la torre campanaria, le commerciale della Spagna, consta di un nucleo antico (Il Barrio Gotico), il
antiche mura e la Chiesa di Notre-Dame che ospita splendidi arazzi… Montjuich, la Plaza de Espana, la Sagrada Familia,ecc.
Passeggiando per le stradine del centro si noteranno anche parecchi Pranzo con cestino pic-nic fornito dall' hotel. Rientro a Lloret de Mar.
palazzi gotici e rinascimentali tutti ben conservati. Trasferimento in hotel
per la cena e il pernottamento. 5°/6° giorno: mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre
SANTA SUSANNA
3° giorno: sabato 20 Ottobre 2018 Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, shopping e
MACON - AIX LE BAINS - TORINO visite individuali.
Dopo la prima colazione partenza per Tournus, visita dell’Abbazia in stile
romanico dedicata a San Filiberto. Proseguimento per Macon, situata 7° giorno: venerdì 26 ottobre
sulle rive della Saona, la città di Mâcon, ha l'aspetto tipico della città del LLORET DE MAR - TORINO
sud, con facciate colorate e i tetti dalle tegole rotonde. La visita del centro Prima colazione in hotel. Partenza in autopullman per il viaggio di ritorno in
storico permette di ammirare l'incantevole Place aux Herbes, con una Italia. Pranzo con cestino picnic fornito dall’hotel. Soste lungo il percorso.
splendida abitazione in legno del Rinascimento; il Vieux Saint-Vincent, Arrivo in tarda serata a Torino.
vestigio dell'antica cattedrale di Saint-Vincent. Pranzo libero a Macon,
proseguimento per Aix-les-Bains, nota per le sue acque calde dalle
in programmazione
riconosciute virtù, è la seconda stazione termale francese. Partenza per il
viaggio di rientro e arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
La quota comprende:
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 370 Viaggio ed escursioni in autopullman
Supplemento camera singola € 60 Sistemazione in hotel 4*
Trattamento di pensione completa
Bevande ai pasti
La quota comprende:
Escursioni a Barcellona, Tossa, Figueras
Viaggio ed escursioni in autopullman GT
Assistenza dell’Agenzia
Sistemazione in hotel 3 Stelle zona Beaune Assicurazione medico e bagaglio
Trattamento di mezza pensione
Visite guidate come da programma La quota non comprende:
Ingresso all’Hotel Dieu Ingressi, mance, facchinaggi ed extra in genere
Assistenza dell' Agenzia Tassa di soggiorno
Assicurazione individuale Tutto quanto non specificato nel programma e nella
voce "La quota comprende”
La quota non comprende:
Bevande, Ingressi, mance, facchinaggio ed extra in genere DOCUMENTO: carta d’identità valida per l’espatrio
eventuale degustazione vini nella cantina Patriarche a Beaune € 13
Tutto quanto non espressamente citato nellla voce "La quota
comprende".
DOCUMENTO: carta d’identità valida per l’espatrio
MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460MONDOVIAGGI-DEMARCHI SETTIMO T.SE 0118001460
Puoi anche leggere