Esperienze Balance - Algund
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Esperienze Balance Da aprile a giugno e da settembre a novembre BASSA VENOSTA · LAGUNDO · MERANO SCENA · VAL D’ULTIMO
Ritrovare l’armonia in Alto Adige
Avete mai ascoltato con attenzione il ronzio di un’ape?
O abbracciato un antico larice percependone l’energia?
Avete mai meditato intrecciando vimini? In vacanza
ci sono molti modi per rilassarsi. Alto Adige Balance vi
propone il relax abbinato a esperienze mai vissute prima.
Oltre quaranta esperti, dalla Val Venosta a Bolzano
fino alle Dolomiti, hanno creato un programma pensato
per avvicinarvi a uno stile di vita più lento e consapevole,
tipico altoatesino. Lontani dalla frenesia quotidiana,
vi immergerete in esperienze del tutto nuove e imparerete
a riconoscere le cose davvero importanti nella vita.
Nei luoghi carichi di energia positiva dell’Alto Adige, potrete
rigenerarvi con piacevoli attività nel silenzio della natura,
COLOPHON respirando a pieni polmoni l’aria pura e gustando prodotti
Editore: IDM Alto Adige genuini. Una breve pausa con benefici a lungo termine:
Concetto: IDM Alto Adige
anche dopo la vacanza, l’energia positiva accumulata
Concetto grafico: evoq
Realizzazione grafica: zeichenfaktur vi aiuterà a vivere con più consapevolezza la vita
Stampa: Südtirol Druck di tutti i giorni.
Foto: IDM Alto Adige/Alex Filz/Helmuth Rier/Benjamin Pfitscher, Associazione Turistica
Lagundo/Frieder Blickle, Associazione Turistica Val Senales/Karin Tscholl/Martin Rattini,
Associazione Turistica Parcines/Helmuth Rier, Associazione Turistica Scena/Regina Illmer
1Sorridere fa bene all’umore Respirare in maniera
Ovunque e in ogni momento – un consapevole
sorriso ci sta sempre: tira su il morale Lo facciamo in media 18.000 volte
e ci influenza positivamente. Quindi al giorno. Con ogni respiro
Consigli cosa aspetti ancora? Tira su gli angoli immettiamo nuova vita nel nostro
della bocca! corpo e lo liberiamo dalle sostanze
per inquinanti con l’espirazione.
staccare Masticare bene Respirare profondamente aiuta
la spina per digerire meglio a calmarci.
Presta attenzione alla tua
masticazione: masticare per 30 volte Muoversi senza macchina
favorisce la produzione di enzimi Lasciare ferma la macchina durante
importanti per la digestione. le tue vacanze in Alto Adige
non è stato mai così facile!
Saper dire anche “no” Con la Mobilcard Alto Adige
Non occorre dire sempre “sì” è possibile utilizzare illimitatamente
per essere apprezzati dagli altri. tutti i mezzi pubblici del Trasporto
Di tanto in tanto non c’è niente Integrato Alto Adige.
di male a respingere una richiesta. www.mobilcard.info
2 3Panoramica
delle esperienze Balance
Tutte le esperienze Balance Alto Adige
su www.suedtirol.info/balance
4 5Primavera Autunno
Erbe selvatiche e momenti calmi: Lagundo 02.04. – 28.05.2019 p. 8 Camminare con leggerezza Merano 17.09. – 15.10.2019 p. 16
Un‘escursione nella natura Martedì Martedì
Alla scoperta della cura di Kneipp: Lagundo 04.04. – 30.05.2019 p. 9 La forza si trova nel silenzio: Madonna di 18.09. – 30.10.2019 p. 17
i 5 elementi che portano alla gioia di vivere Giovedi Escursione dalla chiesa al chiostro Senales Mercoledì
Camminare con leggerezza Merano 09.04. – 21.05.2019 p. 10 Vivere in equilibrio alla Parcines 19.09. – 31.10.2019 p. 18
Martedì Cascata di Parcines Giovedì
La forza si trova nel silenzio: Madonna di 10.04. – 26.06.2019 p. 11 La mia settimana Balance alla Parcines 15.09. – 02.11.2019 p. 19
Escursione dalla chiesa al chiostro Senales Mercoledì cascata di Parcines Domenica - Sabato
(stazione climatica certificata)
Vivere in equilibrio alla Parcines 11.04. – 27.06.2019 p. 12
Cascata di Parcines Giovedì
Escursione al sorgere del sole Scena 15.05. – 26.06.2019 p. 13
che assicura la felicità Mercoledì
Fare il bagno immersi nella natura: S. Valburga 23.05. – 13.06.2019 p. 14
gli storici bagni Überwasser Giovedì
La natura fonte di benessere - Scena 23.05. – 13.06.2019 p. 15
Bosco | erbe | vetta Giovedì
La mia settimana Balance alla Parcines 14.04. – 29.06.2019 p. 19
cascata di Parcines Domenica - Sabato
Momento di pausa prolungato Alto Adige Balance
(stazione climatica certificata)
6 7Erbe selvatiche e momenti Alla scoperta della cura di
calmi: Un‘escursione nella Kneipp: i 5 elementi che
natura portano alla gioia di vivere
Periodo: 02.04. - 28.05.2019 Periodo: 04.04. - 30.05.2019
Martedì ore 10.15 - 16.00 Giovedì ore o9.30
Luogo: da Lagundo a Velloi Luogo: Lagundo
Ritrovo: Associazione Turistica Lagundo, Ritrovo: Associazione Turistica Lagundo,
piazza Hans Gamper piazza Hans Gamper
Quota di iscrizione: gratuito Quota di iscrizione: gratuito
Info: 0473 448 600 o info@algund.com Info: 0473 448 600 o info@algund.com
Concentrarsi sull’essenziale e percepire consapevolmente l’ambiente intorno a La cura Kneipp, camminare, sentirsi bene: l’escursione con il metodo Kneipp
sé: è uno degli obiettivi dell’escursione alla ricerca di erbe da Lagundo a Velloi. a Lagundo si rivolge a chiunque desideri concedersi una pausa dallo stress
In un viaggio alla scoperta del mondo delle erbe aromatiche, i partecipanti della vita quotidiana e ritrovare se stesso. Il contatto con l’acqua fredda,
potranno affinare i loro sensi scoprendo i tanti tesori che crescono sul ciglio il camminare a piedi nudi su tipi diversi di terreno e gli esercizi mirati
della strada. La fresca aria di montagna, una piacevole brezza e la purezza della di respirazione e consapevolezza sono solo alcuni degli elementi che i
natura porteranno un grande beneficio a corpo, spirito e anima. L’escursione partecipanti a questo viaggio possono sperimentare grazie al metodo Kneipp.
è completata dalla visita al convento di Maria Steinach con il suo giardino Il sentiero Ochsentodweg con le sue piazzole panoramiche offre le condizioni
idilliaco in cui i partecipanti possono trovare pace e tranquillità e avranno la perfette per il relax, la meditazione e per ricaricare le batterie.
possibilità di preparare un saporito formaggio fresco con erbe aromatiche.
L’ESPERTA BALANCE
L’ESPERTA BALANCE Helene Roschatt - Massaggiatrice e istruttrice di wellness autonoma
Gerlinde Aukenthaler - Guida naturalistica e paesaggistica qualificata - Consulente nel settore salute, Kneipp e attività fisica per diversi istituti di
- Pedagoga delle erbe aromatiche formazione e imprese
- Autorizzata alla raccolta delle erbe selvatiche
8 Lagundo Lagundo 9Camminare con leggerezza La forza si trova nel silenzio:
Periodo: 09.04. - 21.05.2019
Escursione dalla chiesa al
Martedì ore 10.00 - 13.00
chiostro
Luogo: Parco Terme, parco Elisabetta e le Periodo: 10.04. - 26.06.2019
terrazze sul Passirio presso la Wandelhalle Mercoledì ore 14.00
Ritrovo: Azienda di Soggiorno Merano, Luogo: Chiesa santuario Madonna di Senales
corso Libertà 45 Ritrovo: Madonna di Senales – Certosa/Val
Quota di iscrizione: 10,00 € Senales
Info: 0473 272 000 o info@merano.eu Quota di iscrizione: 10,00 € per l’escursione
Prenotazione necessaria entro le ore 17.00 del e visita guidata, 25,00 € incl. pranzo al
giorno precedente monastero con bevande; escluso il costo
dell’autobus da Certosa a Madonna di Senales
Info: 0473 679 148 o info@schnalstal.it
Le ripercussioni del nostro modo di camminare su corpo, spirito e anima sono Il Santuario della Madonna di Senales troneggia imponente e maestoso sulla sua
più importanti di quanto pensiamo, come attestò nel 1979 il Dr. med Hans- roccia. Questo è il punto di partenza per l’escursione di circa 2 ore e mezza, che
Peter Greb. I partecipanti impareranno a camminare con leggerezza nel verde passa lungo la Via Monachorum per i larici secolari della Val Senales, la cascata
scenario di Merano. Poggiando l’avampiede davanti al tallone, ci muoviamo in e le fresche fonti alpine fino all’antico monastero certosino di Monte degli
modo molto più leggero, in quanto risparmiamo il contraccolpo attraverso la Angeli. Dopo gli esercizi di percezione consapevole del silenzio, i partecipanti
colonna vertebrale e le articolazioni e possiamo così prevenire le malattie del saranno guidate attraverso il “borgo del silenzio” e l’antico monastero dei monaci
sistema scheletrico. Saranno inoltre illustrati e spiegati attraverso degli esercizi certosini. Infine sarà possibile gustare un piatto tipico della cucina del convento.
altri effetti su cuore, circolazione e sul nostro stato emotivo. Il ristorante Grüner si trova proprio nelle mura della Certosa e reinterpreta il
salmerino fresco o i canederli alle erbe aromatiche e insalata con gli ingredienti
L’ESPERTO BALANCE
Christian Zöschg - Un’amante della natura che vive consapevolmente l’idea di equilibrio e
prodotti dai monaci.
preferisce camminare a piedi nudi L’ESPERTO BALANCE
- Coach della salute e metodo Kneipp Richard Rainer - Guida escursionistica e culturale qualificata
- Istruttore di fitness, pilates e cinetica - Appassionato maestro di sci
- Amico della montagna
10 Merano Madonna di Senales 11Vivere in equilibrio alla Cascata Escursione al sorgere del
di Parcines sole che assicura la felicità
Periodo: 11.04. - 27.06.2019 Periodo: 15.05. - 26.06.2019
Giovedì ore 10.00 - 17.00 Mercoledì ogni due settimane ore 03.00 - 10.30
Luogo: Cascata di Parcines - KraftWerk Luogo: Merano 2000: sentiero al monte Spieler
Wasserfall Ritrovo: Associazione Turistica Scena
Ritrovo: Locanda Wasserfall Quota di iscrizione: Adulti 25,00 € incl. bus
Quota d‘iscrizione: 120,00 € incl. noleggio navetta e colazione;
attrezzatura e pranzo Alto Adige Balance Info: 0473 945 669 o info@schenna.com
Info: 0473 967 157 o info@partschins.com
Al mattino si va alla cascata di Parcines con Michael Tschöll. Durante Il buio e la pace del bosco di notte richiedono concentrazione assoluta
un’emozionante discesa in corda doppia lungo la parete della cascata alta sull’essenziale e offrono momenti di auto-riflessione. Nel buio nuovi profumi,
100 m, si superano le paure e si mobilitano forze inaspettate. A mezzogiorno rumori e versi di animali risvegliano i sensi. L’inspirazione profonda e consapevole
i partecipanti gusteranno nella locanda Wasserfall un menù Balance creato della fresca aria del bosco apre i polmoni e infonde forza per la giornata. Le
appositamente per questa giornata dalla nutrizionista Johanna Fischer, specialità fatte in casa dall’accompagnatrice Elisabeth, come i biscotti Alto
con il giusto equilibrio di macro e micronutrienti. Come compensazione Adige Balance, addolciscono la salita al giogo Kreuzjöchl. L’ultima salita fino alla
dell’impegnativa mattinata, il pomeriggio è all’insegna del riposo mirato. Al cima del monte “Spieler” si può fare correndo a piedi nudi sul soffice pascolo
KraftWerk Wasserfall Martin Kiem mostrerà ai partecipanti alcune tecniche dell’alpeggio. Infine nel Rifugio Merano Herta vizierà tutti con una sana colazione
particolari per ottenere un migliore equilibrio tra stress e recupero. con prodotti altoatesini.
GLI ESPERTI BALANCE L’ESPERTA BALANCE
Michael Tschöll - Guida alpina e sciatore professionista Elisabeth Unterthurner - Albergatrice e contadina
Martin Kiem - Psicologo del lavoro e dell’organizzazione - Guida escursionistica qualificata
- Esperto in biofeedback, terapia della natura e del bosco, training in neuroplasticità
positiva e design in permacultura
12 Parcines Scena 13Fare il bagno immersi nella La natura fonte di benessere -
natura: gli storici bagni Bosco | erbe | vetta
Überwasser Periodo: 23.05. - 13.06.2019
Periodo: 23.05. - 13.06.2019 Giovedì ore 10.30 - 22.00
Giovedì ore 09.30 - 12.30 Luogo: Bosco e prati del Monte Scena – Maso
Luogo: Sentiero dei Bagni - S.Valburga Greitererhof - Cima Lauwandspitz al tramonto
Ritrovo: Fermata dell‘autobus Lago di Zoccolo – Ritrovo: Associazione Turistica Scena
S. Valburga Quota di iscrizione: 45,00 € incl. bus navetta,
Quota d‘iscrizione: gratuito pranzo e merenda in vetta; le esperienze sono
Info: 0473 795 387 o info@ultental.it prenotabili anche singolarmente
Info: 0473 945 669 o info@schenna.com
Durante la passeggiata guidata nel bosco, i partecipanti entreranno in contatto Intorno al Greitererhof, la pedagoga delle erbe Elisabeth farà conoscere
con la natura della Val d’Ultimo: il bosco con i suoi nodosi abeti rossi, larici e il mondo delle erbe selvatiche ai partecipanti e realizzerà insieme a loro
cirmoli, e l’acqua che con tutta la sua forza e purezza penetra in innumerevoli un unguento alle erbe e uno smoothie. Dopo il pranzo al Greitererhof con
punti alla luce del giorno. Il corpo e lo spirito si rilassano da soli alla vista del canederli alle erbe aromatiche e insalata di erbe selvatiche, si entra nel bosco.
bosco. Al contempo i partecipanti imparano a conoscere le piante officinali Rafforzate dalle erbe di montagna e totalmente rilassate grazie all’effetto
del bosco e il loro utilizzo nella farmacia casalinga tradizionale. La passeggiata del “bosco terapeutico”, i partecipanti proseguono fino alla locanda Egger, da
termina ai Bagni “Oltretorrente” con una degustazione dell’acqua delle fonti dove inizia la salita per Lenzeben (1.855m), continuando per il Egger Jöchl fino
minerali. alla cima Lauwandspitz (2.254m). Dopo l’escursione di tre ore faremo tutti
insieme un falò, prepareremo una merenda in vetta con prodotti altoatesini e ci
GLI ESPERTI BALANCE
Traudl Schwienbacher - Esperta di erbe aromatiche, natura e salute
godremo lo spettacolo naturale del sole che tramonta.
- Fondatrice della Winterschule Ulten
Franziska Schwienbacher - Biologa e esperta delle erbe di montagna GLI ESPERTI BALANCE
- Direttrice della Winterschule Ulten Elisabeth Taibon Karnutsch - Guida naturalistica, paesaggistica qualificata e pedagoga delle erbe
Elisabeth Unterthurner - Contadina e guida escursionistica qualificata
14 S. Valburga Scena 15Camminare con leggerezza La forza si trova nel silenzio:
Periodo: 17.09. - 15.10.2019
Escursione dalla chiesa al
Martedì ore 10.00 - 13.00
chiostro
Luogo: Parco Terme, parco Elisabetta e le Periodo: 18.09. - 30.10.2019
terrazze sul Passirio presso la Wandelhalle Mercoledì ore 14.00
Ritrovo: Azienda di Soggiorno Merano, Luogo: Chiesa santuario Madonna di Senales
corso Libertà 45 Ritrovo: Madonna di Senales – Certosa/Val
Quota di iscrizione: 10 € Senales
Info: 0473 272 000 o info@merano.eu Quota di iscrizione: 10,00 € per l’escursione
Prenotazione necessaria entro le ore 17.00 del e visita guidata, 25,00 € incl. pranzo al
giorno precedente monastero con bevande; escluso il costo
dell’autobus da Certosa a Madonna di Senales
Info: 0473 679 148 o info@schnalstal.it
Le ripercussioni del nostro modo di camminare su corpo, spirito e anima sono Il Santuario della Madonna di Senales troneggia imponente e maestoso sulla sua
più importanti di quanto pensiamo, come attestò nel 1979 il Dr. med Hans- roccia. Questo è il punto di partenza per l’escursione di circa 2 ore e mezza, che
Peter Greb. I partecipanti impareranno a camminare con leggerezza nel verde passa lungo la Via Monachorum per i larici secolari della Val Senales, la cascata
scenario di Merano. Poggiando l’avampiede davanti al tallone, ci muoviamo in e le fresche fonti alpine fino all’antico monastero certosino di Monte degli
modo molto più leggero, in quanto risparmiamo il contraccolpo attraverso la Angeli. Dopo gli esercizi di percezione consapevole del silenzio, i partecipanti
colonna vertebrale e le articolazioni e possiamo così prevenire le malattie del saranno guidate attraverso il “borgo del silenzio” e l’antico monastero dei monaci
sistema scheletrico. Saranno inoltre illustrati e spiegati attraverso degli esercizi certosini. Infine sarà possibile gustare un piatto tipico della cucina del convento.
altri effetti su cuore, circolazione e sul nostro stato emotivo. Il ristorante Grüner si trova proprio nelle mura della Certosa e reinterpreta il
salmerino fresco o i canederli alle erbe aromatiche e insalata con gli ingredienti
L’ESPERTO BALANCE
Christian Zöschg - Un’amante della natura che vive consapevolmente l’idea di equilibrio e
prodotti dai monaci.
preferisce camminare a piedi nudi L’ESPERTO BALANCE
- Coach della salute e metodo Kneipp Richard Rainer - Guida escursionistica e culturale qualificata
- Istruttore di fitness, pilates e cinetica - Appassionato maestro di sci e amico della montagna
16 Merano Madonna di Senales 17Vivere in equilibrio alla Cascata La mia settimana Balance alla
di Parcines cascata di Parcines (stazione
climatica certificata)
Periodo: 19.09. - 31.10.2019
Giovedì ore 10.00 - 17.00
Periodo: 14.04.- 29.06. e 15.09. - 03.11.2019
Luogo: Cascata di Parcines - KraftWerk
Domenica - Sabato
Wasserfall
Quota di iscrizione: 282,00 €
Ritrovo: Locanda Wasserfall
Esperti: Dr. Birgit Pixner Blaas, Martha
Quota di iscrizione: 120,00 € incl. noleggio
Stieger, Elisabeth Angler e Martin Kiem
attrezzatura e pranzo Alto Adige Balance
Info: 0473 967 157 o info@partschins.com
Info: 0473 967 157 o info@partschins.com
La schiuma luccica ai raggi del sole, le
goccioline d’acqua rinfrescano la pelle,
si respira aria pura. Lo scrosciare della
Al mattino si va alla cascata di Parcines con Michael Tschöll. Durante cascata rallenta il battito cardiaco e scaccia i pensieri superflui. Impariamo a
un’emozionante discesa in corda doppia lungo la parete della cascata alta lasciarci andare, la frenesia quotidiana si allontana sempre più. La natura di
100 m, si superano le paure e si mobilitano forze inaspettate. A mezzogiorno Parcines, con il suo paesaggio rigoglioso e il clima salubre della cascata, offre la
i partecipanti gusteranno nella locanda Wasserfall un menù Balance creato cornice ideale per una settimana impostata su un programma per raggiungere
appositamente per questa giornata dalla nutrizionista Johanna Fischer, uno stato di benessere e per staccarsi dalla quotidianità. Durante un’escursione
con il giusto equilibrio di macro e micronutrienti. Come compensazione Kneipp, i partecipanti percepiscono il potere benefico della cascata di Parcines,
dell’impegnativa mattinata, il pomeriggio è all’insegna del riposo mirato. Al imparano a respirare profondamente e apprendono fatti e curiosità sulle erbe
KraftWerk Wasserfall Martin Kiem mostrerà ai partecipanti alcune tecniche selvatiche e officinali. La settimana prevede inoltre meditazioni di gruppo e
particolari per ottenere un migliore equilibrio tra stress e recupero. momenti individuali di tranquillità. I partecipanti sono sempre affiancati da
professionisti attenti alle esigenze di ogni ospite, quali psicologi che conoscono
GLI ESPERTI BALANCE
Michael Tschöll - Guida alpina e sciatore professionista
il luogo, esperti di rilassamento ed erboristi. Già prima dell’arrivo, 48 ore di
Martin Kiem - Psicologo del lavoro e dell’organizzazione misurazioni biofeedback permettono di raccogliere dati sulle fasi di tensione e
- Esperto in biofeedback, terapia della natura e del bosco, training in neuroplasticità rilassamento nella vita di tutti i giorni, che verranno analizzati sul luogo durante
positiva e design in permacultura un colloquio individuale.
18 Parcines 19Puoi anche leggere