El Hierro L' isola del Meridiano Zero - www.moretraveltrek.com - Just Once More Travel &Trek
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Siamo Giorgia e Massimo, compagni di vita e di viaggio. GIORGIA RICOTTI – Travel Blogger e Tour Leader – Anima nomade e in continuo cambiamento, viaggiatrice zaino in spalla, trekker e alpinista amatoriale, amante della fotografia e dei cammini. MASSIMO LEGORA – Travel&Trek Designer e Fotografo – Viaggi, trekking, arrampicata e fotografia sono passioni che mi accompagnano da sempre. Amo definirmi un esploratore nato nel Secolo sbagliato, con una mente analogica fatta di sensazioni e competenze imparate sul campo. Crediamo fermamente che “Il dono più grande che puoi fare a qualcuno è il tempo..”. E, attraverso il cammino, vogliamo regalarvi tempo: per scoprire l’anima più profonda di un luogo, per (ri)sentire voi stessi e per godere delle bellezze del mondo senza fretta. Vi mettiamo a disposizione la nostra esperienza e la possibilità di viaggiare in modo diverso, lontani dalle più comuni rotte turistiche, lentamente e profondamente. Non siamo un’associazione, ne un Agenzia Viaggi o un Tour Operator ma liberi professionisti che collaborano per realizzare i vostri desideri. Per fare questo ci appoggiamo ad altri professionisti che condividono con noi passione e professionalità. I nostri pacchetti di viaggio sono regolarmente venduti tramite Tour Operator o Agenzie di Viaggio come prescritto dalla legge, e sono quindi regolamentati da un preciso contratto di viaggio e da regolare fatturazione. Sul nostro sito www.moretraveltrek.com troverete i dettagli di tutti i nostri viaggi e molto altro. Ci trovate anche qui Potete anche iscrivervi al nostro gruppo IN CAMMINO CON JUST ONCE MORE
DOVE ANDIAMO Le Isole Canarie sono un grande Le Canarie sono facilmente arcipelago di 7 isole maggiori ( raggiungibili in aereo, ma è possibile Lanzarote, Fuerteventura, Gran raggiungerle anche in nave. Numerose Canaria, Tenerife, La Palma, La compagnie aeree collegano l’Europa Gomera ed El Hierro ) più una serie di con le isole Canarie attraverso voli numerose isolette minori, tutte di diretti o con scalo all’aeroporto di origine vulcanica. Situate nell'Oceano Madrid o all’aeroporto di Barcellona. Atlantico, al largo delle coste Tutte le 7 isole dell’arcipelago marocchine, sono però territorio dispongono di un proprio aeroporto; spagnolo e formano una comunità Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote e La autonoma della Spagna. Grazie alla Palma dispongono di collegamenti loro posizione geografica, le isole internazionali, mentre per raggiungere Canarie sono la regione più El Hierro e Fuerteventura è necessario meridionale e occidentale della fare tappa in una delle isole maggiori. nazione, e possono godere di un clima ideale praticamente tutto l’anno.
VIAGGIO IN PILLOLE PERCHE’ ANDARE Zaino Vulcani, alberi antichi dalle forme bizzarre, paesaggi lunari, piscine Giornaliero – Il viaggio non è naturali e spiagge di conchiglie. “zaino in spalla”, i bagagli Per molti le Isole Canarie sono resteranno in struttura. solamente una meta balneare da Cammino utilizzare per una breve ed economica fuga invernale, o per una vacanza Medio – Sentieri non sempre all’insegna della movida e del agevoli, senza acqua ne ombra. divertimento estivo. Ma anche sull’isola più turistica si nasconde Ore medie di cammino: 5 ore sempre qualcosa di magico e inesplorato, un mondo fatto di pace e Dislivello medio: 500 m + avventura al tempo stesso. Mangiare e dormire La piccola e incredibile El Hierro è la Pernottamento in struttura. nuova arrivata sulla scena delle Isole Canarie. Poco conosciuta, poco Alcune colazioni e cene saranno addomesticata e poco turistica, offre in autonomia. Pranzi al sacco. meraviglie naturali di ogni genere! Oltre all’incredibile natura, ha altre due particolarità non da poco: è 100 % sostenibile (perché completamente autosufficiente grazie all’energia rinnovabile) e Riserva della Biosfera riconosciuta Patrimonio dell’UNESCO. A El Hierro troverete solo natura: imponente, rigogliosa, selvaggia, potente!
TREKKING: CLIMA ISTRUZIONI PER L’USO L’isola è piccola, quindi non ci si aspetta una grossa variazione meteo tra un punto e l’altro, ma questo è il SENTIERI E RIFUGI primo grande errore. La montagna centrale di El Hierro ( Malpaso ) è alta Quest’isola può essere scoperta in un 1503 m sul livello del mare ed il suo modo soltanto, a piedi! Gli abitanti di versante settentrionale scende a El Hierro hanno trasformato i loro strapiombo per centinaia di metri su tradizionali cammini in una rete di una stretta pianura abitata; questa sentieri di varia difficoltà e lunghezza, curiosa conformazione altro non è che percorribili in ogni stagione. E il risultato delle continue camminando faticosamente per trasformazioni ad opera dell’attività queste vie capirete molte cose. vulcanica dell’isola, che ha portato alla creazione di un enorme cratere ( ora Sull’isola non esistono rifugi o bivacchi riempito appunto dalla piana de El lungo i trekking, ma solo luoghi di Golfo ) largo praticamente come tutta ospitalità presso case private o luoghi la costa nord di El Hierro. di culto. Sui sentieri non esistono punti con acqua e si cammina quasi sempre Tutto questo ha sicuramente un lato sotto il sole. positivo: l’affascinante spettacolo del muro di roccia che ti sovrasta a La Frontera, o il panorama sul cratere che si può ammirare in cima a Malpaso.
Questo “muro” roccioso, dal punto di ABBIGLIAMENTO le Isole Canarie vista atmosferico, blocca le hanno una collocazione perturbazioni atlantiche provenienti da geografica che consente loro di nord creando un clima costantemente avere un clima caldo tutto nuvoloso e umido al di sopra della l’anno; El Hierro, essendo piana. Questo vuol dire che spesso, su l’ultima isola dell’arcipelago, è tutta la costa nord, si incontrerà un meno fortunata delle altre clima piovoso o nuvoloso. perché più lontana dalla costa africana e quindi meno La stessa cosa accade per la capitale influenzata dal clima Valverde, che spesso è in mezzo alle continentale sahariano. Il clima nubi. è comunque mite tutto l’anno, bisogna solo ricordare alcune cose: il cambiare rapidamente (quindi, anche se la mattina COSE DA SAPERE PRIMA partite con le maniche corte, DI PARTIRE potreste avere bisogno di un giacchino impermeabile durante DOCUMENTI i cittadini dell’UE e la giornata), le nubi possono della Confederazione Svizzera abbassarsi sui boschi più in possono entrare alle Isole quota (quindi nel bosco Canarie con la sola carta troverete spesso umido e freddo) d’identità valida per l’espatrio. e, a causa dell’altezza della cima vulcanica, in alcune zone il sole MONETA E PAGAMENTI Euro. resta solo per qualche ora al giorno (quindi portatevi almeno una felpa).
1° GIORNO 3° GIORNO Arrivo all’aeroporto di El Hierro e Trasferimento in bus al Museo di trasferimento in struttura. Cena libera Vulcanologia per immergerci nella e pernottamento a La Restinga. turbolenta storia dell’isola. Breve visita e partenza per il trekking. Scenderemo lungo le colorate scogliere de El 2° GIORNO Calderetòn fino alle caratteristiche piscine naturali di Cala de Tacoron. Trasferimento in bus a El Pinar e Pranzo al sacco. partenza per il trekking. Scenderemo lungo la zona vulcanica de La Restinga, Dislivello: 310 m – tra colorati crateri e antiche colate Tempo: 3 ore laviche. Un paesaggio lunare ci accompagnerà fino al mare di Bahia de Tempo a disposizione per un bagno. La Restinga. Pranzo al sacco. Rientro con trasporto privato a La Restinga. Cena libera e pernottamento Dislivello: 800 m – a La Restinga. Tempo: 3.30 ore Arrivati a La Restinga tempo a disposizione per un bagno. Cena libera e pernottamento a La Restinga. 4° GIORNO Trasferimento privato a S. Andrés e partenza per il trekking. Raggiungeremo prima il breve anello
dell’ Albarranda, per poi raggiungere il spettacolari Miradores de Fireba e de curioso Garoè ( o Arbol Santo ) albero Llania, tra boschi e colorati crateri. sacro delle antiche popolazioni locali. Pranzo al sacco. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio Dislivello: 700 m + proseguiremo in direzione della capitale ( Valverde ) lungo la magica Tempo: 6 ore Ruta del Agua. Rientro a La Restinga con trasporto Dislivello: 300 m + 700 m – privato. Cena libera e pernottamento a La Restinga. Tempo: 6 ore Rientro a La Restinga con trasporto privato. Cena libera e pernottamento a La Restinga. 6° GIORNO Trasferimento privato da La Restinga a La Frontera e sistemazione in struttura. Con il bus raggiungeremo il 5° GIORNO Parco Tematico Pueblado de Guinea – Trasferimento privato a El Pinar e Ecomuseo e al Lagartario. Ci partenza per il trekking. dedicheremo alla visita del piccolo Attraverseremo le rigogliose pinete museo a cielo aperto, ricostruzione fino alla cima più alta dell’isola ( fedele di un villaggio tipico, per poi Malpaso 1500 m ) dove si aprirà lo passare al centro per la cure ed il spettacolo della piana de El Golfo. recupero delle lucertole giganti tipiche Pranzo al sacco. Proseguiremo poi dell’isola. Rientro a La Frontera con lungo la panoramica GR-131 fino agli bus. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio
trekking alle piscine naturali del Charco Rientro a La Frontera con trasporto Azul, una delle colorate caverne de El privato. Cena e pernottamento in Golfo. Rientro in struttura a piedi. struttura a La Frontera. Dislivello: 280 m + Tempo: 2 ore Cena e pernottamento in struttura a La Frontera. 8° GIORNO Colazione in struttura e trasferimento privato all’inizio del trekking. Scenderemo lungo la GR-131 fino al 7° GIORNO Monumento del Meridiano Zero, Colazione in struttura e trasferimento punto fermo di antiche vie di privato a La Ermita de Los Reyes e navigazione. Cammineremo in un trekking ad anello attraverso la tripudio di colori, coni vulcanici, colate caratteristica e panoramica distesa di laviche e verdissime piante grasse enormi ed antichi ginepri ( El Sabinal ) dalle forme più strane. Faremo tappa dalle forme curiose create dal vento. al piccolo ma curioso Monumento ai Pranzo al sacco. Sulla via del ritorno Caduti del Mare per poi proseguire raggiungeremo il panoramico Mirador verso il bianco Faro de Orchilla, che de Sabinosa per goderci lo spettacolo sorge sulla punta più occidentale delle su El Golfo. terre di Spagna. Pranzo al sacco al Embarcadero de Orchilla ed Dislivello: 500m esplorazione delle numerose Cuevas Tempo: 6 ore della zona.
Dislivello: 450 m Tempo: 5 ore Rientro in struttura con trasporto privato. Cena e pernottamento a La Frontera. 10° GIORNO Colazione in struttura e trasferimento privato in aeroporto. Rientro in Italia. 9° GIORNO Colazione in struttura e trasferimento in bus al Pozo de la Salud, dove inizierà il nostro trekking verso Playa de Arenas Blancas, unica spiaggia bianca dell’isola. Proseguiremo su un Buon viaggio! sentiero creato tra scure onde vulcaniche fino al famoso Arco de Las Toscas ( o Bocca dell’Inferno ). Pranzo al sacco. Dislivello: minimo Tempo: 4 ore Rientro in struttura con bus, cena e pernottamento a La Frontera.
PREZZO: 10 giorni – 9 notti 7 PARTECIPANTI + 90 € 8-9 PARTECIPANTI + 50 € Per informazioni e prenotazioni: GIORGIA 339-2183945 giorgia.ricotti@gmail.com COMPRENDE: - Mezzi pubblici come da programma - Servizio di Acccompagnatore Turistico - Ingressi ai Musei come da programma - Servizio di Segreteria e Pratica di Viaggio - Assicurazione di viaggio NON COMPRENDE: - Tutti i pernottamenti in - Volo Aereo struttura ( 9 notti ) come da programma - Tutti i Pranzi al sacco - Trattamento di mezza - Colazioni e cene non pensione a La Frontera ( 4 indicate nel programma giorni ) come da programma - Tutto quanto non - Trasferimenti privati da/per espressamente indicato nel l’Aeroporto programma - Trasferimenti privati come - Extra personali da programma - Integrazioni assicurative
NOTA BENE! Il programma potrà subire delle variazioni a seconda delle condizioni atmosferiche, della disponibilità delle strutture ricettive, per ragioni legate alla sicurezza del gruppo o per la buona riuscita del viaggio. COPERTURA TECNICA Questo viaggio ha la copertura tecnica del Tour Operator Maldavventura di Giuseppe Gaimari, specializzato in viaggi avventura di gruppo. Per saperne di più www.maldavventura.it
Puoi anche leggere