COMMERCIALISTI E IMPRESE - CONVEGNO NAZIONALE - UN BINOMIO PER LA CRESCITA - FPCU
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COMMERCIALISTI E IMPRESE UN BINOMIO PER LA CRESCITA CONVEGNO NAZIONALE 11-12 OTTOBRE 2018 / AGRIGENTO / PALACONGRESSI Organizzazione a cura di
GIOVEDÌ 11 OTTOBRE ORE 15.00 SALUTI ISTITUZIONALI Autorità PAOLA MARIA GIACALONE Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento MASSIMO MIANI Presidente CNDCEC DIBATTITO “Da un fisco per il sommerso ad un fisco per lo sviluppo” La complessità delle regole, unitamente ad una pressione fiscale troppo elevata, costituisce uno dei nodi più problematici dell’attuale sistema fiscale, favorendo il consolidamento dell’economia sommersa. Un fisco più semplice e sostenibile può rappresentare la leva decisiva per la crescita e lo sviluppo del Paese. Modera FRANCESCO GIORGINO Giornalista RAI ORE 20.30 CENA A pagamento su prenotazione
VENERDÌ 12 OTTOBRE ORE 10.00 SALUTI DIBATTITO “Il Made in Italy” Agroindustria, Food, Turismo e Cultura - Le opportunità per il Commercialista I Sessione II Sessione > Modelli di business e startup > Il recupero e la valorizzazione > Industria agroalimentare 4.0 dei beni culturali: gli attori > Sicurezza, tracciabilità e qualità > L’economia del turismo e della cultura delle produzioni > L’innovazione digitale per migliorare > Internazionalizzazione la fruibilità dei beni culturali > Il ruolo strategico del sistema dei trasporti ORE 15.00 DIBATTITO “Il lavoro al tempo della quarta rivoluzione industriale. Cambiamenti e prospettive” Lavoro subordinato e lavoro autonomo Lavoro agile La collaborazione coordinata Le condizioni di lavoro nella Gig economy (il lavoro su piattaforma) L’accordo interconfederale del 28.02.2018 sulle relazioni industriali: l’assetto della contrat- tazione collettiva Misurazione della rappresentatività e pluralità di contratti collettivi Salario minimo legale e retribuzione minima sufficiente Nuovi servizi per l'impiego e politiche attive del lavoro
INFO PRENOTAZIONI Sarà possibile iscriversi al Convegno di Agrigento gratuitamente a partire dal prossimo mese di giugno. Si consiglia di attivarsi con largo anticipo per la prenotazione dei pernottamenti, in limitata disponibilità ricettiva dovuta ai flussi turistici della provincia di Agrigento. Di seguito l’elenco delle strutture da contattare, con l’indicazione della collocazione e della tipologia. HOTEL HOTEL EXECUTIVE **** Agrigento - Centro HOTEL DEL VIALE *** Agrigento - Centro HOTEL DELLA VALLE **** Agrigento HOTEL VILLA ATHENA ***** Agrigento - Passeggiata Archeologica COLLEVERDE PARK HOTEL **** Agrigento - Passeggiata Archeologica HOTEL BAGLIO DELLA LUNA **** Agrigento Vista Valle DIOSCURI BAY PALACE **** San Leone (AG) HOTEL COSTAZZURRA MUSEUM & SPA **** San Leone (AG) BAIA DI ULISSE WELLNESS & SPA **** San Leone (AG) HOTEL TRE TORRI *** Villaggio Mosè (AG) HOTEL KORE **** Villaggio Mosè (AG) GRAND HOTEL MOSÈ *** Villaggio Mosè (AG) ALBA PALACE HOTEL **** Favara (AG) BELMONTE HOTEL **** Favara (AG) HOTEL DEI PINI *** Porto Empedocle (AG) B&B L’ALBA SUI TEMPLI Agrigento - Centro Storico LA CASA DI EL Agrigento - Centro Storico I CAMPANILI * LE CASETTE DI LÙ * LA MANSARDINA di Burgio Vincenzo * LIOLÀ * TERRAZZA SUL RABATO * CAMERE E CASSATA * MANNALÀ * LA CITTÀ DEGLI DEI * CERTE NOTTI * LA TERRAZZA DI GIRGENTI * TEMPLES ROOMS * DEL CENTRO di Civiltà Annamaria * TRISKELES * SULIMARI * CAMERE A SUD * DONNA TERESA * LE STANZE DELLO SCIROCCO di Frenda Giuseppe * ARCO UBRIACO di Gueli Sara *
MARCHESE SALA * CITTÀ DEI TEMPLI * 3 UNDER * I SEGRETI DELLA VALLE di Costanza Luigia * PALAZZO BIBIRRIA di Laundri Brunella * ASSABINIDICA di Carbone Mauro * GARIBALDI 61 di Tirone Pietro * ANTICO VICOLO * LA CASA DEL MARCHESE * VIA DEI TEMPLI * IL PALAZZO DEL TEATRO * LE MAIOLICHE * LA TERRAZZA DI GIRGENTI * DIMORA DI GIRGENTI * LA VERANDA DI TATTA * SAN CALO’ DI GIRGENTI * LA NUOVA GIRGENTI * BACIATO DAL SOLE di Principato Gerlando * LA PASSEGGIATA DI GIRGENTI di Mezzano Giuseppe * MARIMARGO * LA CASA DI NINÌ * IL NASCONDIGLIO DI ESTIÀ * GIUNONE * LA TERRAZZA DI CAROLINA di Vinti Settimio * I TETTI DI GIRGENTI * LA FINESTRA SUL TEATRO di Caruso Daniela * VILLA LA LUMIA Passeggiata archeologica LEKYTHOS Contrada Pezzino VILLA SETA Villaseta DIMORA DEL VIALE * ZABBARA * SORAHNIA DESIGN HOUSE * AL VICOLETTO di Cantone Carmelo * LE CINQUE NOVELLE di Bonvissuto Giuseppa * AL CENTRO STORICO di Colletti Silvia * MILLE E UNA NOTTE di Sanfilippo Giorgio * L’ANTICA VIA di Bosco Giuseppe * BATARÀ di Sardone Salvatore * ALLOGGIO DELLA POSTA VECCHIA di Moscato Angela * SOGNI D’ORO di Virone Ilenia * LE STANZE DI MARCHISIA di Arena Calogero * ALBA CHIARA di Tedesco Gerlando San Leone Bagni XENIA di Pedalino Venerina * CAMERA CON VISTA di Mouhafid Fatima * LE SCALETTE di Gueli Andrea * VILLA GOETHE di Di Caro Gabriella * IL MANDORLO di Carnabuci Adriano * OIKOS di Sanfilippo Giuseppa * TERRAZZE DI MONTELUSA di Foti Francesco * SIKELIA di Sollano Alfonso * MONASTERO SANTO SPIRITO di Lumia Rosalinda * VILLA JOLANDA & CARMELO di Cannizzo Jolanda *
VILLA CETTA di Messina Marco San Leone Bagni L’APPRODO di Marchica Grazia TALETE HOME di Valenti Ignazio VILLA DIANA di Spadaro Dario KERKENT di Notonica Giuseppina * LA VIA DI CASA di Casalicchio Dario * VILLA SAN MARCO di Di Grado Caterina A VALLE di Lauricella Graziella VILLA CORALLINA di Grotteria Candido * IL MERAVIGLIOSO MONDO DI AMELIE di Nero Salvatore * PORTATENEA di Mangione Filippo * LA DOLCE VITA di Spataro Dario * PORTA DI PONTE di Messina Martino * PICCOLA SUITE di Cenani Fabio * GIARDINO DI PERSEFONE di La Porta Leonardo * GIOENI VENTIDUE di Contino Salvatore * LA FINESTRA SULLA VALLE di Provenzani Angela * LA BELLA VILLA San Leone (AG) RISTORANTI LA POSATA DI FEDERICO II Agrigento - Viale della Vittoria CAPOTAVOLA Agrigento - Viale della Vittoria RONEY CLUB Agrigento - Viale della Vittoria GINGER PEOPLE & FOOD Agrigento - Centro Storico LA SCAL Agrigento - Centro Storico U STRITTU DI SANT’ANNA Agrigento - Centro Storico CIVICO DODICI Agrigento - Centro Storico OSTERIA EX PANIFICIO Agrigento - Centro Storico TRATTORIA RUGA REALI Agrigento - Centro Storico TERRACOTTA Agrigento - Centro Storico LANGUSTERIA L’ANGOLO DEL GUSTO Agrigento - Centro Storico AGUGLIA PERSA Agrigento - Centro Storico KALOS RISTORANTE Agrigento - Centro Storico OPERA Ristorante - Pizzeria Agrigento - Centro Storico NAIF Agrigento - Centro Storico SAL8 Ristorante Agrigento - Centro Storico A’ PUTIA Bottega Siciliana Agrigento - Centro Storico TRATTORIA CONCORDIA Agrigento - Centro Storico TRATTORIA IL VICOLO Agrigento - Centro Storico L’AMBASCIATA DI SICILIA Agrigento - Centro Storico PITITTO RISTORANTE Agrigento - Centro Storico TRATTORIA TERRA E MARE Agrigento - Centro Storico KROKOS RISTORANTE Agrigento - Centro Storico CAPRICCIO Vicino Palacongressi LA TERRAZZA DEGLI DEI Con vista sul Tempio della Concordia IL RE DI GIRGENTI Con vista sulla Valle dei Templi AKROPOLIS Con vista sulla Valle dei Templi LA PROMENADE Con vista sulla Valle dei Templi
ENOTECHE ENOTRIA CALICI IN DISPENSA Agrigento - Centro Storico ENOTECA ‘NZOLIA Agrigento - Centro Storico STREET FOOD SICULO’ Agrigento - Centro Storico L’ANTICA PANINERIA Agrigento - Centro Storico
La Valle dei Templi e la Scala dei Turchi, 12 ottobre 2018 (Ore 09.00 – 13.00) Programma: Ore 09.00 - ritrovo dei partecipanti a Pala Congressi e partenza con bus. Ore 09.15 - Appuntamento con la guida e ingresso per la visita guidata alla Valle dei Templi. Ore 11.30 - Partenza per visita della Scala dei Turchi. Ore 13.00 - Fine servizi e rientro a Pala Congressi. La Valle dei Templi è un'area archeologica della Sicilia caratterizzata dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. All'interno della Valle dei Templi, ammirerete alcuni dei più bei templi greci fondati in Sicilia, quali: il Tempio di Hera (Giunone), di Concordia, di Eracle (Ercole), il tempio di Zeus (Giove) e quello di Castore e Polluce. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento. È diventata nel tempo un'attrazione turistica sia per la singolarità della scogliera, di colore bianco e dalle peculiari forme, sia a seguito della popolarità acquisita dai romanzi con con protagonista il commissario Montalbano scritti dallo scrittore empedoclino Andrea Quota individuale di partecipazione: 38,00 Numero minimo di partecipanti: 25 La quota di partecipazione comprende: -trasferimenti -biglietti d’ingresso -guida autorizzata -accompagnatore Per procedere con la prenotazione vi preghiamo di inviare, all’indirizzo info@tomarosviaggi.it, la distinta del pagamento effettuato sul conto corrente intestato a Toma Travel s.a.s., C/o MONTE DEI PASCHI DI SIENA, IBAN IT77S0103016900000063393538, precisando nella causale il nome ed il cognome della persona che parteciperà al tour. Per qualunque informazione potete contattare il numero 095 792 40 44.
Puoi anche leggere