COMITATO REGIONALE PUGLIA - FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI - Lnd Puglia

Pagina creata da Paolo Grasso
 
CONTINUA A LEGGERE
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
 LEGA NAZIONALE DILETTANTI

 COMITATO REGIONALE PUGLIA
 DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE
 Via Nicola Pende, 23 - 70124 BARI - TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960
 NUMERO VERDE 800 445052 - SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713
 SITO INTERNET: www.lndpuglia.it - PEC: comitatoregionalepuglialnd@pec.it
 PEC CSAT: appello.puglialnd@pec.it - PEC GS: giudice.puglialnd@pec.it

 Stagione Sportiva 2022/2023
 Comunicato Ufficiale N° 15 del 08 Settembre 2022
 SALUTO STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

L’avvio dell’attività dilettantistica dopo una breve pausa estiva è un po' come il ritorno a scuola dopo le vacanze e porta
con sé sensazioni e aspettative diverse, tra curiosità mista a entusiasmo e un sano ottimismo per un nuovo capitolo che
sta per aprirsi. Allo stesso tempo ci impone una riflessione seria sullo stato di salute del nostro movimento, su quello che
è il presente col quale dobbiamo confrontarci e su quale direzione intraprendere per ricucire in fretta lo strappo generato
dalla pandemia con tutto il mondo sportivo, in particolar modo quello legato ai giovani. Se ciò non bastasse, l’aumento
vertiginoso dei costi energetici a cui stiamo assistendo minaccia di mettere a rischio la tenuta di un mondo dilettantistico
ancora oggi alle prese con gli effetti del coronavirus. Il timore è che l’aggravarsi delle spese di gestione degli impianti
sportivi possa risultare insostenibile per molte società, una situazione complessa alla quale bisognerà trovare soluzioni
efficaci per scongiurare una possibile crisi.

Se la stagione passata ha segnato la ripartenza del calcio di base, essendo riusciti a portare con successo a termine
tutte le competizioni garantendone la regolarità di svolgimento, la nuova dovrà essere necessariamente improntata al
progressivo riavvicinamento dei ragazzi e delle ragazze all’attività collettiva, dopo che in molti hanno abbandonato la
pratica sportiva nel periodo più complicato della gestione dell’emergenza sanitaria. E’ questa la partita più importante da
giocare, senza dimenticarci di continuare a tutelare la salute dei nostri tesserati non abbassando la guardia rispetto al
virus.

Ciò che in questi due anni non è invece mai venuta meno è la passione trainante delle società e dei loro dirigenti a
dimostrazione, se mai ce ne fosse bisogno, dell’importanza dell’universo dilettantistico, capace inoltre, in un momento di
estrema difficoltà per la disputa dei campionati, di offrire il proprio contributo come in occasione delle iniziative a
sostegno dei rifugiati ucraini. Al di là dell’aspetto prettamente economico e agonistico, la dimensione sociale rimane la
stella polare nell’operato della Lega Nazionale Dilettanti nonché il collante che unisce tantissime realtà diverse tra loro in
una famiglia sportiva unica nel suo genere.

Tornando al rettangolo di gioco, con le prime gare disputate di Coppa Italia Serie D e di Eccellenza e l’avvio imminente di
tutti i tornei, si apre una stagione ricca di contenuti interessantissimi garantita dalla consueta presenza di piazze grandi e
piccole in rappresentanza di ogni angolo d’Italia. L’imprevedibilità di una Serie D sempre più competitiva, la spettacolarità
del futsal e la crescita di popolarità del calcio femminile e del beach soccer sono solo alcuni dei temi principali di
quest’anno, nel quale ci si attende inoltre una definitiva consacrazione del calcio virtuale e uno slancio importante
nell’attività amatoriale.

Si rimette in moto anche il Progetto Giovani che riparte dalla conferma dei tecnici delle rappresentative nazionali e dalla
gratificazione per il debutto di tanti ragazzi selezionati nel corso degli anni nei campionati di vertice. Nella fase attuale di
rilancio in cui è impegnato il calcio italiano, la valorizzazione dei vivai dilettantistici continua a rappresentare una valida
strada da percorrere per la sostenibilità di tutto il sistema. A noi spetta il compito di dare un’opportunità in più ai talenti
sfuggiti alla lente dei club professionistici; discorso che vale anche per il Torneo delle Regioni, la manifestazione
giovanile simbolo della LND fucina di tantissimi campioni in erba. Dopo uno stop forzato di tre anni ci avviciniamo
finalmente a vivere la 59ª edizione di una vera e propria festa di sport, un’esperienza umana unica prima che sportiva.

A tutti i protagonisti di questa stagione buon campionato e buon divertimento!
 Giancarlo Abete
 Presidente Lega Nazionale Dilettanti
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 2 di 15

 RIUNIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI AL CAMPIONATO REGIONALE
 DI CALCIO A CINQUE - SERIE C1 MASCHILE

 SALA MEETING COMITATO REGIONALE PUGLIA L.N.D.
 Via Nicola Pende, 23 - 70124 Bari
 MARTEDÌ 13 SETTEMBRE 2022 - ORE 18:00

Si porta a conoscenza dei Sigg. Presidenti delle Società partecipanti ai campionati regionali di
Calcio a Cinque, di serie C1 maschile, che è programmata per la giornata di martedì 13
settembre 2022, alle ore 18:00, presso la Sala Meeting del Comitato Regionale Puglia
L.N.D. - via Nicola Pende n. 23 - Bari, una riunione per la presentazione del calendario della
nuova stagione sportiva alla quale sono invitati i Sigg. Presidenti ed i Dirigenti delle Società
interessate, alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Puglia L.N.D., Vito Tisci, e dei
Dirigenti Federali Pugliesi. Alla riunione sarà presente il Presidente del Comitato Regionale
Arbitri della Regione Puglia, Nicola Favia e i Designatori del calcio a cinque regionale pugliese,
Luca Rutigliano e Luca Caracozzi.
Data l'importanza e le finalità dell'iniziativa si invitano i Signori Presidenti delle Società
interessate ad intervenire all’incontro programmato soprattutto per fornire il proprio utile
contributo ai lavori.
In caso di impedimento del Presidente sarà gradita la presenza di un Dirigente della Società
opportunamente delegato.

 DETERMINAZIONE TERMINE PERENTORIO ISCRIZIONI CAMPIONATI REGIONALI
 CON SCADENZA DEL TERMINE ORDINATORIO IL 5 SETTEMBRE 2022
 Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia L.N.D. nella riunione del 29 agosto 2022,
 preso atto che diverse Società aventi diritto a partecipare ai Campionati Juniores Under 19
 Regionali, Regionale Calcio a 5 Serie C2, Regionale Calcio a 5 Femminile, Under 21 Calcio a
 5 Regionali, Under 19 Calcio a 5 Regionali e Juniores Calcio a 5 Femminile, stagione sportiva
 2022/2023, hanno dichiarato la volontà di iscrizione al campionato di competenza nel termine
 ordinatorio (5 settembre 2022) previsto dal Comunicato Ufficiale N. 3 del 5 luglio 2022, al fine
 di tutelare il patrimonio sportivo del Comitato rappresentato in primo luogo dalle Società
 affiliate, visto il particolare momento recessivo che sta attraversando il Paese e che ha
 coinvolto altresì indubbiamente il mondo sportivo, considerate anche le notevoli difficoltà
 oggettive che incontrano le Società nel reperimento delle risorse economiche e nella
 preparazione della documentazione necessaria per l'iscrizione, e considerata, infine, la
 precaria situazione dell’impiantistica sportiva regionale che condiziona non poco l’intera attività
 agonistica ed organizzativa delle Società, ha deliberato di fissare all’unanimità il termine
 PERENTORIO GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2022 per la regolarizzazione delle domande di
 iscrizione alle Società che non avessero ancora provveduto.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 3 di 15

 NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ

È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-
16.00), ai seguenti recapiti:

 CENTRALINO 080.5699011 crlnd.puglia01@figc.it

 Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) 080.5699007 d.mancini@figc.it;
 Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) 080.5699002 a.schirone@figc.it
 Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) 080.5699006 s.logiacco@figc.it
 Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) 080.5699008 a.tondo@figc.it
 Giuseppe Sforza (Tesseramento) 080.5699016 g.sforza@figc.it
 Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) 080.5699018 g.gialluisi@figc.it
 Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) 080.5699020 s.lucidi@figc.it
 Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) 080.5699001 c.laterza@figc.it
 Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) 080.5699013 a.rossiello@figc.it
 Rosangela Zingarelli (Amministrazione) 080.5699004 r.zingarelli@figc.it

 DELEGAZIONI PROVINCIALI LND: FILO DIRETTO CON LE SOCIETÀ
Le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della LND Puglia sono a disposizione delle Società ai seguenti
recapiti:
DELEGAZIONE ORARI SETTIMANALI TELEFONO UFFICIO E-MAIL UFFICIO

BRINDISI LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0831.529868 cplnd.brindisi@figc.it
 MAR-GIO 08.10-16.40 m.damuri@figc.it

FOGGIA LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0881.639409 cplnd.foggia@figc.it
 MAR-GIO 08.10-16.40 g.bozza@figc.it

LECCE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0832.396007 cplnd.lecce@figc.it
 MAR-GIO 08.10-16.40 a.gianfreda@figc.it

MAGLIE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0836.483358 cplnd.maglie@figc.it
 MAR-GIO 08.10-16.40 g.marra@figc.it

TARANTO LUN-MER-VEN 08.10-14.30 099.4529018 cplnd.taranto@figc.it
 MAR-GIO 08.10-16.40 g.damicis@figc.it

BARI MAR-GIO 13.30-17.00 080.5699028 cplnd.bari@figc.it

BAT MAR-GIO 10.30-12.30
 17.00-19.00 0883.481381 del.trani@lnd.it

Si invitano tutte le Società affiliate a contattare le rispettive Delegazioni Provinciali o Distrettuali di
appartenenza esclusivamente a mezzo telefono fisso o e-mail. Si ringrazia per la proficua
collaborazione.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 4 di 15

 DELEGAZIONI PROVINCIALI LND: ATTIVE LE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

 Per inviare e ricevere comunicazioni con carattere di ufficialità, adesso è possibile utilizzare le caselle di
 posta elettronica certificata di cui sono state dotate tutte le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della
 LND Puglia. Di seguito si pubblica l’elenco:

 DELEGAZIONE PEC

 BRINDISI delegazionebrindisi.puglialnd@pec.it

 FOGGIA delegazionefoggia.puglialnd@pec.it

 LECCE delegazionelecce.puglialnd@pec.it

 MAGLIE delegazionemaglie.puglialnd@pec.it

 TARANTO delegazionetaranto.puglialnd@pec.it

 BARI delegazionebari.puglialnd@pec.it

 BAT delegazionebat.puglialnd@pec.it

 COMUNICAZIONI
1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.
1.1. COMUNICAZIONI DELLA SEGRETERIA FEDERALE
Si riporta, qui di seguito la domanda di FUSIONE con la relativa matricola sociale, così come ratificata dal
Presidente Federale:

➢ FUSIONI per incorporazione

 società società società incorporante

 SSDARL POLISPORTIVA GALATONE F.C.D. SALVE SSDARL POLISPORTIVA GALATONE di Galatone (Le)
 di Galatone (Le) di Salve (Le) Matr. 954874

Si informa che il Presidente Federale, ha accettato la seguente domanda di ammissione alla F.I.G.C.

denominazione sociale matricola comune di residenza

A.S.D. ACADEMY SNUPY 955276 Bari
A.S.D. AUDACE ASCOLI SATRIANO 955297 Ascoli Satriano (Fg)
A.S.D. FUTSAL GAZZELLE SOLETO 955299 Soleto (Le)
POL.D. TORREMAGGIORE C5 955300 Torremaggiore (Fg)
A.S.D. CELENZA 955311 Celenza Valfortore (Fg)
A.S.D. REAL RODI GARGANICO 955310 Rodi Garganico (Fg)
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 5 di 15

A.S.D. ACADEMY GRAVINA IN PUGLIA 955308 Gravina in Puglia (Ba)
A.S.D. MARCONI VICO 955309
Il timbro che verrà utilizzato dalle società dovrà riportare esattamente la denominazione sociale ed il comune
di residenza sopra indicati
Si ricorda alle Società NUOVE AFFILIATE che, ai fini dell’iscrizione al registro CONI, lo STATUTO e/o ATTO
COSTITUTIVO vanno caricati nella funzione “registro coni” all’interno dell’Area riservata alle Società (portale
Società) inserendo gli estremi di registrazione rilasciati dall’Ufficio delle Entrate e vanno trasmessi secondo
le consuete modalità della firma elettronica.

1.2. CAMBIO STATUS
Si informa che il Presidente Federale, ha accettato la seguente domanda di ammissione alla F.I.G.C. con
conservazione del numero di matricola e della data di affiliazione già assegnate come società di puro Settore
Giovanile.

denominazione sociale matricola comune di residenza

A.S.D. GIOVENTU SAN VITO 950561 Taranto
G.S.D. FASANO 910136 Fasano (Br)
A.S.D. SOGLIANO CAVOUR 2021 954076 Sogliano Cavour (Le)
A.S.D. FUTURA MARTINA 939058 Martina Franca (Ta)
U.S.D. ACADEMY GIOVINAZZO 947633 Giovinazzo (Ba)
A.S.D. SAN PAOLO DI CIVITATE 941794 San Paolo di Civitate (Fg)
P.G.S. ASSO DON BOSCO A.S.D. 912435 Santeramo in Colle (Ba)

2. COMUNICAZIONI L.N.D.
2.1. (STRALCIO CIRCOLARE N. 19 DEL 2 SETTEMBRE 2022)

 DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DEI CASI POSITIVI AL VIRUS
 SARS-COV-2 NELL’AMBITO DEL “GRUPPO SQUADRA”
 ATTIVITÀ UFFICIALE 2022/2023
Con riferimento alle indicazioni generali di cui al vigente Protocollo Sanitario in materia, da applicare alle
Società dilettantistiche partecipanti alle competizioni agonistiche ufficiali 2022/2023, al fine di disciplinare lo
svolgimento dell’attività, e nello specifico le gare ufficiali, nell’ipotesi in cui sia accertata la positività al virus
SARS-CoV-2 di calciatori/calciatrici e di giocatori/giocatrici tesserati/e per le squadre partecipanti ai
Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali 2022/2023, la Lega Nazionale Dilettanti dispone quanto di
seguito specificato, salvo modifica o revoca nel corso della corrente stagione sportiva 2022/2023:

 A) CAMPIONATI NAZIONALI DI CALCIO A 11 MASCHILI E FEMMINILI

 1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di
 calciatori/calciatrici superiore a 10 (dieci). La Società dovrà comunicare al Dipartimento competente,
 a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (calciatori e calciatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone
 molecolare o antigenico regolarmente effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o,
 comunque, registrato nella banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria. In caso di un
 numero di calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 10 (dieci) unità, la Società
 dovrà comunicare tale circostanza al Dipartimento competente, a mezzo PEC, entro e non oltre le 24
 ore precedenti la gara ufficiale. Il Dipartimento, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 6 di 15

 della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno considerati nel computo del numero di
 calciatori/calciatrici superiore a 10 (dieci), i casi positivi di calciatori/calciatrici inseriti/e da meno di 10
 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato al Dipartimento competente.
 La non avvenuta guarigione dei calciatori/calciatrici risultati positivi/e e per i quali si è determinata la
 richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara stessa, salvo che
 nelle more non si verifichino altri casi di positività di calciatori/calciatrici nel numero indicato nel presente
 punto 1.

2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC al Dipartimento competente, entro e non oltre la data
 fissata da quest’ultimo, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente utilizzando il modulo
 allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente
 nella categoria calciatori/calciatrici. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 30 (trenta)
 soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.

 B) CAMPIONATI NAZIONALI DI CALCIO A 5 MASCHILI E FEMMINILI

 1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di
 giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque). La Società dovrà comunicare alla Divisione competente,
 a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (giocatori e giocatrici) a seguito dell’esecuzione di un
 tampone molecolare o antigenico regolarmente effettuato presso una struttura pubblica o privata
 autorizzata o, comunque, registrato nella banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria.
 In caso di un numero di giocatori/giocatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 5 (cinque)
 unità, la Società dovrà comunicare tale circostanza alla Divisione competente, a mezzo PEC, entro e
 non oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. La Divisione, espletate le opportune verifiche,
 provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno considerati nel
 computo del numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque), i casi positivi di giocatori/giocatrici
 inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato alla Divisione
 competente.
 La non avvenuta guarigione dei giocatori/giocatrici risultati positivi/e e per i quali si è determinata la
 richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara stessa, salvo che
 nelle more non si verifichino altri casi di positività di giocatori/giocatrici nel numero indicato nel
 presente punto 1.

 2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC alla Divisione competente, entro e non oltre la data
 fissata da quest’ultima, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente utilizzando il modulo
 allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente
 nella categoria giocatori/giocatrici. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 20 (venti)
 soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.

 C) CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 11 MASCHILI E FEMMINILI

 1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero
 di calciatori/calciatrici superiore a 8 (otto). La Società dovrà comunicare al
 Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (calciatori e
 calciatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico regolarmente
 effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o, comunque, registrato nella
 banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria. In caso di un numero di
 calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 8 (otto) unità, la Società dovrà
 comunicare tale circostanza al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, entro e non
 oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. Il Comitato/Delegazione, espletate le opportune
 verifiche, provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno
 considerati nel computo del numero di calciatori/calciatrici superiore a 8 (otto), i casi positivi di
 calciatori/calciatrici inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato
 al Comitato/Delegazione competente.
 La non avvenuta guarigione dei calciatori/calciatrici risultati positivi/e e per i quali si è
 determinata la richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara
 stessa, salvo che nelle more non si verifichino altri casi di positività di calciatori/calciatrici nel
 numero indicato nel presente punto 1.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 7 di 15

 2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC al Comitato/Delegazione competente, entro e non
 oltre la data fissata da questi ultimi, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente
 utilizzando il modulo allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun
 componente rientrante unicamente nella categoria calciatori/calciatrici. L’elenco potrà essere
 composto fino ad un massimo di 30 (trenta) soggetti e potrà essere modificato durante il corso
 della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.

 D) CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 MASCHILI E FEMMINILI

 1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero
 di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque). La Società dovrà comunicare al
 Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (giocatori e
 giocatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico regolarmente
 effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o, comunque, registrato nella
 banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria. In caso di un numero di
 giocatori/giocatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 5 (cinque) unità, la Società dovrà
 comunicare tale circostanza al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, entro e non
 oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. Il Comitato/Delegazione, espletate le opportune
 verifiche, provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno
 considerati nel computo del numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque), i casi positivi di
 giocatori/giocatrici inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato
 al Comitato/Delegazione competente.
 La non avvenuta guarigione dei giocatori/giocatrici risultati positivi/e e per i quali si è
 determinata la richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara
 stessa, salvo che nelle more non si verifichino altri casi di positività di giocatori/giocatrici nel
 numero indicato nel presente punto 1.

 2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC al Comitato/Delegazione competente, entro e non
 oltre la data fissata da questi ultimi, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente
 utilizzando il modulo allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun
 componente rientrante unicamente nella categoria giocatori/giocatrici. L’elenco potrà essere
 composto fino ad un massimo di 20 (venti) soggetti e potrà essere modificato durante il corso
 della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.

 *********

Per tutti gli adempimenti e disposizioni da osservare, si rimanda al vigente Protocollo Sanitario in materia e
successive modifiche e/o integrazioni che le Società dovranno rispettare, salvo ulteriori e diversi
provvedimenti che dovessero rendersi necessari.

✓ In allegato al presente Comunicato Ufficiale è disponibile il Modello “Elenco Gruppo Squadra”
 della stagione sportiva 2022/2023.

N.B. Ogni società dilettantistica di calcio a cinque deve trasmettere a mezzo PEC
(calcioa5.puglialnd@pec.it) - UNA SOLA VOLTA ALL’INIZIO DEL CAMPIONATO DI PROPRIA
COMPETENZA - l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente, utilizzando il modulo
allegato.

Tale elenco può essere modificato durante il corso del campionato, purché sia inviato
nuovamente a mezzo PEC con tutte le opportune variazioni.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 8 di 15

2.2. (STRALCIO CIRCOLARE N. 20 DEL 6 SETTEMBRE 2022)

Oggetto: Legge 31 Agosto 2022, n. 130 – Disposizioni in materia di giustizia e processi tributari.

In allegato al presente Comunicato Ufficiale si pubblica la Circolare n. 20 della Lega Nazionale
Dilettanti inerente all’oggetto.

2.3. (STRALCIO CIRCOLARE N. 21 DEL 7 SETTEMBRE 2022)
OGGETTO: Nuovo Registro Nazionale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche – D.lgs. 39/2021

Con riferimento al Registro di cui all’oggetto, attivo dal 31 agosto 2022 e gestito dalla Società SPORT E
SALUTE S.p.A., si rende noto che giusta informativa da quest’ultima comunicata alle Federazioni ed
inoltrata in data odierna alla scrivente Lega dalla F.I.G.C., i legali rappresentanti delle Associazioni già
iscritte al cosiddetto “REGISTRO C.O.N.I.” prima del 23 agosto 2022 potranno accedere al nuovo Registro e
alle sue funzionalità tramite la URL https://registro.sportesalute.eu/, previo completamento della procedura di
registrazione ivi indicata. Ogni problematica connessa alla registrazione e all’accesso al citato portale,
nonché all’utilizzo delle funzionalità, come indicato alle Federazioni da SPORT E SALUTE S.p. A., potrà
essere segnalata all’indirizzo mail registro@sportesalute.ue

Per ciò che concerne, invece, l’accesso da parte delle Associazioni non iscritte al Registro alla data del 23
agosto 2022, si informa che la Federazione Italiana Giuoco Calcio comunicherà alla Lega Nazionale
Dilettanti, tempestivamente, le modalità di accesso al portale.

 INDENNIZZI PER MANCATO INCASSO
 A SEGUITO DI RINUNCIA
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, nella riunione del 26 luglio 2022, ha stabilito i seguenti
indennizzi per mancato incasso a seguito di rinuncia per la stagione sportiva 2022/2023:

- ECCELLENZA € 400,00
- PROMOZIONE € 200,00
- PRIMA CATEGORIA € 150,00
- SECONDA CATEGORIA € 100,00
- TERZA CATEGORIA / TERZA CATEGORIA U. 21 € 75,00
- CAMPIONATO REGIONALE CALCIO FEMMINILE € 75,00
- CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A CINQUE € 75,00
- JUNIORES (Regionale e Provinciale) € 50,00
- CALCIO A CINQUE FEMMINILE € 50,00
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 9 di 15

 ISTITUZIONE FONDO RECUPERO GARE
 RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO
Il Consiglio Direttivo, nella riunione del 26 luglio 2022, ha deliberato di istituire, anche per la corrente
stagione sportiva, il “Fondo Recupero gare". Tale Fondo ha lo scopo di intervenire per rimborsare le Società
ospitate in occasione di recupero di gare non iniziate o sospese per qualsiasi motivo entro il primo tempo
regolamentare. Il Fondo è costituito dal contributo di € 50,00 (Cinquanta/00) delle Società dipendenti dal
Comitato Regionale Puglia.
Detto importo sarà addebitato sul conto contabile di ogni Società a cura dell’Ufficio Amministrativo del
Comitato Regionale. Pertanto, al verificarsi di tale evento alla Società ospitata sarà corrisposta, mediante
accredito sul conto, la somma di € 1,00 (Uno/00) per ogni chilometro percorso, quale rimborso spese di
viaggio.

 GARE AMICHEVOLI
Le Società dipendenti dal Comitato Regionale Puglia Lega Nazionale Dilettanti, che intendono disputare
gare amichevoli devono richiedere la prescritta autorizzazione al Comitato Regionale, che provvederà a
disporre la designazione dell'Arbitro, ed eventualmente dei Guardalinee Ufficiali, tramite il Comitato
Regionale Arbitri. L'autorizzazione alla disputa delle gare amichevoli dovrà essere richiesta dalle società, per
iscritto e con relativa tassa, almeno cinque giorni prima della data di effettuazione della gara stessa. Tanto
per consentire al CRA la designazione dell’Arbitro, con la necessaria tempestività.

Si riporta, qui di seguito, l'importo delle tasse da versare per le gare amichevoli della stagione sportiva
2022/2023 con:

- Società Lega Professionisti (Serie A e B) € 150,00
- Società di Lega Pro € 100,00
- Società Interregionale - Eccellenza € 55,00
- Società Dilettanti di Promozione € 40,00
- Società Dilettanti di Prima Categoria € 30,00
- Società Dilettanti di Seconda Categoria € 20,00
- Società Dilettanti di Terza Categoria € 15,00

Nel caso siano impegnate Società di categorie diverse, la tassa gara amichevole da corrispondere è quella
della categoria superiore. Le Società di Terza Categoria potranno chiedere L'autorizzazione per la disputa
delle gare amichevoli direttamente alle Delegazioni Provinciali di appartenenza, nel rispetto del suddetto
termine (5 giorni prima). Le relative spese arbitrali sono a carico della Società richiedente.

Si raccomandano vivamente le Società di chiedere preventivamente a questo Comitato Regionale o alla
Delegazione Provinciale interessata la relativa autorizzazione, pena il deferimento agli Organi disciplinari
competenti.

 TASSE PER APPROVAZIONE TORNEI FEDERALI
I Regolamenti dei Tornei Federali organizzati da Società appartenenti al Comitato Regionale Puglia vengono
approvati:

 - dal Comitato Regionale Puglia, se sono a carattere Regionale fra Società appartenenti
 esclusivamente alla Lega Nazionale Dilettanti;
 - dal Comitato Regionale Puglia, se sono a carattere nazionale fra Società aderenti a Comitati diversi
 della Lega Nazionale Dilettanti, ciascuna di esse autorizzata dal rispettivo Comitato;
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 10 di 15

 - dal Presidente Federale, previo parere della Lega Nazionale Dilettanti, se sono a carattere
 internazionale;
 - dal Presidente Federale, se partecipano Società di altre Leghe, (le relative richieste devono
 pervenire per il tramite della Lega).

Le richieste di approvazione dei Regolamenti dei Tornei a carattere nazionale ed internazionale devono
essere avanzate dalle Società organizzatrici almeno 30 giorni prima dell’inizio previsto per i Tornei
medesimi. Per gli altri Tornei le richieste di approvazione devono essere avanzate almeno 20 giorni prima.

L’approvazione dei regolamenti dei Tornei Federali verrà riportata sui Comunicati Ufficiali del Comitato
Regionale Puglia e delle competenti Delegazioni Provinciali.

 TASSE PER APPROVAZIONE TORNEI RICREATIVI
I Regolamenti dei Tornei Ricreativi, organizzati da Società appartenenti al Comitato Regionale Puglia
vengono approvati:

 - dal Comitato Regionale Puglia se sono a carattere Regionale;
 - dal Presidente Federale, previo parere della Lega Nazionale Dilettanti, se sono a carattere nazionale
 o internazionale.

Le richieste di approvazione dei Regolamenti dei Tornei ricreativi a carattere nazionale ed internazionale
debbono essere avanzate dalle Società organizzatrici almeno 30 gg. prima dell'inizio previsto per i Tornei
medesimi, per gli altri Tornei le richieste di approvazione debbono essere avanzate almeno 20 giorni prima.

L'approvazione dei Regolamenti dei Tornei Ricreativi deve essere riportata sui Comunicati Ufficiali
del Comitato Regionale Puglia e delle Competenti Delegazioni Provinciali.

Si ritiene utile ricordare che i calciatori devono essere in possesso del relativo nulla osta rilasciato dalle
rispettive Società. Ad evitare che i propri calciatori incorrano nelle previste sanzioni disciplinari, si invitano le
Società ad informare di quanto sopra i tesserati ed a vigilare che gli stessi non partecipino a Tornei non
autorizzati. Si ricorda, altresì che gli eventuali infortuni occorsi in manifestazioni non autorizzate dagli Organi
federali non possono essere ammessi al beneficio del risarcimento. All’atto della presentazione del
Regolamento, che dovrà pervenire almeno quindici giorni prima dell'inizio del Torneo, dovranno essere
versati dalle Società organizzatrici i depositi e le tasse di seguito riportate:

PER IL CALCIO A UNDICI
− Tassa Approvazione € 100,00
− Tassa Affiliazione (per Società) € 10,00
− Tassa Gare (per Società) € 25,00
− Deposito cauzionale (per Società) € 55,00
− Deposito spese arbitrali a seconda del numero delle gare
− Cartellino € 6,00

PER IL CALCIO A CINQUE
− Tassa Approvazione Regolamento € 55,00
− Tassa Affiliazione (per Società) € 10,00
− Tassa Gare (per Società) € 25,00
− Deposito cauzionale (per Società) € 55,00
− Deposito spese arbitrali a seconda del numero delle gare
− Cartellino € 6,00
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 11 di 15

 DIRITTO DI PRELIEVO COATTIVO
In ottemperanza a quanto previsto dall’Art. 26 punto 4 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, il
Consiglio Direttivo del C.R. Puglia, nella riunione del 26 luglio 2022, ha fissato nella misura del 5% le spese
per incasso coattivo a carico delle Società inadempienti.

 CONTROLLO OMOLOGAZIONE IMPIANTI SPORTIVI
Si rammenta a tutte le Società dipendenti che, per la stagione sportiva 2022/2023, è necessario verificare
che i campi sui quali si intendono disputare le partite del campionato di competenza abbiano una
omologazione in regola (effettuata non prima del 2016) in particolare quelli in erba artificiale devono avere
l’omologazione del manto erboso dalla L.N.D. di Roma. Diversamente, i suddetti impianti sportivi non
potranno essere utilizzati prima della necessaria riomologazione da richiedere all’Ufficio Impianti
Sportivi del C.R. Puglia LND (Stella Lo Giacco: 080.5699006) a mezzo e-mail
(impiantisportivi.puglia@figc.it).

 TASSE PER OMOLOGAZIONE CAMPI SPORTIVI
Il Consiglio Direttivo del C.R. Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione del 26 luglio 2022, ha
deliberato di fissare i seguenti importi che l’Ente Pubblico, Soggetto Privato o Società Sportiva dovranno
versare al Comitato Regionale per l’omologazione del proprio impianto sportivo:

- ENTE PUBBLICO e/o SOGGETTO PRIVATO € 400,00
- SOCIETÀ SPORTIVA LND (Calcio a 11 e Calcio a 5), S.G. e S. € 150,00
- TASSA IMPIANTO ILLUMINAZIONE € 100,00

La tassa di omologazione ed il rimborso spese del Fiduciario saranno ripartite e addebitate sul conto delle
società affiliate che utilizzano l’impianto per cui è stata richiesta l’omologazione.

L’Ente pubblico e/o Soggetto Privato dovrà allegare al modulo di richiesta di omologazione una copia del
bonifico dell’importo indicato sul prospetto.

3.2. SEGRETERIA
3.2.1. ATTESTATO DI MATURITÀ AGONISTICA
Si rende noto che le calciatrici tesserate con la Società qui di seguito trascritta sono autorizzate a
partecipare all'attività agonistica ai sensi dell'Art. 34 delle N.O.I.F.:

A.S.D. APULIA TRANI COSMO NICLA nata il 01/09/2007
 DI BARI GAIA nata il 04/04/2007
 MISCEO GIADA nata il 15/09/2007
 PORCARO GINA nata il 01/06/2007
 RUGGIERO DALILA FRANCESCA nata il 05/02/2008
 SCARINGI MARIA nata il 30/04/2008
 VALENTE GABRIELLA nata il 07/08/2007
 VERGINE EMANUELA MICHELA nata il 16/05/2007
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 12 di 15

 ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ORGANIZZATI DAL COMITATO
 REGIONALE PUGLIA L.N.D. STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Si riportano di seguito le date, gli importi relativi alle tasse iscrizione, quelli relativi all’acconto spese di
funzionamento ed alcune utili informazioni sul periodo e sulle modalità di presentazione delle iscrizioni
ai campionati della stagione sportiva 2022/2023.

Inoltre si comunica che gli estratti conto emessi dalla segreteria federale e quelli emessi da questo
Comitato Regionale saranno consultabili dalle società nell’ “area società” del sito www.lnd.it.

PROCEDURA PRELIMINARE (SOLO PRIMA ISCRIZONE)

Come nelle stagioni precedenti la compilazione della modulistica viene effettuata tramite accesso
all’apposita area riservata del sito www.lnd.it - area società - immettendo password e login.

 - Verificare, eventualmente correggere e confermare i dati Societari;
 - Inserire i dirigenti dell’organigramma societario (anche selezionandoli dalla stagione
 sportiva precedente), assicurandosi di aver selezionato il flag di Rappresentante Legale al
 Presidente, e di aver inserito il Vice Presidente;

PROCEDURA ISCRIZONI (TUTTE ISCRIZIONI SUCCESSIVE ALLA PRIMA)

 - Richiedere l’iscrizione al campionato di competenza o eventualmente selezionarlo da
 “aggiungi Campionato”
 - Procedere alla compilazione, confermando o modificando il campo di gioco ed inserire
 eventuali desiderata;
 - Selezionare modalità di pagamento portafoglio iscrizioni (le alternative erano valide fino alla
 dematerializzazione);
 - Rendere definitivo il documento:
 - Cliccare su stampa CON FIRMA ELETTRONICA e stampare;
 - Completare con timbri e firme ove necessario (attenzione rigo accanto al nome)
 - Tornare a MENU ISCRIZIONI >RIEPILOGO COSTI > CLICCARE SU SCADENZIARIO per
 ottenere il calcolo automatico della PRIMA RATA.

 - Procedere con una richiesta di ricarica del Portafoglio ISCRIZIONI pari all’importo risultante
 nello scadenziario o totale riepilogo costi ed eseguire il versamento a mezzo Bonifico
 Bancario IBAN: IT 25 F 02008 04023 000400516795 o Carta di Credito
 - Una volta che la ricarica sarà convalidata (pallino verde 1-2 giorni da data bonifico, si sconsiglia
 MAV per tempistiche imprevedibili) il portafoglio sarà capiente si dovrà procedere alla convalida
 del pagamento dell’importo risultante nel riepilogo costi (gestione pagamenti iscrizione –
 pagamento documenti iscrizione da portafoglio – selezionare il documento – paga
 selezionati – inserire l’importo e confermare pagamento).

La Società troverà nella propria area l’elenco delle ricevute emesse e potrà provvedere alla relativa
stampa.

Tutta la documentazione relativa alle iscrizioni, dal riepilogo costi fino a tutti gli allegati di cui si è creato
il box, dovrà essere stampata e regolarmente controfirmata in tutti gli spazi previsti

La documentazione dovrà quindi essere scannerizzata, ciascun foglio caricato nell’apposito box
nominale, firmata tramite firma digitale, quindi risulterà trasmessa.

Per eventuali problematiche le Delegazioni Provinciali e la Segreteria del Comitato Regionale sono a
disposizione per l’ausilio necessario.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 13 di 15

Si ricorda che ai sensi dell’art. 28 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, costituiscono
condizioni inderogabili per l’iscrizione ai Campionati regionali e provinciali:

 a) la disponibilità di un impianto di gioco omologato, dotato dei requisiti previsti dall’art. 31, del
 Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti;
 b) l’inesistenza di situazioni debitorie nei confronti di Enti federali, Società e tesserati;
 c) il versamento delle seguenti somme dovute a titolo di diritti e oneri finanziari:
 - Tassa associativa alla L.N.D.;
 - Diritti di iscrizione ai Campionati di competenza;
 - Assicurazione tesserati;
 - Acconto spese per attività regionale e organizzazione.

Entro il termine ultimo (perentorio) dell’iscrizione ai Campionati dovranno essere saldate tutte le
pendenze relative alla Stagione Sportiva 2021/2022, nonché l’importo della tassa associativa alla
L.N.D. e l’importo del diritto di iscrizione

Per quanto riguarda le ultime due voci (assicurazione tesserati e acconto spese per attività regionale e
organizzazione), si fa presente che il Comitato Regionale Puglia ha previsto delle rateizzazioni nei
pagamenti, fermo restando che, all’atto dell’iscrizione, le relative somme dovranno essere
versate in misura non inferiore al 30 % di quanto dovuto

In tal caso gli importi residui, che non potranno superare il 70% del dovuto, dovranno essere
versati dalle Società secondo i seguenti termini e modalità e, comunque, non oltre il 15
dicembre.

Prima rata: 100% Tassa associativa alla L.N.D. e Diritti di iscrizione ai Campionati di
 competenza e 30 % spese di assicurazione dei tesserati e all’acconto spese per
 l’attività e l’organizzazione entro il termine perentorio fissato per l’iscrizione al
 campionato di competenza.

Seconda rata: Entro il 15 ottobre 2022 dovrà essere saldato il 50% di quanto dovuto in merito
 alle spese di assicurazione dei tesserati e all’acconto spese per l’attività e
 l’organizzazione

Terza rata: Entro il 15 dicembre 2022 dovrà essere saldato il 20% di quanto dovuto in merito
 alle spese di assicurazione dei tesserati e al c.d. “acconto spese” per l’attività e
 l’organizzazione.

Il versamento degli importi di cui al punto b), relativo a situazioni debitorie nei confronti di Enti federali,
Società e tesserati residuate a conclusione della Stagione Sportiva 2021/2022, non rientra nel
sistema delle rateizzazioni, ma deve invece essere tassativamente saldato entro il termine
ultimo perentorio fissato per l’iscrizione al Campionato di competenza.

Il mancato versamento delle somme, nella misura non inferiore al 30% di quanto dovuto entro il
termine perentorio fissato per l’iscrizione al Campionato di competenza, comporta la mancata
iscrizione della Società al Campionato stesso.

AI fini del corretto assolvimento degli adempimenti per le iscrizioni, è necessario confermare – a pena
di decadenza – la domanda di ammissione al Campionato di competenza entro il termine ordinatorio
fissato.

Alla data di scadenza, il Comitato procederà alla verifica delle documentazioni pervenute. Le Società
che non avranno adempiuto correttamente alle prescrizioni relative all’iscrizione al Campionato di
competenza, avranno la possibilità di regolarizzare la propria posizione entro il termine perentorio
successivamente pubblicato.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 14 di 15

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale deciderà definitivamente sulle ammissioni delle Società ai
Campionati della stagione sportiva 2022/2023 nel corso di una riunione all’uopo convocata.

Le Società di nuova affiliazione dovranno presentare tempestivamente a questo Comitato
Regionale la domanda di affiliazione alla F.I.G.C. unitamente alla documentazione richiesta, al
fine di poter ottenere la password necessaria agli adempimenti connessi alle domande di
iscrizione ai vari Campionati.

 ➢ Alle domande di iscrizione dovranno essere obbligatoriamente allegati, pena la non ricevibilità
 delle domande stesse:

1. RICEVUTA PAGAMENTO ISCRIZIONI DA PORTAFOGLIO:

Gli importi devono essere comprensivi di quanto dovuto per l’iscrizione al campionato o ai campionati ai
quali si intende partecipare secondo lo SCADENZIARIO presente nel portale.

2. CAMPO DI GIUOCO, DISPONIBILITÀ

Si ricorda che, all’atto dell’iscrizione ai Campionati, le Società dovranno indicare la disponibilità di un
campo da gioco ove disputare le gare ufficiali. Al fine di garantire il regolare svolgimento delle
manifestazioni, è necessario che per l’impianto sportivo, oltre alla omologazione da parte del
Comitato Regionale, sia stato rilasciato dal rispettivo Comune di appartenenza ovvero dall’Ente
proprietario dell’impianto, come da modello allegato che sarà a disposizione delle Società in forma
telematica, l’attestato di completa idoneità - sia dal punto di vista normativo sulla sicurezza che
sull’agibilità - del campo di giuoco e degli annessi servizi e strutture a corredo

Si invitano pertanto le Società che, qualora in sede d’iscrizione della prima squadra dovessero
indicare un campo di giuoco sito in un comune dove non hanno la propria sede sociale, ad
inoltrare al Comitato Regionale Puglia domanda di deroga per la stagione sportiva 2022/2023.
La medesima domanda deve essere allegata al modulo d’iscrizione al campionato in questione.

Desiderata Società: eventuali desiderata delle Società saranno riportate sull’apposito modulo, da
inviare al Comitato unitamente alla domanda di iscrizione. Il C.R.P., nella compilazione del
calendario delle gare, cercherà di soddisfare, nei limiti del possibile, le richieste pervenute. In caso
di mancata compilazione delle “Desiderata”, il Comitato riterrà che la Società non ha alcuna
richiesta e/o particolare segnalazione da fare.

 Quote d'iscrizione ai campionati regionali e provinciali Stagione 2022/2023

 APERTURA ISCRIZIONI 15 LUGLIO 2022

Si riportano di seguito le invariate quote relative alle iscrizioni che potranno essere versate
IN TRE RATE (1^ RATA, 15 OTTOBRE, 15 DICEMBRE) con le modalità precedentemente
indicate.

 Quota Diritti Acconto spese TERMINE
 Assicurazione
 CAMPIONATO associativa iscrizione organizzative ORDINATORIO
 dirigenti
 LND 1^RATA

ECCELLENZA 300,00 2.500,00 130,00 2.600,00 28/07/2022

PROMOZIONE 300,00 1.900,00 130,00 2.100,00 28/07/2022

1a CATEGORIA 300,00 1.400,00 130,00 1.800,00 29/08/2022

2a CATEGORIA 300,00 950,00 90,00 1.300,00 29/08/2022
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 15 di 15

3a CATEGORIA 300,00 660,00 90,00 800,00 15/09/2022

REG. LE JUNIORES UNDER 19 800,00 900,00 05/09/2022

ATTIVITA’ AMATORI 375,00 1.400,00 30/09/2022
 Quota
 Diritti Assicurazione Acconto spese TERMINE
 ATTIVITA’ CALCIO A 5 associativa
 iscrizione dirigenti organizzative ORDINATORIO
 LND
REG.LE C/5 C/1 300,00 800,00 90,00 1.000,00 28/07/2022

REG.LE C/5 C/2 300,00 525,00 90,00 800,00 05/09/2022
UNDER 21 C/5
 300,00 275,00 90,00 600,00 05/09/2022
MASCHILE/FEMM
UNDER 19 C/5
 300,00 275,00 90,00 600,00 05/09/2022
MASCHILE/FEMM
REG.LE C/5 FEMM. 300,00 525,00 90,00 800,00 05/09/2022
 Quota
 Diritti Assicurazione Acconto spese TERMINE
 ATTIVITA’ FEMMINILE associativa
 iscrizione dirigenti organizzative ORDINATORIO
 LND

ECCELLENZA FEMMINILE 300,00 750,00 90,00 900,00 10/09/2022

JUNIORES FEMMINILE 300,00 300,00 10/09/2022

 AFFILIAZIONI 2022/2023 E CAMBI STATUS DA SGS A LND

 Quota Diritti Acconto spese
 Assicurazione TERMINE
 CAMPIONATO associativa iscrizione
 dirigenti
 organizzative e
 ORDINATORIO
 LND ASSICURATIVE
3la CATEGORIA
 300,00 Gratuiti 90,00 1.800,00 15/09/2022
NUOVE AFF. /cambi status da SGS
REG. LE JUNIORES UNDER 19
 300,00 800,00 90,00 1.800,00 05/09/2022
PURO NUOVE AFF. /cambi status da SGS
 Quota Acconto spese
 Diritti Assicurazione TERMINE
 ATTIVITA’ CALCIO A 5 associativa
 iscrizione dirigenti
 organizzative e
 ORDINATORIO
 LND ASSICURATIVE
REG. LE C/5 C/2 NUOVE AFF. cambi
 300,00 525,00 90,00 1.600,00 05/09/2022
status da SGS
PROV. LE C/5 SERIE D NUOVE AFF.
 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 05/09/2022
/cambi status/aggiunta attività
REG. LE C/5 FEMM. NUOVE AFF. /cambi
 300,00 Gratuiti 90,00 1.350,00 05/09/2022
status/aggiunta attività
UNDER 19 C/5 MASCHILE/FEMM
 300,00 275,00 90,00 1.200,00 05/09/2022
NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS
UNDER 21 C/5 MASCHILE/FEMM
 300,00 275,00 90,00 1.200,00 05/09/2022
NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS

PROV. LE C/5 FEMM. SERIE D
 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 05/09/2022
NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività

 Acconto spese
 ATTIVITA’ CALCIO FEMMINILE Contingente Diritti Assicurazione
 organizzative e
 TERMINE
 Nuove affiliazioni associato iscrizione dirigenti ORDINATORIO
 ASSICURATIVE
ECCELLENZA FEMMINILE 300,00 Gratuiti 90,00 1.800,00 10/09/2022

Alle Società della L.N.D. che si affilieranno alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2022/2023 e
parteciperanno con una propria squadra ai Campionati di Terza Categoria sarà riconosciuta la
gratuità dei diritti di iscrizione a detto Campionato.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 16 di 15

Tale gratuità è, altresì, riconosciuta in tutti i casi previsti dal C.U. n. 1 della L.N.D. collegati
allo sviluppo delle attività di Calcio a undici femminile e di Calcio a Cinque maschile e
femminile.

DOMANDE DI AMMISSIONE PER COMPLETAMENTO ORGANICO DEI CAMPIONATI INDETTI
DAL COMITATO REGIONALE PUGLIA PER SOCIETÀ NON AVENTI DIRITTO.

Le Società che intendono presentare domanda di ammissione al campionato superiore devono
inviare l’apposito modello di ripescaggio disponibile sul sito ed in allegato al presente
Comunicato Ufficiale a mezzo POSTA ELETTRONICA (segreteria.puglialnd@pec.it), PRIMA di
procedere all’iscrizione on line.
Tale istanza, permetterà al Comitato Regionale di abilitare la Società a richiedere l’iscrizione al
campionato a cui si vuole partecipare,

IL SUDDETTO MODELLO PUO’ ESSERE INOLTRATO FINO AL GIORNO PRECEDENTE LA
DATA DI SCADENZA DEL TERMINE ORDINATORIO DEL CAMPIONATO A CUI SI VUOLE
EFFETTUARE ISCRIZIONE.

Dopo aver trasmesso il modello, e ottenuta la possibilità di effettuare l’iscrizione al campionato
superior si potrà procedure alla compilazione della domanda di iscrizione, saldo e trasmissione di
tutta la documentazione, attraverso il portale.

SI RIBADISCE, INOLTRE, CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI
ISCRIZIONE AL CAMPIONATO SUPERIORE, ED IL RELATIVO VERSAMENTO DI QUANTO
RISULTA DALL’ISCRIZIONE ON-LINE, HA TERMINE PERENTORIO.

 ISCRIZIONE CAMPIONATI GIOVANILI DI CALCIO A 5
Si porta a conoscenza delle Società interessate che, a partire da lunedì 12 settembre
prossimo, sono aperte le iscrizioni ai Campionati Regionali Under 17 e Under 15 maschile, e
Under 15 femminile. Le società dovranno iscriversi attraverso il portale web, timbrare, firmare e
trasmettere la domanda di iscrizione e versare quanto previsto e calcolato dal riepilogo costi
risultante dall’iscrizione ONLINE, entro il 30 Settembre 2022.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 17 di 15

 ATTIVITÀ UFFICIALE CALCIO A CINQUE
 STAGIONE SPORTIVA 2022-2023

 Date presunte di inizio attività e limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

 CATEGORIA DELLE DATA PRESUNTA LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI GIORNO E ORARIO DI
 SOCIETÀ INIZIO ATTIVITÀ CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ DISPUTA DELLE GARE

Campionato Serie C1 24 settembre 2022 Alle gare dei Campionati Regionali di Sabato
 Maschile Calcio a 5 Maschile di Serie C1, Serie Ore 16:00
 C2,
 Play-Off, Play-out, Coppa Italia (Fase
 Regionale), Coppa Puglia e Supercoppa
Coppa Italia Serie C1 DA DEFINIRE possono partecipare, senza alcuna DA DEFINIRE
 Maschile limitazione d’impiego in relazione
 all’età massima, tutti i calciatori
Campionato serie C2 8 ottobre 2022 regolarmente tesserati PER LA Sabato
 Maschile DISCIPLINA DEL CALCIO A CINQUE per Ore 16:00
 la Stagione Sportiva 2022/23, che
 abbiano compiuto anagraficamente il
 Coppa Puglia DA DEFINIRE 15° anno di età, nel rispetto delle Martedì
 Maschile condizioni previste dall’art. 34 comma Ore 21:00
 3 delle NOIF.
 È fatto obbligo di impiegare calciatori
 di formazione italiana che abbiano
 ottenuto il tesseramento con la F.I.G.C.
 prima del compimento del 16° anno di
 età almeno pari al 50%, arrotondato
 per eccesso, al numero dei calciatori
 presenti ed inseriti nella distinta
 presentata dall’arbitro. L’impiego dei
 predetti calciatori dovrà risultare con
 l’obbligo della presenza dall’inizio della
 gara e di inserimento nella distinta
 presentata all’arbitro prima della gara
 a prescindere dal numero di calciatori
 impiegati.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 18 di 15

 Campionato serie C 9 ottobre 2022 Alle gare dei Campionati Regionali di Domenica
 Femminile Calcio a 5 Femminile Serie C e Coppa
 Italia (Fase Regionale) possono Ore 16:00
 partecipare, senza alcuna limitazione
 Coppa Italia Serie C DA DEFINIRE d’impiego in relazione all’età Mercoledì
 Femminile massima, tutte le calciatrici
 regolarmente tesserate PER LA Ore 20:30
 DISCIPLINA CALCIO A CINQUE per la
 Stagione Sportiva 2022/23, che
 abbiano compiuto anagraficamente il
 14° anno di età, nel rispetto delle
 condizioni previste dall’art. 34
 comma 3 delle NOIF.

 Campionato Under 21 23 ottobre 2022 Il Campionato Regionale di Calcio a 5 Domenica
 Maschile/Femminile Maschile/Femminile di Under 21 è
 Ore 11:00
 riservato ai calciatori/calciatrici nati/e
 dal 1° gennaio 2002 in poi e che, (le gare possono
 comunque, abbiano compiuto essere disputate
 rispettivamente il 15°/14° anno di dalla domenica al
 età, nel rispetto delle condizioni mercoledì, con
 previste dall’art. 34 comma 3 delle l’esclusione di
 NOIF. È consentito l’impiego di n° 2 giovedì, venerdì e
 calciatori/calciatrici fuori quota, sabato)
 nati/e dal 1° gennaio 2001 in poi.

 Campionato Under 19 23 ottobre 2022 Il Campionato Regionale di Calcio a 5 Lunedì
 Maschile/Femminile Maschile/Femminile di Under 19 è
 riservato ai calciatori/calciatrici nati/e Ore 18:00
 dal 1° gennaio 2004 in poi e che, (le gare possono
 comunque, abbiano compiuto essere disputate
 rispettivamente il 15°/14° anno di dalla domenica al
 età, nel rispetto delle condizioni mercoledì, con
 previste dall’art. 34 comma 3 delle l’esclusione di
 NOIF. Nel Campionato Under 19 giovedì, venerdì e
 maschile è consentito l’impiego sabato)
 massimo di n° 2 calciatori fuori quota
 nati dal 1° gennaio 2004 in poi.
 Nel Campionato Under 19 femminile
 è consentito l’impiego massimo di n°
 4 calciatrici fuori quota, di cui 3 nate
 dal 1° gennaio 2003 in poi e 1 nata dal
 1° gennaio 2002.

Le date presunte di inizio attività sono suscettibili di variazione per esigenze organizzative del Comitato
Regionale e della Delegazione Regionale di Calcio a 5.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 19 di 15

 ATTIVITÀ UFFICIALE CALCIO A CINQUE

 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

 STAGIONE SPORTIVA 2022-2023
 Date presunte di inizio attività e limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

 CATEGORIA TERMINE DATA PRESUNTA LIMITI DI PARTECIPAZIONE GIORNO E ORARIO
 DELLE SOCIETÀ ORDINATORIO INIZIO ATTIVITÀ DEI CALCIATORI IN DI DISPUTA DELLE
 ISCRIZIONI RELAZIONE ALL’ETÀ GARE

 Campionato 30 settembre 2022 22 ottobre 2022 Il Campionato Regionale di Domenica
 Calcio a 5 Maschile di Under
 Under 17 17 è riservato ai calciatori Ore 09:30
 nati dall’1 gennaio 2006 al
 Maschile 31 dicembre 2007; possono (le gare possono
 parteciparvi anche i essere disputate dal
 calciatori che abbiano venerdì al lunedì,
 compiuto il 14° anno di età, con l’esclusione di
 nel rispetto di quanto martedì, mercoledì
 stabilito dal Comunicato e giovedì)
 Ufficiale n° 1 del 1 luglio
 2022 del Settore Giovanile e
 Scolastico.

 Campionato 30 settembre 2022 22 ottobre 2022 Il Campionato Regionale di Domenica
 Calcio a 5 Maschile di Under
 Under 15 15 è riservato ai calciatori Ore 11:00
 nati dall’1 gennaio 2007 al
 Maschile 31 dicembre 2008; possono (le gare possono
 parteciparvi anche i essere disputate dal
 calciatori che abbiano venerdì al lunedì,
 compiuto il 12° anno di età, con l’esclusione di
 nel rispetto di quanto martedì, mercoledì
 stabilito dal Comunicato e giovedì)
 Ufficiale n° 1 del 1 luglio
 2022 del Settore Giovanile e
 Scolastico.
Le date presunte di inizio attività sono suscettibili di variazione per esigenze organizzative del Comitato Regionale e
della Delegazione Regionale di Calcio a 5.

CONDUZIONE TECNICA DELLE SQUADRE
Fatte salve le disposizioni e gli obblighi previsti per i Campionati Nazionali e Regionali, le società dovranno
avere in organico un Tecnico con qualifica federale di “Allenatore di Calcio a 5” rilasciata dal Settore
Tecnico oppure un istruttore di Scuola Calcio, che abbia seguito e superato con esito positivo l’ex Corso
CONI-FIGC.
Comunicato Ufficiale n. 14 - pag. 20 di 15

 COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA’ DI CALCIO A CINQUE
Su iniziativa del Presidente TISCI questo Comitato organizzerà, per i primi mesi del 2023, un corso
per allenatore di calcio a 5 riservato a tutte le Società/ASD in Puglia. Per ragioni organizzative, si
ha necessità di conoscere i potenziali partecipanti. Pertanto, si invitano codeste Società/ASD a
divulgare la presente a dirigenti, calciatori e tecnici, ed indicare, alla email g.gialluisi@figc.it, entro
il 31 ottobre p.v., i nominativi, i recapiti telefonici e la casella email dei soggetti interessati.

Per ogni informazione inerente alla comunicazione di cui sopra, contattare il Geom.
Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) al numero 335/5284966

 ORARI AL PUBBLICO DELLA DELEGAZIONE CALCIO A CINQUE
Per contattare gli uffici della Delegazione è possibile utilizzare i seguenti recapiti:

Telefono: 080/5699014
Email: pugliac5@figc.it

Pubblicato in Bari ed affisso all’albo del C.R. Puglia il 08 Settembre 2022.

 IL SEGRETARIO IL DELEGATO CALCIO A CINQUE
 Diletta Mancini Biagio Capriati
Puoi anche leggere