CAMPIONATI NAZIONALI ASI 2018 - DISCIPLINE INTEGRATE e LUDICO ADDESTRATIVO 21 OTTOBRE 2018 ASI Sport Equestri e Centro Equestre Roma
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
con il patrocinio CAMPIONATI NAZIONALI ASI 2018 DISCIPLINE INTEGRATE e LUDICO ADDESTRATIVO ASI Sport Equestri e Centro Equestre Roma 21 OTTOBRE 2018 . un evento in collaborazione con partner ASI
Campionati Nazionali 2018 Discipline Integrate e Ludico Addestrativo PROGRAMMA Il presente programma è da intendersi di massima fino alla conclusione delle iscrizioni in seguito alle quali potrà subire delle variazioni che, se sostanziali, verranno tempestivamente comunicate alle Società iscritte. Il comitato organizzatore ed i Delegati Tecnici si riservano il diritto di modificare la programmazione e le formule di gara. La successione delle categorie potrebbe subire delle modifiche . IN CASO DI CONDIZIONI METEREOLOGICHE AVVERSE LE CATEGORIE POTREBBERO ESSERE PARZIALMENTE O TOTALMENTE SOPPRESSE O RINVIATE IN DATA DA DESTINARSI AD ESCLUSIVA DISCREZIONE DEL C.O. Qualora non si raggiunga un numero minimo per categoria, la stessa potrà essere soppressa e ne verrà fatto comunicato alle Società, permettendo agli iscritti, ove possibile, di cambiare categoria tra le restanti. SPECIALITÀ PREVISTE - DISCIPLINE INTEGRATE (Dressage e Gimkana) - LUDICO ADDESTRATIVE (Presentazione, Gimkana Ludica, Gimkana Up e Pony Games)
Discipline Integrate NOTE ü Un cavaliere può partecipare a più Campionati ma con Pony/Cavalli diversi. ü Lo stesso Pony o Cavallo può partecipare alla stessa categoria con cavalieri diversi. ü Lo stesso cavaliere può montare lo stesso Pony o Cavallo ma in categorie diverse. ü Sono previsti briefing con i Tecnici responsabili degli allievi in gara sia per le Discipline Integrate che per il Ludico Addestrativo: si raccomandano la presenza e la puntualità. ü In ossequio alle esigenze delle Società le categorie Didattica (Discipline Integrate) e Baby (Ludico addestrativo) verranno programmate, ma non facendo classifica (tutti ex aequo) non vedranno assegnato titolo nazionale. ü Cavalli e pony, come da regolamento, potranno svolgere al massimo 5/6 percorsi al giorno se anche uno solo dovesse essere ad andature superiori al passo e calcolata la somma di tutte le discipline; resta inteso che lo stato psicofisico degli animali sarà costantemente monitorato e potranno essere fermati quei soggetti che ad insindacabile giudizio dei Delegato e/o Giudice e/o Veterinario si dimostrino non adeguati. ü Saranno disponibili un numero limitato di cavalli comuni pertanto chi ne avesse necessità è pregato di farne richiesta al più presto. ü Un cavaliere potrà eseguire più percorsi anche con lo stesso cavallo/pony purchè in categorie diverse, mentre potrà partecipare più volte alla stessa categoria solo con cavalli/pony diversi. ü Per la tenuta si rimanda ai singoli regolamenti di discipline, ma si raccomanda massimo decoro in ossequio all’importanza dell’evento. ü Sono previsti premi per tutti i partecipanti, con podi differenziati. ü Fondo dei campi in sabbia. PER TUTTO QUANTO NON INDICATO FANNO FEDE I REGOLAMENTI ASI (REGOLAMENTO NAZIONALE SPORT EQUESTRI, REGOLAMENTO DISCIPLINE INTEGRATE, REGOLAMENTO LUDICO, REGOLAMENTO SALUTE DEL CAVALLO E DEL BINOMIO).
DISCIPLINE E CATEGORIE IN PROGRAMMA (Come da vigente Regolamento ASI Discipline Integrate e Dressage Discipline Integrate) Ø Passo DRESSAGE Ø Trotto Ø Galoppo Ø Didattica Ø Passo A e B GIMKANA Ø Trotto A e B. (tutte le categorie verranno programmate Ø Trotto UP A e B nella variante di precisione) (solo B qualificante S.O.) Ø Galoppo ISCRIZIONI Dovranno pervenire entro e non oltre l’11 ottobre ed andranno inviate via mail al Delegato Tecnico ASI all’indirizzo chiara.minelli@asiequitazione.com e alla segreteria ASI all’indirizzo iscrizioni@asiequitazione.com TASSATIVAMENTE SUGLI APPOSITI MODULI E VIA MAIL (non verranno accettate iscrizioni via WhatsApp o scritte a mano o altro). Modulo di iscrizione on line (http://www.asiequitazione.com/modulistica/ ) da completare in TUTTE le sue parti (anche quella riguardante i cavalli). Indicare gli Atleti possibilmente già nell’ordine in cui si preferisce partano. Possono partecipare cavalli privati, da utilizzare per i propri Atleti e, nel caso sia possibile, da mettere a disposizione per altre Società come cavalli comuni (verranno versate 10 euro di affitto cavallo per ogni percorso eseguito dai cavalli messi a disposizione).
Nel caso di iscrizioni in esubero, sarà considerata la data di iscrizione e le iscrizioni che dovessero rimanere fuori verranno comunque tenute in lista d’attesa come riserve. In caso di iscrizioni pervenute dopo la data di scadenza, ove possibile inserirle, andrà corrisposta al momento dell’iscrizione una penale di € 5,00 a percorso. 2 giorni dopo la chiusura delle iscrizioni, le società che hanno richiesto cavalli comuni, sono pregate di contattare il Delegato Tecnico per conoscere il cavallo assegnatogli per poterlo provare nella settimana precedente la gara. Gli atleti con pony di altezza inferiore a 110 cm, impiegati nelle categorie di GIMKANA al PASSO potranno essere iscritti esclusivamente nella DIDATTICA. L'iscrizione è intesa come dichiarazione di regolarità di tesseramento dell'Atleta da parte della Società. LIBRETTO DEL CAVALIERE Ciascuna Società dovrà, all’atto dell’accreditamento, presentare un Libretto del Cavaliere per ciascun Atleta partecipante, debitamente compilato in ogni sua parte sia esterna (dati dell’Atleta e della Società) che interna (casella riguardante la manifestazione in atto con la specifica del numero/nome della tappa, del luogo di svolgimento, della data, della categoria e del grado): non verranno ammessi Libretti non compilati. Non sono previste prove cavalli comuni nel giorno della gara pertanto sarà necessario fissare un appuntamento nei giorni precedenti. Si ricorda che alla Cerimonia di Presentazione delle Società è richiesta la presenza di almeno una rappresentanza per ogni Società partecipante, alle quale in questa occasione viene richiesto di presentarsi in campo con la bandiera del proprio centro.
QUOTE DI ISCRIZIONE GARA ISCRIZIONE DESCRIZIONE Categoria: qualsiasi specialità A categoria, a Discipline Integrate € 20,00 binomio, al giorno COSTO CAVALLO COMUNE € 10,00 A PERCORSO Si invitano tutte le società che facessero richiesta di cavalli comuni ad andare a provare i medesimi nei giorni precedenti la gara o al massimo il sabato precedente.
Ludico Addestrativo NOTE ü Ogni disciplina si differenzia in base all’altezza dei pony in categorie A e B: ü Cat. A riservata a pony con altezza massima di 1,17m ü Cat. B riservata a pony di altezza compresa tra 1,10m e 1,48m (con una tolleranza fino a 1,51) ü Ogni pony potrà partecipare ad un massimo di 4 percorsi + una presentazione (dove gimkana e categorie di pony games valgono ciascuna UN percorso) ü Gli allievi vengono suddivisi in serie in base all’età: ü Cat. A serie 1: 5/8anni / serie 2: 8/12 anni ü Cat.B serie 1: 8/12 anni / serie 2: 12/16 anni ü Saranno ammesse squadre con ü 1 componente fuori età prescritta ü 1 pony fuori altezza prescritta ü Saranno ammesse squadre miste ü La suddivisione per età va subordinata al vigente regolamento ASI salute e benessere del cavallo e del binomio secondo i seguenti criteri, sui quali potranno essere emesse deroghe solo in caso di comprovata necessità. ü Uno stesso atleta può partecipare ad un solo percorso per categoria. ü Non saranno ammessi pony interi. ü A discrezione del Delegato Tecnico potrà essere escluso dalla competizione un pony che calcia, risulta pericoloso o appare in cattive condizioni fisiche. ü Si terrà un briefing per istruttori ed arbitri, prima di presentazione/Gimkane e Pony Games, per il quale si richiede la massima puntualità. ü In caso di oggettiva difficoltà l’istruttore può scegliere di intervenire in aiuto di un suo binomio accompagnandolo sotto mano durante un percorso o gioco, purché questo si concluda al passo e sempre sottomano fino alla fine per questioni di sicurezza, risultando quindi in fondo alla classi-fica in quel determinato gioco o percorso (ad eccezione delle cat. Baby) ü In ossequio alle esigenze delle Società la categoria Baby verrà programmata, ma non facendo classifica (tutti ex aequo) non vedrà assegnato titolo nazionale.
DISCIPLINE E CATEGORIE IN PROGRAMMA (come da vigente Regolamento ASI Ludico Addestrativo) Ø Presentazione LUDICO ADDESTRATIVO Ø Gimkana Ø Pony Games PRESENTAZIONE A coppie 2 bambini, 1 pony, 1 madrina/padrino CATEGORIA BABY / A1 / A2 / B1 / B2 PONY GAMES CATEGORIA BABY a coppie 2 bambini 1 pony Categorie A1 / A2 / B1 / B2 a squadre a da 4/5 binomi (per ogni gioco si schiereranno sempre 4 binomi che potranno variare di volta in volta) Giochi: palla e cono /2 tazze / slalom/ corda (solo per categorie A e B) / cavallette GIMKANA LUDICA Prova individuale Categorie baby 1 pony 2 bambini Prova individuale 1 bambino 1 pony Categorie A1 / A2 / B1 / B2 1 bambino 1 pony Grafico fisso, a tempo in un segmento di percorso Baby dal punto 5 al punto 19 A1/B1: barriere a terra e fino al punto 27 A2/B2: cavalletti e fino al punto 30 GIMKANA UP (non qualificante) Prova individuale 1 bambino 1 pony Categoria A e B Grafico fisso, a tempo in un segmento di percorso (Il grafico sarà lo stesso della gimkana ludica ma snellito di tutto ciò che non sia salti o passaggi nei birilli - no tazze, no slalom, no corridoi…) Altezza massima 30 cm
ISCRIZIONI Dovranno pervenire entro e non oltre l’11 ottobre all’indirizzo ludicoaddestrativo@asiequitazione.com e alla segreteria ASI all’indirizzo iscrizioni@asiequitazione.com TASSATIVAMENTE SUGLI APPOSITI MODULI INTERAMENTE COMPILATI. Modulo d’iscrizione e richiesta pony comuni disponibile on line alla sezione modulistica del sito www.asiequitazione.com . In caso di iscrizioni pervenute dopo la data di scadenza, ove possibile inserirle, andrà corrisposta al momento dell’iscrizione una penale di €5,00 a percorso. QUOTE DI ISCRIZIONE GARA ISCRIZIONE DESCRIZIONE Ø Presentazione Ø € 15,00 Ø A coppia Ø Gimkana Ludica Ø € 15,00 Ø Ad allievo Ø Gimkana Up Ø € 15,00 Ø Ad allievo Ø Pony Games Ø € 60,00 Ø A squadra N.B. gli istruttori raccolgono e consegnano in un’unica soluzione in segreteria COSTO PONY COMUNE GARA DESCRIZIONE Ø Ad allievo Ø Presentazione e/o Gimkana Ø € 10,00 Ø Ad allievo Ø Pony Games Ø € 10,00 Saranno disponibili un numero ridotto di pony comuni per i quali vi chiediamo di fare richiesta il prima possibile e solo se strettamente necessario
Sabato Ø Eventuali scuderizzazioni O Ø Prove di Dressage Ø Prove di Gimkana Domenica Ø Presentazione Ø Prove di Gimkana Ø Pony games DRESSAGE, VOLTEGGIO E GIMKANA QUOTE DI SCUDERIZZAZIONE Ø Possibilità di check Ø BOX x 1 giornata di Ø € 20,00 in anche dal gara prima lettiera pomeriggio del in paglia giorno prima Ø € 10,00 Ø Disponibile dalla Ø BOX d’appoggio mattina vuoto al tardo pomeriggio Ø € 7,00 Ø Disponibile dalla Ø Paddock a cavallo mattina al tardo d’appoggio vuoto pomeriggio QUOTE EXTRA Costo truciolo a balletta € 12,00 Costo fieno a balletta € 10,00 Costo paglia a balletta € 10,00
SI INVITANO TUTTI GLI ISTRUTTORI A PRENDERE VISIONE DEI REGOLAMENTI NAZIONALI, DI DISCIPLINE INTEGRATE (GENERALE E DRESSAGE) E DI LUDICO DISPONIBILI SUL SITO ASI EQUITAZIONE ALLA SEZIONE “REGOLAMENTI”. CAVALLI Tutti i cavalli dovranno essere in regola con i documenti per il trasporto ivi comprese le specifiche di passaporto. CODICE STALLA: IT 091RM 053 § DELEGATO TECNICO ASI DISCIPLINE INTEGRATE Chiara Minelli 347 7011531 § DELEGATO TECNICO LUDICO e STARTER Ilary Manzone 346 0327354 § RESPONSABILE C.O. Sara Fratarcangeli § RESPONSABILE SCUDERIE Eleonora Eustacchi § GIUDICE GIMKANA DISCIPLINE INTEGRATE Elisabetta Eugenia Magistri § GIUDICE GIMKANA LUDICA Ilary Manzone § GIUDICE DRESSAGE Elisabetta Eugenia Magistri § VETERINARIO DI SERVIZIO a cura del CO § MANISCALCO DI SERVIZIO O REPERIBILE a cura del CO § FOTOGRAFO Snap Shot § AMBULANZA CON MEDICO a cura del CO
SEGUICI SUI SOCIAL: www.asiequitazione.com www.asinazionale.it
Puoi anche leggere