Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Pagina creata da Davide Pagano
 
CONTINUA A LEGGERE
Camera di Commercio Industria Artigianato e
                                                  Agricoltura di TRENTO
                                                  Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

                   VISURA DI EVASIONE

                   TRENTINO SVILUPPO S.P.A.                                                    DATI ANAGRAFICI
                                                                                               Indirizzo Sede legale                     ROVERETO (TN) VIA ZENI 8
                                                                                                                                         CAP 38068
                                                                                               Indirizzo PEC                             segreteria@pec.trentinosvilupp
                                                                                                                                         o.it
                                                                                               Numero REA                                TN - 74706
                                                                                               Codice fiscale e n.iscr. al               00123240228
                                                                                               Registro Imprese
                                                                                               Forma giuridica                           societa' per azioni con socio
                                                                                                                                         unico
                                                                                                                                         impresa in fase di
                                                                                                                                         aggiornamento

                 La presente visura di evasione è fornita unicamente a riscontro dell'evasione del protocollo dell'istanza.
                 Si ricorda che la visura ufficiale aggiornata dell'impresa è consultabile gratuitamente, da parte del legale rappresentante, tramite il cassetto
                 digitale dell'imprenditore all’indirizzo www.impresa.italia.it

                                                                               Estremi di firma digitale
                                                                                   Digitally signed by LUCA TRENTINAGLIA
                                                                                   Date: 15/07/2021 15:10:54 CEST
                                                                                   Reason: Conservatore Registro Imprese
                                                                                   Location: C.C.I.A.A. di TRENTO

Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane
Documento n . T 443976845 estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                                 TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                      Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

   Indice

                                                    1 Informazioni da statuto/atto costitutivo ....................................               2
                                                    2 Capitale e strumenti finanziari .................................................           6
                                                    3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote ...................................            6
                                                    4 Amministratori .........................................................................    7
                                                    5 Sindaci, membri organi di controllo .........................................               8
                                                    6 Titolari di altre cariche o qualifiche ..........................................           10
                                                    7 Società o enti che esercitano attività di direzione e
                                                   coordinamento ..............................................................................   30
                                                    8 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri ................                      31
                                                    9 Attività, albi ruoli e licenze .......................................................      34
                                                    10 Sede ed unità locali ...............................................................       35
                                                    11 Storia delle modifiche dal 14/07/2021 al 14/07/2021 ...........                            37

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo
                  Registro Imprese                                 Codice fiscale e numero di iscrizione: 00123240228
                                                                   Data di iscrizione: 19/02/1996
                                                                   Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA,
                                                                   Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di INCUBATORE
                                                                   CERTIFICATO
                  Estremi di costituzione                          Data atto di costituzione: 16/07/1969
                  Sistema di amministrazione
                                                                  consiglio di amministrazione (in carica)

                  Oggetto sociale                                 LA SOCIETA' A CAPITALE INTERAMENTE PUBBLICO COSTITUISCE LO STRUMENTO DEL
                                                                  SISTEMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L'ESPLETAMENTO NEI CONFRONTI
                                                                  DELLA
                                                                  PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DI ATTIVITA' STRUMENTALI AL SOSTEGNO, ALLO
                                                                  ...

                  Altri riferimenti statutari                     Dichiarzione incubatore

  Estremi di costituzione

  iscrizione Registro Imprese                       Codice fiscale e numero d'iscrizione: 00123240228
                                                    del Registro delle Imprese di TRENTO
                                                    Precedente numero di iscrizione: TN161-863
                                                    Data iscrizione: 19/02/1996

  sezioni                                           Iscritta nella sezione ORDINARIA il 19/02/1996
                                                    Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di INCUBATORE CERTIFICATO il
                                                    27/01/2016

  informazioni costitutive                          Data atto di costituzione: 16/07/1969

  Sistema di amministrazione e
  controllo

Visura di evasione • 2            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                               TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                    Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

  durata della società                             Data termine: 31/12/2050

  scadenza esercizi                                Scadenza degli esercizi al 31/12
                                                   Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60

  sistema di amministrazione e                     Sistema di amministrazione adottato: tradizionale
  controllo contabile                              Soggetto che esercita il controllo contabile: societa' di revisione

  organi amministrativi                            consiglio di amministrazione (in carica)

  collegio sindacale                               Numero effettivi: 3
                                                   Numero supplenti: 2

  Oggetto sociale                                  LA SOCIETA' A CAPITALE INTERAMENTE PUBBLICO COSTITUISCE LO STRUMENTO DEL
                                                   SISTEMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L'ESPLETAMENTO NEI CONFRONTI DELLA
                                                   PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DI ATTIVITA' STRUMENTALI AL SOSTEGNO, ALLO
                                                   SVILUPPO ED ALLA PROMOZIONE, IN ITALIA ED ALL'ESTERO, DELLE ATTIVITA'
                                                   ECONOMICHE IN TRENTINO, OPERANDO IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE E DEI PROGRAMMI
                                                   DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, IN ESECUZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE
                                                   PROVINCIALE ED IN FORZA DI SPECIFICHE CONVENZIONI ATTUATIVE. LA SOCIETA'
                                                   OPERERA' CON FONDI ASSEGNATI DALLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO O UTILIZZANDO
                                                   PER MANDATO FONDI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, ALLE CONDIZIONI STABILITE
                                                   NELLE RELATIVE LEGGI E CONVENZIONI ATTUATIVE. LA SOCIETA' OPERA
                                                   PREVALENTEMENTE CON LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E CON I SUOI ENTI
                                                   STRUMENTALI DI CUI ALL'ARTICOLO 33 DELLA LEGGE PROVINCIALE 18 GIUGNO 2006 N. 3,
                                                   NONCHE' CON GLI ENTI LOCALI ED EVENTUALI ALTRI SOGGETTI OPERANTI IN TRENTINO
                                                   CON FINALITA' D'INTERESSE PUBBLICO. A TAL FINE LA SOCIETA' SVOLGE PER CONTO
                                                   DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, CON LE MODALITA' DI CUI ALLE CONVENZIONI
                                                   ATTUATIVE, ED OVE PREVISTO IMPUTANDO ALLA MEDESIMA I RELATIVI FLUSSI
                                                   FINANZIARI, LE SEGUENTI ATTIVITA': - ESECUZIONE E SVOLGIMENTO DI COMPITI E
                                                   FUNZIONI DI BUSINESS INNOVATION CENTER E PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO, ANCHE
                                                   ATTRAVERSO LA PRESTAZIONE DI SERVIZI; - ACQUISTO, VENDITA, PERMUTA,
                                                   COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE DI COMPENDI IMMOBILIARI, LA LOCAZIONE, ANCHE
                                                   FINANZIARIA, E LA GESTIONE DI IMMOBILI, NONCHE' L'ACQUISIZIONE DI IMPIANTI,
                                                   MACCHINE ED ATTREZZATURE DESTINATI AD ATTIVITA' ECONOMICHE E DI AREE DESTINATE
                                                   ALL'INSEDIAMENTO E ALL'UTILIZZO PER TALI ATTIVITA'; - ASSUNZIONE DI INCARICHI E
                                                   SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' NEI SETTORI PREVISTI DALL'ART. 2, COMMA 1, DEL D.LGS.
                                                   1 DICEMBRE 1997 N. 468, ANCHE IN QUALITA' DI "AGENZIA DI PROMOZIONE DI LAVORO E
                                                   DI IMPRESA" AI SENSI DELLA LEGGE N. 196 DEL 24 GIUGNO 1997 E SS.MM.; -
                                                   SVILUPPO E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, RICERCA E ASSISTENZA ALL'INNOVAZIONE
                                                   FINALIZZATE ALLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA ECONOMICO TRENTINO; - PROMOZIONE
                                                   DI SERVIZI DI INFORMAZIONE, DI DOCUMENTAZIONE E DI STIMOLO ALLA
                                                   INTERNAZIONALIZZAZIONE; - PRESTAZIONE DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA PROVINCIA;
                                                   - ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE; - ATTIVITA' DI SUPPORTO, DI
                                                   ASSISTENZA E DI INFORMAZIONE NELL'ACCESSO ALLE OPPORTUNITA' DI RICERCA PER
                                                   L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PER LE OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO; - SERVIZI DI
                                                   ANIMAZIONE TERRITORIALE E PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI DI UTILITA' COLLETTIVA
                                                   DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO LOCALE; - PROMOZIONE DELL'USO DI MACCHINARI E
                                                   STRUMENTAZIONI TECNOLOGICHE; - PROMOZIONE, INFORMAZIONE, PROPAGANDA,
                                                   PUBBLICITA' E ASSISTENZA PER LA CONOSCENZA E LA VALORIZZAZIONE DEL TRENTINO E
                                                   DEL RELATIVO PATRIMONIO NATURALISTICO, PAESAGGISTICO, ARTISTICO, STORICO,
                                                   CULTURALE E PRODUTTIVO; - GESTIONE, PROMOZIONE E DIFESA DEL MARCHIO TRENTINO
                                                   DISCIPLINANDONE L'IMPIEGO DA PARTE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, AZIENDE ALLE QUALI
                                                   SARA' CONCESSO L'UTILIZZO DEL MARCHIO; - PROMOZIONE E COORDINAMENTO DI
                                                   ATTIVITA', INIZIATIVE, MANIFESTAZIONI, CONVEGNI E CONGRESSI DI INTERESSE PER IL
                                                   TURISMO, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON ALTRE AZIENDE, ENTI ED ASSOCIAZIONI
                                                   LOCALI; - PROMOZIONE, COORDINAMENTO, SOSTEGNO E/O GESTIONE DI ATTIVITA'
                                                   RELATIVE ALLA PRENOTAZIONE E/O COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI, SERVIZI E
                                                   PACCHETTI TURISTICI. - PROMOZIONE E SVILUPPO DI INIZIATIVE INNOVATIVE NEI
                                                   SETTORI DELL'EDILIZIA SOSTENIBILE, DELLE FONTI RINNOVABILI, DELLA GESTIONE DEL
                                                   TERRITORIO E DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI; - PROMOZIONE E COORDINAMENTO DI
                                                   INIZIATIVE PER LO SVILUPPO DI FILIERE PRODUTTIVE E DISTRETTI VOLTI A
                                                   VALORIZZARE E POTENZIARE ATTIVITA' ECONOMICHE DEL TERRITORIO TRENTINO E DELLE
                                                   SUE IMPRESE. AI SOLI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE E IN VIA NON
                                                   PREVALENTE, LA SOCIETA' POTRA' CONCEDERE IN LOCAZIONE FINANZIARIA - NELL'AMBITO

Visura di evasione • 3            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                               TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                    Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   DELLA (E STRUMENTALMENTE ALLA) GESTIONE DEI FONDI PER CONTO DELLA PROVINCIA
                                                   AUTONOMA DI TRENTO, CON IMPUTAZIONE ALLA MEDESIMA DEI RELATIVI FLUSSI
                                                   FINANZIARI - IMMOBILI, IMPIANTI, MACCHINE ED ATTREZZATURE DESTINATI AD
                                                   ATTIVITA' ECONOMICHE ED AREE DESTINATE ALL'INSEDIAMENTO E ALL'UTILIZZO PER TALI
                                                   ATTIVITA'; E CIO' NEI CONFRONTI NON DEL PUBBLICO, MA ESCLUSIVAMENTE DEI
                                                   SOGGETTI DESTINATARI DEGLI INTERVENTI PREVISTI DALLA LEGGE PROVINCIALE 6/1999 E
                                                   SUCCESSIVE MODIFICHE. LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE ASSUMERE E CEDERE
                                                   PARTECIPAZIONI IN SOCIETA' FUNZIONALI AL SOSTEGNO ECONOMICO DI INIZIATIVE
                                                   AVENTI SEDE IN TRENTINO, CON ESPRESSA ESCLUSIONE DELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE
                                                   NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO DELLE ATTIVITA' PREVISTE DAL D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993
                                                   N. 385. LA SOCIETA', NEL RISPETTO DI QUANTO STABILITO DALLA NORMATIVA VIGENTE,
                                                   POTRA' PROMUOVERE LA COSTITUZIONE O ASSUMERE, SIA DIRETTAMENTE CHE
                                                   INDIRETTAMENTE, INTERESSENZE, QUOTE O PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA',
                                                   CONSORZI O ENTI IN GENERE, AVENTI SCOPO ANALOGO O AFFINE AL PROPRIO. LA
                                                   SOCIETA' POTRA' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI E
                                                   FINANZIARIE CHE RISULTERANNO STRUMENTALI ALL'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE
                                                   COME SOPRA DEFINITO. ALLA SOCIETA' E' INIBITO DI SVOLGERE LE ATTIVITA'
                                                   SOPRADESCRITTE AL DI FUORI DALL'AMBITO D'INTERESSE TERRITORIALE DELL'INIZIATIVA
                                                   PUBBLICA DI PROMOZIONE E SUPPORTO DELL'ATTIVITA' ECONOMICA DELLA PROVINCIA
                                                   AUTONOMA DI TRENTO. LE E' PARIMENTI INIBITO DI SVOLGERE LE ATTIVITA' ED I
                                                   SERVIZI SOPRA DESCRITTI, PER FINALITA' DIVERSE OD ESTRANEE ALL'INIZIATIVA
                                                   PUBBLICA DI PROMOZIONE E SUPPORTO DELL'ATTIVITA' ECONOMICA NEL TRENTINO. ALLA
                                                   SOCIETA' E' INOLTRE AFFIDATA DALLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA FUNZIONE DI
                                                   SVOLGERE PRESTAZIONE DI SERVIZI SOSTITUTIVI DI MENSA, DI SERVIZI DI
                                                   RISTORAZIONE AZIENDALE E SCOLASTICA E SIMILI, MEDIANTE EMISSIONE,
                                                   COMMERCIALIZZAZIONE, DISTRIBUZIONE E COLLOCAMENTO PRESSO TERZI DI BUONI PASTO O
                                                   DI ALTRI TITOLI DI LEGITTIMAZIONE ALLE PREDETTE PRESTAZIONI, ANCHE IN FORMATO
                                                   ELETTRONICO O DEMATERIALIZZATI, ED ATTIVITA' DI CONSULENZA E PROMOZIONE IN
                                                   DETTI CAMPI, NONCHE', IN GENERE, LE ATTIVITA' CONNESSE E COMPLEMENTARI E CIO'
                                                   SIA IN PROPRIO CHE PER CONTO DI TERZI O CON LA PARTECIPAZIONE DI TERZI, A
                                                   BENEFICIO DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI DEL SISTEMA REGIONALE INTEGRATO DI CUI ALL
                                                   ARTICOLO 79 DELLO STATUTO SPECIALE PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE.    IN CASO DI
                                                   AFFIDAMENTO DIRETTO DI COMPITI ALLA SOCIETA' DA PARTE DELL'ENTE PUBBLICO O DEI
                                                   SOCI, OLTRE L'OTTANTA PER CENTO DEL FATTURATO DOVRA' ESSERE RELATIVO A QUESTI;
                                                   LA PRODUZIONE ULTERIORE RISPETTO AL SUDDETTO LIMITE DI FATTURATO E' CONSENTITA
                                                   SOLO A CONDIZIONE CHE LA STESSA PERMETTA DI CONSEGUIRE ECONOMIE DI SCALA O
                                                   ALTRI RECUPERI DI EFFICIENZA SUL COMPLESSO DELL'ATTIVITA' PRINCIPALE DELLA
                                                   SOCIETA'.

  Poteri

  ripartizione degli utili e delle                 INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

  perdite tra i soci

  Altri riferimenti statutari

  clausole di recesso                              Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

  clausole di esclusione                           Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

  clausole di gradimento                           Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

  clausole di prelazione                           Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

  effetti differiti                                L'ATTO DI FUSIONE, REPERTORIO 37.223/2012, AVRA' EFFETTO DAL PRIMO GIORNO DEL
                                                   MESE SUCCESSIVO A QUELLO IN CUI SARA' ESEGUITA L'ULTIMA DELLE ISCRIZIONI
                                                   PREVISTE DALL'ART. 2504 DEL CODICE CIVILE, PERTANTO 01/12/2012.
                                                   **********************************************************************
                                                   L'ATTO DI FUSIONE, REP. 37980/13.969 DEL NOTAIO PAOLO PICCOLI, AVRA' EFFETTO

Visura di evasione • 4            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   DAL PRIMO GIORNO DEL MESE SUCCESSIVO A QUELLO IN CUI SARA' ESEGUITA L'ULTIMA
                                                   DELLE ISCRIZIONI PREVISTE DALL'ART. 2504 DEL CODICE CIVILE, PERTANTO
                                                   01/12/2013.
                                                   GLI EFFETTI CIVILISTICI DELLA FUSIONE DI DATA 24/11/2014 DEL NOTAIO PAOLO
                                                   PICCOLI, REP. 38757/14.495 DECORRERANNO DAL PRIMO GIORNO DEL MESE SUCCESSIVO A
                                                   QUELLO IN CUI SARA' ESEGUITA L'ULTIMA DELLE ISCRIZIONI PREVISTE DALL'ARTICOLO
                                                   2504 DEL CODICE CIVILE E QUINDI DALL'1/12/2014.

   incubatore iscrizione alla                      ISCRIZIONE CON LA QUALIFICA DI INCUBATORE CERTIFICATO CON DOMANDA DI DATA
                                                   20/01/2016.
   sezione speciale

   incubatore breve descrizione                    TRENTINO SVILUPPO FAVORISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL SISTEMA TRENTINO. E'
                                                   PROMOTORE DI AZIONI E SERVIZI VOLTI A SUPPORTARE LA CRESCITA
   dell'attivita' svolta
                                                   DELL'IMPRENDITORIALITA' E LA CAPACITA' DI FARE INNOVAZIONE, SOSTENENDO LA
                                                   COLLABORAZIONE TRA IMPRESE E LO SVILUPPO DI FILIERE E CLUSTER STRATEGICI PER IL
                                                   TERRITORIO.
                                                   IN PARTICOLARE, TRENTINO SVILUPPO GESTISCE SUL TERRITORIO TRENTINO SEI
                                                   INCUBATORI DI IMPRESA DI CUI DUE SPECIALIZZATI (GREENTECHS E MECCATRONICA)
                                                   FORNENDO SERVIZI DI INCUBAZIONE ORDINARIA (MESSA A DISPOSIZIONE DI SPAZI,
                                                   SERVIZI LOGISTICI E DI BUSINESS DEVELOPMENT) E DI PRE-INCUBAZIONE (SPAZI,
                                                   SERVIZI LOGISTICI, FORMAZIONE E COACHING MIRATO E PERSONALIZZATO PER LA
                                                   CREAZIONE DI IMPRESA).

   incubatore strutture ed                         SPAZI DISPONIBILI PER L'INCUBAZIONE: 73.483 MQ DI CUI 25.587 MQ AD USO UFFICIO
                                                   E 47.896 MQ AD USO PRODUTTIVO
   attrezzature per lo svolgimento
                                                   - 14 SALE PER INCONTRI ED EVENTI ATTREZZATE DI VARIE TIPOLOGIE E DIMENSIONI
   attivita                                        - RISTORANTE E BAR
                                                   - LABORATORIO DI PROTOTIPAZIONE RAPIDA CONVENZIONATO
                                                   - LABORATORIO DI PROTOTIPAZIONE MECCANICA.
                                                   - SPAZI DISPONIBILI PER L'INCUBAZIONE: 73.483 MQ DI CUI 3.100 MQ ATTUALMENTE
                                                   OCCUPATI DA STARTUP INNOVATIVE;
                                                   - 16 SALE PER INCONTRI ED EVENTI ATTREZZATE DI VARIE TIPOLOGIE E DIMENSIONI
                                                   - RISTORANTE E BAR
                                                   - LABORATORIO DI PROTOTIPAZIONE RAPIDA CONVENZIONATO
                                                   - LABORATORIO DI PROTOTIPAZIONE MECCANICA.

   incubatore esperienze                           GLI INCUBATORI SONO GESTITI DA UN TEAM DI OTTO PERSONE:
                                                   - DUE MANAGER CON OLTRE 15 ANNI DI ESPERIENZA LAVORATIVA, UNO IN AMBITO
   professionali di personale che
                                                   ECONOMICO-FINANZIARIO E L'ALTRO IN AMBITO TECNICO (PROMOZIONE TECNOLOGICA,
   amministra e dirige                             PROGETTAZIONE EUROPEA)
                                                   - TRE BUSINESS DEVELOPER, DUE JUNIOR E UNO SENIOR, CON ESPERIENZA NELLA
                                                   CREAZIONE DI START-UP, COACHING E MENTORING E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
                                                   - UNA RISORSA SENIOR DEDICATA ALL'ATTRAZIONE ED AL COACHING DI START-UP
                                                   - UNA RISORSA DEDICATA ALLA FINANZA DI IMPRESA PER AGEVOLARE L'ACCESSO AL
                                                   CREDITO DELLE START-UP
                                                   - UNA PROJECT MANAGER

   incubatore collaborazioni con                   -   CONVENZIONE CON UNIVERSITA' DI TRENTO PER LA FORMAZIONE;
                                                   -   ACCORDO INTER-ENTI CON F.B.K., F.E.M., UNITN, H.I.T.;
   universita', ricerca, istituzioni,
                                                   -   GRUPPO DI PARTNER FINANZIARI AFFILIATI RACCOLTI TRAMITE BANDO;
   partner                                         -   CLUB TRENTINO DEGLI INVESTITORI.
                                                   -   CONVENZIONE CON UNIVERSITA' DI TRENTO PER LA FORMAZIONE;
                                                   -   GRUPPO DI PARTNER FINANZIARI AFFILIATI RACCOLTI TRAMITE BANDO;
                                                   -   CLUB TRENTINO DEGLI INVESTITORI.

   incubatore esperienza acquisita                 TRENTINO SVILUPPO HA COLLABORATO FATTIVAMENTE CON LE START-UP INNOVATIVE
                                                   ISCRITTE AL REGISTRO NEL 2019 SECONDO VARIE MODALITA':
   nel sostegno a start-up
                                                   - SUPPORTO DI CARATTERE ORIENTATIVO PER LO START-UP DI IMPRESA E L'ACQUISIZIONE
   innovative                                      DI PARTNER SUL TERRITORIO TRENTINO:
                                                   - EROGAZIONE DI FONDI PER LO START-UP DI IMPRESA IN VIA DIRETTA ED ATTRAVERSO
                                                   SOGGETTI PARTNER;
                                                   - INSEDIAMENTO NEGLI INCUBATORI GESTITI, REALIZZATI SIA IN FORMA CLASSICA CHE
                                                   ATTRAVERSO PERCORSI DI PRE-INCUBAZIONE;
                                                   - REALIZZAZIONE DI EVENTI DI DIVULGAZIONE E PROMOZIONE CONGIUNTI;
                                                   - PERCORSI DI ACCELERAZIONE PER SPECIFICI CLUSTER IN PARTNERSHIP CON ALTRI
                                                   ENTI.

Visura di evasione • 5            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                                TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                     Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

   incubatore deposito                             DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI INCUBATORE CERTIFICATO PRODOTTA IN DATA
                                                   20/01/2016.
   dichiarazioni possesso requisiti
                                                   **********************************************************
   (dl 179/12 art. 25 c.3-9-15)                    CONFERMA IN DATA 13/07/2016 DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI INCUBATORE CERTIFICATO
                                                   **********************************************************
                                                   CONFERMA IN DATA 29/08/2017 DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI INCUBATORE CERTIFICATO
                                                   **********************************************************
                                                   CONFERMA IN DATA 26/06/2018 DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI INCUBATORE CERTIFICATO
                                                   **********************************************************
                                                   CONFERMA IN DATA 01/07/2019 DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI INCUBATORE CERTIFICATO
                                                   **********************************************************
                                                   CONFERMA IN DATA 30/06/2020 DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI INCUBATORE CERTIFICATO

   incubatore dichiarazione                        AGGIORNAMENTO IN DATA 13/07/2016 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO.
                                                   **********************************************************
   aggiornamento informazioni (dl
                                                   AGGIORNAMENTO IN DATA 05/12/2016 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO.
   179/12 art.25 c.17-bis)                         SI CONFERMANO LE INFORMAZIONI GIA' COMUNICATE ED ISCRITTE.
                                                   **********************************************************
                                                   AGGIORNAMENTO IN DATA 29/08/2017 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO.
                                                   SI CONFERMANO LE NOTIZIE GIA' COMUNICATE ED ISCRITTE.
                                                   **********************************************************
                                                   AGGIORNAMENTO IN DATA 27/12/2017 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO
                                                   (SECONDO SEMESTRE 2017).
                                                   **********************************************************
                                                   AGGIORNAMENTO IN DATA 26/06/2018 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO
                                                   (PRIMO SEMESTRE 2018).
                                                   **********************************************************
                                                   AGGIORNAMENTO IN DATA 20/12/2018 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO
                                                   (SECONDO SEMESTRE 2018).
                                                   **********************************************************
                                                   AGGIORNAMENTO IN DATA 01/07/2019 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO.
                                                   **********************************************************
                                                   AGGIORNAMENTO IN DATA 30/06/2020 DELLE INFORMAZIONI DI INCUBATORE           CERTIFICATO.

2 Capitale e strumenti finanziari

                  Capitale sociale in Euro                       Deliberato:   200.000.000,00
                                                                 Sottoscritto: 200.000.000,00
                                                                 Versato:      200.000.000,00
                  Azioni                                         Numero azioni: 40.000.000
                                                                 Valore:        5,00 Euro

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

  Elenco dei soci e degli altri
  titolari di diritti su azioni o
  quote sociali al 09/07/2020
  pratica con atto del 25/06/2020                  Data deposito: 09/07/2020
                                                   Data protocollo: 09/07/2020
                                                   Numero protocollo: TN-2020-25093
                                                   L'impresa ha depositato, insieme al bilancio, dichiarazione che l'elenco dei soci e degli altri
                                                   titolari di diritti su azioni e quote sociali alla data dell'atto non è variato rispetto all'ultimo
                                                   depositato
  capitale sociale                                 Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:
                                                   200.000.000,00 Euro

  Proprieta'                                       Quota composta da: 40.000.000 azioni ordinarie
                                                   pari a nominali: 200.000.000,00 Euro
  PROVINCIA AUTONOMA DI                            Codice fiscale: 00337460224
  TRENTO                                           Tipo di diritto: proprieta'

Visura di evasione • 6            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

4 Amministratori

                  Presidente Consiglio                           ANZELINI SERGIO                       Rappresentante dell'impresa
                  Amministrazione
                  Consigliera                                    RIOLFATTI ORNELLA
                  Consigliera                                    AVANZO CHIARA
                  Consigliere                                    FONTANARI MARCO
                  Consigliere                                    BALLARDINI ALBERT

  Organi amministrativi in carica
  consiglio di amministrazione                     Numero componenti: 5
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio

  Elenco amministratori

  Presidente Consiglio
  Amministrazione
  ANZELINI SERGIO                                  Rappresentante dell'impresa
                                                   Nato a TRENTO (TN) il 03/04/1966
                                                   Codice fiscale: NZLSRG66D03L378E
  domicilio                                        ALTOPIANO DELLA VIGOLANA (TN)
                                                   VIA DELL'ARVIGNAN 39 CAP 38049 VATTARO

  carica                                           consigliere
                                                   Data atto di nomina 28/06/2018
                                                   Data di prima iscrizione 23/07/2015
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020

  carica                                           presidente consiglio amministrazione
                                                   Data atto di nomina 29/06/2021
                                                   Data di prima iscrizione 09/08/2018
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2023

  Consigliera
  RIOLFATTI ORNELLA                                Nata a ROVERETO (TN) il 04/01/1967
                                                   Codice fiscale: RLFRLL67A44H612Y
  domicilio                                        TRENTO (TN)
                                                   VIA GIUSEPPE A. SLOP 17 CAP 38123

  carica                                           consigliera
                                                   Data atto di nomina 29/06/2021
                                                   Data di prima iscrizione 09/08/2018
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2023

  Consigliera
  AVANZO CHIARA                                    Nata a TRENTO (TN) il 01/11/1980
                                                   Codice fiscale: VNZCHR80S41L378F
  domicilio                                        TELVE (TN)
                                                   VICOLO VALLETTA 11 CAP 38050

Visura di evasione • 7            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                               TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                    Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

  carica                                           consigliera
                                                   Data atto di nomina 29/06/2021
                                                   Data iscrizione: 15/07/2021
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2023
                                                   Data presentazione carica: 14/07/2021

  Consigliere
  FONTANARI MARCO                                  Nato a MILANO (MI) il 21/06/1971
                                                   Codice fiscale: FNTMRC71H21F205S
  domicilio                                        ROVERETO (TN)
                                                   CORSO BETTINI 58 CAP 38068

  carica                                           consigliere
                                                   Data atto di nomina 29/06/2021
                                                   Data iscrizione: 15/07/2021
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2023
                                                   Data presentazione carica: 14/07/2021

  Consigliere
  BALLARDINI ALBERT                                Nato a NEW YORK STATI UNITI AMERICA il 29/07/1964
                                                   Codice fiscale: BLLLRT64L29Z404M
                                                   Cittadinanza italia
  domicilio                                        PINZOLO (TN)
                                                   VIA PIETRA GRANDE 19 CAP 38086 FRAZIONE MADONNA DI CAMPIGLIO

  carica                                           consigliere
                                                   Data atto di nomina 29/06/2021
                                                   Data iscrizione: 15/07/2021
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2023
                                                   Data presentazione carica: 14/07/2021

5 Sindaci, membri organi di controllo

                  Presidente Del Collegio Sindacale              PIZZINI DISMA
                  Sindaco                                        GIULIANI MASSIMILIANO
                  Sindaca                                        BUGNA ELISA
                  Sindaca Supplente                              DALBOSCO MAURA
                  Sindaco Supplente                              BORGHETTI ANTONIO
                  Societa' Di Revisione                          PRICEWATERHOUSECOOPERS SPA

  Organi di controllo
  collegio sindacale                               Numero in carica: 5
                                                   Durata in carica: 3 esercizi

  Elenco sindaci, membri degli
  organi di controllo

  Presidente Del Collegio
  Sindacale

Visura di evasione • 8            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                           TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

  PIZZINI DISMA                                    Nato a PINZOLO (TN) il 31/07/1968
                                                   Codice fiscale: PZZDSM68L31G681H
  domicilio                                        TRENTO (TN)
                                                   VIA TORRE D'AUGUSTO 37 CAP 38122

  carica                                           presidente del collegio sindacale
                                                   Data atto di nomina 25/06/2020
                                                   Data iscrizione: 10/07/2020
                                                   Durata in carica: 3 esercizi
  registro revisori legali                         Numero: 14
                                                   Data: 18/02/2000
                                                   Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Sindaco
  GIULIANI MASSIMILIANO                            Nato a CLES (TN) il 04/06/1981
                                                   Codice fiscale: GLNMSM81H04C794J
  domicilio                                        TRENTO (TN)
                                                   VIALE ROVERETO 67 CAP 38122

  carica                                           sindaco
                                                   Data atto di nomina 25/06/2020
                                                   Data iscrizione: 10/07/2020
                                                   Durata in carica: 3 esercizi
  registro revisori legali                         Numero: 97
                                                   Data: 12/12/2008
                                                   Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Sindaca
  BUGNA ELISA                                      Nata a TIONE DI TRENTO (TN) il 17/03/1981
                                                   Codice fiscale: BGNLSE81C57L174X
  domicilio                                        TIONE DI TRENTO (TN)
                                                   VIA DEL FORO 4/B CAP 38079

  carica                                           sindaca
                                                   Data atto di nomina 25/06/2020
                                                   Data iscrizione: 10/07/2020
                                                   Durata in carica: 3 esercizi
  registro revisori legali                         Numero: 86
                                                   Data: 06/11/2009
                                                   Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Sindaca Supplente
  DALBOSCO MAURA                                   Nata a ROVERETO (TN) il 04/03/1985
                                                   Codice fiscale: DLBMRA85C44H612E
  domicilio                                        MORI (TN)
                                                   VIA G. MODENA 46 CAP 38065

Visura di evasione • 9            di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                            TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                 Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

  carica                                           sindaca supplente
                                                   Data atto di nomina 25/06/2020
                                                   Data iscrizione: 10/07/2020
                                                   Durata in carica: 3 esercizi
  registro revisori legali                         Numero: 42
                                                   Data: 28/05/2013
                                                   Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Sindaco Supplente
  BORGHETTI ANTONIO                                Nato a ROVERETO (TN) il 21/11/1985
                                                   Codice fiscale: BRGNTN85S21H612I
  domicilio                                        TRENTO (TN)
                                                   VIA FRATELLI FONTANA 32/A CAP 38122

  carica                                           sindaco supplente
                                                   Data atto di nomina 25/06/2020
                                                   Data iscrizione: 10/07/2020
                                                   Durata in carica: 3 esercizi
  registro revisori legali                         Numero: 26
                                                   Data: 02/04/2013
                                                   Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Societa' Di Revisione
  PRICEWATERHOUSECOOPER                            Codice fiscale: 12979880155
  S SPA

  sede                                             MILANO (MI)
                                                   VIA MONTE ROSA 91 CAP 20149

  carica                                           societa' di revisione
                                                   Data atto di nomina 25/06/2020
                                                   Data di prima iscrizione 29/09/2011
                                                   Durata in carica: 3 esercizi
  registro revisori legali                         Numero: 100
                                                   Data: 29/12/2000
                                                   Ente: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

6 Titolari di altre cariche o qualifiche

                  Socio Unico                                   PROVINCIA AUTONOMA DI
                                                                TRENTO
                  Procuratore Speciale                          BATTISTI STEFANO                Rappresentante dell'impresa
                  Procuratore Speciale                          CASOTTO MAURO
                  Procuratore Speciale                          BALDESSARI GIANNI               Rappresentante dell'impresa
                  Procuratore Speciale                          PRETTI PAOLO                    Rappresentante dell'impresa
                  Procuratore Speciale                          MERCI STEFANO
                  Procuratore Speciale                          FERRARI MICHELE
                  Procuratore Speciale                          POLITO NICOLA

Visura di evasione • 10           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                               TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                    Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                  Procuratore Speciale                           POLITO NICOLA
                  Procuratore Speciale                           PENASA MARCO
                  Procuratore Speciale                           NASCIVERA PAOLO
                  Procuratore Speciale                           ROSSINI MAURIZIO
                  Procuratore Speciale                           TRENTINO MARKETING S.R.L.
                  Procuratrice Speciale                          DIAZZI RENATA PAOLA FERMA
                  Procuratore Speciale                           TOSI MICHELE
                  Procuratrice Speciale                          CIMOLINO ALESSANDRA
                  Procuratrice Speciale                          CAROTTA MONICA            Rappresentante dell'impresa
                  Procuratore Speciale                           MODENA DAVIDE
                  Procuratrice Speciale                          BRANCA MADDALENA
                                                                 CATERINA
                  Procuratore Speciale                           GREGORI PAOLO

  Socio Unico
  PROVINCIA AUTONOMA DI                            Codice fiscale 00337460224
  TRENTO

  sede                                             TRENTO (TN)
                                                   PIAZZA DANTE 15 CAP 38122

  carica                                           socio unico
                                                   Data iscrizione nel libro soci 28/03/2012
                                                   Data iscrizione: 21/05/2012

  Procuratore Speciale
  BATTISTI STEFANO                                 Rappresentante dell'impresa
                                                   Nato a ROVERETO (TN) il 14/02/1960
                                                   Codice fiscale: BTTSFN60B14H612A
  residenza                                        NOGAREDO (TN)
                                                   VIA VIGNAI 29 CAP 38060

  carica                                           procuratore speciale
                                                   Data atto di nomina 14/12/2018
                                                   Durata in carica: fino alla revoca
  poteri                                           (REP. N. 41.516)
                                                   AFFINCHE' IN NOME E CONTO DELLA SOCIETA' STESSA POSSA:
                                                   1) NELLA SUA VESTE DI VICE DIRETTORE DELL'AREA ATTRAZIONE E LOCATION
                                                   MANAGEMENT, SVOLGERE FUNZIONI DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO FUNZIONALE DEL
                                                   PERSONALE ASSEGNATO ALL'AREA ATTRAZIONE E LOCATION MANAGEMENT, QUALORA IL
                                                   DIRETTORE DELL'AREA SIA ASSENTE;
                                                   2) SOTTOSCRIVERE, PURCHE' IN ATTUAZIONE DELLE DECISIONI DEL CONSIGLIO DI
                                                   AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' O DEL CONSIGLIERE DELEGATO, RELATIVAMENTE ALLE
                                                   ATTIVITA' IMMOBILIARI, ATTI NOTARILI, QUALI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA
                                                   IMMOBILIARE CON COSTITUZIONE DI SERVITU' ATTIVE E PASSIVE OD ALTRI DIRITTI
                                                   REALI, COMPRESE LE CESSIONI A TITOLO GRATUITO, CONTRATTI DI COMPRAVENDITA
                                                   D'IMPIANTI, CONTRATTI RELATIVI ALLA COSTITUZIONE O CANCELLAZIONE DI DIRITTI
                                                   REALI IN GENERE, SINO AD UN IMPORTO MASSIMO DI EURO 500.000 (CINQUECENTOMILA);
                                                   3) SOTTOSCRIVERE, D'INTESA CON IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE OPERATIVA O CON IL
                                                   CONSIGLIERE DELEGATO, COMPETENTI PER MATERIA, CONTRATTI DI PRESTAZIONE DI
                                                   SERVIZI INERENTI L'INSEDIAMENTO DI AZIENDE NEI BUSINESS INNOVATION CENTER,
                                                   CONTRATTI DI LOCAZIONE ORDINARIA, ANCHE A CARATTERE TRANSITORIO, CONTRATTI DI
                                                   COMODATO DI BENI IMMOBILI E MOBILI ED ALTRI CONTRATTI CONNESSI ALLA GESTIONE
                                                   IMMOBILIARE RIFERITI AGLI IMMOBILI DI PROPRIETA' DI TRENTINO SVILUPPO S.P.A..

Visura di evasione • 11           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   PER GLI ATTI DI CUI SOPRA IL SIGNOR BATTISTI STEFANO FIRMERA' CON LA DICITURA
                                                   "AREA ATTRAZIONE E LOCATION MANAGEMENT - IL VICE DIRETTORE", SEGUITA DALLA
                                                   FIRMA.
                                                   VIENE, CONSEGUENTEMENTE, CONFERITO AL SOPRA NOMINATO PROCURATORE OGNI PIU'
                                                   AMPIO POTERE E FACOLTA' PER L'ESPLETAMENTO DELL'INCARICO CONFERITO, IN MODO CHE
                                                   ALLO STESSO NON SI POSSA DA NESSUNO ECCEPIRE MANCANZA OD IMPRECISIONE DI
                                                   POTERI.
                                                   LA PRESENTE PROCURA E' DA INTENDERSI EFFICACE FINO A DIVERSA DECISIONE DELLA
                                                   DIREZIONE OPERATIVA O DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SUDDETTA SOCIETA'.
                                                   IL TUTTO CON ESONERO PER OGNI UFFICIO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO DA OGNI
                                                   RESPONSABILITA' IN DIPENDENZA DELLA EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI CONSEGUENTI
                                                   ALLA FIRMA DEGLI ATTI E CONTRATTI CONTEMPLATI DALLA PROCURA SPECIALE MEDESIMA E
                                                   CON PROMESSA DA PARTE DELLA PARTE RAPPRESENTATA DI TENERE PER RATO E VALIDO
                                                   L'OPERATO DEL NOMINATO PROCURATORE DA ESPLICARSI SOTTO GLI OBBLIGHI E NEI
                                                   LIMITI DI LEGGE.

  Procuratore Speciale
  CASOTTO MAURO                                    Nato a BORGO VALSUGANA (TN) il 10/01/1968
                                                   Codice fiscale: CSTMRA68A10B006W
  domicilio                                        PERGINE VALSUGANA (TN)
                                                   VIA CADUTI 5 CAP 38057

  carica                                           procuratore speciale
                                                   Data atto di nomina 02/02/2017
                                                   Data di prima iscrizione 04/03/2016
                                                   Durata in carica: fino alla revoca
  poteri                                           DAL 02/02/2017 CON ATTO REP.N. 40.274 DEL NOTAIO PAOLO PICCOLI:
                                                   QUALE COMPONENTE ALLA DIREZIONE OPERATIVA CON COMPETENZA AFFERENTE LE SEGUENTI
                                                   AREE: AREA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE ED AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE E FILIERE,
                                                   AFFINCHE' IN NOME E CONTO DELLA SOCIETA' STESSA POSSA:
                                                   1) GESTIRE L'ATTIVITA' ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE AREE A LUI AFFERENTI IVI
                                                   COMPRESE LA STIPULA DI ATTI DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI BENI DI PROPRIETA'
                                                   DELLA STESSA E L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI, IN CASO DI ISTRUTTORIA FAVOREVOLE,
                                                   CON I LIMITI E LE SPECIFICAZIONI DELLE PROCEDURE ORGANIZZATIVE EMESSE DALLA
                                                   SOCIETA' E DELLA PRESENTE PROCURA;
                                                   2) NOMINARE E COSTITUIRE - E SE DEL CASO REVOCARE - QUALI PROCURATORI SPECIALI
                                                   DELLA SOCIETA', NELL'AMBITO DEI POTERI CONFERITI CON LA PRESENTE PROCURA, LE
                                                   PERSONE DA INDIVIDUARE, IN BASE ALL'ESPERIENZA, ALLE CARATTERISTICHE PERSONALI
                                                   ED ALLA POSIZIONE OCCUPATA, TRA I COLLABORATORI ASSEGNATI;
                                                   3) SVOLGERE FUNZIONI DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO FUNZIONALE DEL PERSONALE
                                                   ASSEGNATO ALLE AREE A LUI AFFERENTI;
                                                   4) DARE ESECUZIONE, PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI, ALLE
                                                   DECISIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL CONSIGLIERE DELEGATO
                                                   COORDINANDOSI CON GLI ALTRI DIRETTORI DELLA DIREZIONE OPERATIVA;
                                                   5) AFFIDARE PERIZIE ED INCARICHI TECNICI E PROFESSIONALI INERENTI L'ATTIVITA'
                                                   DELLA SOCIETA', PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI, NEI
                                                   LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO;
                                                   6) ACQUISTARE E VENDERE BENI MOBILI E SERVIZI, CONCEDERE E RICEVERE GARANZIE E
                                                   FINANZIAMENTI D'OGNI TIPO PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI
                                                   AFFERENTI, PER IMPORTI FINO AD EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO E COMUNQUE
                                                   PER QUALSIASI IMPORTO IN ATTUAZIONE DI SPECIFICA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI
                                                   AMMINISTRAZIONE O DEL CONSIGLIERE DELEGATO E DEFINIRE SPECIFICI CORRISPETTIVI O
                                                   COMPARTECIPAZIONI AL COSTO PER SERVIZI PRESTATI A TERZI;
                                                   7) GESTIRE I RAPPORTI CON I CONSULENTI DELLA SOCIETA' PER LA PARTE DI
                                                   COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI CON ESCLUSIONE, PER GLI INCARICHI
                                                   CONFERITI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DA ALTRI PROCURATORI SE NOMINATI,
                                                   DELLE DECISIONI CONSEGUENTI AI RISULTATI RAGGIUNTI IN RELAZIONE AGLI STESSI;
                                                   8) DEFINIRE CONTENZIOSI ED EFFETTUARE TRANSAZIONI IMPLICANTI VALORI FINO AD
                                                   EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI
                                                   AFFERENTI;
                                                   9) GESTIRE LE ATTIVITA' PER CONTO DELLA PROVINCIA AI SENSI DEGLI ARTT. 20, 21,
                                                   24, L.P. 6/99, ALL'ART. 17 DELLA L.P. 11/200 ED EVENTUALMENTE DELLE ATTIVITA'
                                                   ULTERIORI RIFERIBILI ALLE AREE A LUI AFFERENTI CHE VENISSERO ASSEGNATE ALLA
                                                   STESSA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, NEI LIMITI DI CUI ALLE PRESENTI
                                                   DELEGHE CON ESCLUSIONE DELL'APPROVAZIONE DEI PIANI E DEI RELATIVI RENDICONTI
                                                   ANNUALI IN CONDIVISIONE CON I DIRETTORI APPARTENENTI ALLA DIREZIONE OPERATIVA

Visura di evasione • 12           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   DOTT. PAOLO PRETTI E DOTT. NICOLA POLITO PER QUANTO CONCERNE LE ATTIVITA' DI
                                                   CUI AL FONDO DI CUI AGLI ARTT. 20, 21, 24 DELLA L.P. 6/99;
                                                   10) INTRATTENERE LA CORRISPONDENZA DELLA SOCIETA' RELATIVA ALLE AREE A LUI
                                                   AFFERENTI NELL'AMBITO DELLE PROPRIE COMPETENZE;
                                                   11) INTRATTENERE I RAPPORTI CON GLI UFFICI DELLA PROVINCIA RELATIVAMENTE
                                                   ALL'ATTIVITA' DI GESTIONE OPERATIVA DEI FONDI DI CUI AGLI ARTICOLI 20, 21, 24,
                                                   24 BIS L.P. 6/99 E ALL'ART. 17 DELLA L.P. 11/2002, PER LE PARTI DI COMPETENZA,
                                                   ED EVENTUALMENTE DELLE ATTIVITA' ULTERIORI RIFERIBILI ALLE AREE A LUI AFFERENTI
                                                   VENISSERO ASSEGNATE ALLA STESSA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE;
                                                   12) DAR CORSO ALLE ATTIVITA' DI COMPETENZA DEI DIRETTORI APPARTENENTI ALLA
                                                   DIREZIONE OPERATIVA IN CASO DI ASSENZA O IMPEDIMENTO DEGLI STESSI; LA FIRMA DEL
                                                   DIRETTORE APPARTENENTE ALLA DIREZIONE OPERATIVA FA FEDE DELL'ASSENZA O
                                                   IMPEDIMENTO DEI DIRETTORI APPARTENENTI ALLA DIREZIONE OPERATIVA.
                                                   PER GLI ATTI DI CUI SOPRA, IL DOTT. MAURO CASOTTO FIRMERA' CON LA DICITURA
                                                   "DIREZIONE OPERATIVA - IL DIRETTORE" SEGUITA DALLA FIRMA.
                                                   IL TUTTO CON ESONERO PER OGNI UFFICIO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO DA OGNI
                                                   RESPONSABILITA' IN DIPENDENZA DELLA EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI CONSEGUENTI
                                                   ALLA FIRMA DEGLI ATTI E CONTRATTI CONTEMPLATI DALLA PROCURA SPECIALE MEDESIMA E
                                                   CON PROMESSA DA PARTE DELLA PARTE RAPPRESENTATA DI TENERE PER RATO E VALIDO
                                                   L'OPERATO DEL NOMINATO PROCURATORE DA ESPLICARSI SOTTO GLI OBBLIGHI E NEI
                                                   LIMITI DI LEGGE.

  Procuratore Speciale
  BALDESSARI GIANNI                                Rappresentante dell'impresa
                                                   Nato a TRENTO (TN) il 22/05/1971
                                                   Codice fiscale: BLDGNN71E22L378F
  residenza                                        VALLELAGHI (TN)
                                                   VIA DE GASPERI 23/4 CAP 38096 TERLAGO

  carica                                           procuratore speciale
                                                   Data atto di nomina 30/04/2013
                                                   Data di prima iscrizione 27/03/2013
                                                   Durata in carica: fino alla revoca
  poteri                                           (REP. N. 37617 DI DATA 30.4.2013) CON I SEGUENTI POTERI:
                                                   DELEGA LE FUNZIONI DEL CONTROLLO, DELL'OSSERVANZA E DELL'ATTUAZIONE DELLE NORME
                                                   DI PREVENZIONE INFORTUNI, IGIENE E SICUREZZA E DELLE DISPOSIZIONI AZIENDALI
                                                   INERENTI L'AMBITO SICUREZZA. IN PARTICOLARE SI INTENDONO INTERAMENTE RIPORTATI
                                                   GLI OBBLIGHI PREVISTI DALL'ART. 18 DEL D.LGS. 81/08 VIGENTE.
                                                   AL DELEGATO VENGONO CONFERITI I POTERI/DOVERI, CHE IN VIA ESEMPLIFICATIVA E NON
                                                   ESAUSTIVA SONO:
                                                   * ATTUARE LE MISURE DI PREVENZIONE INFORTUNI, DI TUTELA DELL'INCOLUMITA' FISICA
                                                   DEI LAVORATORI E DI IGIENE DEL LAVORO SECONDO LE VIGENTI NORMATIVE E SECONDO I
                                                   CRITERI DI BUONA TECNICA, PER QUANTO TECNOLOGICAMENTE POSSIBILE, CON COSTANTE
                                                   ADEGUAMENTO ALLE NUOVE TECNOLOGIE, DESTINANDO AUTONOMAMENTE LE SOMME NECESSARIE
                                                   PER IL CONSEGUIMENTO DEI FINI SOPRA INDICATI NELL'AMBITO DELLE FUNZIONI
                                                   DELEGATE;
                                                   * PROVVEDERE, FORNIRE, PROMUOVERE, ORGANIZZARE E SOVRINTENDERE ALLA MASSIMA
                                                   INFORMAZIONE DEI LAVORATORI (CHE PRESTINO SERVIZIO SUBORDINATO, SOMMINISTRATO
                                                   OD AUTONOMO) SUGLI EVENTUALI RISCHI GENERICI E SPECIFICI CUI POSSANO ESSERE
                                                   ESPOSTI IN FUNZIONE DELLE LAVORAZIONI SVOLTE, RENDENDO NOTE LE NORME ESSENZIALI
                                                   DI PREVENZIONE, SICUREZZA ED IGIENE, MEDIANTE AFFISSIONE NEGLI AMBIENTI DI
                                                   LAVORO DEGLI ESTRATTI DELLE STESSE O COMUNQUE CON OGNI ALTRO IDONEO MEZZO CHE
                                                   NE POSSA RENDERE PIU' UTILE ED IMMEDIATA LA CONOSCENZA;
                                                   * PROVVEDERE ED APPLICARE UNA ADEGUATA NORMATIVA INTERNA DI PROTEZIONE,
                                                   SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO IN CONFORMITA' ALLE VIGENTI DISPOSIZIONI
                                                   LEGISLATIVE, DISPONENDO, CONTROLLANDO ED ESIGENDO, ANCHE CON APPLICAZIONE DELLE
                                                   NORME DISCIPLINARI, CHE TUTTI OSSERVINO LE NORME DI LEGGE E LE DISPOSIZIONI
                                                   INTERNE, UTILIZZANDO TUTTO QUANTO MESSO A LORO DISPOSIZIONE;
                                                   * VERIFICARE L'ATTUAZIONE DELLA VIGILANZA SU TUTTI I DISPOSITIVI DI SICUREZZA E
                                                   SU TUTTI I MEZZI PERSONALI DI PROTEZIONE AFFINCHE' SIANO SEMPRE UTILIZZATI E
                                                   SIA SEMPRE PERFETTO IL LORO STATO DI EFFICIENZA, AVVALENDOSI PER TALE CONTROLLO
                                                   DI PERSONALE PREPOSTO GIA' NORMATIVAMENTE DESTINATO A TALE COMPITO.
                                                   IL DELEGATO DOVRA' COMPIERE TUTTI GLI ATTI NECESSARI ALL'ESECUZIONE DEL
                                                   PRESENTE INCARICO IN COMPLETA AUTONOMIA, SENZA ALCUNA INGERENZA DEL DATORE DI
                                                   LAVORO, DISPONENDO DELLA AUTONOMIA DI SPESA NECESSARIA ALLO SVOLGIMENTO DELLE
                                                   FUNZIONI DELEGATE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 16 N.1 LETT. D) DEL

Visura di evasione • 13           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   D.LGS. 9 APRILE 2008 N. 81, NEI LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA),
                                                   PER CIASCUNA OPERAZIONE.
                                                   IL SIGNOR BALDESSARI GIANNI NON HA LA FACOLTA' DI SUB-DELEGARE I POTERI A LUI
                                                   ATTRIBUITI.
                                                   PER GLI ATTI DI CUI SOPRA IL SIGNOR BALDESSARI GIANNI FIRMERA' CON LA DICITURA
                                                   "TRENTINO SVILUPPO S.P.A. - IL DIRIGENTE PER LA SICUREZZA" SEGUITA DALLA FIRMA.
                                                   IL TUTTO CON ESONERO PER OGNI UFFICIO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO DA OGNI
                                                   RESPONSABILITA' IN DIPENDENZA DELLA EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI CONSEGUENTI
                                                   ALLA FIRMA DEGLI ATTI E CONTRATTI CONTEMPLATI DALLA PROCURA SPECIALE MEDESIMA E
                                                   CON PROMESSA DA PARTE DELLA PARTE RAPPRESENTATA DI TENERE PER RATO E VALIDO
                                                   L'OPERATO DEL NOMINATO PROCURATORE DA ESPLICARSI SOTTO GLI OBBLIGHI E NEI
                                                   LIMITI DI LEGGE.
                                                   * * *
                                                   (REP. N. 42718 DI DATA 6.10.2020) AFFINCHE' IN NOME E CONTO DELLA SOCIETA'
                                                   STESSA POSSA:
                                                   1) SVOLGERE FUNZIONI DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA'
                                                   ASSEGNATE ALL'AREA IMPIANTI TURISTICI;
                                                   2) AFFIDARE LAVORI E FORNITURE INERENTI LA GESTIONE, MONITORAGGIO E
                                                   MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI FUNIVIARI E/O DI INNEVAMENTO E/O ATTINENTI AI
                                                   MEDESIMI, NEI LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO E
                                                   CONFERIRE INCARICHI PROFESSIONALI, CON ESCLUSIONE DI QUELLI LEGALI, INERENTI
                                                   L'ATTIVITA' DELLA SOCIETA' PER LA PARTE A LUI ASSEGNATA, NEI LIMITI DI SPESA DI
                                                   EURO 40.000 (QUARANTAMILA) CIASCUNO.
                                                   PER GLI ATTI DI CUI SOPRA L'ING. BALDESSARI GIANNI FIRMERA' CON LA DICITURA" -
                                                   DIPARTIMENTO ATTIVITA' ECONOMICHE - AREA IMPIANTI TURISTICI - IL DIRETTORE"
                                                   SEGUITA DALLA FIRMA.
                                                   IL TUTTO CON ESONERO PER OGNI UFFICIO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO DA OGNI
                                                   RESPONSABILITA' IN DIPENDENZA DELLA EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI CONSEGUENTI
                                                   ALLA FIRMA DEGLI ATTI E CONTRATTI CONTEMPLATI DALLA PROCURA SPECIALE MEDESIMA E
                                                   CON PROMESSA DA PARTE DELLA PARTE RAPPRESENTATA DI TENERE PER RATO E VALIDO
                                                   L'OPERATO DEL NOMINATO PROCURATORE DA ESPLICARSI SOTTO GLI OBBLIGHI E NEI
                                                   LIMITI DI LEGGE.

  Procuratore Speciale
  PRETTI PAOLO                                     Rappresentante dell'impresa
                                                   Nato a ROVERETO (TN) il 06/10/1972
                                                   Codice fiscale: PRTPLA72R06H612T
  domicilio                                        ROVERETO (TN)
                                                   VIA ALLA PIOF 5 CAP 38068

  carica                                           procuratore speciale
                                                   Data atto di nomina 10/10/2019
                                                   Data di prima iscrizione 07/03/2016
                                                   Durata in carica: fino alla revoca
  poteri                                           DAL 27.12.2011 CON I SEGUENTI POTERI:
                                                   1. SVOLGERE FUNZIONI DI GESTORE DEL PERSONALE, INTENDENDOSI RICOMPRESE IN CIO'
                                                   TUTTE LE FUNZIONI DI GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DELLO STESSO,
                                                   CON L'ESCLUSIONE DELL'ASSUNZIONE, DEL LICENZIAMENTO E DELLA DETERMINAZIONE DEL
                                                   TRATTAMENTO ECONOMICO E GIURIDICO DEL PERSONALE;
                                                   2. SVOLGERE OGNI OPERAZIONE RELATIVA AD INCASSI E VERSAMENTI SUI CONTI
                                                   CORRENTI DELLA SOCIETA', SENZA LIMITAZIONE DI IMPORTO, E OGNI OPERAZIONE
                                                   RELATIVA A PRELIEVI E PAGAMENTI, CON
                                                   LIMITAZIONE DI IMPORTO DI EURO 50.000,00 (CINQUANTAMILA VIRGOLA ZERO ZERO) PER
                                                   OGNI SINGOLA OPERAZIONE;
                                                   3. ACQUISTARE BENI MOBILI E SERVIZI RICOMPRENDENDO IN DETTA TIPOLOGIA ANCHE I
                                                   SERVIZI DI NATURA AMMINISTRATIVA, LEGALE E TECNICA RIFERIBILI A PRESTAZIONI
                                                   SVOLTE DA PROFESSIONISTI ISCRITTI AD ALBI PROFESSIONALI INERENTI L'ATTIVITA'
                                                   DELLA SOCIETA' ENTRO IL LIMITE DI SPESA DI IMPORTO DI EURO 50.000,00
                                                   (CINQUANTAMILA VIRGOLA ZERO ZERO) CIASCUNO; POTRA' INOLTRE DARE CORSO AI FINI
                                                   DEL RISPETTO DELLE PREVISIONI DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 AD OPERE,
                                                   MANUTENZIONI E LAVORI SUGLI IMMOBILI ENTRO IL LIMITE DI SPESA DI IMPORTO DI
                                                   EURO 50.000,00 (CINQUANTAMILA VIRGOLA ZERO ZERO) CIASCUNO;
                                                   4. CONFERIRE POTERI, TRAMITE DELEGHE O PROCURE, AI SENSI DELL'ART. 16 DEL
                                                   D.LGS. 09 APRILE 2008 N. 81 CON POSSIBILITA' ANCHE DI REVOCARE QUELLE IN ESSERE
                                                   IN TALE AMBITO IN TRENTINO SVILUPPO. 5. SOVRINTENDERE QUALE DIRETTORE DELL'AREA
                                                   PERSONALE, DANDO CORSO AI RELATIVI ADEMPIMENTI, ALLA GESTIONE PREVIDENZIALE

Visura di evasione • 14           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                             TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                  Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   DELLA SOCIETA'.
                                                   ****************************
                                                   DAL 10/10/2019 CON ATTO REP.N. 42.136/16.900 DEL NOTAIO PAOLO PICCOLI:
                                                   QUALE COMPONENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA CON COMPETENZA AFFERENTE I SERVIZI
                                                   DI STAFF, MARKETING STRATEGICO, AREA INCUBATORI E NUOVE IMPRESE, AREA PROM
                                                   FACILITY, SPORTELLO IMPRESE, AFFINCHE' IN NOME E CONTO DELLA SOCIETA' STESSA
                                                   POSSA:
                                                   1) GESTIRE L'ATTIVITA' ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE AREE A LUI AFFERENTI IVI
                                                   COMPRESE LA STIPULA DI ATTI DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI BENI DI PROPRIETA'
                                                   DELLA STESSA E L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI, IN CASO DI ISTRUTTORIA FAVOREVOLE,
                                                   CON I LIMITI E LE SPECIFICAZIONI DELLE PROCEDURE ORGANIZZATIVE EMESSE DALLA
                                                   SOCIETA' E DALLA PRESENTE PROCURA;
                                                   2) NOMINARE E COSTITUIRE ? E SE DEL CASO REVOCARE - QUALI PROCURATORI SPECIALI
                                                   DELLA SOCIETA', NELL'AMBITO DEI POTERI CONFERITI CON LA PRESENTE PROCURA, LE
                                                   PERSONE DA INDIVIDUARE, IN BASE ALL'ESPERIENZA, ALLE CARATTERISTICHE PERSONALI
                                                   ED ALLA POSIZIONE OCCUPATA, TRA I COLLABORATORI ASSEGNATI;
                                                   3) SVOLGERE FUNZIONI DI CAPO DEL PERSONALE E PROVVEDERE ALLA SUA GESTIONE,
                                                   INTENDENDOSI RICOMPRESE IN CIO' TUTTE LE FUNZIONI DI GESTIONE, ASSUNZIONE,
                                                   LICENZIAMENTO, DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO E GIURIDICO CON
                                                   ESCLUSIONE DELLA GESTIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO, DELL'ASSUNZIONE E DEL
                                                   LICENZIAMENTO DEL PERSONALE AVENTE QUALIFICA DI DIRIGENTE;
                                                   4) PROVVEDERE ALL'ORGANIZZAZIONE E ALLA LOGISTICA DEGLI UFFICI DELLA SOCIETA';
                                                   5) DARE ESECUZIONE PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI ALLE
                                                   DECISIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL CONSIGLIERE DELEGATO
                                                   COORDINANDOSI CON GLI ALTRI DIRETTORI DELLA DIREZIONE OPERATIVA DELLA SOCIETA';
                                                   6) SOVRINTENDERE ALLA GESTIONE CONTABILE, FISCALE E PREVIDENZIALE DELLA
                                                   SOCIETA';
                                                   7) AFFIDARE PERIZIE ED INCARICHI TECNICI E PROFESSIONALI INERENTI L'ATTIVITA'
                                                   DELLA SOCIETA', PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI, NEI
                                                   LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO;
                                                   8) ACQUISTARE E VENDERE BENI MOBILI E SERVIZI E CONCEDERE E RICEVERE GARANZIE E
                                                   FINANZIAMENTI D'OGNI TIPO PER LA PARTE DI DELLE AREE A LUI AFFERENTI, PER
                                                   IMPORTI FINO AD EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO E COMUNQUE PER QUALSIASI
                                                   IMPORTO IN ATTUAZIONE DI SPECIFICA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O
                                                   DEL CONSIGLIERE DELEGATO E DEFINIRE SPECIFICI CORRISPETTIVI O COMPARTECIPAZIONI
                                                   AL COSTO PER SERVIZI PRESTATI A TERZI;
                                                   9) PROVVEDERE ALLA GESTIONE DEGLI ASPETTI ASSICURATIVI DELLA SOCIETA' RELATIVI
                                                   ALLE ATTIVITA' DI COMPETENZA;
                                                   10) GESTIRE I DEPOSITI BANCARI INTESTATI ALLA SOCIETA' ACCESI PRESSO I VARI
                                                   ISTITUTI DI CREDITO, COMPRESA LA GESTIONE DELLA TESORERIA, ED EFFETTUARE
                                                   OPERAZIONI DI DEPOSITO E DI PRELIEVO SUI CONTI CORRENTI BANCARI DELLA SOCIETA',
                                                   COMPRESE EVENTUALI GIRATE DI ASSEGNI O PAGHERO', NEI LIMITE DEGLI AFFIDAMENTI
                                                   CONCESSI E DEGLI IMPEGNI EFFETTIVAMENTE CONSEGUENTI AD ADEMPIMENTI OBBLIGATORI
                                                   DELLA SOCIETA' OD A DECISIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DI ALTRI
                                                   PROCURATORI SE NOMINATI; EFFETTUARE ALTRESI' PRELIEVI SUI CONTI CORRENTI
                                                   BANCARI INTESTATI ALLA SOCIETA' PER L'ESECUZIONE DELLE COMPETENZE DELEGATEGLI
                                                   CON LA PRESENTE PROCURA; IN TALI POTERI E' RICOMPRESA LA GESTIONE
                                                   AMMINISTRATIVA DEI FONDI AFFIDATI IN GESTIONE ALLA SOCIETA' DA PARTE DELLA
                                                   PROVINCIA DI TRENTO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 8, 20, 21, 24, 24 BIS, 24 QUATER,
                                                   25, 33 E 34 DELLA L.P. 6/99, DELL'ART. 10 DELLA L.P. 10/2012, DELL'ART. 17
                                                   DELLA L.P.11/2002 E DELL'ART.25 DELLA L.P. 14/2005, DEI RAPPORTI CON APIAE E
                                                   DEI FONDI ULTERIORI CHE VERRANNO ASSEGNATI ALLA SOCIETA';
                                                   11) GESTIRE I RAPPORTI CON I CONSULENTI DELLA SOCIETA' PER LA PARTE DI
                                                   COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI CON ESCLUSIONE, PER GLI INCARICHI
                                                   CONFERITI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DI ALTRI PROCURATORI SE NOMINATI,
                                                   DELLE DECISIONI CONSEGUENTI AI RISULTATI RAGGIUNTI IN RELAZIONE AGLI STESSI;
                                                   12) DEFINIRE CONTENZIOSI ED EFFETTUARE TRANSAZIONI IMPLICANTI VALORI FINO AD
                                                   EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI
                                                   AFFERENTI;
                                                   13) ASSUMERE IMPEGNI FIDEIUSSORI E/O DI AFFIDAMENTI BANCARI D'IMPORTO FINO AD
                                                   EURO 50.000 (CINQUANTAMILA);
                                                   14) EMETTERE TRATTE SUI DEBITORI DELLA SOCIETA' PER L'INCASSO DI SOMME DA
                                                   CHIUNQUE DOVUTE ALLA SOCIETA' STESSA, RISCUOTERE SOMME DA CHIUNQUE DOVUTE ALLA
                                                   SOCIETA', COMPRESE LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DI OGNI ORDINE E GRADO, IN
                                                   DIPENDENZA DELL'ATTIVITA' SOCIALE, RILASCIANDONE LE RELATIVE QUIETANZE;
                                                   15) GESTIRE LE ATTIVITA' PER CONTO DELLA PROVINCIA AI SENSI DEGLI ARTT.8 20,
                                                   21, 24, 24 BIS, 24 QUATER, 33, 34 L.P. 6/99 E ALL'ART. 10 DELLA L.P. 10/2012,
                                                   IVI COMPRESA LA COSTRUZIONE DEL PIANO RELATIVO, ED EVENTUALMENTE DELLE
                                                   ATTIVITA' ULTERIORI RIFERIBILI ALLE AREE A LUI AFFERENTI CHE VENISSERO
                                                   ASSEGNATE ALLA STESSA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, NEI LIMITI DI CUI ALLE

Visura di evasione • 15           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   PRESENTI DELEGHE IN CONDIVISIONE CON I DIRETTORI APPARTENENTI ALLA DIREZIONE
                                                   OPERATIVA DOTT. MAURO CASOTTO E DOTT. NICOLA POLITO PER QUANTO CONCERNE LE
                                                   ATTIVITA' DI CUI AL FONDO DI CUI AGLI ARTT. 20, 21, 24 DELLA L.P. 6/99;
                                                   16) GESTIRE LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA DEI FONDI AFFIDATI IN GESTIONE ALLA
                                                   SOCIETA' DA PARTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 8, 20, 21,
                                                   24, 24 BIS, 24 QUATER, 25, 33 E 34 DELLA L.P. 6/99, DELL'ART. 10 DELLA L.P.
                                                   10/2012, DELL'ART. 17 DELLA L.P.11/2002 E DELL'ART.25 DELLA L.P. 14/2005, DEI
                                                   RAPPORTI CON APIAE E DEI FONDI ULTERIORI CHE VERRANNO ASSEGNATI ALLA SOCIETA';
                                                   17) INTRATTENERE TUTTA LA CORRISPONDENZA IN ENTRATA DELLA SOCIETA' ED IN USCITA
                                                   QUELLA NELL'AMBITO DELLE PROPRIE COMPETENZE;
                                                   18) INTRATTENERE I RAPPORTI CON GLI UFFICI DELLA PROVINCIA RELATIVAMENTE
                                                   ALL'ATTIVITA' DI GESTIONE OPERATIVA DEI FONDI DI CUI AGLI ARTICOLI 8, 20, 21,
                                                   24, 24 BIS, 24 QUATER, L.P. 6/99 E ALL'ART. 10 DELLA L.P. 10/2012, PER LE PARTI
                                                   DI COMPETENZA, ED EVENTUALMENTE DELLE ATTIVITA' ULTERIORI RIFERIBILI ALLE AREE
                                                   A LUI AFFERENTI VENISSERO ASSEGNATE ALLA STESSA DAL CONSIGLIO DI
                                                   AMMINISTRAZIONE;
                                                   19) RITIRARE, CONSEGNARE A TESORERIE, AMMINISTRAZIONI POSTALI, TELEFONICHE,
                                                   TELEGRAFICHE E FERROVIARIE E QUALSIASI ALTRO VETTORE, MANDATI DI CASSA,
                                                   LETTERE, RACCOMANDATE, ASSICURATE, VAGLIA, PIEGHI, COLLI, EFFETTI DI QUALSIASI
                                                   GENERE, PACCHI POSTALI E FERROVIARI, RILASCIANDONE LE RELATIVE QUIETANZE E
                                                   DISCARICHE, EVENTUALMENTE DELEGANDO ALTRI PER LO SCOPO DI CUI SOPRA;
                                                   20) INTRATTENERE I RAPPORTI CON GLI UFFICI DELLA PROVINCIA RELATIVAMENTE
                                                   ALL'ATTIVITA' DI GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI FONDI AFFIDATI IN GESTIONE ALLA
                                                   SOCIETA' DA PARTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO DI CUI AGLI ARTICOLI 8, 20, 21, 24,
                                                   24 BIS, 24 QUATER, 25, 33 E 34 DELLA L.P. 6/1999, DELL'ART. 10 DELLA L.P.
                                                   10/2012, DELL'ART. 17 DELLA L.P.11/2002, ALL'ART.25 DELLA L.P. 14/2005 E DEI
                                                   FONDI ULTERIORI CHE VERRANNO ASSEGNATI ALLA SOCIETA'; IN DETTA ATTIVITA'
                                                   S'INTENDE RICOMPRESA ANCHE L'APPROVAZIONE DEI RENDICONTI ANNUALI;
                                                   21) COORDINARE LA PROGETTAZIONE EUROPEA;
                                                   22) DAR CORSO ALLE ATTIVITA' DI COMPETENZA DEI DIRETTORI APPARTENENTI ALLA
                                                   DIREZIONE OPERATIVA IN CASO DI ASSENZA O IMPEDIMENTO DEGLI STESSI; LA FIRMA DEL
                                                   DIRETTORE APPARTENENTE ALLA DIREZIONE OPERATIVA FA FEDE DELL'ASSENZA O
                                                   IMPEDIMENTO DEI DIRETTORI APPARTENENTI ALLA DIREZIONE OPERATIVA;
                                                   23) EMETTERE LE PROCEDURE OPERATIVE E GESTIONALI CUI I DIPENDENTI DOVRANNO
                                                   ATTENERSI NEL RISPETTO DELLA LINEA GUIDA LG-TS-01.
                                                   PER GLI ATTI DI CUI SOPRA, IL DIRETTORE FIRMERA' CON LA DICITURA "DIREZIONE
                                                   OPERATIVA - IL DIRETTORE" SEGUITA DALLA FIRMA.
                                                   IL TUTTO CON ESONERO PER OGNI UFFICIO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO DA OGNI
                                                   RESPONSABILITA' IN DIPENDENZA DELLA EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI CONSEGUENTI
                                                   ALLA FIRMA DEGLI ATTI E CONTRATTI CONTEMPLATI DALLA PROCURA SPECIALE MEDESIMA E
                                                   CON PROMESSA DA PARTE DELLA PARTE RAPPRESENTATA DI TENERE PER RATO E VALIDO
                                                   L'OPERATO DEL NOMINATO PROCURATORE DA ESPLICARSI SOTTO GLI OBBLIGHI E NEI
                                                   LIMITI DI LEGGE.

  Procuratore Speciale
  MERCI STEFANO                                    Nato a VERONA (VR) il 05/11/1974
                                                   Codice fiscale: MRCSFN74S05L781K
  domicilio                                        SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR)
                                                   VICOLO FANFANI 28 CAP 37015

  carica                                           procuratore speciale
                                                   Data atto di nomina 11/06/2015
                                                   Data di prima iscrizione 26/02/2013
                                                   Durata in carica: fino alla revoca
  poteri                                           AFFINCHE' IN NOME E CONTO DELLA SOCIETA' STESSA POSSA:
                                                   1) SVOLGERE FUNZIONI DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO FUNZIONALE DEL PERSONALE
                                                   ASSEGNATO ALL'AREA ANALISI ECONOMICO FINANZIARIE;
                                                   2) AFFIDARE E GESTIRE INCARICHI PROFESSIONALI INERENTI L'ATTIVITA' DELLA
                                                   SOCIETA', PER LA PARTE DI COMPETENZA DELL'AREA ANALISI ECONOMICO FINANZIARIE,
                                                   NEI LIMITI DI SPESA DI EURO 25.000 (VENTICINQUEMILA) CIASCUNO;
                                                   3) GESTIRE LE ATTIVITA' RIFERIBILI ALL'AREA ANALISI ECONOMICO FINANZIARIE
                                                   INERENTI LE PARTECIPAZIONI FINANZIARIE E LE ISTRUTTORIE PER CONTO DELLA
                                                   PROVINCIA AI SENSI DEGLI ARTT. 25, 33 E 34 DELLA L.P. 6/99, LE ISTRUTTORIE
                                                   TECNICO AMMINISTRATIVE PER CONTO DI APIAE ED EVENTUALMENTE LE ATTIVITA'
                                                   ULTERIORI CHE POTRANNO ESSERE ASSEGNATE IN FORZA DI LEGGE, NEI LIMITI DI CUI
                                                   ALLE PRESENTI DELEGHE, CON ESCLUSIONE DELL'APPROVAZIONE DEI PIANI E DEI

Visura di evasione • 16           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   RELATIVI RENDICONTI ANNUALI;
                                                   4) INTRATTENERE LA CORRISPONDENZA DELLA SOCIETA' RELATIVA ALL'AREA ANALISI
                                                   ECONOMICO FINANZIARIE NELL'AMBITO DELLE PROPRIE COMPETENZE.
                                                   PER GLI ATTI DI CUI SOPRA IL DIRETTORE FIRMERA' CON LA DICITURA "DIPARTIMENTO
                                                   ATTIVITA' ECONOMICHE - AREA ANALISI ECONOMICO FINANZIARIE - IL DIRETTORE"
                                                   SEGUITA DALLA FIRMA.
                                                   VIENE, CONSEGUENTEMENTE, CONFERITO AL SOPRA NOMINATO PROCURATORE OGNI PIU'
                                                   AMPIO POTERE E FACOLTA' PER L'ESPLETAMENTO DELL'INCARICO CONFERITO, IN MODO CHE
                                                   ALLO STESSO NON SI POSSA DA NESSUNO ECCEPIRE MANCANZA OD IMPRECISIONE DI
                                                   POTERI.
                                                   LA PRESENTE PROCURA E' DA INTENDERSI EFFICACE FINO A DIVERSA DECISIONE DEL
                                                   DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA' ECONOMICHE O DEL CONSIGLIO DI
                                                   AMMINISTRAZIONE DELLA SUDDETTA SOCIETA'.
                                                   IL TUTTO CON ESONERO PER OGNI UFFICIO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO DA OGNI
                                                   RESPONSABILITA' IN DIPENDENZA DELLA EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI CONSEGUENTI
                                                   ALLA FIRMA DEGLI ATTI E CONTRATTI CONTEMPLATI DALLA PROCURA SPECIALE MEDESIMA E
                                                   CON PROMESSA DA PARTE DELLA PARTE RAPPRESENTATA DI TENERE PER RATO E VALIDO
                                                   L'OPERATO DEL NOMINATO PROCURATORE DA ESPLICARSI SOTTO GLI OBBLIGHI E NEI
                                                   LIMITI DI LEGGE.

  Procuratore Speciale
  FERRARI MICHELE                                  Nato a TRENTO (TN) il 26/12/1965
                                                   Codice fiscale: FRRMHL65T26L378R
  domicilio                                        TRENTO (TN)
                                                   VICOLO DALLAPICCOLA 2 CAP 38122

  carica                                           procuratore speciale
                                                   Data atto di nomina 06/04/2016
                                                   Data di prima iscrizione 26/02/2013
                                                   Durata in carica: fino alla revoca
  poteri                                           REP. 39.771 CON I SEGUENTI POTERI:
                                                   1) SVOLGERE FUNZIONI DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO FUNZIONALE DEL PERSONALE
                                                   ASSEGNATO ALL'AREA IMMOBILI ,AREE INDUSTRIALI E INSEDIAMENTI;
                                                   2) PROVVEDERE ALLA ORDINARIA MANUTENZIONE DEI COMPENDI E DEGLI IMPIANTI
                                                   PRODUTTIVI DI PROPRIETA' DELLA SOCIETA' EMETTENDO E FIRMANDO GLI ORDINI
                                                   CONSEGUENTI NONCHE' PROVVEDERE ALL'ESECUZIONE DI INTERVENTI DI STRAORDINARIA
                                                   MANUTENZIONE SUI COMPENDI E SUGLI IMPIANTI PRODUTTIVI DELLA STESSA ENTRO IL
                                                   LIMITE DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO; IN TALE PROCURA E'
                                                   COMPRESO IL POTERE DI SOTTOSCRIVERE LE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONI EDILIZIE DI
                                                   OGNI NATURA E DI AUTORIZZARE I SUBAPPALTI NELL'AMBITO DEI CONTRATTI DI APPALTO;
                                                   3) AFFIDARE E GESTIRE INCARICHI TECNICI E PROFESSIONALI INERENTI L'ATTIVITA'
                                                   DELLA SOCIETA', PER LA PARTE DI COMPETENZA DELL'AREA IMMOBILI, AREE INDUSTRIALI
                                                   E INSEDIAMENTI, NEI LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO;
                                                   4) ACQUISTARE E VENDERE BENI IMMOBILI, MOBILI E SERVIZI E COSTITUIRE SERVITU' E
                                                   DIRITTI REALI, PER LA PARTE DI COMPETENZA DELL'AREA IMMOBILI, AREE INDUSTRIALI
                                                   E INSEDIAMENTI, PER IMPORTI FINO AD EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO;
                                                   5) GESTIRE LE ATTIVITA' RIFERIBILI ALL'AREA IMMOBILI, AREE INDUSTRIALI E
                                                   INSEDIAMENTI PER CONTO DELLA PROVINCIA AI SENSI DEGLI ARTT. 25, 33 E 34 DELLA
                                                   L.P. 6/99, LE ISTRUTTORIE TECNICO PERITALI PER CONTO DI APIAE ED EVENTUALMENTE
                                                   LE ATTIVITA' ULTERIORI CHE POTRANNO ESSERE ASSEGNATE IN FORZA DI LEGGE, NEI
                                                   LIMITI DI CUI ALLE PRESENTI DELEGHE, CON ESCLUSIONE DELL'APPROVAZIONE DEI PIANI
                                                   E DEI RELATIVI RENDICONTI ANNUALI;
                                                   6) INTRATTENERE LA CORRISPONDENZA DELLA SOCIETA' RELATIVA ALL'AREA IMMOBILI,
                                                   AREE INDUSTRIALI E INSEDIAMENTI NELL'AMBITO DELLE ATTIVITA' PROPRIE.
                                                   PER GLI ATTI DI CUI SOPRA IL DIRETTORE FIRMERA' CON LA DICITURA "- AREA
                                                   IMMOBILI, AREE INDUSTRIALI E INSEDIAMENTI IL DIRETTORE" SEGUITA DALLA FIRMA.
                                                   VIENE, CONSEGUENTEMENTE, CONFERITO OGNI PIU' AMPIO POTERE E FACOLTA' PER
                                                   L'ESPLETAMENTO DELL'INCARICO CONFERITO, IN MODO CHE ALLO STESSO NON SI POSSA DA
                                                   NESSUNO ECCEPIRE MANCANZA OD IMPRECISIONE DI POTERI.
                                                   LA PRESENTE PROCURA E' DA INTENDERSI EFFICACE FINO A DIVERSA DECISIONE DELLA
                                                   DIREZIONE OPERATIVA O DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA'.
                                                   IL TUTTO CON ESONERO PER OGNI UFFICIO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO DA OGNI
                                                   RESPONSABILITA' IN DIPENDENZA DELLA EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI CONSEGUENTI
                                                   ALLA FIRMA DEGLI ATTI E CONTRATTI CONTEMPLATI DALLA PROCURA SPECIALE MEDESIMA E
                                                   CON PROMESSA DA PARTE DELLA PARTE RAPPRESENTATA DI TENERE PER RATO E VALIDO
                                                   L'OPERATO DEL NOMINATO PROCURATORE DA ESPLICARSI SOTTO GLI OBBLIGHI E NEI

Visura di evasione • 17           di 40
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Documento n . T 443976845                                                   Codice Fiscale 00123240228
estratto dal Registro Imprese in data 15/07/2021

                                                   LIMITI DI LEGGE.

  Procuratore Speciale
  POLITO NICOLA                                    Nato a TRENTO (TN) il 07/01/1979
                                                   Codice fiscale: PLTNCL79A07L378P
  domicilio                                        TRENTO (TN)
                                                   VIA CATONI 7 CAP 38123 FRAZIONE MATTARELLO

  carica                                           procuratore speciale
                                                   Data atto di nomina 02/02/2017
                                                   Data di prima iscrizione 04/03/2016
                                                   Durata in carica: fino alla revoca
  poteri                                           DAL 02/02/2017 CON ATTO REP.N. 40.276 DEL NOTAIO PAOLO PICCOLI:
                                                   QUALE COMPONENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA CON COMPETENZA AFFERENTE LE SEGUENTI
                                                   AREE: AREA IMMOBILI, AREE INDUSTRIALI E INSEDIAMENTI - AREA ANALISI ECONOMICO
                                                   FINANZIARIE - AREA LEGALE E CONTRATTI - AREA IMPIANTI TURISTICI, AREA
                                                   ATTRAZIONE - AFFINCHE' IN NOME E CONTO DELLA SOCIETA' STESSA POSSA:
                                                   1) GESTIRE L'ATTIVITA' ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE AREE A LUI AFFERENTI,
                                                   IVI COMPRESE LA STIPULA DI ATTI DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI BENI DI PROPRIETA'
                                                   DELLA STESSA E L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI, IN CASO DI ISTRUTTORIA FAVOREVOLE,
                                                   CON I LIMITI E LE SPECIFICAZIONI DELLE PROCEDURE ORGANIZZATIVE EMESSE DALLA
                                                   SOCIETA' E DELLA PRESENTE PROCURA;
                                                   2) NOMINARE E COSTITUIRE - E SE DEL CASO REVOCARE - QUALI PROCURATORI SPECIALI
                                                   DELLA SOCIETA', NELL'AMBITO DEI POTERI CONFERITI CON LA PRESENTE PROCURA, LE
                                                   PERSONE DA INDIVIDUARE, IN BASE ALL'ESPERIENZA, ALLE CARATTERISTICHE PERSONALI
                                                   ED ALLA POSIZIONE OCCUPATA, TRA I COLLABORATORI ASSEGNATI;
                                                   3) SVOLGERE FUNZIONI DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO FUNZIONALE DEL PERSONALE
                                                   ASSEGNATO ALLE AREE A LUI AFFERENTI;
                                                   4) DARE ESECUZIONE, PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI, ALLE
                                                   DECISIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL CONSIGLIERE DELEGATO
                                                   COORDINANDOSI CON GLI ALTRI DIRETTORI DELLA DIREZIONE OPERATIVA;
                                                   5) PROVVEDERE ALLA ORDINARIA MANUTENZIONE DEI COMPENDI E DEGLI IMPIANTI A
                                                   SERVIZIO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DI PROPRIETA' DELLA SOCIETA' EMETTENDO E
                                                   FIRMANDO GLI ORDINI CONSEGUENTI NONCHE' PROVVEDERE ALL'ESECUZIONE DI INTERVENTI
                                                   DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE SU DETTI COMPENDI ED IMPIANTI ENTRO IL LIMITE DI
                                                   SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO, SALVI I CASI DI PERICOLO O DI
                                                   SOMMA URGENZA NEL QUAL CASO IL LIMITE POTRA' ESSERE LEGITTIMAMENTE DEROGATO; IN
                                                   TALE PROCURA, ED ENTRO I LIMITI DI CUI SOPRA, E' COMPRESO IL POTERE DI
                                                   SOTTOSCRIVERE LE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONI EDILIZIE DI OGNI NATURA E DI
                                                   AUTORIZZARE I SUBAPPALTI NELL'AMBITO DEI CONTRATTI DI APPALTO;
                                                   6) AFFIDARE PERIZIE ED INCARICHI TECNICI E PROFESSIONALI INERENTI L'ATTIVITA'
                                                   DELLA SOCIETA', PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI, NEI
                                                   LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO;
                                                   7) AFFIDARE INCARICHI DI CONSULENZA LEGALE, DI PATROCINIO LEGALE E INERENTI
                                                   L'ATTIVITA' DELLA SOCIETA', PER LA PARTE DI COMPETENZA DELL'AREA LEGALE E
                                                   CONTRATTI NEI LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000,00 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO;
                                                   8) AFFIDARE INCARICHI DI PATROCINIO NOTARILE INERENTI L'ATTIVITA' DELLA
                                                   SOCIETA', NEI LIMITI DI SPESA DI EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO;
                                                   9) PROVVEDERE ALLA GESTIONE DEGLI ASPETTI CONTRATTUALI INERENTI LE COPERTURE
                                                   ASSICURATIVE RELATIVE ALL'ATTIVITA' DELLA SOCIETA' CON ESCLUSIONE DI QUELLE
                                                   AFFERENTI AL PERSONALE DELLA SOCIETA';
                                                   10) ACQUISTARE E VENDERE BENI IMMOBILI, MOBILI E SERVIZI E COSTITUIRE SERVITU'
                                                   E DIRITTI REALI, CONCEDERE E RICEVERE GARANZIE E FINANZIAMENTI D'OGNI TIPO PER
                                                   LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI, PER IMPORTI FINO AD EURO
                                                   50.000 (CINQUANTAMILA) CIASCUNO E COMUNQUE PER QUALSIASI IMPORTO IN ATTUAZIONE
                                                   DI SPECIFICA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O DEL CONSIGLIERE
                                                   DELEGATO E DEFINIRE SPECIFICI CORRISPETTIVI O COMPARTECIPAZIONI AL COSTO PER
                                                   SERVIZI PRESTATI A TERZI;
                                                   11) GESTIRE I RAPPORTI CON I CONSULENTI DELLA SOCIETA' PER LA PARTE DI
                                                   COMPETENZA DELLE AREE A LUI AFFERENTI CON ESCLUSIONE, PER GLI INCARICHI
                                                   CONFERITI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DA ALTRI PROCURATORI SE NOMINATI,
                                                   DELLE DECISIONI CONSEGUENTI AI RISULTATI RAGGIUNTI IN RELAZIONE AGLI STESSI;
                                                   12) DEFINIRE CONTENZIOSI ED EFFETTUARE TRANSAZIONI IMPLICANTI VALORI FINO AD
                                                   EURO 50.000 (CINQUANTAMILA) PER LA PARTE DI COMPETENZA DELLE AREE A LUI
                                                   AFFERENTI;
                                                   13) GESTIRE LE ATTIVITA' PER CONTO DELLA PROVINCIA AI SENSI DEGLI ARTT. 33

Visura di evasione • 18           di 40
Puoi anche leggere