SPORT ALL Hans Erlacher Team - SportXAll
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SPORT ALL Hans Erlacher Team
INDICE. CHI SIAMO 05 COSA FACCIAMO 07 EVENTI ORGANIZZATI 11 COSA FAREMO 15 COSA RICERCHIAMO 17 COSA PROPONIAMO 19 PARTNER ISTITUZIONALI 23 TOP LOCATION TARVISIO FVG 25 PARLANO DI NOI 27 CONTATTI 31 01
02
03
RICCARDO LEONARDI PAOLO TAVIAN ANDREA OLIVETTI Presidente Vice Presidente Dir. Esecutivo LOC ANNA OLIVETTI LUCA SARTORI MAURIZIO CARRÀ 04
CHI LA SOCIETÀ SPORTIVA + Quando un gruppo di amici con Tra i tesserati dello sci club SPORTXALL SIAMO. esperienze personali e professionali - HANS ERLACHER TEAM abbiamo il diverse, condivide una stessa piacere di avere Melania Corradini, passione, la cosa più giusta da fare è portabandiera azzurra dei IX Giochi mettere assieme le risorse di ognuno e paralimpici invernali di Torino 2006, creare quella sinergia per raggiungere argento in SuperG ai X Giochi gli obiettivi comuni. paralimpici invernali di Vancouver nel Ecco com’è nata SPORT X ALL (Sport 2010, vincitrice di quattro medaglie SPORT X ALL for All – Sport per Tutti), dalla passione per lo sport, lo sci in particolare e mondiali a Jeongseon nel 2009 oltre a cinque podi nella Coppa del Mondo HANS ERLACHER TEAM dall’obbiettivo comune di renderlo accessibile a tutti. nella la categoria standing . Inoltre, fanno parte del nostro team agonistico il giovanissimo campione italiano 2015, Roberto Sartori PERCHÈ HANS HERLACHER TEAM ? e la promettente ed altrettanto giovanissima Martina Vozza entambi Hans Erlacher non è stato solo un nella categoria Visually Impaired. grande atleta nel panorama sciistico, ma anche un grande amico che ha contribuito, negli anni, a dare vita alla Nazionale Italiana di Sci per Disabili. Melania Corradini Vista la prematura scomparsa, abbiamo ritenuto importante ricordarne la memoria. Lo abbiamo fatto dedicandogli il nome della società e lo facciamo ogniqualvolta possiamo Roberto Sartori realizzare, nelle manifestazioni di prestigio, “memorial” a lui dedicati. Martina Vozza 05 Foto dei soci fondatori pag. a fianco.
06
COSA Con il prezioso contributo dei nostri Il “Progetto Scuole” è un’altra maestri di sci, svolgiamo corsi per attività che contraddistingue da anni bambini ed adulti, sia principianti il lavoro dei nostri maestri, guide e FACCIAMO. che esperti, desiderosi di migliorare atleti che portano la loro esperienza la propria tecnica. Ogni settimana presso le scuole della Regione con proponiamo in palestra allenamenti il preciso scopo di far conoscere lo a secco con corsi di ginnastica sport paralimpico ed i suoi valori, presciistica dedicati e personalizzati suscitando sempre entusiasmo ed a seconda delle esigenze dei vari ammirazione sia negli alunni che gruppi. negli insegnanti. Questa esperienza NON SOLO Rendere lo sport accessibile a tutti è permette a molti, tramite il confronto, di ridimensionare le proprie difficoltà UNO SCI CLUB il nostro obiettivo primario ed è per questo che organizziamo corsi di sci quotidiane e di notare, nelle persone con disabilità, non più i loro limiti ma per persone con disabilità sia fisica le loro potenzialità. che sensoriale; abbiamo una squadra agonistica di ragazze e ragazzi (ciechi ed ipovedenti) che hanno effettuato esperienze Internazionali ed hanno raggiunto traguardi ragguardevoli a livello nazionale, come per esempio il titolo di Campione Italiano 2015. 07
08
09
EVE 10
EVENTI Dopo molti anni di esperienza (1985- 1998) nel settore della disabilità sportiva in veste di atleta guida, ORGANIZZATI. il nostro Paolo Tavian, nel 2003 in occasione delle Universiadi organizzate in Friuli, ha fortemente voluto un evento di prova per ragazzi disabili. Negli anni successivi, sempre con la sua determinazione, è riuscito a portare in ECCO PERCHÈ Regione eventi internazionali sempre più importanti, perché convinto che SIAMO IN GRADO DI FARE sia l’unico modo per dare visibilità ad una categoria di atleti che non viene CIÒ CHE FACCIAMO sempre valorizzata come meriterebbe. Per una decina di anni quindi si sono susseguite su tutte le piste del comprensorio montano del Friuli Venezia Giulia una serie di gare internazionali a livello di Coppa Europa e Coppa del Mondo che hanno avuto grande successo e sono state fondamentali per poter candidare la nostra Regione ad organizzare i Campionati Mondiali nel 2017, l’evento più importante dopo le paralimpiadi. 11
NTI 12
STAGIONE 2014/2015 STAGIONE 2015/2016 EVENTO INTERNAZIONALE EVENTO INTERNAZIONALE TEST Finali di Coppa Europa IPCAS Tappa Coppa del Mondo IPCAS SELLA NEVEA (UD) (Prova generale Mondiali 2017) 16-19 Febbraio 2015 TARVISIO (UD) 18-19 Gennaio 2016 GARE: SL – slalom (m/w) GARE: GS – slalom gigante (m/w) GS – slalom gigante (m/w) SG – super g (m/w) SL – slalom speciale (m/w) SC – super combinata (m/w) SG – super g (m/w) ATTIVITÀ COLLATERALI ATTIVITÀ COLLATERALI INTERNAZIONALI: INTERNAZIONALI: - Campus Europeo per giovani - Campus Europeo per giovani con disabilità, EUROPEAN PARA con disabilità, EUROPEAN PARA SNOWSPORT YOUTH CIRCUIT , SNOWSPORT YOUTH CIRCUIT , Abbinato all’evento internazionale Abbinato all’evento internazionale - Pacchetto turistico regionale per - Pacchetto turistico regionale per familiari familiari - Produzioni video - Streaming TV ATTIVITÀ COLLATERALI NAZIONALI: ATTIVITÀ COLLATERALI NAZIONALI: - Programma di informazione nelle - Programma di informazione nelle scuole della Regione, Partecipazione scuole della Regione, Partecipazione degli alunni agli eventi, Concorsi degli alunni agli eventi, Concorsi grafici abbinati all’evento grafici abbinati all’evento internazionale internazionale - Servizi mediatici su emittenti - Diretta TV su broadcastings nazionali televisive RAI SPORT 1 ed internazionali - Servizi mediatici su emittenti NAZIONI PARTECIPANTI: 20 televisive ATLETI E SEGUITO: 200+ 50 giovani PERNOTTAMENTI: 1000 NAZIONI PARTECIPANTI: 22 ATLETI E SEGUITO: 300+ 50 giovani PERNOTTAMENTI: 2100 13
FAR 14
R COSA Il Comitato Paralimpico Internazionale ATTIVITÀ COLLATERALI NAZIONALI: IPC per l’organizzazione dei mondiali - Programma di informazione nelle 2017 ha scelto il Friuli Venezia Giulia, scuole della Regione, Partecipazione FAREMO. designando la nostra società come degli alunni agli eventi, Concorsi Comitato Organizzatore Locale (LOC), grafici abbinati all’evento una certa soddisfazione sapendo che internazionale l’altra città candidata era St. Moritz. - Servizi sportivi sui maggiori media ed emittenti radio-televisive STAGIONE 2016/2017 NAZIONI PARTECIPANTI: 25 DALLA CANDIDATURA EVENTO INTERNAZIONALE IPCAS Campionati Mondiali ATLETI E SEGUITO: 300 PERNOTTAMENTI: 4000 ALLA DESIGNAZIONE Sci Alpino Paralimpico TARVISIO (UD) 22-30 Gennaio 2017 + GARE: Per le successive stagioni (2017-2018- DH – discesa libera (m/w) 2019-2020), negli accordi con IPC vi GS – slalom gigante (m/w) saranno incluse anche una serie di SG – super g (m/w) manifestazioni internazionali (Coppa SC – super combinata (m/w) del Mondo e Coppa Europa) abbinate SL – slalom speciale (m/w) al progetto Europeo per i giovani atleti con disabilità denominato “European ATTIVITÀ COLLATERALI Para Snow Youth Circuit”. INTERNAZIONALI: Tale attività, rivolta ai giovani dai 9 ai - Campus Europeo per giovani 15 anni, sarà il vivaio nazionale per lo con disabilità, EUROPEAN PARA sviluppo di giovani atleti Paralimpici di SNOWSPORT YOUTH CIRCUIT , alto livello da avviare alle competizioni Abbinato all’evento internazionale internazionali e Paralimpiadi. - Pacchetto turistico regionale per familiari - Diretta streaming TV - Diretta TV su broadcastings nazionali ed internazionali 15
16
COSA Innanzitutto non vogliamo usare la parola Sponsor ma Partner; una differenza che può sembrare RICERCHIAMO. effimera ma che per noi ha un valore importante. Ricerchiamo imprenditori/ investitori che non siano solo disposti a fornire un contributo economico ma siano consapevoli che il loro aiuto non è limitano a finanziare una semplice gara. Vorremmo trovare persone QUALCOSA DI DIVERSO fiere di contribuire allo sviluppo dello sport paralimpico e che comprendano che esso è degno di stare allo stesso livello degli altri. Ed è per questo che la nostra società come Comitato Organizzatore Locale, propone di valutare di volta in volta collaborazioni specifiche che portino entrambe le parti (COL e Partner) avere più soddisfazione possibile in questo importante percorso. 17
PRO 18
COSA Dal 22 al 30 gennaio 2017 durante i Oltre all’aspetto promozionale dei mondiali IPCAS di sci paralimpico e vostri loghi presenti sui vari materiali durante le varie manifestazioni che Marketing e Comunicazione, PROPONIAMO. stiamo organizzando nel 2016 -come vorremmo dedicarvi uno spazio road map di avvicinamento all’evento-, adeguato all’interno dell’EXPO Village rappresenteremo, per i Partner, una a Tarvisio dove promuovere quanto vera vetrina sul mondo. più possibile i prodotti e i servizi del vostro gruppo ed offrire una serie Il riscontro mediatico sarà senza di eventi collaterali quotidiani per il precedenti. E’ la prima volta in pubblico presente. QUALCOSA DI DIVERSO assoluto che in Friuli Venezia Giulia viene ospitato un campionato del mondo IPCAS. A Tarvisio ed in genere in regione arriveranno oltre 300 atleti tra i più forti al mondo, squadre, delegazioni, tifosi, addetti ai lavori ed operatori dei media da più di 40 Paesi. La prestigiosa collaborazione con la RAI -che ha già trasmesso in diretta la coppa del Mondo 2016- è sicuramente motivo di orgoglio ma in più, forniremo, grazie al nostro staff Media, tutte le produzioni video giornalmente. Il Comitato Paralimpico Internazionale ha creduto nelle capacità organizzative della SPORTXALL - HANS ERLACHER TEAM perchè abbiamo dimostrato di essere in grado di organizzare tutto ciò ed è per questo che vorremmo condividere con Voi questa occasione. 19
20
21
22
PARTNER Negli eventi passati e per quello in programma nel prossimo futuro abbiamo ottenuto il patrocinio ISTITUZIONALI. delle maggiori istituzioni regionali e nazionali tra cui: - REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - COMUNE DI TARVISIO - CONI (COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO) - CONI (COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA) - CIP (COMITATO ITALIANO PARALIMPICO) - FISIP (FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI PARALIMPICI) - FISI (FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI) - CONSULTA REGIONALE DISBILI FVG Un ringraziamento particolare va alla fondamentale presenza e alla professionalità di: - PROMOTURISMO FVG - POLIZIA DI STATO - GUARDIA DI FINANZA - CARABINIERI - FISIPS FVG (FEDERAZIONE ITALIANA SICUREZZA PISTE SCI) - PROTEZIONE CIVILE REGIONALE FVG - CROCE VERDE ITALIANA ... e ai numerosi volontari che hanno fornito il loro valido aiuto. 23
TOP 24
TOP LOCATION Siamo orgogliosi di portare in Friuli Venezia Giulia manifestazioni di alto profilo internazionale che permettono TARVISIO FVG. di valorizzare i vari comparti ricettivo/ commerciali e nel contempo far apprezzare il nostro territorio che è stato inserito nelle dieci aree regionali top al mondo nel nuovo volume “Best in travel 2016” della prestigiosa guida turistica internazionale Lonely Planet. NOI E IL CONTESTO La nostra regione è l’unica area TERRITORIALE territoriale del Bel Paese inserita nella Bibbia delle idee di viaggio, assieme alla città di Roma. 25
26
PARLANO Nell’immagine a fianco le più recenti pubblicazioni stampa inerenti il mondiale di sci paralimpico di Tarvisio DI NOI. 2017. L’EDICOLA 27
28
29
30
CONTATTI. SportXAll Hans Erlacher Team Viale Verdi, 15 34074 Monfalcone (GO) – Italy www.sportxall.com info.sportxall.het@gmail.com CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI Presidente riccardo.leonardi@sportxall.com +39 338 7810828 Direttore esecutivo LOC paolo.tavian@sportxall.com +39 329 6874038 Responsabili di Settore LOC andrea.olivetti@sportxall.com +39 348 8865053 luca.sartori@sportxall.com +39 339 6340016 SportXall- Hans Erlacher Team 31
Puoi anche leggere