Biella in scena STAGIONE 2022-23 - Comune di Biella
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Biella in scena Teatro Sociale Cipriano Villani Teatro Odeon STAGIONE 2022-23 INIZIO SPETTACOLI ORE 20.45
ABBONAMEN GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 PARSONS DANCE di DAVID PARSONS Nuovo tour italiano per Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere. Caposaldo della danza post-moderna made in Usa, Parsons Dance incarna alla perfezione la forza dirompente di una danza carica di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso. VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2022 A SPASSO CON DAISY con MILENA VUKOTIC, MAXIMILIAN NISI, SALVATORE MARINO regia di GUGLIELMO FERRO Daisy, anziana maestra in pensione, è una ricca signora ebrea che vuole apparire povera; una donna dal piglio forte: ironica, diretta, scontrosa. Maldisposta verso la decisione presa dal figlio Boolie di assumerle un autista. Per fortuna Hoke, l’autista di colore affezionato e analfabeta, è paziente e capace di sopportare tutte le stranezze della vecchia signora. La diffidenza iniziale lascia il posto a un rapporto fatto di battibecchi e battute pungenti che cela in realtà un affetto profondo e una sincera amicizia.
NTO 9 SPETTACOLI LUNEDÌ 28 NOVEMBRE 2022 UNA RAGAZZA COME IO con CHIARA FRANCINI regia di NICOLA BORGHESI Col sarcasmo, la vita, la malinconia e la carne Chiara Francini ci racconterà cosa significhi per lei essere una donna oggi e lo farà in modo rivoluzionario: dicendo la verità. Un monologo che convince, tra ironia, senso dell’umorismo e la consapevolezza che nello spazio, tra i nostri talenti e i nostri limiti, risiede la possibilità di essere unici. MARTEDÌ 20 DICEMBRE 2022 FRED! di MATTHIAS MARTELLI con MATHIAS MARTELLI, ROY PACI e tre musicisti regia ARTURO BRACHETTI Attraverso il teatro di Matthias Martelli, che mischia gestualità, mimica e parola, con la musica dal vivo di Roy Paci e le invenzioni registiche di Arturo Brachetti, lo spettacolo accompagna lo spettatore attraverso la vita e le canzoni di un genio assoluto. Lo spettacolo racconta la storia di un artista eccezionale e acclamato, che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese.
VENERDÌ 27 GENNAIO 2023 QUASI AMICI di ERIC TOLEDANO e OLIVIER NAKACHE con MASSIMO GHINI, PAOLO RUFFINI adattamento e regia di ALBERTO FERRARI Quasi amici è una storia importante, di quelle storie che meritano di essere condivise e raccontate. Anche con il linguaggio delle emozioni più profonde: quello teatrale. Osservando il percorso che compiono i due protagonisti per crescere, ognuno nella rispettiva vita e in quella dell’altro e di come uno diventi assolutamente necessario all’altro per poter proseguire indenne, o quasi, il proprio cammino su questa terra. MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2023 - Teatro Odeon TRAPPOLA PER TOPI di AGATHA CHRISTIE con LODO GUENZI Trappola per topi di Agatha Christie è ormai entrata nella leggenda… e nel Guinness dei primati del teatro contemporaneo. Nata come radiodramma e presto trasformata in commedia poliziesca, è rappresentata a Londra, tutti i giorni, ininterrottamente, dal 1952, anno del suo debutto. Sta perciò festeggiando i settant’anni di felice vita scenica… Lodo Guenzi darà particolare freschezza a questo testo storico.
LUNEDÌ 6 MARZO 2023 - Teatro Odeon SANTO PIACERE Dio è contento quando godo di e con GIOVANNI SCIFONI danzatrice Anissa Bertacchin regia VINCENZO INCENZO Anima e corpo sono in guerra da sempre, alla ricerca di una agognata indipendenza. Come in tutte le guerre, nel tempo mutano le strategie e i rapporti di forza. Scifoni ci prenderà per mano in un ballo lento degli affetti e dei ricordi che ci farà uscire, dopo tante risate, con le lacrime della commozione. GIOVEDÌ 13 APRILE 2023 - Teatro Odeon SE NON POSSO BALLARE... NON É LA MIA RIVOLUZIONE Ispirato a IL CATALOGO DELLE DONNE VALOROSE di SERENA DANDINI con LELLA COSTA progetto drammaturgico di SERENA SINIGAGLIA Lella Costa è un tornado di divertimento, intelligenza ed energia. È una ma come sempre sembra essere 100 donne diverse, tutte straordinarie. Lella Costa, come un gran cerimoniere, le invita e balla con loro. Perché, come disse magistralmente e per sempre Emma Goldman, Se non posso ballare questa non è la mia rivoluzione.
MARTEDÌ 2 MAGGIO 2023 - Teatro Odeon TARTUFO con GIUSEPPE CEDERNA, VANESSA GRAVINA, ROBERTO VALERIO, PAOLA DE CRESCENZO, MASSIMO GRIGÒ, ELISABETTA PICCOLOMINI, ROBERTA ROSIGNOLI, LUCA TANGANELLI adattamento e regia ROBERTO VALERIO Quando Molière scrisse la sua opera la battaglia era tra la verità e l’inganno, l’onestà e l’ipocrisia. Ora, 350 anni dopo, questa equazione va parzialmente modificata. Lo spettacolo sarà una commedia molto divertente, che saprà unire la satira corrosiva alla profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali; con una visione audace e contemporanea che sottolinea la crisi della nostra società moderna. CINEMA MAZZINI È ANCHE ARTE E CULTURA 2022-2023 Via Giuseppe Mazzini, 20 - Biella “MAHMOOD” Martedì 18 e Mercoledì 19 Ottobre, ore 21.00 La grande arte al cinema, “MUNCH: amori, fantasmi e donne vampiro” Martedì 8 Novembre ,ore 16.30 - 21.00 Mercoledì 9 Novembre, ore 21.00 “Ritratto di Regina” Martedì 22 e mercoledì 23 Novembre, ore 21.00 La grande arte al cinema, “BOTTICELLI E FIRENZE” Martedì 29 Novembre, ore 16.30 - 21.00 Mercoledì 30 Novembre, ore 21.00 € 10,00 intero - € 8,00 ridotto (over 65 e studenti)
FUORI ABBONAMENTO LUNEDÌ 14 NOVEMBRE 2022 - Teatro Odeon NOI DUE TOUR A GENTILE RICHIESTA con GIGI D’ALESSIO SABATO 10 DICEMBRE 2022 FABER EXPERIENCE di e con FABER IS BACK MARTEDÌ 13 DICEMBRE 2022 GOSPEL LIVE SHOW (25 CELEBRATION) SUNSHINE GOSPEL CHOIR BENVENUTO 2023 SABATO 31 DICEMBRE 2022 – ORE 22,30 ALLA SCOPERTA DI MORRICONE con ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA diretta dal MAESTRO GIACOMO LOPRIENO MARTEDÌ 10 GENNAIO 2023 IL LAGO DEI CIGNI musiche di PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY RUSSIAN CLASSICAL BALLET MERCOLEDÌ 25 GENNAIO 2023 - Teatro Odeon IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO con TERESA MANNINO GIOVEDÌ 2 MARZO 2023 - Teatro Odeon MIRACOLATO con MAX ANGIONI GIOVEDÌ 20 APRILE 2023 - Teatro Odeon SOGNI con I LEGNANESI
Questa volta è stata più dura che con la pandemia ma ce l’abbiamo fatta. La nostra stagione teatrale, seppur divisa a metà tra Teatro Sociale ed Odeon da burocrazia e disappassionati burocrati, sarà bellissima e con un valore aggiunto: il cuore. Il cuore di dirigenti che hanno cercato ogni strada per evitare che fosse sospesa dai lavori di ristrutturazione del Sociale; il cuore del Contato del Canavese che con un salto nel buio ha deciso di investire su un altro locale e del privato che ha accettato responsabilmente il dialogo con le esigenze della città. Ed ora la palla passa ad altri appassionati; i direttori artistici, le maschere, i tecnici, gli attori, insomma a tutti coloro che rappresentano gli ingredienti di un prodotto unico e magico e che mai come negli ultimi due anni hanno sofferto emotivamente la lontananza dal loro lavoro. Per questo Biella in Scena 2022-2023 sarà bellissima e ricordatevi che ogni applauso che farete dal platea sarà un applauso a tutti loro. Massimiliano Gaggino ASSESSORE ALLA CULTURA “Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci accorgiamo di averne solo una”, una meravigliosa frase attribuita a Confucio. Una bella verità da ricordare e portare con noi, anche a teatro, dove finalmente possiamo incontrarci e riconoscerci per riscoprire il piacere di un sorriso, di una stretta di mano, di un’emozione vissuta in tutta la sua pienezza. Abbiamo vissuto anni di paura e tutti noi abbiamo voglia di uscire da questa bolla di fumo che ci ha imprigionato, confuso, spaventato. Il teatro è gioia, vita, stupore, invenzione, curiosità, fantasia, magia, realtà, inganno, paura, coraggio, desiderio, un mondo di sentimenti, sfumature di emozioni che si possono assaporare non solo nel momento dello spettacolo, ma anche prima, nell’attesa e dopo nel ricordo. Andare a Teatro, andare al teatro, questa sera ho teatro sono espressioni bellissime, gioiose perché il preambolo di un incontro. Noi, Mario, Laura, Silvia, Alice, Ludovico ed io (Rita), abbiamo voglia di incontrarvi, di ritrovarvi, di ritrovarci. Bentornati a Teatro, vi aspettiamo con il nostro sorriso più affettuoso! Mario Liore Rita Ballarati DIRETTORE ORGANIZZATIVO DIRETTORE ARTISTICO
VENDITA ABBONAMENTI Rinnovo abbonamenti Gli abbonati alla stagione teatrale 2021/2022 potranno rinnovare l’abbonamento confermando il posto da venerdì 14 a mercoledì 19 ottobre 2022, presso “Cigna Dischi”. Cambio posto abbonamento Giovedì 20 ottobre 2022 presso “Cigna Dischi” l’abbonato che non ha rinnovato nella prima fase il proprio abbonamento, potrà cambiare il suo posto scegliendo tra quelli rimasti liberi dopo la fase di rinnovo. Nuovi abbonamenti I nuovi abbonamenti saranno in vendita venerdì 21 ottobre a venerdì 28 ottobre 2022 presso “Cigna Dischi”. Chi rinnoverà o acquisterà un nuovo abbonamento potrà contestualmente acquistare i biglietti per il concerto del 31 dicembre “Alla scoperta di Morricone”. VENDITA BIGLIETTI La vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli della stagione inizierà sabato 29 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 12.00 presso la biglietteria del Teatro Sociale Villani. La vendita proseguirà dal pomeriggio di sabato 29 ottobre 2022 presso “Cigna Dischi” e “Paper Moon” a Biella, Tabaccheria Cencini a Cossato, Agatha Viaggi a Santhià e Dream’s Book a Gattinara. Prevendite Cigna Dischi via Italia 10, tel. 015 21802, dal lunedì al sabato, dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,30. Paper Moon via Galimberti, 37, tel. 015 405395, dal lunedì al sabato A dalle 8,30 alle 19,00. Tabaccheria Cencini, via del Mercato 34, Cossato, tel. 015 93655, dal lunedì al sabato dalle 07,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,30. Agatha Viaggi corso Nuova Italia, 82 - Santhià, tel. 0161 935188, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle 14,00 alle 18,00.
Dream’s Book corso Vercelli, 26 - Gattinara:, tel. 0163 832327, martedì, mercoledì e sabato dalle 9,00-12,30 e dalle 15,30 alle 19,00; giovedì dalle 15,30 alle 19,00. IL CONTATO DEL CANAVESE Via dei Patrioti 13, Ivrea, tel. 0125 641161, da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14.30 alle 16,00. Vendita biglietti on-line Da lunedì 31 ottobre 2022 sarà possibile acquistare i biglietti della stagione sul sito www.ilcontato.it. Variazioni La Direzione del teatro si riserva il diritto di apportare al programma e alle date le modifiche che si rendessero necessarie e si impegna in tal caso a comunicarle tramite i consueti canali (comunicati stampa, sito internet, sms, telefono, posta elettronica, pagine social ufficiali). Condizioni speciali È vietato fotografare lo spettacolo con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione. Previa prenotazione al numero 0125 641161 da lunedì a venerdì orario 10-13 / 14.30-16 Servizio accoglienza a cura dell’Associazione di Promozione Sociale “LE BOUTIQUES SOLIDALI” Associazione di Promozione Sociale “LE BOUTIQUES SOLIDALI” Un ringraziamento alla società CIAT LINO QUAGLIA per l’ospitalità al Teatro Odeon e al CAFFÉ DEL TEATRO per la collaborazione
ABBONAMENTO A (9 SPETTACOLI) Teatro Sociale Villani Platea Palchi Galleria Data Titolo Teatro Odeon * I settore II settore Galleria 03/11/22 Parsons Dance 30,00+4,50 28,00+4,00 22,00+3,00 18/11/22 A spasso con Daisy 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 28/11/22 Una ragazza come io 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 20/12/22 Fred! 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 27/01/23 Quasi amici 28,00+4,00 26,00+3,50 22,00+3,00 14/02/23 Trappola per topi * 28,00+4,00 26,00+3,50 22,00+3,00 06/03/23 Santo piacere * 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 13/04/23 Se non posso ballare.. * 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 02/05/23 Tartufo * 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 ABBONAMENTO A 160,00 150,00 115,00 ABBONAMENTO B (4 SPETTACOLI) Teatro Sociale Villani Platea Palchi Galleria Data Titolo Teatro Odeon * I settore II settore Galleria 28/11/22 Una ragazza come io 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 20/12/22 Fred! 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 14/02/23 Trappola per topi * 28,00+4,00 26,00+3,50 22,00+3,00 06/03/23 Santo piacere * 25,00+3,50 23,00+3,00 17,00+2,50 ABBONAMENTO B 75,00 90,00 FUORI ABBONAMENTO Teatro S. Villani Platea Palchi Galleria Loggione Data Titolo Teatro Odeon * I settore II settore III settore Galleria 14/11/22 Gigi D’Alessio Noi due tour* 60,00+9,00 52,00+7,80 43,00+6,45 34,00+5,10 10/12/22 Faber experience 22,00+3,00 settore unico 13/12/22 Gospel live show 22,00+3,00 settore unico 50,00+7,50 e 30,00+4,50 30,00+4,50 31/12/22 Benvenuto 2023 50,00+7,50 35,00+5,00 10/01/23 Il lago dei cigni * 34,00+5,00 29,00+4,00 25,00+3,50 22,00+3,00 25/01/23 Il giaguaro mi guarda storto* 32,00+4,50 28,00+3,50 25,00+3,00 22,00+3,00 02/03/23 Miracolato* 30,00+4,50 26,00+3,50 23,00+3,00 20,00+3,00 20/04/23 I Legnanesi* 28,00+4,00 25,00+3,50 23,00+3,00 20,00+3,00
Associazione Il Contato del Canavese Via dei Patrioti, 13 - 10015 Ivrea (Torino) telefono 0125 641161 - biglietteria@ilcontato.it www.ilcontato.it - www.teatrosocialevillani.it L’Associazione IL CONTATO DEL CANAVESE è presente nelle seguenti stagioni teatrali: Teatro Sociale Villani di Biella Teatro Odeon di Biella Sala Nuova Torre di Bollengo (TO) Teatro Nuovo di Borgomanero (NO) Teatro Pro Loco di Borgosesia (VC) Sala Piero Venesia di Colleretto Giacosa (TO) Teatro Giacosa di Ivrea (TO) Teatro Teresa Belloc di San Giorgio Canavese (TO) Officina H di Ivrea (TO) Teatro Sociale di Omegna (VB) Teatro Civico di Varallo (VC) Teatro Civico di Vercelli (VC)
Puoi anche leggere