AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRO-SETTENTRIONALE CIVITAVECCHIA-FIUMICINO-GAETA AGGIORNAMENTO APRILE 2020 - Autorità di ...

Pagina creata da Alberto Olivieri
 
CONTINUA A LEGGERE
AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRO-SETTENTRIONALE CIVITAVECCHIA-FIUMICINO-GAETA AGGIORNAMENTO APRILE 2020 - Autorità di ...
PIANO DELLA PERFORMANCE
       Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

     AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL
    MAR TIRRENO CENTRO-SETTENTRIONALE
      CIVITAVECCHIA-FIUMICINO-GAETA

         AGGIORNAMENTO APRILE 2020

1
PIANO DELLA PERFORMANCE
                   Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                                                     SOMMARIO

1. PRESENTAZIONE DEL PIANO .................................................................................................................. 3

    1.1 IL QUADRO NORMATIVO ................................................................................................................. 4

    1.2 SOGGETTI COINVOLTI NEL "CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE" ....................... 6

    1.3 PIANO DELLA PERFORMANCE ........................................................................................................ 8

2 SINTESI DELLE INFORMAZIONI DI INTERESSE. ….. ......................................................................... 10

    2.1 CHI SIAMO .......................................................................................................................................... 10

    2.3 COME OPERIAMO ............................................................................................................................. 12

 3. IDENTITA’ ................................................................................................................................................. 14

 4. ANALISI DEL CONTESTO ...................................................................................................................... 21

    4.1 ANALISI DEL CONTESTO ESTERNO ............................................................................................. 21

    4.2 ANALISI DEL CONTESTO INTERNO .............................................................................................. 25

 5. OBIETTIVI STRATEGICI ......................................................................................................................... 30

 6. OBIETTIVI ASSEGNATI AL PERSONALE DIRIGENZIALE ............................................................... 32

 7. IL PROCESSO SEGUITO E LE AZIONI DI MIGLIORAMENTO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA
PERFORMANCE ............................................................................................................................................ 34

2
PIANO DELLA PERFORMANCE
             Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                  1. PRESENTAZIO NE DEL PIANO

        Il presente documento stabilisce il percorso su cui è incentrata l'azione amministrativa dell'Autorità
di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale per il triennio 2018-2020, i cui capisaldi sono
connessi alle principali aree di indirizzo strategico.

        In questa logica si collocano le funzioni di “regolazione, controllo e coordinamento”, nonchè quelle
di “indirizzo, programmazione e promozione”, così come quelle di “amministrazione” delle aree e dei beni
del demanio marittimo oltre che la loro “manutenzione”.

        La regia di queste molteplici e variegate funzioni è assegnata al Presidente dell’AdSP, che attraverso
la struttura tecnico-operativa dell’ente, è chiamato a porre in essere una serie di azioni, che si manifestano in
atti amministrativi volti, da un lato, a dare legittimità ad istanze private per l’esercizio di servizi ed
operazioni portuali all’interno del demanio marittimo, dall’altro, a verificare che i servizi e le operazioni
portuali vengano svolti nel pieno rispetto della pertinente normativa.

        In tale ambito le azioni dell’AdSP sono finalizzate, tra l’altro, a perseguire i compiti istituzionali
assegnati dalla normativa portuale vigente, attraverso una serie di iniziative indirizzate verso lo sviluppo
delle strategie prioritarie, in un'ottica di costante orientamento all’efficienza ed alla semplificazione delle
procedure nel rispetto e nel contenimento della spesa pubblica.

        Il presente piano della performance, infine, deriva in gran parte da quanto già definito negli altri
strumenti di pianificazione e programmazione redatti dall'AdSP, quali in particolar modo il Piano
Operativo Triennale (POT), approvato con Delibera di Comitato di gestione n. 15 del 30.10.2017, il primo
Documento di revisione annuale del Piano Operativo Triennale dell’Autorità di Sistema Portuale del mar
Tirreno centro-settentrionale approvato nella seduta del Comitato di gestione del 26 ottobre 2018, con
delibera n. 43, il secondo Documento di revisione annuale approvato nella seduta del Comitato di gestione
del 24 ottobre 2019, con delibera n. 57 ed il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC),
approvato con Decreto del Presidente n. 301 del 22.12.2017, aggiornato dal PTCP                  2020 – 2022,
approvato con decreto del Presidente dell’AdSP n.30, del 30 gennaio 2020 e ratificato dal Comitato di
gestione, con delibera n.12 nella riunione del 19.02.2020.

3
PIANO DELLA PERFORMANCE
             Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                         1.1 IL QUADRO NORMATIVO

        Con la legge-delega 4 marzo 2009, n. 15 e il successivo D. Lgs. 150/09 - Attuazione della legge 4
marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita del lavoro pubblico e di efficienza e
trasparenza delle pubbliche amministrazioni - si è provveduto ad una riforma della disciplina del rapporto di
lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 2, comma 2, del D. Lgs. 165/01
intervenendo in particolare in materia di contrattazione collettiva, di valutazione delle strutture e del personale
delle amministrazioni pubbliche, di valorizzazione del merito e di promozioni delle pan opportunita.

        Il decreto richiamato, ai cui principi devono ispirarsi tutti gli Enti Pubblici, si innesta nel più
complesso impianto normativo che, a partire dalla Legge 241/90 fino alla Legge 6 novembre 2012 n. 190,
ai decreti legislativi n. 33/2013 e n. 39/2013, al Piano Nazionale Anticorruzione approvato dall'Autorita
Nazionale Anticorruzione in data 11 settembre 2013 e al decreto legge 24 giugno 2014 n. 90 convertito in
legge n. 114/2014, reca disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
nella pubblica amministrazione, disciplina gli obblighi di pubblicità e trasparenza delle stesse,
consolidando una moderna vision della P.A. in cui dominano i principi costituzionali di eguaglianza e
imparzialità, di buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell'utilizzo delle risorse
pubbliche, oltre che lealtà di servizio.

        Il suddetto decreto introduce un insieme di documenti e di verifiche che costruiscono un percorso
attraverso il quale si arriva alla definizione del "ciclo di gestione della performance".

        L'art. 4 del D. Lgs. 150/09 dispone, infatti, che le amministrazioni pubbliche sviluppano, in maniera
coerente con i contenuti e con il ciclo della programmazione finanziaria e del bilancio, il ciclo di gestione
della performance, che si articola nelle seguenti fasi:

           a)    definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di
           risultato e dei rispettivi indicatori;

           b) collegamento tra gli obiettivi e l'allocazione delle risorse;
           c)    monitoraggio in corso di esercizio e attivazione di eventuali interventi correttivi;

4
PIANO DELLA PERFORMANCE
               Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

             d)   misurazione e valutazione della performance, organizzativa e individuale;
             e)   utilizzo dei sistemi premianti, secondo criteri di valorizzazione del merito;
             f)   rendicontazione dei risultati agli organi di indirizzo politico-amministrativo, ai vertici delle
             amministrazioni, nonche ai competenti organi esterni, ai cittadini, ai soggetti interessati, agli utenti
             e ai destinatari dei servizi.

          Il D. Lgs. 150/09 così come modificato e integrato con il D. Lgs. 74/2017 indica i documenti alla base
                                               del ciclo di gestione della performance e i soggetti che
                                               intervengono nel processo, in particolare:

                  Documenti previsti
                                                Sistema di misurazione e valutazione della performance
                                                Piano della performance
                                                Relazione sulla performance
                                                Altri documenti collegati

                                                Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle
                  Soggetti coinvolti            amministrazioni pubbliche (ANAC - Autorità Nazionale
                                                Anticorruzione -) - Dipartimento della Funzione pubblica della
                                                Presidenza del Consiglio dei Ministri (L. 114/14)

                                                Organismo indipendente di valutazione della performance
                                                Organo di indirizzo politico - amministrativo, dirigenti

          Con l' entrata in vigore della legge 11 agosto 2014, n. 114, di conversione del decreto legge 23 giugno
2014, n. 90, le competenza della ANAC relative alla misurazione e valutazione della performance, di cui agli
articoli 7, 8, 9, 10, 12, 13 e 14 del decreto legislativo 150 del 2009, sono trasferite al Dipartimento della
Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

          Il sistema di valutazione delle performance, introdotto dal richiamato decreto legislativo risulta
estremamente importante poichè, nel puntualizzare i parametri di valutazione della performance individuale ai
fini dell'attribuzione del premio, sulla scorta dei criteri di selettività, esalta il principio del riconoscimento del
merito.

5
PIANO DELLA PERFORMANCE
             Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

         1.2 SOGGETTI COINVOLTI NEL "CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE"

        Un ruolo fondamentale nell'intero processo è stato svolto principalmente dall’ANAC che, sulla base
di quanto previsto dall'art. 13 del D. Lgs. 150/09 così come modificato e integrato con il D. Lgs. 74/2017,
aveva il compito di indirizzare, coordinare e sovrintendere all'esercizio indipendente delle funzioni di
valutazione, di garantire la trasparenza dei sistemi di valutazione, di assicurare la comparabilità e la visibilità
degli indici di andamento gestionale.

        Essa, in base al D. Lgs. 150/09 aveva, tra l'altro, il compito di:

                 -   definire le linee guida e i modelli per la predisposizione dei Sistemi di misurazione e
                     valutazione della performance e dei Piani della performance (art. 13, comma 6, lettere b e
                     d);
                 -   verificare la loro corretta attuazione da parte delle amministrazioni (art. 13, comma 6,
                     lettera c);
                 -   fornire supporto tecnico e metodologico all'attuazione delle vane fasi del ciclo di gestione
                     della performance (art. 13, comma 6, lettera a).

        Come gia sottolineato, con l'entrata in vigore della legge 11 agosto 2014, n. 114, di conversione del
decreto legge 23 giugno 2014, n. 90, le sopra esposte competenze della ANAC sono state trasferite al
DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

        Altro ruolo chiave del processo è indubbiamente svolto dall'Amministrazione (vertice politico-
amministrativo e dirigenti), che interviene nella redazione dei documenti, nella loro corretta applicazione.

        Soggetto     fondamentale    della   procedura     è   l'OIV,   ORGANISMO         INDIPENDENTE          di
VALUTAZIONE, i cui complessi compiti sono elencati dall'art. 14 del D. Lgs 150/09 così come
modificato e integrato con il D. Lgs. 74/2017 e da numerose delibere CiVIT/ANAC tra cui le delibere n.
4/2012, n. 6/2012, n. 6/2013, n. 23/2013, n. 50/2013 e n. 71/2013.

6
PIANO DELLA PERFORMANCE
             Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

        L’AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, nella prima fase di applicazione del ciclo di gestione
della performance (secondo quanto previsto dall’ANAC in risposta ad un quesito in ordine alla costituzione
degli Organismi indipendenti di valutazione presso le Autorita portuali del 17 febbraio 2011) si è avvalsa
fino al dicembre 2017 di una Commissione di valutazione del personale Dirigente nominata con Decreto
Presidenziale e composta dal Segretario Generale dell’Ente e da due componenti scelti all’interno del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, quale organo di vigilanza.

        LA RESPONSABILITA’ DIRIGENZIALE

        Fermi restando i ruoli e le competenze dei diversi soggetti coinvolti nella definizione, adozione,
attuazione e valutazione dei Sistemi e dei Piani, è necessario ricordare il ruolo fondamentale svolto dai
Dirigenti dell'amministrazione.

        A tal riguardo l’art 10, comma 5, del D. Lgs n. 150/2009 stabilisce che "in caso di mancata adozione
del Piano della perfomance, è fatto divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti che
risultino aver concorso alla mancata adozione del Piano, per omissione o inerzia nell'adempimento dei
propri compiti".

        La valutazione negativa, prevista dall’art. 3 comma 5 bis del D. Lgs. N. 150/2009, come modificato e
integrato dal D. Lgs. 74/2017, del Segretario Generale e dei Dirigenti viene fissata nel Sistema di Misurazione
e Valutazione della Performance dell’Autortià di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, nel
punteggio conseguito nella valutazione individuale annuale pari o inferiore a 60 punti (sessanta su cento).

        Il conseguimento della valutazione negativa da parte del Segretario Generale e dei dirigenti comporta
la mancata corresponsione della indennità di risultato.

7
PIANO DELLA PERFORMANCE
              Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                        1.3 PIANO DELLA PERFORMANCE

         E’ lo strumento che dà avvio al ciclo di gestione della performance. E’ un documento programmatico
triennale in cui, in coerenza con le risorse assegnate, sono esplicitati gli obiettivi, gli indicatori ed i target.

         Il Piano definisce, dunque, gli elementi fondamentali su cui si baserà poi la misurazione, la
valutazione e la rendicontazione della performance e rappresenta per l’AdSP lo strumento per migliorare la
propria efficienza nell'utilizzo delle risorse, la propria efficacia nell'azione verso l'esterno, per promuovere la
trasparenza e prevenire la corruzione.

         Il Piano della Performance, come riportato nelle premesse, non può prescindere da quanto definito
nell'impianto anticorruzione e trasparenza (Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, Programma
Triennale per la Trasparenza e l'Integrita, Codice di Comportamento dei dipendenti) nè da quanto definito
negli strumenti di pianificazione e programmazione previsti dall'impianto normativo esistente.

         Il Piano Operativo Triennale è il documento tecnico-amministrativo programmatico dell’Ente, nel
quale sono delineate, secondo un arco di tempo triennale (e con revisioni annuali), le strategie di sviluppo
delle attività portuali e gli interventi volti a garantire il rispetto degli obiettivi prefissati.

         Esso si integra con il Piano Triennale delle Opere che, sempre su base triennale, riporta le opere in
corso di realizzazione con l'indicazione dello stato di attuazione, e con l'elenco annuale che fornisce, di anno
in anno, la possibilità di aggiornare e rimodulare gli interventi previsti dalla programmazione triennale.

         Secondo quanto previsto dall'articolo 10, comma 1, del D. Lgs. 150/09 così come modificato e
integrato con il D. Lgs. 74/2017, il Piano, in coerenza con i contenuti e il ciclo della programmazione
finanziaria e di bilancio, individua:

         -   indirizzi ed obiettivi strategici ed operative;
         -   indicatori per la misurazione e valutazione della performance;
         -   obiettivi assegnati al personale dirigenziale e relativi indicatori.

8
PIANO DELLA PERFORMANCE
                Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

SOGGETTI E RUOLI (artt. 12 e 15 D. Lgs. 150/09 così come modificato e integrato con il D. Lgs. 74/2017)

    Definizione contenuti/Aggiornamento del Piano     − Organo di indirizzo politico-amministrativo
                                                      − Dirigenza, in particolare di vertice

    Adozione del Piano                               − Organo di indirizzo politico-amministrativo

    Monitoraggio e valutazione interna               − OIV
                                                      − Personale dirigenziale e non

    Monitoraggio e valutazione esterna               Funzioni svolte dal Dipartimento della Funzione
                                                     pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri
                                                     (L. 114/14)

                                                                   SOGGETTI COINVOLTI

9
PIANO DELLA PERFORMANCE
                 Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

2 SINTESI DELLE INFORMAZIONI DI INTERESSE PER I CITTADINI E GLI STAKEHOLDER ESTERNI

                                                    2.1 CHI SIAMO

           Le Autorità di Sistema Portuale sono organismi dotati di personalità giuridica di diritto pubblico e di
 autonomia amministrativa. Le Autorità di Sistema Portuale sono enti pubblici non economici.

           La circoscrizione dell'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale comprende i porti di Civitavecchia,
 Fiumicino e Gaeta.

             La gestione patrimoniale e finanziaria delle AdSP è disciplinata da un regolamento di contabilità
     approvato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro del Tesoro.

          Il rendiconto della gestione è soggetto al controllo della Corte dei Conti. (cfr.: art. 8 bis, comma 1,
 lettera c), legge 27 febbraio 1998, n. 30), mentre il potere di vigilanza e controllo è demandato alla vigilanza
 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’art. 6 comma 1 della Legge n. 84/1994 e successive
 modifiche definisce i compiti dell'Ente così come qui di seguito:

        a) indirizzo, programmazione, coordinamento, promozione e controllo delle operazioni portuali di cui
            all'articolo 16, comma 1, e delle altre attivita commerciali ed industriali esercitate nei porti, con
            poteri di regolamentazione e di ordinanza, anche in riferimento alla sicurezza rispetto a rischi di
            incidenti connessi a tali attivita ed alle condizioni di igiene del lavoro in attuazione dell'articolo 24;

        b) manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni nell'ambito portuale, ivi compresa quella
            per il mantenimento dei fondali, previa convenzione con il Ministero dei Lavori Pubblici che preveda
            l'utilizzazione dei fondi all'uopo disponibili sullo stato di previsione della medesima
            Amministrazione;

        c) affidamento e controllo delle attività dirette alla fornitura a titolo oneroso agli utenti portuali di
            servizi di interesse generale, non coincidenti nè strettamente connessi alle operazioni portuali di
            cui all'articolo 16, comma 1, individuati con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei
            Trasporti;

10
PIANO DELLA PERFORMANCE
               Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

          Sono operazioni portuali il carico, lo scarico, il trasbordo di merci e passeggeri, il deposito, il
 movimento in genere delle merci e di ogni altro materiale, svolti nell'ambito portuale. Sono servizi portuali
 quelli riferiti a prestazioni specialistiche, complementari e accessorie al ciclo delle operazioni portuali".

          Nei compiti dell'AdSP rientra l'amministrazione delle aree e dei Beni del demanio marittimo compresi
 nell'ambito della circoscrizione territoriale.

          L'art. 18 della L. 84/94 stabilisce the "le AdSP danno in concessione le aree demaniali e le banchine
 comprese nell'ambito portuale alle imprese di cui all' articolo 16, comma 3, per l'espletamento delle operazioni
 portuali, fatta salva l'utilizzazione degli immobili da parte di amministrazioni pubbliche per lo svolgimento di
 funzioni attinenti ad attivita marittime e portuali. E’, altresì, sottoposta a concessione a realizzazione e la
 gestione di opere attinenti alle attività marittime e portuali collocate a mare nell'ambito degli specchi acquei
 esterni alle difese foranee anch' essi da considerarsi a tal fine ambito portuale, purchè interessati dal traffico
 portuale e dalla prestazione dei servizi portuali anche per la realizzazione di impianti destinati ad operazioni di
 imbarco e sbarco rispondenti alle funzioni proprie dello scalo marittimo....".

          Estremamente importante è anche il ruolo svolto nella promozione e sviluppo dell'intermodalità, della
 logistica e delle reti trasportistiche, in linea anche con quanto previsto dal Piano Strategico Nazionale della
 Portualità e della Logistica che ha, tra i propri obiettivi, quello di migliorare la competitività del sistema
 portuale e logistico, di agevolare la crescita dei traffici e delle persone e la promozione dell’intermodalità nel
 traffico merci, in relazione alla razionalizzazione, al riassetto e all’accorpamento delle Autorità Portuali
 esistenti.

          Quanto sopra anche in esito al Decreto legislativo n. 169/2016 che prevede, ex art. 11-ter, l’istituzione
 di una Conferenza nazionale di coordinamento delle AdSP presso il Ministero delle Infrastrutture e dei
 Trasporti, che ha il compito di armonizzare, a livello nazionale, le scelte strategiche che attengono i grandi
 investimenti infrastrutturali, nonché le scelte di pianificazione urbanistica in ambito portuale ed è chiamata a
 sostenere attività di interesse comune in materia di sviluppo logistico di area vasta in ambiti territoriali
 omogenei, anche interregionali, per il coordinamento delle politiche di sviluppo della portualità nazionale.

          L’art. 6, comma 4, lettera f) del D. Lgs. n. 169 del 4 agosto 2016, infine, prevede che le AdSP
 promuovano forme di raccordo con i sistemi logistici retroportuali ed interporti.

11
PIANO DELLA PERFORMANCE
                Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                               2.2 COME OPERIAMO

           Gli strumenti attraverso cui opera l'AdSP possono riassumersi nei documenti fondamentali di
  programmazione dell'Ente:

        Il Piano Regolatore, che delimita e disegna "l'ambito e l'assetto complessivo del porto, ivi comprese le
aree destinate alla produzione industriale, all'attivita cantieristica e alle infrastrutture stradali e ferroviarie",
individuando le caratteristiche e la destinazione funzionale delle aree interessate e definendo il nuovo assetto
urbanistico e le scelte strategiche dello scalo.

        Il Piano Operativo Triennale, attraverso cui l'Autorità traccia le linee di sviluppo del porto.

        Il suddetto Piano è il documento tecnico-amministrativo programmatico rappresentativo degli eventi e
delle performance che un porto si propone per soddisfare gli interessi pubblici e privati coinvolti. Nel piano
operativo triennale sono delineate le strategie di sviluppo delle attività portuali e gli interventi volti a garantire
il rispetto degli obiettivi prefissati. Non è, pertanto, un atto di pianificazione come il Piano Regolatore Portuale,
che persegue distinte finalità, ma con il quale deve essere coerente e del quale deve essere strumento attuativo.
Il POT si integra con il programma triennale delle opere (PTO), adempimento previsto e disciplinato
dall'articolo 128 del D. Lgs 163/2006 e dal D.M. dell’11 novembre 2011.

        La necessità del Piano scaturisce da una serie di ragioni che sono intrinseche alla stessa azione sviluppata
dall'AdSPP sia a livello di precisazioni e aggiornamenti del programma degli investimenti, sia a livello della
molteplice serie di azioni e di iniziative assunte per focalizzare, condividere e promuovere le direttrici dello
sviluppo del porto, i processi da avviare, le iniziative da intraprendere nei confronti degli organi dello Stato, le
categorie degli operatori, le istituzioni ed il territorio. Le scelte indicate nel Piano sono il frutto di un confronto
continuo con le istituzioni locali e con le categorie imprenditoriali e sindacali coinvolte.

        Rappresentano un riferimento fondamentale per qualsiasi intervento mirato allo sviluppo e al
potenziamento del sistema portuale del Lazio.

12
PIANO DELLA PERFORMANCE
                      Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

-     Il Programma Triennale delle Opere (PTO).

      Il programma triennale delle opere (PTO) è un adempimento previsto e disciplinato dall'articolo 128 del D. Lgs.
      163/2006 e dal D.M. dell’11 novembre 2011. Tale programma viene adottato con una prospettiva triennale per la
      definizione e la realizzazione degli interventi e delle opere. Accanto allo stesso viene approvato l'elenco annuale che
      fornisce, di anno in anno, la possibilità di aggiornare e rimodulare gli interventi previsti dalla programmazione
      triennale.

      In particolare con il D.M. dell’11 novembre 2011 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito la
      procedura e gli schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma. Nel programma devono essere
      indicati, tra l'altro, "la localizzazione dell'intervento, la stima dei costi, la tipologia, gli apporti di capitale privato"
      ed ancora "la distinta dei lavori da realizzarsi nell'anno cui l'elenco si riferisce, il responsabile del procedimento, lo
      stato della progettazione, le finalità, la conformità urbanistica che deve essere perfezionata entro la data di
      approvazione del programma triennale e relativo elenco annuale, la verifica dei vincoli ambientali e l' ordine di
      priorità in conformita all'articolo 128, comma 3 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, secondo una scala di
      priorità espressa in tre livelli." (art. 3 D.M. 11 novembre 2011).

      Come descritto in precedenza, l’AdSP ha, tra i suoi compiti istituzionali, attività di indirizzo, vigilanza e controllo.
      L'attività di vigilanza e controllo dell'AdSP si concretizza nell'accertamento della conformità delle misure adottate
      alle prescrizioni di legge e nella contestazione di eventuali non conformità.

      Per quel che riguarda, inoltre, l'obiettivo della promozione, l’AdSP svolge il suo ruolo strategico attraverso la
      partecipazione a fiere ed eventi nazionali e internazionali, definendo accordi e protocolli d'intesa con altri Enti
      pubblici e/o soggetti privati, nonchè partecipando a missioni istituzionali organizzate sia dall'AdSP stessa che da altri
      enti istituzionali.

      Infine, l’AdSP svolge un’attivita di analisi e di studio, attraverso la partecipazione a progetti nazionali ed europei, ed
      organizzando e partecipando a convegni su temi della portualità e della logistica in generale.

         Relativamente all’aspetto finanziario, le principali entrate delle AdSP sono costituite:

a) dai canoni di concessione delle aree demaniali e delle banchine comprese nell'ambito portuale, di cui all'articolo 18, e
delle aree demaniali comprese nelle circoscrizioni territoriali di cui all'articolo 6, comma 7, nonchè dai proventi di
autorizzazioni per operazioni portuali di cui all'articolo 16.

 13
PIANO DELLA PERFORMANCE
                         Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

b) dagli eventuali proventi derivanti dalle cessioni di impianti di cui all'articolo 18, comma 1, lettere a) e b);

c) salvo quanto previsto all'articolo 28, comma 6, dal gettito delle tasse di ancoraggio e delle tasse sulle merci sbarcate ed
    imbarcate di cui al capo III del titolo II della legge 9 febbraio 1963, n. 82, e all'articolo 1 della legge 5 maggio 1976, n.
    355 e successive modificazioni e integrazioni;

d) dai contributi delle regioni, degli enti locali e di altri enti ed organismi pubblici;

e) da entrate diverse.

                                                           3. IDENTITA’

             Di seguito si propone un prospetto dei dati più significativi dell'Autorità di Sistema Portuale
             del Mar Tirreno Centro Settentrionale.

            L'Ente, nello svolgimento delle sue attività, si avvale di unità di staff al vertice e unità di
            linea con una struttura operativa articolata in 9 Aree (Area Presidenza, Area Segreteria
            Generale, Area Finanziaria e Contabile, Area Tecnica e Pianificazione delle Opere, Area
            Legale, Area Demanio, Ambiente e Valorizzazione del Patrimonio, Area Affari Generali e
            Coordinamento porti di Fiumicino e Gaeta, Area Legalità, Trasparenza ed Anticorruzione,
            Area Lavoro Portuale).
            La dotazione organica di questa AdSP di cui alla delibera del Comitato di Gestione n° 1, del
            25.01.2018, come approvata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con nota
            M_INF.VPTM.U.0004967 del 21.02.2018, prevede 117 risorse delle quali il Segretario
            Generale può avvalersi per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
            La suddetta rimodulazione è stata il frutto di una variazione qualitativa e quantitativa delle
            unità della segreteria tecnico operativa.
            In particolare, si è resa necessaria una struttura più flessibile al fine di pervenire ad un
            processo di razionalizzazione degli Uffici, ultimato con l’approvazione dell’Ordine di
            Servizio n. 20 del 6.8.2019, che possano organizzare le funzioni amministrative secondo uno
            schema a matrice che individui nel concetto di responsabilità concorrente la chiave di lettura
            dell’intera attività amministrativa.

     14
PIANO DELLA PERFORMANCE
                 Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

      L’attuale dotazione organica della segreteria tecnico operativa è composta come segue:

                                                                  OCCUPATI A DICEMBRE
                                             PREVISTI                    2019

     SEGRETARIO GENERALE                          1                           1

           DIRIGENTI                             13                           11

            QUADRI A                             21                           20

            QUADRI B                             13                           11

        TOTALE QUADRI                            34                           31

            IMPIEGATI

             I LIVELLO                           14                           14

             II LIVELLO                          18                           18

             III LIVELLO                         34                           33

             IV LIVELLO                           4                           3

            TOTALE IMPIEGATI                     70                           68

       TOTALE GENERALE                          117                        110

15
PIANO DELLA PERFORMANCE
             Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                             IL PERSONALE

         Per comprendere l'attuale distribuzione delle unità in organico, è opportuno menzionare la
composizione della segreteria tecnico-operativa, che prevede un totale di 117 dipendenti così suddivisi:

               CONSISTENZA DEL PERSONALE
                            M_INF VPTM 4967 DEL 21/02/2018
                                              DIR   QUADRI                      IMPIEGATI
                                            1°       A    B                  1°   2°  3° 4°
                                                 2°

                                       PRESIDENZA
      UFFICIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE
     COMUNICAZIONE E RAPPORTI ISTITUZIONALI                      1           1             2

SVILUPPO DEL TURISMO E
MARKETING DEL TERRITORIO                                  1                                2

UFFICIO PROGETTI EUROPEI E PROGRAMMI
STRATEGICI                                                       1                  1

UFFICIO SICUREZZA                                                1                  3      3

                              SEGRETERIA GENERALE
UFFICIO DI SEGRETERIA GENERALE, RELAZIONI
INDUSTRIALI, ORGANI COLLEGIALI                                                             4     1

UFFICIO ORGANI COLLEGIALI                                                    1

UFFICIO STUDI E PUBBLICAZIONI                             1      1

UFFICIO SPORTELLO UNICO AMM.VO DOGANALE E
CONTROLLI                                                        1

UFFICIO GARE CONTRATTI E CONTROLLO SERVIZI
IN CONCESSIONE DI VIABILITA' E MOBILITA'                         1     2     2             1

16
PIANO DELLA PERFORMANCE
             Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                AREA TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE

DIRIGENTE                                        1

UFFICIO TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE                                               1

UFFICIO LEGALITA' E ANTIMAFIA UFFICIO
TARSPARENZA E ANTICORRUZIONE                               1

                                    AREA LEGALE

DIRIGENTE                                        1

UFFICIO DI SEGRETERIA TECNICA E CONTROLLO                              1

UFFICIO LEGALE                                                   2     1

 AREA AFFARI GENERALI COORD. PORTI FIUMICINO E GAETA
DIRIGENTE, SEGRETERIA E SVILUPPO DELLE
ATTIVITA' PRODUTTIVE
                                                 1                           1

UFFICIO ARCHIVIO E PROTOCOLLO                                                3

UFFICIO CENTRO ELABORAZIONE DATI
STATISTICHE E PCS                                          1                       2

                              UFFICIO LAVORO
                              PORTUALE
                              AFFARI                             1                      2
                              GENERALI E
                              LEGALI
     UFFICI PORTO DI GAETA
                              UFFICIO
                              DEMANIO
                              TECNICO                      1     2                 3
                              AMBIENTE E
                              SECURITY

                              UFFICIO
                              AMMINISTRATIFO
                              AFFARI                       1                 1
                              GENERALI
 UFFICI PORTO DI FIUMICINO

                              UFFICIO TECNCO
                              DEMANIO                            1                 1
                              AMBIENTE

17
PIANO DELLA PERFORMANCE
            Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                             UFFICIO
                             SICUREZZA                                1

                     AREA FINANZIARIA E CONTABILE
DIRIGENTE
UFFICIO AUDIT CONTROLLO PROCEDIMENTI
AMMINISTRATIVI                                                                    1

UFFICIO RAGIONERIA E BILANCIO                        1     1    2           3     1
UFFICIO PERSONALE                                          1                      2
UFFICIO BLENDING FINANZIARIO

            AREA TECNICA E PIANIFICAZIONE DELLE OPERE
DIRIGENTE                                        1
UFFICIO SEGRETERIA TECNICA E
RENDICONTAZIONE LAVORI                                     1                      1

UFFICIO PROGETTI                                     1     1          1           3

UFFICIO PIANIFICAZIONE DELLE OPERE                         1
UFFICIO MANUTENZIONE                                                              2
UFFICIO PROCEDIM. AMBIENTALI OPERE                         1                1
UFFICIO DIREZIONE LAVORI                                        1     1           1
       AREA AMBIENTE, DEMANIO E VALORIZZAZIONE DEL
                       PATRIMONIO
DIRIGENTE                                        1

UFFICIO DI SEGRETERIA TECNICA E CONTROLLO
                                                                            1
UFFICIO DEMANIO VALORIZZAZIONE DEL
PATRIMONIO                                                 2          1     3     1
UFFICIO REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI ED
AMBIENTE                                                              1           2
                           AREA LAVORO PORTUALE
DIRIGENTE                                       1
UFFICIO LAVORO PORTUALE E AUTORIZZAZIONI
                                                     1     2          2
UFFICIO SICUREZZA SUL LAVORO E PIANI
OPERATIVI INTERVENTO PORTUALE                                         1     1
TOTALE GENERALE                                 6    5     20   11   14    18    33    3

                                     ODS 20 del 6.8.2019
TOTALE GENERALE                117                 13      21   13   14    18    34    4
18
PIANO DELLA PERFORMANCE
              Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                           COMPITI E FUNZIONI

Pianificazione e programmazione / Controllo / Promozione e Studi.

                      GLI UTENTI SERVITI - Portafoglio degli STAKEHOLDER

             Gli stakeholder sono tutti i soggetti portatori d'interesse, a diverso titolo, verso le attivita,
     i servizi e risultati realizzati dall'AdSP.

             Tra questi vanno certamente menzionati, quali referenti istituzionali:

         −       Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
         −       Ministero dell’Economia e della Finanza;
         −       Ministero dell’Ambiente;
         −       Ministero Beni Culturali;
         −       Altri Ministeri;
         −       Regione Lazio;
         −       Comuni;
         −       Dipartimento della Funzione Pubblica;
         −       ANAC;
         −       Corte dei Conti;
         −       Prefetture;
         −       Capitanerie di Porto;
         −       Camere di Commercio;
         −       Agenzia del Demanio;
         −       Agenzia delle Entrate;
         −       Agenzia delle Dogane;
         −       Autorità Giudiziarie;
         −       Guardia di Finanza;
         −       Polizia di Stato;
         −       Altre P.A.;

19
PIANO DELLA PERFORMANCE
         Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

     All’interno, invece, delle associazioni di settore, organizzazioni sindacali ed operatori
     portuali, vanno annoverati:

     −      Assoporti;
     −      Associazioni ambientaliste e dei consumatori;
     −      Organizzazioni sindacali;
     −      Dipendenti AdSP, Enti di Stato e delle imprese portuali;
     −      Concessionari;
     −      Operatori che svolgono i servizi di interesse generale;
     −      Port Authority Security;
     −      Imprese autorizzate ex art. 16 ed ex art. 17 della L. 84/1994;
     −      Imprese autorizzate ex art. 68 del Codice della Navigazione;
     −      Fornitori di lavoro temporaneo;
     −      Privati cittadini e passeggeri

20
PIANO DELLA PERFORMANCE
          Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                                   4. ANALISI DEL CONTESTO

                              4.1 ANALISI DEL CONTESTO ESTERNO

     Nel novembre 2018 è stato approvato, come sopra citato, dopo una lunga fase istruttoria, dalla Banca
     Europea per gli Investimenti (BEI), un finanziamento di 195 milioni di euro, pari a quasi il 40%
     del piano pluriennale di investimenti. Il prestito BEI riguarderà l’ampliamento del porto di
     Civitavecchia e la creazione di un nuovo scalo a Fiumicino, per merci e passeggeri.
     I porti del sistema laziale hanno visto, così, riconosciuto il ruolo di snodo per i flussi di passeggeri e
     di merci nel centro Italia, rappresentando, infatti, uno dei principali collegamenti tra l’Italia
     continentale e diverse aree del Mediterraneo, come le isole Sardegna e Sicilia (Italia), la Francia
     meridionale e l’Africa settentrionale.
     Nel dettaglio, nel porto di Civitavecchia il finanziamento supporta la realizzazione del
     completamento del primo lotto delle opere strategiche e i collegamenti stradali, con possibilità di
     estensione a quelli ferroviari.
     A Fiumicino, invece, il nuovo porto sarà destinato all’infrastrutturazione prevista nel I lotto del
     nuovo porto commerciale, che ospiterà i traghetti per servizio passeggeri/merci (Roll-on Roll-off-
     Pax), le navi da crociera e le attività di pesca.

     A seguito della firma del contratto di finanziamento con la BEI, l’AdSP ha potuto bandire la gara per
     la realizzazione del pontile 2 della nuova Darsena Traghetti, cofinanziato anche dalla Commissione
     Europea attraverso il progetto “BClink: MoS for the future”. L’aggiudicazione della gara,
     avvenuta il 20.09.2019, e l’avvio dei lavori, che entreranno a regime entro il corrente anno,
     consentono di prevederne l’ultimazione entro il corso del 2020, essendo i tempi di realizzazione
     stimati in 12 mesi, e l’entrata in esercizio potrà avvenire già nella prima metà del 2021.
     Le attività europee dell’Ente sono state indirizzate, oltre che all’inclusione del porto di Civitavecchia
     nella rete “core” del Trans European Network, il cui procedimento di revisione è già cominciato con
     le prime consultazioni pubbliche, anche a rafforzare la posizione dell’AdSP in ESPO ed in
     MEDPorts.
     In particolare, questa ultima associazione, che conta ormai circa 25 Autorità Portuali rappresentanti
     porti di oltre 10 Paesi delle due sponde del Mediterraneo, sta lavorando con l’obiettivo di instaurare
     un’area di cooperazione operativa nel Mediterraneo, anche in termini di sostenibilità ambientale,
     cercando di dare sempre maggiore visibilità ai porti associati sulla scena del trasporto marittimo
     mondiale.

21
PIANO DELLA PERFORMANCE
         Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

     Inoltre, è stato recentemente approvato un nuovo progetto a valere sul bando CEF TRANSPORT,
     “Fast Track to the Sea”, finalizzato ai lavori di riorganizzazione del fascio binario all’interno del
     porto di Civitavecchia, per il quale la Commissione Europea riconoscerà un contributo a fondo
     perduto di quasi 4 milioni di Euro in favore di questa AdSP.
     Il nuovo finanziamento consentirà di adeguare a standard europei le infrastrutture ferroviarie
     all’interno dello scalo laziale, che rappresentano l’elemento cruciale nello sviluppo di alcuni
     segmenti di traffico, soprattutto quelli in esportazione.
     Il progetto “Fast Track to the Sea” prevede, infatti, investimenti complessivi per 18,5 milioni di euro
     finalizzati alla messa a modulo europeo di tutti i binari presenti all’interno del sedime portuale ed
     alla realizzazione di interventi puntuali che semplificheranno le manovre ferroviarie con un
     importante risparmio, sia in termini di tempi che di costi, per tutti gli utenti del porto.
     Grazie a quanto sopra si potrà procedere a rendere quanto più possibile indipendenti ed efficienti i
     diversi cicli operativi connessi alle diverse attività merceologiche, obiettivo perseguibile solo
     attraverso l’integrazione logistica tra l’infrastruttura ferroviaria, le aree di pertinenza limitrofe e la
     viabilità di riferimento, al fine di una efficace ed efficiente gestione del traffico sia su ferro sia su
     gomma.
     Infine, vale la menzionare anche un recentissimo finanziamento ottenuto, insieme alla Escola
     Europea, a valere sul bando ENI CBC MED (European Neighboroud Instrument – Cross Border
     Cooperation in the Mediterranean), grazie al progetto YEP-MED che permetterà di sviluppare,
     attraverso percorsi di formazione professionale altamente specialistici, le competenze nei settori
     della logistica e dell’intermodalità nei paesi partner del progetto al fine di agevolare lo sviluppo e la
     promozione di nuove Autostrade del Mare che colleghino le sponde Nord e Sud del Mediterraneo.
     Inoltre, con Deliberazione della Regione Lazio n. 621 del 30.10.2018 è stato avviato l’iter
     amministrativo per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) relativamente all’area
     portuale del Tirreno Centro Settentrionale (Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta).
     In particolare, la ZLS Laziale dovrebbe perseguire l’obiettivo di “creare condizioni favorevoli per
     l’attrazione di nuovi investimenti in tale aree e contribuire alla competitività, alla crescita
     economica e all’incremento del livello occupazionale dell’intero cluster portuale e logistico laziale
     e, di conseguenza, dell’intera regione Lazio”.
     Successivamente, con Deliberazione della Regione Lazio n. 29 del 29.01.2018 sono state stabilite le
     modalità riguardanti l’individuazione dei componenti del Gruppo di Lavoro per l’istituzione della
     Zona Logistica Semplificata del Tirreno Centro Settentrionale, ed infine con Determinazione n.
     G07643 del 05.06.2019 è stato ufficialmente costituito il Gruppo di Lavoro suddetto.

22
PIANO DELLA PERFORMANCE
               Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

           Si riporta, di seguito, l’elenco dei principali aspetti che confluiranno nel Piano di Sviluppo Strategico
           della Regione Lazio dell’istituenda ZLS:

       1. Identificazione delle attività che si intendono promuovere all’interno delle ZLS, con eventuali
           differenziazioni tra le tra aree retroportuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta (es. energia;
           agroalimentare; manifatturiere; cantieristica; metalmeccanica; automotive; chimica etc.) e le
           attività di specializzazione territoriale che si prevede di rafforzare (tenuto conto anche dei nuovi
           scenari economici in atto, quale in particolare la phasing out della centrale dell’ENEL di
           Civitavecchia) e che dimostrano la sussistenza di un nesso economico-funzionale con le aree
           portuali.
1.1.       Focus sulla blue economy e l’economia circolare cercando di rendere la ZLS autosufficiente dal
           punto di vista energetico, riutilizzando i rifiuti delle produzioni industriali (creando anche degli
           impianti nelle aree), sviluppando conseguentemente l’economia circolare; la citata delibera della
           Regione Lazio del 30 ottobre 2018 stabilisce che nelle ZLS venga previsto che le attività ivi svolte
           curino la riduzione degli impatti ambientali dei sistemi produttivi, anche attraverso una strategia per
           la sostenibilità delle attività imprenditoriali, la promozione dell’eco-innovazione nelle infrastrutture,
           nei prodotti, nei processi produttivi, nonché nel servizi, secondo le linee guida APEA stabilire dalla
           Regione Lazio di cui alla DGR del 14 luglio 2015 n.349;
       2. Identificazione delle aree che potranno essere inserite nella ZLS, tenuto conto delle attività
           identificate, sulla base dei principi operativi indicati al punto 4) della Delibera della Regione
           Lazio n.621 nonché dei seguenti principi base:
       •   Inclusione delle aree portuali e i principali snodi logistici (aeroporti, interporti e piattaforme
           logistiche) che gravitano interno ai tre porti laziali;
       •   le aree produttive e commerciali da inserire devono trovare nel sistema portuale regionale un
           naturale punto di sbocco per le attività di import/export e devono essere adeguatamente
           interconnesse al sistema logistico regionale;
       •   verrà data preferenza alle aree a titolarità pubblica, infrastrutturate e prive di vincoli di natura
           ambientale o di altra natura;
       •   privilegiare aree che offrano una significativa disponibilità, in termini assoluti, di superfici libere per
           nuovi insediamenti produttivi o commerciali;
       •   per le aree parzialmente occupate da imprese esistenti, privilegiare quelle che hanno una più ampia
           percentuale di superfici libere e disponibili per nuovi insediamenti.
       •   Identificazione da parte del Gruppo di Lavoro di altri principi e criteri che riducono la discrezionalità
           nella individuazione delle aree da inserire nella ZLS: esempio aree che sono ad una distanza molto
           lontana dai tre porti;
23
PIANO DELLA PERFORMANCE
               Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

     3. Elenco delle infrastrutture esistenti nella ZLS, nonché delle infrastrutture di collegamento tra
        le aree non territorialmente adiacenti;

     4. Un’analisi dell’impatto sociale ed economico atteso dall’istituzione della ZLS tenuto conto
        delle attività da sviluppare e delle aree di crisi industriale complessa o non complessa;

     5. L’individuazione delle semplificazioni amministrative, partendo da quelle per la realizzazione
        degli investimenti che la Regione ha già adottato e si impegna ad adottare per le iniziative
        imprenditoriali localizzate nella ZLS;

        5.1.      Utilizzo del SUA dell’AdSP per le attività all’interno della ZLS ed interazione con il
                  SURAP;

     6. L’indicazione dei pareri e delle intese con gli enti locali e con tutti gli enti interessati con
        riguardo alle attività funzionali del piano strategico; l’indicazione delle agevolazioni e delle
        incentivazioni che possono essere concesse dalla Regione;

     7. Politiche di marketing territoriale che andranno sviluppate per la nuova ZLS per l’attrazione
        degli investimenti nazionali ed internazionali;

     8. Aspetti finanziari: ricorso ai finanziamenti e contributi regionali; Accordi con Banche che
        possono creare linee di credito a condizioni agevolate in favore degli imprenditori che
        investono nelle ZLS;

     9. Struttura di governance della ZLS ed eventuale istituzione di una cabina di regia;

     10. Sviluppo di una Zona Doganale Interclusa e di corridoi doganali.

24
PIANO DELLA PERFORMANCE
           Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

                             4.2 ANALISI DEL CONTESTO INTERNO

         Proseguendo nell’attuazione del POT vigente ed in vista della predisposizione ed
     approvazione di un Piano regolatore di sistema portuale, che si compone del Documento
     di Pianificazione Strategica di sistema (DPSS) e dei Piani regolatori portuali di ciascun
     porto, sulla base del Masterplan del porto di Civitavecchia (approvato unitamente al
     primo aggiornamento annuale del POT), è stato adottato in Comitato di Gestione
     l’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) riguardante il “Terminal Commerciale e la
     Darsena Traghetti”.

         Detto ATF, attualmente sottoposto al parere del CSLLPP, traguarda l’esigenza di
     conformare il porto al recente sviluppo dei traffici marittimi a livello nazionale ed
     internazionale, con particolare riferimento al mantenimento e sviluppo dei traffici Ro-
     Ro (Car-Carrier).

         Più in generale il Masterplan approvato, elaborato nel rispetto dell’ambito, delle
     funzioni e dell’assetto complessivo del porto, come definiti dal PRP vigente, persegue il
     duplice intento di preservare i traffici consolidati (e pertanto certi) e di creare le
     condizioni infrastrutturali favorevoli per lo sviluppo di ulteriori traffici, in particolare
     per le merci, portando a regime l’assetto finale di piano con il superamento degli utilizzi
     transitori creatisi nel tempo a causa di uno sviluppo che, in determinati settori di
     traffico, ha precorso l’adeguamento dell’infrastruttura e la realizzazione delle opere
     previste.

         Allo stato attuale le previsioni del suddetto Masterplan hanno necessità di essere
     aggiornate in funzione delle nuove forzanti esterne che rischiano di inficiarne la piena
     attuabilità.

         Si è difatti palesata nel corso del 2019 la netta accelerazione verso fonti di
     approvvigionamento alternative al carbone, con la proposta formulata dalla società Enel
     di passaggio della centrale di Torrevaldaliga Nord al gas naturale dal 2025, con ipotesi
     di anticipazione al 2023.

25
PIANO DELLA PERFORMANCE
          Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

         Lo scarico del carbone rappresenta la sola attività oggi presente nell’ambito della
     Darsena Energetica Grandi Masse (DEGM), sul realizzato pontile carbonifero, e
     pertanto un suo inutilizzo a breve, unitamente alla decadenza della concessione a
     Compagnia Porto, col venire meno della realizzazione del nuovo Terminal Container
     proposto dalla ex concessionaria, pone dei grandi interrogativi sul futuro sviluppo, non
     solo della darsena, ma sull’attuazione stessa del PRP, quantomeno in termini temporali.

         Difatti, nelle originarie previsioni, al completamento delle Darsene Traghetti e
     Servizi, il naturale sviluppo dell’infrastruttura portuale era rappresentato dalla
     realizzazione della DEGM che con i suoi traffici (e conseguenti entrate dalla tassa merci
     per l’Ente) avrebbe determinato le condizioni per la sostenibilità di opere “fredde”
     previste in PRP, quali l’apertura a sud, il ponte di collegamento con l’Antemurale
     Cristoforo Colombo e lo sporgente crocieristico.

         È pertanto il generale riassetto del porto di Civitavecchia ad essere messo in
     discussione dal venir meno della realizzazione della DEGM.

         Analoga valutazione ed analisi dovrà essere condotta in sede di DPSS per gli altri
     scali di Gaeta e Fiumicino, in vista del completamento degli interventi in fase di
     esecuzione (nuovi piazzali porto commerciale di Gaeta) ed all’avvio di nuove iniziative
     (delocalizzazione della cantieristica di Gaeta, interventi sui waterfront di Fiumicino e
     Gaeta e nuovo porto commerciale di Fiumicino) col fine già dichiarato di incrementare
     sensibilmente l’orizzonte operativo del network, consolidandone il ruolo di
     infrastruttura intermodale a sostegno della competitività del sistema produttivo
     dell’Italia centrale ed a servizio dei mercati di consumo dell’Area metropolitana di
     Roma.

         Il nuovo Masterplan di Civitavecchia.

         Il Masterplan approvato nel 2018, nel definire la pianificazione delle fasi delle
     opere necessarie all’attuazione del PRP, assegnava priorità a quegli interventi la cui
     attuazione avrebbe permesso il superamento delle localizzazioni transitorie, che, come
     detto nel paragrafo che precede, inficiano l’efficienza complessiva del sistema.

26
PIANO DELLA PERFORMANCE
           Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

         L’aggiornamento del Masterplan per quanto già esposto, è mirato ad individuare
     soluzioni attuative differenti per la DEGM, contemperando il conseguimento degli
     obiettivi di efficientamento complessivo dello scalo già individuati attraverso la
     ricollocazione razionale di quelle funzioni che oggi trovano una localizzazione solo in
     via transitoria.

         Le attuali previsioni di Piano per la DEGM prevedono, oltre al molo carbonifero,
     che costituisce anche il sottoflutto della futura darsena, la presenza della funzione
     cantieristica, sulla banchina di riva a ridosso della centrale di Torrevaldaliga sud,
     nonché le funzioni commerciale (C) e industriale (IA) per gli ampi piazzali retrostanti la
     banchina di riva (che avrebbero dovuto ospitare il nuovo Terminal Container) e la
     funzione petrolifera e prodotti affini a ridosso del molo di sopraflutto.

         L’analisi di mercato già condotta nell’ambito dell’ATF del Terminal Commerciale e
     della Darsena Traghetti, ha evidenziato come il settore di trasporto delle merci su
     rotabile sia in forte ascesa, mentre il Terminal Container già presente in porto risulta
     avere ancora delle potenzialità inespresse in funzione delle capacità attuali.

         Dovendo rivedere il dimensionamento del Terminal Container previsto per le aree
     retrostanti alla banchina di riva della DEGM risulta naturale ripensare l’utilizzo del
     suddetto ambito per permettere anche l’accosto di unità Ro-Ro-Pax, qualificando
     l’infrastruttura come multipurpose sotto il profilo funzionale a garanzia del
     mantenimento della molteplicità di utilizzo della stessa (sia rotabili che container).

         Lo stesso interesse già manifestato da parte di primari armatori del settore, che
     hanno recentemente richiesto spazi in concessione all’interno della Darsena Traghetti in
     fase di ultimazione, conferma la strategicità e le potenzialità di crescita dello scalo in
     questo settore (Ro-Ro-Pax).

         L’ipotizzato nuovo lay-out della darsena (DEGM) è stato studiato per poter ospitare
     i traffici multipurpose e nel contempo assicurare l’equilibrio nel bilancio complessivo
     dei materiali di dragaggio, che saranno interamente riutilizzati per i riempimenti delle
     strutture.

27
PIANO DELLA PERFORMANCE
           Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

         I piazzali a tergo del molo di sopraflutto invece, sono stati ripensati per poter
     ospitare, oltre alle attività petrolifere e affini, anche le merci alla rinfusa, in vista di una
     possibile delocalizzazione delle attività oggi presenti a tergo della banchina 23.

         Questo permetterà, a seguito della demolizione del pontile che ospita gli accosti 20
     e 21, di rettificare la linea di banchina per poter accogliere navi crocieristiche anche
     sull’attuale banchina n. 23, permettendo così di avere nuovi spazi in grado di ospitare le
     attività oggi presenti in via transitoria sulla banchina n. 25 sud.

         Nel contempo l’area a cantieristica potrà acquisire una maggiore importanza
     nell’ambito della DEGM, prevedendo di poter ricevere anche naviglio superiore ai 30
     metri, oggi previsto come obiettivo dal PRP in favore di unità di maggiori dimensioni
     (megayacht), anche in considerazione del previsto rilascio della concessione del porto
     storico.

         Rimane,     infine,   da    definire   l’utilizzo   ottimale    del   molo    carbonifero,
     necessariamente da determinarsi in funzione della tempistica e della modalità di uscita
     dell’ENEL dal carbone. La costruzione da parte di ENEL delle suddette infrastrutture è
     stata infatti autorizzata sulla base del presupposto che le stesse opere (e i conseguenti
     traffici) avrebbero determinato le condizioni per la realizzazione della DEGM, con una
     ricaduta in termini di sviluppo dei traffici e occupazionale, ben superiore a quelle
     strettamente legate all’esercizio della centrale.

         Ciò è peraltro confermato dal fatto che, nell’accordo sostitutivo del 26.11.2004, tra
     ENEL e l’allora Autorità Portuale di Civitavecchia, viene nelle premesse richiamato il
     progetto della DEGM e di converso nell’atto concessorio tra la predetta Autorità e la
     Compagnia Porto di Civitavecchia viene richiamata la citata concessione dell’ENEL,
     precisando che con Delibera del Comitato Portuale n.67 del 21.09.2004 era stata
     “…approvata la Variante al Piano Regolatore Portuale, comprendente, tra l’altro, le
     opere relative alla Darsena Energetica Grandi Masse e le banchine asservite alla
     Centrale Termoelettrica di Torre Valdaliga Nord nella configurazione alimentata a
     carbone”.

28
PIANO DELLA PERFORMANCE
          Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale 2018-2020

         Dette considerazioni, come già più sopra accennato, impongono una rivisitazione
     delle previsioni di piano regolatore, per quanto concerne i futuri sviluppi della DEGM,
     in funzione delle variate condizioni al contorno che sono determinate direttamente dalle
     scelte adottate da ENEL, e che devono essere inserite nel più ampio contesto di
     attuazione del Masterplan del porto di Civitavecchia, già adottato nell’ottobre 2018 in
     Comitato di Gestione e facente parte integrante del vigente Piano Operativo Triennale
     (POT) di questa AdSP, nonché nel redigendo Documento di Pianificazione Strategica di
     Sistema (DPSS) attualmente previsto dalla legge n.84/1994 e ss.mm.ii.

         ENEL sarà pertanto chiamata a contribuire fattivamente allo sviluppo e alla
     realizzazione delle nuove previsioni attuative della DEGM, le cui linee di sviluppo
     sopra riportate sono oggetto del presente aggiornamento del POT.

         In questa prospettiva, è stato costituito, come convenuto in una riunione svoltasi lo
     scorso 2 ottobre, un team di lavoro articolato in due sottogruppi con il rispettivo
     compito di:

         - procedere ad una verifica del potenziale utilizzo della banchina carbonifera per
     attività o categorie merceologiche diverse da quelle in essere, tenuto conto della attuale
     riduzione dei volumi di carbone movimentati;

         - analizzare lo sviluppo di energia da fonti alternative per il fabbisogno dell’ambito
     portuale con particolare riferimento a: 1) elettrificazione delle banchine (con oneri a
     carico dei concessionari privati); 2) fotovoltaico; 3) sfruttamento del moto ondoso; 4)
     installazione di colonnine elettriche; 5) sviluppo utilizzo combustibili GNL e GPL.

29
Puoi anche leggere