ASTRONOMIA Storia dell'astronomia e principali osservazioni da Terra - Lezione n 1 - P2P E-Learning Italia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
STORIA DELL'ASTRONOMIA EVENTI ASTRONOMICI DELL'ANNO 2020 IL NOSTRO POSTO NELL'UNIVERSO prof.ssa Orianna Cremonese 2
L'astronomia è la più antica delle scienze ● Osservazioni inevitabili: alba, tramonto, cielo stellato ● Necessità dell'uomo primitivo di misurare il tempo: alternarsi del dì e della notte e delle stagioni: tempi lunghi e tempi brevi ● Suddivisione del tempo: moto del sole, moto della luna, moto delle stelle . Calendario prof.ssa Orianna Cremonese 3
L'ASTRONOMIA Greca CLASSICA 624 a.C -TALETE il padre dell'astronomia razionale VI secolo a.C –PITAGORA: sfericità della Terra 400 a. C - PLATONE: 322 a. C - ARISTOTELE: la terra al centro dell'universo 194 a. C. - ERATOSTENE: misura della circonferenza terrestre 190 a, C - APOLLONIO e gli epicicli 180 d.C.- TOLOMEO Almagesto 1274 d.C. - S. TOMMASO la chiesa sposa la teoria geocentrica prof.ssa Orianna Cremonese 5
L'ASTRONOMIA Greca CLASSICA 624 a.C -TALETE VI secolo a.C –PITAGORA: sfericità della Terra 400 a. C - PLATONE: 322 a. C - ARISTOTELE: la terra al centro dell'universo 194 a. C. - ERATOSTENE: misura della circonferenza terrestre 190 a, C - APOLLONIO e gli epicicli 180 d.C.- TOLOMEO Almagesto 1274 d.C. - S. TOMMASO la chiesa sposa la teoria geocentrica prof.ssa Orianna Cremonese 6
L'ASTRONOMIA Greca CLASSICA 624 a.C -TALETE VI secolo a.C –PITAGORA: sfericità della Terra 400 a. C - PLATONE: 322 a. C - ARISTOTELE: la terra al centro dell'universo 194 a. C. - ERATOSTENE: misura della circonferenza terrestre 190 a, C - APOLLONIO e gli epicicli 180 d.C.- TOLOMEO Almagesto 1274 d.C. - S. TOMMASO la chiesa sposa la prof.ssa Orianna Cremonese 7 teoria geocentrica
La Rivoluzione 1543 – COPERNICO “De revolutionibus orbium celestium” KEPLERO “Astronomia Nova” GALILEO GALILEI 1597: lettera a Keplero 1610 “Sidereus Nuncius” 1632 “Dialogo... NEWTON 1687 “Principia” prof.ssa Orianna Cremonese 8
prof.ssa Orianna Cremonese 11
Astronomia moderna 1675 Flamsteed e Greenwich 1774 Messier e il catalogo Herschel: 1781 Urano 1800 Frauhnofer e la spettroscopia Einstein 1916 “la relatività generale” 1907 Schiapparelli e Marte 1929 Hubble eOrianna prof.ssa l'età dell'Universo Cremonese 12
Ad oggi...... 1930 scoperta di Plutone 1957 Sputnik primo satellite 1965 scoperta del primo buco nero 1965 Pentias e Wilson scoprono la radiazione di fondo 1967 verifica esistenza stelle di neutroni (pulsar) 1992 scoperta del primo pianeta extrasolare 2005 Eris il pianeta nano 4 luglio 2012 il bosone di Higgs 11 febbraio 2016 rilevate le onde gravitazionali prof.ssa Orianna Cremonese 13
IL FUTURO.......... DARK MATTER ENERGIA OSCURA NEUTRINI ANTIMATERIA prof.ssa Orianna Cremonese 14
antiche domande...... “da dove veniamo?” “dove siamo?” “dove andiamo?” prof.ssa Orianna Cremonese 15
prof.ssa Orianna Cremonese 16
IL NOSTRO POSTO NELL'UNIVERSO ..ma dove siamo noi? prof.ssa Orianna Cremonese 17
prof.ssa Orianna Cremonese 18
La terra-dallo-spazio-in-diretta-video-dall'ISS prof.ssa Orianna Cremonese 19
NASCITA DEL SISTEMA SOLARE prof.ssa Orianna Cremonese 20
prof.ssa Orianna Cremonese 21
prof.ssa Orianna Cremonese 22
prof.ssa Orianna Cremonese 23
prof.ssa Orianna Cremonese 24
Eventi astronomici dell'anno 2020 18 febbraio congiunzione Luna-Marte. 19 febbraio congiunzione Luna-Giove. 20 febbraio congiunzione Luna-Saturno. 18 marzo congiunzione Luna-Marte-Giove 20 marzo ore 5:50 equinozio di primavera 4 maggio sciame meteoritico Eta Aquaridi 19 giugno congiunzione Luna – Venere 20 giugno 21:43 solstizio d'estate 21 giugno eclissi anulare di sole prof.ssa Orianna Cremonese 25
Eventi astronomici dell'anno 2020 11 luglio congiunzione Venere - Aldebaran e Luna- Marte 12 agosto sciame delle Perseidi 11 settembre opposizione del pianeta Nettuno 22 settembre ore 15:30 equinozio d'autunno 14 ottobre opposizione di Marte 21 ottobre le Orionidi 17 novembre le Leonidi 14 dicembre eclisse totale di sole Antartide e Sud Africa 21 dicembre ore 10:02 solstizio prof.ssa Orianna Cremonese d'inverno 26
VENERE prof.ssa Orianna Cremonese 27
Congiunzione Venere - Giove prof.ssa Orianna Cremonese 28
QUADRATURA prof.ssa Orianna Cremonese 29
LA LUNA prof.ssa Orianna Cremonese 30
4 maggio sciame meteoritico Eta Aquaridi prof.ssa Orianna Cremonese 31
● 21 giugno eclissi anulare di sole prof.ssa Orianna Cremonese 32
I MOTI DELLA TERRA Il problema del tempo e dello spazio 04/05/20 33
La nostra posizione sulla Terra: Geolocalizzati! Equatore: linea immaginaria formata dall'intersezione della superficie della Terra con un piano perpendicolare all'asse di rotazione terrestre e passante per il centro Parallelo: circonferenza ideale che si ottiene intersecando la superficie terrestre con un piano perpendicolare all'asse di rotazione e dunque parallelo al piano dell’equatore Meridiano: immaginario arco che congiunge il Polo Nord terrestre con il Polo Sud Polo Nord e Polo Sud: i due punti attraverso i quali passa l'asse di rotazione terrestre 04/05/20 34
La nostra posizione sulla Terra Coordinate geografiche: Longitudine (λ): angolo tra il meridiano di riferimento (Greenwich) e quello passante per un punto sulla superficie della Terra, misurato in senso antiorario sul piano dell’equatore. Assume valori da 0° a 360° Latitudine (ϕ): angolo che la verticale di un punto sulla superficie della Terra forma con il piano equatoriale. Può assumere valori da 0° a 90° N e da 0° a 90° S 04/05/20 35
La nostra posizione sulla Terra Tropici: i paralleli di latitudine 23,5° N e S; rappresentano la massima latitudine, a nord e a sud dell'equatore, alle quali il sole può raggiungere il suo zenit Tropico del Cancro: il tropico terrestre situato nell'emisfero boreale, definibile come il parallelo più settentrionale in cui il Sole culmini allo zenit un giorno all'anno (nel solstizio di giugno) Tropico del Capricorno: il tropico terrestre situato nell'emisfero australe, definibile come il parallelo più meridionale in cui il Sole culmina allo zenit un giorno all'anno (nel solstizio di dicembre) Circolo polare artico o napapiiri in finlandese Lat 66°33'39" N Tropico del Cancro Lat 23° 26' Nord equatore Lat 0° Tropico del Capricorno Lat 23° 26' Sud 04/05/20 36
Abbiamo capito? Quali sono le coordinate geografiche del polo Nord? +90° o0' 00" Quali sono le coordinate geografiche di Londra? 51° 30' 30 N 0° 07' 32 W Quali sono le coordinate geografiche di Aosta? 45° 44' 00" N 7° 20' 00" W 04/05/20 37
Eppur si muove! I principali movimenti della Terra ● Rotazione della Terra su se stessa ● Rivoluzione attorno al Sole ● Precessione 04/05/20 38
Rotazione della Terra su se stessa La Terra gira su se stessa in senso antiorario (vista dal Polo Nord), compiendo un giro completo in 23h e 54 min L’asse di rotazione terrestre è inclinato di 23.5° rispetto alla perpendicolare al piano dell’orbita attorno al Sole («piano dell’eclittica»). 04/05/20 39
Conseguenze della rotazione Il giorno e la notte La conseguenza più importante della rotazione è l'alternarsi del giorno e della notte perché, essendo sferico, il pianeta viene illuminato dai raggi solari solamente una metà per volta, mentre l' altra metà rimane al buio.
I FUSI ORARI Il giorno solare è definito da due passaggi successivi del sole al meridiano. Un giorno è arbitrariamente diviso in 24 ore da 60 minuti ciascuna. Per evitare differenze orarie fra ogni singola nazione, si è divisa la superficie terrestre in 24 spicchi immaginari, i fusi orari, i cui contorni seguono, per comodità, i confini degli Stati. Tutti i luoghi all'interno di un fuso hanno la stessa ora O E convenzionale, mentre le località nei fusi adiacenti hanno un'ora in meno se si trovano nel fuso a ovest e un'ora in più se sono in quello a est. L’ora durante il giorno dipende dalla longitudine.
Rivoluzione della Terra intorno al Sole In realtà è la Terra che ruota intorno al Sole in un anno, in senso antiorario. L’orbita della Terra, cioè la traiettoria chiusa e piana che il pianeta percorre, è un’ellisse; il Sole non sta al centro dell’ellisse ma è un po’ spostato (si trova in uno dei «fuochi») Orbita della Terra Perielio ~ 3 gennaio Afelio ~ 4 Sole luglio La distanza della Terra dal Sole è quindi variabile, e chiamiamo: Perielio punto di distanza minima Afelio punto di distanza massima 04/05/20 42
Conseguenze della rivoluzione Le stagioni Il fatto che la Terra giri intorno al Sole, insieme all’inclinazione dell’asse terrestre, determina l’alternarsi delle stagioni! Estate boreale: raggi solari Inverno boreale: raggi perpendicolari al Tropico solari perpendicolari al del Cancro. Inizio: 21 Tropico del Capricorno. giugno. Sole(21 Primavera piùmarzo) alto Noninèe quindi la distanza della Terra dal Sole a 21 dicembre. Sole Inizio: cielo. AutunnoGiornate più lunghe determinare (23 settembre) le stagioni, ma il fatto che l’asse più basso in cielo. Giornate terrestre è inclinato e quindi i raggi del più boreali: raggi solari Solecorte perpendicolari all’equatore arrivano con inclinazioni diverse a seconda del 04/05/20 periodo! 43
Moto di Precessione L’attrazione gravitazionale di Sole e Luna provoca la “precessione” dell’asse terrestre. ✦ La Terra non è perfettamente sferica (Rpoli/Requatore= 0.997). ✦ Le forze agiscono sul rigonfiamento equatoriale. ✦ L’asse di rotazione terrestre ruota attorno alla perpendicolare al piano dell’eclittica compiendo un cono: moto di precessione. ✦ Il periodo della precessione è 26.000 anni. 04/05/20 44
Effetti della Precessione: Spostamento dei poli celesti Il Polo Nord (Sud) celeste percorre una circonferenza in cielo ogni 26.000 anni. Al momento, il polo nord celeste si sta avvicinando alla Stella Polare (il massimo avvicinamento si avrà nel 2100). Intorno al 12.000 il Polo Nord Celeste sarà in prossimità di Vega nella costellazione della Lira. 04/05/20 45
Spostamento degli equinozi Ogni 12.900 anni circa, il solstizio d'estate si verifica in posizione diametralmente opposta a quanto succedeva prima. A causa del moto di precessione l’equinozio si muove in senso opposto al Sole lungo l’eclittica. L’equinozio “precede” il Sole e anticipa l’incontro con il Sole. Più di 2000 anni fa l’equinozio si trovava nella costellazione dell’Ariete (da cui il nome “punto γ dell’Ariete”), oggi è nei Pesci. 04/05/20 46
NOI SIAMO SU UNA SUPERFICIE SFERICA IN ROTAZIONE... ...e la guardiamo dall'interno!! …... come facciamo ad orientarci? 04/05/20 47
…... il seguito alla prossima lezione.... Lezione n°2 COORDINATE celesti 04/05/20 48
Fine della lezione 1 Grazie per l'attenzione ;-) prof.ssa Orianna Cremonese 49
Puoi anche leggere