FLORENCE HEART 2009 - PROGRAMMA PRELIMINARE - Firenze 23-25 settembre 2009 Hilton Florence Metropole

Pagina creata da Fabio Giovannini
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGRAMMA
 PRELIMINARE

FLORENCE
   HEART
   2009

 Firenze
 23-25 settembre 2009
 Hilton Florence Metropole
Presidenti:
           M. Mariani (Pisa)
           G. F. Gensini (Firenze)

           Segreteria Scientifica:
           Gian Franco Gensini (Firenze)
           Gabriele Castelli (Firenze)
           Gennaro Santoro (Firenze)
           Serafina Valente (Firenze)

           Vitantonio Di Bello (Pisa)*
           Roberto Pedrinelli (Pisa)*
           D.A.I. Cardiologico dei Vasi
           Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
           Dipartimento Cardio-Toracico e Vascolare
           Università degli Studi di Pisa *

FLORENCE
   HEART   Segreteria Organizzativa:
   2009    Regia Congressi
           Via A. Cesalpino, 5/B
           50134 Firenze
           Tel. 055 795421
           Fax 055 7954280
           E-mail: info@regiacongressi.it

           Segreteria ECM:
           Euromediform
           Via A. Cesalpino, 5/B
           50134 Firenze
           Tel. 055 795421
           Fax 055 7954250
           E-mail: info@euromediform.it

                                                            1
ORARIO       AU D I TO R I U M                     ORARIO        AU D I TO R I U M                                              ORARIO       AU D I TO R I U M

                                                                                                                                               09.00    LETTURA
               14.30    SIMPOSIO                                  09.00    LETTURA                                                                      Il paziente ottantenne
                        Il paziente ad                                     Dalla prevenzione                                                            al confine tra chirurgia
                        alto rischio                                       primaria al trattamento                                                      e interventistica
                        cardiocerebrovascolare                             intensivo avanzato             SA L A T I Z I A N O
                                                                                                                                               09.20    SESSIONE
               16.15    LETTURA                                   09.30                               SEMINARIO                                         Interventistica
                                                                           SESSIONE                   CARDIOLOGIA
                        Scompenso e BPCO                                                                                                                chirurgica e percutanea

2009
                                                                           La medicina fra scienza    INTENSIVA
                                                                           e prassi                                                                     a confronto

                                                                                                                                  2009

                                                     2009
               16.35    LETTURA                                   10.30                               AVANZATA
                        Gestione integrata dello                                                      • CONTROPULSAZIONE                       13.30    Chiusura del Congresso
                        scompenso                                                                     • ULTRAFILTRAZIONE                                e compilazione del
                                                                                                                                                        questionario di verifica
               16.55    LETTURA                                   11.45    SESSIONE                                                                     dell’apprendimento
                        Il trattamento dell’Ictus:                         Percorso extra/intra
                        linee guida e nuove                                ospedaliero del paziente
                        evidenze
                                                                  13.15    LUNCH SESSION
               17.15    LETTURA

  SETTEMBRE
                                                                  14.15    LETTURA
                        L’emodinamica 50 anni
                                                                                                                                   SETTEMBRE

                                                                           La genetica e la

                                                      SETTEMBRE
                        dopo: la rivincita della                           genomica in medicina
                        Clinica                                            cardiovascolare
               17.35    FOCUS ON:                                 14.45    FOCUS ON:
                        TAC multistrato,                                   I problemi aperti nel
                        risonanza e angiografia                            trattamento
                        coronarica. Informazioni                           antiaggregante
                        additive?
                                                                  15.50                                   SA L A T I Z I A N O

                                                                                                      SEMINARIO
                                                                  16.50                               CARDIOLOGIA
                                                                           SESSIONE

                                                     GIOVEDÌ 24
                                                                                                                                  VENERDÌ 25

                                                                                                      INTENSIVA
                                                                  17.20    La medicina fra scienza    AVANZATA

MERCOLEDÌ 23
                                                                                      e prassi        • VENTILAZIONE NON
                                                                  17.50                                 INVASIVA
                                                                                                      • ASSISTENZA RESPIRATORIA
                                                                  18.20                               • ASSISTENZA VENTRICOLARE
Mercoledì 23 settembre 2009
                     AUDITORIUM
           14.30     SIMPOSIO:
                     Il paziente ad alto rischio
                     cardiocerebrovascolare
           14.30     L'alto rischio lipidico e metabolico:
                     stratificazione ed algoritmi diagnostici

           14.45     Dal rischio coronarico al rischio
                     cardiocerebrovascolare

           15.00     La stratificazione del rischio in corso di
                     sindrome coronarica acuta: le opzioni
                     terapeutiche ed il follow-up

           15.15     La prevenzione primaria, secondaria e
                     terzaria: assetti attuali e strategie future

           15.30     Discussione

           16.00     Coffee break

           16.15     LETTURA
                     Scompenso e BPCO
FLORENCE   16.35     LETTURA
   HEART             Gestione integrata dello scompenso

   2009    16.55     LETTURA
                     Il trattamento dell'Ictus: linee guida e
                     nuove evidenze

           17.15     LETTURA
                     L’emodinamica 50 anni dopo: la rivincita
                     della clinica

           17.35     FOCUS ON
                     TAC multistrato, risonanza e angiografia
                     coronarica. Informazioni additive?

           17.35     Il clinico di fronte all'evoluzione delle
                     tecnologie diagnostiche

           17.55     La risonanza: aspetti morfologici e biologici
                     della placca coronarica

           18.15     La TAC 64-slice: aspetti morfologici e
                     biologici della placca coronarica

           18.35     Discussione

                                                                  5
Giovedì 24 settembre 2009
                         AUDITORIUM
               09.00     LETTURA
                         Dalla prevenzione primaria al trattamento
                         intensivo avanzato

               09.30     SESSIONE
                         La medicina fra scienza e prassi

               09.30     La medicina delle evidenze

               10.00     La medicina narrativa

               10.30     La medicina complementare in cardiologia

               11.00     “Le intermittenze della morte”:
                         l’interferenza della medicina moderna

               11.30     Coffee break

               11.45     SESSIONE
                         Percorso extra/intra ospedaliero del paziente:
    FLORENCE
       HEART   11.45     Con sindrome coronarica acuta
       2009    12.15     Con scompenso cardiaco

               12.45     Rianimato

               13.15     LUNCH SESSION

               13.15     Il paziente cardiologico complesso

               13.35     Il paziente multivascolare

               13.55     Discussione

               14.15     LETTURA
                         La genetica e la genomica in
                         medicina cardiovascolare

               14.45     FOCUS ON
                         I problemi aperti nel trattamento antiaggregante

               15.35     Coffee break

6
AUDITORIUM
           15.50   SESSIONE
                   La medicina fra scienza e prassi

           15.50   La sindrome metabolica

           16.10   Linee guida su Ipertensione a confronto:
                   quali linee guida e loro senso ai fini della
                   corretta applicazione

           16.30   Ipertrofia ventricolare sinistra come elemento
                   di guida nel trattamento dell’ipertensione

           16.50   La stimolazione biventricolare nell’economia
                   del trattamento dello scompenso cardiaco

           17.10   Gli algoritmi per la diagnostica dell’embolia
                   polmonare

           17.30   Il rischio cardiovascolare residuo

           17.50   AMI Florence Due: risultati preliminari

FLORENCE   18.10   Discussione
   HEART
   2009

                                                                   7
SEMINARIO       Giovedì 24 settembre 2009
“CARDIOLOGIA              AUDITORIUM
INTENSIVA       09.00     LETTURA
                          Dalla prevenzione primaria al trattamento
AVANZATA”                 intensivo avanzato

                          SALA TIZIANO
                          CARDIOLOGIA INTENSIVA AVANZATA
                09.30     CONTROPULSAZIONE
                          Presentazione e simulazione
                10.30     ULTRAFILTRAZIONE
                          Presentazione e simulazione
                11.30     Coffee break
                          AUDITORIUM
                11.45     SESSIONE
                          Percorso extra/intra ospedaliero del paziente:
                11.45     Con sindrome coronarica acuta
                12.15     Con scompenso cardiaco
                12.45     Rianimato
                13.15     LUNCH SESSION
     FLORENCE   13.15     Il paziente cardiologico complesso
        HEART   13.35     Il paziente multivascolare
        2009    13.55     Discussione
                14.15     LETTURA
                          La genetica e la genomica in
                          medicina cardiovascolare
                14.45     FOCUS ON
                          I problemi aperti nel trattamento antiaggregante
                15.35     Coffee break
                          SALA TIZIANO
                          CARDIOLOGIA INTENSIVA AVANZATA

                15.50     VENTILAZIONE NON INVASIVA
                          Presentazione e simulazione

                16.50     ASSISTENZA RESPIRATORIA
                          Presentazione preceduta da un Caso Clinico

                17.20     ASSISTENZA VENTRICOLARE
                          Presentazione preceduta da un Caso Clinico

                17.50     Discussione

                18.20     Chiusura del Seminario e compilazione del
                          questionario di verifica dell’apprendimento

 8
Venerdì 25 settembre 2009
                     AUDITORIUM
           09.00     LETTURA
                     Il paziente ottantenne al confine tra
                     chirurgia e interventistica

           09.20     SESSIONE
                     Interventistica chirurgia e percutanea
                     a confronto
           09.20     SINTAX: confronto tra cardiochirurgia e
                     interventistica

           10.05     Valvulopatia aortica dell’anziano

           10.50     La patologia dell’arco aortico e
                     dell’aorta toracica

           11.35     La patologia dell’aorta addominale

           12.20     La patologia carotidea

           13.05     Discussione

           13.30     Chiusura del Congresso e
                     compilazione del questionario di verifica
FLORENCE             dell’apprendimento
   HEART
   2009

                                                                 9
Informazioni generali
                SEDE DEL CONGRESSO
                Hilton Florence Metropole
                Via del Cavallaccio, 36 - 50142 Firenze
                Tel. 055/78711 - Fax 055/78718020

                SEGRETERIA
                La segreteria sarà a disposizione dei partecipanti in sede
                congressuale dalle ore 13.00 del giorno 23 settembre 2009
                e per tutta la durata del Congresso

                QUOTA ISCRIZIONE AL CONGRESSO        (quota inclusa IVA 20%)

                 Entro il 10/04/2009                      Euro        336,00
                 Dall’11/04/09 al 12/06/09                Euro        384,00
                 Dal 13/06/09 ed in sede congressuale Euro            432,00

                La quota di iscrizione si intende IVA inclusa e comprende:
     FLORENCE   * Partecipazione alle sessioni scientifiche;
        HEART   * Kit congressuale contenente il programma definitivo ed
        2009      altro materiale scientifico;
                * Seminario “Cardiologia Intensiva Avanzata” del
                  24/09/2009 (fino ad esaurimento posti disponibili);
                * Crediti ECM del Congresso;
                * Attestato di partecipazione

                QUOTA ISCRIZIONE AL SEMINARIO
                “CARDIOLOGIA INTENSIVA AVANZATA”
                Giovedì, 24 Settembre 2009 (quota inclusa IVA 20%)

                 Iscrizione al solo Seminario             Euro        180,00

                L’iscrizione al solo Seminario è di Euro 180,00 e include:
                * Partecipazione alle sessioni scientifiche
                   del giorno 24/09/2009;
                * Kit congressuale contenente il programma definitivo
                   ed altro materiale scientifico;
                * Crediti ECM del solo Seminario;
                * Attestato di partecipazione

10
Informazioni scientifiche
           LUNCH SESSION
           Nel giorno 24 settembre 2009 avrà luogo la Lunch Session.
           L’accesso è numericamente limitato alla capienza della sala

           ESPOSIZIONE TECNICO-FARMACEUTICA
           Verrà allestita un’ Esposizione Tecnico-Farmaceutica

           ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
           L’attestato di partecipazione al Congresso verrà rilasciato a tutti
           gli iscritti che ne faranno richiesta il 25 settembre 2009 presso la
           Segreteria in sede congressuale

           CREDITI ECM AL CONGRESSO
           Sarà inoltrata domanda al Ministero della Salute per l’ottenimento
           dei crediti formativi per le seguenti discipline:
           - Cardiologia
           - Area Interdisciplinare

           La procedura ECM prevede la partecipazione al 100% dei lavori del
           Congresso, la verifica della presenza e la compilazione di un
           questionario di apprendimento e valutazione dell'evento da
           consegnare alla segreteria organizzativa. Al termine dei lavori
           verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della
           certificazione di presenza. L'attestato ECM, con valenza legale per
FLORENCE   l'attribuzione dei crediti assegnati all'evento, verrà inviato agli
           aventi diritto, previo buon esito del questionario di
   HEART   apprendimento e in base all'effettiva partecipazione alle giornate
           congressuali
   2009
           CREDITI ECM AL SEMINARIO “CARDIOLOGIA INTENSIVA
           AVANZATA”
           Sarà inoltrata domanda al Ministero della Salute per l’ottenimento
           dei crediti formativi per le seguenti discipline:
           - Cardiologia
           - Area Interdisciplinare

           E’ previsto l’accreditamento per il solo Seminario (vedi programma
           scientifico). La procedura ECM prevede la partecipazione al 100%
           dei lavori del giorno 24/09/09, la verifica della presenza e la
           compilazione del questionario di apprendimento e valutazione
           dell’evento da consegnare alla segreteria organizzativa. L’attestato
           ECM, con valenza legale per l’attribuzione dei crediti assegnati
           all’evento, verrà inviato agli aventi diritto, previo buon esito del
           questionario di apprendimento e in base all’effettiva
           partecipazione al Seminario.
           La partecipazione al solo Seminario il giorno 24 Settembre 2009
           non darà diritto all’assegnazione dei crediti formativi del
           Congresso.

                                                                          11
Scheda
di iscrizione            Cognome
                         Nome
da inviare a:
REGIA CONGRESSI          Qualifica
Via A. Cesalpino 5/B
50134 Firenze            Istituto/Ente
                         Via
Fax 055 7954280
E-mail:                  CAP                             Città
info@regiacongressi.it
                         Telefono              Telefax
                         E-Mail
                         P.IVA/C.F.

                         QUOTA DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO                 (quote inclusa IVA 20%):

       FLORENCE                       Entro il 10/04/2009                             Euro           336,00
          HEART                       Dall’11/04/09 al 12/06/09                       Euro           384,00
          2009                        Dal 13/06/09 ed in sede congressuale Euro                      432,00

                                      Richiedo di partecipare al Seminario di Cardiologia Intensiva Avanzata

                         La quota di iscrizione si intende IVA inclusa e comprende:
                         * Partecipazione alle sessioni scientifiche;
                         * Kit congressuale contenente il programma definitivo ed altro materiale
                           scientifico;
                         * Seminario “Cardiologia Intensiva Avanzata” del 24/09/2009
                           (fino ad esaurimento posti disponibili);
                         * Crediti ECM del Congresso;
                         * Attestato di partecipazione

                         QUOTA DI ISCRIZIONE AL SEMINARIO “CARDIOLOGIA INTESIVA AVANZATA”
                         Giovedì, 24 Settembre 2009 (quote inclusa IVA 20%):

                                      Iscrizione al solo Seminario                    Euro           180,00

                         La quota di iscrizione al Seminario si intende IVA inclusa e comprende:
                         * Partecipazione alle sessioni scientifiche
                           del giorno 24/09/2009;
                         * Kit congressuale contenente il programma definitivo
                           ed altro materiale scientifico;
                         * Crediti ECM del solo Seminario;
                         * Attestato di partecipazione
Scheda                   PRENOTAZIONE ALBEGHIERA
di iscrizione            Prego inviare quotazione e proposta per:

                                Nr.                     camera doppia uso singolo
da inviare a:
REGIA CONGRESSI          Arrivo                         settembre 2009                 Partenza                            settembre 2009
Via A. Cesalpino 5/B
                         Categoria:                4 stelle                  3 stelle
50134 Firenze
                         La Segreteria Organizzativa Le invierà le informazioni richieste al
Fax 055 7954280          Suo indirizzo e-email.
E-mail:
info@regiacongressi.it
                         MODALITA’ DI PAGAMENTO
                         Si prega di inviare la presente scheda compilata in tutte le sue parti,
                         unitamente alla copia del bonifico relativo al pagamento dell’iscrizione al
                         Congresso a:
                         Regia Congressi S.rl.
                         Via A. Cesalpino, 5/B
                         50134 Firenze
                         Fax 055 7954280
                         e-mail: info@regiacongressi.it

                         Bonifico Bancario da effettuare a:
        FLORENCE         Regia Congressi - CARIPARMA - IBAN: IT 34A 06230 02800 0000030741451
           HEART
           2009          La conferma dell’iscrizione sarà comunicata tramite fax o e-mail, solo dopo
                         aver ricevuto il pagamento. Le iscrizioni saranno accettate sino ad
                         esaurimento dei posti disponibili.

                         CANCELLAZIONI
                         Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate via fax alla Segreteria
                         Organizzativa e daranno diritto ai seguenti rimborsi:
                         - entro il 12 giugno 2009 50% dell’importo versato
                         - dopo il 12 giugno 2009 NESSUN RIMBORSO
                         Gli eventuali rimborsi saranno effettuati dopo il Congresso.

                         La Regia Congressi srl, ai sensi della legge n. 196/03, informa che la comunicazione dei suoi dati personali è facol-
                         tativa ma che in difetto Le sarà preclusa la partecipazione al congresso. I dati saranno trattati, anche con modali-
                         tà informatizzate, da Regia Congressi con sede in Via Cesalpino 5/B 50134 Firenze, nella sua qualità di titolare del
                         trattamento al fine di essere inseriti nella banca dati ed utilizzati per l’invio gratuito di documentazione su altri
                         convegni o iniziative della Regia Congressi. I dati saranno comunicati a soggetti terzi solo al fine di adempiere agli
                         aspetti organizzativi e di natura economica del congresso (in particolare, ad istituti bancari o a società ad essi
                         appartenenti). A tutela dei suoi dati potrà esercitare i diritti della legge n. 196/03 quali l’accesso, la cancellazio-
                         ne, la correzione, l’opposizione al trattamento degli stessi ancorché pertinente con gli scopi della raccolta. In par-
                         ticolare, i dati potranno essere distrutti su richiesta da inviare a: titolare dell’archivio, Regia Congressi Via Cesalpino
                         5/B 50134 Firenze. Con la compilazione del modulo di registrazione e l’accettazione delle presenti condizioni, il
                         Cliente esprime il consenso al trattamento e comunicazione dei propri dati per le finalità sopra indicate.

                         DATA                                           FIRMA
Puoi anche leggere