Associazioni insulina basale e GLP1- RA: un nuovo approccio di sinergia con potenziamento - Maria Serena Fiore - Associazione ANIMO

Pagina creata da Leonardo Ferrero
 
CONTINUA A LEGGERE
Associazioni insulina basale e GLP1- RA: un
     nuovo approccio di sinergia con
               potenziamento
             Maria Serena Fiore
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

                          Il sottoscritto Maria Serena Fiore

    ai sensi dell’art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del
    Reg. Applicativo dell’Accordo Stato-Regione del 5
    novembre

                                      dichiara

    che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di
    finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali
    in campo sanitario
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
                          Obiettivi della presentazione
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

   Evidenziare il ruolo delle innovative
   associazioni a rapporto fisso insulina basale
   e GLP-1 RAs
   nelle strategie di intensificazione terapeutica
   del paziente diabetico tipo 2 in termini di
   •efficacia
   •sicurezza
   •semplificazione
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
                          Agenda

   • Obiettivi ed ostacoli nella gestione del
     diabete tipo 2
   • Il mondo dei GLP-1 RAs
   • Strategie terapeutiche di intensificazione e
     raccomandazioni di trattamento
   • Terapia di combinazione insulina GLP-1
     RAs : nuove associazioni a rapporto fisso
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                          Agenda
                FIRENZE

   • Obiettivi ed ostacoli nella gestione del
     diabete tipo 2
   • Il mondo dei GLP-1 RAs
   • Strategie terapeutiche di intensificazione e
     raccomandazioni di trattamento
   • Terapia di combinazione insulina GLP-1
     RAs : nuove associazioni a rapporto fisso
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

                          Kendal, American Journal of Medicine, Volume 122, Issue 6, Supplement, 2009, S37–S50
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE       Terapia farmacologica del
         FADOI                  diabete tipo2
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

   Il trattamento farmacologico del diabete tipo 2 deve tenere conto degli
   obiettivi terapeutici individualizzati in base alle caratteristiche cliniche
   delle persone con diabete quali ad esempio aspettativa di vita, durata
   della malattia, presenza di comorbilità, presenza di complicanze
   cardiovascolari e/o microangiopatiche e perdita della percezione di
   ipoglicemia .
   Idealmente, il trattamento farmacologico del diabete tipo 2
   dovrebbe avere :
   una prolungata efficacia
   un irrilevante effetto sul peso corporeo
   un basso rischio di ipoglicemie
   un favorevole impatto sui fattori di rischio cardiovascolare e
   sugli eventi cardiovascolari e microvascolari.
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
Recommendations: Glycemic Goals in Adults

       • A reasonable A1C goal for many nonpregnant adults is
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE
                          Target glicemici :rimodulazione
         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                                      obiettivi
                FIRENZE
                                                                  Target
                                                                glicemici
                                                              differenziati
                                                              secondo la
                                                             tipologia del
                                                                paziente
                                                              tenendo in
                                                            considerazion
                                                                     e
                                                               gli aspetti
                                                                  clinici
                                                               il contesto
                                                                sociale e
                                                            personale del
                                                              paziente e
                                                                potendo
                                                                  essere
                                                               flessibili
                                                             rispetto alla
                                                                 terapia
                                                            farmacologic
Care Delivery Systems

       • 33-49% of patients still do not meet targets for A1C,
         blood pressure, or lipids.
       • 14% meet targets for all A1C, BP, lipids, and
         nonsmoking status.
       • Progress in CVD risk factor control is slowing.
       • Substantial system-level improvements are needed.
       • Delivery system is fragmented, lacks clinical information
         capabilities, duplicates services & is poorly designed.

American Diabetes Association Standards of Medical Care in Diabetes.
Promoting Health and Reducing Disparities in Populations. Diabetes Care 2017; 40 (Suppl. 1): S6-S10
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE
                           L’aderenza migliora l’outcome
         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                          glicemico nel paziente diabetico
                FIRENZE

                                                         Correlazione inversa tra
                                                               aderenza e
                                                        raggiungimento del target
                                                                glicemico

                                     Rozenfeld et al. Am J Manag Care 2008;14:71–75.
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
                          Agenda
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

   • Obiettivi ed ostacoli nella gestione del
     diabete tipo 2
   • Il mondo dei GLP-1 RAs
   • Strategie terapeutiche di intensificazione e
     raccomandazioni di trattamento
   • Terapia di combinazione insulina GLP-1
     RAs : nuove associazioni a rapporto fisso
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI            Agonisti del recettore del GLP-1
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
                                    (GLP-1 RAs)
         Differente meccanismo d’azione degli agonisti del recettore del GLP-1 a breve
         e a lunga durata d’azione.
                                                      Agonisti a breve durata d’azione
                          GLP-1 nativo

                                                      Agonisti a lunga durata d’azione

     • Il     GLP-1      nativo     agisce              Appetito
                                                        Nausea

       direttamente sul pancreas per
       stimolare il rilascio di insulina e                                               Siringa
                                                                                         o penna

       inibire la secrezione di glucagone.
     • Il GLP-1 inibisce la motilità                   Insulina

       gastrica, rallenta lo svuotamento              Glucagone

       gastrico e, mediante le azioni sul
       CNS, riduce l’appetito e induce
                                                 Meier J, Nat Rev Endocrinol. 2012
       nausea.                                   Dec;8(12):728-42.
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE
                          Confronto tra agonisti del recettore del
         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                          GLP-1 a lunga e breve durata d’azione.
                FIRENZE
                                Parametro         A breve durata             A lunga durata
                              Molecola         Exenatide
                                                      d’azione           Albiglutide
                                                                                 d’azione
                                               Lixisenatide              Dulaglutide
                                                                         Exenatide-LAR
                                                                         Liraglutide
                              Emivita          2-5 ore                   12 ore – diversi giorni
                              Effetti
                              FPG              Modesta riduzione         Elevata riduzione
                              PPG              Elevata riduzione         Modesta riduzione
                              Secrezione       Modesta stimolazione      Elevata stimolazione
                              insulina a
                              digiuno
                              Secrezione       Riduzione                 Modesta stimolazione
                              insulina
                              postprandiale
                              Secrezione di    Riduzione                 Riduzione
                              glucagone
                              Velocità di      Rallentamento             Nessun effetto
                              svuotamento
                              gastrico
                              Pressione        Riduzione                 Riduzione
                              arteriosa
                              Ritmo cardiaco   Nessun effetto o lieve    Moderato aumento (2-5
                                               aumento (0-2 bpm)         bpm)
                              Riduzione del    1-5 kg                    2-5 kg
                              peso corporeo
                              Induzione di     20-50%, si attenua        20-40%, si attenua
                              nausea           lentamente (da            rapidamente (circa 4-8
                                               settimane a molti mesi)   settimane)
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                          Agenda
                FIRENZE

   • Obiettivi ed ostacoli nella gestione del
     diabete tipo 2
   • Il mondo dei GLP-1 RAs
   • Strategie terapeutiche di intensificazione e
     raccomandazioni di trattamento
   • Terapia di combinazione insulina GLP-1
     RAs : nuove associazioni a rapporto fisso
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE                    Ottimizzazione del controllo
         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                                                glicemico
                FIRENZE

                                                                              Initiate Basal Insulin
                                                                Usually with metformin +/- other noninsulin agent

                                           Terapia           Start: 10 U/day or 0.1-0.2 U/Kg/day
                                                             Adjust: 10-15% or 2-4 units once or twice weekly to reach FBG target
                                          esistente          For hypo: Determine & address cause; if no clear reason for hypo, ↓dose by 4 units or
                                                             10-20%r

                                          Risposta alla                             If A1C not controlled
                                             terapia                            consider combination injectable
                      Diabete tipo 2                                                       therapy

                                                      Add 1 rapid-acting                                                          Change to premixed
                                                       insulin injection
                                                                                           Add  GLP-1
                                                                                             Treatment                             insulin twice daily
                                                      before largest meal                 intensification?
                                                                                                RA                               (before breakfast and
                                                                                                                                        supper)

                                       ADA Standards of Medical Care in Diabetes-2018
                                            Diabetes. Care 2018;41(Suppl. 1):S73–S85
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE
                                Strategie per l’intensificazione
         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

                                                                  Basal insulin improves
                                                                  FPG levels , GLP-1 RA
                                                                  reduces PPG levels

                                                                  Complementary
                          GLP-1                                   efficacy and mitigated
                           RAs                                    side effects when
                                                                  combined
                          Insulin
                             a
                          basale

                                                 Ceriello A. Int J Clin Pract. 2010;64(12):1705-
                                                 1711
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE              Azioni complementari di insulina
         FADOI                        basale e GLP-1 RAs
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

                                   Sovraproduzione                 Disfunzione GLP-1 RAs
              Insulina Basale      glucosio epatico               Beta- e alpha- • funzione beta-cel
             • glucosio
                                                                     cellulla    • rilascio e produz.
             • gluconeogeolisi
                                                                                 • insulina
             • glicogenolisi

                                                                                  • Short-acting GLP-
                                                                                    1 rallentamento
                                                                                    svuotamento
                                                                                    gastrico

                     Controllo                        Controllo
                       FPG                                                              Controllo
                                                                                          PPG

                   25                                                                         Wang Z, et al. Diabetes Care 2010;33:1555–60.
                                                                               Baggio LL and Drucker DJ. Gastroenterology 2007;132:2131–57.
                                                                                                      Holst JJ. Physiol Rev 2007;87:1409–39.
Ruolo della terapia di combinazione insulina basale
long-acting + GLP-1 RA rispetto al fenotipo
fisiopatologico riscontrato nel DMT2

                                                                                 •   Riduzione della produzione di glucosio epatico,
   •   Miglioramento della funzione beta cellulare
                                                                                 •   Induzione del fegato a ridurre la gluconeogenesi e la
   •   Aumentano la sintesi e il rilascio di insulina
                                                                                     glicogenolisi
   •   Rallentamento svuotamento gastrico senza tachifilassi
                                                                                 •   Aumento uptake glucosio nei tessuti

                        PPG                                                                                     FPG

                                                               Controllo HbA1c
                                                                                           Baggio, Drucker. Gastroenterol 2007; 132: 2131-57
                                                                  ottimale
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                          Agenda
                FIRENZE

   • Obiettivi ed ostacoli nella gestione del
     diabete tipo 2
   • Il mondo dei GLP-1 RAs
   • Strategie terapeutiche di intensificazione e
     raccomandazioni di trattamento
   • Terapia di combinazione insulina GLP-1
     RAs : nuove associazioni a rapporto fisso
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI            Fixed Ratio Combination of Basal
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
                          Insulin and GLP-1 RAs
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

                   IDegLira        IGlarLixi
   Penna             preriempita   Penna 10-40 (rapporto 1:2, cioe’
   contenente 3 mL equivalenti     1 unita’ di IGlar Lixi corrisponde a
                                   1 unita’ di Glargine 100 e 0,5 µg
   a 300 unita’ di Degludec (1     di Lixi ; massima quantita’ erogata
   mL 100 U)                       40 Unita’ che corrispondo a 20 µg
   10, 8 mg di Liraglutide ( 1     di Lixi)
   mL 3,6 mg)                      Penna 30/60 (rapporto 1 : 3 , cioe’
                                   1 unita’ di Glargine corrisponde a
   Dose unitaria : 1 U             0, 33 µg di Lixi, quindi 30 unita’ di
   Degludec, 0,036 mg di           Glargine corrispondono a 10 µg
   Liraglutide                     di Lixi; massima quantita’ erogata
                                   60       Unita’di Glargine       che
                                   corrispondono a 20 µg di Lixi)
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
                                       IDegLira

  Insulina degludec/liraglutide, combinazione a
  dosi fisse di insulina lenta e agonista
  recettoriale GLP-1 long acting

  2014: adulti affetti da diabete mellito tipo 2 per migliorare il controllo glicemico in
  associazione con medicinali ipoglicemizzanti orali quando questi in monoterapia
  o in associazione con agonisti del recettore GLP-1 o con insulina basale non
  permettano un controllo glicemico adeguato
Change in HbA1c from baseline with IDegLira and
comparators in insulin-naïve patients and patients previously
treated with basal insulin.

              IDegLira: Redefining insulin optimisation using a single injection in patients with type 2
                                                                                               diabetes
                                     E. Hughes, Prim. Care Diabetes, 2016 June, vol. 10, Iss 3 202-209
Proportion of patients experiencing nausea with IDegLira
versus liraglutide in the DUAL I study.
Five trials of 26 weeks and one trial of 32 weeks have evaluated efficacy anda
safety of IdeGLira compared with administration of degludec, glargine,
liraglutide alone or placebo
Combination therapy with IDegLira reduces Hb A1C more than monotherapy than GLP1 liraglutide or insuline
(glargine or degludec), leeds also to weight loss, or a stable body weight, with non increase in hypoglicemia .
Gastrontestinal side effects were fewer with IdeGlira compared with liraglutide treatment alone

Expert commentary: IDegLira combines the clinical advantages of basal
insulin and GLP-1 RA treatment, and is a treatment strategy that could
improve the management of patients with T2D
IGlar Lixi

IGlar Lixi: insulina glargine/lixisenatide, combinazione a
rapporto fisso di insulina lenta ed agonista recettoriale GLP-
1 short acting

2016:  è indicato in combinazione con metformina per il
trattamento di adulti con diabete mellito di tipo 2 per migliorare il
controllo glicemico quando non è sufficiente la sola metformina o
metformina combinata con altri prodotti medicinali orali
ipoglicemizzanti o con insulina basale.
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
                           IGlar Lixi
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

     IGlar Lixi: insulina glargine/lixisenatide,
     combinazione a rapporto          fisso   di
     insulina lenta ed agonista recettoriale
     GLP-1 short acting

      2016:  è indicato in combinazione con metformina per il trattamento di
      adulti con diabete mellito di tipo 2 per migliorare il controllo glicemico
      quando non è sufficiente la sola metformina o metformina combinata con
      altri prodotti medicinali orali ipoglicemizzanti o con insulina basale.
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                                IGlar Lixi
                FIRENZE

      Penna 10-40                      Penna 30/60
      Rapporto 1:2                     Rapporto 1 : 3
      1 U di iGlarLixi corrisponde a   1U di iGlarLixi corrisponde a
      1 U di insulina glargine 100     1U di insulina glargine 100 +
      + 0,5 µg di Lixisenatide         0,33 µg di Lixisenatide

      Massima quantità erogata         Massima quantità erogata
      dalla penna: 40 U (              dalla    penna:      60      U
      corrispondenti a 20 µg di        corrispondenti a 20 µg di Lixi)
      Lixi)
Parametro          A breve durata            A lunga durata
                       d’azione                  d’azione
Molecola         Exenatide                 Albiglutide
                 Lixisenatide              Dulaglutide
                                           Exenatide-LAR
                                           Liraglutide
Emivita          2-5 ore                   12 ore – diversi giorni
Effetti
FPG              Modesta riduzione         Elevata riduzione
PPG              Elevata riduzione         Modesta riduzione
Secrezione       Modesta stimolazione      Elevata stimolazione
insulina a
digiuno
Secrezione       Riduzione                 Modesta stimolazione
insulina
postprandiale
Secrezione di    Riduzione                 Riduzione
glucagone
Velocità di      Rallentamento             Nessun effetto
svuotamento
gastrico
Pressione        Riduzione                 Riduzione
arteriosa
Ritmo cardiaco   Nessun effetto o lieve    Moderato aumento (2-5
                 aumento (0-2 bpm)         bpm)
Riduzione del    1-5 kg                    2-5 kg
peso corporeo
Induzione di     20-50%, si attenua        20-40%, si attenua
nausea           lentamente (da            rapidamente (circa 4-8
                 settimane a molti mesi)   settimane)
Programma di fase 3 per valutare l’efficacia e la
sicurezza di iGlarLixi in pazienti con DMT2 (non
controllati con OADs ed insulina basale)

                       Lixilan-0                       Lixilan-L

  Objective               Investigate the efficacy and safety of once-daily
                            single injection of iGlarLixi vs comparators
  Comparators        iGlar 100 U/mL; Lixisenatide             iGlar 100 U/mL
  Participants                     1170                              736
  Adults with T2D,                                        Basal insulin ± OADs
  not adequately        Metformin ± 2nd OAD            (only metformin continued through
  controlled on…                                                     study)

  Duration                                       30 weeks

                                          Rosenstock J et al., Diabetes Care 2016;39:2026–2035
                                     Aroda VR et al., Diabetes Care 2016 Nov;39(11):1972-1980
LixiLan-L: Pazienti con DMT2 non controllati con
insulina basale

      Disegno dello studio: Randomizzato, in aperto, a gruppi paralleli della durata di 30 settimane

                                                7% ≤ HbA1c ≤ 10%
                                            Fasting SMPG ≤140 mg/dL
                                              20 U ≤ iGlar dose ≤50 U                iGlar + metformin

                                                                                            n=369
       Adulti DMT2 con:
         Insulina basale >6 mesi
         Dose stabile 15–40 U/d         Run-in
                                                              R
         ± OADs
                                   Introduzione e/o
         HbA1c ≥7.5%–10%                                                           iGlarLixi + metformin
                                      titolazione
         FPG ≤180–200 mg/dL               iGlar
                                                                                            n=367

                                    Solo Metformina
                                   come OAD all’inizio            Aggiustamento della dose di iGlar al target di SMPG (80–100
                                       del run-in                 mg/dL) e fino a una dose massima 60 U/die (capping-dose) in
                                                                                 entrambi i bracci in trattamento

                                    6-week run-in phase                            30-week treatment period

       Endpoint Primario
       Variazione di HbA1c (%) alla
       settimana 30                                                                   Aroda VR, et al. Diabetes Care 2016
LixiLan-L: Caratteristiche demografiche e al basale

                                                                              iGlarLixi         iGlar
                                                                               (n=367)         (n=369)
                           Age (years)                                          59.6            60.3
                           Female (%)                                           55.0            51.5
                           Caucasian/Black (%)                                91.8/4.6         91.6/5.7
                           Body weight (kg) at baseline                         87.7            87.1
                           BMI (kg/m2) at baseline                              31.3            31.0
                           Patients with BMI ≥30 kg/m2 (%)                      57.5            57.2
                           Diabetes duration (years)                            12.0            12.1
                           Duration of basal insulin treatment (years)          3.1              3.3
                           Basal insulin type at screening (%)
                                   iGlar                                        63.5            65.3
                                   Detemir                                      13.1            15.2
                                   NPH                                          23.4            19.5
                           OAD use at screening (%)
                                   None                                         4.9              5.1
                                   Metformin                                    46.3            51.5
                                   SU                                           4.4              3.8
                                   DPP-4 inhibitor                              0.5              1.1
                                   Metformin + SU                               37.3            32.0
                                   Metformin + DPP-4 inhibitor                  5.4              4.9
      BMI, body mass index; DPP-4, dipeptidyl peptidase-4; SU, sulfonylurea

                                                                                          Aroda VR, et al. Diabetes Care
                                                                                          2016
LixiLan-L: Variazione media di HbA1c

   Introduzione e/o
       titolazione
          iGlar.
  OADs diversi dalla                                            iGlar
 metformina interrotti.
                                    Mean FPG ≤ 140 mg/dL
                                                                iGlarLixi
                  6-week
                  run-in
                  phase                                                                 Riduzione dei livelli di
              8.5                                                                       HbA1c dal basale alla
              %                                                                          30esima settimana
             8.5                   8.1
             %                     %
                          8.1
                          %                                                       7.5
                                                                                  %
                                                                                                -0.6%

                                                                                  6.9                   -1.1%
                                                                                  %

                                                                                                   –0.5%
                                                                                              95% CI: –0.6, –0.4
                                                                                                 p
LixiLan-L: Efficacia

              % Pazienti a target                        Riduzione HbA1c

                                                                                7.5
            25.5
      95% CI: 18.9, 32.1
                                                         6.9
         p
Analisi sulle sottopolazioni arruolate nello studio
                             LixiLan-L: HbA1c change (%)

                   Similar treatment response irrespective of baseline HbA1c, T2DM duration and BMI
                                              HbA1c                                                      T2DM duration                                      BMI
 HbA1c change at
  Week 30 (%)

                                                                †

                                     –0.5
                                      ±0.1
                                       *
                                                                                                                                                    –0.6
                                                                                                         –0.5                  –0.5                  ±0.1
                                                     †                                                    ±0.1                 ±0.1                   *
                                                              –0.5                                                              *                                     –0.5
                                                              ±0.1                                         *
                                                                                                                                                                          ±0.1
                                                               *                                                                                                           *
LixiLan-L: Peso corporeo

                                                     Variazione nel peso corporeo (kg)                                    iGlarLixi
                                                                                                                          iGlar

                                                                                                                  +0.7

                                                                                                        –0.7
                 B         4         8          12   1      24         30
                 L                                   8                LOCF
                                                                    30
                                                                                                          –1.4 kg*
                                                                                                   95% CI: –1.8 to –0.9
                                                                                                       p
LixiLan-L: Ipoglicemia sintomatica documentata
(≤70 mg/dL)

                                                                                                iGlarLixi
                                                                                                iGlar

                          Pazienti con Eventi (%)                        Eventi/Pazienti-anno

                  4 (1.1%) pazienti nel braccio iGlarLixi e 1 (0.3%) paziente nel braccio iGlar ha
                                   sperimentato un evento ipoglicemico grave

      Safety population

                                                                  Aroda VR, et al. Diabetes Care 2016
IGlarLixi: Tollerabilità GI
                                                                                   Adverse events

                                                            Adverse events

                                                                                                 Interruzione
                                                                                               trattamento per
                                                                                            qualsiasi disturbo GI
                                                                                                         Lixisenati
                                                                                            iGlarLixi
                                                                                                             de
                                                                                              1%           5,2 %

          La titolazione graduale permette di mitigare gli eventi avversi a livello
          GI               Aroda VR et al., Diabetes Care 2016 Nov;39(11):1972-1980
                            Rosenstock J et al., Diabetes Care 2016;39:2026–2035
Older Adults

      • 26% of patients aged >65 have diabetes.
      • Older adults have higher rates of premature death,
        functional disability & coexisting illnesses.
      • At greater risk for polypharmacy, cognitive impairment,
        urinary incontinence, injurious falls & persistent pain.
      • Screening for complications should be individualized and
        periodically revisited.
      • At higher risk for depression
American Diabetes Association Standards of Medical Care in Diabetes.
Older adults. Diabetes Care 2017; 40 (Suppl. 1): S99-S104
EFFICACIA NEL PAZIENTE ≥65 ANNI, analisi post-hoc

                      Composite endpoint of HbA1c
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

   For many patients, injectable medications become necessary within
   5–10 years of diabetes diagnosis.
   As more medications are added, there is an increased risk of
   adverse effects.
   It is important to consider medication interactions and whether
   regimen complexity may become an obstacle to adherence.
   While most patients require intensification of glucose-lowering
   medications, some require medication reduction or discontinuation of
   medication, particularly if the therapy is ineffective or is exposing
   patients to a higher risk of side effects such as hypoglycaemia.
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                          Take Home Message
                FIRENZE

  • La terapia di combinazione tra insulina
    basale ed un antagonista recettoriale del
    GLP-1     e’ una interessante prospettiva
    terapeutica che consente, in pazienti
    selezionati, il raggiungimento dei target
    glicemici con minor rischio di ipoglicemia e
    di incremento ponderale
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI                         Take Home
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE
                                        Message
                                                               Le associazioni        a
                                                               rapporto      fisso     ,
                                           SEMPLIFICAZIO       semplificando         la
                          TEMPO
                                                NE
                                                               terapia,    hanno      il
                                                               vantaggio di migliorare
                                                               l’aderenza terapeutica
                                  Driver di scelta             e pertanto gli outcomes

                     SICUREZZA                   ADERENZA

                Facilitating medication adherence should be specifically considered when
                                 selecting glucose–lowering medications

                                          Consensus recommendation ADA EASD 2018
XXIV
CONGRESSO NAZIONALE

         FADOI
     11-14 maggio 2019
      Fortezza da Basso
                FIRENZE

                   Noi siamo quello che facciamo
              ripetutamente. Percio’ l’eccellenza non è
                     un’azione, ma un’abitudine

                             Aristotele
Puoi anche leggere