EOS Equità Omogeneità Sostenibilità - Revisione dell'assetto territoriale Ambulatoriale e Socio Sanitario

Pagina creata da Valerio Sacco
 
CONTINUA A LEGGERE
EOS Equità Omogeneità Sostenibilità - Revisione dell'assetto territoriale Ambulatoriale e Socio Sanitario
Revisione dell’assetto territoriale
 Ambulatoriale e Socio Sanitario

            EOS
Equità Omogeneità Sostenibilità

        Conferenza dei Sindaci
             Luglio 2016

                                      1
EOS Equità Omogeneità Sostenibilità - Revisione dell'assetto territoriale Ambulatoriale e Socio Sanitario
Agenda

1
    La situazione attuale (cronici e fragili) e la proposta di
    modifica in termini di
    Equità
    Omogeneità
    Sostenibilità
    La nuova articolazione sanitaria e socio sanitaria
2
    territoriale

3    Il modello operativo della presa in carico ospedale-
    territorio
                                                                 2
La situazione attuale        1

Cronicità sul territorio della ASST

                                      3
COSA VUOL DIRE ASST                                  1

•   Il significato della legge di evoluzione del Sistema
    Sanitario Lombardo varato a dicembre 2015: territorio e
    presa in carico dei pazienti cronici e fragili

•   Azienda Socio Sanitaria Territoriale non più “ospedale”

•   Noi siamo già per vocazione ed assetto una ASST
      • 6 ospedali per c.a. 700 pl - 26 mila ricoveri
      • 14 poliambulatori – 4 milioni di prestazioni
          specialistiche
      • 23 strutture socio sanitarie

•   650 mila utenti distribuiti su 120 km di territorio con 160
    mila cronici e incremento del 20% negli ultimi 5 anni di
    fragilità da dipendenze                                       4
COSA VUOL DIRE ASST

•   Più del 50% della popolazione diventa cronica dopo i 57 anni
    (cardiopatici, diabetici, bronco-pneumopatici,
    gastroenteropatici)

•   I cronici rappresentano il 30% dei malati ma il 75% della
    spesa

•   La sfida è gestirli non solo quando hanno bisogno
    dell’ospedale ma nella quotidianità, attraverso prevenzione e
    controlli e gestendo il rientro alla quotidinità

•   Nuovo ruolo delle ex aziende ospedaliere con modalità
    proattive e servizi dedicati in maniera specifica ai cronici e
    fragili
                                                                     5
Dati di Cronicità 30% popolazione 75% spesa
                                                                                    DPCS ex ASL MI2 - anno 2015                                                          1

                                                                                                                            Valore     Valore
                                                               Valore    Valore economico    Valore                      economico economico
                                                   Età      economico      consumo per     economico     Valore economico consumi     consumi
                                      Assistiti                                                                                                                Popolazione
         CATEGORIA PRIORITARIA 30%                media    consumo per      specialistica consumo per     totale consumi complessivi complessivi % categoria
                                        N.                                                                                                                       pesata
                                                  (anni)      ricoveri    ambulatoriale   farmaceutica          (€)       pro capite pro capite
                                                                 (€)            (€)           (€)                          assoluto    pesato
                                                                                                                              (€)        (€)

01   DECEDUTI                             4.813       78    30.887.516        5.259.546      4.263.382      40.410.444   8.396             3.040      0,70%         13290,9

02   TRAPIANTATI                            584       54     5.676.252        2.952.536      2.855.722      11.484.510   19.665        14039,7433     0,10%             818

03   INSUFFICIENTI RENALI CRONICI         2.087       69     6.117.189       14.467.759      3.389.661      23.974.609   11.488        4949,74997      0,3%          4843,6

04   HIV POSITIVO E AIDS CONCLAMATO       1.820       51     1.740.348        2.623.863     11.462.443      15.826.654   8.696         7027,19732     0,30%          2252,2

05   NEOPLASTICI                        29.153        64    47.523.958       36.949.626     31.608.226 116.081.811       3.982         2013,95259     4,50%         57638,8

06   DIABETICI                          24.435        67    23.111.182       10.773.575     15.763.513      49.648.270   2.032         975,055573     3,80%         50918,4

07   CARDIOVASCULOPATICI                90.532        66    70.902.275       32.988.868     41.373.530 145.264.674       1.605         769,517136   13,90%        188773,8

08   BRONCOPNEUMOPATICI                 11.517        40     5.598.860        3.450.876      5.978.165      15.027.901   1.305         1103,79155     1,80%         13614,8

09   GASTROENTEROPATICI                   6.159       53     2.426.023        2.501.919      3.480.764       8.408.706   1.365         993,608047     0,90%          8462,8

10   NEUROPATICI                          3.657       48     3.490.335        1.728.674      4.951.287      10.170.295   2.781         2022,93295     0,60%          5027,5

11   MALATTIE AUTOIMMUNI                  3.959       47       902.346        1.391.829      1.160.703       3.454.878   873           744,264966     0,60%            4642
     MALATTIE ENDOCRINE E
12   METABOLICHE                        11.240        52     2.805.825        3.421.778      2.915.849       9.143.452   813           592,687666     1,70%         15427,1

13   MALATTIE RARE                        3.232       31       946.104        1.127.908      8.621.869      10.695.882   3.309         3606,77178     0,50%          2965,5

14   PARTORIENTI                          4.342       32    10.008.163        2.374.770        161.606      12.544.539   2.889         3203,97889     0,70%          3915,3

15   CONSUMATORI                       334.525        34    46.840.489       55.460.852     17.937.730 120.239.070       359           340,930427   51,50%        352679,2
16   NON CONSUMATORI                   117.951        35                                                                           -            0   18,10%        110247,7

Totale                                650.006         43 258.976.865 177.474.380 155.924.449 592.375.694                         911         709 100,00%
                                                                                                                                                               6 835.518
Dati di Cronicità                      1
                     DPCS ex ASLMI2 anno 2015

                         BDA
         % consumi cronici vs % assistiti cronici
70,00%
60,00%
50,00%
40,00%
30,00%
20,00%                                              % assistiti
10,00%                                              % consumi
 0,00%

                                                    7
Dati di Cronicità                 1

               % ASSISTITI CRONICI
               BDA 2011 vs 2013
28,6

28,4

28,2

 28

27,8

27,6

27,4

27,2

 27

26,8

26,6
       2011                          2013

                                            8
Dati di Cronicità                                                                         1
                                                                  DPCS ex ASLMI2 anno 2015

                                                                            Assistenza specialistica
  DPCS ex ASL Mi2                          Assistiti                                                              Assistenza farmaceutica valorizzazione
                                                                          ambulatoriale valorizzazione

                                                                                                       %
                           Popolazione     assistiti   % incidenza                    assistiti                                 assistiti     % incidenza sul
  Tipologia Cronicità                                                   totale ASL                 incidenza    totale ASL
                             assistita     cronici      sul totale                    cronici                                   cronici           totale
                                                                                                   sul totale

NEOPLASTICI                                   29.153         4,49%                   36.949.626      20,82%                     31.608.226              21,03%
DIABETICI                                     24.435         3,76%                   10.773.575       6,07%                     15.763.513              10,49%
CARDIOVASCULOPATICI                           90.532        13,93%                   32.988.868      18,59%                     41.373.530              27,52%
                              650.006                              177.474.380                                  150.324.493
BRONCOPNEUMOPATICI                            11.517         1,77%                    3.450.876       1,94%                      5.978.165               3,98%
GASTROENTEROPATICI                             6.159         0,95%                    2.501.919       1,41%                      3.480.764               2,32%
Totale                                       157.870        24,29%                   86.664.865      48,83%                     98.255.914              65,36%

        % incidenza assistiti cronici                          % incidenza assistenza specialistica per          % incidenza assistenza farmaceutica
                                                                           assistiti cronici                             per assistiti cronici
                                                                1,41%                                                2,32%
                                                       1,94%                                                    3,98%
        0,95%                  NEOPLASTICI
1,77%                                                                                NEOPLASTICI
                                                                                                                                            NEOPLASTICI
                4,49%          DIABETICI                                             DIABETICI                                21,03%        DIABETICI
                                                                         20,82%
                               CARDIOVASCUL            18,59%
                                                                                     CARDIOVASCULOP             27,52%                      CARDIOVASCULOPA
                   3,76%       OPATICI
                                                                                     ATICI                                                  TICI
  13,93%                       BRONCOPNEU                                                                                    10,49%
                                                                                     BRONCOPNEUMO                                           BRONCOPNEUMOP
                               MOPATICI                          6,07%               PATICI                                                 ATICI
                               GASTROENTER
                                                                                     GASTROENTEROPA                                         GASTROENTEROPAT
                               OPATICI
                                                                                     TICI                                                   ICI

                                                                                                                                                  9
Dati di Cronicità                                                         1
                                                         DPCS ex ASLMI2 anno 2015

   DPCS ex ASL Mi2                                     Assistiti                              valorizzazione ricoveri
                                                                                                                         %
                             Popolazione                   % incidenza
  Tipologia Cronicità                    assistiti cronici                           totale ASL    assistiti cronici incidenza
                               assistita                    sul totale
                                                                                                                     sul totale
NEOPLASTICI                                               29.153      4,49%                           47.523.958        26,78%
DIABETICI                                                 24.435      3,76%                           23.111.182        13,02%
CARDIOVASCULOPATICI                                       90.532     13,93%                           70.902.275        39,95%
                                 650.006                                    258.976.865
BRONCOPNEUMOPATICI                                        11.517      1,77%                            5.598.860         3,15%
GASTROENTEROPATICI                                         6.159      0,95%                            2.426.023         1,37%
Totale                                                   157.870     24,29%                          149.562.298        57,75%

                        % incidenza assistiti cronici                 % incidenza valorizzazione ricoveri
                                                                               assistiti cronici
                   0,95%
                                                                   3,15%     1,37%
                  1,77%                    NEOPLASTICI
                                                                                                   NEOPLASTICI
                              4,49%        DIABETICI
                                                                                                   DIABETICI
                                                                                     26,78%
                                  3,76%    CARDIOVASCULOPATICI

                   13,93%                                           39,95%                         CARDIOVASCUL
                                           BRONCOPNEUMOPATICI                                      OPATICI
                                                                                 13,02%
                                                                                                   BRONCOPNEU
                                           GASTROENTEROPATICI
                                                                                                   MOPATICI

                                                                                                                        10
La situazione attuale          1

Fragilità sul territorio della ASST

                                      11
Dipendenze : utenti residenti ASST                              1

                                                                                Nuova
                           Utenza già in carico   Nuova utenza utenti totali Utenza/Utenz
Anno 2015                                                                          a
Sert                                1.537             604         2.141           40 %
NOA                                   282             160           442          56%

    Aumento dipendenze ultimi 5 anni + 20% con raddoppio delle
     dipendenze da comportamenti

    Rispetto alle prevalenze per il nostro territorio
       79% da droghe con prevalenza di cocaina ed oppiacei
       16% Alcol
       5% Gioco con incremento del 100% negli ultimi 5 anni

    Numero morti accertate per overdose da sostanze, per malattie
        correlate, incidenti /accidenti: circa 100 nel 2015

                                                                                 12
Utenza in carico ai SerT per Distretti Sociali di
                                                 Residenza                                                                 1

0,16

                          14,1%
0,14                                                    13,5%          13,5%

0,12                                                                                               11,3%

 0,1                                      9,3%

0,08

            6,0%                                                                                                  5,7%
0,06                                                                                  5,2%

0,04

0,02

  0
       Distretto 1    Distretto 2    Distretto 3    Distretto 4    Distretto 5   Distretto 6   Distretto 7   Distretto 8
        (Paullo)     (San Giuliano   (Pioltello)   (Cernusco sul    (Melzo)       (Binasco)    (Rozzano)      (Trezzo
                       Milanese)                     Naviglio)                                                s/Adda)

                                                                                                                   13
Utenza in carico al Servizio Territoriale di Alcologia e
                                 comportamenti di Addiction per Distretto Sociale di                                      1
                                 residenza
25,0%

20,0%
                                                      19,7%

                                        15,6%
15,0%
                                                                    14,0%
                                                                                                13,6%

                         10,6%
10,0%

           7,7%
                                                                                   7,0%
                                                                                                               5,9%
 5,0%

 0,0%

        Distretto 1    Distretto 2    Distretto 3   Distretto 4   Distretto 5   Distretto 6   Distretto 7   Distretto 8
         (Paullo)     (San Giuliano   (Pioltello)   (Cernusco      (Melzo)       (Binasco)    (Rozzano)      (Trezzo
                        Milanese)                   s/Naviglio)                                              s/Adda)

                                                                                                                  14
Equità             1

La situazione Attuale

      è iniqua

                        15
Equità            1

La situazione Futura

       Sarà

       Equa

                       17
Strutture                             Prima   Dopo

Presidio Ospedale                      6       4
Poliambulatori Specialistici
Territoriali                           14      5
POT                                    0       1
PreSST                                 0       1
Presidi Socio sanitari distrettuali    23      15
Totale                                 43      26
Omogeneità: l’offerta sul territorio          1

       La Situazione attuale - Disomogenea
        La Situazione futura – Omogenea

In termini di nr e distribuzione dei servizi sanitari e
                     sociosanitari

                                                      19
Sostenibilità                   1

                  La situazione Attuale

                    non è Sostenibile

Quella futura aumenta prestazioni ed orari di fruizione per

                           utenti

                                                      20
Incremento Discipline Specialistiche ed Orari                  1

                                            N.         N.     Ore/sett
                                        Discipline Discipline attuali Ore/ sett Ore/sett     totale
                 Sede
                                          Spec.      spec. accreditat Trasferite aggiunte   ore /sett
                                         attuali Previste        e
Binasco Via Matteotti 32                    4        16        35        37        36         108

Cassano d'Adda via Di Vona 41               6        17        83        54        21         158

Gorgonzola Via Bellini 11 - PreSST         11        18       254         0        30         284

Paullo Via Mazzini 17/19                    8        16        72        24        22         118
Rozzano Via Glicini                         5        16        71        23        23         117
San Donato Milanese Via Fermi 1/Via
Sergnano                                   12        17       107        92        50         249

Segrate Via Amendola 3                      5        16        50        87        24         161
Vaprio d'Adda - POT                        15        21       241        60        41         342
San Giuliano M.se                          1         1         30        0         0          30
Totali                                     65       138       943       377       247        1567

                                                                                             21
Incremento offerta                1

Il nuovo assetto organizzativo prevede,         quindi un
incremento di 247 ore alla settimana per le quali richiedere
l’accreditamento ex novo .
Di queste ben 110 ore esprimono le discipline prevalenti
per la presa in carico del paziente cronico
(Cardiologia, Pneumologia, Diabetologia, Medicina Interna,
Neurologia)

                                                       22
Maggiore efficienza a favore del cittadino        1

 Attraverso la riorganizzazione tramite recuperi di
  efficienza logistico organizzativo si migliora l’offerta al
  cittadino

 n. discipline specialistiche precedenti /n. discipline
  specialistiche attuali erogate > 100%

 Orari di accesso previsto di specialistica/ore attuali
  incremento del 68%

                                                              23
COSA ABBIAMO FATTO                                              1

• Acquisite tutte le attività territoriali ex asl , consultori, dipendenze,
  protesica, farmaceutica

• Effettuata e condivisa la programmazione strategica ed operativa con
  assegnazione degli obiettivi a livello di singolo

• Stanziati 1,4 milioni di investimenti in apparecchiature tecnologiche
  sanitarie, sistemi IT, letti (210)

• Aperto PS pediatrico a Vizzolo

• Aperto 48 posti letto per medicina e chirurgia a Melzo rispettando i
  programmi e le promesse fatte ad inizio anno + 14 pl di ORL ad inizio
  agosto

• Avviata la gara per ristrutturare Vaprio - 3 milioni – aggiudicazione a fine
  settembre

• Ripartenza dei cantieri su Cernusco per facciate, atrio e laboratori        24
COSA FAREMO                                     1

 3 ospedali pluri specialistici per acuti (Vizzolo, Melzo e Cernusco)

 2 realtà in linea con la nuova riforma per cronici e fragili POT
  Vaprio e Presst a Gorgonzola)

 1 realtà riabilitativa unica a Cassano

 Riassetto ambulatoriale e socio sanitario territoriale -Equità
  Omogeneità - Sostenibilità -con aumento importante offerta
  sanitaria e degli orari di erogazione

• Altri investimenti 27,5 milioni ristrutturazione reparti degenze
  Vizzolo (VII Atto integrativo Stato- Regioni) + 1 milione di altre
  tecnologie
                                                                   25
Omogeneità: l’offerta sul territorio        2

La Situazione attuale - Disomogenea
 La Situazione futura – Omogenea

                                           26
Omogeneità: l’offerta sul territorio           2

                                   Offerta
                          Sanitaria e Socio Sanitaria
                               in sedi Comuni
Legenda

nero : attuale situazione accreditata
blu : da accreditare trasformando discipline di altri ambulatori
rosso : da accreditare trasferendo discipline di altri ambulatori
giallo : nuovi progetti
                                                                    27
Binasco Via Matteotti 32                                                      2

                             Situazione dopo riorganizzazione                                               Situazione attuale
     1.     Cardiologia apre trasferendo Cardiologia da Melegnano
     2.     Chirurgia generale apre trasferendo Chirurgia generale da Peschiera
     3.     Chirurgia vascolare - Angiologia apre trasferendo Chirurgia vascolare da
     Pioltello
     4.     Dermatologia                                                               Dermatologia
     5.     Endocrinologia/Diabetologia apre trasferendo Endocrinologia da Opera

     6.     Medicina fisica e riabilitazione
     7.     Medicina interna accreditare chiudendo Dermatologia di S. Giuliano
     8.     Nefrologia apre trasferendo Nefrologia da Peschiera
     9.     Neurologia apre trasferendo Neurologia da Cassina
     10.   Oculistica                                                                  Oculistica
     11.   Odontostomatologia – Chirurgia maxillo facciale                             Odontoiatria
     12.   Ortopedia e traumatologia
     13.   Ostetricia e ginecologia
     14.   Otorinolaringoiatria                                                        Otorino
     15.   Pneumologia apre trasferendo Pneumologia da Melegnano
     16.   Urologia apre trasferendo Urologia da Peschiera
     17.   Punto prelievi
                                                           ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA
Ambulatorio certificazioni ML                                                          Ambulatorio certificazioni ML
Continuità assistenziale - Ambulatorio (progetto)
Cure Primarie - forme aggregate di MMG e PDF (progetto)
NPI                                                                                    NPI
Scelta e revoca ed attività distrettuali                                               Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                                                                                                  28
Cassano d’Adda - Via di Vona 41- Ospedale Riabilitativo
                                                                                                                                         2

                            Situazione dopo riorganizzazione                                                   Situazione attuale
    1.     Cardiologia                                                                     Cardiologia
    2.     Chirurgia Generale accreditare chiudendo Cardiologia di San Giuliano
    3.     Chirurgia vascolare - Angiologia accreditare chiudendo Oculistica di Pieve E.

    4.      Dermatologia
    5.      Endocrinologia/Diabetologa accreditare chiudendo Medicina fisica e
    riabilitazione di Melegnano
    6.      Medicina fisica e riabilitazione                                               Medicina fisica e riabilitazione
    7.      Medicina interna accreditare chiudendo Chirurgia di San Giuliano
    8.      Nefrologia accreditare chiudendo Dermatologia di Peschiera B.
    9.      Neurologia
    10. Oculistica                                                                         Oculistica
    11. Ortopedia/Ortopedia pediatrica                                                     Ortopedia/Ortopedia pediatrica
    12. Ginecologia e ostetricia apre trasferendo Ginecologia e ostetricia da Pioltello

     13. Otorinolaringoiatria
     14. Pneumologia                                                                       Pneumologia
     15. Urologia accreditare chiudendo Ostetricia e ginecologia di Trezzo
     16. Allergologia accreditare chiudendo Cardiologia Pieve (attiva ma non               Allergologia
     accreditata)
     17. Radiologia tradizionale apre trasferendo Radiologia tradizionale di Gorgonzola
     18. CAL                                                                               CAL
     19. Punto Prelievi                                                                    Punto prelievi
                                                           ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA
Consultorio Familiare                                                                      Consultorio Familiare
Cure Primarie - forme aggregate di MMG e PDF (progetto)
Continuità assistenziale - Ambulatorio (progetto)
Scelta e revoca ed attività distrettuali ( da Via Verdi)
Sede Commissione Invalidi                                                                  Sede Commissione Invalidi

                                                                                                                                    29
Gorgonzola Via Bellini 11- PreSST                                                                  2

                             Situazione dopo riorganizzazione                                                       Situazione attuale
    1.    Cardiologia                                                                       Cardiologia
    2.    Chirurgia generale                                                                Chirurgia generale
    3.    Chirurgia vascolare - Angiologia accreditare chiudendo Dermatologia di Opera

    4.    Dermatologia + Dermatologia oncologica                                            Dermatologia/Dermat. Oncol.
    5.    Endocrinologia/Diabetologia
    6.    Medicina fisica e riabilitazione                                                  Medicina Fisica

     7.    Medicina interna accreditare chiudendo Otorinolaringoiatria di Pioltello
     8.    Nefrologia accreditare chiudendo Oculistica di Opera
     9.    Neurologia
     10. Oculistica + Oculistica infantile                                                  Oculistica/Oculistica infantile
     11. Odontostomatologia – Chirurgia maxillo facciale                                    Odontoiatria
     12. Ortopedia e traumatologia apre trasferendo Ortopedia da Pioltello
     13. Ostetricia e ginecologia                                                           Ostetricia
     14. Otorinolaringoiatria                                                               Otorino
     15. Pneumologia accreditare chiudendo Oculistica di Melegnano (attiva ma non           Pneumologia
     accreditata)
     16. Urologia                                                                           Urologia
     17. Radiologia                                                                         Radiologia
     18. Gastroenterologia – Chirurgia ed endoscopia digestiva (accreditata)
     19. CAL                                                                                CAL
     20. Punto Prelievi                                                                     Punto prelievi
                                                                 ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA
Ambulatorio certificazioni ML ( da Via Don Gnocchi 2)
Consultorio Familiare                                                                       Consultorio Familiare
Consultorio adolescenti da Bussero
Cure Primarie - forme aggregate di MMG e PDF (progetto)
NOA ( da Cassina de Pecchi)
NPI                                                                                         NPI
Scelta e revoca ed attività distrettuali ( da Via Don Gnocchi 2)
SERT                                                                                        SERT
Punto ADI (da Cassina de Pecchi)                                                                                                         30
Centro Vaccinale (ATS) proposta ad ATS di trasferimento c/o Ospedale
Paullo Via Mazzini17/19                                                         2

                                    Situazione dopo riorganizzazione                                                        Situazione attuale
      1.    Cardiologia                                                                             Cardiologia
      2.    Chirurgia generale
      3.    Chirurgia vascolare – Angiologia accreditare chiudendo Ostetricia e ginecologia di S.
      Giuliano
      4.     Dermatologia                                                                           Dermatologia
      5.     Endocrinologia/Diabetologia accreditare chiudendo Cardiologia di Opera

      6.     Medicina fisica e riabilitazione
      7.     Medicina interna accreditare chiudendo Ostetricia e ginecologia di Opera

      8.     Nefrologia accreditare chiudendo Oculistica di Cassina de Pecchi
      9.     Neurologia                                                                             Neurologia
      10.   Oculistica                                                                              Oculistica
      11.   Odontostomatologia – Chirurgia maxillo facciale                                         Odontoiatria
      12.   Ortopedia e traumatologia                                                               Ortopedia
      13.   Ostetricia e ginecologia                                                                Ostetricia
      14.   Otorinolaringoiatria
      15.   Pneumologia accreditare chiudendo Neurologia di Opera
      16.   Urologia                                                                                Urologia
      17.   Punto prelievi                                                                          Punto prelievi
                                                                      ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA
Ambulatorio certificazioni ML                                                                       Ambulatorio certificazioni ML
Consultorio Familiare                                                                               Consultorio Familiare
CPS                                                                                                 CPS
NPI                                                                                                 NPI
Punto ADI                                                                                           Punto ADI
Scelta e revoca ed attività distrettuali ( + trasfer. da Peschiera)                                 Scelta e revoca ed attività distrettuali
Cure Primarie - forme aggregate di MMG e PDF (progetto)

                                                                                                                                                 31
San Donato M.se Via Fermi 1                                               2

                             Situazione dopo riorganizzazione                                               Situazione attuale
    1.      Cardiologia                                                                Cardiologia
    2.      Chirurgia generale                                                         Chirurgia generale
    3.      Chirurgia vascolare – Angiologia
    4.      Dermatologia                                                               dermatologia
    5.      Endocrinologia/Diabetologia accreditare chiudendo medicina fisica e
    riabilitativa di Trezzo
    6.      Medicina fisica e riabilitazione
    7.      Medicina interna accreditare chiudendo Otorinolaringoiatria da Melegnano
    8.   Nefrologia                                                                    Nefrologia
    9.   Neurologia                                                                    Neurologia
    10. Oculistica                                                                     Oculistica
    11. Odontostomatologia e chirurgia maxillo facciale apre trasferendo
    Odontostomatologia da Trezzo
    12. Ortopedia e traumatologia                                                      Ortopedia
    13. Ostetricia e ginecologia                                                       Ginecologia
    14. Otorinolaringoiatria                                                           Otorino
    15. Pneumologia                                                                    Pneumologia
    16. Urologia                                                                       urologia
    17. Psichiatria                                                                    Psichiatria
    18. Punto prelievi                                                                 Punto prelievi
                                       ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA - Via Sergnano 2
Ambulatorio certificazioni ML                                                          Ambulatorio certificazioni ML
Centro Vaccinale (ATS)                                                                 Centro Vaccinale (ATS)
                                                                                       Consultorio Familiare
Continuità assistenziale - Ambulatorio                                                 Continuità assistenziale - Ambulatorio
CPS                                                                                    CPS
Cure Primarie - forme aggregate di MMG e PDF (progetto)
NPI                                                                                    NPI
Punto ADI                                                                              Punto ADI
Scelta e revoca ed attività distrettuali                                               Scelta e revoca ed attività distrettuali
                                                                                                                                  32
Rozzano Via Glicini                                                     2

                               Situazione dopo riorganizzazione                                                 Situazione attuale
     1.   Cardiologia
     2.   Chirurgia generale apre trasferendo Chirurgia generale da Pioltello
     3.   Chirurgia vascolare - Angiologia accreditare chiudendo Otorinolaringoiatria di
     Opera
     4.     Dermatologia                                                                   Dermatologia
     5.     Endocrinologia/Diabetologia                                                    Diabetologia
     6.     Medicina fisica e riabilitazione
     7.     Medicina interna accreditare chiudendo Urologia di Trezzo
     8.     Nefrologia accreditare chiudendo Dermatologia di Trezzo
     9.     Neurologia
     10.   Oculistica
     11.   Odontostomatologia – Chirurgia maxillo facciale                                 odontoiatria
     12.   Ortopedia e traumatologia
     13.   Ostetricia e ginecologia                                                        Ginecologia
     14.   Otorinolaringoiatria + audiometria da Opera                                     Otorino
     15.   Pneumologia accreditare chiudendo Oculistica di Trezzo
     16.   Urologia apre trasferendo Urologia da Pioltello
     17.   Punto prelievi
                                                            ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA

Consultorio Familiare (+ Trasf. Da Pieve E. )                                              Consultorio Familiare
NPI                                                                                        NPI
Punto ADI                                                                                  Punto ADI
Scelta e revoca ed attività distrettuali (+ Trasf. Da Pieve E. )                           Scelta e revoca ed attività distrettuali
Sede Commissione Invalidi                                                                  Sede Commissione Invalidi

                                                                                                                                      33
Segrate Via Amendola 11                                                                        2

                           Situazione dopo riorganizzazione                                                     Situazione attuale
    1.     Cardiologia                                                                Cardiologia
    2.     Chirurgia generale                                                         Chirurgia generale
    3.     Chirurgia vascolare – Angiologia
    4.     Dermatologia                                                               Dermatologia
    5.     Endocrinologia/Diabetologia accreditare chiudendo cardiologia di Peschiera

    6.     Medicina fisica e riabilitazione accreditare chiudendo oculistica di Peschiera

    7.     Medicina interna accreditare chiudendo Otorinolaringoiatria di Peschiera

     8.     Nefrologia accreditare chiudendo Dermatologia di Vimodrone
     9.     Neurologia apre trasferendo Neurologia da San Giuliano M.se
     10. Oculistica                                                                         Oculistica
     11. Odontostomatologia – chirurgia maxillo facciale apre trasferendo
     Odontostomatologia di Vimodrone
     12. Ortopedia apre trasferendo Ortopedia da San Giuliano M.se
     13. Ostetricia e ginecologia
     14. Otorinolaringoiatria                                                               Otorino
     15. Pneumologia accreditare chiudendo Otorinolaringoiatria di Trezzo
     16. Urologia apre trasferendo Urologia da San Giuliano M.se
     17. Punto prelievi
                                                             ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA
Ambulatorio certificazioni ML                                                               Ambulatorio certificazioni ML
Consultorio Familiare (sede distaccata)                                                     Consultorio Familiare (sede distaccata)
Centro Vaccinale (ATS)                                                                      Centro Vaccinale (ATS)
Sede Commissione Integrata di invalidità civile (L.68)                                      Sede Commissione Integrata di invalidità civile (L.68)
Continuità assistenziale - Ambulatorio (da Vimodrone)
NPI                                                                                         NPI
Scelta e revoca ed attività distrettuali + Scelta e Revoca da Vimodrone                     Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                                                                                                            34
Vaprio d’Adda - POT                                                                 2

                                    Situazione dopo riorganizzazione                                                   Situazione attuale
1.     Cardiologia                                                                             Cardiologia
2.     Chirurgia generale                                                                      Chirurgia generale
3.     Chirurgia vascolare                                                                     Chirurgia vascolare
4.     Dermatologia                                                                            Dermatologia
5.     Endocrinologia/Diabetologia                                                             Endocrinologia/Diabetologia
6.     Medicina fisica e riabilitativa                                                         Medicina fisica e riabilitativa
7.     Medicina interna accreditare chiudendo Dermatologia di Melegnano
8.     Nefrologia accreditare chiudendo Otorinolaringoiatria di Vimodrone
9.     Neurologia                                                                              Neurologia
10.   Oculistica                                                                               Oculistica
11.   Odontostomatologia – Chirurgia maxillo facciale                                          Odontoiatria
12.   Ortopedia e traumatologia                                                                Ortopedia
13.   Ostetricia ginecologia                                                                   Ostetricia ginecologia
14.   Otorinolaringoiatria
15.   Pneumologia                                                                              Pneumologia
16.   Urologia – andrologia                                                                    Urologia
17. Allergologia accreditare chiudendo Dermatologia di Pioltello (attiva ma non accreditata)   Allergologia

18. Gastroenterologia – chirurgia ed endoscopia digestiva                                      Gastroenterologia – chirurgia ed endoscopia digestiva
19. Epatologia accreditare chiudendo Neurologia di Pioltello (attiva ma non accreditata)       Epatologia

20. Radiologia (tradizionale, TAC, Mammo, ECO)                                                 Radiologia
21. Reumatologia accreditare chiudendo Oculistica di S. Giuliano (attiva ma non accreditata)   Reumatologia

22. Punto prelievi                                                                             Punto prelievi

                                                               ATTIVITA’ SOCIOSANITARIA
Ambulatorio certificazioni ML ( da Trezzo)
Centro Vaccinale (ATS) proposta ad ATS di trasferimento c/o Ospedale
Continuità assistenziale - Ambulatorio                                                         Continuità assistenziale - Ambulatorio
Cure Primarie                                                                                  Cure Primarie
Punto ADI ( da Trezzo)
Scelta e revoca ed attività distrettuali ( da Trezzo)
SERT da Trezzo d'Adda proposta
                                                                                                                                                  35
1

Poliambulatori soggetti a trasferimento

 totale delle Discipline Specialistiche

                                          36
2

Poliambulatori di cui è prevista la chiusura:

1.   Poliambulatorio di Cassina de’ Pecchi (dal 2015 presenti solo S/R, Punto ADI e NOA )
2.   Poliambulatorio di Pieve Emanuele (dal 2015 presenti solo S/R, sede distaccata CF
     e NOA

3.   Poliambulatorio di Opera

4.   Poliambulatorio di Melegnano Via Cavour 15 (NPI e Odontoiatria a Vizzolo)

5.   Poliambulatorio di Trezzo d’Adda

6.   Poliambulatorio di Vimodrone

7.   Poliambulatorio di Peschiera B     ( rimane : CAL e punto prelievi)

8.   Poliambulatorio di San Giuliano M. ( rimane centro diabetologico, punto prelievi e
     Servizi socio-sanitari)
                                                                                   37
2

Comuni afferenti ai Poliambulatori di cui è prevista la chiusura :

1.   Poliambulatorio di Opera (Opera, Locate Triulzi, Pieve Emanuele, Basiglio)

2.   Poliambulatorio di Melegnano Via Cavour 15 (Melegnano, Carpiano, Cerro AL,
     Colturano, Dresano, San Zenone AL)

3.   Poliambulatorio di Trezzo d’Adda (Basiano, Grezzano, Masate, Pozzo d’Adda,
     Trezzano Rosa, Trezzo D’Adda)
4.   Poliambulatorio di Vimodrone (Vimodrone, Pioltello, Segrate, Rodano)

5.   Poliambulatorio di Peschiera B (Mediglia, Pantigliate, Peschiera B, Tribiano)

6.   Poliambulatorio di San Giuliano M. (San Giuliano, Carpiano, Cerro AL, Colturano,
     Dresano, San Zenone AL)

                                                                                     38
2

Prestazioni erogate ai cittadini residenti nel Distretto di riferimento dei Poliambulatori di Peschiera B. e
                                      San Giuliano M.se - Anno 2015
Sede                 Cardiologia       Dermatologia         Oculistica                ORL          Chirurgia Gen         Urologia

                   n. prest. n. paz   n. prest. n. paz   n. prest. n. paz     n. prest. n. paz    n. prest. n. paz   n. prest. n. paz

 PESCHIERA B.        407       100      774      531      1747          419     243         143      31       26       174      102

  ALTRI CENTRI      25756 10696        6044      4184     14052     7229       4075      2714      3248      2525     3125      1842
%PREST./PAZIENTI
                     1,6       0,9      12,8     12,7      12,4         5,8     6,0         5,3     1,0       1,0      5,6       5,5
   RESIDENTI

                    Dermatologia         Oculistica               ORL          Chirurgia Gen        Diabetologia

                   n. prest. n. paz n. prest. n. Paz n. prest. n. paz n. prest. n. paz n. prest. n. paz
 SAN GIULIANO
                     925       673     3985      2730      662          312     118         102    8237      1797
     M.SE
  ALTRI CENTRI      10219     7096     20671 12109        8455      4703       4911      3718      14047     5459
%PREST./PAZIENTI
   RESIDENTI         9,1       9,5      19,3     22,5      7,8          6,6     2,4         2,7     58,6     32,9
Prestazioni erogate ai cittadini residenti nel Distretto di riferimento deI Poliambulatori
                       di Trezzo d’Adda e Vimodrone - Anno 2015
                     Dermatologia         Oculistica            ORL          Chirurgia Gen   Riabilitazione

                   n. prest.   N. paz n. prest. N. paz n. prest. N. paz n. prest. N. paz n. prest. N. paz

 TREZZO D’adda       245        210     271      192      63          43      25      18     692      204

  ALTRI CENTRI      3194       2217     7793     4435    4291         1705   3785    2570    5491     2488
%PREST./PAZIENTI
   RESIDENTI         7,7        9,5     3,5       4,3     1,5         2,5     0,7     0,7    12,6      8,2

                      Cardiologia         Oculistica            ORL          Pneumologia     Dermatologia

                   n. prest.   N. paz n. prest. N. paz n. prest. N. paz n. prest. N. paz n. prest. N. paz

  VIMODRONE           19         3      279      153     307          169     15       9     322      241

  ALTRI CENTRI      48737      22174   23577    13653   10550         5897   11492   8278    9801     6754
%PREST./PAZIENTI
   RESIDENTI         0,0        0,0     1,2       1,1     2,9         2,9     0,1     0,1    3,3       3,6
Prestazioni erogate ai cittadini residenti nel Distretto di riferimento dei Poliambulatori di
                                Opera e Melegnano- Anno 2015
                     Oculistica           ORL         Dermatologia   Diabetologia

                  n. prest. n. paz n.prest. n. paz n.prest. n. paz n.prest. n. paz

       OPERA        891     556     201         108   566     322    608          242

 ALTRI CENTRI      7831     4457    3354    1881      3664   2555    2943     1687

%PREST./PAZIENT
                   11,4     12,5    6,0         5,7   15,4    12,6   20,7         14,3
  I RESIDENTI

                    Cardiologia    Dermatologia        Oculistica           ORL          Odontostom.   Pneumologia
Sede
                  n. prest. n. paz n.prest. N. paz n.prest. n. paz n.prest. n. paz n.prest. n. paz n.prest. n. paz

 MELEGNANO         1063     217     749         544   1107    753    608          281    2009   889     33     16

 ALTRI CENTRI     111526 16664 10219        7096      20671 12109    8455     4703       8066   3395   13576   9585

%PREST./PAZIENT
                    1,0     1,3     7,3         7,7    5,4    6,2    7,2          6,0    24,9   26,2    0,2    0,2
  I RESIDENTI
2

          PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE EROGATE ALLA POPOLAZIONE AFFERENTE AL
                 POLIAMBULATORIO DI PESCHIERA BORROMEO IN ALTRI CENTRI SPECIALISTICI
30,0%
25,0%
20,0%
15,0%
10,0%                                                             CARDIOLOGIA
 5,0%
 0,0%
        IRCCS San     Centro       Ospedale     Poliambulatorio     35,0%
         Donato     Cardiologico   Predabissi      Peschiera
                      Milano                                        30,0%

                                                                    25,0%

                                                                    20,0%

                                                                    15,0%                                                          OCULISTICA

                                                                    10,0%

                                                                     5,0%

                                                                     0,0%
                                                                                Ospedale     Casa di Cura Igea   Poliambulatorio
                                                                                Predabissi        Milano            Peschiera

                                                                                                                                   42
2

        PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE EROGATE ALLA POPOLAZIONE AFFERENTE AL
                       POLIAMBULATORIO DI OPERA IN ALTRI CENTRI SPECIALISTICI
30,0%
25,0%
20,0%
15,0%
10,0%
 5,0%
                                            OCULISTICA
 0,0%
                                            35,0%
                                            30,0%
                                            25,0%
                                            20,0%
                                            15,0%
                                            10,0%
                                             5,0%
                                                                                       EINDOCRINOLOGIA
                                             0,0%

                                                                                            43
2

            PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE EROGATE ALLA POPOLAZIONE AFFERENTE AL
                    POLIAMBULATORIO DI SAN GIULIANO M.SE IN ALTRI CENTRI SPECIALISTICI

70,0%

60,0%

50,0%

40,0%

30,0%                                                  ENDOCRINOLOGIA

20,0%

10,0%

 0,0%                                                            35,0%
        IRCCS San   Ospedale Vizzolo Poliambulatorio
                                                                 30,0%
         Donato        Predabissi    San Giuliano M
                                                                 25,0%
                                                                 20,0%
                                                                 15,0%                                                             OCULISTICA
                                                                 10,0%
                                                                  5,0%
                                                                  0,0%
                                                                         IRCCS San Donato   Ospedale Vizzolo Poliambulatorio San
                                                                                               Predabissi         Giuliano M

                                                                                                                                   44
2

PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE EROGATE ALLA POPOLAZIONE AFFERENTE AL
         POLIAMBULATORIO DI TREZZO SULL’ADDA IN ALTRI CENTRI SPECIALISTICI

 30,0%

 25,0%

 20,0%

 15,0%
                                                                                                         OCULISTICA

 10,0%

  5,0%

  0,0%
         Policlinico San Marco Osio   Ospedale Vimercate   Martesana Trezzo     Poliambulatorio Trezzo
                   di sotto                                Centro diagnostico
                                                                Gessate

                                                                                                                      45
2

        PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE EROGATE ALLA POPOLAZIONE AFFERENTE AL
                    POLIAMBULATORIO DI VIMODRONE IN ALTRI CENTRI SPECIALISTICI

25,0%

20,0%

15,0%

10,0%

 5,0%
                                         CARDIOLOGIA
 0,0%

                                                   14,0%
                                                   12,0%
                                                   10,0%
                                                    8,0%
                                                    6,0%
                                                    4,0%
                                                    2,0%
                                                                                           OCULISTICA
                                                    0,0%

                                                                                           46
2

Poliambulatori di Vimodrone

        20,0%

        18,0%

        16,0%

        14,0%

        12,0%

        10,0%
                                                                                           PNEUMOLOGIA
         8,0%

         6,0%

         4,0%

         2,0%

         0,0%
                Ist. San Raffaele   Ospedale Cernusco   Ospedale Melzo   Poliambulatorio
                                                                           Vimodrone

                                                                                                         47
2

Altri servizi oggetto di riorganizzazione

                                            48
Utenza in carico alle Dipendenze per
                                  residenza                                                     2

               Utenza residente aa Pieve Emanuele      Utenza residente a San Giuliano
                                                                  Milanese
                 F              M            Totale     F              M         Totale
EROINA           1              15             16       11            43              54
COCAINA                         17             17       4             33              37
CANNABINOIDI     2              11             13       2             30              32
ALCOOL           3              13             16       5             27              32
GAMBLER          2              5               7       1              6              7
Totale           8              61             69       23            139         162

               Utenza residente a Cassina de' Pecchi         Residente a Gorgonzola

                 F              M            Totale     F              M         Totale
EROINA           1              7               8       8             23              31
COCAINA                         12             12       1              7              8
CANNABINOIDI     1              6               7       2             19              21
ALCOOL           2              11             13       1              1              2
GAMBLER          1              4               5       7             15              22
TABACCO          3                              3       1              5              6
Totale           8              40             48       20            70              90

                                                                                           49
Razionalizzazione delle sedi               2

Lo spostamento del NOA da Pieve Emanuele a San Giuliano M.
e Cassina de’ Pecchi a Gorgonzola, ha il vantaggio di aprire il
servizio all’interno di una Area ad alta concentrazione di
utenza con fragilità e problemi di dipendenze da sostanze e da
comportamenti di addiction.

Si ha quindi la possibilità di intercettare un maggiore numero
di utenti ed una migliore accessibilità al servizio in un contesto
facilmente raggiungibile anche dai Comuni vicini.

                                                                50
Razionalizzazione sedi
                                                                                            2
                         Potenziamento Consultorio San Giuliano Milanese

                                                                  Reddito
                            Abitanti   Età media   % Stranieri             Tasso natività
                                                                 medio pop

 San Giuliano Milanese        37.987          42           16       14.518          10,2

 San Donato Milanese          32.221          44           12       22.387           8,1

La concentrazione in un’unica sede degli operatori sanitari e socio sanitari
attualmente operanti su due sedi consultoriali (San Donato M. e San Giuliano
M.) consente di potenziare il consultorio di San Giuliano M. collocato in un’area
che esprime fragilità:
Vantaggi della sede unica:
         > disponibilità oraria dei professionisti dell’Equipe
         > numero di ambulatori
          numero di prestazioni (es pap-test, colloqui, gruppi
            mamma/bambino - allattamento al seno )
         > possibilità presa in carico minoranze linguistiche grazie alla presenza
         delle mediatrici culturali                                          51
Attività consultoriali anno 2015
                                                                         2

                                                              %
 CONSULTORIO   UTENTI TOTALI     UTENTI STRANIERI          STRANIERI

SAN DONATO          1.190                 319                26,8

SAN GIULIANO        1.306                 457                35,0

                                                                    52
Attività consultoriali anno 2015
                                                                                           2

                        VISITE      VISITE                 PAP         SOSTEGNO
 CONSULTORIO        GINECOLOGICHE OSTERICHE                TEST      ALLATTAMENTO

SAN DONATO                  679               521          382              406

SAN GIULIANO                601               797          414             1.351
I dati evidenziano come le prestazioni erogate dalla struttura di San Giuliano Milanese
siano maggiormente orientate all’assistenza alla gravidanza e al sostegno al puerperio,
in particolare all’allattamento al seno, attività privilegiata dei consultori familiari.
Complessivamente emerge che al Consultorio di San Giuliano si rivolge una utenza che
chiede un sostegno alla gravidanza più articolato, probabilmente espressione di una
maggiore fragilità sociale.
                                                                                  53
Attività consultoriali anno 2015
                                                                           2

                      VISITE      VISITE         PAP          SOSTEGNO
CONSULTORIO       GINECOLOGICHE OSTERICHE        TEST       ALLATTAMENTO

ROZZANO               1.000          1.070       852            676

Sede distaccata
PIEVE E.               196            83          83             -

                                                                      54
Omogeneità: l’offerta sul territorio           2

                               Sedi con Offerta
                                  Esclusiva
                                Socio Sanitaria
Legenda

nero : attuale situazione accreditata
blu : da accreditare trasformando discipline di altri ambulatori
rosso : da accreditare trasferendo discipline di altri ambulatori
giallo : nuovi progetti
                                                                    55
Distretto di Cernusco sul Naviglio
                                                                                                                         2

                  Situazione dopo riorganizzazione                                         Situazione attuale
                                                 Cernusco sul Naviglio - Via Turati
Ambulatorio certificazioni ML                                       Ambulatorio certificazioni ML
Centro Vaccinale (ATS)                                              Centro Vaccinale (ATS)
Consultorio Familiare                                               Consultorio Familiare
Dipartimento Dipendenze                                             Dipartimento Dipendenze
Scelta e revoca ed attività distrettuali                            Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                        Gorgonzola Via Don Gnocchi 2
Ambulatorio certificazioni ML trasferita a PreSST Gorgonzola            Ambulatorio certificazioni ML
                                                                        Centro Vaccinale (ATS)
Scelta e revoca ed attività distrettuali trasgerita a PreSST Gorgonzola Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                     Cassina de Pecchi Via Mazzini 26
NOA trasferita a PreSST Gorgonzola                                      NOA
Punto ADI trasferita a Gorgonzola                                       Punto ADI
Scelta e revoca ed attività distrettuali                                Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                     Bussero - Via San Carlo 5
Consultorio Adolescenti trasferito a PreSST Gorgonzola              Consultorio Adolescenti

                                                         Trezzo d'Adda P.le Gorizia 1
Ambulatorio certificazioni ML trasferito POT Vaprio                      Ambulatorio certificazioni ML
Centro Vaccinale (ATS)                                                   Centro Vaccinale (ATS)
Punto ADI trasferito POT Vaprio                                          Punto ADI
Scelta e revoca ed attività distrettuali trasferito POT Vaprio           Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                     Trezzo sull'Adda Via Gramsci 23
SERT trasferito POT Vaprio                                              SERT                                        56
Distretto di Melzo
                                                                                                                          2

                  Situazione dopo riorganizzazione                                              Situazione attuale
                                                        Melzo - Via Mantova 10
Ambulatorio certificazioni ML                                        Ambulatorio certificazioni ML
Centro Vaccinale (ATS)                                               Centro Vaccinale (ATS)
Consultorio Familiare                                                Consultorio Familiare
NPI                                                                  NPI
Punto ADI                                                            Punto ADI
Scelta e revoca ed attività distrettuali                             Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                        Cassano d'Adda - Via Verdi 26
Scelta e revoca ed attività distrettuali trasferita in ospedale Cassano Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                     Pioltello - Via San Francesco 16
Ambulatorio certificazioni ML                                            Ambulatorio certificazioni ML
Centro Vaccinale (ATS)                                                   Centro Vaccinale (ATS)
Consultorio Familiare                                                   Consultorio Familiare
CPS                                                                     CPS
Punto ADI                                                               Punto ADI
Scelta e revoca ed attività distrettuali                                Scelta e revoca ed attività distrettuali
Sede Commissione Invalidi                                               Sede Commissione Invalidi
Odontoiatria in Service                                                 Odontoiatria in Service

                                                        Vimodrone Via C. Battisti 23
Continuità assistenziale - Ambulatorio trasferita a Segrate            Continuità assistenziale - Ambulatorio
Scelta e revoca ed attività distrettuali trasferita a Segrate          Scelta e revoca ed attività distrettuali

                                                                                                                     57
Distretto di San Giuliano
                                                                                                                                                          2

                                Situazione dopo riorganizzazione                                                                Situazione attuale
                                                                        San Giuliano Milanese - Via Cavour 15
Ambulatorio certificazioni ML                                                                Ambulatorio certificazioni ML
Centro Vaccinale (ATS)                                                                       Centro Vaccinale (ATS)
Consultorio Familiare+ ( trasferimento da San Donato)                                        Consultorio Familiare
Continuità assistenziale - Ambulatorio                                                       Continuità assistenziale - Ambulatorio
NOA ( trasferito da Pieve Emanuele)
Scelta e revoca ed attività distrettuali                                                      Scelta e revoca ed attività distrettuali
Sede Commissione Invalidi                                                                     Sede Commissione Invalidi

                                                                         Vizzolo Predabissi - Via Pandina 1
SERT                                                                                          SERT
                                                                   San Donato Milanese - Via Martiri di Cefalonia 5
Consultorio Adolescenti - Sede distaccata Progetto A                                          Consultorio Adolescenti - Sede distaccata Progetto A

                                                             Peschiera Borromeo - Via Matteotti 25
Ambulatorio certificazioni ML                                                     Ambulatorio certificazioni ML
CAL                                                                               CAL
Punto Prelievi                                                                    Punto Prelievi
Scelta e revoca ed attività distrettuali trasfetita a Paullo                      Scelta e revoca ed attività distrettuali
Centro Vaccinale (ATS)                                                            Centro Vaccinale (ATS)
Cure Primarie - forme aggregate ed integrate di MMG e PDF                         Cure Primarie - forme aggregate ed integrate di MMG e PDF

                                                                               Melegnano Via Pertini 1
Ambulatorio certificazioni ML                                                               Ambulatorio certificazioni ML
Centro Vaccinale (ATS)                                                                      Centro Vaccinale (ATS)
Consultorio Familiare                                                                       Consultorio Familiare
Scelta e revoca ed attività distrettuali                                                    Scelta e revoca ed attività distrettuali
UOC Protesica                                                                               UOC Protesica

                                                                            Melegnano Via VIII Giugno 69
UOC Medicina Legale                                                                          UOC Medicina Legale
Centrale operativa Continuità assistenziale                                                  Centrale operativa Continuità assistenziale
                                                                                                                                                     58
Distretto di Rozzano
                                                                                                                      2

             Situazione dopo riorganizzazione                                      Situazione attuale

                                               Rozzano Via Matteotti 30

SERT                                                            SERT

                                           Pieve Emanuele - Via Mascagni 2

Possibile trasferimento a Binasco                               Centro Vaccinale (ATS)

Consultorio Familiare trasferito a Rozzano                      Consultorio Familiare ( sede discaccata di Rozzano)

NOA trasferito a San Giuliano M                                 NOA

Scelta e revoca ed attività distrettuali trasferita a Rozzano   Scelta e revoca ed attività distrettuali

Continuità assistenziale - Ambulatorio                          Continuità assistenziale - Ambulatorio
Gruppi di Cure Primarie e PDF

                                                                                                               59
2

Sedi Socio Sanitarie di cui è prevista la chiusura:

     Distretto di Cernusco sul Naviglio
1.   Cassina de’ Pecchi Via Mazzini 26
2.   Gorgonzola Via Don Gnocchi 2
3.   Bussero Via San Carlo 5
4.   Trezzo d’Adda Piazzale Gorizia 1
5.   Tezzo d’Adda Via Gramsci 23

     Distretto di Melzo
6.   Cassano d’Adda Via Verdi 26
7.   Vimodrone Via C. battisti 23

     Distretto di Rozzano
8.   Pieve Emanuele vai Mascagni 2

                                                      60
2

ATS Milano ed ASST Melegnano e della Martesana hanno attivo, per i loro
residenti, lo sportello di Scelta e Revoca Virtuale attraverso il quale è
possibile effettuare il cambio del medico

sportello virtuale :

          fax 02/98115650
          mail: sportellovirtuale@ats-milano.it

La richiesta va fatta su apposito modulistica corredata da fotocopia del
documento di identità di chi sottoscrive la richiesta.

La stessa sarà evasa nel più breve tempo possibile contattando l’utente in
caso di indisponibilità del medico scelto.

                                                                             61
Modello operativo                  3

Il paziente cronico e la presa in carico nei POT /PreSST o
Ospedali:
          Come trattare il paziente:
          Non scompensato
          Scompensato lieve
          Scompensato grave

                                                         62
Paziente cronico non scompensato             3

                MMG

                             Assistenza
Paziente non                specialistica
scompensato                 di controllo
                               (PDTA)

                         Esami
          MMG         Programmati
                          (PAI)

                                            63
Paziente cronico con scompenso lieve              3

                Paziente
                 cronico
              scompensato
                  lieve

  MMG                              MMG

  Paziente                          Visita
  cronico                        Specialistica
compensato                     urgente/ PreSST

             Ricovero presso
              POT o Reparto
                 subacuti

                                                 64
Paziente cronico scompenso grave          3

Paziente cronico           Ricovero
                                               Ricovero
 scompensato            ospedaliero per
                                            riabilitazione
     grave                   acuti

                        Paziente cronico     Dimissione
     MMG
                          compensato        protetta/ADI

                                                      65
Puoi anche leggere