Piatti e ricette della tradizione e cucina di Volla

Pagina creata da Giuseppe Colombo
 
CONTINUA A LEGGERE
Piatti e ricette della tradizione e cucina di Volla
IL MENU’ DELLE TRE B
          BUONO, BELLO E BILANCIATO

                          Lunedi’ 31 maggio 2004
                                  ore:17.30

                               Alla gara culinaria hanno
                                      partecipato
                            tutte le seconde classi della
                                         scuola
                           media e due classi della scuola
                               elementare (V A e V B).
                            Ci sono stati bellissimi premi
                                       preparati
                             dagli alunni, nel laboratorio
                                     della scuola,
                                    per i vincitori.
                          Una giuria di qualità ha scelto e
                                       premiato
                              il menù che maggiormente
                          ha risposto ai requisiti richiesti

    SONO STATI
     INVITATI I
    PROFESSORI
E I GENITORI DEGLI
 ALUNNI DI TUTTE
      LE CLASSI
   PARTECIPANTI.
Classe VA

 Ingredienti
Riso Bianco 50 gr 180,5 cal
Peperoni rossi e gialli 100 gr 22 cal
Un ciuffo di rucola
Un cucchiaino di pasta di acciughe 10 gr 9,6 cal
Un cucchiaino di olio extravergine di oliva 10 gr 90 cal
Calorie totali per una porzione 302 cal
                       COME SI FA?
Lavate i peperoni, fateli abbrustolire nel forno caldo a 180° per 25-30 minuti,
poi spellateli e tagliateli a dadini. Intanto lessate il riso in abbondante acqua
salata, scolatelo al dente e aspettate che si raffreddi
Sciogliete la pasta d’acciuga con un cucchiaino d’acqua, poi unite l ‘olio ed
emulsionate bene fino a quando avrete ottenuto una salsa omogenea.
Riunite riso e peperoni in una ciotola e irrorateli con il condimento preparato.
 Aggiungietevi la rucola lavata e tagliata a striscioline.Cospargete di origano,
mescolate delicatamente e regolate di sale.
Riscaldate il forno a 200°.
Versate il riso in uno stampino antiaderente leggermente unto e pressatelo
bene con il dorso di un cucchiaio. Passate lo stampino nel forno già caldo
per circa 10 minuti, poi sfornate il timballino in un piatto e portate in tavola.
Ingredienti per due persone
   2 fettine di petto di pollo gr 100 cal 97
   ½ carciofino sott’olio cal 5,5
   ½ pomodoro secco sott’olio cal 4,75
   1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva gr 15 cal 135
   1 scalogno gr 40 6,8 cal
   Un po’ di rosmarino
   Sale e pepe
   Per una porzione 124,5 cal
   COME SI FA?
   Stendete su un tagliere le fettine di petto di pollo,
   appiattitele leggermente con il batticarne.
   Sgocciolate il pomodoro secco e il carciofino e
   riduceteli i primi a filetti e i secondi a spicchietti.
   Sbucciate e affettate lo scalogno.
   Ponete al centro di ciascuna fettina qualche filetto
   di pomodoro e uno spicchietto di carciofino .
   Arrotolate e chiudete gli involtini ottenuti con
   1 o 2 stecchini di legno.
   Scaldate l’olio in una padella preferibilmente
   antiaderente, aggiungete il rametto di rosmarino,
   lo scalogno e poi gli involtini.
   Fateli rosolare fino a quando saranno ben dorati
   su tutti i lati.Regolate di sale e profumate con una
   generosa macinata di pepe.

Ingredienti
Cipolle        50 gr 13 cal
Patate          8 gr 63 cal
Peperoni       50 gr 11 cal
Zucchine       50 gr 11,2 cal
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 30gr 270 cal
qualche rametto di timo e maggiorana
sale e pepe
Totali calorie per una porzione 93,3 cal
          COME SI FA?
Lavate bene le zucchine e i peperoni e private dei semi e delle nervature bianche questi ultimi,
quindi riduceteli a falde. Sbucciate le cipolle e le patate e tagliate tutte le verdure a dadini di 2 cm.
Scaldate l’olio in una padella antiaderente, mettete i dadini di verdure, e fateli cuocere per
20-25 minuti, finchè saranno morbidi.
Salate leggermente, insaporite con una generosa macinata di pepe e mescolate.
Intanto, lavate e asciugate il timo e la maggiorana e tritateli grossolanamente.
Trasferite le verdure su un piatto da portata, cospargetela con le erbe aromatiche tritate e servite.
Ingredienti
                                     fragole    gr 200 54 cal
                                     zucchero gr 10 39,2 cal
                                     ½ limone
                                     Totale calorie per una porzione 93,2 cal
                                                   COME SI FA ?
                                     Lavare bene le fragole
                                     Mettere ad asciugarle in un colino,
                                     eliminare i torsoli e tagliare a dadini
                                     Condirle con zucchero e limone
                                     Servirle dopo circa trenta minuti in una
                                     bella coppa di vetro con un cucchiaino
                                     d’argento

Ingredienti
un limone
ricotta light gr 60 81,6 cal
½ cucchiaino di zucchero vanigliato gr 5 19,6 cal
½ cucchiaino di zucchero semolato gr 5 19,6 cal
½ rametto di menta
Totale calorie per una porzione 120,8 cal
            COME SI FA ?
    1.Pulire i limoni
    Lavate i limoni, strofinando bene la scorza sotto l’acqua fredda; asciugateli.
    Ricavate la scorza di un limone con un coltellino o un riga limoni
    Eliminate la parte bianca, perché è amara.
    Riducete mezzo limone a fettine di 2 mm di spessore.
    Dovete ottenere 4 fettine della stessa dimensione.
    Spremete il succo dei mezzi limoni rimasti, filtratelo attraverso un colino a maglie fitte.
    2.Lo sciroppo.
    Portate a bollore mezzo pentolino d’acqua
    Unite il succo, le scorze, le fettine di limone e lo zucchero semolato
    Aggiungete lo zucchero vanigliato setacciato
    Cuocere 5 minuti a fuoco basso, mescolando spesso con un cucchiaio di legno
    Lo zucchero si deve completamente sciogliere e il liquido deve assumere una consistenza sciropposa
    Scolate e sgocciolate le fettine di limone con un mestolo forato
    Stendetele su un telo o su alcuni fogli di carta da cucina ad asciugare
    3.Completare la mousse
    Mettere la ricotta in una ciotola, lavoratela 2 minuti con una frusta a mano oppure un minuto con una elettrica
    Unite lo sciroppo di limone preparato
    Lavorate la crema ancora un minuto, continuando a montarla con la frusta a mano
    Mettete il composto in frigorifero, lasciate riposare 20 minuti
    Togliete la mousse dal frigorifero, lavoratela ancora un minuto con la frusta a mano
    Distribuite il dolce in 4 ciotoline individuali
    TRUCCO: Potete usare un cucchiaio oppure fate scendere la crema da una tasca da pasticciere con bocchetta a
    stella.
    Completate cospargendo la superficie con le scorze e le fettine di limone
    Decorate il dolce con la menta lavata, asciugata e divisa a ciuffetti
    Servite subito
Classe V

Ingredienti
farfalle (pasta) gr 60 213,6 cal
speck              gr 15 69,3 cal
zucchine con i fiori gr 100 14 cal
1 rametti di timo
1 cucchiaio di olio
extravergine d’oliva gr 10 90 cal
1 spicchio di aglio
1 scalogno        gr 40        6,8 cal
sale e pepe
 Per una porzione 493,7 cal
COME SI FA ?
Lavate le zucchine , spuntatele e tagliatele a dadini. Private i fiori del pistillo e riduceteli a
striscioline .
Fate appassire l’aglio e lo scalogno sbucciati e affettati con olio e poca acqua in padella ;
unite le zucchine e i fiori e lasciate cuocere per circa 10 minuti .
Rosolate lo speck , tagliato a bastoncini , in una padella antiaderente senza condimento
Lavate il timo e unitelo alle zucchine ; salate, insaporite con una macinata di pepe e
aggiungete lo speck
Lessate in abbondante acqua salata la pasta, scolatela molto al dente e conditela con il sugo
preparato.Trasferitela su un foglio di allumino, chiudete il cartoccio e mettete nel forno già
 caldo a 200° per 10 minuti . Portate a tavola e aprite il cartoccio senza far scuocere la pasta.
Ingredienti
1 uovo                           156 cal
farina                 gr 10 34,4 cal
broccoletti           gr 50       11 cal
grana grattugiato gr 10 38,1 cal
fontina               gr 10 34,3 cal
prosciutto cotto gr 10 41,2 cal
olio extravergine d’oliva gr 10 90 cal
sale e pepe
Una porzione 404 cal
                     COME SI FA ?
Pulite i broccoletti, divideteli a cimette e cuocetele in acqua bollente salata per 10 minuti; scolatele e
tritatele. Sgusciate l’uovo in una ciotola e sbattetelo unendo la farina, poca per volta, la grana e le
cimette tritate. Regolate di sale e profumate con il pepe.
Scaldate il forno a 200°, ungete la teglia, rovesciatevi il composto preparato, livellato in modo da
formare uno strato sottile e uniforme e mettetelo a cuocere in forno per 10 minuti
Togliete le frittata dal forno e distribuitevi sopra prosciutto e la fontina, lasciando tutto intorno un bordo
di un centimetro .Arrotolate la frittata, chiudendo bene il ripieno all’interno. Avvolgete il rotolo in un
foglio di carta di alluminio e lasciatelo in frigorifero per 1 ora prima di affettarlo

 Ingredienti
 melanzane 100 gr 15 cal
1 peperoncino fresco piccante
1 cucchiaio di olio extravergine
 d’ oliva gr 30 270 cal
1 dl di aceto di vino 75 cal
sale, origano, menta e prezzemolo
Una porzione 360 cal
COME SI FA?
Lavate le melanzane, spuntatele, affettatele
 nel senso di lunghezza,
spennellatele con un filo di olio e cuocetele
 su una piastra ben calda mezzo minuto circa
per parte.
Trasferite le melanzane in una terrina e
 cospargetele con il peperoncino privato di
semi e affettato fine, di menta, sale, origano,
prezzemolo, aceto e restante olio. Lasciate
riposare per almeno 12 ore prima di servire.
COME SI FA ?
         Ingredienti                                                      Lavate bene la mela e l’arancia
         Ananas       gr 100          40 cal                              Pulite la fetta di ananas e mettetela
         Mela         gr 100          45 cal                              al centro di un piatto, ornatela con le
         Arancia      gr 100           34 cal                             fettine di mela (privata di torsolo)
          Una porzione               130 cal                              e con fette di arancia. Servire subito

Ingredienti per quattro persone
500 gr di yogurt magro 215 cal
200 gr di fragole 54 cal
una bustina di vanillina
15gr di gelatina in fogli
20gr di miele d’acacia 15,15 cal
2 cucchiai di latte parzialmente scremato 16,3 cal
Totali calorie per una porzione 71,44 cal
COME SI FA’?
Fate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda per circa 15 minuti.
Scaldate il latte in un pentolino con il miele, unite la gelatina sgocciolata , strizzata e mescolate
per qualche istante senza far bollire fino a quando non si sarà sciolta.
Mescolate lo yogurt con la vanillina e aggiungetevi il composto di latte filtrato.Versate il tutto in uno stampo con il foro centrale
della capacità di 8 dl e mettetelo in frigorifero per ben 4 ore.
Lavate le fragole e asciugatele tamponandole delicatamente con carta assorbente. Frullatene 100gr e passatele attraverso un colino
a maglie fini per eliminare i semini.Immergete il fondo dello stampo della bavarese in una ciotola piena d’acqua calda per qualche
istante e sformate il dolce su un piatto di portata.Irroratelo con il frullato di fragole, decorate con le fragole rimaste e portate in
tavola.
Preparazione
Ingredienti                       Mettere in una pentola olio, aglio, cipolla e
1,5 kg di pasta     5340 cal      fiori di zucca e farlo cuocere per 10 minuti.
260 gr d’olio       2340 cal      Aggiungere i gamberetti e farli cuocere per 10
1 kg Gamberetti     710 cal       minuti. Nel frattempo mettere sul fornello la
1 kg Vongole        720 cal       pentola con l’acqua e mentre si aspetta che
1 kg Fiori di zucca 100 cal        l’ acqua bolle per versare la pasta, porre le
1 spicco d’aglio e mezza          vongole in un tegame sul fuoco, quando
cipolla              20 cal       saranno aperte, togliere il guscio e mescolare
Sale q.b. e Pepe                  le vongole nella pentola insieme agli altri
Per 20 porzioni totali 9230 cal   ingredienti e versare anche il sugo che è
Per una porzione 461 cal          fuoriuscito dai frutti di mare. Quando la pasta
                                  sarà cotta condirla con il sugo.
Preparazione
Ingredienti                              Pulire il pollo lavandolo accuratamente.
3Kg di pollo paesano 5250 cal            Preparare da parte tutte le spezie e inserirle
Spezie                                   sia dentro che sopra al pollo. Metterlo nel
Per 20 porzioni totali 5250 cal          forno a legna su una griglia e lasciarlo
Una porzione           262,5 cal         cuocere per 1 ora girando di tanto in tanto.

   Ingredienti
   Radicchio 1 kg 70 cal
   Carote     800 gr 80 cal
   Ravanelli 600 gr 66 cal                Preparazione
   Insalata a cappuccio 24 gr 0,79 cal    Pulire e lavare le verdure , tagliarle ,
   Rugola       80 gr 20 cal              condire con un filo d’olio, sale e
   Olio        200 gr 1800 cal             aceto.
   Aceto       200 gr 11 cal
   Sale
   Per 20 porzioni totali cal 2263
   Per una porzione cal 113
Ingredienti
                                                  3 Kg anguria      cal 450
                                                  1,300 Kg ananas cal 520
                                                  3,800 Kg mele cal 1710
                                                  0,900 Kg melone cal 297
                                                  0,500 Kg banane cal 330
                                                  1,400 Kg nespole cal 392
                                                  0,600 Kg kiwi      cal 150
                                                  0,500 Kg pesche cal 135
                                                  1 Kg pere cal 410
                                                  Per 20 porzioni totali cal 4394
                                                  Una porzione cal 212,2
                                                     Preparazione
                                                  Lavare bene tutta la frutta, sbucciarla
                                                  e servirla su un bel vassoio facendo un
                                                  disegno, sfruttando i colori della frutta
                                                  Per esperienza personale mangerà la frutta anche
                                                  chi non la mangia mai

Ingredienti                             Preparazione
400 gr di farina        cal 1372        Si unisce la margarina alle uova con lo zucchero, il limone
2 uova intere 80 gr cal 124.8           grattugiato e il sale. Alla fine si mette la farina , si mescola
150 gr di margarina cal 1140            tutto e si lavora per un po’ di tempo; si lascia riposare in
2 cucchiai di zucchero                  frigorifero mentre si prepara la crema pasticcera.
 50 gr cal 171,5
sale e limone grattugiato               Crema pasticcera
Per la crema                            Mescolare la farina e lo zucchero, aggiungere le uova (una
2 uova intere 80 gr       cal 124.8     alla volta) mettere lentamente il latte. Metterlo sul fuoco e
5 cucchiai di zucchero 54 gr cal 211    mescolare in continuazione far cuocere finchè diventa
300 gr di latte            cal 192      crema.
2 cucchiai di farina 50 gr cal 171,5    Lasciare raffreddare
300 gr di fragole          cal 81
50 gr di marmellata       cal 111       Stendere l’impasto in un ruoto e farlo cuocere nel forno a
Per 20 porzioni totali     cal 3699,6   180°. A cottura ultimata quando l’ impasto si sarà
Una porzione              cal 184,98    raffreddato spalmare la crema pasticcera e unirvi la
                                        marmellata e alla fine le fragole
Preparazione
                                          In una padella soffriggere l’aglio nell’olio,
                                          dopo qualche minuto aggiungere i
Ingredienti                               pomodorini tagliati a dadini e mescolare
Pasta 1 Kg 3680 cal                       finchè non avrà raggiunto la cottura
Pomodorini del Vesuvio ½ Kg 100 cal       desiderata.
Provola ½ Kg 1500 cal                     Tagliare le melanzane a sigaretta e
Parmigiano grattugiato 200 gr 762 cal     soffriggerli in un’altra pentola
3 o 4 melenzane 1 Kg 150 cal              Tagliare la provola a dadini
olio extravergine d’oliva 100 g 900 cal   Cuocere la pasta al dente , aggiungere sugo,
1 spicchio d’aglio                        melanzane fritte, provola, parmigiano e
un ciuffetto di basilico                  basilico,tenerlo qualche minuto a fuoco lento
Per 18 porzioni totali 7092 cal           finchè la provola si scioglie
Una porzione 394 cal                      Oppure si può riempire metà melanzana
                                          svuotata con la pasta condita con tutti gli
                                          ingredienti e mettere al forno per far
                                          sciogliere la provola
Ingredienti
Spigola 300 gr 246 cal
Olio         50 gr 450 cal
Pomodori 100 gr 19 cal
Prezzemolo e Sale
Per due porzioni       715 cal
Per una porzione 357 cal
Preparazione
Pulire il pesce,togliere le scaglie e lavare bene, porre in una padella l’olio e il pesce, farlo arrosolare,
poi aggiungere mezzo bicchiere d’acqua , i pomodorini, il prezzemolo, coprire la padella con un
coperchio e a fuoco lento far cuocere il pesce , girarlo una volta e salare. Servire il pesce pulito dalle
spine e condirlo con il sughetto che vi è nella padella

                   Ingredienti
                   prosciutto crudo 500 gr 2300 cal
                   due fasci di rucola 20 gr        5 cal
                   5 pomodori           500 gr 85 cal
                   scaglie di parmigiano 250 gr 952,5cal
                   per 20 porzioni 3342,5 cal
                   per una porzione 167 cal
                   Preparazione
                   Lavare e condire la rucola.
                   Riporla su un piatto di portata, adagiare le
                   fette di prosciutto arrotolate su una foglia
                   di lattuga Decorare il tutto con scaglie di
                   parmigiano e pomodori tagliati a fettine.
                   Servire fresco. Vai con la fantasia del
                   disegno
Ingredienti
     Mele        500 gr 225 cal
     Ananas 500 gr 200 cal
     Banana      900 gr 594 cal
     Fragole 300 gr 81 cal
     Kiwi        400 gr 100 cal
     Limone      100 gr 11 cal
     Arance       500 gr 170 cal
     Anguria 1500 gr 225 cal
     Meloni
     (cantalupo) 1500g 285 cal
     Per 20 porzioni totali 1891 cal
     Per una porzione 75,76 cal
     Preparazione
     Tagliare le mele, sbucciare l’ ananas, sbucciare le banane, lavare le fragole, sbucciare
     i kiwi e premere il limone sulla frutta, sbucciare le arance, tagliare a fette l’anguria
     e i meloni . Una volta fatto questo possiamo fare una bella composizione. Dopo aver
     finito di disporre la frutta spremiamo ancora del limone su tutta la frutta e buon
     appetito! Gli invitati faranno ooooohhhhhhh

Ingredienti
8 Uova              1248 cal
farina     400gr 1372 cal
zucchero 350gr 1372 cal
olio di arachidi 100 gr
  (1 bicchiere)    900 cal
2 limoni            22 cal
vanillina 1(bustina)
pane degli angeli 2 bustine
(lievito)          100 cal
Per 25 porzioni totali 5014 cal
Per una porzione 200 cal
Preparazione
Mettere le uova in una ciotola, frullare le uova aggiungendo lo zucchero e continuando a frullare,
versate il bicchiere d’ olio, la farina , i due limoni grattugiati e premuti e la vanillina. Dopo aver
frullato tutto, aggiungere le due bustine di pane degli angeli. Imburrare una teglia e versate il
contenuto.
Mettere in forno a 200°C. Dopo la cottura, cospargere di zucchero a velo.
Ingredienti                         Preparazione
Spaghetti     320 gr     1140 cal   Prendete un tegamino, scaldato l’olio a fuoco
Aglio 2 spicchi            40 cal   dolce, soffriggetevi l’aglio tagliato a fettine sottili
Olio di oliva 60 gr       540 cal   e il peperoncino sminuzzato. Quando l’aglio ha
Mezzo peperoncino 10 gr 2 cal       preso un deciso colore dorato salate poco e
Prezzemolo           20 gr 4 cal    spegnete
Rucola               20 gr 4 cal    Lessate gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli
Basilico             50 gr 10 cal   caldi aggiungendo le erbette ( prezzemolo, rucola e
Sale                                basilico ) tagliate a mano in piccolissimi pezzi. Se
Per 4 porzioni totale 1740 cal      piace aggiungete una mangiatina di formaggio
Una porzione           435 cal      pecorino . Piatto con successo assicurato
Ingredienti:                                      Preparazione
Filetto di vitello magro      200gr 226 cal       Metter il filetto in un tegame, versare un
Aceto Balsamico un bicchierino 70gr 52 cal        bicchierino di aceto balsamico e un
Un cucchiaio d’olio di oliva    10gr 90 cal       cucchiaio di olio. Mettere il tegame
Scaglie di parmigiano          10gr 38,1 cal      coperto sul fuoco e lasciar cuocere per 4
Rucola                         50gr 10 cal        minuti. Lavare la rucola , disporla su un
Un pizzico di sale                                piatto e sopra adagiare il filetto e
Una porzione                       406 cal         versare il sugo, decorarlo con le scaglie
                                                  di parmigiano e servirlo all’ istante

    Ingredienti
    Incappucciata 130 gr 24.7 cal              Preparazione
    Radicchio        50 gr 3,5 cal             Comprare prodotti freschi e di qualità.
    Ravanelli        30 gr 3,3 cal             Lavare bene le varie verdure, tagliarle in
    Mais             30 gr 106.5 cal           piccoli pezzi e mescolare tutto in una bella
    Carote           40 gr 4 cal               insalatiera.
    Cipollina        20 gr 7,6 cal             Condire con olio extra vergine di oliva, sale,
    Finocchio        50 gr 4.5 cal             limone o aceto a piacere.
    Sedano           10 gr 2 cal
    Rucola           50 gr 10 cal
    Un cucchiaio e mezzo di olio
    extra vergine di oliva 15g 135 cal
    Sale limone o aceto 10g 1,1 cal
    Una porzione       302 cal
Ingredienti                                       Preparazione
Ananas gr 1000          cal 400                   Lavare la frutta , tagliare a pezzi nella forma
Fragole gr 1000          cal 270                  che si preferisce e condirla con lo zucchero .
Pere     gr 1000        cal 410                   In un grande vassoio adagiare la frutta a
Mele      gr1000        cal 450                   strati facendo la forma del vulcano ,
Banane gr 1000         cal 660                    ricoprire uniformemente con la gelatina e
Zucchero gr 400         cal 1568                  lasciar riposare .
Gelatina gr 100        cal 220                    Intanto svuotare le mele , come coppette ,
Limone 2                cal 11                    per servire le macedonie .
Per 50 porzioni        cal 3989
Una porzione           cal 80

 Ingredienti                                      Preparazione
 8 uova               320 gr      499.2 cal       Mescolare e lavorare bene la farina, il lievito sciolto
 1 tazzina di zucchero 54 gr     211,68 cal       in una tazzina d’ acqua tiepida, le uova,
 Farina                600 gr    2058 cal         lo zucchero, il burro.
 1 limone             100 gr       11    cal      Quando l’impasto è soffice lasciar riposare per circa
 Burro Vallè meno di un cucchiaio 10gr 75,8 cal   30 minuti. Dopo aver controllato la crescita, lavorare
 Lievito di birra      50 gr      50 cal          di nuovo bene, imburrare la tortiera, versare
 Liquore mezzo bicchierino      89.6 cal          l’impasto, lasciar crescereancora per un’ora e
 Per bagnarlo                                     infornare.
 1 litro di acqua                                 Appena il babà è cotto, spegnere il forno e lasciarlo
 Zucchero            800 gr   3136 cal            raffreddare.
 Rum (a piacere)     400 g r   896 cal            Intanto preparare il composto (acqua – zucchero –
 Per 30 porzioni     cal 6478                     rum) da versare sul babà e quando sarà
 Una porzione        cal 215                      ben imbevuto capovolgere e ripetere l’operazione
                                                  dall’altra parte.
Ingredienti                         Preparazione
Riso brillato 80 gr cal 288,8       Mettere il riso a bagno in acqua fredda per
Fagiolini     50 gr cal 8,5         una notte oppure in acqua calda per un’ora.
Piselli       60 gr cal 45,6        Lavare i fagiolini e tagliarli a pezzettini.
Carote       100 gr cal 10          Pelare e tagliare le carote, lessare i fagiolini, i
Peperone rosso dolce 50 gr cal 11   piselli e le carote in acqua salata e scolarli.
Olive snocciolate 50 gr cal 134     Lessare il riso per 30 minuti e scolarlo. In
Olio              50 gr cal 450     padella scaldare l’olio aggiungere il riso e gli
Per una porzione cal 316            ortaggi, fare insaporire per qualche minuto,
                                    quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare
E’ un piatto bianco rosso e verde   Servire su un piatto da portata guarnito con
                                    olive e striscioline di peperone rosso dolce
Ingredienti
                                                 Mozzarella 70 gr 170 cal, Pomodori 100 gr
                                                 17 cal, Olio 10 gr 90 cal , Basilico e sale
                                                 Una porzione cal 278,6
                                                 Preparazione
                                                 Porre in un vassoio fette di mozzarella , di
                                                 pomodori. Guarnire con un numero
                                                 abbondante di foglioline di basilico e condire
                                                 con sale e olio.
                                                 E’ un piatto bianco rosso e verde

Ingredienti
Ananas 150 gr cal 60, ciliegie 100 gr cal 38, Kiwi 100 gr 102 cal,zucchero a velo 30 gr 117,6 cal
Una porzione cal 317,6
Preparazione
Disporre con garbo in un vassoio pezzettoni di frutta ben lavata o sbucciata alternando il colore e
spolverare lo zucchero sulla frutta .
E’ un piatto bianco rosso e verde

 Per la pasta frolla                           Procedimento alla preparazione
 200 gr di farina cal 686                      Pasta frolla
 80 gr di zucchero cal 313,6                   Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto
 80 gr di burro     cal 606,4                  omogeneo e liscio. Lasciarlo riposare almeno 30 minuti.
 1 uovo intero      cal 156                    Crema Pasticcera
 1 buccia di limone grattuggiata               Mescolare bene la farina, lo zucchero in un recipiente asciutto,
 1 busta di vanillina                          quindi aggiungere i 6 tuorli d’ uova. Aggiungere poco alla volta il
 Per la crema pasticcera                       latte in modo da evitare grumi. Mescolare bene sul fuoco
 1 litro di latte   cal 640                    moderato, avendo cura di girare sempre nello stesso senso.
 300 gr di zucchero cal 1176                   Prendere la pasta frolla e con l’ aiuto del matterello stenderla
 100 gr di farina cal 343                      partendo dal centro verso l’ esterno. Foderare con la pasta uno
 6 tuorli d’ uova    cal 2130                  stampo per crostata e farla cuocere in forno già caldo per circa 45
 limone grattugiato                            minuti.
 Frutta                                        Versare la crema pasticcera nel fondo della torta così ottenuto .
 100 gr di kiwi cal 102                        Farla raffreddare un po’ e poi coprire la crostata con frutta fresca
 100 gr di fragole cal 727                     di stagione lavata e mondata.
 100 gr di ciliege cal 38                      Si può anche coprire la crostata con tortagel chiaro
 100 gr di mele cal 45                         Anche la crostata è di colore bianco rosso e verde
 Per 12 porzioni cal 6263
  Una porzione cal 522
Ingredienti                                       Preparazione
     Farfalle              80 gr cal 284,8             Spellare i pomodori, strizzarli, eliminare i semi e tagliarli a
     Melanzane            40 gr    cal   5,6           filetti ;
                                                       Lavare 1 peperone giallo , eliminare il picciolo , i semi e le
     Peperone giallo      40 gr cal 7,6                coste interne e tagliarlo a filetti corti e sottili ;
     Pomodori              30 gr cal      2,7          Lavare le melanzane e spuntarle , tagliarle a dadini e
     Olio extra vergine d’ oliva 7gr cal 63            lasciarle spurgare l’amaro cospargendole di sale grosso per
     Aglio 1 spicchio               cal 8,8            circa ½ ora , al termine sciacquare e asciugare
      un rametto di basilico e sale q.b.               Fare imbiondire lo spicchio d’ aglio nell’ olio, unire le
                                                       melanzane e far cuocere per 5-6 minuti , quindi aggiungere
     Una porzione cal 372,5                            il peperone, spruzzare un po’ di vino bianco e far cuocere
                                                       per circa 10 minuti. Aggiungere il basilico e salare.
                                                       Lessare le farfalle al dente , versare in una zuppiera di
                                                       servizio importante e condire con il sugo .

Preparazione
Fare rassodare le uova cuocendole per 10 minuti
                                                           Ingredienti
dall’ inizio del bollore, quindi raffreddarle e
                                                           Un uovo fresco     60 gr    93,6 cal
asciugarle.
                                                           Zucchine           50 gr       7 cal
Tagliare a metà per il verso lungo e svuotarle del
                                                           Olio extra vergine d’oliva7gr 63 cal
tuorlo che sarà frullato e crema, insieme con le
                                                           Sale – Pepe – Menta
zucchine, precedentemente ridotte a dadini e
                                                           Lattughino e ravanelli 30 gr cal
saltate in padella con olio, sale, pepe e foglioline
                                                           Una porzione 193,6 cal
di menta.
Raccogliere la crema ottenuta in una tasca da
pasticciere munita di bocchetta grossa e farcire
gli albumi sodi.
Accomodare le uova su un letto di lattughino e
ravanelli
Ingredienti
                                                           Incappucciata     70 gr cal 13,3
                                                           Radicchio         40 g cal 5,6
                                                           Lattuga            40 gr cal 7,6
                                                           Ravanelli         30 gr cal 3,3
                                                           Carote             40 gr cal 4
Preparazione                                               Finocchio          50 gr cal 4,5
Comprare prodotti freschi                                  Rucola             50 gr cal 10
Porre in acqua le varie verdure due o tre ore prima        Un cucchiaio e mezzo d’olio
di preparare l’ insalata.                                  extravergine di oliva 15gr cal 135
Lavare bene tutti gli ingredienti e poi tagliarli in       Aceto 10 gr               cal 1,1
piccoli pezzi ( le carote e i ravanelli saranno tagliati   Sale q.b
a dischetti o a fiammifero).                               Una porzione 184 cal
Condire nel momento in cui si consuma

Ingredienti
Banane      500 gr 330 cal
Pere        500 gr 205 cal
Mele        500 gr 225 cal                  Preparazione
Kiwi        500 gr 140 cal                  Comprare frutta di stagione
Fragole     500 gr 135 cal                  Lavare bene la frutta e sbucciarla
Arance       500 gr 170 cal                 sottilmente
Ananas      500 gr 200 cal                  Tagliare a dadini ogni frutto
Anguria      500 gr   75 cal                Condire poco prima di servire.
Limone      200 gr    22 cal
Zucchero 300 gr 1176 cal
Per 45 porzioni totale 2681 cal
Una porzione 60 cal
Ingredienti
                                                 3 Uova                           468 cal
Preparazione                                     2 Vasetti di Zucchero 280 gr 1097cal
Montare le uova, unire lo zucchero,              3 Vasetti di farina      300 gr 1029cal
aggiungere la farina, lo yogurt, l’ olio ed      1 vasetto di yogurt
infine il lievito.                                magro bianco              100 gr 43 cal
Amalgamare bene per evitare grumi,               1 vasetto d’ olio       150 gr 1350 cal
imburrare ed infarinare una teglia,              1 bustina di lievito
versare l’impasto e mettere in forno              in polvere                  16 gr 15 cal
preriscaldato a 180° per 30 minuti.              Per 25 porzioni                 4002 cal
Sfornare, far raffreddare e cospargere di        Una porzione       160 cal
zucchero a velo
Sulla foto si vede come una torta così
semplice può essere adornata in modo
grazioso , anche l’occhio vuole la sua parte .
Ingredienti
 Pasta                                Preparazione
(formato casarecce) 80 gr 284 cal     Lessare la pasta al dente. Tagliare in
Pomodori           100 gr     9 cal   piccolissimi pezzi i pomodori maturi, la
Provola           40 gr 83.6 cal      provola, il parmigiano, condire la pasta
Parmigiano         3 gr 11.4 cal      ancora calda con tutti gli ingredienti.
Olio extravergine                     Preparare le erbette in piccole foglioline,
 d’oliva                              aggiungerle alla pasta, condire con olio
 10 gr     90 cal                     crudo e sale. Vedrete che gusto fresco e
Sale, prezzemolo, rugola e basilico   quanta salute vi porterà questo piatto
 Una porzione      478 cal
Ingredienti
Calamari 100 gr 68 cal
Olio extravergine d’oliva 30 gr 270 cal
Farina 20 gr 70 cal                                    Preparazione
Insalata ravanelli sedano 50 gr 10 cal                 Lavare per bene l’insalata, i ravanelli e
Una porzione 418 cal                                   coste di sedano tenere. Preparare un letto
                                                       su un vassoio colorato con le verdure
                                                       tagliate a forma di coriandoli e appoggiare
                                                       gli anelli di calamari passati nella farina e
                                                       fritti in olio bollente . Servire caldi con
                                                       sale e limone , se piace .

                                                Preparazione
          Ingredienti                           Lavare e mondare le verdure, tagliare a fette
          Melanzane 50 gr 7,5 cal               doppie e arrostire sulla piastra di ghisa.Quando
          Zucchine 50 gr 7 cal                  sono cotte, adagiarle ognuna in una pirofila
          Zucca       50 gr  9 cal              diversa. Condire con olio, sale, aglio, prezzemolo e
          Olio        5 gr 45 cal               un po’ di peperoncino.Tagliare le verdure a
          Pane        30 gr 16 cal              quadrati grandi e infilarle sullo spiedino
          Una porzione 84,5 cal                 alternandole e creando un gioco di colori, terminare
                                                con basilico e ravanello tagliato a spicchi.
                                                Gli spiedini già pronti li potete infilare su una
                                                pagnottina morbida di pane .

 Ingredienti
 Cantalupo 100 gr 33 cal
 Kiwi            24 gr    6 cal
 Fragole         26 gr 7,12 cal
 Una porzione          46,12 cal
 Preparazione
 Spaccare a metà il melone cantalupo,
 preparare a coppa le due metà, con la polpa,
 le fragole e i kiwi a pezzettini riempire le
 coppe melone e servire così al naturale
Ingredienti
Riso 1200 gr         4332 cal       Preparazione
Mais 280 gr          99,4 cal       Lessare il riso in abbondante acqua salata ,
Carote 200 gr          20 cal       quando è cotto togliere l’acqua, farlo
Zucchine 200 gr        28 cal       raffreddare sotto un getto di acqua fredda, poi
Olive verdi 200 gr 284 cal          condirlo con l’olio.
Ravanelli 250 gr 27,5 cal           Aggiungere le carote e le zucchine tagliate a
Lattuga trevisana 300 gr 57 cal     julienne e lessate, i ravanelli a rondelle, il mais,
Olio 100 gr 900 cal                 le olive e infine la trevisana a striscioline.
Succo di limone ( facoltativo)      Mescolare bene il tutto, porre in frigo e servire
Per 20 porzioni totali 5747,9 cal   dopo un paio d’ore
Una porzione 287,3 cal
Ingredienti                               Preparazione
Calamari 1500 gr 1020 cal                 Pulire i calamari e privarli dei tentacoli.
Uova        100 gr 156 cal                Imbottire con un ripieno di uova,
Prezzemolo 20 gr        4 cal             parmigiano, pane grattugiato, prezzemolo,
Olio         50 gr 450 cal                sale, pepe e gli stessi tentacoli scaldati a
Pane grattugiato 100g 276 cal             parte e spezzettati. Chiudere i calamari con
Parmigiano 50 gr 190 cal                  uno stecchino e metterli in una teglia con
Sale e pepe                               olio, un po’ d’acqua e il vino bianco. Farli
Per 10 porzioni totali 2096 cal           cuocere per circa 45 minuti in forno a 200°
Per una porzione 209,6 cal

   Ingredienti                       Preparazione
   Zucchine 2000 g 280 cal           Dopo aver tagliato le zucchine a fette, grigliarle e
   Olio d’oliva 50 g 450 cal         condirle con olio, aceto e prezzemolo. Liberare i
   Prezzemolo 20 g        4 cal      carciofi dalle foglie dure, dividerli a metà e porli
   Aceto 40 g            26 cal      per qualche ora in acqua acidula con limone. Porli
   10 Carciofi 1000 g 220 cal        in una teglia condirli con olio , sale, e farli cuocere
   Olio d’oliva 50g    450 cal       in forno per 30 minuti circa. Dieci minuti prima
   Rugola 100 g          14 cal      della fine della cottura porre su ogni mezzo
   Olive verdi 100 g 142 cal         carciofo le olive spezzettate . In un bel vassoio
   Per 10 porzioni totali 1586 cal   preparare un prato di rugola e appoggiare le
   Per una porzione 158,6 cal        zucchine e i carciofi alternandoli
Preparazione
Ingredienti                            Dividere un’ anguria in 2 parti, svuotarla e dividere
Fragole 500 gr 135 cal                 la polpa in piccoli pezzi.
Anguria 1000 gr 150 cal                Pulire l’altra frutta e dividere anch’essa in piccole
Ananas 1000 gr 400 cal                 parti.Infilare tutta la frutta tagliata negli spiedini e
Kiwi    1000 gr 280 cal                infilzarli nella buccia dell’interno dell’ anguria
Per 10 porzioni totali 965 cal
Una porzione 96,5 cal

                                       Preparazione
Ingredienti                            Mettere 3 uova in un recipiente, un vasetto di yogurt,
3 uova 468 cal                          2 vasetti di yogurt di zucchero, 2 vasetti di farina e
Yogurt bianco 125 gr 78,75 cal          1 vasetto d’ olio.
Zucchero 75 gr 294 cal                 Frullare il tutto e in ultimo aggiungere una bustina di
Farina 400 gr 1372 cal                 lievito.
Olio di semi 100 gr 900 cal            Versare il composto in uno stampo imburrato e
Lievito pan degli angeli 32 g 18 cal    infornare a 180° per 40 minuti.
Crema pasticcera                       Per la crema pasticcera
2 tuorli di uova 200 cal               Dopo aver lavorato 2 tuorli con 2 cucchiai di zucchero
Latte 500 gr 320 cal                    aggiungere 2 cucchiai di farina e poi il latte tiepido.
Zucchero 100 gr 392 cal                Mescolare bene il tutto, porre il recipiente sul fuoco
Farina 50 gr 171 cal                    lento e cuocere fino a quando la crema si addensa.
Fragole 500 gr 135 cal                 Fare raffreddare e aggiungere le fragole frullate.
Per 10 porzioni totali 4348, 75 cal    Tagliare la torta in due dischi, bagnarli con succo di fragole,
Una porzione 434, 87 cal circa         adornare la torta a propria fantasia
Ingredienti
320 gr di rigatoni       1177,6 cal
400 gr di gamberi         284 cal
200 gr di pomodorini 38 cal
1 spicchio di aglio
mezza cipolla
40 gr di parmigiano grattugiato
152,4cal
un ciuffo di prezzemolo
80 gr di panna da cucina        269,6 cal   Preparazione
1 bicchiere di vino bianco                  Far soffriggere la cipolla e l’aglio
50 gr di olio di oliva 450 cal              nell’olio per qualche minuto, unire i
sale e pepe                                 gamberi sgusciati ed aggiungere il vino
Per 4 porzioni totali 2371,6 cal            bianco.Unire i pomodorini, sale pepe e
Una porzione 592,4 cal                      prezzemolo. Cuocere per un quarto d’ora.
                                            Amalgamare con la pasta lessata al dente
                                            ed aggiungere la panna ed il parmigiano.
Ingredienti
350 gr di petto di pollo 339,5 cal
150 gr di formaggio a pezzetti 571,5 cal
2 cespi di radicchio 14 cal
sale, origano e limone
30 gr olio 270 cal
Per 4 porzioni totali 1194 cal
Una porzione 298 cal
Preparazione
Far rosolare il pollo nell’olio. Tagliarlo a striscette,
aggiungere il formaggio, l’origano, il radicchio,
 olio, sale e limone.

                        Ingredienti
                        4 uova 624 cal
                        4 pomodori rossi grandi 76 cal
                        1 cespo di lattuga 19 cal
                        1 scatola di mais 1065 cal
                         maionese (non si mangia)
                        Per 4 porzioni totali 1784 cal
                           Una porzione 446 cal

                               Preparazione
                           Rassodare le uova, sgusciarle e
                           sistemarle in un piatto di portata,
                           già preparato a modo di prato con
                           delle foglie di lattuga e mais.
                           Tagliare i pomodori a metà,
                           svuotarli e poggiarli a modo di
                           cappuccio sulle uova.
                           Cospargere sulle calotte dei
                           Pomodori qualche fiocchetto di
                           maionese.( Piatto in foto)
Ingredienti                             Preparazione
       500 gr di fragole 135 cal               Lavare le fragole, sbucciare
       1 mellone piccolo 82,5 cal              melone, banane e kiwi tagliarli
       6 kiwi 204 cal                          in grossi pezzi ed infilzarli
       5 banane 330 cal                        sugli stecchini di legno,
       350 g di uva 213,5 cal                  sistemarli con garbo in un
       20 lunghi stecchini di legno            bellissimo vassoio
       Per 4 porzioni totali 965 cal
       Una porzioni 241, 25 cal

                                            Preparazione
Ingredienti                                 Versare le uova e lo zucchero in una
10 uova 1560 cal                            terrina e montare con il frullino fino ad
250 gr di farina 690 cal                    ottenere un composto           schiumoso.
250 gr di zucchero 980 cal                  Aggiungere la farina ed amalgamare con
Farcitura                                   le mani, rigirando sempre nello stesso
mezzo litro di succo di ananas 200 cal      verso. Imburrare una teglia, spolverizzarla
mezzo litro di acqua                        con la farina e scuoterne l’eccesso;
8 cucchiai di zucchero 1568 cal             versarvi il composto preparato ed
mezzo chilo di fragole a pezzetti 135 cal   infornare a 180° circa per 30 minuti. Far
mezzo litro di panna per dolci 1685 cal     raffreddare e farcire con lo sciroppo di
Decorazione                                 ananas e fragole ed uno strato di panna.
Mezzo litro di panna per dolci 1685 cal     Decorare con fantasia con fragoline e
fragole di bosco 150 gr 40,5 cal            panna
Per 15 porzioni 8543,5 cal
Una porzione 596,56 cal
Come si prepara
                                Fare ammorbidire le cipolle nell’olio,
                                aggiungere i gamberetti e gli asparagi
Ingredienti                     precedentemente(lavati e tagliati).Lasciar
100 gr di riso 361 cal          cuocere per pochi minuti,versare il vino
 5 gr di olio 45 cal            bianco e farlo evaporare. Aggiungere un
10 gr di cipolla 2,6 cal        bicchiere d’acqua e lasciare sul fuoco per
85 gr di gamberetti 60,35 cal   circa 20-25 minuti. Aggiungere il riso e
40 gr di asparagi 11,6 cal      girare, lentamente versare acqua e girare,
4 gr di vino bianco 2,84 cal    ripetere fino a quando il riso è cotto.
0,5 gr di zafferano             Prima di spegnere il fuoco aggiungere lo
Una porzione 483,39 cal         zafferano e il sale.Versare il riso in una
                                terrina che metteremo nel frigo per
                                qualche ora.Quando il riso si è ben
                                raffreddato rovesciare tutto in un piatto e
                                disporre a piacere gamberetti ed asparagi
Ingredienti                              Come si prepara
       2 kg merluzzo 1420 cal                   1) preparare un trito di aglio e
       150 kg farina 414 cal                    prezzemolo e unirlo al pan grattato;
       5 spicchi d’aglio                        2) infarinare e salare il merluzzo
       100 gr pane grattuggiato 243 cal         3) in un tegame alternare a strati il
       500 gr vino bianco 355 cal               merluzzo e il trito preparato; unire
       200 gr olio 1800 cal                     olio, olive, acqua, sale ed infine vino
       prezzemolo                               bianco;
       sale (quanto basta)                      4) cuocere per 30 minuti;
       olive nere a piacere (50 g) 117 cal      5) a cottura ultimata disporre il pesce
       Per 20 porzioni totali 4232 cal          in un piatto da portata e coprirlo con il
       Una porzione 217 cal                     suo stesso sugo.

Ingredienti
1kg di melanzane 150 cal                     Come si prepara
1 kg di peperoni 220 cal                     Lavare e affettare tutte le verdure.
1kg di funghi     110 cal                    Arrostire alla griglia tutte le verdure
1 kg di zucca      180 cal                   secondo queste indicazioni:
1 kg di zucchine 140 cal                     melanzane 45minuti; peperoni, funghi,
100 gr olio       900 cal                    zucchine e zucca 30 minuti. Lasciare
Sale e prezzemolo, aceto e aglio             raffreddare
Peperoncino.                                 Disporre le verdure sul piatto da
Per 20 porzioni totali 1700 cal              portata componendo un disegno e
Per una porzione 85,5 cal                    condire con olio, sale, aglio,
                                             peperoncino, prezzemolo e aceto
Ingredienti
       Ananas 50 gr 20 cal                      Come si prepara
       Arance 50 gr 17 cal                      Tagliare a metà il melone d’inverno,
       Fragole 50 gr 13,5 cal                   svuotare e aggiungere arance,
       Succo di limone 6 cal                    fragole, nespole, melone d’estate,
       Nespole 50 gr 14 cal                     melone d’ inverno, pesche ,
       Pesche 50 gr 13,5 cal                    aggiungere un po’ di zucchero e una
       Melone d’ estate 50 gr 16,5 cal          spremuta di limone, abbellire il tutto
       Melone d’ inverno 50 gr 13 cal           con l’ ananas.
       Una porzione 114,5 cal                   Fare le stesse cose con il melone
                                                d’estate.

                                         Preparazione
Ingredienti                              1)Sbattere il burro con lo zucchero, in
380 gr di burro o margarina              modo da ottenere un impasto
 o olio d’oliva     3420 cal             schiumoso, poi aggiungere le uova una
300 gr di zucchero 1176 cal              per volta
6 uova 936 cal                           2)Incorporare lo zucchero vanigliato, la
2 bustine di zucchero vanigliato         scorza di limone e le carote grattugiate
4 cucchiaini di scorza di limone         finemente, aggiungere anche le mandorle
400 gr di carote 40 cal                  macinate, la farina e infine il lievito in
200 gr di mandorle 1084 cal              polvere, incorporarli insieme un poco alla
400 gr di farina 1104 cal                volta. Ungere la teglia, riempirla con
4 cucchiaini di lievito in polvere       l’impasto, fare cuocere a 170° C per 60
Per 24 porzioni totali 7760 cal           minuti, sfornare e lasciare raffreddare.
Una porzione 323,3 cal
Ingredienti                         Come si prepara
Fagioli borlotti 1kg 3100 cal       Bollire i fagioli in acqua salata,
1 gambo di sedano bianco 2 cal      scolarli e farli raffreddare. Lavare
Olive bianche 150 gr      213 cal   bene il sedano e i pomodori, poi
Olive nere       50 gr 115 cal      tagliarli a pezzettini. Mescolare tutti
Pomodori         500 gr    85 cal   gli ingredienti , lasciando anche un
Olio extravergine                   po’ di sugo dei fagioli. Sistemare
d’oliva           50 gr 450 cal     l’insalata di fagioli in un bellissimo
Sale e un limone                    piatto grande. Di sicuro questo è un
Per 10 porzioni totali 3965 cal     piatto che porta benessere al corpo
Per una porzione 396,5 cal          in una giornata calda d’estate
Come si prepara
                                          Far soffriggere le salsicce per 10 –15
Ingredienti                               minuti , a fuoco lento nell’olio.
Salcicce 600 gr 2000 cal                  Quando sono ben rosolate togliere le
Frigerelli 1 Kg 220 cal                   salsicce e mettere aglio e peperoncino
Olio extravergine                         nell’olio , aggiungere i frigerelli e
 d’oliva 50 gr 450 cal                    sale. Quando la verdura è cotta
Aglio sale e peperoncino                  aggiungere le salsicce e far cuocere
Per 6 porzioni totali 2670 cal            ancora il tutto per 5 minuti
Per una porzione 445 cal

Ingrediente
6 melanzane 1200 gr 180 cal
carne macinata 300 gr 330 cal
pomodorini       500 gr 100 cal
olive nere       250 gr 585 cal
olio             150 gr 1350 cal
10 foglioline di basilico fresco
Per 12 porzioni totali 2545 cal
Per una porzione 230 cal

                                   Preparazione
                                   Lavare 6 belle malanzane, tagliarle a metà
                                   secondo la lunghezza; estrarre la mollica interna,
                                   tagliarla a dadini e friggerla in olio d’oliva. In
                                   un’altra padella friggere le melanzane svuotate
                                   della mollica. Preparare un sughetto con
                                   pomodori freschi carne macinata, olive , basilico
                                   e sale. Riempire con il preparato le melanzane
                                   fritte precedentemente. Infornarle a 180° per 15
                                   minuti. Se non vi piace la carne tritata , potete
                                   sostituirla con piccoli pezzi di formaggio romano.
Ciliegie   100 gr   38 calorie
                                                             Fragole    100 gr    27 calorie
                                                             Mele       100 gr    45 calorie
                                                             Pesche     100 gr    27 calorie
                                                             Arance     100 gr   34 calorie
                                                             Pere       100 gr   41 calorie

                                          Preparazione
                                          Lavorare zucchero e uova, aggiungere l’olio, la
Ingredienti                               farina e la bustina poco alla volta. Battere bene il
4 uova intere 300 gr 468 cal              preparato e versarlo in una teglia imburrata e
farina        100 gr 343 cal              spolverata di farina. La teglia deve essere
4 cucchiai di zucchero 100 gr 392 cal     rettangolare e grande, lo strato di torta sottile.
1 tazzina di olio di semi 25 gr 225 cal   Infornare a forno caldo per 30 minuti a 180 °C.
una bustina di pane degli angeli          Quando lo strato di torta è cotto , spalmare la
crema pasticciera 250 gr        500 cal   crema pasticcera , porre le fragole uniformemente
fragole               200 gr     54 cal   sulla crema e arrotolare lo strato di torta a modo
per 8 porzioni totali 1982 cal            di rollè. Infornare per altri dieci minuti
L’esperta Daniela Lione ha avuto incontri con
                                                    professori , ha fatto due lezioni agli alunni e ha
                                                    diretto la gara culinaria

                                                                                  Giuria a lavoro

 Barbaro Vincenzo e Spisto Luigi
  hanno curato i l sistema audio, i microfoni,
 l’amplificazione e la scelta delle basi musicali

Scenografia, costumi e premi
a cura delle prof. Ceriello Stella
e Romano Mariarosaria                                          Il dirigente scolastico distribuisce
                                                                       i premi ai vincitori
Due tavoli colmi di premi

                                                                  GIURIA
                                                                  Dirigente scolastico
                                                                  Dott. Giovanni Ciro Mastrogiacomo
                                                                  Esperta Nutrizionista
                                                                  Dott.Daniela Lione
                                                                  Assessore alla pubblica istruzione
                                                                  Prof. Pasquale Iuppariello
                                                                  Genitori
                                                                  Anna Ruggiero
                                                                  Professori
                                                                  Donatella Grimaldi
Coordinatrice del progetto di educazione                          Teresa Liccardo
alimentare Prof. Maddaloni Adelaide                               Lucia Matarazzo

       Gli obiettivi del progetto di educazione alimentare sono stati raggiunti . C’è stata vera gara, piatti belli,
       bilanciati e buoni, la giuria ha avuto grande imbarazzo nella scelta dei piatti da premiare . Alla fine sono
       stati premiati più piatti rispetto all’intenzione iniziale

                      Classi partecipanti con i rispettivi professori
                      V A: De Simone Luisa e Bruno Nunzia Anna.
                      V B: Andolfo Giuseppina e Loreto Lorella.
                      II A: Sannino Michele
                      II B: Della Corte Antonio e Mellone Milena.
Lavoro elettronico eseguito dagli alunni del Corso C di sperimentazione di informatica
Prof. Maddaloni Adelaide anno scolastico 2004/2005
Puoi anche leggere